Alba gu brath! – Storia del nazionalismo scozzese dalle origini al XXI secolo

Scozia

Visualizzazione di 3 risultati

  • 0 out of 5

    Alba gu brath! – Storia del nazionalismo scozzese dalle origini al XXI secolo

    16.00

    L’autonomismo scozzese è tornato bruscamente d’attualità dopo la Brexit, guidando la protesta di quella parte del Regno Unito che non desidera lasciare l’Unione Europea e per questo è disponibile ad abbandonare l’Inghilterra e diventare uno Stato autonomo. Ma pochi anni fa fu proprio l’Unione Europea ad agire politicamente per impedire che la Scozia diventasse indipendente da Londra… Questo saggio ripercorre la storia della Scozia e del suo sogno di libertà, dal Medioevo di William Wallace fino al romanticismo, fino agli ultimi sviluppi di un secolare braccio di ferro: quello fra il popolo scozzese e il dominio britannico.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 84

    Stampato nel 2018 da Il cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cùil Lodair – Il sangue del Clan. La battaglia di Culloden Moor e la fine della Scozia

    25.00

    La battaglia combattuta a Culloden Moor il 16 aprile 1746 tra le truppe giacobite scozzesi del principe Carlo Edoardo Stuart, il Giovane Pretendente, e quelle britanniche di William Augustus di Hannover, duca di Cumberland, figlio di re Giorgio II di Gran Bretagna fu l’ultima battaglia combattuta sul suolo britannico, e dopo di allora nulla sarebbe più stato come prima: la Gran Bretagna libera dalla minaccia delle rivolte giacobite iniziate nel 1689 avrebbe iniziato il percorso indisturbato verso il più grande impero coloniale della storia e la rivoluzione industriale, mentre la Scozia avrebbe sofferto la distruzione violenta del millenario sistema sociale basato sui clan e del tradizionale modo di vita gaelico, la repressione e lo spopolamento, senza riprendersi mai più completamente.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 84 con numerose illustrazioni a colori

    Stampato nel 2016 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Scotland’s castles

    39.00

    Testo adatto sia allo specialista per gli spunti che propone, si al neofita e al viaggiatore che ha piacere di visitare le vestiggia storiche di un paese dalla storia tumultuosa. Il testo spiega il perchè questi castelli sono stati costruiti, come sono stati costruiti e la loro evoluzioni nel corso dei secoli. Resi quasi inutili con l’avvento dei grossi cannoni, diventano dimore fortificate dei signori locali e di conseguenza centro della vita economica e sociale. Il testo fornisce un elenco di castelli da visitare e una lista di ulteriori approfondimenti. Illustrato con circa 150 tra foto in b/n e a colori e disegni al tratto.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag 144 illustrato con numerose foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Batsford

    Quick view