German Assault Guns on the Eastern Front

Sturmgeschutz

Visualizzazione di 10 risultati

  • 0 out of 5

    German Assault Guns on the Eastern Front

    28.00

    I cannoni d’assalto (Sturmgeschütz in tedesco) erano veicoli da combattimento corazzati simili ai carri armati, con il telaio e la corazzatura di un panzer ma senza la torretta rotante, fattore che permetteva il montaggio di un cannone di calibro maggiore. Solitamente venivano usati per sostenere assalti di fanteria, ma si dimostrarono anche efficaci come cacciacarri, specialmente verso la fine del conflitto quando, diminuì la disponibilità dei carri da combattimento e anche a causa del mutare della dottrina tedesca sull’impiego dei corazzati, che contemplava, per l’appunto, un maggior utilizzo della compnente dei carri d’assalto, rispetto a i carri armati. Tra le varianti più famose, sono da annoverare lo Sturmtiger e il Brummbär (“Grouch”). Hans Wijers ha assemblato centinaia di foto – la maggior parte mai viste prima – di questi veicoli in guerra sul fronte orientale durante la Seconda Guerra Mondiale.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 156 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legends of Warfare – Ground. Sturmgeschütz: Germany’s WWII Assault Gun (StuG) Vol. 1: The Early War Versions

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi mezzi militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi, e, in altri eserciti, nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate del mezzi presi in esame. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente il German Assault Gun (StuG) nelle sue versioni iniziali.

    Rilegato, 24 x 24 cm. pag. 128 illustrato con circa 137 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legends of Warfare – Ground. Sturmgeschütz: Germany’s WWII Assault Gun (StuG) Vol. 2: The Late War Versions

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi mezzi militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi, e, in altri eserciti, nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate del mezzi presi in esame. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente il German Assault Gun (StuG) nelle sue ultime versioni.

    Rilegato, 24 x 24 cm. pag. 128 illustarto con circa 132 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sturmgeschutz

    89.00

    Questo volume, che fa parte di una serie di monografie completamente illustrate dedicate ai mezzi corazzati tedeschi, si occupa in particolare dei cannoni d’assalto. L’opera, frutto di un lungo lavoro di ricerca, accompagna a splendide fotografie originali dell’epoca, sia dei mezzi in azione che degli ufficiali dell’unità, una serie di fotografie attuali a colori che riproducono dei dettagli veramente inusuali, scattate anche in fase di restauro. Il volume inoltre è completato da molte tavole al tratto con tutti i profili e le schede tecniche. Questo lavoro è sicuramente una importante opera di consultazione per storici, modellisti e restauratori di mezzi militari da collezione.

    Cartonato 30 x 23 cm. pag. 262 interamente illustrate con foto b/n e colori + 1 tavola a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Ryton Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sturmgeschütz – Panzer Panzerjager Waffen-SS and Luftwaffe Units 1943–45

    45.00

    Realizzati e utilizzati per la prima volta nel 1940, i cannoni d’assalto Sturmgeschütz erano veicoli appositamente progettati per supportare la fanteria durante la fase di attacco e la conquista di posizioni nemiche. Durante la campagna orientale gli Sturmgeschütz si dimostrarono potenti distruttori di carri armati, in grado di sconfiggere in modo affidabile anche i carri armati pesanti T-34 e KV. Più economico e più veloce da produrre rispetto ai Panzer tedeschi, furono dispiegati e utilizzati ampiamente e con grande successo, diventando parte integrante delle unità corazzate, in particolare negli ultimi disperati mesi della guerra, quando la produzione di carri armati non riusciva a tenere il passo con i bisogni dello sforzo bellico. Basandosi su materiale originale proveniente da archivi tedeschi e collezioni private, e con l’apporto di oltre 200 immagini, questo libro racconta la storia del più versatile mezzo corazzato, non celebrato della Wehrmacht, negli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale.

    Rilegato, 20 x 25 cm. pag. 272 interamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sturmgeschutz & Its Variants: (Spielberger German Armor & Military Vehicles Series, Vol 2)

    69.00

    walter J. Spielberger

    Edizione inglese dello Spielberger dedicato allo Sturmgeschutz e alle sue varianti. L’autore che ha già pubblicato diversi volumi in tedesco, è conosciuto per la sua attenzione verso i dettagli che contradistinguono i suoi lavori. Fotografie, disegni tecnici, particolari dell’apparato motore, delle corazze e dell’armamento fanno di questo un volume eccezzionale. Vengono inoltre riportate fotografie del mezzo in fabbrica, foto di combattimento e i disegni dettagliati di tutti i modelli messi in produzione e ancora, i prototopi, le modifiche apportate in base alle esigenze e alle considerazioni della sua operatività. Vengono presi in esame anche i modelli particolari e anche tutti i veicoli che hanno utilizzato il telaio di questo mezzo. Illustrato con oltre 300 fotografie, disegni tecnici, modelli in scala ecc.

    Rilegato, 21 x 29 cm. pag 256 oltre 300 foto e disegni tecnici in b/n

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 1993 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sturmgeschutz III on the Battlefield Vol. 8 – World War Two Photobook Series

    39.00

    Il volume che appartine alla serie “World war Two Photobook Series”, attraverso un centinaio di fotografie a piena pagina, analizza uno dei più versatili mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale: il carro d’assalto Sturmgeschutz III. Il mezzo viene mostrato nelle varie versioni costruite per tutta la durata del conflitto, sia nella versione con il cannone “corto” da 75mm, sia nella versione con la canna lunga sempre nello stesso calibro. Viene anche evidenziato l’utilizzo di questo mezzo corazzato da parte di alcuni paesi alleati della Grmania: Bulgaria, Finlandia, Ungheria, Italia, Romania e Spagna. Le immagini sono di ottima qualità, coadiuvate da esaustive didascalie. Volume indicato dia per gli estimatori del libro fotografico sia per i modellisti.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 112 completamente illustrato con circa 104 foto b/n

    Testo bilungue inglese-ungherese

    Stampato nel 2015 da Peko Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sturmgeschutze Vor!

    89.00

    Una storia esaustiva di tutti gli Sturmgeschütz-Abteilung e Sturmgeschütz-Brigaden dell’esercito tedesco, costituiti e impiegati in combattimento durante la Seconda Guerra Mondiale. Il lavoro è stato redato utilizzando, quando disponibili, i diari delle unità tedesche. Il volume presenta numerose appendici, inclusa una sezione sui cannoni d’assalto delle Waffen-SS. Le foto presentano numerosi scatti d’epoca di StuG e includono anche i ritratti di tutti gli assegnatari della Knights Cross. Di ogni unità Dtug ne viene delineata la storia e, quando possibile, l’insegna. Oltre alle numerose illustrazioni d’epoca il libro riporta 15 pagine di profili a colori e tre pagine di disegni tecnici. Molte delle informazioni presenti in questo volume, sono notizie di prima mano, riportate per la prima volta su un testo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German Sturmgeschutze in World War II, 1939-1945 : A Photo Chronicle

    35.00

    Lavoro essenzialmente fotografico inerente le unità dei carri d’assalto tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Si analizzano i nuovi tipi di artiglieria in servizio all’inizio della guerra, il ruolo dei carri d’assalto in appoggio alla fanteria, l’uso degli stessi anche in ruolo “controcarro”, la costituzione di Brigate d’assalto omogenee, i mezzi e le tattiche impiegate. Il testo ècorredato anche da alcune tabelle.

    Rilegato, 18 x 26 cm. pag. 160, interamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 2004 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Weapons Encyclopaedia. Stug III Sd.Kfz. 142

    22.00

    Luca Cristini

    Lo Sturmgeschutz III Sd.Kfz. 142, denominazione quasi sempre abbreviata in StuG III, fu un formidabile cannone d’assalto in dotazione all’esercito tedesco durante la Seconda guerra mondiale, ricavato dallo scafo del carro armato medio Panzer III del quale mutuò per intero il treno di rotolamento, cingoli ecc. L’installazione dell’armamento principale era predisposta in casamatta rigida anziché in una torretta girevole. Questo fatto, ovviamente, riduceva le capacità del mezzo, in quanto si trattava di artiglieria semovente (ma sempre più spesso venne usato anche in versione controcarro). Tuttavia, il veicolo risultava di facile produzione e più economico, tanto da divenire, nei fatti, l’asso nella manica della Wehrmacht, venendo prodotto in più di 10.000 unità.

    Quick view