Visualizzazione di 3 risultati
-
Deutsche Panzereinheiten in der OZAK – German Armoured Formations in the OZAK 1943-45
€17.50La presente monografia della Tankograd Publishing, prende in esame l’utilizzo dei mezzi corazzati e blindati nella “Zona d’Operazione Litorale Adriatico”, ciostituita dai tedeschi nella zopna di confine tra Italia e slovenia dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Questo contesto operativo era sottopposto all’amministrazione civile e militare del Reich e di fatto le autorità della R.S.I. erano quasi del tutto estromesse dal controllo di questi territtori. Ciò che rende interessante questo teatro operativo, è l’inusuale tipologia di mezzi corazzati che i germanici dispiegarono e utilizzarono, in particolar modo nella lotta anti-partigiana. Attraverso 64 pagine completamente illustrate, vengono mostrate quasi 150 fotografie che riportano la grande varietà di mezzi (molti di preda bellica italiana) utilizzati dai vari reparti tedeschi.
Brossura punto metallico 21 x 29,5 pagg. 64 , 145 foto b/n, 1 foto a colori e una cartina
Testo bilingue tedesco/inglese
Stampato nel 2013 da Tankograd
-
Globocnik’s Men in Italy 1943-45: Abteilung R and the SS-Wachmannschaften of the Operationszone Adriatisches Kustenland
€49.00Quando Odilo Globocnik, capo della polizia SS a Lublin, in Polonia, venne trasferito alla regione italiana sotto controllo tedesco dell’OZAK verso la fine del 1943, portò con sé un gruppo di circa 100 uomini, da tempo, suoi collaboratori. Questo libro descrive le poco note attività di questo gruppo, noto come Abteilung R (Reinhard), nella regione OZAK dal 1943 al 1945. Questo reparto fu fortemente coinvolto nella lotta contro il movimento di resistenza armata, partecipato a compiti di sicurezza, operazioni anti-partigiane, e anche a operazioni di rappresaglia (come d’altronde avveniva in tutti gli eserciti belligeranti). Il libro analizza anche altre formazioni armate, come la SS-Wachmannschaften (unità di guardie SS) dell’OZAK, unità militari che si erano formate a livello locale, in funzione anti-partigiana, e aveva solidi legami operativi con l’Abteilung R. Sono presenti anche capitoli su uniformi ed insegne. Le immagini, purtroppo un po sacrificate per le dimensioni, sono estremamente interessanti e mostrano molti aspetti sconosciuti della guerra di contro-insurrezione posta in atto dai germanici in queste terre.
Rilegato, 19 x 26 cm. pag. 240 riccamente illustrato con numerose foto b/n e alcune foto a colori
testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Schiffer
-
Panzer Sicherungs-Kompanien and Panzer-Abteilung 208 – I. / Panzer-Regiment Feldherrnhalle. Italy 1943-44 Hungary-Slovakia-Moravia 1944-45
€45.00Nell’estate del 1943, da unità già esistenti, vennero create tre Panzer-Sicherungs-Kompanien (Compagnie blindate di sicurezza) da impiegare nel caso in cui l’Italia uscisse dalla guerra, e quindi utilizzate dal settembre 1943 per disarmare l’esercito italiano e combattere i partigiani nell’Italia del nord, in Slovenia e in Croazia. Nella primavera del 1944 le tre compagnie entrarono a far parte di una nuova unità, Panzer-Abteilung 208, poi rinominata Panzer-Regiment “Feldherrnhalle”. Questo volume, frutto di approfondite ricerche negli archivi con il contributo di diversi membri dell’unità, racconta nel dettaglio la poco conosciuta storia di queste unità. Il volume è completato da 380 rarissime fotografie originali, riproduzioni di documenti, grafici e mappe.
Cartonato con sovracopertina, 21,5 x 30 cm. pag. 232 interamente illustrato con circa 348 foto b/n, 8 cartine e varie riproduzioni di documenti.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Tankograd