Visualizzazione di 10849-10896 di 13411 risultati

  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Signal

    15.00

    SIGNAL fu la rivista che segnò, con la sua cadenza quindicinale, i tempi e gli avvenimenti bellici che travolsero l’Europa ed il mondo intero nel periodo che va dal 1940 al 1945. Questa grande pubblicazione a colori, che adottò un uso narrativo e non semplicemente referenziale dell’immagine fotografica, fu progettato dall’Ufficio Propaganda della Wehrmacht insieme alla Deutscher Velriag immediatamente dopo l’inizio della guerra nel novembre 1939. Suo proposito fu quello di documentare all’estero la forza militare tedesca e le sue realizzazioni con l’obiettivo di contrastare in questo modo la propaganda nemica. L’edizione italiana di Signal intitolata “Segnale” integralmente redatta in lingua italiana, ebbe vita per cinque soli numeri. A partire dal 4 fu stampata l’edizione bilingue tedesco-italiano, codificata D/I. Per tutto il 1940 la lingua italiana è presente soltanto nei titoli e nelle didascalie dei servizi fotografici mentre degli articoli salvo rare eccezioni viene riportato in italiano un breve riassunto. Solamente nei primi numeri del 1941 la rivista assume per quanto riguarda l’uso della lingua un maggior carattere italiano che si accentua nel corso del 1942 fino a giungere a far pressoché scomparire, relegandola nelle ultime pagine, la lingua tedesca. Dal numero 6/1943, che per la prima volta porta in copertina l’intestazione “edizione italo-tedesca”, la rivista si evolve in uno stretto e paritario bilinguismo, che alterna nel testo di ogni articolo una colonna di stampa in italiano con un’altra in tedesco.

    Brossura, 27 x 36 cm pag. 36-70 illustato con foto a colori e b/n

    Edizione italiana

    Prezzo: 15.00 euro cadauna

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Spearheading D-Day. American Special Units in Normandy

    75.00

    500 foto a colori, testo riferito alle immagini, ordini di battaglia, mappe a colori, profili di tutti i mezzi da sbarco, 15 tavole a colori di soldati in uniforme, distintivi con i relativi dettagli, giubbotti di assalto, gli Equipaggiamenti per le demolizioni, ecc. il volume prende in esame gli sbarchi sulle spiagge Utah e Omaha, usando documenti militari originali e numerose interviste ai veterani. L’invasione della Normandia è senza dubbio uno degli eventi militari più descritti del ventesimo secolo. Tuttavia, molte delle unità più piccole, che pure hanno svolto compiti importanti, sono passate nel dimenticatoio. Molti errori e inesatezze sono state sritte a proposito di questa importantissima operazione militare. Lo storico militare Jonathan Gawne esamina gli sbarchi sulle spiagge Utah e Omaha con un occhio critico ed evidenzia ciò che altri scrittori hanno ignorato. Utilizzando documentazione militare di prima mano e i racconti di numerosi veterani, questo libro prende in considerazione molteplici argomenti: come vennero sviluppate e studiate le tattiche d’invasione, l’organizzazione delle unità coinvolte, così come le uniformi e le attrezzature delle truppe d’assalto. Come già detto il libro è quasi interamente illustrato con immagini d’epoca in b/n e moltissime immagini a colori che ripropongono gli equipaggiamenti dei soldati americani durante l’operazione anfibia più famosa della storia. Un libro adatto sia per i collezionisti di militaria americana, sia per gli appassionati di storia militare della II G.M.

    Rilegato, 24 x 31,5 cm, pag. 288 quasi completamente illustrato con foto b7n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stanpato nel 1998 da Histoire & Collections

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Stalin sconosciuto. Alla luce degli archivi segreti sovietici

    14.00

    Due storici si confrontano a tutto campo con la figura di Stalin, utilizzando in maniera decisiva i nuovi materiali emersi con l’apertura degli archivi segreti sovietici. In particolare vengono analizzate alcune questioni rimaste irrisolte per molti anni: la controversa questione relativa alla firma del patto Ribbentroo-Molotov, le ipotesi di un attentato alla vita di Stalian e la sua stessa morte nel 1953, l’esistenza, o meno, di un archivio personale dello statista sovietico.

    Brossura, 14 x 22 cm. pag. 396

    Stampato nel 2006 da Feltrinelli

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Storia della guerra di Grecia

    15.00

    Mussolini volle la campagna di Grecia (ottobre 1940-aprile 1941) per non sfigurare di fronte ad un Hitler vittorioso e ottenere una vittoria tutta italiana, andando tra l’altro ad attaccare un paese che aveva un governo che ammirava il fascismo italiano. Incappò invece in umilianti insuccessi ai quali pose tardivamente riparo proprio l’intervento dei tedeschi nei Balcani, che ritardò di alcuni mesi l’attacco alla Russia. Mario Cervi, ufficiale di fanteria nella Grecia occupata, dedica a questa pagina dolorosa e controversa della nostra storia militare un saggio scrupoloso, appassionato e appassionante.

    Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. 510 con 4 cartine + 32 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato da Orpheus Libri

    Condizioni del libro: usato con sovracopertina in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Storia della potenza militare sovietica attraverso le memorie dei suoi artefici

    20.00

    Basato su testimonianze dirette dei generali sovietici, il volume ricostruisce gli eventi che vanno dalla stagione delle “purghe” fino alla presa di Berlino nel maggio 1945, e racconta quello che fu lo scontro decisivo tra Esercito rosso e Wehrmacht, offrendo un quadro di quelle ore disperate in cui erano in gioco la salvezza della Madre Russia e la vita stessa dei comandanti. Il volume è una ricostruzione della seconda guerra mondiale dal punto di vista dei comandanti sovietici.

    Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 580 con alcune cartine

    Stampato nel 1972 da Mondadori

    Condizioni del libro: usato

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Storia della Seconda Guerra Mondiale. I successi dell’Asse (settembre1939-gennaio 1943). La vittoria degli alleati

    36.00

    La storiografia francese ha sempre dimostrato notevoli capacità nel realizzare opere d’insieme che affrontano argomenti complessi. Il libro di Michel analizza le fasi iniziali della Blitzkrieg, la guerra lampo delle forze armate hitleriane, dall’invasione della Polonia alle campagne in Norvegia e sul fronte occidentale, dall’intervento dell’Afrikakorps in Africa settentrionale all’offensiva nei Balcani e all’operazione Barbarossa, l’invasione dell’Unione Sovietica. Con l’improvviso attacco del dicembre 1941 alla base aeronavale americana di Pearl Harbor, nelle Hawaii, il Giappone entra in guerra a fianco di Germania e Italia. La vittoria britannica a El Alamein, nel novembre del 1942 e la mancata conquista di Stalingrado, rappresentano due episodi che segnano l’inizio della sconfitta delle forze dell’Asse. È una guerra che non risparmia nessuno, e non riguarda solo gli uomini al fronte e dietro il fronte, ma anche le popolazioni civili sottoposte a bombardamenti aerei indiscriminati, e a massacri e deportazioni attuati nel tentativo di arginare i movimenti della Resistenza contro gli occupanti.

    2 Volumi rilegati in cofanetto rigido, 14,5 x 21,5 cm. Vol. I pag. 547 + 16 pagine fuori testo con foto b/n Vol. II pag. 491 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1977 da Mursia

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con cofanetto di cartoncino.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Storia di una sconfitta. Parlano i generali del III Reich

    20.00

    Alla fine della Seconda guerra mondiale sipresenta un’occasione storica irripetibile: i Generali e gli Ammiragli di Hitler caduti prigionieri degli Alleati vengono interrogati e rispondono a caldo su come e perché sono stati battuti e costretti alla resa senza condizioni. Ne approfitta Liddell Hart, storico dell’arte militare del nostro tempo. Le campagne di Francia, di Russia, d’Africa,dei Balcani, i campi di battaglia in Occidente e in Oriente vengono così ripercorsi nella particolare ottica di dell’esercito tedesco che non riuscì a vincere la guerra.

    Rilegato, 22,5 x 16 cm. pag. 550

    Stampato nel 1971 da Rizzoli

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Storia militare della Seconda Guerra Mondiale

    28.00

    Il libro ricostruisce l’ultimo conflitto mondiale nella complessa contradditorietà dei suoi sviluppi militari, in un quadro completo delle componenti che ne determinarono l’esito finale dall’Europa all’Estremo Oriente: la tattica e la strategia di vincitori e vinti; la potenza industriale al servizio degli eserciti in lotta; l’efficacia delle scelte tecniche e delle applicazioni tecnologiche realizzate nel campo degli armamenti, della guerra d’offesa e di difesa, dalle nazioni belligeranti. Un’esposizione densa, serrata, tutta basata sui fatti, che però non trascura la funzione decisiva svolta dal fattore uomo sulla condotta generale della guerra, dalla capacità degli opposti stati maggiori al genio militare dei singoli generali, al valore combattivo delle truppe.

    Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 1059

    Stampato nel 1970 da Mondadori

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Storia militare della Seconda Guerra Mondiale

    24.00

    Una completa esposizione degli avvenimenti militari su tutti i fronti, in terra, per mare, nei cieli. Una sintesi di esemplare chiarezza corredata da grafici e cartine dei principali cicli operativi e delle battaglie più decisive. Un autentito trattato generale, per chi vuole considerare il conflitto in tutto il suo complesso. Il generale Chassin, autore del presente volume, durante il conflitto ha fatto parte dello Stato maggiore francese. La sua esposizione, pur con un notevole sforzo di obbiettività, rappresenta necessariamente la visione francese degli avvenimenti. Per il lettore italiano, questa edizione è stata integrata da annotazioni di alti ufficiali italiani, i quali puntualizzano la visione italiana dei principali episodi che ebbero come protagonisti le nostre forze armate.

    Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 688 con 37 cartine e grafici + 72 pagine fuori testo con 171 foto b/n

    Stampato nel 1964 da Sansone

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina. piccole imperfezioni ai bordi della stessa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – The Hungarian army and its military leadership in World War II

    22.00

    Monografia stampata dall’editore americano Axis Europa Books & Magazine nel 1998, dedicata alle forze armate ungheresi e alla sua leadership durante la Seconda Guerra Mondiale. La monografia è costituita da 54 pagine formato A4 pinzate, con alcune illustrazioni d’epoca e riproduzioni di manifesti. Il testo è molto accurato, correlato da alcune cartine.

    Pinzato, 21 x 28 cm. pag. 54 con alcune foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1988 da Axis Forces

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Tobruk 1940 – La vera storia della fine di Italo Balbo

    16.00

    Il 28 giugno 1940 il trimotore S.79 su cui volava Italo Balbo con altre otto persone venne abbattuto dalla contraerea italiana nel cielo di Tobruk, in Libia. Benché ufficialmente archiviato come deplorevole errore, sin dal primo momento, su quell'”incidente” circolò il sospetto di un complotto suggerito da Mussolini per colpire il Maresciallo dell’Aria e gli uomini a lui vicini, avversi a una guerra a fianco della Germania di Hitler. A bordo di quell’aereo vi era anche Nello Quilici, giornalista e storico chiamato in Libia per redigere il diario di una guerra molto difficile, e padre di Folco Quilici, che in queste pagine ripercorre la vicenda che ha segnato la sua vita.

    Rilegato, 14,5 x 22,3 cm. pag. 262 + 16 pagine con foto b/n

    Stampato nel 2004 da Mondadori

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Tra due guerre e altre storie

    10.00

    Una raccolta di racconti, fulminei eppure ricchi di narrazione com’è nello stile dell’autore, dove s’intersecano piú piani temporali e diversi luoghi geografici. Una silloge di articoli, inediti e non, dedicati al tema principe degli scritti di Mario Rigoni Stern: la guerra. Nella dimensione del ricordo, accanto a riflessioni su particolari insoliti o poco noti (come i cosacchi mercenari al soldo dei tedeschi), si snodano cronache di viaggi fra le terre d’Europa.

    Rilegato, 14 x 22 cm. pag. 248

    Stampato nel 2000 da Einaudi

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Tre giorni per la sconfitta

    16.00

    In Tunisia nel febbraio 1943, si affrontarono per la prima volta le forze armate tedesche e quelle americane; la battaglia avvenne presso il passo di Kasserine ed ebbe grande importanza per le fasi successive della guerra. Il 2° Corpo d’Armata americano perdette, tra caduti e dispersi, il 15% dei suoi effettivi, in tal modo l’eccessivo senso di superiorità dell’esercito americano fu drasticamente ridimensionato in un sol colpo. L’Autore descrive le azioni militari e le decisioni dei generali alleati e tedeschi, ipotizzando anche dei possibili scenari in seguito alle mancate decisioni di alcuni comandanti.

    Rilegato, 13,5 x 21 cm. pag. 352 + 8 pagine fuori testo con 14 foto b/n

    Stampato nel 1969 da Gherardo Casini

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina. Bordo delle pagine parzialmente ingiallite

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Trionfo in Occidente. Secondo volume tratto dai diari di guerra di Lord Alanbrooke capo dello Stato Maggiore Imperiale.

    15.00

    Questo volume, seguito di “Tempo di guerra”, completa la narrazione di Bryant ed è tratta dai diari di guerra del maresciallo Alan Brooke. Quest’ultimo, come protagonista e come osservatore, occupa una posizione eccezionale da nessun altro eguagliata. Come esponente degli stati maggiori Alleati negli ultimi tre anni e mezzo di guerra, non soltanto fu responsabile della strategia militare e di tutte le più importanti decisioni, ma, ebbe il compito di informare il governo e di raccomandarle. Il presente lavoro non è soltanto un libro sulle battaglie ma, analizza anche i conflitti interni tra gli Allleati che continuarono fino alla conferenza di Postdam e anche quando la guerra era ormai finita.

    Rilegato, 12 x 19 cm. pag. 726 con alcune mappe

    Stampato nel 1962 da Longanesi

    Condizioni del libro: usato in buono stato con sovracopertina. Quest’ultima presenta lievi imperfezuioni e piccoli strappi.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Tutti i vivi all’assalto. Russia, settembre 1942 marzo ’43 L’epopea degli alpini dal Don a Nikolajewka

    15.00

    Nel luglio 1942 l’Armata italiana in Russia contava circa 230.000 uomini, più veicoli, carri, materiali vari e animali. Per il trasporto furono necessari duecento convogli ferroviari. In seguito all’offensiva sovietica del dicembre di quell’anno, cominciò una disastrosa ritirata che continuò per centinaia di chilometri nella sterminata pianura russa: ogni giorno duri combattimenti falciarono migliaia di soldati. Il resto, e fu il più, lo fece il gelo. Male armati, peggio equipaggiati, in condizioni disumane, 70.000 vennero fatti prigionieri: la maggior parte morì di stenti nei campi di prigionia.

    Rilegato, 14,5 x 21 cm. pag. 386

    Stampato nel 2003 da Longanesi

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Tutto da rifare

    25.00

    Questo terzo volume di Concetto Pettinato, che segue i due volumi precedenti: “Rosso di Sera” e “Scritto sull’Acqua”, apparsi rispettivamente nel 1959 e nel 1963, narra il periodo storico compreso tra l’immediato anteguerra e la Seconda Guerra Moniale, fino all’armistizio italiano dell’8 settembre 1943 e la caduta del Terzo Reich. Con il titolo emblematico “tutto da Rifare” egli non auspica un ritorno generico al passato (dove comunque sono stati comessi grossolani errori) ma, auspica che l’Italia, caduta e fiaccata da un destino avverso, venga risanata e rimessa in piedi dalle nuove generazioni sopratutto con l’aiuto del buon senso.

    Rilegato, 14 x 20 cm. pag. 483

    Stampato nel 1966 da Ceschina

    Condizioni del libro: usato con sovracopertina in buono stato, qualche segno di usura

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Un uomo. Paolo Caccia Dominioni

    129.00

    L’Esercito ha inteso rendere un doveroso omaggio all’eroico combattente di El Alamein, pubblicando una seconda edizione del prezioso volume che raccoglie le opere più salienti prodotte nella sua lunga ed inimitabile esistenza dal Colonnello del Genio Paolo Caccia Dominioni, conte di Sillavengo, architetto, ingegnere, scrittore ed artista. Egli ha lasciato in eredità oltre cinquecento tra disegni, schizzi, tavole e illustrazioni, più di trecento progetti architettonici realizzati, libri e articoli di stampa, da cui traspare la versatilità del suo ingegno. Quest’opera, la cui regia è stata affidata all’Ispettorato del’Arma del Genio, ovviamente completamente illustrata, è il frutto di un lungo lavoro di ricerca delle fonti e di raccolta e coordinamento di quanto poteva essere reperito sulla sua vita.

    Rilegato con cofanetto rigido, 24,5 x 33,5 cm. pag. 284 interamente illustrato con circa 637 tra foto a colori e b/n e disegni a colori

    Stampato nel 2006 da Rivista Militare

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Una cortina di bugie. Storia dei servizi segreti nella seconda guerra mondiale

    24.00

    “In tempo di guerra la verità è così preziosa che bisogna proteggerla sempre con una cortina di bugie”. Questa frase di Churchill, rimasta celebre come un epigramma, ci rivela molto chiaramente quanto fu complessa l’attività dei servizi segreti alleati durante la Seconda Guerra Mondiale per proteggere quelle operazioni militari che, su tutti i fronti, determinarono lo sviluppo e le svolte del conflitto. Venne posta in atto una vera e propria strategia della diversione, fondata su azioni di copertura, stratagemmi, inganni che impegnò migliaia di uomini in operazioni diverse. Anthony Cave Brown con questo volume ne ha scritto la storia. L’opera contiene alcune autentiche rivelazioni, come ad esempio che Churchill conosceva, con anticipo, la data del disastroso bombardamento di Coventry e che non intervenne per non rivelare così ai tedeschi che gli Alleati erano in grado di decrittare i messaggi che i comandi germanici si scambiavano, oppure che il capo del servizio segreto tedesco Canaris tentò, attraverso il Vaticano e attraverso i servizi segreti alleati, di instaurare un contatto per avviare trattative di pace, e che per questo fu fucilato.

    Rilegato, 16,5 x 21,5 cm. pag. 1036

    Stampato nel 1976 da Mondadori

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Una nazione allo sbando

    20.00

    L’8 settembre 1943 segna una delle date più drammatiche nella storia del nostro paese. Sulla base di documenti provenienti dagli archivi italiani, inglesi e americani, questo libro ricostruisce le vicende che hanno preceduto e seguito l’armistizio fra l’Italia e gli angloamericani. L’autrice descrive l’evoluzione della politica alleata nei confronti dell’Italia, l’adozione del principio della resa incondizionata, gli inconcludenti sondaggi italiani per uscire dal conflitto, fino alle trattative e all’annuncio dell’armistizio. Con la decisione di fuggire da Roma, lasciando l’esercito senza ordini, il re, il governo Badoglio e gli alti comandi militari condannarono il paese all’occupazione tedesca e indussero la dissoluzione dell’esercito, che pure fu protagonista di diversi episodi di resistenza sia in Italia sia tra le divisioni di stanza nei Balcani e nell’Egeo, che si conclusero con feroci massacri da parte dei comandi tedeschi.

    Rilegato, 16 x 21,5 cm. pag. 324

    Stampato nel 2003 da Il Mulino

    Condizioni del libro: usato in condizioni perfette con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Una vita per l’Italia. Ho difeso la patria

    15.00

    Difficilmente può essere trovata una personalità più controversa, discussa e per certi versi, indecifrabile, tra gli alti esponenti militari del periodo fascista, di quella di Rodolfo Graziani. Comandante delle truppe libiche nel 1913, generale di divisione nel 1930, generale di corpo d’armata due anni dopo, governatore della Somalia nel 1935, nel 1936 è nominato maresciallo d’Italia. Poi, con la guerra del 1940, inizia il rapido declino dovuto alla sua ritirata da Sidi el-Barrani e da el-Alghiela. Dopo l’8 settembre aderisce alla Repubblica di Salò e diventa capo di stato maggiore. Arresosi agli alleati l’1 maggio 1945, conosce la prigionia. Viene poi liberato, aderisce al Movimento Sociale italiano, poi ne esce. Ribelle e solitario: un personaggio scomodo.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 294 + 24 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1986 da Mursia

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Uniformes del ejercito de tierra aleman Heer 1933-1945

    59.00

    Questa è l’edizione spagnola del più importante lavoro dedicato da un editore iberico, alle uniformie e ai distintivi dell’Esercito tedesco nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Il libro, attraverso più di quattrocentocinquanta fotografie attuali a colori e alcune originali d’epoca in bianco e nero, accompagnate da approfonditi testi ed esaustive didascalie, presenta una ampia varietà di uniformi ed equipaggiamenti, mostrati anche nei più interessanti dettagli come interni di giacche, mostrine, marchi, nastrini o suole di scarpe e stivali. Questa lavoro opera risulta sicuramente molto indicato e interessante per collezionisti e reenactors.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 176 quasi completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2002 da Acción Press

    Condizioni del volume: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Uniforms and Traditions of the German Army 1933-1945. Vol 1

    75.00

    John R. Angolia – Adolf Schlicht

    Uno dei “classicissimi” lavori della Bender Publishing, avente per tema le uniformi e le tradizioni dell’esercito tedesco, a partire dal 1933 fino al 1945. Il volume, di oltre 600 pagine, è interamente illustrato in b/n e mostra gli equipaggiamenti in dotazione all’esercito germanico. In particolare, tra i vari capitoli possiamo annoverare i seguenti argomenti: equipaggiamenti individuali, equipaggiamenti vari, armi delle piccole unità, armi di supporto, veicoli motorizzati, bandiere e stendardi, bandiere di reparto, corazzati e artiglierie, sistemi di segnalazione e molto altro ancora. Questo in nostro possesso è il primo volume della serie.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 640 riccamente illustrato con numerose foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1984 da Bender

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Uniforms and Traditions of the German Army 1933-1945. Vol 3

    75.00

    Uno dei “classicissimi” lavori della Bender Publishing, avente per tema le uniformi e le tradizioni dell’esercito tedesco, a partire dal 1933 fino al 1945. Il volume, di oltre 600 pagine, è interamente illustrato in b/n e mostra gli equipaggiamenti in dotazione all’esercito germanico. In particolare, tra i vari capitoli possiamo annoverare i seguenti argomenti: equipaggiamenti individuali, equipaggiamenti vari, armi delle piccole unità, armi di supporto, veicoli motorizzati, bandiere e stendardi, bandiere di reparto, corazzati e artiglierie, sistemi di segnalazione e molto altro ancora. Questo in nostro possesso è il terzo volume della serie.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 640 riccamente illustrato con numerose foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1987 da Bender

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Uniforms Organization and History of the Afrikakorps

    55.00

    I volumi della Bender Publishing sono tutti contraddistinti da una qualità altissima, alcuni libri di questo editore, ormai fuori commercio, sono essi stessi oggetto di collezionismo. Il libro in questione, sulle uniformi, equipaggiamento e la storia dell’Afrika Korps, non fa eccezzione: dagli ufficiali comandanti agli ordini di battaglia, dalle divisioni ai gruppi di combattimento, dai reparti corazzati a quelli motorizzati, dai paracadutisti alle battaglie, tutto è contempato in questo volume che riporta anche moltiddime fotografie d’epoca e diverse pagine di immagini a colori che propongono uniformi, distintivi, equipaggiamento vario e bandiere. Un volume che non può mancare nella libreria di chiunque si interessi delle vicende militari dell’Afrika Korps.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 256 con foto b/n e illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1973 da Bender

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Uomini e battaglie della Seconda Guerra Mondiale

    29.00

    La Seconda Guerra Mondiale, per dimensioni geografiche e partecipazione umana, è l’evento di più vasta portata di tutta la storia umana: fu combattuta in sei continenti, in cielo, in terra, e su tutti i mari, causò la morte di 50 milioni di persone, ne ferì nel corpo e nella mente altre centinaia di milioni. Di questo gigantesco evento, John Keegan, traccia un panorama articolato che, accanto alla narrazione dei fatti, approfondisce in particolare l’analisi strategica delle fasi del conflitto in Occidente e in oriente, delineando un ritratto crittico dei principali protagonisti politici e militari. Ma la guerra viene esaminata anche nei suoi più significativi episodi collettivi: le grandi battaglie. Keegan le ricostruisce illustrando la natura dei diversi modi di combattere tipici del conflitto e le novità determinate dall’impiego di nuovi mezzi e armi. Un’analisi esauriente e documentata, che unisce all’attenzione per gli aspetti tecnico-militari, la sensibilità per i risvolti umani e psicologici della guerra.

    Rilegato, 16 x 22,5 cm. pag. 640 con circa 20 cartine + 24 pagine fuori testo con 54 foto b/n

    Stampato nel 1989 da Rizzoli

    Condizioni del libro: usato con sovracopertina in condizioni perfette

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Varvarovka alzo zero. Diario di un ufficiale italiano in Russia.

    26.00

    Ottobono Terzi ha scritto uno dei più commoventi diari della guerra combattuta in Russia dagli italiani. Come ufficiale del reggimento di artiglieria a cavallo di Milano, quello delle “Voloire”, partecipò all’epopea tragica della ritirata italiana nell’inverno 1942-43 dal Don a Nikolaevka e oltre con la colonna della “Tridentina”, assistendo poi al sacrificio sostenuto dagli alpini della “Morbegno”, dagli artiglieri del “Bergamo” e infine dalle batterie a cavallo a Varvarovka, dove i nostri reparti affrontarono una lotta sanguinosa contro i mezzi corazzati russi. Se la “Tridentina” potè aprirsi la strada della salvezza, lo si deve a tutti quegli italiani che a Varvarovka accentrarono su di loro la minaccia dei T-34 avversari e poterono stornare l’insidia per il grosso della colonna.

    Rilegato, 12,5 x 19 cm. pag. 319 con circa 41 foto b/n fuori testo

    Stampato nel 1970 da Longanesi

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Vengo dalla Siberia

    22.00

    Giovanissimo, nel giugno del 1942 Carlo Silva parte per la guerra destinato al fronte russo. fatto prigionierio a Cercovo verso la fine dello stesso anno, rimane in Russia tra ospedali e campi di concentramento per quasi tre anni. da Cercovo all’ospedale di Sumikha, dal Karaganda a Paktaral, cioè dalla Siberia all’Uzbekistan, dal freddo paralizzante al caldo torrido dei campi di cotone, l’Autore descrive le tappe della sua prigionia, segnate da esperienze e vicissitudini d’ogni genere. A distanza di tempo, quel mondo appare come irreale e fantastico e perciò nitidamente distaccato. Silva ha sofferto fisicamente e moralmente quel calvario, ma nel rievocare fatti e persone, riesce a non farsi condizionare dalla drammaticità degli eventi e a mantenere quindi intatto il suo equilibrio

    Rilegato, 14,5 x 21,5 cm. pag. 223 + 12 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1974 da Bietti

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Wehrmacht Divisional Signs 1938-1945

    18.00

    Classico volume della Altmark Publications dedicato alle insegne divisionali della Wehrmacht tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. Nonostante negli ultimi decenni siano usciti diversi lavori sull’argomento in questione, il libro di Theodor hartmann restà un valido libro di riferimento su questa tematica.

    Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 88 con 31 foto b/n e numerose riproduzioni di stemmi a colori e b/n

    Testo un lingua inglese

    Stampato nel 1970 da Almark

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni, copertina leggermente ingiallita

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale -La fine del Terzo Reich – Dalla battaglia di Stalingrado a Berlino con l’Armata rossa

    22.00

    Il maresciallo dell’Unione Sovietica Vassilli Ciuikov descrive in questo libro la lotta del popolo russo nella Seconda Guerra Mondiale, dai giorni in cui la lotta sembrava disperata fino alla conquista di Berlino. Non si limità però a parlarci di fatti bellici, per la prima volta un autore russo osa levare la sua voce contro la condotta di guerra dell’esercito sovietico. La critica del maresciallo si rivolge principalmente contro Stalin e Zukov, che accusa di incompetenza militare e mancanza di tempestività nel giudicare la situazione venutasi a dterminare il quel periodo e di avere, con il loro atteggiamento, ritardato la fine della guerra di almeno un mese, provocando alle forze russe inutili perdite. Aspro il suoi giudizio anche sulla condotta militare dei generali tedeschi. Testo ormai introvabile da anni.

    Brossura, 13,5 x 20 cm. pag. 529 + 8 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1979 da Edizioni Accademia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale / Fascismo – Il Reggimento senza bandiera

    29.00

    Con questo lavoro, l’Autore vuole narrare le vicende e le gesta di un reggimento di volontari (tutti giovanissimi con un’età media di 19 anni) che combattè in Africa Settentrionale dal 1941 al 1943. Anche se di fatto può apparire insolito, questo reggimento, formato da due battaglioni che assunsero inizialmente la denominazione di “Gruppo Battaglioni Giovani fascisti”, non ebbero mai una bandiera, una bandiera da combattimento da custodire gelosamente, nella fortuna e nelle avversità. Il libro è dedicato a tutti coloro che ebbero una fede, qualunque essa sia stata, ma è dedicato anche a coloro che non l’ebbero, perchè possano riflettere e prendere esempio da quei giovani volontari!!!

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 268 + 12 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1973 da Volpe

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale /Corazzati – The 116. Panzer Division’s. Panther Battalion in Normandy July – August 1944

    55.00

    Il presente libro analiuzza le vicende belliche dell Battaglione carri “Panther” della 116. Divisione Panzer, durante la battaglia di Normandia. Durante la notte del 19-20 luglio 1944, l’I./Pz.Rgt. equipaggiato, appunto, con nuovi carri “Panther” attccò le formazioni alleate. Per molte reclute questa fu la prima vera battaglia contro le forze alleate, per i veterani fu “solamentee” una delle tante già combattute. Questo libro di Didier Lodieu – uno dei principali specialisti francesi della campagna di Normandia – ripercorre l’odissea del I Battaglione “Panther” facente parte del 24° Reggimento dela 116. Divisione Panzer, appena tornata dal fronte orientale. Il volume, stupendamente illustrato con oltre 200 fotografie d’epoca (molto nitide) e circa una ventina di tavole e cartine a colori, esamina l’impegno della divisione, a partire dai primi combattimenti di luglio, sino all’attraversamento della Senna alla fine di agosto. Un resoconto quotidiano dei terribili combattimenti durante la guerra del “bocage”.

    Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto b/n, cartine e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Histoire and Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale /Fascismo. 25 luglio quarant’anni dopo

    26.00

    Scritto a caldo nel 1944 e tenuto nel cassetto per quarant’anni, “25 luglio. Quarant’anni dopo” è il memoriale in cui il principale artefice del pronunciamento del Gran Consiglio che determinò la caduta di Mussolini racconta distesamente la propria versione dei fatti. Solo nel 1983 Grandi si decise a renderlo pubblico: e fu un evento. Era infatti l’ultimo rilevante tassello che ancora mancava per la ricostruzione di quel momento cruciale. Il testo è preceduto da una corposa introduzione di Renzo De Felice e da una premessa in cui Giuseppe Parlato sottolinea la perdurante importanza del documento e fa il bilancio della sua ricezione e dello stato ultimo delle conoscenze sul 25 luglio.

    Rilegato, 15,5 x 21,5 cm. pag. 495

    Stampato nel 1983 da Il Mulino

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra mondiale. Norimberga ultima battaglia

    55.00

    David Irving

    Come sottolineato dall’Autore, quasi tutti i crimini attribuiti ai tedeschi nel processo di Norimberga erano stati commessi o venivano ancora commessi dalle potenze vincitrici: intere popolazioni bombardate, assassinate, brutalizzate, assoggettate, deportate o messe in schiavitù, nazioni neutrali invase con l’inganno o con qualche pretesto; convenzioni internazionali ripetutamente violate. Un capolavoro di revisionismo storico. Con il suo abituale e meticoloso risalire a fonti originali e inedite, l’autore contribuisce a ricostruire la verità storica oltre la vulgata impostaci con l’avallo del mondo accademico. Prima edizione rilegata, esaurita da tempo.

    Rilegato 17,5 x 25 cm. pag. 448 + 64 pagine fuori testo con foto e documenti b/n

    Stampato nel 2002 da Settimo Sigillo

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. 8 Settembre 1943. Pietà e tragedia

    24.00

    AA.VV.

    Il titolo del libro è quanto mai veritiero. La tragedia di cui parliamo, si consumò definitivamente l’8 settembre 1943, ma in effetti essa era maturata in modo definitivo e irreversibile il 19 luglio di qullo stesso e tragico 1943 con il primo pesante bombardamento di Roma, ad opera dell’aviazione anglo-americana. Si tratto a tutti gli effetti di un’azione a scopo intimidatorio, ma fu sufficente a far esplodere tutte le contraddizioni storico-politiche che erano alla base della nostra “unità nazionale”, realizzata nel secolo precedente.

    Brossura, 15,5 x 24 cm. pag. 210 con numerose foto b/n

    Stampato da Ciarrapico

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Adriatisches Kustenland 1943 – 1945 (zona d’operazione litorale adriatico)

    39.00

    Marco Pirina – Annamaria D’Antonio

    Marco Pirina ha sicuramente il merito di avere attuato una vera ricerca storica sulle “problematice” delle terre orientali d’Italia tra l’8 settembre 1943 e il maggio 1945, terre che sotto la denominazione di “Adriatisches Kustenland” (Zona d’Operazione Litorale Adriatico) verranno “amministate direttamente dalle forze armate tedesche, rendendo molto difficile la presenza “politica” della Repubblica Sociale Italiane e molto gravosa l’operatività delle forze armate della stessa. Numerose riproduzioni di documenti.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 344 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 1992 da Silentes Loquimur

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Afrika Korps

    10.00

    Nel febbraio 1941 il corso delle operazioni in Nord Africa era sfavorevole alle potenze dell’Asse, ma due mesi dopo la situazione si capovolse: gli Inglesi cominciarono a trovarsi in difficoltà e al confine con l’Egitto, subirono brutti colpi. L’arrivo nel teatro africano dell’Africa Korps aveva stravolto tutte le previsioni e stava cominciando a dare i risultati sperati….

    Rilegato, 14 x 21,5 cm. pag. 159 illustrato con circa 150 tra foto b/n e cartine

    Stampato da Albertelli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra mondiale. Afrikakorps

    39.00

    Erwan Bergot

    Un classico della Ciarrapico editore, stampato nel 1976. Si tratta dell’edizione italiana di un famoso volume sull’Afrikakorps stampato in diverse lingue nel corso degli anni settanta. Un testo in presa diretta, un apparato iconografico che utilizza i disegni di Kurt Caesar, hanno fatto di questo libro un “mast” per almeno due generazioni di appassionati di storia militare del secondo conflitto mondiale.

    Rilegato, 26 x 29 cm. pag. 212 con numerose foto e disegni di  Kurt Caesar

    Stampato nel da Ciarrapico

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni con alcune mancanze sulla sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Afrikakorps 1941-1943. La campagne de Libye-Egypte : The Libya-Egypt campaign

    160.00

    Di libri sull’Afrikakorps ne sono stati scritti a centinaia in tutte le lingue, in particolar modo i diretti protagonisti del conflitto nell’Africa settentrionale: Italiani, Inglesi, tedeschi, Francesi, Americani, australiani, Indiani, Neozelandesi, ecc. hanno raccontato le vicende belliche nel deserto con innumerevoli pubblicazioni, diverse delle quali di ottimo livello. Il libro delle edizioni Heimdal si contraddistingue però da tutti gli altri libri per la richezza del suo apparato iconografico. Centinaia e centinaia di fotografie d’epoca e di cartine, arrichiscono un testo completo e specifico. lIl volume presenta anche ben 132 foto a colori, sempre d’epoca. La qualità delle immagini è ottima, provenendo in buona parte dall’archivio militare di Coblenza o, da collezioni private. Uno dei tanti libri dell’Heimdal, divenuti libri di riferimento.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 432 completamente illustrato con circa 550 foto b/n 25 cartine e 132 foto a colori

    Testo in lingua inglese/francese

    Stampato nel 2002 da Heimdal

    Condizione del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda guerra mondiale. Airfix Magazine Guide 12. Afrika korps

    24.00

    Bruce Quarrie

    Volumetto propedeutico, stampato dalla Airfix  nel 1975, a cura di Bruce Quarrie, avente per tema l’Afrikakorps. La pubblicazione univa una parte storica assieme alle informazioni basilari per chi voleva cimentarsi nel modellismo, sia per quanto riguarda i mezzi che le uniformi.

    Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. 64 con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1975

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Album Historique. La Campagne de Pologne. Septembre-Octobre 1939

    210.00

    Francois de Lannoy

    Rarissimo volume delle edizioni Heimdal, stampato nel 1999, dedicato alla campagna di Polonia nel periodo settembre-ottobre 1939. Come tutti i volumi di questo editore francese, presenta un apparato iconografico di altissimo livello, con circa 1200 fotografie, molte delle quali, pubblicate per la prima volta in questo volume. Le immagini mostrano le forze armate tedesche, anche dell’aviazione, durante questa campagna. Il volume presenta anche alcune tabelle e cartine. Il testo è esaustivo ma, la parte del leone di questo lavoro, è l’impressionante apparato fotografico.

    Rilegato, 22 x30 cm. pag. 480 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1999 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Album Memorial. Bataile de Normandie. Normandy invasion 11 juin 29 aout 1944

    95.00

    Georges Bernage – Jean-pierre Benamou

    Volume prettamente fotografico dedicato interamente allo battaglia di Normandia, seguta allo sbarco alleato dell’11 luglio 1944, che perdurò fino all’agosto 1944 quando le truppe tedesche iniziarono la ritirata che li avrebbe portati in pchi mesi ad abbandonare l’intero territorio francese occupato. Edito nel 1993 dalle edizioni francesi Heimdal, il volume copre l’intero periodo dei combattimenti, attraverso un testo accurato, un apparato fotografico immenso ed una serie di cartine e mappe estremamente esaustive.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 542 riccamente illustrato con foto e cartine b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1993 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni, come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Apocalisse a Dresda

    45.00

    David Irving

    A Dresda, durante la Seconda Guerra Mondiale, sotto un bombardamento fatto con bombardieri pesanti, persero la vita 135.000 persone. In questo libro, Irwing, segue una minuziosa aatomia dei bombardamenti del febbraio 1945, inquadrandoli con i loro antefatti e le loro conseguenze sullo sfondo storico del conflitto, sollevando con coraggiosa spregiudicatezza, il velo che occultava la “tempesta di fuoco”.

    Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 362 + 22 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1965 da Mondadori

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Blitzkrieg: guerra lampo (1939-41)

    65.00

    Ricardo Recio Cardona

    Questo libro tenta di descrivere le azioni dell’Esercito tedesco in alcuni dei più importanti episodi della Seconda Guerra Mondiale, in particolare, si occupa del periodo 1939-1941, che coincide con l’attuazione da parte della Wehrmacht della Blitzkrieg o, “Guerra Lampo”. Il libro si divide in sette capitoli: il primo è dedicato alla Legione Condor che impiegò alcuni carri leggeri nell’ambito della guerra civile spagnola. Nei restanti capitoli si analizzano le operazione effettuate secondo la strategia della Blietzkrieg. L’apparato iconografico è composto da immagini d’archivio, molte delle quali inedite, e da fotografie “attuali” a colori nelle quali si mostrano alcune delle uniformi della Wehrmacht più rappresentative del periodo preso in esame. Il lavoro è completato da numerosi profili di aerei e di corazzati, il cui impiego combinato è stato uno dei fattori più importanti dei successi tedeschi nei primi anni di guerra.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 216 riccamente illustrato con 137 foto a colori di equipaggiamento vario, 162 foto storiche, 8 profili di mezzi corazzati e 8 profili di mezzi aerei sempre a colori.

    Stampato nel 2006 da Auriga

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Blood, steel and myth

    175.00

    Basato principalmente sui rapporti di combattimento e di spionaggio dell’Esercito e della Waffen-SS dal settore del Kursk e sulle testimonianze dei veterani, il libro traccia la cronaca nel dettaglio dei progressi giornalieri dell’Operazione Zitadel. Con meticolosa attenzione al dettaglio l’autore illustra le circostanze poco favorevoli e le decisioni sbagliate del comando che portò alla disfatta la maggiore offensiva tedesca in Russia. L’opera, completamente illustrata con centinaia di fotografie, molte delle quali assolutamente inedite ed estremamente avvincenti, e numerose mappe, offre una forte visuale d’insieme dell’offensiva del Kursk sul fronte sud, al seguito del II. SS-Panzerkorps sulla strada per Prochorowka.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 28,5 cm. pag. 486 con 312 foto b/n e 15 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da RZM

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Dictionnaire historique. Les divisions de l’Armee de terre allemande – Heer 1939-1945

    170.00

    Georges Bernage – Francois de Lannoy

    Rarissimo volume delle edizioni Heimdal, da tempo fuori commercio, che prende in esame la totalità delle divisioni della Heer tedesca, durante la Seconda Guerra Mondiale. A una parte iniziale dedicata all’esercito tredesco nel periodo 1933-1939, segue la trattazione del complesso militare (di terra) germanico: dai Gruppi di Armata, alle Armate e ai Corpi d’Armata, proseguendo con i Corpi motorizzati e corazzati. Si passa poi, alle divisioni di fanteria, alle divisioni da montagna e di cavalleria per proseguire con le divisioni motorizzate e di granatieri corazzati. Una parte specifica è dedicata alle divisioni corazzate. In una apposita sezione, vengono riportati tutti gli emblemi tattici. L’apparato iconografico, come sempre parlando delle edizioni Heimdal, è superlativo. Di difficile reperibilità.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 480 riccamente illustrato con foto e cartine b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1997 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra mondiale. For Free India. Indian soldiers in Germany and Italy during the Second World War

    175.00

    Questo importante lavoro presenta la storia dei “Liberi Indiani” volontari negli eserciti tedesco e italiano nella Seconda Guerra Mondiale. Questi soldati, originariamente inquadrati nelle forze britanniche, furono catturati dagli italo-tedeschi durante la campagna in Africa settentrionale e, convinti dalla propaganda nazionalista del carismatico Chandra Bose, che propugnava una lotta serrata contro gli Inglesi per poter finalmente avere un’India libera dal giogo colonialista, passarono nelle fila tedesche nella “Legion Freies Indien”. Il volume, frutto di un lavoro decennale in archivi di tutto il mondo, è completato da un notevole apparato iconografico costituito da centinaia di fotograie (molte delle quali inedite) seppiate e colori, da diverse riproduzioni di documenti, piantine, fregi e mostrine, mappe, bandiere, onorificenze e francobolli. davvero un lavoro di altissimo livello su un argomento poco conosciuto, anche ad un pubblico avezzo allo studio del secondo conflitto mondiale.

    Cartonato, 22 x 30,5 cm. pag. 456 interamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Aad Neeven

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Fronte dell’est. Periodo 1941-42

    69.00

    Leon Degrelle

    Fronte dell’Est è probabilmente il libro più conoscito di Leon Degrelle, tradotto in lingua italiana nel 1978 da Sentinella d’Italia. Vengono raccontate le vicissitudini dei volontari belgi nella lotta contro il bolscevismo, aggregati ad un reparto divisionale tedesco. Assieme al francese Saint-Loup, Degrelle è il vero e proprio cantore di quella strana e variegata alleanza tra gli  sconfitti un paio di anni prima e i tedeschi vincitori, accomunati dalla lotta contro il comune nemico sovietico. Le motivazioni dei volontari belgi (e francesi) erano molto diverse tra loro. Nonostante una certa confusione di base “politica” seppero dare prova di grande valore nei cruenti scontri contro l’Armata Rossa e i partigiani.

    Brossura, 15,5 x 25,5 cm. pag. 172

    Stampato nel 1978 da Sentinella d’Italia

    Condizioni del libro; usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Hitler Stratega

    28.00

    Helmut Heiber

    Fin dall’inizio della guerra si tenevano al Quartier Generale del Reich, due rapporti giornalieri sulla situazione militare, oltre alle conferenze con i comandanti delle Armate al fronte, alle relazioni degli specialisti di tecnica militare e degli ufficiali superiori convocati per questioni straordinarie. Fu però soltanto dalla fine del 1942 (e fino all’aprile 1945) che alle riunioni, parteciparono anche gli stenografi incaricati di registrare integralmente il contenuto di questi colloqui. Tale motivo era anche dovuto alla crescente sfiducia di Hitler verso i suoi comandanti militari. Solo una parte di questa immensa documentazione fu salvata a fine guerra e venne pubblicata negli anni seguenti. Oltre alla figura come “capo militare” di Adolf Hitler vengonono ben documentati alcuni personaggi chiave dell’apparato militare tedesco, come Rommel, Himmler, Donitz, Guderian, Jodl, Keitel. Questi verbali, sono un fonte storica eccezionale, in quanto consentono di conoscere la “tecnica di comando” di Hitler, l’atmosfera al suo Q.G. e gli atteggiamenti dei suoi collaboratori.

    Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 604

    Stampato nel 1966 da Mondadori

    Condizioni del libro: usato in ottime condizionicon sovracopertina. Piccolissime imperfezioni nella sovracopertina e pagine leggermenteingiallite

    Quick view