Visualizzazione del risultato
-
La via Semplice dell’ultimo Samurai. Gli insegnamenti postumi del grande Saigo (Dai Saigo Ikun)
€26.00Saigo Takamori
Saigō Takamori nacque a Kagoshima nel 1828. Nel 1871 gli venne affidata la dirigenza del governo durante l’assenza di altri componenti dello stesso, impegnati in una campagna diplomatica all’estero nota come “missione Iwakura“. Successivamente, messo in minoranza, Saigō si dimise da tutte le cariche governative, facendo ritorno a Kagoshima, nelle proprie terre, in cui incoraggiò la fondazione di un dōjō per l’addestramento di “veri samurai”. Questi ultimi, delusi dal governo centrale, iniziarono a far preoccupare le autorità della provincia tanto da provocare nel governo nazionale il timore di una rivolta, per prevenire la quale venne inviata una spedizione navale a Kagoshima. Iniziò così un periodo di serrate ribellioni samurai. Dapprima costernato dall’insorgere di questo violento movimento di rivolte spontanee, Saigō accettò di assumerne il comando, dando vita a quella che è passata alla storia come la “ribellione di Satsuma”. Ferito gravemente durante una battaglia e preferendo la morte alla cattura, Saigō chiese ad un commilitone di essere decapitato per preservare il suo onore da guerriero