Das SS-Fallschirmjagerbataillon 500/600 und die Kampfe im Baltikum. Kampfauftrag Bewahrung Band 2

Rudiger W. A. Franz

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Das SS-Fallschirmjagerbataillon 500/600 und die Kampfe im Baltikum. Kampfauftrag Bewahrung Band 2

    Il prezzo originale era: €59.00.Il prezzo attuale è: €29.50.

    Rudiger W. A. Franz

    Il secondo volume di questo lavoro superbo sul SS-Fallschirmjägerbataillon 500/600 delle Waffen-SS, inizia negli ultimi giorni a Drvar dopo l’operazione “Rösselsprung” (dispiegamento contro il quartier generale di Tito in Bosnia). Viene descritta la marcia di ritorno attraverso Lubiana verso la località di Neustrelitz, il trasferimento negli Stati baltici, i feroci combattimenti in quel contesto operativo e i pesanti combattimenti di ritorno al confine con la Prussia orientale. Dopo un altro trasferimento a Deutsch-Wagram vicino a Vienna, gli ufficiali che trascorrevano nell’unità il loro periodo di punizione, vengono finalmente riabilitati. Le descrizioni delle operazioni drammatiche del battaglione sono integrate da una ricchezza di foto precedentemente sconosciute. Un volume importante per la sua valenza tecnica.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Das SS-Fallschirmjagerbataillon 500/600. Sein Einsatz in Ungarn und in der Ardennenoffensive Band 3

    Il prezzo originale era: €69.00.Il prezzo attuale è: €34.50.

    Rudiger W. A. Franz

    Con il terzo volume di quest’opera, l’autore continua la sua ricerca storico-militare, estremamente documentata, sul SS-Fallschirmjägerbataillon 500/600 delle Waffen-SS. Rüdiger W. A. ​​Franz descrive il ritiro degli ufficiali delle Waffen-SS non più comandati al battaglione per motivi disciplinari dagli Stati baltici e il loro trasferimento a Deutsch-Wagram e Budapest, quindi entra nei dettagli sugli eventi che circondano la deposizione del reggente ungherese von Horty nell’autunno del 1944, per cui fa luce anche sul contesto politico di quel periodo in Ungheria. Proprio in Ungheria, il battaglione fu posto sotto il comando di Otto Skorzeny e, fu inviato di nuovo alla guarnigione di Neustrelitz per riorganizzarsi. Ulteriori punti chiave di questo terzo volume sono: la riabilitazione dei soldati in “libertà vigilata” anch’essi inviati precedentemente al battaglione per motivi disciplinari; il trasferimento della prima compagnia rinforzata alla Brigata Panzer 150 e alla compagnia “Greif” nell’ambito dell’offensiva delle Ardenne. Per una migliore comprensione della situazione militare generale, viene esaminata anche la storia operativa delle unità impegnate in combattimenti congiunti con il battaglione paracadutisti delle SS. Anche in questo terzo volume, le descrizioni delle operazioni drammatiche del battaglione sono integrate da un importante apparato iconografico che in parte proviene da collezioni private. Un lavoro di riferimento per questa particolare unità delle Waffen-SS.

    Quick view