Visualizzazione di 9 risultati
-
Che cosa fare in caso di attacco terroristico – Dalla prevenzione alle emergenze. Manuale per tutti basato su procedure A.T.B.P.
€12.00La minaccia terroristica è reale e lo Stato non può garantire la sicurezza di tutti, sempre e ovunque. Per questo sapere che cosa fare in caso di attentati con ordigni esplosivi, sequestri, armi da fuoco, agenti chimici o biologici può fare la differenza tra la vita e la morte. Questo manuale fornisce in modo chiaro le informazioni fondamentali per imparare ad agire con consapevolezza e senza panico durante le emergenze. Il terrorismo di matrice jihadista è sempre più insidioso e imprevedibile, è necessario affrontarlo in maniera diversa cambiando la nostra cultura della sicurezza con strategie di prevenzione che coinvolgano anche i cittadini e le forze dell’ordine.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 102
Stampato nel 2016 da Mursia
-
Guerra e terrorismo
€18.00Franco Oliva
La simbiosi di guerra e terrorismo costituisce dal settembre 2001 la cifra costante delle relazioni internazionali, delle opzioni politiche e della manipolazione propagandistica dei governi occidentali. A prescindere dalle variabili forme in cui la violenza si manifesta – da quella “sovrumana” della guerra tecnologica a quella “subumana” o, primordiale del terrorismo – i due fenomeni si rivelano complementari e per alcuni versi sovrapponibili.
-
History of Terror – Al Qaeda in the Islamic Maghreb. Shadow of Terror over The Sahel, from 2007
€18.00Questa collana dell’editore inglese pen&Sword prende in esame una seie di conflitti in cui l’elemento “non convenzionale” ha avuto il sopravento nel tipo di lotta adottato per contrastare il nemico. Perciò, guerre di contro-insurrezioni, guerre civili e “non convenzionali”. In questo tipo di conflitto prevale l’utilizzo di reparti speciali, squadre particolarmente addestrate per combattere, non un nemico convenzionale, ma un tipo di soldato (o guerri-gliero) magari non riconosciuto ufficialmente ma, che è capace di mettere in forte difficoltà l’avversario. In questo tipo di conflitto, molte azioni sono al limite, o addirittura del tutto fuori, della legalità e sono viste, da chi le subisce, come atti fortemente negativi. Questo volume, in particolare, si occupa della guerra contro le formazioni di Al Qaeda nel Shael, a partire dal 2007.
Brossura, 15,5 x 23 cm. pag. 128 illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Il terrorismo nell’era postmoderna
Il prezzo originale era: €8.00.€4.80Il prezzo attuale è: €4.80.Stefano De Angelis Prezzo di listino 8.00 (sconto 40%)
Il terrorismo ha assunto nel ventunesimo secolo la caacità di modificare le nostre abitudini, le nostre convinzioni, i nostri modi di agire e in definitiva le nostre vite. Questo saggio si propone di elargire una panoramica su tale fenomeno sociale, analizzandone le fasi storiche, le evoluzioni, i principi e le modalità con cui oggi esso si manifesta. Al contempo il testo esamina le strategie adottate nel corso degli ultimi trent’anni, ovvero dall’inizio della cosiddetta era postmoderna, dalle diverse istituzioni sociali che nel tempo si sono proposte di combattere tale fenomeno.
Brossura, 13 x 20 cm. pag. 79
Stampato nel 2014 da Tabula Fati
-
Il triangolo delle bombe
€25.00Gli attentati all’Arcivescovado di Milano dal 1919 a piazza Fontana. Al centro di Milano, le vie Arcivescovado e Palazzo Reale formano con piazza Fontana una sorta di triangolo delle bombe. Dall’ordigno rudimentale del 1919 di cui fu accusato di essere il mandante Mussolini alla strage di piazza Fontana, passando per le “bombe” del 1928, della guerra civile, del 1956: una serie di attentati falliti, eseguiti o provocatori.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 240
Stampato nel 2011 da Storia Ribelle
-
L’Isis in Siria e Iraq – Il ritorno del Califfato. Lo Stato islamico e lo sconvolgimento dell’ordine regionale.
€15.00Il pericolo dello Stato islamico nel Cuore del Medio Oriente continua a richiedere una risposta sulle sue origini, le sue potenzialità e il suo futuro. La sua visibilità mediatica corrisponde effettivamente al suo peso? Quali sono le verità di un’organizzazione i cui leader rimangono in segreto e quali sono i loro progetti? Lo Stato islamico è cresciuto attraverso la guerra civile siriana ed il caos che è seguito in Iraq dopo il 2003. I suoi dirigenti hanno portato avanti la loro campagna militare dallo scorso decennio, a cominciare dalle vittorie del califfo Abou Bakr Al-Baghdadi. Mentre le Potenze regionali soffiano sempre di più sulle braci della discordia per mezzo dei loro clienti locali, migliaia di Europei prendono il cammino della Siria per entrare a far parte della jihad continuando così ad alimentare il clima di violenza che regna in quest’area. Nel momento in cui le Rivolte arabe del 2011, che avevano suscitato molte speranze nella regione e non solo, sono rimesse in discussione in alcuni Paesi, questo libro cerca di spiegare uno dei fenomeni più importanti della scena internazionale di inizio XXI secolo.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 164
Stampato nel 2015 da Fuoco Edizioni
-
Terrorismi – Atlante mondiale del terrore
€20.00Terrorismi, al plurale. Un titolo per indicare la minaccia multipla e costante, non sempre legata a motivazioni politiche o religiose, che è ormai diventata il tratto distintivo di questo inizio di terzo millennio. Un grande giornalista e inviato sul campo racconta per la prima volta il fenomeno del terrorismo su scala globale, oltre la sfida lanciata dallo Stato Islamico. Una presenza diffusa che utilizza le forme più diverse per imporre la violenza: le azioni con i veicoli-ariete, l’attacco ai jet passeggeri, le sparatorie nelle scuole americane o dalle finestre di un casinò, le esecuzioni dei narcos messicani. Che siano azioni di singoli criminali convertiti all’estremismo o si inseriscano in una strategia globale, sono tutti atti di terrore per l’impatto che hanno sulla nostra vita quotidiana. Guido Olimpio trascina il lettore in una spy story dove tutto è reale e i fatti si intrecciano con le vite di imprendibili criminali. Un racconto avvincente con le storie inedite dei protagonisti, l’analisi dei fronti più caldi e dei pericoli reali che corriamo.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 390
Stampato nel 2018 da La nave di Teseo
-
Terrorismo e soft-target. Rischi e minacce alla sicurezza a mezzo di esplosivi, agenti aggressivi e materiali ad uso duale
€15.00Stefano Scaini – Claudia Petrosini
L’analisi di alcuni eventi accaduti nel corso degli anni in relazione all’impiego improprio di sostanze ad uso duale, unitamente agli allarmi che periodicamente vengono lanciati in merito a minacce o potenziali tali, hanno da tempo generato l’aspettativa che avvenga quanto prima, all’interno di strutture ed organizzazioni, un utile incremento della consapevolezza, con un conseguente aumento della percezione del rischio sia esso correlato a fattori diretti che indiretti. Questo volume fornisce informazioni e conoscenze agli operatori del settore nonché utili ed efficaci strumenti per prevenire, evitare, mitigare o trasferire il rischio.
-
Terrorismo nei porti – Minaccia da terra e dal mare (protezione difesa contrasto)
€15.00La sicurezza dei porti, e delle relative infrastrutture portuali, viene trattata partendo dalla pura teoria dottrinale della sicurezza marittima sino a giungere alla realizzazione pratica di strutture difensive di un complesso portuale nonché all’organizzazione di attività operative finalizzate non solo alla difesa ma anche al contrasto e alla neutralizzazione di forze ostili di natura terroristica.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 con alcune foto b/n
Stampato nel 2017 da IBN