Ucraina-Russia. Guerra, diritto e interessi nazionali

Stati Uniti

Visualizzazione di 289-318 di 318 risultati

  • 0 out of 5

    Ucraina-Russia. Guerra, diritto e interessi nazionali

    20.00

    AA.VV.

    L’aver affidato a quattro generali della Forze Armate italiane la scrittura del libro Ucraina-Russia. Guerra, diritto e interessi nazionali costituisce un unicum nel mondo dell’editoria italiana di questi ultimi mesi. L'”operazione militare speciale” che la Federazione Russa ha avviato sul territorio ucraino il 24 febbraio si è subito trasformata in una vera e propria guerra convenzionale. Vi è  chi sostiene che la Russia abbia voluto muovere un attacco all’Occidente o che voglia ricostituire l’Impero Russo degli zar, ma vi è pure chi asserisce che siano gli Stati Uniti a voler muover guerra “per procura” alla Russia attraverso l’Ucraina. Ma più verosimilmente potrebbe trattarsi di una ineluttabile conseguenza dell’imminente implosione connessa alla fine del mondo globalizzato così come l’abbiamo sin qui teorizzato, conosciuto e attuato.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformes Thematique n. 6 – Les Paras Americains du D-Day

    17.50

    Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato ai paracadutisti americani durante il D-day.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da Regi Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms and Equipment of US Army Infantry, LRRPs and Rangers in Vietnam 1965- 1971

    85.00

    Questo volume è una guida completa alla storia, lo sviluppo, l’utilizzo di uniformi ed equipaggiamenti durante il coinvolgimento degli Stati Uniti nella guerra del Vietnam. Sono incluse le insegne, i copricapo, le uniformi mimetiche, gli oggetti sperimentali, articoli modificati, guibetti antiproiettile, stivali, accessori, abbigliamento, articoli di carta e oggetti personali dal 1965 al 1971, tutti esaminati in dettaglio. Il volume utilizza fotografie di reenector per ricreare il look e l’aspetto del soldato americano in Vietnam. Rangers, medici, esploratori, RTO, mitraglieri, esploratori, e fucilieri sono rappresentati e accompagnati da un testo snello ma esaustivo. Vengono presi in esame anche equipaggiamenti mai utilizzati nella guerra del Vietnam, in modo che il collezionista sappia discriminare tra l’equipaggiamento effettivamente utilizzato da quello non in dotazione. La parte iconografica è costituita da circa 500 dettagliate fotografie a colori di cui circa un centinaio mai viste prima che sono state fornite da veterani. Libro assolutamente di riferimento che non può mancare nella libreria di collezionisti, storici , reenactors, modellisti e artisti (non dimentichiamo che molti tessuti militari vengono utilizzati appunto dagli stilisti per creare modelli originali).

    Rilegato, 31 x 23,5 cm. pag 208 oltre 600 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    United States Marine Corps Emblems – 1804 to World War I

    65.00

    Questo libro è uno studio approfondito dell’evoluzione delle insegne dell’United States Marine Corps, a prtire dal dal 1804 per arrivare fino alla Prima Guerra Mondiale. Il volume offre una base oggettiva per l’identificazione, la classificazione e la datazione di oltre 300 emblemi. Il lettore può trovare risposte esaustive sugli oggetti esaminati, sulla funzione, e sul contesto storico di appartenenza, quando è sato dismesso, e, anche notizie sui fabricanti. Una guida assolutamente necessaria per i collezionisti, vista anche la grande proliferazione di falsi che ha caratterizzato il mondo del collezionismo nell’ultimo decennio.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 224 illustrato con circa 333 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    United States Marine Corps Uniforms, Insignia and Personal Items of World War II

    95.00

    Volume di riferimento che prende in esame le uniformi da combattimentio e da parata dei Marines americani durante la Seconda Guerra Mondiale. Illustrato con circa 650 fotografie di cui la maggior parte a colori, mostra praticamento ogni capo di vestiario e i relativi accessori in dotazione alle truppe di marina. Le divise mimetiche a spina di pesce che indossavano i Marines da Guadalcanal a Okinawa, le divise estive e quelle invernali. Un capitolo è dedicato alle mostrine da manica con le insegne del Corpo dei Marines (Strikers) utilizzate fino al 1947. Altri capitoli si occupano di calzature, cappelleria, oggetti personali, souvenir e bottino; un tributo speciale viene riservato ai Cappellani della Marina che hanno sempre supportato religiosamente le truppe in combattimento. Altri temi affrontati riguardano i molti modelli di mimetica e la loro evoluzione dal 1942 al 1945. Ci sono anche capitoli dedicati specificatamente ad alcuni reparti particolari, come gli incursori del battaglione paracadutisti, noti come “Paramarines”. Per i collezionisti un libro unico e imperdibile.

    Rilegato, 24 x 32 cm. pag. 393 illustrato con circa 650 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    United States Navy and Marine Corps Aviation Squadron Lineage Insignia and History Vol. 2

    69.00

    Questa è l’unico lavoro che analizza la storia e l’evoluzione degli squadroni d’attacco dei Marines, a partire dalla data della loro costituzione in avanti, fino ai giorni nostri. Questo dettagliatisssimo studio, è completato da vasta bibliografia, e da un’ottima iconografia che riporta tutte le insegne dei vari reparti. Molte delle fotografie riportate nel volume, non sono mai state pubblicate prima, e molte provengono dagli archivi fotografici della Northrup-Grumman. Il presente lavoro è storicamente accurato, anche se si sente in parte la mancanza del resoconto delle azioni a cui hanno partecipato le unità descritte. Notevole.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 228 con circa 312 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    United States Submachine Guns – From the American 180 to the ZX-7

    39.00

    Questo nuovo libro abbondantemente illustrato di Frank Iannamico copre la ricerca e lo sviluppo del fucile mitragliatore negli Stati Uniti, a partire dalla Prima Guerra Mondiale per arrivare sino ai nostri giorni. Tra l’altro il volume, molto ben illustrato con tutte le immagine delle armi (e delle loro varianti) analizzate, con gli esplosi, i particolari delle armi stesse e i proiettili utilizzati, pone a confronto le armi americane comparate e provate con le analoghe realizzazioni estere, dal 1939 al 1943. Un libro utilissimo per i collezionisti e gli estimatori della produzione armigera americana.

    Brossura, 21,3 x 27,8 cm. pag. 486 illustratissimo con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Chipotle Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    United States vs. German Equipment 1945

    44.00

    Questo libro si basa sul rapporto del Brigadiere Generale Isaac D. White Comandante Generale della II Divisione Corazzata dell’esercito americano, così come richiesto dal Generale Dwight D. Eisenhower. Il rapporto, originalmente classificato come “segreto”, comparava gli equipaggiamenti americani e tedeschi, nel 1945. Attraverso centinai di fotografie d’epoca e illustrazioni a colori, viene esaminato ogni tipologia di equipaggiamento e armamento: divise, buffetteria ed elmetti, armamento individuale, mitragliatrici e mortai, mezzi blindati e corazzati, artiglieria, ed apparati di ogni tipo.

    Cartonato con sovracopertina, 21 x 26 cm. pag. 312 totalmente illustrato b/n e colore

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    US Aerial Armament in World War II – The ultimate look Vol. 3 – Air launched rockets mines torpedoes guided missiles and secret weapons

    94.00

    Seguendo i suoi precedenti volumi Wolf con questo lavoro termina la sua trilogia sull’armamento arereo dei bombardieri americani nella Seconda Guerra Mondiale. Sempre attingendo alla sua vasta biblioteca di libri, riviste, microfilm e manuali tecnici, l’Autore focalizza il suo studio su bombardieri in picchiata, bombardieri medi, razzi, Napalm, siluri, cariche di profondità, mine aeree, vari modelli di bombe speciali: GT-1 Torpedo Modello Glide, bomba Speedee, Hydrobomb, Disney Rocket, bombe convenzionali di grandi dimensioni, bomba atomica, gas asfissianti e bombe biologiche. Un’intero capitolo è dedicato alle bombe e ai missili guidati: GB (Bomb Glide) Serie, VB (Bomba verticale) Serie, Droni (Afrodite, Anvil, Castor, Orfano Willie, XBQ-1/2/3 e PQ Series e USN TDR drones), Swod (Special Weapons Ordnance device) Serie Glomb e gargoyle (Robin, Pelican, Falena, e Bat / Swod Mk9). Ottimo volume con icionografia superlativa, decicato a storici dell’aviazione a i modellisti.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 29 cm. pag. 320 con circa 500 illustrazioni b/n e a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    US Air Force pocket survival handbook – The Portable and Essential Guide to Staying Alive

    24.00

    l’US Air Force Pocket Survival Handbook è stato scritto qualora i piloti americani in caso di abbattimento si dovvessero trovare in un ambiente ostile. Delineando specifiche minacce di sopravvivenza, in mare, nel deserto, in terreno montagnoso, condizioni artiche, il manuale descrive come superare tali ostacoli utilizzando pochi accessori e quanto offre la natura. Il volume, riccamente illustrato, è anche indicato a chi pratica sport estremi o è appassionato di escursioni in ambienti difficili. Tra le situazioni prese in esame: primo soccorso in caso di malattia e infortunio; trovare la propria strada senza una mappa; trovare cibo e acqua; utilizzare le corde e fare nodi; sopravvivenza in montagna; tecniche di occultamento; segnalazioni di aiuto; sopravvivenza in mare; costruzione di rifuggi; monitoraggio degli animali; prevedere il tempo, ecc.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 579 con circa 306 disegni b/N

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Skyhorse Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    US Air Force Special Operations: Command

    30.00

    L’Air Force Special Operations Command (AFSOC) è la componente per le operazioni speciali della la US Air Force e fa parte integrante del Special Operations Command (USSOCOM), un comando unificato situato a MacDill Air Force Base, in Florida. AFSOC fornisce mezzi e personale dell’aviazione per operazioni speciali (SOF) in tutto il mondo e la conseguente assegnazione ai comandi regionali unificati. AFSOC è stato inizialmente costituito il 10 febbraio 1983 come Twenty-Third Air Force (23 AF), una forza subordinata dell’aviazione del Comand Military Airlift (MAC), con sede a Hurlburt Field, Florida. Il 22 maggio 1990, è stata rinominata come AFSOC ed è diventata un reparto autonomo dell’United States Air Force (USAF). Il comando principale (MAJCOM) è responsabile di tutte le operazioni speciali delle forze USAF (SOF), aerei e personale della Air Force, e il personale della Air Force Reserve Command (AFRC) e l’Air National Guard (ANG).

    Brossura, 21 x 30 cm. pag 128 interamente illustrato con foto in b/n e a colori

    Testo in lingua Inglese

    Stampato nel 2010 da SAM Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    US Air Force Special Ops

    Il prezzo originale era: €20.00.Il prezzo attuale è: €10.00.

    Prezzo di listino  20.00 (sconto 50%)

    Il volume ripercorre la storia delle forze speciali dell’US Air Force, a partire dalla II G.M. passando per la guerra di Corea e del Vietnam, dove largo fu l’impiego di aerei dedicati alle “Spec Ops” (piccoli ricognitori, “cannoniere volanti” come gli AC-47 e gli AC-130 ed elicotteri). Dopo alcune vicissitudini negative, tipo il pasticcio accaduto in Iran nel tentativo di liberare gli ostaggi all’ambasciata americana, tutte le unità americane destinate a questo tipo di interventi sono state oggetto di ampie ristrutturazioni. Oggigiorno il personale che opera in questi reparti, è altamente addestrato alle operazioni speciali, e la dotazione in fatto di equipaggiamento individuale, armamento e mezzi aerei ad ala fissa e rotante è all’avanguardia. Il reparto opera in stretta colloborazione con tutte le altre forze speciali americane.

    Brossura, 20,5 x 22 cm. pag. 128 completamente illustrato con circa 100 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da MBI Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    US Elite Forces – Uniforms Equipment & Personal Items Vietnam 1965-1975

    65.00

    Questo libro è una splendida esposizione visiva di uniformi, attrezzature e ricordi personali delle forze d’elite degli Stati Uniti durante la guerra del Vietnam. Esso comprende una collezione impressionante di militaria che va dalle armi personali alle uniformi (con grande sfoggio delle diverse mimetiche utilizzate in quel teatro operativo), dai copricapo, alle buffetterie, dagli equipaggiamenti radio ai distintivi in stoffa, dalle calzature alle bombe a mano, dai coltelli agli utensili di vario tipo. Questo volume è stupendamente llustrato da oltre 1.100 fotografie, alcune originali d’epoca, e per il resto da immagini a colori che ripropongono centinaia e centinaia di pezzi originali provenienti dalle più importanti collezioni di tutto il mondo. Uno dei libri mpiù interessanti per i collezionisti interessati alla guerra del Vietnam.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 248 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Andrea Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    US Navy Seal Combat Manual

    45.00

    Questa è la riproduzione del manuale di combattimento dedicato ai marinai della US Navy, in particolare i ricognitori e gli incursori. Il volume, introdotto da alcune informazioni generali sulle diverse specializzazioni, le tecniche di base e l’equipaggiamento, è una autentica guida per istruttori e allenatori. Il testo è accompagnato da alcune fotografie e soprattuto da centinaia di disegni tecnici e tabelle. Il libro è sicuramente molto interessante per chiunque sia appassionato dell’argomento.

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. XVI + 238 con centinaia di disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    US Small Arms of World War II

    110.00

    Bruce N. Canfield

    Qualunque arma che il soldato amricano di fanteria poteva portare in battaglia, durante la Seconda Guerra Mondiale, è rappresentato in questo libro dello specialista Bruce canfuield. Sono incluse, ovviamente, tutte le armi leggere e di piccolo calibro che hanno costituito l’amamento del soldato americano durante il conflitto, nell’Esercito, nella Marina e nei Marines, così come i molti modelli precedenti che hanno portato al loro sviluppo. Più di 2.000 fotografie a colori ritraggono tutti gli affascinanti dettagli delle armi stesse, mentre un’ampia selezione di foto d’epoca le mostra in azione nelle mani delle truppe statunitensi. Mai prima un libro ha analizzato nella sua generalità le armi del soldato americano di fanteria. L’imponente lavoro prende in esame, tra l’altro, fucili, pistole, revolver, coltelli da combattimento, baionette, machete, carabine, fucili a pompa, mitragliatrici, fucili automatici, mitragliatrici, fucili anticarro, bazooka, fucili senza rinculo, granate e relativi lanciatori, mortai e lanciafiamme.

    Rilegato, 22,5 x 29 cm. pag. 864 riccamnete illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Mowbray

    Quick view
  • 0 out of 5

    USAAF Aircraft Markings and Camouflage 1941-1947: The History of USAAF Aircraft Markings Insignia Camouflage and Colors

    99.00

    Compilato attaverso la consultazione di documenti ufficiali, questo libro copre l’intero periodo dell’USAAF negli anni 1941-1947, fino alla costituzione dell’US Air Force come arma indipendente. Il volume tra l’altro descrive fatti poco conosciuti, come ad esempio la “conversione” di ruolo dell’Ottava Air Force in forza aerea per il bombardamento notturno a causa delle terribili perditi subite nei cieli della Germania o, lil cambiamento radicale ottenuto con l’introduzione in servizio del caccia a lungo raggio P-51 Mustang. Il lavoro, tratta l’argomento in ordine cronologico, con i capitoli che coprono 1941, 1942, 1943, 1944 e 1945-1947. Sono indicati tutti i dettagli realitivi alle modifiche di: colori mimetici, schemi mimetici, insegne nazionali e marcature degli aerei. Un capitolo è dedicato ad una breve descrizione dei segni distintivi degli aerei da combattimento e un’altro capitolo analizza l’evoluzione dei colori mimetici utilizzati dalla USAAF, compresi i numeri ufficiali dei colore standard impiegati. Due appendici coprono il sistema di designazione degli aeromobili, e le indicazioni di manutenzione degli stessi. Tutti gli schemi mimetici sono visualizzati a colori. Una chicca è rappresentata dagli schemi mimetici quasi sconosciuti utilizzati in Nord Africa ai tempi della controffensiva italo-tedesca del passo di Kasserine. Volume di riferimento eccezzionale, indispensabile per i modellisti per gli appassionati di aviazione americana.

    Rilegato, 24 x 30 cm. pag. 352 illustrato con 480 foto a colori e b/n e 39 disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1997 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    USMC Uniforms and Equipment 1941-45

    45.00

    Quest’opera dedicata al collezionismo militare si occupa in particolare dello studio delle uniformi, dei distintivi e degli equipaggiamenti della Marina degli Stati Uniti dal 1941 al 1945. Il volume, completamente illustrato a colori e in bianco e nero, a un numero notevole di immagini scattate sui vari teatri di guerra accompagna un completo servizio fotografico dalla tuta di servizio verde oliva all’alta uniforme degli ufficiali, agli abiti delle riserve femminili, con tutti gli equipaggiamenti, le insegne in metallo, i marchi, le decorazioni, le mimetizzazioni, insieme a un certo numero di oggeti personali, cartoline e riviste.

    Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 176 interamente illustrato con circa 400 tra foto b/n, a colori e disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    USS Iowa (BB-61) – The Story of “The Big Stick” from 1940 to the Present

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, è dedicata alle navi più famose che sono entrate in servizio nella marina americana nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 180 immagini in b/n e a colori che ripropongono, le immagini storiche di portaerei, corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere e altro naviglio minore e ausiliario che è entrato in ruolo operativo in seno all’U.S. Navy. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente alla corazzata USS Iowa (BB-61), dalla sua entrata in servizio, fino alla dismissione alla fine del secolo scorso.

    Rilegato, pag. 128 illustrato con circa 277 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    USS Yorktown (CV-5) – From Design and Construction to the Battles of Coral Sea and Midway

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, è dedicata alle navi più famose che sono entrate in servizio nella marina americana nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 180 immagini in b/n e a colori che ripropongono, le immagini storiche di portaerei, corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere e altro naviglio minore e ausiliario che è entrato in ruolo operativo in seno all’U.S. Navy. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente la portaerei USS Yorktown (CV-5) dalla sua impostazione fino alla battaglia di MIdway, dove fu affondata dagli aerei giapponesi il 5 giugno 1942.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 illustrato con circa 180 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vickers Guide 1911 Vol. 2

    139.00

    Larry Vickers

    Per questa seconda edizione del libro sulla 1911, diviso in due volumi, è stato aggiunto moltissimo materiale inedito, non presente nella prima stesura. Questo secondo volume si concentra sulle pistole “custom” derivate dalla 1911. Quelle pistole che sono state modificate da artigiani estremamente abili per aumentare sia le prestazioni che l’estetica del design originale. Sono ben evidenziati alcuni dei più famosi tiratori che hanno potuto utilizzare diverse varianti della 1911: Armand Swenson, Jim Hoag, Richard Heinie, Jim Clark, Steve Nastoff, Jim Garthwaite, Wayne Novak, Jim Boland, Paul Liebenberg, Pete Single, John Harrison e gli stessi autori del volume, Jason Burton e Larry Vickers. Sono inoltre evidenziati i prodotti personalizzati dei rinomati negozi King’s Gun Works, Pachmayr, Wilson Combat e Springfield Armory Custom Shop. Oltre a mettere in evidenza il lavoro di questi maestri nell’arte delle pistole personalizzate, il volume mostra le pistole delle collezioni personali del famoso istruttore di armi da fuoco Clint Smith di Thunder Ranch, del campione di tiratori competitivi Rob Leatham, del maestro produttore di fondine Milt Sparks, del produttore di impugnature John Van Zyck di VZ Grips e degli autori di libri Larry Vickers, Ken Hackathorn e Jason Burton. Per concludere il libro, presenta anche una sezione significativa sulle pistole del 1911 di produzione “semi-custom” e rare. Con oltre 60 pistole esposte, questo secondo volume della nuova edizione offre al lettore uno sguardo irripetibile su alcune delle pistole modello 1911 più rare e significative prodotte nel corso della sua lunga e illustre storia. Nel processo di realizzazione del volume, Larry Vickers e James Rupley hanno collaborato con il famoso istruttore di armi da fuoco Ken Hackathorn e il costruttore di custom 1911 Jason Burton di Heirloom Precision, così come una serie di altri esperti in materia, le cui intuizioni cumulative consentono una straordinaria presentazione di questa pistola immortale. Un volume veramente imperdibile per i numerosi collezionisti di questa iconica pistola americana.

    Rilegato, 32,5 x 28 cm. pag. 404completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Vickers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vietnam Order of Battle – A Complete Illustrated Reference to U.S. Army Combat and Support Forces in Vietnam 1961-1973

    95.00

    Monumentale e dettagliatissima opera enciclopedica riguardante US Army e le forze alleate che hanno combattuto nella guerra del Vietnam dal 1962 al 1973. Elenchi estesi e dettagliati, forniscono una registrazione di ogni unità dell’esercito che ha servito in Vietnam, fino ad includere organizzazioni particolari, e ovviamente anche l’aviazione dell’esercito degli Stati Uniti e le unità fluviali. Vengono riportati i Patch da spalla, i distintivi e le insegne di tutte le divisioni e battaglioni. Ampie mappe raffigurano i luoghi principali di interesse militare, inoltre vengono descritti tutti i principali tipi di apparecchiature impiegate nel conflitto. Un autentico libro di riferimento.

    Rilegato, 21 x 28 cm. pag. 384

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vietnam War Army Helicopter Nose Art

    35.00

    Questo particolare volume sulla Guerra del Vietnam, propone una moltitudine di fotografie recentemente recuperate dai veterani dell’esercito. Sconosciute al grande pubblico fino ad oggi, queste colorate e artistiche immagini di elicotteri, catturano l’inconfondibile usanza di guerra americana di impreziosire il proprio velivolo contrassegnandolo con disegni personalizzati. Ogni foto è accompagnata da una didascalia contenente i dati principali dell’elicottero, unità, numero di serie, data e posizione della foto, nomi dell’equipaggio, nome dell’artista, il nome di colui che ha scattato la foto, informazioni varie e aneddoti. vengono anche evidenziati i tentativi di censura da parte delle autorità militari, per motivi di correttezza politica. Il volume presenta un aspetto, si particolare, ma di grande impatto creativo.

    Brossura, 21,5 x 27,5 cm. pag. 182 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Fonthill

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapons of Mass Destruction – Specters of the Nuclear Age

    36.00

    L’era nucleare iniziò, correttamente, con la scoperta del nucleo di Ernest Rutherford nel 1911, ma il suo impatto sulla civiltà si ebbe con l’utilizzo pratico delle bombe atomiche contro il Giappone nella Seconda Guerra Mondiale. Lo sviluppo delle bombe atomiche ha cambiato per sempre il mondo. Dal possedere un singolo ordigno, immediatamente dopo l’attacco di Nagasaki, gli Stati Uniti avrebbero continuato a costruire (sino ad oggi) circa 70.000 bombe nucleari, in particolar modo negli anni della Guerra Fredda. Il colossale antagonismo con l’Unione Sovietica ha minacciato il popolo di ogni paese. Quale è il motivo che ha portato a realizzare un numero di ordigni, molto superiore, alla capacità di annientamento reciproco? Quali sono state le basi, e quali sono oggi, le infrastrutture militari ed economiche che stanno alla base della costruzione degli ordigni nucleari? Questo libro risponde a queste domande e a molto altro, anche attraverso fotografie di alta qualità che mostrano gli ordigni stessi e i sistemi di lancio.

    Rilegato, 29,8 x 22,9 cm. pag. 208 illustrato con circa 200 foto b/n

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    What Went Wrong in Afghanistan – Understanding Counter-insurgency Efforts in Tribalized Rural and Muslim Environments

    33.00

    Dal 20 Dicembre 2001 – la data che ha segnato l’autorizzazione all’operazione International Security Assistance Force (ISAF) per assistere il governo afghano – centinaia di migliaia di soldati della coalizione, provenienti da circa 50 diversi stati, hanno servito “fisicamente” sul teatro afghano. Le perdite ammontano a circa 3.500 soldati della coalizione e 7.400 tra il personale di sicurezza afgano. Anche se è emersa una vasta letteratura sulle teorie di controinsurrezione e sulle tattiche utilizzate in questo teatro, mancano ancora, quasi del tutto, informazioni affidabili sulle motivazioni e le aspirazioni dei clan autoctoni locali, la maggior parte dei quali, risiede in quelli che vengono chiamati “ambienti rurali musulmani. Lo scopo di questo libro è quello di descrivere alcuni dei problemi incontrati dalla colazione nella controinsurrezione (COIN), proprio nell’Afghanistan rurale, e di come questi sforzi possano essere migliorati. Il volume mostra chiaramente come, l’importanza delle decisioni tattiche a livello di piccole unità, siano di fondamentale importanza per il successo delle operazioni. L’Autore del volume non è un antropologo o un accademico di qualsiasi tipo, è un musulmano che ha trascorso la sua infanzia in un TRME – un remoto villaggio in Turchia – e offre le sue osservazioni sulla base di 15 anni di esperienza sul campo come un ufficiale turco delle forze speciali, che ha prestato servizio in Turchia, nelle zone rurali dell’Iraq, in Kazakistan, Kirghizistan e in Afghanistan. Un aspetto raramente studiato dal punto di vista COIN, che unisce le esperienze sul campo di prima mano dell’autore, con analisi profonde.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 137 con alcune mappe e illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Whispers in the Tall Grass

    36.00

    Nel suo secondo tour di combattimento, Nick Brokhausen ha prestato servizio nel Recon Team Habu, CCN. Questa unità faceva parte del MACV-SOG (gruppo di studi e osservazioni del comando di assistenza militare del Vietnam), o gruppo di studi e osservazioni, come veniva chiamato comunemente. Le piccole compagnie di ricognizione che furono al centro delle sue attività, condussero alcune delle missioni più pericolose della guerra, infiltrandosi in aree controllate dai vietnamiti del Nord in Laos, Vietnam e Cambogia. Le compagnie non superavano mai le 30 unità, eppure furono la migliore fonte di informazioni riguardo la disposizione del nemico e furono la chiave che utilizzarono le forze armate statunitensi per colpire le forze comuniste. Queste operazioni vennero portate a termine utilizzando tattiche operative che derivavano da quelle messe in atto da farncesi e indiani nelle guerre del 1700 contro gi inglesi, in nordamerica. L’aspetto negativo era dato che queste unità ebbero, in proporzione alla loro consistenza numerica, un alto numero di perdite (morti e feriti). Di fronte ad un altissimo richio per la propria vita, questi uomini uscivano giorno dopo giorno con i loro alleati indigeni – uomini della tribù Montagnard, vietnamiti e Nung cinesi – e affrontavano le sfide con coraggio e risolutezza. Whispers in the Tall Grass è il secondo volume di Nick, in cui racconta il periodo passato nelle file del MACV-SOG. Scritto con lo stesso stile irriverente e immediato che ha reso il suo precedente lavoro, il volume è un classico della guerra in Vietnam.

    Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 272 con circa 30 illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    Wings of Air America

    29.00

    Questa bella opera completamente illustrata traccia la storia di Air america, la maggiore delle linee aeree segrete della CIA, storia che comincia in Cina nel 1937. Air america non fu solamente una divisione cargo militare, ma anche una vera e propria linea aerea, che operò con una ampia varietà di elicotteri e di aerei, in uno spazio dove difficilmente venivano accettate azioni prettamente militari. In questo libro vengono presentati i velivoli e gli equipaggiamenti che furono utilizzati per le missioni segrete, attraverso centinaia di fotografie originali in bianco e nero e a colori.

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 104 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Wings of Angels – A Tribute to the Art of World War II Pinup and Aviation Vol.1

    49.00

    Questi due volumi, raccontano artisticamente, la storia dei più famosi aerei della Seconda Guerra Mondiale e le ragazze pinup le cui immagini hanno abbellito questi warbirds leggendari. Volare in combattimento con i seducenti ricordi di casa, è quello che desideravano i giovani aviatori americani che rischiavano continuamente la vita volando sopra i cieli tedeschi. Questo libro, grazie all’Autore, conduce lo spettatore attraverso la storia di questi magnifici falchi da guerra e il ruolo che hanno svolto durante il conflitto, e fornisce informazioni dettagliate e concrete su ciascuno di essi, grazie alla collaborazione del Yanks Air Museum. Diversi rinomati artisti odierni di pinup, come Greg Hildebrandt, hanno contribuito con il loro tempo e talento alla realizzazione di questi due magnifici volumi.

    Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 144 con circa 80 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Women for Victory Vol. 1 (American Servicewomen in World War II History and Uniforms Series)

    99.00

    Opera di Riferimento molto dettagliata sulla storia e le uniformi delle donne statunitensi arruolate nei vari corpi militari durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume è corredato da una documentazione originale, completa ed esaustiva. Le immagini, professionali, mostrano le uniformi e gli acessori relativi: mostrine, distintivi, insegne, ecc. Le immagini a colori, da studio, sono completate da molte foto d’epoca (diverse inedite), tavole e disegni. Questo primo volume esamina le uniformi dei corpi militari degli Stati Uniti, che per primi, vestirono le stellette: Il corpo delle infermiere militari e il “Nurse Corps” della Marina. Il libro comprende anche due gruppi meno noti del personale di servizio medico femminile: Army Hospital Dietitians and Army Physical Therapists. Il volume è indicato per gli studiosi di uniformologia, collezionisti, reenector storici e modellisti.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 352 illustrato con circa 1220 immagini a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Women For Victory Vol.2 – The Women’s Army Auxiliary Corps (WAAC) (American Servicewomen in World War II: History & Uniform)

    99.00

    Opera di Riferimento molto dettagliata sulla storia e le uniformi delle donne statunitensi arruolate nei vari corpi militari durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume è corredato da una documentazione originale, completa ed esaustiva. Le immagini, professionali, mostrano le uniformi e gli acessori relativi: mostrine, distintivi, insegne, ecc. Le immagini a colori, da studio, sono completate da molte foto d’epoca (diverse inedite), tavole e disegni. Questo secondo volume esamina le uniformi del Women’s Army Auxiliary Corps (WAAC), cio il corpo ausiliario femminile dell’Esercito Americano. Il volume è indicato per gli studiosi di uniformologia, collezionisti, reenector storici e modellisti.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 368 illustrete con circa 1170 immagini a colori e in b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Young Lords – Storia delle Black Panthers latine (1969-1976)

    18.00

    Estate 1969. A El Barrio, quartiere portoricano di New York, i ragazzi scendono in strada in tuta mimetica e basco alla Che Guevara. Non imbracciano fucili, ma scope. Puliscono le strade trascurate dall’amministrazione comunale. È una delle prime azioni di protesta degli Young Lords, il gruppo rivoluzionario della comunità latina nella Grande Mela. Hanno tra i 16 e i 25 anni e sono i figli dell’immigrazione portoricana sbarcata in massa dall’isola colonizzata dagli Stati Uniti. Ispirati dalle Black Panthers e dai nazionalisti portoricani, vogliono sostituire lo Stato capitalista e razzista con alternative comunitarie e politicizzate. Rivendicano l’indipendenza di Porto Rico, l’assistenza sanitaria gratuita per i poveri e l’uguaglianza tra uomo e donna. Questo libro della giornalista francese Claire Richard ripercorre un aspetto della lotta politica degli anni Sessanta e Settanta ancora poco raccontato e un momento essenziale per l’immaginario politico dei latinos negli Stati Uniti. Prefazione di Valerio Evangelisti.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 236 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2019 da Mimesis

    Quick view