Visualizzazione di 5857-5904 di 13411 risultati

  • 0 out of 5

    IS-1, IS-2, ISU-122 and ISU-152 in Color

    24.00

    Il presente lavoro, indicato essenzialmente ai modellisti, appartiene ad una serie di monografie dell’editore polacco Trojca (Modelhobby), dedicata ai mezzi corazzati, alle navi e agli aerei della Seconda Guerra Mondiale. I volumi costituiti da circa 40 pagine, sono interamente illustrati con bellissime tavole tridimensionali a colori a piena pagina, accompagnate da brevi didascalie. In alcuni casi le monografie accludono anche delle stupende tavole ripiegabili fuori testo sempre in 3D con una grafica estremamente accattivante. Il lavoro in questione prende in esame i mezzi corazzati sovieti della serie IS: (Is-1, IS-2, ISU-122 e ISU-152).

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 40 completamente illustrato con disegnia colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Isis – Una minaccia all’Islam

    15.00

    Recentemente assurto a grande notorietà, l’Isis è divenuto lo spauracchio dell’Occidente. Ma quali sono i suoi veri nemici? A chi arreca veramente danno, in primo luogo? Questo libro cerca di ripercorrere il breve e rapido cammino che ha portato l’Isis dalla prima fase embrionale, in Iraq, ai grandi e sinistri successi degli ultimi giorni, in Siria così come in Libano, in Libia ed in Nigeria. Al suo interno si spiegano le differenze in seno all’Islam, e tra quest’ultimo e le visioni settarie e farneticanti dei fondamentalisti del Califfato. E si spiega, con dovizia di particolari, perché l’Isis e la sua idea di religione siano una minaccia per il cosiddetto vero islam o, islam moderato!!!!.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 158 con alcune cartine

    Stampato nel 2015 da Anteo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Islam e nazifascismo – Un’alleanza che avrebbe potuto modificare l’assetto mediorientale

    14.50

    La storia degli intensi e complessi rapporti che, tra il 1933 e il 1945, intercorsero tra il Gran Muftì di Gerusalemme, Hajjl Muhammad Amln al-Husayni, capo spirituale dei musulmani palestinesi, i movimenti panislamici, panarabi e nazionalisti, sorti negli anni Trenta in Africa Settentrionale (Marocco, Algeria, Tunisia e Egitto) e in Medio Oriente (Palestina e Mesopotamia), e la Germania nazionalsocialista e l’Italia fascista, rappresenta una delle vicende a sfondo diplomatico, politico-religioso e ideologico più interessanti e meno note di quegli anni. I motivi che spinsero la più venerata, discussa e chiacchierata, personalità religiosa del Medio Oriente e i movimenti nazionalisti mediorientali ad unire i propri destini a quelli del reich tedesco e – seppure con modalità e risultati diversi rispetto a quelli di Mussolini – suscitano infatti un’indubbia curiosità, aprendo le porte ad un dibattito che, nell’attuale contesto geopolitico internazionale, caratterizzato dalla recrudescenza dell’estremismo islamico antisionista e antioccidentale, assume una valenza ancora maggiore e specifica, fornendo utili elementi di studio e valutazione

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 118 con varie foto b/n

    Stampato nel 2017 da Mattioli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Isonzofront – Marzo-luglio 1916

    28.00

    Ciò che succede qui sull’Isonzo non ha precedenti nella storia”. Sono le parole con le quali il Generale Svetozar Boroevic´ – comandante della Isonzo Armee – accoglie la giovane scrittrice viennese offrendole una sorta di viatico morale che l’autrice fa proprio senza remore. Giunta sul fronte dell’Isonzo nel marzo 1916, vi rimane fino all’estate dello stesso anno, e documenta la durezza delle condizioni di vita nella città più contesa, Gorizia, disegna episodi cruenti nelle retrovie alternando ai toni enfatici, finanche retorici, momenti di schietto realismo. lo stile della giornalista, anche se di parte, ci consegna una testimonianza di altissimo valore storiografico, arricchita, in questa edizione, dalle tavole a colori di Ferdinand Pamberger, vero contraltare visivo alle sue osservazioni scritte. Incrollabilmente fiduciosa nella vittoria finale delle forze austro-ungariche, la giornalista – una delle prime reporter di guerra in assoluto al mondo – lascerà Gorizia solo un mese prima della conquista del Sabotino e della presa della città (9 agosto 1916), vero snodo nella contesa fra i due eserciti sul fronte dell’Isonzo e allo stesso tempo presagio del crollo definitivo della monarchia danubiana. Il mito della Grande Guerra, tra luci e ombre, cominciava a formarsi anche così.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 255 con circa 35 illustrazioni b/n e 34 illustrazioni a colori

    Stampato nel 2014 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Israele. Il suo peccato originale e il sionismo di ieri e di oggi

    15.00

    Ernest Armstrong

    Il sionismo è un movimento che, strumentalizzando la religiosità ebraica sostiene il diritto degli ebrei, in quanto “popolo eletto da dio” a governare i “non eletti”. Tra l’altro non vi è assoluta corrispondenza tra ebraismo e sionismo: vi sono infatti fautori del sionismo, non ebrei e rabbini che combattono il sionismo e anche lo stato di Israele.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 118 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2024 da Chiaramonte

    Quick view
  • 0 out of 5

    Israeli Counter Terror Rifle Course. 2nd Ed. AR15/M4 Training DVD

    36.00

    In questo video, due soldati dello YAMAM lavorano insieme per preparare i corsisti, dare dimostrazioni e lavorare, attraverso le loro abilità, durante le esercitazioni antiteroorismo. Gli struttori delle unità speciali israeliane, tra cui Yamam e Duvdevan, insegnano i metodi di combattimento avanzati usati da queste unità. Questi metodi sono usati da tutte le unità di forze speciali israeliane e sono efficaci sia se usati da grandi o, da piccole unità. Utilizzando questi DVD, si imparano tecniche sorprendenti che non vengono insegnate, normalmente, dagli istruttori statunitensi. Le tecniche sono mostrate per intero, suddivise e, da più angolazioni. Sono incluse, ovviamente, dimostrazione a fuoco reali.

    Lingua: inglese

    Durata 120 minuti

    Quick view
  • 0 out of 5

    Israeli Eagles. F-15 A/B/C/D/I

    Il prezzo originale era: €48.00.Il prezzo attuale è: €33.60.

    Amos Dor          prezzo di listino: 48.00 (sc. 30%)

    Questo primo volume inaugura una nuova serie dedicata ai principali velivoli impiegati dall’aeronautica militare israeliana. La serie si apre con un’icona che è anche un mito dell’aviazione mondiale: L’F-15 Eagle. Il volume, che raccoglie anche foto e testimonianze inedite, si articola su vari capitoli dedicati all’introduzione in servizio del velivolo, al suo impiego operativo presso gli squadron di prima linea in guerra e in pace, e alla sua partecipazione a numerose esercitazioni internazionali. Oltre a diversi profili a colori, il libro presenta più di 500 foto, moltissime di grande interesse, rare e mai pubblicate, provenienti da archivi privati, che mostrano tutti gli esemplari impiegati, matricola per matricola. Il libro è stato realizzato da Amos Dor, autore israeliano molto conosciuto e autorevole, ed è frutto di anni di ricerche.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Israeli Half-Tracks Vol 1 – Including Sandwich Trucks and Armoured Cars

    49.00

    Opera in tre volumi che fornisce una trattazione dei semicingolati israeliani completa e dettagliata con una vasta iconografia che comprende 750 tra foto a colori e in bianco e nero in maggior parte inedite in quanto recuperate da collezioni private. Le foto illustrano i mezzi da ogni angolazione, interni compresi, con attenzione ai particolari e ai mezzi utilizzati per compiti inconsueti: trasporto truppe, anti-mina, lancia fiamme, trasporto mortai, lancia missili, ecc. Questo primo volume prende in esame sia i veicoli blindati di fattura artigianale, autocostruiti durante i primi tempi dell’indipendenza per sopperire alla scarsità di mezzi disponibili, sia i primi mezzi, come gli Half-Track americani, che cominciavano ad arrivare dai paesi occidentali a partire dagli Stati Uniti. Il volume è indicato sia per i modellisti sia per gli appassionati di storia delle guerre arabo-israeliane.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 172 completamente illustrato con foto b/n e colori

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Barbarossa Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Israeli Vipers F-16 A/B Netz

    Il prezzo originale era: €48.00.Il prezzo attuale è: €33.60.

    Amos Dor       prezzo di listino: 48.00 (sc. 30%)

    Il volume, che raccoglie anche foto e informazioni inedite, è suddiviso in più capitoli, dedicati alla messa in servizio del velivolo, al suo utilizzo in operazioni di pace e di guerra con tutti gli squadroni di prima linea, ai ricordi dei piloti, e alla sua partecipazione a numerose operazioni reali ed esercitazioni internazionali. Oltre a 23 profili colore, il libro offre più di 500 foto, molte delle quali di grande interesse, rare e inedite, provenienti da archivi privati, che mostrano tutti i velivoli operati. Il libro è stato preparato da Amos Dor, noto autore israeliano, e arriva dopo anni di ricerche.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Israeli War of Independence. A Pictorial History

    55.00

    Tom Gannon

    Riccamente illustrato con foto corredate da accurate didascalie, il libro percorre la storia di Israele, dal Mandato Britannico alla fine della Guerra d’Indipendenza nel 1949 con particolare attenzione alle armi, veicoli blindati improvvisati e mezzi corazzati. La storia di ogni paese nel mondo di oggi è una storia complessa. Poiché è stato detto che “un’immagine vale più di mille parole”, quella storia è spesso raccontata al meglio in fotografie accompagnate da didascalie accurate e descrittive. È anche una buona idea suddividere quella storia in segmenti. Nel caso della moderna nazione di Israele, la guerra combattuta per rafforzare la sua Dichiarazione di Indipendenza è un ottimo esempio. Ciò è particolarmente dovuto al conflitto in corso che lo ha preceduto, alle varie fasi della guerra stessa e al grado in cui gli israeliani e i palestinesi hanno dovuto armarsi creativamente per combattere con successo il loro nemico. Questo libro racconta questa storia nei minimi dettagli. L’elemento umano è ovviamente presente, ma l’enfasi è posto sulle armi, veicoli corazzati improvvisati, carri armati, ecc.. Il periodo storico analizzato include il mandato britannico, il programma Jewish Notrut, le azioni del PALMACH e l’effettiva Guerra d’Indipendenza dall’inizio alla fine, dal 1947 al 1949.

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 184 illustrato con circa 432 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da Trackpad

    Quick view
  • 0 out of 5

    Istri – Un popolo danubiano nell’Istria neolitica

    16.00

    In questo saggio l’autore narra la storia degli Istri e della lenta colonizzazione di una nuova patria che prenderà il loro nome, Istria. Una conquista che ha inizio dalle grotte del Carso per estendersi nella penisola dove verranno costruiti grandi villaggi di pietra. Avvalendosi di numerosi disegni originali l’autore descrive il tipo di abitazione, gli edifici e le pratiche di culto, le imponenti fortificazioni e le ampie necropoli. Narra la storia di un popolo dalle sue origini allo sviluppo della catena difensiva attraverso la costruzione di castellieri lungo la costa triestina e sull’altopiano carsico. Fino al loro epilogo causato dallo scontro con il più potente esercito dell’epoca, provocato dagli assalti dei corsari istriani alle navi romane, una minaccia che Roma non poteva tollerare.

    Brossura, 16 x 24 cm. pag. 284

    Stampato nel 2019 da De Bastiani

    Quick view
  • 0 out of 5

    Istria Fiume Dalmazia – Diritti negati genocidio programmato

    20.00

    Alla fine della Seconda Guerra Mondiale nessuno si curò di applicare o far applicare nei confronti degli Italiani sconfitti i principi fondamentali della “Convenzione per la Prevenzione e la Repressione del Delitto di Genocidio” e della “Dichiarazione universale dei Diritti e della Libertà dell’Uomo”. Questo libro si propone di ricordare le violenze e le violazioni dei diritti che colpirono Istriani, Fiumani e Dalmati, una stirpe di lingua, cultura, tradizioni, religione e civiltà romana, cristiana, veneta, italiana, sviluppatasi autoctona nel corso dei secoli. La storia del Confine Orientale è complessa, tragica e poco nota, e le conseguenze di persecuzioni, uccisioni, deportazioni, foibe, pulizia etnica perdurano nelle popolazioni autoctone. Data la complessità del problema vengono presentati innanzitutto, sinteticamente, in stretto ordine cronologico, gli eventi fondamentali che riguardano questo Confine orientale dal 1866 attraverso estratti di documenti, scritti e carte geografiche.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 160 con circa 40 foto b/n 25 cartine e alcuni disegni

    Stampato nel 2011 a cura dell’Autore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Istria Fiume Dalmazia – L’esodo. La tragedia negata degli italiani d’Istria Dalmazia e Venezia Giulia

    18.00

    Che cosa È accaduto esattamente nelle regioni dell’Istria, un tempo italiane, negli anni fra il 1943 e il 1947? Solo da poco tempo si ricomincia a parlare, dopo cinquant’anni di silenzio delle foibe e della pulizia etnica slava. Questo capitolo della nostra storia che si vorrebbe cancellare dalla memoria collettiva riemerge finalmente anche grazie a questa ricostruzione minuziosa e documentata.

    Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 202 + 8 pagine fuori testo con 12 foto b/n

    Stampato nel 1999 da Mondadori

    Quick view
  • 0 out of 5

    Istria Fiume Dalmazia – Pola cara Istria nostra terra addio!!. Storia di uno di noi Esuli Istriani

    13.00

    L’autore ripercorre quanto accadde alla sua comunità, con particolare riguardo a quella di Rovigno, suo luogo natale, e di Pola, suo luogo di successiva residenza che avrebbe lasciato per l’esilio, dando spazio ad una serie d iriferimenti assai significativi per quanto riguarda la protervia dell’invasore, responsabile di tanti delitti efferati, fra cui l’uccisione del padre, infoibato a Vines durante la “prima ondata” immediatamente successiva all’ 8 settembre 1943, assieme a tanti altri italiani inermi e innocenti. In tale quadro e sempre emozionante il racconto di quella sera in cui i sui aguzzini riuscirono a catturarlo in casa propria.

    Brossura, 15,5 x 20,5 cm. pag. 85

    Stampato nel 2006 da Gorizia, Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni. Come nuovo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Istruzioni di controguerriglia – Manuale valido per tutte le forze armate

    15.00

    Le istruzioni di controguerriglia debbono fornire ai reparti della Wehrmacht ed ai loro comandanti, che fossero impiegati in compiti di controguerriglia, dei principi operativi di valore generale e già sperimentati, e inoltre diffondere conoscenze e indicazioni. Esse sono valide per tutti i membri della Wehrmacht e per tutte le organizzazioni operanti nei territori occupati (RAD, OT, ecc.)

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 86 con 4 illustrazioni e 6 schizzi

    Stampato nel 2017 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    ITALAIR 1979-2019 – La storia che abbiamo fatto

    25.00

    Il libro ripercorre la storia dello squadrone elicotteri italiano che opera nel sud del Libano dal 1979. Attraverso la raccolta di documenti, interviste, testimonianze e fotografie, organizzata cronologicamente, vengono riassunte le attività e gli avvenimenti principali di questi quarant’anni. Il volume prosegue con la descrizione dell’intervento delle Nazioni Unite e lo schieramento della forza di interposizione dei “caschi blu”, inizialmente senza la partecipazione italiana. L’autore, con l’aiuto delle testimonianze di molti colleghi che hanno vissuto l’esperienza della costituzione dello squadrone, racconta le difficoltà e le vicissitudini dei primi tempi. I tre capitoli successivi sono suddivisi in base agli elicotteri impiegati dallo squadrone: l’era degli AB 204, degli AB 205 e dei bimotori AB 212 e AB 412. In ciascun periodo l’attività di volo e la vita quotidiana nella base di Naqoura sono il filo conduttore utilizzato per narrare gli avvenimenti principali che hanno caratterizzato la vita di ITALAIR. Si narra, quindi, del bombardamento della base e del sequestro di un equipaggio, di una missione particolare per la Croce Rossa Internazionale e del trasporto di Papa Giovanni Paolo II, ecc. Gli eventi sono accompagnati da alcuni articoli tratti dalla stampa nazionale e internazionale. Numerose fotografie contribuiscono, inoltre, a condurre il lettore in quella particolare realtà in cui centinaia di militari italiani, delle quattro Forze Armate, si sono alternati nel corso di questi quarant’anni.

    Brossura, 16,5 x 23 cm. pag. 366 con numerose foto a colori e b/n

    Stampato nel 2019 da Zetacidue

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italia 1636 – Il sepolcro degli eserciti

    28.00

    Il libro è incentrato su quella che, per gli standard europei, fu una battaglia minore su un fronte secondario della Guerra dei Trent’Anni, ma il suo fine ultimo è molto più ampio. Di solito il teatro italiano rimane escluso dai racconti generali sulla Guerra dei Trent’Anni; esso invece fu ben più che un dettaglio minore nel quadro piu generale della guerra. La Battaglia di Tornavento (1636), qui esaminata, fu lo scontro più vasto nel periodo compreso fra la battaglia di Pavia nel 1525 e quella della Marsaglia, in Piemonte, nel 1693. Il valore storico decisivo della battaglia emerse soltanto a posteriori, e in negativo. Essa impedì infatti la conquista francese della Lombardia spagnola e di Milano, la chiave di volta per il controllo dell’intera penisola. Per i francesi l’Italia era il “cimitero degli eserciti”, il luogo in cui ogni disegno di conquista e di dominio andava in rovina. Questo libro esamina il modo in cui gli uomini al comando conducevano la guerra nel 1636, come i soldati – per la stragrande maggioranza volontari – la combattevano, e come la popolazione civile, presa in mezzo sul cammino degli eserciti, reagiva alle difficoltà della situazione. Verrà inoltre sottolineato come nel diciassettesimo secolo la guerra non fosse caratterizzata da una barbarie senza confini. Gli ufficiali e i soldati osservavano regole d’ingaggio nei confronti dei soldati nemici e dei civili, regole la cui logica umana e necessità potranno essere ora comprese grazie allo studio approfondito dell’autore.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 394 con alcune foto e cartine b/n

    Stampato nel 2018 da Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italia 1866 – Storia di una guerra perduta e vinta

    25.00

    Dichiarata all’Austria da Vittorio Emanuele II il 20 giugno 1866 e conclusa il 3 ottobre con la pace di Vienna, la terza guerra d’indipendenza è stata a lungo sostanzialmente identificata con due sconfitte: quella di terra a Custoza il 24 giugno, e quella sul mare a Lissa il 20 luglio, appena temperate dall’effimero successo di Garibaldi a Bezzecca. Ciò ha relegato in secondo piano il fatto che con l’acquisizione del Veneto essa costituì una tappa fondamentale del processo di unificazione. Una guerra insomma al tempo stesso “perduta e vinta”, che il libro affronta sotto una luce nuova, riportando al centro lo svolgimento concreto della campagna militare e l’esperienza dei soldati che la combatterono.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 347 con alcune mappe b/n

    Stampato nel 2016 da Il Mulino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italia 43-45 – I blindati di circostanza della Guerra Civile

    14.00

    Nuova monografia appartenente alla serie “Mezzi corazzati Storia e modellismo” indirizzata prettamente a chi si dedica al modelliamo militare, offre una sintetica ma utile base storica ed un corposo apparato fotografico oltre ad un importante supporto di tavole a colori, il più accurate possibili. La pubblicazione è suddivisa in: Il contesto storico/operativo; I mezzi; La galleria fotografica; Profili a colori.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 79 illustrato con circa 55 fotografie b/n e tavole a colori

    Testo bilingue italiano/inglese

    Stampato nel 2014 da Mattioli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italia 43-45 – I blindati di circostanza della Guerra Civile

    14.00

    Nuova monografia appartenente alla serie “Mezzi corazzati Storia e modellismo” indirizzata prettamente a chi si dedica al modelliamo militare, offre una sintetica ma utile base storica ed un corposo apparato fotografico oltre ad un importante supporto di tavole a colori, il più accurate possibili. La pubblicazione è suddivisa in: Il contesto storico/operativo; I mezzi; La galleria fotografica; Profili a colori.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 79 illustrato con circa 55 fotografie b/n e tavole a colori

    Testo bilingue italiano/inglese

    Stampato nel 2014 da Mattioli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italia allo sbando – Lavoro commercio cultura. Fotografia di un declino

    Il prezzo originale era: €12.00.Il prezzo attuale è: €7.20.

    Augusto Grandi       Prezzo di listino: 12.00 (sconto 40%)

    L’Italia allo sbando, con una ripresa che esiste soltanto nelle fantasie di qualche politico. In fondo alle classifiche europee per reddito, produttività, occupazione, investimenti. Alle prese con una insostenibile fuga dei cervelli ed una altrettanto insostenibile invasione di braccia. Un’Italia priva di fiducia e, soprattutto, priva di speranze. Incapace di valorizzare la propria storia, le proprie bellezze artistiche, ma anche le proprie eccellenze imprenditoriali sempre più ambite da investitori stranieri. Un Paese da ricostruire attraverso un radicale cambiamento che parta dalla scuola per arrivare alla totale sostituzione di una classe dirigente fallimentare.

    Brossura, 12 x 17 cm. pag. 128

    Stampato nel 2016 da Eclettica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italia confine orientale e foibe – Atti del Convegno Milano 5 maggio 2011

    12.00

    “Italia, confine orientale e foibe” è il titolo del Corso avanzato di aggiornamento promosso dall’AESPI per docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, e questi atti rappresentano la tappa conclusiva di un progetto che si proponeva di offrire una lettura il più possibile obiettiva e veritiera riguardo le vicende tormentate che hanno caratterizzato la storia del confine orientale d’Italia e in particolare la tragedia delle foibe consumatasi negli ultimi due anni della Seconda Guerra Mondiale.

    Brossura, 13 x 20 cm. pag. 147 con circa 11 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2012 da Solfanelli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italia Dopo Guerra – Almanacco della destra nazionale

    50.00

    Il classico lavoro che poteva essere realizzato solo negli anni settanta. Questo almanacco, realizzato a cura del Movimento sociale Italiano, precisamente dal settore Propaganda del partito, riporta nelle prime 100 pagine, tutta una serie di notizie e informazioni inerenti la destra italiana: risultati elettorali, informazioni sul Partito, la sua funzione e gli organi sul territorio e quelli parlamentari. Le federazioni, le sezioni, il Fronte della Gioventù, la CISNAL e il FUAN. E ancora, cenni sul comunismo e le sue barbarie, gli scandali del regime vigente, i manifesti elettorali e altro ancora. Da pagina 101 a pagina 192 riporta l’agenda del 1975, i prefissi telefonici e infine, allegato alla quarta di copertina un 45 giri con gli auguri di Almirante agli Italiani per il 1975. Tra i collaboratori troviamo: Massimo Anderson, Franco Franchi, Gaetano rasi, Mirko Tremaglia, Raffaele Valensise e altri ancora.

    Brossura, 21 x 29 cm. pag.

    Stampato nel 1975 da Settore Propaganda del Movimento Sociale Italiano

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Leggera imperfezione nell’angolo in basso a sinistra.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italia Dopo Guerra – Processo alla Repubblica

    20.00

    Questo “processo alla Repubblica” di Giorgio Almirante “celebrato” nel 1980, si ripropone oggi quale attualissima analisi e testimonianza ad un tempo, sulla quale occorre soffermarsi un momento a meditare, considerando la validità di quell’analisi di allora. L’autore esprimeva allora la necessità di proporre il nuovo dinanzi all’ineluttabile fine della prima Repubblica. Nel libro non c’è solamente l’amaro divertissement che Almirante si concesse nel mettere alla berlina i responsabili dello sfascio, ma anche la formulazione di un chiaro progetto di rinascita politica e istituzionale.

    Brossura, 16 x 24 cm. pag. 180

    Stampato nel 1995 da Ciarrapico

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italia irredentista!

    12.00

    AA.VV.

    Come ormai da tradizione, Le Frecce consegnano ai propri lettori, durante il periodo di febbraio, opere e scritti testimonianti la storia, la cultura e le tradizioni del Nord-Est d’Italia. Nelle pagine del libro troverete l’abnegazione per la causa, il martirio come elevazione eroica ma anche l’amore per le terre irredente nelle gesta di Guglielmo Oberdan e Nazario Sauro, così come nelle inchieste giornalistiche di Scipio Slataper all’interno della città di Trieste.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 120 con varie foto b/n

    Stampato nel 2021 da Le Frecce

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italia longobarda. Il regno, i Franchi, il papato

    12.00

    Stefano Gasparri

    Nel 700 d.C. l’Italia è divisa in due regni, quello longobardo e quello bizantino. Dopo decenni di lotta, nel 680, regna un accordo di pace. Tra le due aree, quella sottoposta a maggiori tensioni è quella bizantina a sud dove le élites italiche si sono più volte poste in posizione di fronda rispetto al centro imperiale. Al nord, invece, il regno longobardo è al suo apice, la società è saldamente inquadrata dalle gerarchie laiche, guidate da duchi e ufficiali pubblici, e ha le potenzialità per governare tutta la penisola. Non sarà così e la sua sconfitta cancellerà anche la sua lunga storia. Stefano Gasparri recupera la memoria dei Longobardi in Italia e presenta la loro società senza trascurare neppure i contatti e i rapporti avuti con la stessa Chiesa romana. Sarà, infatti, quest’ultima ad avere la meglio, fra Longobardi e bizantini, e sarà proprio il papato con la sua azione a impedire il passaggio dell’intera Italia nelle mani dei re “barbari”. Con tre conseguenze importanti: la conquista franca dell’Italia, la creazione del primo impero medievale e l’impianto di una dominazione territoriale da parte della Chiesa di Roma. Per arrivare a questo, come indaga Gasparri, è stata fondamentale la forte operazione di propaganda intorno ai due grandi progetti, franco e papale. Il loro proselitismo ha dominato la scena dell’occidente europeo nella seconda metà dell’VIII secolo e costruito un pregiudizio negativo nei confronti dei Longobardi dal quale val la pena liberarsi.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italia o morte

    15.00

    Fra gli scritti dei mesi precedenti all’impresa fiumana, questo è il più attuale, denso e significativo. “Il nemico è penetrato nell’intima carne d’Italia; perché l’Italia non è in quelli che di lei vivono trafficandola e falsandola senza pudore ma in quelli che per lei sola vivono e per lei sola patiscono e per lei sola sono pronti a morire.”

    Brossura, 11 x 17,5 cm. pag. 238

    Stampato nel 2018 da Idrovolante

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italia o morte

    15.00

    Gabriele D’Annunzio

    Fra gli scritti dei mesi precedenti all’impresa fiumana, questo è il più attuale, denso e significativo. “Il nemico è penetrato nell’intima carne d’Italia; perché l’Italia non è in quelli che di lei vivono trafficandola e falsandola senza pudore ma in quelli che per lei sola vivono e per lei sola patiscono e per lei sola sono pronti a morire.”

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italia risorgi combatti vinci! Italiani in trincea

    30.00

    L’opera raccoglie le testimonianze del tributo con cui CasaPound Italia ha voluto rendere onore al sacrificio degli Italiani nella Prima Guerra Mondiale, tributo esplicitatosi in tutta Italia in conferenze, azioni di ripulitura e valorizzazione dei monumenti ai Caduti, escursioni sui percorsi storici alpini e montani della Grande Guerra, un percorso culminato nella manifestazione della città di Gorizia del 23 maggio 2015. Perché dell’esempio resti memoria forte, a infiammare lo spirito. Oltre duecento foto, con alcuni Scritti di Adriano Scianca, Andrea Lombardi e Pierluigi Romeo.

    Brossura, 26 x 26 cm. pag. 155 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Stampato nel 2015 da La Testa di Ferro

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italia Secondo Dopoguerra. Dal neofascismo alla nuova destra. Le riviste 1944 – 1994

    45.00

    Mario Bozzi Sentieri

    Le riviste, nel lungo itinerario dal neofascismo alla nuova destra, sono da considerarsi come luoghi ideali attraverso i quali, in fasi diverse, si ricompone un’identità e si chiama a raccolta un mondo umano e politico, segnato dalla sconfitta, ma non sconfitto interiormente. Questo lavoro che spazia temporalmente dal 1944 al 1994, diventa uno strumento di dibattito, d’informazione e di testimonianza, ma anche espressione di tante microcomunità politiche e culturali per le quali la rivista diventa a volte la ragione stessa del loro esistere. Un lavoro notevole al quale possiamo solo stigmattizare la mancanza di un adeguato apparato iconografico a colori con le copertine delle riviste e la mancata citazione di alcune testate.

    Brossura, pag. 258 con 10  pagine di illustrazioni b/n

    Stampato nel 2008 da Nuove Idee

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italia sovrana? – Breve storia geopolitica del ruolo internazionale dell’Italia

    Il prezzo originale era: €18.00.Il prezzo attuale è: €11.70.

    Nazzareno Mollicone       prezzo di listino: 18.00 (sc. 35%)

    Il termine “sovranismo” è divenuto predominante a seguito del ruolo passivo che l’Italia subisce nell’Unione Europea e quello che manifesta nei confronti con le altre Potenze, mediterranee e extraeuropee. Con quest’opera l’autore ripercorre sinteticamente la storia d’Italia − dal primo Regno con tal nome costituito da Napoleone fino all’epoca contemporanea − evidenziando come spesso le aspirazioni e i legittimi riconoscimenti dell’Italia siano stati negati od ostacolati dalle altre Potenze. Nel libro sono esaminate anche le ostilità verso le politiche d’indipendenza economica ed energetica nazionale, svolte a suo tempo dall’Eni di Mattei e dalle Partecipazioni Statali, da parte delle altre Potenze. Un’attenzione particolare viene poi riservata alle ricorrenti eliminazioni − fisiche o politiche – di quelle personalità italiane che hanno agito per difendere l’interesse nazionale. L’argomento trattato dal libro appare quindi di attualità e può essere di supporto all’analisi politica nel momento in cui sono in atto o si auspicano cambiamenti radicali in Europa e in Patria.

    Brossura, 13 x 21 cm. pag. 278

    Stampato nel 2019 da Pagine

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italia sveglia; Uno stivale di cartoline tutti i simboli della nostra Patria

    27.00

    In una carrellata di 232 pezzi, da fine Ottocento ai giorni nostri, la cartolina si rivela come spia dell’immaginario collettivo degli Italiani. Un immaginario che li portò a fanatismi nazionalistici, ma qualche volta anche a visioni critiche e non prive di ironia. Come ogni altro Stato, l’Italia è simboleggiata dalla propria bandiera; ma anche i suoi tre colori bastano. Monarchia sino al 1946, l’Italia fu simboleggiata dal re; e magari anche solo da qualcuno degli attributi di casa Savoia. Unico Paese con una forma subito riconoscibile, l’Italia coincide con essa; ma spesso lo ‘stivale’ venne raffigurato capovolto. La nostra Madre Patria, come ogni figura allegorica di matrice accademica, si presenta in antiche vesti che, a seconda dei casi, coniugano la sua austera immagine con altre di matrice mitologica, desunte dalla romanità oppure associate ai risorgimentali padri fondatori. Ma durante l’interventismo, l’Italia assunse apparenze e movenze giovani, piacenti e persino piccanti. Nel Ventennio, l’Italia fu fatta coincidere con il simbolo del fascio e questo fu spesso sostituito dalla figura del duce. Insomma, l’Italia è talmente varia da aver creato il sospetto che il suo valore simbolico sia incerto. Forse anche per questo la nostra Madre Patria, in anni recenti, fu irrisa assieme a tutte le altre simbologie oscillanti tra la retorica e il kitsch.

    Brossura 24 x 21 cm. pag. 156 con 232 illustrazioni a colori

    Stampato nel 2011 da Vaccari

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italia! Italia! Italia! L’appello di graziani ai Combattenti della Repubblica Sociale Italiana

    20.00

    Formato 22 x 32 cm. 8 pagine

    Volantino a otto facce, stampato nel 1952, in cui il Maresciallo Graziani ringrazia ed elogia gli ex-combattenti della Repubblica Sociale Italiana, per il coraggio e i scarifici sopportati anche dopo la conclusione del conflitto.

    Anno di Stampa: Presumibilmente 1944

    Tipologia: Volantino di Propaganda

    Condizioni:  buono di conservazione. Piccola mancanza nella parte in basso a destra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italia! SAF: testimonianze al femminile di puro, incondizionato, spontaneo amor patrio

    13.00

    Le ragazze di Peschiera (a cura di)

    Il Servizio Ausiliario Femminile della RSI, la sua storia, testimonianze di reduci, del loro valore, del ricordo e del coraggio.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italia. La Massoneria al potere

    22.50

    Dove affondano le radici del presidenzialismo, e delle più recenti spinte plebiscitarie? Quale connubio unisce la Massoneria, i servizi di intelligence americana e il Vaticano a eventi come l’eccidio di Portella della Ginestra, il sequestro di Aldo Moro e la lunga teoria di stragi impunite che ha insanguinato l’Italia? Quale può essere il significato dell’opera letteraria di Licio Gelli, il fondatore della Loggia P2, densa di esoterismo e di riferimenti agli anni più oscuri della storia contemporanea del nostro Paese? Fabio Zanello affronta queste questioni, cruciali per la sorte passata e presente della democrazia in Italia, muovendo la sua analisi fino alla vigilia del crollo del fascismo, quando un oscuro membro di un’organizzazione massonica internazionale, Giuseppe Cambareri, si ritrova a occupare ruoli-chiave sia nell’ambito della Resistenza che nel successivo, tormentato periodo post-bellico. Intorno a questo personaggio, per lo più ignorato dalla storiografia, le più alte cariche militari e politiche, insieme a importanti esponenti dei servizi segreti, agiscono sulla base di un vero e proprio piano che, come dimostra il ritrovamento di documenti fino a ora coperti dal segreto di Stato, prevede l’ingresso di forze oscure nell’amministrazione della Repubblica. È in questo modo che viene ordita una trama fondata, a livello ideologico, su una particolare concezione di spiritualità da opporre al materialismo del nemico comunista.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 440

    Stampato nel 2011 da Castelvecchi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aces of World War I and their Aircraft

    89.00

    Questo splendido volume illustrato si occupa di un aspetto non sempre conosciuto come meriterebbe della Prima Guerra mondiale: gli assi dell’aviazione italiana e i loro aerei. A partire dal più che famoso Francesco Baracca con il suo Scaroni, troviamo tutte le biografie complete e dettagliate di queste personalità, i loro combattimenti e i loro mezzi aerei, accompagnate da più di 500 fotografie inedite appartenenti a collezioni private e da 25 pagine di illustrazioni a colori con i profilidegli aerei e gli emblemi personali.

    Rilegato con sovracopertina, 23 x 31 cm. pag. 494 con circa 500 foto b/n + 24 pagine di profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Air Force (AMI). F-104G Starfighter. Colour Photo Album

    25.00

    La presente monografia prende in esame, attraverso decine di bellissime immagini, uno dei cavalli di battaglia dell’Aeronautica Militare Italiana (AMI): l’F-104G Starfigher. Molte delle immagini riportate sono abbastanza rare, ben riprodotte dagli archivi italiani e, contribuiscono alla qualità della presente pubblicazione. Il testo è breve, tuttavia, contiene tutte le informazioni necessarie. Per gli appassionati di Aeronautica italiana e di questo “cavallo da tiro”: L’F-104.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo: bilingue inglese-tedesco

    Stampato nel 2018 da AirDoc

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian armoured vehicles 1940 – 1943 – A pictorial history

    35.00

    Questo libro presenta una parte della ricca collezione iconografica di Luca Massacci, con alcune aggiunte di Daniele Guglielmi e di altri ricercatori. Le immagini, in parte inedite, permettono di presentare una panoramica relativa ai veicoli corazzati italiani impiegati tra i preparativi per l’entrata in guerra e la proclamazione dell’armistizio l’8 settembre 1943, quando il secondo conflitto mondiale era ancora in pieno svolgimento. Le didascalie che accompagnano le fotografie sono quelle originali oppure il risultato di ricerche e verifiche e forniscono informazion utili a storici, appassionati di storia e modellisti. Il volume è interamente illustrato con molte immagini inedite, un testo assolutamente esaustivo e una serie di tabelle riepilogative che forniscono tutte le caratteristiche dei mezzi corazzati e blindati presi in esame. Un’altro eccellente lavoro di Daniele Guglielmi che ormai ci ha abituato a dei lavori di altssimo livello, rinomati anche all’estero.

    Cartonato con sovracopertina, 22 x 30,5 cm. pag. 159 completamente illustrato con circa 236 foto b/n e 7 tavole a colori con 16 profili

    Testo bilingue italliano/inglese

    Stampato nel 2013 da Mattioli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aviation in the First World War. Vol. 1. Operations

    89.00

    James Davilla

    Questo è il primo di una serie in tre volumi che offre agli appassionati di aviazione un’introduzione a un argomento affascinante: l’aviazione militare italiana durante la Prima Guerra Mondiale. Quest’opera di consultazione fornisce al lettore una sintesi delle operazioni aeree sul fronte italiano al fine di collocare l’aviazione militare italiana nel contesto complessivo della guerra sul fronte austro-italiano. Questo primo volume presenta, in ordine alfabetico, le tipologie di velivoli utilizzati dall’Italia in questa battaglia dei cieli.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 378 riccamente illustrato con 183 foto di cui 11 a colori, 48 profili a colori, 4 riproduzioni di dipinti, 5 mappe, grande formato

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Aeronaut Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aviation in the First World War. Vol. 2. Aircraft A–H

    79.00

    James Davilla

    Questo è il secondo di una serie di tre volumi che offre agli appassionati di aviazione un’introduzione a un argomento affascinante: l’aviazione militare italiana durante la Prima Guerra Mondiale. Quest’opera di consultazione fornisce al lettore una sintesi delle operazioni aeree sul fronte italiano al fine di collocare l’aviazione militare italiana nel contesto complessivo della guerra sul fronte austro-italiano. Questo secondo volume presenta, in ordine alfabetico, le tipologie di velivoli utilizzati dall’Italia in questa battaglia dei cieli.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 276 riccamente illustrato con 239 foto b/n, 18 a colori, 69 tavole a colori e 13 trittici in scala..

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Aeronaut Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aviation in the First World War. Vol. 3. Aircraft M–W

    79.00

    James Davilla

    Questo è il terzo di una serie in tre volumi che offre agli appassionati di aviazione un’introduzione a un argomento affascinante: l’aviazione militare italiana durante la Prima Guerra Mondiale. Quest’opera di consultazione fornisce al lettore una sintesi delle operazioni aeree sul fronte italiano al fine di collocare l’aviazione militare italiana nel contesto complessivo della guerra sul fronte austro-italiano. Questo secondo volume presenta, in ordine alfabetico, le tipologie di velivoli utilizzati dall’Italia in questa battaglia dei cieli.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 276 riccamente illustrato con 177 foto b/n, 2 a colori,  88 tavole a colori, 14 trittici in scala e 6 riproduzioni di dipinti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Aeronaut Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aviation in the First World War. Vol. 4

    79.00

    Roberto Gentilli

    Questo è il quarto di una serie in 5 volumi complessivi che offre agli appassionati di aviazione un’introduzione a un argomento affascinante: l’aviazione militare italiana durante la Prima Guerra Mondiale. Quest’opera di consultazione fornisce al lettore una sintesi delle operazioni aeree sul fronte italiano al fine di collocare l’aviazione militare italiana nel contesto complessivo della guerra sul fronte austro-italiano. Vengono presentate tutte le unità, compresi gli squadroni della Regia Marina Italiana, le unità più piccole e gli squadroni in addestramento verso la fine della guerra. Un’opera che rende omaggio ai tanti avitori italiani, 600 dei quali perirono durante il conflitto.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 256 illustrato con 330 foto b/n e 48 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Aeronaut Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aviation Series – Br.1150 Atlantic

    18.50

    La nascita e lo sviluppo dell’antisommergibile francese, l’impiego nel 30° e 41° Stormo dell’Aeronautica Militare. Gli armamenti, l’equipaggio e gli aggiornamenti, quindi saliamo a bordo di una Atlantic per una missione di pattugliamento sul mediterraneo! Per finire un capitolo di modellismo finale che guida al montaggio dell’Atlantic con i colori di entrambi gli Stormi che l’hanno utilizzato.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 riccamente illustrato con 10 fotografie in b/n 90 fotografie a colori e 13 fotografie a colori nel capitolo modellismo

    Testo in lingua italiano/inglese

    Stampato nel 2019 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aviation Series – C 130J Super Hercules

    18.50

    Nuova monografia della collana “Italian Aviation Series” dedicato al programma C-130J che ha rappresentato una svolta storica per l’Aeronautica Militare italiana e per la 46° Brigata Aerea di Pisa, facendo evolvere il modo di operare nell’ambito del trasporto aereo. Nelle pagine centrali sono riprodotti 6 profili esatti nel disegno e nei particolari. Troviamo poi un capitolo di note modellistiche corredate da fotografie del modello, in fase di montaggio e finito, tabelle con le caratteristiche tecniche, innumerevoli fotografie, lo spaccato del motore e la riproduzione di diversi documenti.

    Brossura con punto metallico, 21 x 30 pag. 64 completamente illustrato con circa 136 foto a colori e 6 profili a colori

    Testo bilingue inglese/italiano

    Stampato nel 2014 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aviation Series – MB-339A PAN CD MLU

    18.50

    Nuova monografia della collana “Italian Aviation Series” dedicato all’Addestratore Avanzato Aermacchi MB-339, progettato per portare gli Allievi Piloti dalla selezione basica alle macchine operative, oltre che ambasciatore italiano d’eccellenza nelle mani dei piloti delle Frecce Tricolori. Realizzato su specifiche dell’Aeronautica Militare italiana è in servizio con dieci Forze Aeree. Nelle pagine centrali sono riprodotti 8 profili esatti nel disegno e nei particolari. Troviamo poi un capitolo di note modellistiche corredate da fotografie del modello, in fase di montaggio e finito, tabelle con le caratteristiche tecniche, innumerevoli fotografie, lo spaccato del motore e la riproduzione di diversi documenti.

    Brossura con punto metallico 21 x 30 pag. 64 completamente illustrato con circa 124 foto a colori e 8 profili a colori

    Testo bilingue inglese/italiano

    Stampato nel 2014 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aviation Series – S2C-5 Helldiver

    15.00

    E’ finalmente disponibile in lingua italiana l’S2C-5 Helldiver, il nuovo libro della collana Italian Aviation Series, unico libro fino ad oggi pubblicato in Italia sull’impiego del bombardiere della Curtiss con l’Aeronautica Militare. Scritto dal famoso scrittore d’aviazione Luigi Gorena, in 52 pagine il libro racconta con precisione e dovizia di particolari lo sviluppo dell’Helldiver, l’arrivo nel nostro Paese e l’utilizzo fatto dall’Aeronautica Militare. Particolarmente interessante il capitolo “Gli Helldiver della Marina” che ripercorre la brevissima e travagliata storia del bombardiere americano con l’ “ancora” in fusoliera, la diatriba con l’Aeronautica Militare che di fatto si oppose all’utilizzo degli Helldiver da parte della Marina Militare e impedì la nascita dell’Aviazione di Marina.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 52 illustrato con circa 120 tra foto, profili, disrgni tecnici a colori e b/n

    Stampato nel 2015 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aviation Series – T-33A – Shooting star – RT-33A

    18.00

    Nuovo fascicolo della collana “Italian Aviation Series” dedicato alle varianti adottate in Italia del P-80 “Shooting Star”, progetto Lockeed, per un trentennio protagonisti della formazione dei piloti italiani. Nelle pagine centrali sono riprodotti 8 profili esatti nel disegno e nei particolari. Troviamo poi un capitolo di note modellistiche corredate da fotografie del modello, in fase di montaggio e finito, tabelle con le caratteristiche tecniche, innumerevoli fotografie, lo spaccato del motore e la riproduzione di diversi documenti.

    Brossura con punto metallico, 21 x 30 pag. 64 completamente illustrato con foto a colori e b/n eprofili a colori

    Testo bilingue inglese/italiano

    Stampato nel 2014 da Aviation Collectables Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italian Aviation Series. AB 212. In service with Italian Navy, Air Force and Army

    20.00

    Federico Anselmino

    In questo nuovo libro della collana Italian Aviation Series vi raccontiamo la nascita e lo sviluppo dell’UH-1N, elicottero bimotore, a partire dalla versione monomotore UH-1D. Lo UH-1N è stato costruito in Italia dalla Agusta, assumendo la sigla AB 212, che ne ha sviluppato la versione ASW, impiegata dall’Aviazione Navale; sempre la Marina ne ha utilizzato una versione da guerra elettronica chiamata “Gufo”. L’Aeronautica Militare ha usato l’AB 212 nelle varie Squadriglie Collegamenti, aggiornandolo fino allo standard ICO e impiegandolo in combattimento in Afghanistan. L’Esercito è la Forza Armata che ne ha ricevuto il numero più basso di esemplari, ma che utilizza l’AB 212 con soddisfazione anche in missioni estere. L’elicottero AB 212 è tutt’ora in servizio con l’Aviazione Navale, l’Aeronautica Militare e l’Aviazione dell’Esercito. Tutto questo e molto altro in un libro avvincente e che colma una lacuna importante, un libro ricco di immagini, la maggior parte inedite,  che non può mancare nella libreria di ogni appassionato di aviazione.

    Quick view