Finlandia 1939-45 – Volontari Europei al fronte finnico

S. Erik Norling

Visualizzazione di 3 risultati

  • 0 out of 5

    Finlandia 1939-45 – Volontari Europei al fronte finnico

    25.00

    L’Autore di questo volume, dopo una efficace sintesi sulla situazione della Finlandia inserita nella più ampia visuale dei Paesi nordici ad essa geograficamente vicini, offre un dettagliato resoconto su un argomento poco noto perché a torto sottovalutato in quanto considerato di secondaria importanza nel panorama della Seconda guerra mondiale. Si tratta invece di un documentato ed importante tassello alla comprensione di un fenomeno nel quale s’intrecciano eventi politico-militari complessi e a volte, ma spesso soltanto in apparenza, persino contraddittori, con episodi di patriottica fratellanza fra i diversi popoli in un volontaristico slancio dettato da una comune visione europea, assai distante da quella che oggi osserviamo e viviamo.

    Brossura, 13 x 21,5 cm. pag. 288 con varie foto b/n

    Stampato nel 2016 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volontari svedesi nella Waffen SS europea (1940-1945)

    25.00

    Questa bella opera che comincia con due capitoli preliminari, dedicati uno al fascismo svedese e un altro sul movimento di volontari svedesi in Finlandia, con una accurata analisi della situazione generale dei gruppi nazionalsocialisti nella Svezia dell’anteguerra, continua con un terzo dedicato che studia nel dettaglio le campagne di reclutamento in Svezia, le relazioni fra il governo svedese e quello tedesco, le politiche delle SS nei confronti della Svezia. Dopo questa parte, che serve da introduzione, ma è essenziale, il volume segue le avventure dei volontari svedesi nella Divisione Wiking e nella mitica e non meno internazionale Divisione SS Nordland . Segue il destino, molte volte tragico, di questi pochi volontari, attraverso i loro racconti, la loro corrispondenza a casa, i documenti trovati negli archivi. Il volume è inoltre completato da un capitolo dedicato ai volontari delle minoranze svedesi del Baltico, argomento assolutamente inedito e sconosciuto.

    Brossura, 13 x 21,5 cm. pag. 270 con circa 31 foto b/n e 2 illustrazioni

    Stampato nel 2010 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volontari Valloni al fronte Orientale – L’ultimo baluardo a difesa dell’Europa

    29.00

    L’Autore racconta le ultime fasi dell’immane conflitto svoltosi nell’Europa Orientale, focalizzando l’impegno di Léon Degrelle e dei suoi Belgi nello strenuo tentativo di arginare l’Armata Rossa. Ne rimarrà in vita una percentuale bassissima. Eppure nel maggio 1945, a Berlino ormai assediata, ultimo baluardo dell’Europa dei popoli, tra coloro ancora in grado di combattere troveremo alcuni Belgi della “Vallonie” insieme ai francesi della “Charlemagne” e ad altri volontari europei: volontà mai doma nel difendere, con la capitale tedesca, l’identico ideale di sogno europeo. Norling ci enumera le decorazioni guadagnate sul campo da quei volontari: sono una quantità impressionante, considerando quanto i tedeschi fossero attenti a distribuire tali riconoscimenti. Lo stesso Degrelle, che era partito come soldato semplice, salirà sino ai gradi più alti di comando, impressionando i vertici germanici per l’efficienza e l’energia evidenziate in ogni fase del conflitto. Il ritorno in patria dei superstiti volontari belgi fu segnato dalle vendette. Il nuovo governo insediatosi nel Paese sotto l’egida anglo-americana volle dimostrare anche qui come si possa coniugare un umiliante asservimento con la perfidia vile. L’ultima vittima salì al capestro nel 1949. In questo clima avvelenato, era scontato che le maggiori attenzioni dei detentori si rivolgessero contro Léon Degrelle. E mentre lui riusciva fortunosamente a riparare in Spagna, la sua famiglia ne scontava le pretese colpe: la madre morirà in reclusione, il padre poco dopo la lunga detenzione. Un fratello, innocuo farmacista, era stato ucciso in precedenza dai partigiani.

    Brossura, 13 x 21,5 cm. pag. 292 illustrato con numerose foto e cartine b/n

    Stampato nel 2018 da Novantico

    Quick view