Visualizzazione di 2 risultati
-
Monumenti della grande guerra – Progetti e realizzazioni in Trentino 1916-1935: mostra e catalogo
€18.20Catalogo di una mostra dedicata alla realizzazione di monumenti ai caduti della Grande Guerra italiani e austro-ungarici realizzati in Trentino tra 1918 e 1935
Brossura, 24 x 30 cm. pag. 105 completamente illustrato con foto e illustrazioni a colori
Stampato nel 1998 da Fondazione Museo Storico Trentino
-
Südtiroler in der Waffen-SS. Vorbildliche haltung, fanatische uberzeugung
€24.90Thomas Casagrande
Otto Casagrande morì nel 1990 in un incontro di veterani delle Waffen-SS. Questo è stato il motivo per cui suo figlio Thomas ha affrontato intensamente il passato dell’ex SS Untersturmführer. Dopo vent’anni di ricerca, l’autore presenta ora un primo studio sul numero, reclutamento e utilizzo dei tanti volontari delle SS altoatesine. Il tasso di reclutamento altoatesino per le SS è sproporzionatamente alto rispetto al Reich tedesco e ad altre aree “etniche tedesche”. I primi volontari furono schierati in quelle che allora erano le “divisioni d’élite” delle Waffen SS o nelle guardie dei campi di concentramento. Più tardi, le reclute sarebbero state più probabilmente assegnate alla fanteria da montagna o, dal 1943, alle forze di occupazione in Italia. La motivazione e l’impegno degli altoatesini nelle Waffen-SS sono vividamente presentati in brevi biografie e nel dettagliato curriculum vitae di Otto Casagrande. Ne deriva una storia delle SS “dal basso”, che getta uno sguardo esemplare sulla giovane generazione di guerra e sui “ranghi inferiori” oltre i confini dell’Alto Adige.
Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 238 con numerose foto b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2015 da Raetia