Visualizzazione di 1-48 di 49 risultati
-
Borderline – Storie dai confini del mondo
Il prezzo originale era: €14.00.€8.40Il prezzo attuale è: €8.40.Fabio Polese prezo di listino: 14.00 (sc. 40%)
Tra le strade inesplorate della Thailandia a bordo di pick-up scassati o dentro a vecchie Mercedes con i miliziani palestinesi nel sud del Libano. Nella giungla della Birmania Orientale al seguito della guerriglia Karen, o con i ribelli musulmani nell’isola filippina di Mindanao. Nei sobborghi di Belfast insieme a ex combattenti dell’Ira tra pinte di Guinness e racconti pirotecnici. O nelle trincee in prima linea del Donbass, nella giornata di paga per i soldati filorussi, tra fiumi di vodka, maiale fritto e un diluvio di proiettili. Con una jihadista mancata nella Bruxelles capitale d’Europa. O con un missionario coraggioso che da quarant’anni convive tra il radicalismo e soldati corrotti… Queste – e tante altre – sono le storie in cui il reporter ci fa immergere. Un libro senza retorica, autentico, che ci porta da vicino ai confini del mondo.
Brossura, 14,7 x 21 cm. pag. 120 con 26 foto b/n
Stampato nel 2019 da Eclettica
-
Civitates orbis terrarum – From the renaissance prints of Braun and Hogenberg
€29.00Uno dei primi atlanti della storia fu creato da Georg Braun nel 1572, grazie a miglioramenti tecnologici e nuove scoperte geografiche: la cartografia moderna stava crescendo. In questo primo volume sono riportate le 80 tavole che descrivono l’Italia, da nord a sud seguendo la navigazione attraverso le coste del Mar Mediterraneo.
Brossura, 20 x 25 cm. pag. 95 illustrato con tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Soldiershop
-
Confini e conflitti – Uomini, imperi e sovranità nazionale
€18.00Attraverso una somma di ipotesi di lavoro aperte e volutamente frammentarie, viene tentata l’esplorazione di alcuni passaggi centrali del nostro passato prossimo. In primis, le radici della fragilità strutturale della Nazione italiana e i motivi del suo continuo oscillare tra velleità generose e subalternità imbarazzanti, tra spinte modernizzatrici e resistenze passatiste. L’Italia come equazione impossibile in cui l’ignavia dei più si oppone pervicacemente all’orgoglio lungimirante delle minoranze. Ecco, quindi, Rizzo e Mattei, Missoni e Broglio, Brazzà, Verdi e Cavour. Secondo passaggio. I tragici abbagli di quel “Sole ingannatore” (qualcuno ricorda lo splendido film di Nikita Mikhalkov?) che bruciò milioni di vite in nome di un’ideologia fallimentare, criminale. Il comunismo reale, quello realizzato e imposto. Un miraggio cattivo, un cupo gioco di luci e ombre con tanti quesiti ancora irrisolti, con troppi segreti tuttora celati. Ecco, allora, gli incubi dell’Adriatico “amarissimo”, gli spettri di Mosca e di Hanoi, le fosse della Balcania. Terzo passaggio. Lontane ma incombenti sul nostro presente si stagliano le “ragioni profonde” della svolta epocale oggi in atto, quel “tramonto dell’Occidente” intuito da Oswald Spengler e annunciato dal disastroso processo di decolonizzazione. Dien Bien Phu, Algeri, Suez, il Katanga rappresentano punti di riflessione sul tradimento delle élites, sulla cecità della politica, sull’ottusità degli strateghi. La catastrofe umanitaria che oggi oscura il Mediterraneo è frutto e risultato di quelle scelte errate, di quelle miopie, di quel cinismo.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 312
Stampato nel 2014 da Eclettica
-
Consilium Aegyptiacum
Il prezzo originale era: €14.00.€7.00Il prezzo attuale è: €7.00.Gottfried Wilhelm von Leibniz Prezzo di listino 14.00 (sconto 50%)
Nel 1670, Leibniz compone il Consilium Aegyptiacum, un trattato in forma di epistola indirizzato a Luigi XIV di Francia per portare il sovrano alla decisione di intraprendere una campagna di guerra per la conquista dell’Egitto. Adducendo motivazioni geopolitiche, storiche, ideali e strategiche, il Consilium vuole comunicare l’assoluta opportunità di tale impresa, non soltanto per il consolidamento del dominio commerciale francese in Oriente, non soltanto in quanto questa conquista comporterebbe una stabilità nel territorio africano, non soltanto in quanto significherebbe un’espansione della cultura cristiana su quella islamica, ma Leibniz vede altresì in questa impresa la possibilità di scongiurare una guerra intestina europea, riunendo in un’unica compagine le casate d’Austria e di Francia, nella prospettiva di una riunificazione delle chiese di Cristo.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 94
Stampato nel 2012 da Il Cerchio
-
Criminogenesi evolutiva – La violenza come adattamento umano dalle savane allo spazio
€24.00La teoria in argomento in questo volume è affrontata in maniera inedita ed esaustiva, anche considerando che la Violenza potrebbe essere intesa come un carattere adattativo dal punto di vista evolutivo. L’indagine deve necessariamente rivolgersi al passato remoto dell’Homo sapiens, esplorando la sua filogenetica e l’ambiente nel quale egli si è evoluto. La violenza, pertanto, non potrà essere concepita unicamente come una manifestazione patologica per l’uomo, al contrario può essersi rivelata in passato fondamentale per la sopravvivenza. In quest’opera, i parametri classici dell’Antropologia, come le mutazioni o le migrazioni umane, sono messi in correlazione con i principi delle Scienze criminologiche quali la personalità del deviante o l’ambiente dove costui è vissuto; ed inoltre viene valutato l’impatto che la violenza ha avuto nella storia attraverso la disamina dei concetti-chiave propri dell’Antropologia. La teoria della Criminogenesi evolutiva consente altresì di comprendere e prevenire i rischi dovuti alla permanenza dell’uomo nello spazio profondo è proposta una nuova visione dell’adattamento umano nello spazio esaminato dal punto di vista dell’aggressività.
Brossura, 17 x 24 cm. pagg. 272
Stampato nel 2018 da Lo Scarabeo
-
Da Calamosca a Calamosca – Alla (vana) ricerca di un esercito
Il prezzo originale era: €16.00.€10.40Il prezzo attuale è: €10.40.Nicolò Manca Prezzo di listino: 16.00 8sconto 35%)
Alternando il tono austero della narrazione di specie memorialistica e la tagliente aggressività del pamphlet polemico, Nicolò Manca si scaglia contro le ideologie antimilitariste dominanti, contro la malafede e la miopia dei politici italiani e i frustranti compromessi che condizionano il nostro esercito. Un punto di vista controcorrente, un contributo autorevole all’ormai ineludibile dibattito sul ruolo e le funzioni delle forze armate nell’epoca del confronto globale.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 288
Stampato nel 2018 da Edizioni Enrico Spanu
-
Dove finiscono le mappe – Storie di esplorazione e di conquista
€16.00Dopo aver approfondito i viaggi di istruzione e diletto, Attilio Brilli ci mette in contatto con un altro tipo di esperienza: il viaggio di esplorazione e conquista che nell’età moderna gli europei intrapresero, prevalentemente per mare, oltre i confini delle mappe del mondo conosciuto verso la scoperta di nuove terre: viaggi il cui fine erano sì la conoscenza e lo studio ma soprattutto la conquista e lo sfruttamento, quando non la rapina. America, Australia, Africa, India: nei libri e nelle relazioni di conquistadores e mercanti, letterati e negrieri, così come nel controcanto ironico dell’invenzione letteraria (con “Robinson Crusoe” e “Gulliver”), è scritta la secolare avventura, insieme affascinante e ignobile, del predominio europeo sul globo.
Brossura, 12,5 x 20,5 cm. pag. 233 + 4 pag. con disegni
Stampato nel 2017 da Il Mulino
-
Eroi con le stellette. Storia e storie di soldati italiani
€25.00Alessandro Mella
Soldati, partigiani, ufficiali, soccorritori, carabinieri, vivandiere e patriote, garibaldini, marinai, aviatori, pompieri, sommergibilisti e tanti altri ancora. Questo è il paesaggio umano che riempie le pagine di Eroi con le stellette – Storia e storie di soldati italiani, il volume in cui Alessandro Mella ha raccolto, per Marvia Edizioni, una parte di vent’anni di studi. Un panorama dell’Italia dell’Ottocento e del Novecento, il nostro paese visto attraverso gli occhi di grandi eroi della straordinarietà e non meno grandi eroi della quotidianità. Alcuni noti e altri quasi sconosciuti. Uomini e donne che con il proprio coraggio, con l’abnegazione, con il senso del dovere, hanno concorso a fare dell’Italia un paese libero e migliore. Tante piccole storie incastonate, come gemme, nella più grande storia. Raccontate con passione perché l’oblio non se le porti via. Il volume è aperto da una prefazione di SAR il Principe Aimone di Savoia e da un’introduzione di Francesco Garibaldi Hibbert, nipote del celeberrimo Eroe dei Due Mondi.
-
Esploratori
€14.00Imponente affresco della storia umana vista attraverso la speciale lente d’osservazione dell’esplorazione geografica, il libro di Fernàndez-Armesto riesce nell’impresa di offrire al lettore tutto quello che il titolo promette: un percorso che parte dal processo di divergenza che ha condotto l’uomo a popolare la terra, sviluppando culture e civiltà diverse e autonome, per arrivare al processo di convergenza che, specialmente negli ultimi cinquecento anni, ha spinto sempre di più i popoli a riavvicinarsi e mettersi in contatto tra loro, producendo contaminazioni tra società e culture.
Brossura 15,5 x 23 cm. pag. 468 + 16 di illustrazioni b/n e colori
Stampato nel 2008 da Bruno Mondadori
-
Giacomo Costantino Beltrami – Il bergamasco che scoprì le sorgenti del Mississippi
€29.00Il Livingstone bergamasco Giacomo Costantino Beltrami (Bergamo, 1779 – Filottrano, 1855) mitico esploratore e patriota italiano. Furono proprio le sue doti di esploratore, unite ad un incredibile coraggio e spirito d’avventura, a permettergli di scoprire le sorgenti del fiume Mississippi, dove nessun pioniere era mai riuscito ad arrivare prima, percorrendo a ritroso i quasi 4000 km del fiume più lungo di tutte le Americhe. Parecchi anni più tardi queste terre da lui scoperte gli tributarono i giusti meriti, intitolandogli sia l’omonima contea dell’attuale stato del Minnesota sia i monti da cui nasce il grande Mississippi!
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 100 illustrato con circa 20 tavole a colori
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
Guerra santa e santa alleanza – Religioni e disordine internazionale nel XXI secolo
€25.00Nel tormentato scenario globale contemporaneo, il rapporto religione politica è spesso visto in una prospettiva parziale, che dà risalto solo all’islam e a certe sue correnti più fondamentaliste. In realtà, nel corso degli ultimi decenni, tutte le religioni tradizionali sono tornate ad avere un peso sulla scena politica. Su questo ritorno, sono state costruite delle teorie di politica internazionale, come quella dello “scontro tra civiltà”. Analizzandone i presupposti e le finalità geopolitiche, il libro intende mostrare come la “guerra santa” non sia che una forma del ruolo politico delle religioni. Nell’attuale crisi della politica come sfera autonoma e dello Stato come fonte della sovranità, l’autore si interroga sulla possibilità che si delinei una “santa alleanza” fra le principali confessioni, volta a riportare una “morale universale” nel cuore della polis.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 359 con alcune illustrazioni e mappe
Stampato nel 2015 da Il Mulino
-
Guerrieri – Considerazioni sull’uomo in battaglia
€15.00A quindici anni circa dalla conclusione del secondo conflitto mondiale, J. Glenn Gray, filosofo del Colorado College, rilegge il diario che lo accompagnò durante quella fatale vicenda personale e collettiva. Dal semplice pretesto autobiografico scaturiscono riflessioni di portata più generale, che lasciano affiorare dimensioni e aspetti inespressi di quella terribile circostanza. Tali riflessioni, che vanno oltre la “banale” finalità rievocativa e aprono scenari di spessore filosofico sull’individuo nella congiuntura-limite della guerra, consentono all’autore di mettere a fuoco anche le tante, inquietanti implicazioni del conflitto armato, per investire i dilemmi tragici della condizione del guerriero: la solitudine e il cameratismo, la libertà di scelta, il rapporto con la morte, l’eros e l’amore, l’enigma del nemico, il difficile rapporto con i civili. Un volume che dalle memorie e dalla formazione personali attinge interrogazioni globali sulla condizione umana.
Brossura, 11,5 x 19,5 cm. pag. 291
Stampato nel 2013 da Fondazione Museo Storico Trentino
-
I tempi del potere. Concezioni della storia dalla Guerra dei Trent’anni al Terzo Reich
€28.00Christopher Clark
Da sempre, chi detiene il potere politico cerca di controllare il tempo: c’è stato chi lo ha fatto modificando il calendario, chi utilizzando gli orologi per controllare la vita dei propri sudditi, chi cambiando il fuso orario al proprio paese. Ma, soprattutto, proponendo una propria interpretazione del tempo storico. Quale che sia la forma del potere, infatti, una cultura o un regime adottano una concezione del tempo caratterizzata da «specifiche interpretazioni di ciò che è temporalmente rilevante». Ci saranno così alcuni segmenti del passato che vengono sentiti come vicini e intimamente connessi al presente e altri invece come estranei e remoti. Concretamente Christopher Clark, un gigante della storiografia contemporanea, ci mostra come, rispettivamente, la Prussia di Federico Guglielmo e quella di Federico II, la Germania di Bismarck e quella del Terzo Reich optarono ciascuna per diverse concezioni del tempo e della storia con enormi conseguenze politiche e culturali
-
Il mestiere delle armi
€12.00“Fanno il deserto e lo chiamano pace.” Così lo storico Tacito descrive i legionari di Roma, espressione rapace di uno Stato in espansione. In effetti, nell’immaginario collettivo, l’esercito romano rappresenta una compatta, inarrestabile macchina da guerra. Un esempio ineguagliabile di efficienza e disciplina. E lo fu davvero, anche se non fu solo questo. Seguendone l’evoluzione è possibile ripercorrere lo sviluppo dell’intera società romana. Proprio ciò che in questo volume fa Federica Guidi, puntando la lente d’ingrandimento sulle forze armate dell’Urbe, che a prima vista appaiono una realtà monolitica. Partendo dall’epoca regia per arrivare alla tarda età imperiale, l’autrice descrive con uno stile sapientemente vivace l’articolazione delle legioni, le tecniche di guerra, ma anche gli aspetti più quotidiani della vita dei soldati: dalla costruzione delle macchine belliche alle pratiche mediche di soccorso, dall’addestramento alla organizzazione dei castra. Per scoprire che le legioni furono lo specchio della grandezza di Roma e della sua straordinaria capacità di includere e integrare l’altro, il diverso.
Brossura 13,5 x 20 cm. pag. 374 + 16 di foto b/n e colori
Stampato nel 2011 da Oscar Mondadori
-
Il mestiere delle armi e della diplomazia
Il prezzo originale era: €29.00.€17.40Il prezzo attuale è: €17.40.V. De Martini (a cura di) Prezzo di listino 29.00 (sconto 40%)
Catalogo della mostra omonima: Il mestiere delle armi e della diplomazia. Alessandro ed Elisabetta Farnese nelle collezioni del real Palazzo di Caserta. il volume mette in luce alcuni aspetti importanti inerenti il patrimonio culturale della campania.
Brossura, 24,5 x 30 cm. pag. 146riccamente illustrato con foto a colori
Stampato nel 2013 da Edizioni Scientifiche Italiane
-
Il pipistrello bomba – E altri assurdi progetti militari (per fortuna) mai realizzati
€23.00Si può ridere e contemporaneamente imparare? Le due cose non sono necessariamente antitetiche e questo libro di Vince Houghton ne è la prova. Ridere, si ride parecchio, anche in maniera sguaiata, perché le storie raccontate in queste pagine sono assolutamente irresistibili. Però mentre si ride si riesce anche a pensare, perché queste pagine non sono di finzione, raccontano cose incredibilmente vere, e proprio questo aumenta il loro carico esplosivo di comicità. Pensavamo che Il dottor Stranamore di Stanley Kubrick fosse frutto della fantasia di un regista geniale, invece Houghton ci dimostra che la storia è del tutto plausibile, anzi, forse è persino un po’ edulcorata. Nella realtà è successo anche di peggio. “Il pipistrello bomba” parla di missioni segrete, di piani tattici, di armi innovative e di tutto ciò che le migliori menti di un paese in guerra sono riuscite a concepire nel disperato tentativo di difendere la propria nazione. La scrittura non può che essere ironica, dato il tenore quasi lisergico di certe invenzioni, ma dalla lettura di queste pagine esce anche uno spaccato di storia militare della Seconda Guerra Mondiale e delle Guerra fredda che lascia a bocca aperta.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 288
Stampato nel 2019 da Bollati Boringhieri
-
Il predominio dell Occidente. Tecnologia, ambiente e imperialismo
€29.00Dal Quattrocento a oggi, gli occidentali hanno sempre cercato di conquistare e sottomettere altre società. Nel 1800 il 35 per cento del territorio del pianeta era sotto controllo occidentale; nel 1914 l’85 per cento. Ripercorrendo gli ultimi sei secoli di storia, Headrick mostra come sia stata sì la superiorità di determinate tecnologie (i velieri e le armi da fuoco, il vapore, il progresso medico, gli aerei) ad assicurare volta a volta il predominio occidentale, ma solo là dove l’ambiente era tale da consentirne un utilizzo vantaggioso: i velieri dominarono gli oceani e i mari ma non i fiumi cinesi, i cavalli servirono alle imprese spagnole ma anche alla resistenza degli indiani, le malattie giocarono a favore della conquista delle Americhe ma contro quella dell’Africa, gli aerei e le bombe non piegarono la resistenza vietnamita. Una lettura di singolare suggestione, che getta uno sguardo originale sulle dinamiche che hanno governato la storia mondiale dell’ultimo mezzo millennio.
Cartonato con sovracopertina 15,5 x 21,5 cm. pag. 406 con 17 illustrazioni b/n
Stampato nel 2011 da Il Mulino
-
Il procedimento militare
€45.00Il volume ha come oggetto di analisi il procedimento militare. Il piano dell’opera prevede una suddivisione puntuale degli argomenti: se il primo capitolo affronta il rapporto tra giurisdizione penale militare e ordinaria, il secondo illustra, attraverso un’analisi generale, gli aspetti peculiari della procedura e dell’ordinamento giudiziario militare; successivamente l’autore offre un quadro sistematico dei soggetti processuali, gli ausiliari ed i soggetti terzi per passare poi a prendere in considerazione l’indipendenza ed imparzialità dei giudici militari; nel quinto capitolo si tracciano i profili specifici del procedimento penale militare, mentre il sesto ha come oggetto le impugnazioni; l’opera si conclude con il tema dell’esecuzione penale militare. Sui volumi editi dall’editore Giuffrè e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.
Brossura, 17,5 x 24 cm. pag. VII + 358
Stampato nel 2011 da Giuffrè
-
Il suono della guerra. La rappresentazione musicale dei conflitti armati
€36.00Carlo Piccardi
Con l’aggressione della Russia all’Ucraina nel febbraio del 2022, i venti di guerra sono tornati a soffiare sull’Europa, rompendo un periodo di relativa pace successivo alla fine dell’ultimo conflitto mondiale. Nei decenni e nei secoli precedenti, tuttavia, la guerra è stata una realtà che ha riguardato ogni generazione di esseri umani. Dalla fine del Medioevo in poi lo scontro tra le nazioni è stato costante, e regolarmente è sfociato in conflitti armati. Ne abbiamo un costante riflesso nelle espressioni della musica: in quelle destinate a sostenere le armate in combattimento, in quelle che ne celebravano le vittorie. Il suono della guerra è un’ampia rassegna critica di come la musica abbia rappresentato, accompagnato, sostenuto, e anche denunciato i conflitti armati nella storia.
-
Italy on the Rimland – Storia militare di una Penisola eurasiatica
€70.00Scopo di questo volume, pubblicato a cura di Virgilio Ilari dalla Società Italiana di Storia Militare in collaborazione con la rivista Limes, è “ripensare la storia italiana come geo-storia della Penisola Centrale del Mediterraneo” negli ultimi due secoli, partendo dalla tesi che non solo la politica estera dell’Italia, ma la sua stessa unità politica – propiziata dalla Guerra di Crimea e dall’alleanza anglo-francese – sia stata determinata e resti condizionata dalla collisione di imperi lungo la fascia (Rimland) che taglia trasversalmente l’«Eurafrasia», quella che i romani chiamavano Orbis Terrarum e sir Halford Mackinder l’«Isola Mondo». Il volume – composto di 83 articoli di 70 autori – si articola in 2 tomi. Il primo (Intermarium) riguarda le conseguenze che la dissoluzione degli imperi multietnici (asburgico, zarista e ottomano) ha avuto sull’Italia, trasformata da “Porta d’Oriente” a “Fronte Orientale” dell’Occidente. Il secondo (Suez) affronta invece il ruolo dell’Italia (“espressione geografica” e “stato alleato”) nella grande strategia dell’Impero britannico e poi dell’Occidente a guida americana per il controllo della rotta di Suez verso l’Oceano Indiano e l’Estremo Oriente. Ne emerge il filo rosso che lega il nostro presente al nostro passato, e che è, in definitiva, ancora il controllo delle rotte terrestri e marittime e dei flussi di ricchezza tra l’Europa e la Cina.
2 volumi in brossura, 17 x 24 cm. pag. 508 + 548 con varie foto b/n
Stampato nel 2019 da Società Italiana di Storia Militare
-
L’ arte della resa – Storia della capitolazione
€25.00Quando le madri spartane salutavano i figli che partivano per la guerra li ammonivano di tornare o con lo scudo o sopra lo scudo: o vittoriosi o morti. Arrendersi era considerato disonorevole. Come si poteva concepire di perdere una guerra o una battaglia e sopravvivere? L'”arte della resa” si è tuttavia evoluta nel corso della storia, dall’età della pietra, allorché i conflitti terminavano con la strage dei vinti, a oggi seguendo il progressivo affermarsi di una regolamentazione della vittoria e della sconfitta che ha gradatamente civilizzato la guerra, soprattutto con la Rivoluzione francese e poi con lo sviluppo di una cultura umanitaria dopo il 1945. Nei modi di vincere e di perdere si rispecchia insomma il processo di civilizzazione della nostra società.
Brossura, pag. 296
Stampato nel 2015 da Il Mulino
-
L’Armata risibile – Il racconto della «bassa» forza
Il prezzo originale era: €20.00.€12.00Il prezzo attuale è: €12.00.Antonio Rossi prezzo di listino: 20.00 (sc. 40%)
Cercando di esprimere “poeticamente” un periodo della storia recente, ha tracciato, attraverso una meccanica di eventi, un affresco in cui campeggiano in primo piano delle figure di protagonisti sullo sfondo sfumato di uomini e paesi. Così il caporal maggiore Monti, il capitano Renzi, il maresciallo Longoni, il sergente Capece, il colonnello Albini, sono le strutture portanti della storia. Con una notevole capacità di dominio, l’autore ha sviluppato le sequenze drammatiche delle loro vite, ha scelto i fatti in cui di giorno in giorno impattavano, ha dfisegnato scenari che muovono nel martirio della guerra civile. A lui va ascritto anche il merito di essere riuscito a scegliere le parole senza falso suono e quindi a vedere i protagonisti realisticamente, con le loro paure e il loro coraggio, con le loro miserie e le loro sublimità.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 240 con alcune foto b/n
Stampato nel 2012 da Chiaramonte
-
La maschera del comando
€13.00Quali sono le qualità di un generale? Quale è il modo più efficiente di comandare? Come è cambiato nei secoli il ruolo del generale? Uno dei massimi storici militari racconta quattro condottieri che hanno incarnato modi diversi di esercitare il comando: Alessandro Magno, sempre in prima fila nei combattimenti; Adolf Hitler, impegnato a mitizzare la propria figura attraverso la propaganda; il duca di Wellington, che controllava l’andamento della battaglia avvicinandosi agli scontri e infine Ulysses Grant, in grado di sfruttare al meglio il suo stato maggiore e le innovazioni tecnologiche come il telegrafo. Nell’analisi di Keegan la cultura e le priorità di un popolo determinano le caratteristiche dei loro leader e la personalità di un condottiero è la chiave di lettura per la sua epoca.
Brossura, 13,5 x 19 cm. pag. 380 + 16 pagine fuori testo con 28 foto b/n
Stampato nel 2012 da Il Saggiatore
-
Le guerre degli altri – Piccoli e grandi eserciti del mondo
€15.00“Dio usa le guerre per insegnare la geografia alla gente” diceva il militare e giornalista statunitense Ambrose Bierce. Un aforisma scelto non a caso per aprire il saggio di Marco Giaconi, analista di geopolitica e strategie militari, per molti anni funzionario a vari livelli di quella complessa macchina che si occupa della sicurezza dello Stato italiano. Il volume si configura come una mappatura degli eserciti e dei servizi di intelligence che operano nelle guerre e nei focolai di crisi che imperversano in ogni angolo del pianeta. Ci sono la Libia del Generale Haftar e delle milizie che hanno in pugno Tripoli. C’è il “nuovo Medio Oriente”, i cui confini sono stati cancellati per sempre dalla guerra in Siria e dalla fulminante ascesa del Califfato di Abu Bakr Al Baghdadi. E, ancora, lo scontro sempre più ravvicinato tra l’Arabia Saudita del rampante Mohammed Bin Salman e l’Iran degli Ayatollah per la leadership del mondo musulmano; i punti di debolezza degli apparati di sicurezza europei, emersi in modo lampante con la recente ondata di attacchi sferrati da ISIS e Al Qaeda; un interessante confronto tra i servizi di intelligence di Stati Uniti e Russia; il soft power e la minaccia cibernetica cinese e la misteriosa catena di comando che risponde al dittatore della Corea del Nord Kim Jong Un. E infine uno sguardo all’Italia, le cui forze armate continuano a tenere la barra dritta, nonostante gli oggettivi limiti strutturali, i tagli alla spesa e l’incapacità di puntare con decisione sull’unica area in cui risiedono realmente gli interessi del Paese, vale a dire il Mediterraneo.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 160
Stampato nel 2019 da Paesi Edizioni
-
Mercanti avventurieri – Storie di viaggi e di commerci
€16.00Quando ai giorni nostri si dice che l’imprenditoria italiana non è sempre sollecita ad inserirsi nei mercati internazionali, viene in mente lo spirito d’iniziativa e d’avventura di quei mercanti del Medioevo i quali anticiparono l’età moderna con epiche imprese, aprendo inedite rotte per terra e per mare e disegnando nuovi mondi a Oriente e oa Occidente. Nate e spesso scritte per strada, nelle navi o nei caravanserragli, le loro mirabili storie compongono il più fascinoso atlante che sia stato redatto del continente asiatico e delle Indie Orientali, con i loro favolosi empori colmi di spezie, di pietre preziose, di sete, di merci atte a sedurre l’intera gamma dei sensi.
Brossura, 12,5 x 20,5 cm. pag. 264
Stampato nel 2013 da Il Mulino
-
Morire uccidere – L’essenza della guerra
€21.00La guerra, secondo von Clausewitz, è la continuazione della politica con altri mezzi. A livello teorico, questa definizione è impeccabile: razionalmente siamo capaci di collegare tutte le guerre che cospargono la storia ai disegni della politica o ai suoi fallimenti. Eppure, a un esame obiettivo, essa è evidentemente diversissima dalla politica: la guerra è, soprattutto, una relazione tra gli uomini fondata sulla morte. Se la spogliamo di strategie, tattiche, tecnologie, obiettivi… rivela la sua nuda verità, che si esplica in due azioni speculari: morire (o rischiare di morire, o essere disposti a farlo) e uccidere. Lungo queste due dimensioni si snoda il racconto di Cinzia Rita Gaza che, scavando nella cultura, nella psiche e nei miti che nutrono questa inesplicabile attitudine umana, si interroga con lucidità sui meccanismi che spingono gli uomini a giocare questa partita di sangue, nel tentativo continuo di spiegare l’inspiegabile.
Brossura, 16 x 23 cm. pag. 175
Stampato nel 2014 da Franco Angeli
-
Oltre la lotta di classe – Un’antologia
Il prezzo originale era: €17.00.€11.05Il prezzo attuale è: €11.05.Vittorio Bonacci prezzo di listino: 17.00 (sc. 35%)
Oltre la lotta di classe è “Un’elaborazione che, da diversi punti di vista, mira a realizzare una soluzione alla lotta di classe, non sempre in un’ottica paternalista o conservatrice, ma spesso con una interessante lettura della evoluzione dei rapporti economici, a cominciare dalla Grande crisi del 1929. […] Il per-corso di Bonacci ha come centro il fascismo, dal prima al dopo; ma non si tratta solo di fascismo (De Ambris, ad esempio, con il fascismo non c’entra) e soprattutto non si tratta di un “unico” fascismo ma del movimento che, come insegnava De Felice, prevede un dibattito interno molto intenso e talvolta molto animato”. Dalla prefazione di Giuseppe Parlato.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 174
Stampato nel 2015 da Pagine
-
Osprey – Campaign
Il prezzo originale era: €21.00.€10.50Il prezzo attuale è: €10.50.AA.VV. Prezzo di listino 21.00 (sconto 50%)
Collana della Osprey Publishing curata dallo storico David Chandler. Ogni volume, attraverso 70 fotografie in b/n 10 tavole a colori e tre mappe, fornisce dettagliati resoconti delle varie campagne esaminate. Di notevole interesse per gli appassionati di storia e per i giocatori di wargames. Ogni volume termina con una breve guida al campo di battaglia.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 96 con decine di illustrazioni b/n, cartine e mappe tridimensionali e 3 tavole a colori
testo in lingua inglese
Il prezzo si intende per singola copia
Disponiamo delle seguenti monografie:
–n. 122 – Tannenberg 1410 1 copia
–n. 66 – Bosworth 1485 1 copia
— n. 9 – Angicourt 1415 1 copia
–n. 108 – Marathon 490 Bc 1 copia
–n. 7 – Alexander 334-323 BC 1 copia
–n. 102 – Bannockburn 1314 1 copia
–n. 98 – kalka River 1223 1 copia
–n. 131 – Tewkesbury 1471 1 copia
–n. 117 – Stirling Bridge & Falkirk 1297-98 1 copia
–n. 114 – Lepanto 1571 1 copia
–n. 13 – hantings 1066 1 copia
–n. 78 – Costantinople 1453 1 copia
Condizioni delle monografie: Ottimo stato, alcune sono della vecchia serie. Alcune copertine sono ingiallite.
-
Osprey – Elite
Il prezzo originale era: €17.50.€8.75Il prezzo attuale è: €8.75.Collana della Osprey Publishing dedicata alle migliori formazioni d’elite di tutto il mondo e di ogni periodo storico. Ogni monografia è costituita da 64 pagine illustrate con fotografie e disegni in b/n e 10 pagine di tavole a colori che descrivono nei minimi dettagli le uniformi, le armi e gli equipaggiamenti dei soldati descritti.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 65 con decine di illustrazioni b/n e 10 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Disponiamo delle seguenti monografie:
–n. 19 – The Crusades 1 copia
–n. 4 – US Army Special Forces 1952-84 1 copia
–n. 29 – Vietnam Airborne 1 copia
–n. 28 – Medieval Siege warfare 1 copia
–n. 193 – Vitnam Anzac. Australian & new Zealand troops in Vietnam 1962-1972 1 copia
–n. 76 – The german Freikorps 1918-1923 1 copia
Condizioni delle monografie: Ottimo stato, alcune sono della vecchia serie. Alcune copertine sono ingiallite.
-
Osprey – Men At Arms Series
Il prezzo originale era: €15.00.€7.50Il prezzo attuale è: €7.50.AA.VV Prezzo di listino 15.00 (sconto 40%)
Collana della osprey Publishing che ofre una panoramica sintetica ma completa sulle uniformi, le insegne e gli equipaggiamenti dei soldati di tutti i tempi, a partire dalla storia antica fino ai nostri giorni. Ogni volume è formato da circa 50 pagine e oltre ad alcune decine di fotografie in b/n, propone 8 tavole a colori, opera dei più famosi disegnatori.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 48 con decine di illustrazioni b/n e 8 pagine di tavole a colori
Testo in lingua inglese
Disponiamo delle seguenti monografie:
–n. 50 – Medieval European armies 1 copia
–n. 129 – Rome’s Enemies 1. Germanics and dacians 1 copia
–n. 175 – Rome’s Enemies 3. Parthians and sassanid persians 1 copia
–n. 191 – Henry VIII’s Army 1 copia
–n. 231 – French medieval Armies 1000-1300 1 copia
–n. 479 – Roman Centurions 31 BC-AD 500 1 copia
–n. 200 – El Cid and the Reconquista 1050-1492 1 copia
–n. 93 – The Roman Army from Adrian to Costantine 1 copia
–n. 155 – The Knights of Christ 1 copia
–n. 360 – The Thracians 700 BC-AD 46 1 copia
–n. 147 – Foreign Volunteers of the Wehrmacht 1941-1945 1 copia
–n. 470 – Roman Centurions 753-31 BC 1 copia
–n. 274 – Flags of the Third Reich (2). The waffen-SS 1 copia
–n. 103 – Germany’s Spanish Volunteers 1941-45 1 copia
–n. 151 – The Scottish and welsh wars 1250-1400 1 copia
–n. 75 – Armies of the Crusades 1 copia
–n. 417 – The Irish defence forces since 1922 1 copia
–n. 183 – Modern African wars (1). Rhodesia 1965-19
–n. 220 – The SA 1921-1945: Hitler’s Stormtroopers
–n. 305 – The russian civil war (2) White armies 1 copia
-
Riti di guerra – Religione e politica nell’Europa della Grande Guerra
€24.00Le cerimonie di consacrazione hanno rappresentato nella Grande Guerra un momento fondamentale per milioni di cattolici dei due opposti schieramenti: dalla consacrazione dell’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe a quella delle nazioni dell’Intesa; passando per quelle, non meno sentite, della Germania, della Francia e dei soldati dell’esercito italiano. A partire dall’entusiasmo suscitato da questi riti, l’autore propone una lettura originale dell’adesione delle Chiese europee alla Prima Guerra Mondiale, nei termini di un’operazione di cristianizzazione del conflitto e delle nazioni in esso impegnate. Una pagina cruciale dei rapporti fra religione e politica nell’Europa contemporanea.
Brossura, pag. 264
Stampato nel 2015 da Il Mulino
-
Santa giusta umanitaria – La guerra nella civiltà occidentale
€13.00Plurimillenaria, spesso appassionata, talora sofferta ma sempre rigorosa, è la riflessione sulla guerra: poderosi (e ponderosi) sistemi speculativi sono stati innalzati per giustificare sotto il profilo giuridico e politico il ricorso alle armi. Ai nostri giorni i tentativi di afferrare concettualmente il fenomeno bellico e inserirlo in schemi politico-giuridici si sono moltiplicati e amplificati. Il terrorismo internazionale si diffonde come un virus geneticamente mutato: siamo di fronte all’epidemia di un male che non sembra riconducibile alla – pur tragicamente variegata – esperienza delle guerre. Ma la follia omicida prosegue la sua corsa e il suo corso lungo il medesimo solco antropologico scavato da interrogativi e questioni antiche. Dunque, per acquisirne consapevolezza sarà più che opportuno, necessario, rintracciare e ritracciare almeno alcuni dei principali tratti, snodi, tornanti di un itinerario che, nel bene e nel male (o tra Bene e Male), ha dato forma alla nostra civiltà.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 170
Stampato nel 2015 da Salerno Editore
-
Schegge d’acciaio nella boscaglia
€16.00Il filo conduttore del romanzo è la fedeltà alla memoria, la lezione del passato, che l’autore ha assimilato attraverso i preziosi insegnamenti del padre. E’ la figura del padre, i suoi ricordi di guerra, ad aver alimentato la ricerca che ha dato origine al libro rendendolo una testimonianza importante per le future generazioni.
Brossura, 14 x 20,5 pag. 333
Stampato nel 2000 da Herrenhaus
-
Secoli di ferro – Le armi di eta’ moderna del Museo Storico Italiano della Guerra
€30.00La collezione di armi antiche del Museo della Guerra si è venuta costituendo già nel corso della prima metà del Novecento grazie a numerose donazioni, la più importante delle quali fu voluta dagli eredi di Riccardo Caproni che intesero così ricordare il fratello, collezionista e collaboratore del Museo. La catalogazione definitiva, dopo successivi e importanti contributi, è stata realizzata da Francesco Rossi, con la collaborazione di Alberto Miorandi e Davide Zendri. Il catalogo è introdotto da Alberto Miorandi, che ricostruisce la storia della collezione del Museo, e da Francesco Rossi. I testi delle schede uniscono rigore terminologico e descrizione critica. Il volume è diviso in quattro sezioni – armature; armi bianche; armi in asta, da botta e lanciatore; armi da fuoco –, comprende una scheda per ciascun oggetto, centinaia di foto a colori, più di settanta schede con disegni esemplificativi e terminologie, un glossario, una bibliografia, indici dei nomi di fabbricanti di armi, personaggi storici, luoghi di fabbricazione e luoghi di conservazione.
-
Servitù e grandezza militare
€12.00Nel suo capolavoro, de Vigny esalta un mondo lontano da quello contemporaneo, dove il dovere vale più del piacere e il destino guida l’esistenza degli uomini che cercano conferma delle loro scelte esistenziali, oggi guidate invece dagli stimoli e dai desideri più bassi.
Brossura, 11 x 17 cm. pag. 234
Stampato nel 2019 da Oaks
-
Soldati tra la polvere – Il mestiere delle armi in un paese che sta smarrendo se stesso
€14.00Cosa implica, eticamente, scegliere il mestiere delle armi oggi, in Italia, cosa significano le missioni per il singolo, per le famiglie, per i comandanti? Questo libro parla di soldati impolverati, dei rapporti con il personale di altri eserciti e con gli abitanti delle zone di intervento, delle idiosincrasie dei comandi, delle visite di politici e giornalisti, della vita negli avamposti, dei caduti e della retorica delle missioni “di pace”, della solitudine del comando vista da chi ha dovuto prendere decisioni difficili in situazioni altrettanto difficili. Sullo sfondo di esperienze personali maturate nei principali teatri di operazioni in cui l’Italia è stata presente negli ultimi venti anni, dal Kosovo all’Afghanistan, l’autore si esprime con franchezza su luci e ombre dell’Esercito Italiano, sulla nostra classe politica, sulle potenzialità spesso inespresse dei nostri militari e su alcuni temi più “divisivi”, quali l’ingresso delle donne nelle nostre Forze Armate e la 1ª Guerra Mondiale. Un libro per coloro che dell’EI non hanno conoscenza, e anche per coloro che non amano le Forze armate, ma vogliono almeno provare a capirle.
Brossura, 12 x 17 cm. pag. 156
Stampato nel 2017 da Eclettica
-
Storia del mondo in 100 armi
€32.00Storia del mondo in 100 armi illustra le vicende che hanno portato all’adozione delle armi più rivoluzionarie, quelle che sono state in grado di cambiare il modo di condurre una guerra e di portare a stravolgimenti d’importanza mondiali, sino all’epoca odierna. Dal gladio dell’antica Roma al fucile d’assalto russo AK47, tutte queste armi vengono descritte con testi essenziali e illustrate tramite numerose fotografie in bianco e nero e a colori, completate da schede tecniche. Realizzato con la collaborazione di numerosi storici ed esperti, questo volume traccia la storia e le caratteristiche dell’arma, ma anche chi l’ha ideata, utilizzata, modificata, dove e in quale contesto, spiegando in modo preciso con linguaggio divulgativo quale sia stato lo sviluppo della tecnologia militare nel corso dei secoli. La guerra è stata il principale motore delle vicende umane, al punto che non è possibile analizzare il passato senza osservare quanto i conflitti abbiano modellato le società e le culture.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 574 completamente illustrato colore e b/n
Stampato nel 2013 da Libreria Editrice Goriziana
-
Storia del mondo in 100 armi
€24.00“Storia del mondo in 100 armi” illustra le vicende che hanno portato all’adozione delle armi più rivoluzionarie, quelle che sono state in grado di cambiare il modo di condurre una guerra e di portare a stravolgimenti d’importanza mondiali, sino all’epoca odierna. Dal gladio dell’antica Roma al fucile d’assalto russo AK47, tutte queste armi vengono descritte con testi essenziali e illustrate tramite numerose fotografie in bianco e nero e a colori, completate da schede tecniche. Realizzato con la collaborazione di numerosi storici ed esperti, questo volume traccia la storia e le caratteristiche dell’arma, ma anche chi l’ha ideata, utilizzata, modificata, dove e in quale contesto, spiegando in modo preciso con linguaggio divulgativo quale sia stato lo sviluppo della tecnologia militare nel corso dei secoli.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 574 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Stampato nel 2013 da Goriziana
-
Storia delle battaglie sul mare
€24.00Un saggio che si propone di raccontare le dieci battaglie sul mare più decisive della storia, soffermandosi su ogni evento bellico ma inquadrandolo in un più ampio contesto strategico e tecnico. Si parte dalle battaglie combattute dalle navi a remi e a vela. A Salamina (480 a.C), Azio (31 a.C.) e Lepanto (1571) protagoniste sono navi a remi evolutesi in oltre due millenni, dalla bireme alla galea. Lepanto vede tuttavia affermarsi per la prima volta il ruolo della polvere da sparo: innovazione che segnerà le battaglie navali fondamentali di tre secoli, da quella combattuta nel canale della Manica (1588) sino a Trafalgar (1805). La fase successiva è caratterizzata da una più marcata influenza dell’evoluzione tecnologica: lo scontro di Hampton Roads (1862) segna una rivoluzione, con il duello tra navi spinte da macchine a vapore, armate con cannoni ospitati in torri rotanti e protette da spesse corazze di ferro. La battaglia dello Yalu (1894), un evento in apparenza secondario, domina le menti degli esperti navali, e segna l’ascesa del Giappone; allo Jutland (1916), le grandi corazzate, in rapida evoluzione, diventano le dominatrici del mare: possono colpire a lunga distanza e rimanere difese, pur rivelandosi vulnerabili a torpediniere e sommergibili. A Midway (1942) si aggiunge la minaccia portata dagli aerei imbarcati sulle portaerei, nuove regine delle flotte. Infine, alle Falkland (1982) gli scontri sono segnati dalle dotazioni hi-tech, come jet a decollo verticale.
Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 472 illustrato
Stampato nel 2014 da Odoya
-
Storia militare dell’Afghanistan – Dall’Impero dei Durrani alla Resolute Support Mission
€19.00Quella dell’Afghanistan è una storia di guerra. Nessuno straniero è stato in grado di conquistarlo, nessun esercito, anche il più moderno, è riuscito ad avere la meglio sui guerrieri afghani. Nemici esterni, ma soprattutto guerre civili e rivolte hanno segnato la storia di questo Paese nel corso dei secoli minandone la struttura sociale ed economica e relegandolo tra i più poveri del mondo. Questo libro ripercorre la storia dell’Afghanistan degli ultimi due secoli, dalla nascita dell’Impero dei Durrai fino alle operazioni della Coalizione passando attraverso le guerre anglo-afghane, le guerre civili e la nascita della repubblica, l’invasione sovietica, l’ascesa dei talebani. Grazie a una rigorosa documentazione archivistica viene ricostruito un quadro completo, lungo due secoli, non solo degli avvenimenti bellici ma anche dei problemi etnici, geo-politici, culturali, religiosi con cui anche le forze della Coalizione hanno dovuto misurarsi e che in larga parte sono ancora da risolvere. L’Afghanistan è tuttora al centro della complessa partita in corso sullo scacchiere dell’Asia Centrale: il Grande Gioco, come lo definì la spia inglese Arthur Conolly nel 1840. Un gioco planetario che riguarda da vicino tutto l’Occidente.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 316 alcune cartine b/n
Stampato nel 2015 da Mursia
-
Storia mondiale dei conflitti navali (1571-1944) – Da Lepanto alla riconquista del pacifico
€28.00La storia moderna delle guerre riconosce un ruolo preponderante agli scontri navali. Chi riusciva a conquistare il dominio dei mari poteva costringere alla pace anche gli agguerriti eserciti che avevano combattuto sulla terra ferma. Da Lepanto ad Abukir, da Trafalgar a Tsuchima, senza dimenticare il naufragio della “invincibile Armada” di Filippo II, il libro ricostruisce le singole vicende e il loro contesto e traccia i profili di quei grandi protagonisti Don Giovanni d’Austria, gli inglesi Drake e Nelson, gli olandesi Tromp e de Ruyter, il francese Suffen e il giapponese Togo – che maggiormente hanno contribuito all’evoluzione tecnica della guerra sui mari.
Brossura, 22 x 21,5 cm. pag. 303 interamente illustrato in b/n
Stampato nel 2014 da Res Gestae
-
Tacuinum de hostarie – Il cibo dei viandanti nella storia
€12.00Con questo volume vogliamo percorrere la storia dell’ospitalità pubblica al fine di presentare i cibi che hanno saziato la “fame” dei viandanti d’ogni tempo: dai commercianti romani ai pellegrini medievali, dagli intellettuali del Grand Tour ai turisti enogastronomici. In questo viaggio di conoscenza la storia delle osterie occupa un posto speciale in quanto riflette la storia della cucina italiana: povera, fortemente diversificata, basata non sulla tecnica ma sulla conoscenza empirica e la trasmissione orale dei saperi.
Le oltre 100 ricette storico-tradizionali raccolte nel volume sono di facile esecuzione.Brossura, 13,5 x 20,5 cm. pag. con circa 12 illustrazioni
Stampato nel 2011 da Ali&No
-
The History of Armour 1100 – 1700
Il prezzo originale era: €36.00.€18.00Il prezzo attuale è: €18.00.Paul F. Walker Prezzo di listino 36.00 (sconto 50%)
Questo meticoloso studio ricostruisce lo sviluppo delle armature protettive dei cavalieri e gli armamenti nel corso di più di 600 anni, basato sullo studio delle statue coeve. Attraverso l’uso di superbe fotografie e dettagliate illustrazioni il libro offre uno sguardo su quanto la moda e le qualità protettive abbiano influito sullo stile delle armature. Il libro è certamente un’opera di sicuro riferimento per storici, reenactor, collezionisti e appassionati di storia militare e storia medioevale.
Cartonato con sovracopertina, 21,5 x 30 pag. 128 completamente illustrato con foto e illustrazioni a colori
Testo in lingua Inglese
Stampato nel 2013 da Crowood
Condizioni del libro: piccolissimo strappo sulla sovracopertina in alto a destra
-
The tiger’s way – A US private’s best chance for survival
€21.00Questo libro non è solo una lettura interessante ma, contiene essenziali informazioni per chi pratica la “professione di soldato”. Il Pentagono, secondo l’autore, è fermo alle procedure di 40 anni fa, e le sue tattiche di squadra non sono cambiate molto. Il volume riporta le tecniche moderne e avanzate per tutte le tipologie di combattimento di piccola entità; consente di utilizzare le procedure più indicate per massimizzare il risultato e contenere le perdite. Nonostante le armi dei paesi occidentali siano diventate sempre più sofisticate, gli avversari si sono sempre più dedicati alle tattiche della guerriglia. Fino a quando i vertici americani e degli altri paesi occidentali, non prenderanno atto di questo cambiamento, continueranno a morire inutilmente dei soldati, senza peraltro raggiungere gli obbiettivi prefissati.
Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 452 illustrato con numerosi disegni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Posterity Press
-
Traditori – Una storia politica e culturale
€29.00In ogni epoca il tradimento è stato considerato il crimine peggiore. Questo libro ricostruisce la storia del tradimento “moderno”, quello che s’impone attorno alla metà del Settecento e si diffonde con le rivoluzioni americana e francese, quando si perfeziona una concezione del tradimento politico come rottura del patto che unisce tutti i cittadini alla propria patria. Ma chi è davvero un traditore quando si combatte per l’indipendenza del proprio paese o quando si vuole rovesciare un governo e cambiare radicalmente lo stato? Dalla rivoluzione americana alla Grande Guerra, un’affollata galleria di casi, tratti sia dalla storia europea sia da quella di Stati Uniti, Giappone, Argentina, Messico, sia dalla storia della colonizzazione in Cina, Sudafrica, India.
Rilegato, 16 x 21 cm. pag. 556
Stampato nel 2015 da Il Mulino
-
Tribù – Ritorno a casa e appartenenza
Il prezzo originale era: €20.00.€12.00Il prezzo attuale è: €12.00.Sebastian Junger Prezzo di listino 20.00 (sconto 40%)
Abbiamo un forte istinto di appartenenza a piccoli gruppi definiti da obiettivi chiari e comprensibili, gruppi che sono “tribù”. Questa connessione tribale è stata in gran parte persa nella società moderna, ma riconquistarla potrebbe essere la chiave della nostra sopravvivenza psicologica. Decenni prima della rivoluzione americana, Benjamin Franklin lamentava che i coloni inglesi fuggissero spesso per unirsi ai nativi, che invece non lo facevano quasi mai. La società tribale esercita un’attrazione quasi gravitazionale sugli occidentali da centinaia di anni, e la ragione sta nel profondo del nostro passato evolutivo in quanto specie comunitaria. L’esempio più recente di questa attrazione sono i militari veterani che tornano a casa e si trovano a perdere i legami incredibilmente intimi della vita del plotone. La perdita di vicinanza che si verifica alla fine delle missioni può spiegare gli alti tassi di disordine da stress post-traumatico subito dai veterani militari. Combinando storia, psicologia e antropologia e partendo dalla partecipazione alla guerra in Afghanistan e dal successivo rientro in patria, il volume esplora ciò che possiamo imparare dalle società tribali sulla lealtà, l’appartenenza e l’eterna ricerca umana di significato. Spiega come ironicamente, per molti veterani e civili, la guerra sia meglio della pace, le avversità si rivelino benedizioni e, talvolta, i disastri vengano ricordati più affettuosamente dei matrimoni o delle vacanze esotiche. Ma soprattutto questo studio spiega perché siamo più forti quando uniamo le forze e come ciò possa essere fatto anche nel mondo diviso di oggi.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 150
Stampato nel 2018 da Goriziana
-
Una vita in cielo – Autobiografia del primo aviatore che ha superato il muro del suono
€19.00Chuck Yeager è per molti il più grande pilota moderno, il primo ad avere rotto una barriera che sembrava invalicabile: il muro del suono. Da semplice meccanico a collaudatore e poi pilota, la vita di Yeager è una storia di autentica passione. Per più di sessant’anni ha sorvolato i cieli di tutti gli angoli del globo, inclusa l’Unione Sovietica durante la Guerra Fredda.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 331
Stampato nel 2014 da Res Gestae