Visualizzazione di 3 risultati
-
PK Cameraman No. 1 – Panzerjäger in the West 1944
€85.00Karl Kurth fu un maestro del suo mestiere, riuscì a trasformare immagini di semplici soldati tedeschi in una forza propagandistica superiore. Le PK cameraman, erano le unità di ripresa fotografica della Wehrmacht tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. Inquadravano fotografi professionisti e corrispondenti di guerra delle Propaganda Kompanien (PK). Presentato in in formato particolare, questo libro fotografico rende omaggio al soldato tedesco nella Seconda Guerra Mondiale. Il volume in particolare presenta una raccolta di alcuni rullini scattati dal PK Kurth a uno sfilamento del Panzerjaeger-Abteilung 19 (L), reparto controcarri della 19. Infanterie-Division della Luftwaffe, in Olanda all’inizio del 1944. Importante l’inquadramento storico, le fotografie sono tutte di ottima qualità, poco conosciute e di grande formato.
Rilegato, 31 x 31 cm pag. 95 completamente illustrato con 59 foto e 3 cartine b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da RZM Publishing
-
PK Cameraman No. 2. 12. SS-Panzer-Panzer-Division “Hitlerjugend”. Training in Belgium, Jan.-Mar. 1944
€85.00Tom Cockle – Remy Spezzano
Il volume 2 del “PK Cameraman” mostra le fotografie del corrispondente di guerra delle SS (KB) Wilfried Woscidlo e della Propagandakompanie-KB (PK-KB) Bernhard Kurth, che mostrano la neonata 12a divisione Panzer delle SS “Gioventù hitleriana” durante esercitazioni in Belgio nella primavera del 1944 . I punti salienti includono le foto di Woscidlo dei giovani Panzergrenadier che manovrano con motociclette e artiglieria da campo e le foto di Kurth della loro ispezione da parte del feldmaresciallo Gerd von Rundstedt l’8 marzo 1944. In questa pubblicazione si possono vedere anche il comandante di divisione Fritz Witt, i comandanti di reggimento Kurt Meyer e Wilhelm Mohnke nonché il comandante del I. SS Panzer Corps, Sepp Dietrich. Le reclute della “Gioventù hitleriana” vengono addestrate da sottufficiali e ufficiali esperti dell’esercito e delle Waffen-SS, che usano la loro esperienza e competenza per migliorare le loro capacità di combattimento, in preparazione alla prevista invasione alleata della Francia. Il libro è ricco di foto di veicoli corazzati semicingolati e trattori come il corazzato da trasporto truppe SdKfz. e il trattore 8t Sdkfz. 7, così come il carro Panzerkampfwagen IV. È inoltre rappresentata una vasta gamma di indumenti mimetici, che mostrano l’intera gamma dell’abbigliamento mimetico in dotazione alle Waffen-SS, su elmetti e divise, nonché il caratteristico motivo mimetico italiano M29 utilizzato su vari indumenti, utilizzando il materiale “requisito” dopo l’8 settembre 1943. L’ampio inventario di mitragliatrici della 12a Divisione SS Panzer è chiaramente visibile in queste foto, con la leggendario MG-42 che appare più e più volte in questa cronaca dettagliata dell’evoluzione della formazione. Queste immagini prendono vita attraverso la riproduzione fotografica ad alta risoluzione, il miglioramento digitale e il restauro che hanno contribuito alla produzione di questa edizione. Un ulteriore apprezzamento delle foto deriva dalle didascalie dettagliate e attentamente ricercate, scritte con una prospettiva tecnica, tattica e storica. Ulteriori informazioni vengono fornite sotto forma di un breve saggio sulla divisione, una mappa che mostra il suo schieramento in Belgio prima dell’invasione e i profili dei due corrispondenti di guerra presenti. Questa combinazione di criteri estetici ed editoriali esigenti rappresenta il più alto standard di qualità nel campo dei libri fotografici militari, che è un marchio della casa editrice RZM. “PK Camerman” è una serie unica di volumi che presenta il lavoro fotografico dei corrispondenti di guerra della Wehrmacht e delle Waffen-SS che hanno ritratto le forze armate tedesche durante l’addestramento, durante lo schieramento e persino durante le operazioni di combattimento nella Seconda Guerra Mondiale. Il “PK” sta per compagnia di propaganda, ovvero unità composte da fotografi, cameramen, scrittori, conduttori e illustratori che accompagnavano le truppe per documentarne le loro diverse attività nei territori occupati e al fronte.
Rilegato, 30,5 x 30,5 cm. pag. 96 illustrato con circa 58 foto di grandi dimensioni e mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da RZM
-
Unternehmen Ilse – 5. Ss-Panzer Division “Wiking” Eastern Poland 27 April 1944
€165.00UNTERNEHMEN ILSE (Operazione “Ilse”) è un resoconto visivo di una delle battaglie più fotografate ma meno conosciute sul fronte orientale durante la Seconda Guerra Mondiale. Venne condotto dal 56° Corpo di Panzer il 27 aprile 1944 nell’area ovest e sud-ovest della città polacca di Kovel, che era stata circondata da due eserciti sovietici, prima che un esercito combinato e le forze di soccorso delle Waffen-SS si facessero strada attraverso il dispositivo sovietico e liberarono la guarnigione.Tuttavia, Kovel rimaneva collegata al mondo esterno solo da una stretta striscia di terra continuamente minacciata dalle forze dell’Armata Rossa. Lo scopo dell’Operazione “Ilse” era quello di completare la liberazione di Kovel, distruggere tutte le forze dell’Armata Rossa a ovest del fiume Turiya e liberare la linea ferroviaria nord-sud. Oltre alla malconcia Divisione “Wiking” delle Waffen-SS, del Gruppenfuhrer Gille, vi presero parte anche altre unità dell’esercito tedesco, tra cui tre divisioni di fanteria (la 131a, la 342a e la 253a), la 1a Brigata Ski-Jager, il Gruppo di battaglia Lippert (francese) e un battaglione d’assalto d’élite. In aggiunta alla considerevole potenza di combattimento riunita per questa operazione, aspettavano di entrare in azione diversi squadroni di bombardieri in picchiata Stuka Ju-87 della Luftwaffe. Prevista per durare diversi giorni, l’operazione è stata effettuata con tale forza e determinazione, aiutata in gran parte dalla 5. Divisione SS-Panzer “Wiking”, è stata in grado di raggiungere i suoi obiettivi entro la mezzanotte dello stesso giorno iniziale, distruggendo ben 5 divisioni sovietiche di fanteria che circondano Kovel. Attraverso una fortuita convergenza di eventi, questa offensiva è stata registrata dall’inizio alla fine da tre fotografi: due SS-Kriegsberichters (SS-KB, corrispondenti di guerra) Ernst Kurbjuhn e Alois Jarolim e da un fotografo del III Battailion, SS-Panzergrenadier Regiment 9 “Germania”: Lensman Ernst Baumann. Le immagini