El Ejercito espanol en la Guerra de los 30 anos

Tercios

Visualizzazione di 8 risultati

  • 0 out of 5

    El Ejercito espanol en la Guerra de los 30 anos

    24.00

    I “Tercios” spagnoli della fanteria sono, senza dubbio, una delle unità militari più famose di tutti i tempi. La sua comparsa sui campi di battaglia creò una rivoluzione nell’arte della guerra e diedero al paese lo status di superpotenza mondiale. Per più di un secolo portarono la loro bandiera in tutta Europa, ottenendo innumerevoli vittorie. Questo libro documenta l’ultima grande campagna che condussero – la Guerra dei Trent’anni, con importanti trionfi come Nordlingen o disfatte come Rocroi – studia l’organizzazione dell’esercito e dei suoi nemici in questo conflitto, l’armamento e le tattiche, la strategia e le fortificazioni, con stupende immagini grafiche.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 238 con illustrazioni b/n + 6tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2009 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 124 – Los Tercios de Alejandro Farnesio. El Plan Combinado con la Gran Armada y la Invasion de Inglaterra

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata al Tercio di Alessandro Farnese e al piano combinato con la “grande Armada” per l’invasion e dell’Inghilterra.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 86 illustrato con foto b/n e alcune tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2017 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Los tercios

    33.00

    Alex Claramunt

    Dalle sabbie infuocate della Barbary ai freddi canali delle Fiandre, le formazioni di fanteria della monarchia ispanica hanno dominato per un secolo e mezzo i campi di battaglia del più grande impero dell’Età Moderna. In Los Tercios di Jordi Bru (Pamplona, ​​1967), lo sguardo fotografico di questo artista del nostro tempo ricostruisce con precisione artigianale la ricca storia di questi soldati, non solo spagnoli, ma anche italiani, tedeschi, valloni… Vita quotidiana e le sue molteplici vicissitudini, dal gioco d’azzardo alla religione, il rapporto con la popolazione civile, la versatilità tattica, le armi, la meticolosa logistica e la molteplicità di fronti su cui hanno agito, si riflettono nelle creazioni di Jordi Bru, che, sulla base di molteplici fotografie scattate nell’ambito di eventi di ricostruzione storicha, come la famosa Slag om Grolle, costruiscono scene di battaglia, atmosfere e vita quotidiana punteggiate da dozzine di piccoli dettagli. Dietro ognuna di queste ricostruzioni si nasconde un accurato processo di documentazione che garantisce l’esattezza dei dettagli secondo quanto le cronache ci raccontano dell’accaduto. In questo volume raccogliamo ventisette creazioni di Bru dedicate ai Tercio, ognuna accompagnata da un testo di Àlex Claramunt Soto, direttore di Desperta Ferro Historia Moderna e specialista nei secoli XVI e XVII. Le scene immergono il lettore nel tempo e lo avvicinano alle ricche storie di battaglie, assedi, scaramucce e altri atti d’arme che, nonché ai tanti piccoli dettagli che ci rivelano come vivevano e, come moricano i soldati del re di Spagna. Questo pregevole volume ci permette di capire, inoltre, come sia stato possibile che questi soldati, nonostante i loro numerosi nemici in tre continenti, abbiano mantenuto per molti decenni l’egemonia mondiale della monarchia ispanica.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Los ultimos tercios. El Ejercito de Carlos II

    33.00

    Davide Maffi

    Imponente studio sull’organizzazione, la storia, l’armamento, l’equipaggiamento e le battaglie dell’esercito spagnolo di re Carlo II tra la fine del XVII secolo e gli inizi del ‘700. Gli ultimi decenni di gloria per lem formazioni spagnole di fanteria (tercios) che ebbero il loro momento dio glori nel 1500 e nel 1660. Studio di straordinaria completazza di un ottimo storico italiano. Numerose ill e mappe b/n e inserto di 8 pagine con illustrazioni a colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Men and Battles – Rocroi 1643. The victory of youth

    19.00

    12 maggio 1643, già da otto anni il cardinale Richelieu ha convinto il Re Luigi XIII a far partecipare la Francia nella Guerra dei Trent’anni, l’avanguardia di Francisco de Melo si presenta sotto le mura di Rocroi. Battaglia mitica, Rocroi è anche una delle più controverse del XVII secolo, esistono due differenti versioni dello svolgimento della stessa. Questo nuovo studio cerca di restituire una visione il più fedele possibile della battaglia, pur cercando di conciliare le differenti fonti, quelle francesi e quelle spagnole, di cui per sgomberare il campo da molti dubbi fornisce diverse citazioni. Il risultato è un esaustivo studio accompagnato da splendidi disegni, dipinti militari e fotografie a colori.

    Brossura, 20 x 24 cm. pag. 50 con circa 45 illustrazioni a colori e 6 b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pisando fuerte – Los tercios de Espana y el camino Espanol

    36.00

    Dopo il fallimento della cosiddetta “Spanish Armada”, l’armata navale inviata contro le coste inglesi, è l’Inghilterra a tentare il colpo di grazia contro la Spagna ma, per fortuna dell’Impero spagnolo, la flotta inglese si schianta contro le difese di La Coruña e Lisbona. E ‘stato uno dei più grandi fallimenti della storia militare inglese, ma la propaganda britannica ha messo tutto a tacere per secoli. Poco dopo, in risposta agli attacchi inglesi, truppe spagnole sbarcate in Inghilterra e Irlanda e sostenute dai ribelli irlandesi, erano state in procinto di ottenere il grande obiettivo: sconfiggere l’Inghilterra. Quali circostanze impedirono il trionfo degli Iberici? La potenza militare spagnola era al suo apice, le sue leggendarie fanterie (i Tercios) combattevano nelle Fiandre, in Italia, in Germania e nell’Europa centrale. Questo volume ci mostra anche come vivevano e come combattevano questi splendidi soldati. Eccellente l’iconografia costituita da fotografie, cartine, sisegni e 24 pagine fuori testo con tavole a colori.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 350 + 24 pagine fuori testo con foto a colori illustrato con circa 100 foto b/n cartine e disegni

    Testo in lingua spagnolo

    Stampato nel 2012 da Edaf Editorial

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rocroi, el ultimo tercio

    69.00

    I “tercios” della fanteria spagnola costituirono il nucleo centrale dello strumento militare della politica internazionale austriaca, formando la base del primo esercito moderno d’Europa. Questo bel libro – ovviamente completamente illustrato – ritraccia la vicenda del tercio che combatté la battaglia Rocroi, a trenta chilometri dalla frontiera franco-belga, nel 1643, attraverso la storia del processo di creazione di un’opera pittorica militare. Il libro affronta quindi argomenti come l’idea iniziale, il processo di documentazione, il bozzetto, l’esecuzione dell’opera e i piccoli dettagli finali.

    Cartonato con sovracopertina, 22 x 25,5 cm. pag. 62 interamente illustrato a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2011 da Galland Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Viva la muerte! – Il Tercio. Dalle origini ai giorni nostri

    30.00

    Rispetto alla Legione Straniera francese, la Legione spagnola è molto meno conosciuta; Fondata nel 1920 dal galiziano Millàn Astray, al pari della consorella francese, il “tercio de los extranieros”, questo è il suo nome iniziale, è formata da stranieri (mentre oggi è composta principalmente da soldati spagnoli), originariamente assolveva funzioni di ordine pubblico nelle colonie e nei possedimenti d’oltremare. ll suo fondatore, condottiero indomito e valente guerriero, infuse ai primi soldati uno spirito frutto della simbiosi del Bushido, del suo spirito cattolico, delle eroiche gesta dei Tercios delle Fiandre e d’Italia. La Legione ancora oggi dimostra ogni giorno di fronte ai propri denigratori, che essere fedeli alle proprie tradizioni non significa essere ancorati al passato ma, lavorarare con la responsabilità di essere depositari di una fede, di una tradizione e di un attaccamento quasi viscerali verso la Patria spagnola.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 120 interamente illustrate con circa 149 foto b/n, 28 illustrazioni a colori e 35 foto a colori

    Stampato nel 2007 da Novantico

    Quick view