Visualizzazione di 10993-11040 di 13411 risultati
-
Sharpshooter – Hiram Berdan his famous Sharpshooters and their Sharps Rifles
€29.00Nessuna unità dell’Esercito Unionista nel corso della Guerra Civile fu più affascinante di quella dei tiratori scelti di Berdan, ufficialmente conosciuta come 1st e 2nd U.S. Sharpshooters, composta da uomini scelti famosi sia per le loro azioni straordinarie che per i loro successi in battaglia, e soprannominati “Giubbe verdi” per la loro uniforme. Quest’opera, attraverso racconti inediti di prima mano e documenti originali, presenta una dettagliata storia di queste prime autentiche “Forze Speciali”. Il libro è accompagnato da alcune rare fotografie, disegni e mappe.
Brossura, 17 x 23,5 cm. pag. 124 con circa 20 foto b/n e 2 illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1988 da Mowbray Publishers
-
Sherman dans le Pacifique 1943-1945
€55.00Raymond Giuliani
Il volume, splendidamente illustrato con 360 bw, 25 profili di veicoli a colori, 23 mappe a colori, racconta la storia dell’M4 “Sherman” nel teatro di guerra del Pacifico durante il secondo conflitto mondiale. Le foto selezionate e finora sconosciute mostrano l’intero sviluppo tecnico dello “Sherman” su questo speciale campo di battaglia. Il volume contiene moltissime illustrazioni, 30 profili di veicoli appositamente realizzati e mappe di tutte le importanti battaglie del Pacifico in cui lo “Sherman” ha avuto un ruolo. Una fonte di riferimento riccamente illustrata per gli amanti del carro armato americano “Sherman”.
Rilegato, 32 x 23,5 cm. pag. 144 quasi completamnete illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2023 da Histoire & Collections
-
Sherman Firefly
€29.00Già a partire dal 1944, lo Sherman americano era diventato il pilastro delle forze corazzate dell’britannico e del Commonwealth. Tuttavia i carri armati tedeschi avevano aumentato lo spessore delle loro corazzature, il che significava che il cannone originale da 75mm dello Sherman, non era più adeguato. Per contrastare questo fattore “tecnico” il mezzo (denominato Firefly) venne dotato di una torreta armata con una versione del cannone anticatto da 17 pollici, fornendo loro potenza di fuoco sufficiente per fronteggiare i carri tedescgi “Panther” e “Tiger”. Questa monografia presenta lo sviluppo, la produzione e il servizio operativo dei “Firefly” negli eserciti britannico, canadese, neozelandese, sudafricano, cecoslovacco e polacco. L’apparato iconografico è costituito da 148 foto d’epoca b/n, estratti di documenti originali, piani in scala 1/35 e tavole a colori. la monografia è particolarmente indicata per i modellisti.
Brossura, 20,5 x 29 cm. pag. 85 completamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Kagero
-
Sherman Tanks of the British Army and Royal Marines – Normandy Campaign 1944
€22.00Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta i mezzi corazzati Sherman utilizzati dal British Army e dai Royal marines durante lo sbarco e la campagna di Normandia nel 1944.
Brossura, 21 x 29, 8 cm. pag. 64 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Pen & Sword
-
Shingen in command
€29.00Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 80 interamente illustrate con foto e disegni b/n + 16 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Brookhurst
-
Shinto e Zen. Le radici metafisiche del Giappone
€32.00Antonio Medrano
Arte e stile, natura e politica, etica e comunità, sacro e profano: sono solo alcuni temi di «Shint? e Zen», studio che si confronta in modo serrato con la millenaria tradizione giapponese, svelandone dèi e rituali, un cosmo vivente e un’arte intesa come imitazione del mondo metafisico. Mediante una gran quantità di testi, antichi e moderni, Antonio Medrano si rivolge direttamente all’uomo di oggi, chiamandolo a un mutamento interiore, il solo capace di generare una vera e propria «rivoluzione tradizionale», nel nome di Amaterasu – Divina Antenata del Paese del Sol Levante.
-
Shooter s bible guide to cartridges
€26.00Specificatamente ideato per insegnare agli utilizzatori di fucili tutto ciò che occorre per scegliere le giuste cartucce per il tiro di precisione, questo volume è completamente illustrato con fotografie a colori, chiari e dettagliati diagrammi e semplici tabelle con i dati delle cartucce. Il libro, completato da molte fotografie che mostrano differenti modelli di armi da fuoco e di accessori, è sicuramente una eccezionale opera di riferimento per principianti e professionisti tiratori, collezionisti e appassionati di armi da fuoco, fucili in particolare.
Brossura 20 x 26,5 cm. pag. 224 con molte illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Skyhorse Publishing
-
Shooter s Bible guide to optics
€26.00Per la prima volta si trovano riunite in un solo volume tutte le più importanti informazioni su cannocchiali, binocoli, strumenti di rilevamento, telemetri e altri strumenti ottici utili o indispensabili per cacciatori e tiratori scelti, sia per l’uso sportivo che militare o di sicurezza. Il volume riporta non solo tutte le caratteristiche tecniche dei prodotti – ogni scheda è accompagnata da una chiara fotografia – ma anche i prezzi correnti delle ottiche sul mercato e inoltre è introdotto da una veloce guida all’uso e manutenzione. Il volume è completato da un comodo glossario e dall’elenco dei fabbricanti.
Brossura 20,5 x 26,7 pag. 218 completamente illustrato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Skyhorse
-
Shooter’s Bible Guide to Knives
€29.00Nella tradizione delle altre guide, specifiche per tiratori, questa bella opera fornisce una notevole quantità di informazioni, fotografie e descrizioni di più di 400 coltelli e accessori dei più importanti produttori che fabbricano sia prodotti di serie che personalizzati. Il coltello è un antico utensile, ma ora, accanto alle manifatture tradizionali, troviamo oggetti estremamente tecnologici. Il volume mostra le migliori tecnologie di altissimo livello, i design più innovativi, le migliori lame, i meccanismi più differenti e i diversi materiali di quelli che non sono solamente strumenti di utilità (difesa e attacco) ma, in molti casi, autentiche opere d’arte.
Brossura 20,4 x 26,6 pag. 260 completamente illustrato a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Skyhorse
-
Shooter’s bible guide to rifle ballistics
€29.00Dedicato specificatamente a cacciatori e tiratori di precisione, questo manuale tratta in modo chiaro e completamente illustrato nel dettaglio un argomento estremamente importante per chi pratica queste specialità: la balistica. Accompagnata da una breve, ma affascinante, storia delle armi da fuoco – dalla scoperta della polvere da sparo, alle cartucce metalliche alle ottiche di precisione – l’opera, attraverso fotografie a colori e tavole e grafici dettagliati, mostra come si sposta una pallottola, il tiro a lunga distanza, la deviazione dell’aria, la preparazione delle cartucce, i differenti tipi di polvere, il calcolo del rinculo, i campi di tiro, gli equipaggiamenti, le tecniche di tiro e quant’altro possa essere necessario a professionisti e appassionati.
Brossura 20,5 x 26,5 cm. pag. 216 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Skyhorse Publishing
-
Shooting up – Storia dell’uso militare delle droghe
€24.00Tutte le storie di guerra, dall’antichità ai giorni nostri, sono anche storie di droga. Quasi senza eccezioni, combattenti e soldati, governi e organizzazioni militari, nel corso dei secoli, hanno sfruttato il potenziale bellico di alcol e sostanze stupefacenti. I primi furono gli opliti omerici in viaggio verso Troia, poi le truppe di Annibale, i guerrieri dell’Amazzonia e i berserker vichinghi. Nel mondo antico, oppio, funghi allucinogeni o piante con poteri energetici sono spesso parte dei riti tribali, delle cerimonie per risvegliare lo spirito guerriero. Con la nascita della “guerra moderna” e lo sviluppo degli eserciti nazionali, l’uso di droghe diventa un’abitudine diffusa. I soldati al fronte assumono calmanti per tenere a bada gli incubi e il dolore, e stimolanti per dominare la paura e trovare la forza per andare all’attacco. I vertici militari spesso fingono di ignorare o addirittura agevolano la diffusione di sostanze psicotrope tra le truppe. La droga diventa un’arma a tutti gli effetti. Dalla diffusione della cocaina tra i piloti francesi e tedeschi durante la Prima Guerra Mondiale, all’utilizzo del Pervitin da parte della Wehrmacht, dall’abuso di psicofarmaci ed eccitanti dei marines in Vietnam, agli esperimenti con l’LSD durante la guerra fredda, fino ai miscugli di polvere da sparo ed eroina sniffati dai soldati bambino in Africa..
Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 566
Stampato nel 2017 da UTET
-
Shotshell Reloading Handbook 5th Edition
€29.00Manuale di ricarica Lyman, giunto alla sua 5 edizione. Il volume propone, interamente, tutte le tabelle per ricaricare con palle Lyman, suggerendo le dosi corrette delle polveri. Il volume, oltre ad un testo snello ed esaustivo, presenta circa duecento tabelle che presentano, oltre alla tipologia del proiettile, le dosi di polvere, la tipologia della stessa, la velocità erogata, ecc. Uno strumento indispensabile per chi si cimenta nella ricarica con questa tipologia di palle.
-
Si può ancora criticare l’Islam?
Il prezzo originale era: €6.00.€3.20Il prezzo attuale è: €3.20.Lodovico Ellena Prezzo di listino 6.00 (sconto 30%)
Gli ordini impartiti da Maometto ai “veri credenti” attraverso il Corano non lasciano ombra di dubbio: l’Islam è la religione della spada. La storia si incarica di dimostrarci quanto lo sviluppo della religione maomettana sia assolutamente correlato con lo spargimento del sangue: altro che “religione di pace” o “culla della civiltà”, come amano dire taluni benpensanti occidentali.
Brossura 12 x 16,5 cm. pag. 71
stampato nel 2010 da Tabula Fati
-
Si sappia… Il diario inedito e il memoriale di un Bersagliere della R.S.I.
€20.00Amanzio Bormioli
In questo libro, curato con pazienza e dedizione da Rossana Negri-Bormioli, moglie dell’autore, vengono pubblicate interessanti testimonianze del periodo bellico: il diario del bersagliere altarese della Repubblica Sociale Italiana, noto anche per la sua attività di valente artista e vetraio.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 184 illustrato con varie foto b/n
Stampato nel 2016 da L’Editrice
-
Si Vis Pacem Para Bellum
€20.00AA.VV.
Si Vis Pacem Para Bellum 10 – X MAS: 2 giochi completi
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 62 illustrato a colori
Stampato nel 2022
-
Si vis pacem. Memorie di un legionario al seguito di Scipione l’Africano. (Romanzo)
€15.00Ivan Larotonda
Nella Roma dell’Età Repubblicana il vir bonus, l’uomo realizzato, era colui che riusciva ad espletare appieno la triplice funzione di cittadino, soldato, contadino. Vi riesce Albio Veturio Gemino che, già reduce dalla guerra all’invasore Annibale, nell’anno 206 a.C. si arruola nel nuovo esercito in Sicilia per sfidare Cartagine in Africa. Albio, come in un diario di guerra, descrive tutto il proprio vissuto nel corso della campagna d’Africa del 204-201 a.C. Le manovre, le tattiche e gli stratagemmi degli eserciti che si combattono; venture capitate a lui e ai suoi commilitoni in cui traspare lo stato d’animo di quegli uomini in cerca di riscatto che, dopo aver lasciato per anni i propri affetti, sperano di ritornare sul suolo italico ed avere una vita dignitosa. Lunghe marce in terre esotiche, affondando i calcei nelle roventi sabbie alla scoperta di mondi nuovi e di un’umanità insolita.
-
Si vis pacem… Studi riflessioni e approfondimenti sull’elaborazione dell’idea di pace nell’antichità greco-romana
€8.00Quando e in che momento si è cominciato a parlare di pace nell’antichità? Quando si è affermato il bisogno di elaborare tale “istinto” e perché? A queste domande tentano di rispondere gli studi contenuti in questo libro che, partendo da angolazioni scientifiche dilatate su un vasto abbraccio di secoli, indagano sull’evoluzione “dall’interno” delle civiltà classiche di tale concezione. Sui volumi editi da Aracne Edizioni e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 74
Stampato nel 2010 da Aracne
-
Siai Marchetti S.M. 84 – L’ultimo aerosilurante della Regia Aeronautica
€35.00Progettato dall’ingegnere Alessandro Marchetti per sostituire il famoso S.79 Sparviero, il trimotore Siai Marchetti SM.84 è stato uno dei protagonisti delle missioni di guerra su Malta e, soprattutto, della lotta antinave contro la flotta inglese nel Mediterraneo, legato indissolubilmente a Reparti gloriosi come il 36° Stormo e la 282a Squadriglia Aero Siluranti. La monografia, secondo volume della collana Wings & History, oltre a tracciare le origini del progetto e ad esaminare l’SM.84 dal punto di vista tecnico e operativo è arricchita da un impianto iconografico mai realizzato prima per questo aeroplano, costituito da oltre 200 fotografie in bianco e nero e decine di illustrazioni a colori. Ampio spazio è dedicato all’impiego da parte della Regia Aeronautica, sia nel ruolo bombardiere che in quello aerosilurante, oltre che da parte dell’Aviazione Cobelligerante e delle Forze Aeree slovacche. Completano il volume un capitolo sul caccia pesante SM.89, diretto discendente dello SM.84, una serie di illustrazioni a colori dedicate alle varie versioni dell’aeroplano e alcune note modellistiche.
Brossura, 22 x 28 cm. pag. 208 illustrato con circa 350 foto e illustrazioni a colori e b/n
Stampato nel 2018 da Luckyplane
-
Siam fatti così! – Storia della Legione Mobile “Ettore Muti”
€40.00Roberto Occhi
Questo lavoro è il risultato di una ricerca mossa, oltre che da un specifico interesse per gli eventi storici trattati, anche da alcune considerazioni di fondo. Non occorre conoscere segreti sematici per capire che gran parte delle fonti storiche resistenziali risente profondamente del coinvolgimento emotivo di chi le ha scritte, le cui intenzioni pedagogiche per il presente e per il futuro, influiscono sul racconto provocando distorsioni difficili da immaginare. E’ del tutto evidente che la ricostruzione di eventi altamenti drammatici nel quadro di una guerra civile, vissuti nel paese del melodramma, dei campanili e del trasformismo, può risentire di una certa “forma interpretativa” tutta italiana. Quando si parla di un reparto militare come la Legione “Ettore Muti”, unità destinata alla lotta antipartigiana, le cui motivazioni politiche ed ideologiche erano particolarmente accentuate, ecco che la vulgata ufficiale tende sempre a sminuire o, a mettere in secondo piano, la parte più prettamente operativa e militare dell’unità, per evidenziarne invece le atrocità, le malversazioni, l’odio verso la popolazione. Questo volume, invece, attraverso il lavoro di ricerca durato molti anni, ricostruisce gli avvenimenti bellici a cui la Legione “E. Muti” prese parte, in particolar modo nel contesto piemontese, viene descritta l’origine dell’unita, il suo evolversi, la fase operativa, con una dovizia di particolari mai riscontrata prima d’ora. Insomma un libro di ottimo spessore qualitativo che ricostruisce un quadro completo di una pagina importante della Repubblica Sociale Italiana.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 240 illustrato con 42 fotografie b/n e 4 tavole a colori
Stampato nel 2002 da Ritter Edizioni
-
Siam fatti così! La storia di Gino, ardito della Muti (Romanzo)
€22.00Giacinto Reale
“Appoggiato al muro, un ragazzo sui sedici-diciassette anni si difendeva come poteva da quattro coetanei che lo tempestavano di pugni e calci: «abbiamo pazientato anche troppo con i fascisti come te – urlavano – torna nelle fogne dalle quali sei partito e non farti più vedere, né qui né a scuola». Gino rivisse, in un baleno, la scena di quel 10 settembre del 1943, quando era toccato a lui conoscere la violenza e la prepotenza di quelli che erano, e sempre sarebbero stati, suoi nemici. Non esitò un attimo e, come Maciste aveva fatto quel giorno, intervenne. Aveva più di cinquant’anni ma il lavoro di officina gli aveva permesso di conservare un fisico robusto e una buona forza muscolare. E poi – pensò – è mio dovere intervenire comunque, anche se mi reggessi a malapena in piedi, come aveva fatto Dario quel giorno. Bastarono due cazzotti a quello che stava addosso al ragazzo, per rendere più prudenti gli aggressori, che poi la sirena di una volante in arrivo convinse a una fuga precipitosa. Aiutò la vittima dell’aggressione ad alzarsi, e notò – quasi come un segno del destino – la camicia strappata, come la sua giacca in quell’ormai lontano giorno di settembre”.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 322
Stampato nel 2023 da Libreria Europa
-
Siamo stati fascisti.
€16.00L’Italia fascista è linguaggio, violenza, idea del corpo, rabbia. Una combinazione di sentimenti e rivendicazioni antidemocratiche che si è formata negli anni dieci, quando l’Italia è andata in Libia; si è consolidata nel 1915, quando il Paese si è interrato nelle trincee; ha trovato espressione nel 1919, quando ne è uscito convinto di essere una potenza incompresa. Il libro fotografa il fascismo delle origini: ripercorrendo pratiche, culture, immaginari, finisce per chiamare in causa noi stessi e quella galleria di immagini, spesso inconfessate, che ci portiamo dentro. Siamo stati fascisti: abbiamo subito e coltivato il fascino per una spiegazione del presente, per un ordinamento del passato e per un’idea di futuro basati sulla sete di riscatto. Siamo stati sedotti da un vocabolario, da un’iconografia, da un modo di fare politica che ha marcato la costruzione di un’identità nazionale.
Brossura, 13 x 20 cm. pag. 326
Stampato nel 2020 da Feltrinelli
-
Sicilia – WW2 1940/1943 Foto inedite 5
€20.00Nuova uscita per la serie di Lorenzo Bovi “Sicilia WW2”, piena di bellissime foto inedite come quelle dei tedeschi a Taormina, degli autocannoni da 75/27 CK, dei pezzi da 149/35 o del Tenente Vincenzo Anello a Pantelleria. Si parla inoltre dello Special Raiding Squadron ad Augusta, di Waterloo Bridge e del disastro degli alianti delle forze alleate con una intervista a Giovanni Nobile, dell’ artigliere Pezzi Pio, ferito a Portopalo, della battaglia di Priolo, del Gruppo Schmalz con la storia del dr. Santo Bruno, dei due panzer IV distrutti a Brolo, dei paracadutisti della Nembo a Messina e della batteria di Punta Pellaro. Non ultima la fantastica intervista realizzata dai fratelli Parisi ad una leggenda vivente, il carrista Adamo Profico che con il suo carro R35 attaccò da solo l’esercito britannico tra Palazzolo e Floridia.
Brossura, 16,5 x 23 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2015 da Edizioni Ardite
-
Sicilia – WW2 1940/1943 Foto inedite 6
€20.00Si parte con il passaggio di Montgomery da Siracusa e con la storia del Pilota Vittorino Prunieri ad Augusta per arrivare al Fossato “Buttaceto” di Catania, alla difesa di Catania ed alla costruzione dei Fossati anticarro in Sicilia. Vengono presentate poi, stupende foto dei “barchini” a Mazzarò di Taormina con le storie di Malfa Francesco (Assaltatore di Marina) e di Francesco Lambusta (2a Flottiglia MAS – con la storia di due azioni della 2a Squadriglia). Il volume si chiude con Antonino Filistad (cannoniere) ed i Treni Armati di Porto Empedocle, la storia del Tenente Bindocci a Pantelleria e le foto degli Half-track in Sicilia. Un altro pezzo del mosaico della guerra che va al suo posto. Imperdibile.
Brossura, 16,5 x 23 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2017 da Edizioni Ardite
-
Sicilia – WW2 1940/1943 Foto inedite 7
€20.00Continua questa incredibile serie fotografica di Lorenzo Bovi col suo Sicilia.WW2 foto inedite vol. 7 – Gli argomenti trattati sono come al solito inediti ed inusuali, quali ad esempio le torri della Flak all’aeroporto di Comiso, lo sbarco a Fontane Bianche (Cassibile), Bruno Veronese alla Masseria Scatà e Rossi Augusto del Movimento stradale, Alianti inglesi a Terrauzza, il Deposito Benzina di Cannelle a Porto Empedocle, GebirgsJäger in Sicilia, soldati italiani usati come “scudi umani” dagli americani. Vi sono poi alcuni approfondimenti sui carri armati Renault R 35 di Rosolini, ancora sui semoventi da 90/53, sul Panzer IV di Leonforte e sulla cattura del Generale Gotti Porcinari a Solarino e tanto altro.
Brossura, 16,5 x 23,5 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2017 da Edizioni Ardite
-
Sicilia – WW2 1940/1943 Foto inedite 8
€20.00Ecco le ultime ricerche storiche effettuate da Lorenzo Bovi e dai tantissimi collaboratori che gli forniscono fotografie e materiale vario. Il Volume Ottavo della sua collana SICILIA.WW2 presenta una bella serie di fotografie di Tedeschi a Vittoria, la storia dei tre carri armati italiani R 35 di Comiso, i Campi di prigionia in Sicilia, il Maresciallo Pilota Silvio Ferrigolo, Nocera Raffaele e il MAS 452 nell’assalto al porto di Malta, i lanciafiamme americani, Salvatore Esposito ed il Treno Armato di Licata, il deposito “mezzi catturati” di Palermo, la pista di volo di Campofelice di Roccella, l’imbarco di Torre Faro a Messina e i Siebel a Marsala.
Brossura, 16,5 x 23,5 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto b/n, tre tavole e una mappa a colori
Stampato nel 2018 da Edizioni Ardite
-
Sicilia 1943 – La prima operazione congiunta degli Alleati
€18.00L’operazione Husky, nome in codice dello sbarco anglo-americano in Sicilia del luglio 1943, fu il terreno di prova per tutte le successive operazioni anfibie degli Alleati, da Salerno ad Anzio per finire con la Normandia. L’obiettivo strategico di Husky era spingere l’Italia fuori dal conflitto, una missione che fu portata a termine con successo dimostrando nello stesso tempo la crescente capacità i britannici e statunitensi di condurre operazioni interforze molto complesse che comprendevano sia azioni anfibie sia l’intervento di truppe aviotrasportate. L’invasione dell’isola non rappresentò soltanto un punto di svolta nelle sviluppo di nuove tattiche, ma fu anche un importante banco di prova nella prospettiva di future operazioni combinate alleate. La Sicilia dimostrò che l’esercito statunitense aveva imparato le lezioni del Nordafrica ed era in grado di affiancare l’esercito britannico da pari a pari.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 158 con circa 68 foto b/n, 9 cartine a colori e 3 tavole a colori
Stampato nel 2013 da Libreria Editrice Goriziana
-
Sicilia 1943. Aerei dell’Asse contro l’invasione
€20.00Ferdinando Pedriali
“Sicilia 1943” propone una nuova e attenta lettura delle operazioni dei reparti aerei dell’Asse nella campagna di Sicilia, realizzata utilizzando una documentazione archivistica, in prevalenza statunitense, i rapporti operativi dello SMA, dello OMS e dei reparti aerei, più una bibliografia comprendente i testi classici della campagna terrestre. Oltre cento fotografie, molte inedite
-
Sicilia e Magna Grecia – Archeologia della colonizzazione greca d’Occidente
€35.00Il volume affronta il tema dei tempi e delle modalità dello stanziamento di gruppi organizzati di Greci sul suolo dell’Italia Meridionale e della Sicilia, delle trasformazioni intervenute fino alla conquista romana, dell’impatto che lo stanziamento greco ha avuto sulle popolazioni autoctone. La materia è divisa in due parti: una di carattere prevalentemente storico, nella quale, attraverso le fonti letterarie e i dati archeologici, si dipana la vicenda dei Greci di Magna Grecia e Sicilia dall’epoca del loro arrivo in Occidente, preceduto dalle frequentazioni micenee, fino alla conquista romana; l’altra, di carattere più prettamente archeologico, è destinata a illustrare, anche attraverso un ricco apparato di disegni, le città e i loro territori, l’organizzazione degli spazi pubblici e religiosi, le principali produzioni architettoniche, artistiche e artigianali. La narrazione non si arresta alle soglie dell’ingresso delle comunità greche d’Occidente nell’orbita di Roma, ma si sviluppa fino a comprendere la lunga fase di trasformazione delle città italiote e siceliote nel corso del periodo ellenistico (Ill-I sec. a.C.) sotto il primato di Roma.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 406 con 114 figure b/n + 59 tavole b/n
Stampato nel 2011 da Laterza
-
Sicilia quell’estate del ’43
€18.00Il volume nasce dalla necessità di tirare fuori i ricordi archiviati nei reconditi magazzini della memoria, cercando di interpretarli e completarli attraverso la consultazione di una ricca e vasta bibliografia storica. Ricordi e storie di cui in tutti i paesi della Sicilia Occidentale, seduti sul marciapiede davanti al Circolo i vecchi parlavano come di un bel tempo passato. Qualcuno raccontava che americani e inglesi avevano deciso di effettuare lo sbarco in Sicilia in una conferenza che si era tenuta a Casablanca e che in quella riunione c’erano il Primo Ministro inglese, Churchill, e Presidente americano, Roosvelt. Qualcuno raccontava che Lucky Luciano era arrivato a predisporre lo sbarco degli americani. Molti affermavano che questi avevano deciso di venire a liberarli poichè c’era sstato un accordo tra Cosa Nostra e l’Onorata Società. Per tutti in quel momento la Sicilia era diventata il Paese di Bengodi in cui ognuno faceva quello che voleva.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 542 con alcune foto e mappe b/n
Stampato nel 2011 da Morrone Editore
-
Sicilia WW2 – Cannoni d’assalto Stug III in sicilia
€20.00Dopo lo speciale sui Tigre e quello sui carri armati Sherman ecco ora il volume dedicato ai cannoni d’assalto tedeschi StuG III in Sicilia. Il volume si basa sulla storia del carrista tedesco Bruno Kanert che nel suo diario racconta giorno per giorno le proprie vicende siciliane. Come di consueto per questa serie il volume è interamente illustrato con fotografie d’epoca di cui alcune inedite. Inedite anche le mappe originali ed alcuni documenti provenienti dalla Germania. Cinque tavole a colori arricchiscono il tutto.
Brossura, 16 x 23 cm. pag. 168 riccamente illustrato con foto e cartine b/n e profili a colori
Stampato nel 2019 da Edizioni Ardite
-
Sicilia WW2 – Carri armati Sherman in Sicilia
€20.00Lorenzo Bovi – Luigi Manes
Dopo lo storico numero speciale sui carri Tigre ecco finalmente quello sui carri armati Sherman, nelle versioni americane, inglesi e canadesi, presenti in Sicilia. Completano le tante fotografie (di cui alcune inedite) esaurienti schede tecniche sulla colorazione e sui modelli. A corollario un capitolo dedicato al carro recupero T2 ed al carro sminatore Scorpion.
Brossura, 16 x 23 cm. pag. 168 completamente illustrato con alcuni profili a colori e foto b/n
Stampato nel 2018 da Edizioni Ardite
-
Sicilia WW2 – Foto inedite 3
€20.00Terzo vulume di un lavoro che si propone di offrire un “racconto illustrato” delle operazioni belliche svoltesi in Sicilia durante la Seconda Guerra Mondiale. Il materiale non proviene solamente da raccolte private locali o da album militari soprattutto tedeschi, presenti nell’isola dal 1941 all’agosto 1943, ma anche da archivi pubblici, soprattutto britannici. Queste immagini assumono un particolare interesse in quanto le relative didascalie le posizionano correttamente sul territorio, grazie ad una approfondita analisi degli sfondi alla ricerca di elementi caratteristici non cancellati dal tempo.
Brossura, 16,5 x 23 cm. pag. 128 completamente illustrato b/n
Stampato nel 2013 da Morrone Editore
-
Sicilia WW2 – Foto inedite 4
€20.00Quarto volume di un lavoro che si propone di offrire un “racconto illustrato” delle operazioni belliche svoltesi in Sicilia durante la Seconda Guerra Mondiale. Il materiale non proviene solamente da raccolte private locali o da album militari soprattutto tedeschi, presenti nell’isola dal 1941 all’agosto 1943, ma anche da archivi pubblici, soprattutto britannici. Queste immagini assumono un particolare interesse in quanto le relative didascalie le posizionano correttamente sul territorio, grazie ad una approfondita analisi degli sfondi alla ricerca di elementi caratteristici non cancellati dal tempo.
Brossura, 16,5 x 23 cm. pag. 128, completamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2014 da Edizioni Ardite
-
Sicilia WW2 – Foto inedite 9
€20.00Nono volume di un lavoro che si propone di offrire un “racconto illustrato” delle operazioni belliche svoltesi in Sicilia durante la Seconda Guerra Mondiale. Il materiale non proviene solamente da raccolte private locali o da album militari soprattutto tedeschi, presenti nell’isola dal 1941 all’agosto 1943, ma anche da archivi pubblici, soprattutto britannici. Queste immagini assumono un particolare interesse in quanto le relative didascalie le posizionano correttamente sul territorio, grazie ad una approfondita analisi degli sfondi alla ricerca di elementi caratteristici non cancellati dal tempo.
Brossura, 16,5 x 23 cm. pag. 128, completamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Stampato nel 2019 da Edizioni Ardite
-
Sicilia WW2 – I carri armati Tigre in sicilia
€20.00La narrazione, storicamente impeccabile, che mai sfugge alla necessaria contestualizzazione, ci accompagna con sequenze quasi filmiche in cui il clima torrido e la polvere onnipresente fanno da costante corollario alle vicende narrate. L’avanzata delle truppe anglo-americane e canadesi verso Messina, almeno nella fase iniziale seguita allo sbarco a Gela, ci appare per la prima volta non così facile come per decenni ci è stata narrata dalla storiografia dei vincitori. Apprendiamo altresì come ben 13 dei 16 Tigre perduti in Sicilia dai tedeschi fu in realtà abbandonato dagli stessi equipaggi a seguito di avarie non riparabili sul posto che avrebbero richiesto un’officina campale attrezzata e veicoli di recupero adatti (si tentò anche con alcuni Sherman di preda bellica). La mancanza di una efficiente struttura logistica che afflisse la Wehrmacht a partire dal 1943 fu il vero tallone d’Achille di questi carri armati il cui impiego tattico ne venne seriamente inficiato. Questo libro rappresenta una miniera di utili informazioni anche per i modellisti che vi troveranno numerosi ed interessanti spunti per le loro realizzazioni.
Brossura, 16,5 x 23 cm. pag. 126 con circa 200 foto b/n
Stampato nel 2014 da Edizioni Ardite
-
Sicilia WW2 – I tedeschi a Messina
€20.00Altro bel volume fotografico della serie SICILIA.WW2 con fotografie per la maggior parte inedite. Tra gli argomenti trattati l’arrivo dei Tedeschi a Messina, la celebrazione dell’Heldengedenktag, due rifugi antiaerei, alcuni luoghi in cui alloggiavano i soldati germanici, la Flak a Messina, gli alianti Gotha Go-242 a Mortelle, i mezzi da trasporto e da sbarco Siebel e Pi.La.Bo a Messina.
Brossura, 16,5 x 23 cm. pag. 132 completamente illustrato con foto b/n, 3 profili e 3 foto a colori
Stampato nel 2019 da Edizioni Ardite
-
Sicilia WW2 – Il ponte di Primosole 1943
€20.00Questo nuovo libro viene dedicato ai ragazzi morti nei combattimenti a sud di Catania nel luglio 1943, presso il mitico ponte di Primosole che segnò l’arresto delle truppe di Montgomery. Oltre 150 foto per la maggior parte inedite mostrano i luoghi dei combattimenti con fotografie di paracadutisti tedeschi, inglesi e dei famosi Arditi italiani. Imperdibile.
Brossura, 16,5 x 23,3 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2018 da Edizioni Ardite
-
Sicilia WW2 – La difesa di Catania 1943
€20.00La Difesa di Catania è un libro fotografico stupendo che mancava da troppo tempo e che tratta uno degli argomenti più ostici per gli inglesi, il fatto di non essere riusciti conquistare la città etnea. Il loro ingresso in città avvenne scortati da Polizia e Carabinieri (!), dopo l’abbandono delle postazioni da parte delle truppe combattenti italiane e tedesche. E’ ormai accertato che le fotografie dei soldati inglesi che armi in pugno circondano il Duomo, sono dei falsi storici. Viene quindi trattata la difesa della città vista soprattutto da parte italiana e tedesca con l’analisi fotografica dei vari caposaldi, dei P.B.C. (Posti di Blocco Costieri) e degli alloggiamenti dei militari. Importante documento è il Diario Storico della Difesa Porto “E” ed interessantissima la testimonianza del fante Piccardi Giovanni. Il libro si conclude con le foto della Linea del “Tiro a Segno”, del Caposaldo al bivio di zia Lisa e dell’ultima difesa davanti al Duomo
Brossura, 16,5 x 23 cm. pag. 120 illustrato con foto b/n
Stampato nel 2016 da Edizioni Ardite
-
Sicilia WW2 – Speciale aeroporti. Cassibile Torre Cuba e Pachino
€20.00Il volume è dedicato a Cassibile, ovvero il grande aeroporto angloamericano di Torre Cuba (tra Siracusa e Cassibile) e al leggendario “Fairfield Camp” in cui venne firmato l’armistizio, ovvero la zona a sud della masseria fortificata di San Michele. Tantissime splendide foto corredano il testo, complete anche di mappe e fotografie aeree dell’epoca. Vengono poi proposti alcuni documenti fotografici eccezionali come la copia americana dell’armistizio contenente le firme di Castellano e Smith e la copia conforme al documento contenenti spunti veramente interessanti circa l’interpretazione storica dell’avvenimento.
Brossura, 16,5 x 23 cm. pag. 132 completamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2018 da Edizioni Ardite
-
Sicilia WW2 – Vol 10
€20.00Giunta al decimo numero questa famosa serie di libri fotografici dedicati alla Seconda Guerra Mondiale in Sicilia. Alcuni degli argomenti trattati: Truppe africane a Siracusa, gli uomini del “San Marco” in Sicilia, il C47 caduto al largo di Ognina, i cannoni distrutti alla Stazione di Messina, reparti someggiati e ippotrainati, il Gruppo “Koerner”, lo Spitfire di Scoglitti e tanto altro tra cui foto inedite di paracadutisti di diverse nazionalità.
Brossura, 16,5 x 23 cm. pag. 132 completamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2019 da Edizioni Ardite
-
Sicilia WW2. Carri Armati R 35 in Sicilia
€20.00Loronzo Bovi – Antonio Tallillo – Andrea Tallillo
La storia delle sei compagnie di carri armati Renault R35 che operarono in Sicilia nel luglio 1943 cercando di contrastare l’avanzata angloamericana, raccontata attraverso tantissimi documenti inediti dell’epoca e grazie all’ausilio di importanti fotografie. Come al solito per questa serie ci sono anche diversi profili a colori ed una sezione modellistica. Presenti anche fotografie a colori di cimeli originali dell’epoca. Inutile dire che questo lavoro va a colmare un vuoto che si sentiva da troppo tempo
-
Sicilia WW2. Cavalleria Fiat 3000 e altri mezzi
€20.00Lorenzo Bovi – Antonio Tallillo – Andrea Tallillo
Dopo i primi due numeri sui carri armati Renault R35 e sui Semoventi, la serie SICILIA.WW2 presenta un volume dedicato alla Cavalleria, ai carri armati Fiat 3000 e ad altri mezzi utilizzati in quella campagna. Si parte con la Cavalleria italiana in Sicilia e l’incredibile Carica di Cavalleria effettuata da 10 cavalleggeri a cavallo contro le mitragliatrici americane. Si trattano poi i reparti di Cavalleria appiedati, i Gruppi ippotrainati e someggiati, il Movimento Stradale, le Autoblindo italiane in Sicilia, i carri armati Fiat 3000, i Carri Veloci, le cingolette portamunizioni Renault UE e le auto carrette. Le schede tecniche sui pezzi sono a cura di Enrico Finazzer. Si chiude con alcune pagine di aggiornamenti sui Semoventi e sugli R35.
-
Sicilia WW2. Gliders a Siracusa. Il primo assalto con gli Alianti
€20.00Lorenzo Bovi
Il primo assalto con gli alianti effettuato dalle truppe britanniche a Siracusa nel luglio 1943, che si rivelò un disastro dal punto di vista logistico, con la morte di decine di aliantisti inglesi annegati a causa dell’errato sgancio degli alianti. La battaglia è vista anche da parte italiana con i verbali depositati dagli ufficiali italiani al rientro dalla prigionia e le loro interessantissime testimonianze. Mappa esatta di tutti gli alianti atterrati e tantissime fotografie sia degli alianti a terra che visti nelle foto della ricognizione aerea. Fotografie a colori, documenti inediti e profili a colori per una esauriente trattazione del tema.
-
Sicilia WW2. I tedeschi a Siracusa e Portopalo
€20.00Lorenzo Bovi – Alberto Moscuzza – Francesco Caruso
Bellissimo volume sulla presenza dei reparti tedeschi a Siracusa e Portopalo con interessanti fotografie dedicate a idrovolanti, radar e veicoli tedeschi. Tra i capitoli l’Incrociatore tedesco Emden a Siracusa, l’attrice tedesca Carola Höhn, l’autoparco Von Platen, le Latomie del Casale e Grottasanta, i tedeschi all’Idroscalo, i radar tedeschi a Portopalo di Capo Passero ed il grande centro di Noto Contrada Oliva.
Brossura, 16,5 x 23 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Stampato nel 2020 da Edizioni Ardite
-
Sicilia WW2. I tedeschi ad Augusta e Porto Empedocle
€20.00Lorenzo Bovi – Giovanni Coalova – Giuliano Camilleri
Ultimo uscito per la serie SICILIA.WW2 questo “I tedeschi ad Augusta e Porto Empedocle.” Gli autori descrivono la storia delle motosiluranti tedesche della 3.Schnellbootsflottille con stupende fotografie inedite delle S-Boote nelle due cittadine, fotografie che permettono di evidenziare anche i famosi disegni che personalizzavano le imbarcazioni. Si parla poi anche della 7.Schnellbootsflottille e degli aerei tedeschi atterrati o caduti nel territorio di Augusta ed anche della difesa di Porto Empedocle
-
Sicilia WW2. Il Fosso Buttaceto
€20.00Lorenzo Bovi
Altro bel volume fotografico della serie SICILIA.WW2 con fotografie per la maggior parte inedite. Tra gli argomenti trattati non poteva mancare il Fosso Buttaceto coi paracadutisti tedeschi trincerati dentro questa specie di lungo canalone che bloccò agli inglesi l’accesso a Catania. Interessante anche la parte riguardante gli italiani, con la relazione della 213^ Divisione Costiera e la storia di alcuni soldati italiani che combatterono in quella zona. Bell’articolo poi sugli alianti tedeschi Gotha arrivati a Catania e sulla presenza dei cacciacarri Marder II
-
Sicilia WW2. Mezzi da sbarco in Sicilia
€20.00Lorenzo Bovi
Prima opera della serie dedicata alle navi ed ai mezzi da sbarco LST, LCT e LCI in Sicilia nel luglio del 1943. Il volume è come al solito splendidamente illustrato con decine di fotografie storiche, molte anche a doppia pagina, che insieme alle tavole originali dell’epoca, ai vari profili ed alle fotografie a colori fornisce un discreto quadro di quanto si trovarono davanti i nostri soldati in Sicilia a Licata, Gela, Scoglitti, Pachino, Avola e Siracusa. Accompagnano le fotografie i Diari di Guerra di alcune delle LST sbarcate il 10 luglio 1943 e per ogni mezzo viene poi fornito un elenco certosino con le informazioni che sono state trovate. Seguirà certamente un secondo volume dedicato al naviglio da sbarco minore.
-
Sicilia WW2. Ordine di Battaglia. 15. Panzer Grenadiar Division
€20.00Lorenzo Bovi – Daniele Guglielmi
Il libro inizia con l’Ordine di Battaglia della 15. Panzergrenadier Division per passare poi alla descrizione fatta dal generale Eberhard Rodt sulle varie operazioni effettuate in Sicilia. Si parla del Panzer-Abteilung 215, della battaglia di Barrafranca (Enna), del Panzergrenadier-Regiment 129 “FULLRIEDE”, del Pz.Gren.Rgt. 382 “Neapel” + “Brindisi”, del Panzergrenadier-Bataillon “Reggio” , del Panzer IV di Leonforte e di quello di Regalbuto, del Werfer-Regiment della “Sizilien”, del Panzergrenadier-Regiment 115 “KÖRNER”, della battaglia intorno alla posizione di Troina, del Panzergrenadier-Regiment 104 “ENS”, per concludersi con alcune note sulla colorazione dei carri armati tedeschi in Sicilia.