1796-1797 Du Pont D’arcole a La Bataille De Rivoli

Rivoli

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    1796-1797 Du Pont D’arcole a La Bataille De Rivoli

    46.00

    Il Direttorio, nel 1796, decise di colpire l’impero austro-ungarico nel cuore. Due possenti eserciti francesi mancarono il loro obbiettivo in Germania mentre la piccola Armata d’Italia, agli ordini di Bonaparte, in una brillante campagna lampo riuscì a sopraffaregli austriaci. In meno di dodici mesi, Bonaparte riusci a battere quattro eserciti austriaci, sottomettere una parte del Piemonte e fondare due repubbliche. Conquistata l’intera l’Italia settentrionale, il 7 ottobre 1797 firmò il Trattato di Campoformio con l’Austria. In Italia Napoleone Bonaparte raggiunge la gloria. Dalla battaglia di Arcole nascerà la leggenda… Dalla battaglia di Rivoli emergerà l’eroe di un intero popolo. Questo libro rivela gli aspetti di questi ultimi mesi della campagna. I primi capitoli si concentrano sulla storia della battaglia e sulle manovre, sul significato tattico delle vittorie e sull’importanza strategica della visione di Bonaparte. Il secondo capitolo analizza gli aspetti tecnici e le uniformi delle unità di entambi i contendenti. Il terzo, infine, si occupa delle dimensioni culturali, economiche e politiche della prima campagna vittoriosa di Bonaparte.

    Rilegato, 21,5 x 30,3 cm. pag. 144 con numerose illustrazioni a colori e b/n

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rivoli 1797. La battaglia fra le montagne

    21.00

    Enrico Acerbi  – Umberto Bardini  – Massimo Zanca

    Il libro ripercorre lo svolgimento, minuto per minuto di una battaglia della quale solo in apparenza si credeva si conoscere tutto o quasi. Eppure, l’attenta osservazione del campo di battaglia, il costante confronto delle fonti, hanno fatto affiorare una realtà storica ben diversa da quella unanimemente conosciuta. Una nuova e inedita narrazione delle fasi più epiche e celebrate della battaglia, quali l’attacco sul Monte Magnone, i combattimenti sul Monte Trambasore, l’assalto alle trincee delle Pontare o la carica della cavalleria di francese che decise la giornata, rende l’opera davvero imperdibile per tutti gli appassionati.

    Quick view