Visualizzazione di 193-240 di 13413 risultati

  • 0 out of 5

    A History of the Mediterranean air War 1940-1945 Vol 1 – North Africa June 1940-January 1942

    65.00

    Christopher Shores – Giovanni Massimello – Russell Guest

    Questo poderoso volume è il risultato della rielaborazione di un precedente lavoro dell’Autore. “Fighters over the Desert”. In effetti è un volume completamente nuovo, una fonte inesauribile di informazioni, andando ad analizzare anche le operazioni degli altri tipi di aeromobili come bombardieri, velivoli da ricognizione e anche unità marittime che, nella versione originale del testo non venivano presi in considerazione. Inoltre l’intenzione è di estendere il periodo di riferimento geografico, oltre all’importantissimo settore strategico dell’Africa Settentrionale e del Mediterraneo, per includere le operazioni successive in Sicilia, Italia, l’area dell’ Egeo, i Balcani e l’Europa meridionale. Questo lavoro quindi rappresenta il primo volume di una serie che si occuperà dell’intero teatro operativo meridionale, analizzato per periodo storico e contesto geografico. Inoltre, questi volumi potranno essere collegati cronologicamente con altri lavori degli Autori che prendono in esame il settore dell’Estremo oriente e la guerra in Europa nella sua interezza. Le operazioni sui principali fronti di battaglia sono trattati su base giornaliera, tuttavia, per consentire una visione più chiara ed ampia, alcuni capitoli trattano argomenti specifici come i bombardamenti notturni, la difesa dele basi aeree e le attività di cooperazione navale. Il volume fa largo uso di mappe e tabelle oltre ad un numero considerevole di fotografie integrate nel testo. A lungo atteso da molti, la presente pubblicazione può essere considerata il lavoro definitivo inerente la guerra aerea nel settore africano.

    RIlegato, 18 x 24,5 cm. pag. 560 illustrato con circa 219 foto b/n e 5 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Grub Street

    Quick view
  • 0 out of 5

    A history of the Mediterranean air War 1940-1945 Vol 3 – Tunisia and the end in Africa, November 1942-May 1943

    65.00

    Questo poderoso volume è il risultato della rielaborazione di un precedente lavoro dell’Autore. “Fighters over the Desert”. In effetti è un volume completamente nuovo, una fonte inesauribile di informazioni, andando ad analizzare anche le operazioni degli altri tipi di aeromobili come bombardieri, velivoli da ricognizione e anche unità marittime che, nella versione originale del testo non venivano presi in considerazione. Inoltre l’intenzione è di estendere il periodo di riferimento geografico, oltre all’importantissimo settore strategico dell’Africa Settentrionale e del Mediterraneo, per includere le operazioni successive in Sicilia, Italia, l’area dell’ Egeo, i Balcani e l’Europa meridionale. Questo lavoro quindi rappresenta il terzo volume di una serie che si occuperà dell’intero teatro operativo meridionale, analizzato per periodo storico e contesto geografico. Inoltre, questi volumi potranno essere collegati cronologicamente con altri lavori degli Autori che prendono in esame il settore dell’Estremo oriente e la guerra in Europa nella sua interezza. Le operazioni sui principali fronti di battaglia sono trattati su base giornaliera, tuttavia, per consentire una visione più chiara ed ampia, alcuni capitoli trattano argomenti specifici come i bombardamenti notturni, la difesa dele basi aeree e le attività di cooperazione navale. Il volume fa largo uso di mappe e tabelle oltre ad un numero considerevole di fotografie integrate nel testo. A lungo atteso da molti, la presente pubblicazione può essere considerata il lavoro definitivo inerente la guerra aerea nel settore africano.

    RIlegato, 18 x 24,5 cm. pag. 680 riccamente illustrato con foto b/n e cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Grub Street

    Condizioni del libro: leggerissima “increspatura” della sovracopertina nella parte superiore della prima e della costa.

    Quick view
  • 0 out of 5

    A history of the Mediterranean air War 1940-1945 Vol 4: Sicily and Italy to the fall of Rome 14 May 1943-5 June 1944

    65.00

    Questo poderoso volume è il risultato della rielaborazione di un precedente lavoro dell’Autore. “Fighters over the Desert”. In effetti è un volume completamente nuovo, una fonte inesauribile di informazioni, andando ad analizzare anche le operazioni degli altri tipi di aeromobili come bombardieri, velivoli da ricognizione e anche unità marittime che, nella versione originale del testo non venivano presi in considerazione. Inoltre l’intenzione è di estendere il periodo di riferimento geografico, oltre all’importantissimo settore strategico dell’Africa Settentrionale e del Mediterraneo, per includere le operazioni successive in Sicilia, Italia, l’area dell’ Egeo, i Balcani e l’Europa meridionale. Questo lavoro quindi rappresenta il quarto volume di una serie che si occuperà dell’intero teatro operativo meridionale, analizzato per periodo storico e contesto geografico. Inoltre, questi volumi potranno essere collegati cronologicamente con altri lavori degli Autori che prendono in esame il settore dell’Estremo oriente e la guerra in Europa nella sua interezza. Le operazioni sui principali fronti di battaglia sono trattati su base giornaliera, tuttavia, per consentire una visione più chiara ed ampia, alcuni capitoli trattano argomenti specifici come i bombardamenti notturni, la difesa dele basi aeree e le attività di cooperazione navale. Il volume fa largo uso di mappe e tabelle oltre ad un numero considerevole di fotografie integrate nel testo. A lungo atteso da molti, la presente pubblicazione può essere considerata il lavoro definitivo inerente la guerra aerea nel settore africano.

    RIlegato, 18 x 24,5 cm. pag. 696 riccamente illustrato con foto b/n e cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Grub Street

    Quick view
  • 0 out of 5

    A History of the Mediterranean Air War1940-1945 Vol. 2 – North African Desert February 1942 – March 1943

    65.00

    Questo poderoso volume è il risultato della rielaborazione di un precedente lavoro dell’Autore. “Fighters over the Desert”. In effetti è un volume completamente nuovo, una fonte inesauribile di informazioni, andando ad analizzare anche le operazioni degli altri tipi di aeromobili come bombardieri, velivoli da ricognizione e anche unità marittime che, nella versione originale del testo non venivano presi in considerazione. Inoltre l’intenzione è di estendere il periodo di riferimento geografico, oltre all’importantissimo settore strategico dell’Africa Settentrionale e del Mediterraneo, per includere le operazioni successive in Sicilia, Italia, l’area dell’ Egeo, i Balcani e l’Europa meridionale. Questo lavoro rappresenta il secondo volume di una serie che si occuperà dell’intero teatro operativo meridionale, analizzato per periodo storico e contesto geografico. Inoltre, questi volumi potranno essere collegati cronologicamente con altri lavori degli Autori che prendono in esame il settore dell’Estremo oriente e la guerra in Europa nella sua interezza. Le operazioni sui principali fronti di battaglia sono trattati su base giornaliera, tuttavia, per consentire una visione più chiara ed ampia, alcuni capitoli trattano argomenti specifici come i bombardamenti notturni, la difesa dele basi aeree e le attività di cooperazione navale. Il volume fa largo uso di mappe e tabelle oltre ad un numero considerevole di fotografie integrate nel testo. A lungo atteso da molti, la presente pubblicazione può essere considerata il lavoro definitivo inerente la guerra aerea nel settore africano.

    Rilegato, 18 x 24 cm. pag. 736 con alcune centinaia di illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Grub Street

    Quick view
  • 0 out of 5

    A History of the Small Arms made by the Sterling Armament Company. Excellence in Adversity

    55.00

    James Edmiston – Peter Laidler

    Una storia approfondita delle armi leggere prodotte dalla Sterling Company di Dagenham, Essex, Inghilterra, dal 1940 fino a quando la Sterling fu acquistata dalla British Aerospace nel 1989 e chiusa. La Lanchester e la Patchett Machine Carbines furono entrambe sviluppate presso la Sterling Engineering Co Ltd durante la Seconda Guerra Mondiale. Con la comparsa dei primi prototipi Patchett, i militari iniziarono a testarli in prove sempre più rigorose. Ciò portò a un’adozione limitata nel Regno Unito del MkII Patchett come L2A1 nel 1953 e della “prima Sterling”, il MkII, come L2A2 nel 1955. Poi venne il “Crown Jewel” di Sterling, il superbo Mk4, adottato su larga scala nel Regno Unito “Gun, Sub-Machine, L2A3” nel settembre 1955. Prodotto brevemente ma intensamente da ROF Fazakerley (1955-1959) e da Sterling, in 30 anni ne furono realizzati quasi 4000.000 di esemplari. Lo Sterling era in grado di essere veramente silenziato con munizioni a sfera standard da 9 mm (invece di essere semplicemente “soppresso”). L’eccellente Sterling-Patchett Mk5 silenziato, adottato come UK L34A1 nel 1967, è l’unica arma di questo topo rimasta in dotazione alle forze britanniche. In questo volume vengono descritti tutti i prototipi, i marchi militari, i modelli di produzione commerciale e su licenza della Sterling, inclusi il canadese C1 SMG e l’indiano 1A Carbine. Contiene note sui metodi e le procedure di produzione utilizzate presso Sterling, ROF Fazakerley, Canadian Arsenals Limited e Indian Small Arms Factory, Kanpur (Cawnpore), oltre a note dettagliate sull’intercambiabilità tra modelli, intervalli di numeri di serie, quantità prodotte e acquisti da parte di clienti esteri.

    Quick view
  • 0 out of 5

    A History of the World’s 9mm Pistols & Ammunition

    55.00

    Questo dettagliato volume, dedicato al mondo delle pistole in calibro 9mm, mostra la grande varietà di armi e munizioni di questo calibro provenienti da moltissimi paesi: Belgio, Brasile, Germania, Svizzera, spagna, Finlandia, Francia, Italia, Israele, Austria, Polonia, Sudafrica, Cecoslovacchia, Ungheria e Stati Uniti. Tra le case costrutrici più conosciute troviamo Mauser, Walther, Llama, le varie Beretta, UZI, Colt e Smith & Wesson con tutte le loro varietà di modelli. Accompagnata da più di 525 fotografie, compresi dettagliati spaccati, e numerosi disegni al tratto, l’opera è sicuramente molto interessante per collezionisti ed appassionati; il 9mm, nonostante negli ultimi anni molti operatori si siano indirizzati verso calibri maggiori, resta sicuramente quello più diffuso nelle pistole civili e militari in tutto il mondo.

    Cartonato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 302 interamente illustrate con circa 525 foto b/n e 125 spaccati tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1992 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    A la recherche du Mur de l’Atlantique en Norvege Vol. 3

    65.00

    Le grandi opere fortificate hanno sempre destato curiosità e interesse. Il Vallo Atlantico non fa eccezione, anzi. Costruito tra il 1940 e il 1945 da Capo Nord alla costa spagnola, nonostante i segni del tempo restano visibili sulle coste dell’Europa occidentale le vecchi strutture fortificate con le loro masse di cemento e acciaio. Meticolosamente esplorato, studiato, catalogato, il Vallo Atlantico ha da tempo consegnato tutti i suoi segreti per le strutture situate sulla costa danese, tedesca, olandese, belga e francese, per non parlare delle Isole del Canale, l’unico territorio britannico occupata dai tedeschi durante la guerra e debitamente fortificato. la Norvegia nonostante i suoi 3000 chilometri di costa spesso pieni di potenti fortificazioni, resta il settore meno noto del Vallo Atlantico. Ogni anno vengono scoperti nuovi siti anche ben conservati. Questo libro, terzo di tre volumi, presenta un “inventario” di questa parte del sistema fortificato costruito dai tedeschi in funzione anti-alleata e utilizzata in alcune sue strutture durante la guerra fredda dalle forze armate del paese scandinavo. Un viaggio favoloso sulla costa norveggese tra le vestigia della storia recente. Splendidamente illustrato con circa 460 foto d’epoca e attuali, 85 piani costruttivi.

    Rilegato, 21 x 29 cm. pag. 320 illustrat0 con circa 450 foto d’epoca e attuali e 110 cartine e planimetrie

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da Jean-Bernard Wahl

    Quick view
  • 0 out of 5

    A la soupe – Le repas du poilou

    18.00

    Nell’occasione del centenario della Grande Guerra, questo particolare, ed originale lavoro, analizza come si provvedeva all’alimentazione delle centinaia di migliaia di soldati francesi nelle trincee sul fronte occidentale. Appassionato di storia, l’Autore Jerome Delile, ha raccolto negli anni centinaia di utensili utilizzati per cucinare i pasti nella grande Guerra: ciotole, bottiglie d’acqua, tegami, ecc. etc. Dopo un accurato restauro, ne ha “tecnicamente” provato l’utilità in ricette autentiche e semplici da realizzare. il libro, riccamente illustrato con immagini accattivanti e trentacinque semplici ricette è un invito a realizzare un viaggio nel tempo, in modo semplice ed educativo. Ogni pagina propone una ricetta, indicandone gli ingredienti. Consigliato per reenactors e appassionati di storia militare e… cucina.

    Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 60 completamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2014 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    A Long Long War – Voices from the British Army in Northern Ireland 1969–98

    39.00

    Il libro riporta la storia dei “disordini” nell’Irlanda del Nord raccontata dal punto di vista dei soldati britannici che vi hanno prestato servizio tra il 1969 e il 1998. Nell’ottica britannica, il conflitto veniva visto come una guerra contro i terroristi che non conoscevano pietà o compassione; una guerra che vide l’odio settario (di entrambe le parti) e la morte violenta. Negli anni presi in considerazione, oltre 1000 inglesi (per la maggior parte militari) persero la vita negli scontri cruenti contro le forse dell’I.R.A. L’esercito britannico fu inviato nell’Irlanda del Nord il 14 agosto 1969 dal governo Wilson, in quanto le locali forze di polizia, non riuscivano a garantire la legge e l’ordine, in un contesto in cui le comunità cattolica e protestante andavano inevitabilmente verso lo scontro interreligioso. Il volume riporta la maggior parte degli scontri a cui presero parte i soldati britannici e in particolar modo i soldati dell’Ulster Defense Regiment, che ebbe nei suoi ranghi alcune decine di caduti. Vengono altresì riportate, da parte di ex militari britannici, molte testimonianze dirette di scontri a fuoco e delle relative vittime. Proprio i veterani hanno dato un grande contributo alle ricerche dell’Autore, raccontando esperienze indimenticabili, violente e coraggiose.

    Brossura, 15 x 24 cm. pag. 528 illustrato con circa 211 foto b/n e 4 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    A Naval History of the Peloponnesian War – Ships Men and Money in the War at Sea 431-404 Bc

    33.00

    Il potere navale giocò un ruolo vitale nella guerra del Peloponneso. Il conflitto oppose Atene a una potente coalizione, tra cui, la principale potenza terrestre del momento, Sparta. Solo la flotta superiore di Atene, le sue mura di legno, proteggendo le sue vie vitali di approvvigionamento, le permisero di sopravvivere. Questo stato di cose, permise anche una libertà di movimento strategica finalizzata a colpire nei momenti e nei luoghi più appropriati, come a Sphacteria, dove una forza spartana fu “tagliata fuori” e costretta ad arrendersi. La superiorità tattica iniziale di Atene è stata dimostrata nella Battaglia di Calcide, dove le sue navi seppero prevalere, nettamente, nel confronto con la flotta nemica. La grande spedizione anfibia in Sicilia fu uno spartiacque, un errore strategico aggravato da errori tattici che causarono sconfitte e perdite insostituibili. Sebbene Atene continuasse a prevalere sul mare, ad Arginusae per esempio, la sua forza navale era stata gravemente indebolita, mentre gli Spartani costruivano le loro nuove flotte, anche con i sussidi persiani. Fu un’altra sconfitta navale, ad Aegispotomi (405 aC) che sancì definitivamente il destino di Atene. Marc De Santis racconta questi eventi militari, analizzando gli aspetti tecnici, tattici e strategici della guerra in mare del mondo greco.

    Rilegato, 16,7 x 24 cm. pag. 261 illustrato

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    A passo romano. Lirismo fascista e guerriero programmatico e costruttivo

    25.00

    Fortunato Depero

    Riproduzione anastatica, a cura delle edizioni Novantico del libro di Fortunato Depero “A Passo Romano”, stampato originariamente nel 1943 dalle edizioni – Credere, Obbedire, Combattere – a cura del fascio Littorio di Trento. Fortunato Depero era uno scrittore e pittore futurista, che acquisì grande fama, sia in Italia che all’estero.

    Quick view
  • 0 out of 5

    A Pictorial Collectors Guide to the Walther Model 1 to 9

    79.00

    Per Mathisen

    Edizione del 2014 di questo libro di difficilissima reperibilità che prende in esame tutta la produzione e i modelli delle pistole Walther, dal n. 1 al n. 9 prodotti dalla ditta tra il 1910 e il 1945. Le bnumerose foto a colori, che ripropongono l’arma nella sua interezza, i  particolari della stezza, i marchi e i punzoni, le fondine e la documentazione relativa, sono di grande aiuto per il collezionista nell’identificare e classificare cronologicamente con precisione i pezzi da acquistare o, già in collezione.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 150 completamente illustrato con fotoa colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    A Pictorial Collectors Guide to the Walther Model 1 to 9

    99.00

    Per Mathisen

    Ultima edizione di questo libro di difficilissima reperibilità che prende in esame tutta la produzione e i modelli delle pistole Walther, dal n. 1 al n. 9 prodotti dalla ditta tra il 1910 e il 1945. Le bnumerose foto a colori, che ripropongono l’arma nella sua interezza, i  particolari della stezza, i marchi e i punzoni, le fondine e la documentazione relativa, sono di grande aiuto per il collezionista nell’identificare e classificare cronologicamente con precisione i pezzi da acquistare o, già in collezione. Il volume è firmato dall’Autore.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 298 completamente illustrato con fotoa colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 In Proprio

    Libro firmato dall’autore

    Quick view
  • 0 out of 5

    A Pictorial History of the B-2A Spirit Stealth Bomber

    49.00

    Questa è una storia illustrata del sogno di Jack Northrop: il B-2A, a bassa osservabilità, un bombardiere strategico a lungo raggio, con la capacità di penetrare le sofisticate difese aeree dell’Unione Sovietica di un tempo. Il velivolo è ‘in grado di operare per tutta la missione di attacco ad una quota di 50.000 piedi, con una autonomia di più di 6.000 miglia nautiche, che salgono a oltre 10.000 nm con un rifornimento di carburante in volo, dandogli la capacità di volare in qualsiasi punto del mondo in poche ore. La tecnologia Stealth ha reso inefficaci molti dei sistemi radar avversari, riducendo notevolmente la loro portata. Dopo dieci anni di servizio, il B-2A finalmente raggiunto la piena capacità operativa nel dicembre 2003. Una valutazione pubblicata dall’USAF ha dimostrato che due B-2A armati con armi di precisione potrebbero fare il lavoro di settantacinque aerei da attacco convenzionali.

    Rilegato, 28 x 22 cm. pag. 160 illustrato con circa 525 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    A piedi sul vallo alpino in Piemonte

    13.00

    Diego Vaschetto

    Camminare sui sentieri della storia, in luoghi dallo straordinario valore paesaggistico, ambientale e culturale, tutti caratterizzati dalla presenza, al termine o durante l’escursione, di spettacolari fortificazioni costruite nella prima parte del Novecento. Un volume che consentirà a tutti gli appassionati di montagna un’esplorazione delle opere del vallo Alpino occidentale, dalle Alpi Liguri al Piccolo San Bernardo. Una guida alle escursioni completa e originale: cartine, altimetrie, livelli di difficoltà, tempi di percorrenza, un imperdibile apparato iconografico. E, per ogni itinerario, approfondimenti specifici, che offrono al lettore l’opportunità di approfondire le proprie conoscenze culturali, scientifiche, storiche e architettoniche sulle fortificazioni di montagna.

    Quick view
  • 0 out of 5

    A piedi sulla Linea Gotica

    13.00

    Diciotto giorni a piedi, sulla Linea Gotica, la linea fortificata che, al termine della Seconda Guerra Mondiale, tagliava l’Italia in due. Le Alpi Apuane, gli Appennini Tosco-Emiliani, la pianura. Un viaggio nei luoghi che decisero le sorti del Paese, tra storie, memoria e natura. Crinali, boschi, strade bianche e sentieri. Facendo i conti con la fatica, ascoltando i ricordi del suolo, prestando attenzione al cammino e alle memorie di chi, su quella linea, ha resistito, e vi ha lasciato i segni.

    Brossura, 14,7 x 21 cm. pag. 148 illustrato con numerose foto b/n

    Stampato nel 2017 da Pacilli Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    A postcard history of japanese aviation

    55.00

    Edward M.Young

    Questo volume offre uno sguardo particolare sullo sviluppo dell’aviazione militare e commerciale giapponese dai primi pioneristici anni prima della Prima Guerra Mondiale fino alla fine della Seconda. Mostra infatti attraverso le cartoline come l’aviazione giapponese, nei primi anni dipendente da progetti e ingegneri stranieri, nel corso degli anni sia divenuta un’industria indipendente e di primo livello. Più di 250 cartoline, parte a colori e parte in b/n, che riproducono aerei militari e commerciali, tracciano trentacinque anni di storia dell’aviazione dell’Esercito e della Marina Imperiali giapponesi e commerciale. Di particolare interesse per gli appassionati di storia della Seconda Guerra Mondiale sono le numerose cartoline di propaganda.

    Rilegato con sovracopertina 22,5 x 29 pag. 160 completamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    A Praga senza ritorno. I partigiani comunisti italiani in Cecoslovacchia

    20.00

    Gianfranco Stella

    Una storia romanzata dei partigiani italiani comunisti, rifugiati in Cecoslovacchia, poichè ricercati dalle autorità di polizia italiane per i crimini commessi durante la guerra civile (1945-1945) e nell’immediato dopoguerra.

    Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 314 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2022 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    A Pride of Eagles. A History of the Rhodesian Air Force

    69.00

    Questo poderoso volume analizza la storia dell’aviazione militare in Rhodesia, dai giorni romantici delle prime macchine utilizzate, negli anni ’20 e ’30, quando spesso gli aeroporti non erano che, i campi da golf locali, fino allo scioglimento della Rhodesian Air Force (RhAF) nel 1980, in seguito all’indipendenza dello Zimbabwe. Nel 1939 la piccola aviazione rhodesiana (RRAF) venne immediatamente utilizzata dagli Inglesi. I tre squadroni rhodesiani servirono con distinzione in Africa orientale, nell’Africa settentrionale, in l’Italia e sul fronte occidentale europeo. La Rhodesia divenne un vasto campo di addestramento per i piloti di tutto il Commonwealth, vi si addestrarono persino i piloti greci. Dopo la guerra, la Rhodesia, con un budget trascurabile, ricostruì la sua forza aerea, dotandola di Ansons, Spitfire, Vampires, Canberra, Hunter ed elicotteri Alouettes. In seguito alla dichiarazione unilaterale di indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1965, vennero imposte sanzioni internazionali, con conseguente negative sul lato economico. La guerra del bush, combattuta contro kla guerriglia comunista dal 1960 fino alla fine degli anni settanta, pose la RhAF all’avanguardia per quanto riguarda le operazioni contro-insurrezionali, operando sia nell’immediato contesto locale, sia con audaci attacchi preventivi contro le vaste basi della guerriglia nel vicino Mozambico, Zambia e Botswana e addirittura in Angola e Tanzania. L’Autore ha trascorso 30 anni a raccogliere materiale per realizzare questo volume. Il risultato è strepitoso.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 856 con numerose cartine e foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    A Roma da Cartagine. La spada e lo scudo del legionario repubblicano

    20.00

    Gioal Canestrelli

    “A Roma da Cartagine. La spada e lo scudo del legionario repubblicano” è un percorso attraverso le fonti storiche, letterarie e archeologiche, che esplora la nascita di due degli elementi più caratteristici della panoplia romana: la spada e lo scudo. L’ipotesi affascinante che viene offerta e illustrata nel dettaglio è quella di un tramite cartaginese, poiché sarebbe stato proprio l’esercito di Annibale Barca a portare per la prima volta in Italia alcune delle armi che sarebbero diventate tra le più iconiche dell’armamento dei legionari. Attraverso un approccio pluridisciplinare, corredato da un importante apparato di tavole illustrative, l’Autore ricostruisce le tecniche, innovazioni e influenze che hanno caratterizzato la produzione di armi nell’antica Roma.

    Quick view
  • 0 out of 5

    A Sniper’s Conflict

    28.00

    L’autore ripercorre le sue prime esperienze come cecchino durante il suo perido in Iraq nel 2004, dove apprese durature lezioni. In seguito venne rischierato in afghanistan operando anche come istruttore. In questo volume ci spiega le tattiche e le tecniche dei tiratori scelti inglesi attraverso una miriade di dettagli e anedotti estremamente interessanti. Le modalità di impiego analizzate sono diverse e prendono in considerazione sia le diverse condizioni climatiche che le distanze di impiego. Generalmente gli snipers lavorano a coppie e tra i due componenti il team, si instaura un rapporto di fiducia assoluta. Il volume è una preziosa descrizione di un team di professionisti britannici, la profondità dell’Autore e gli aspetti tecnici descritti, fanno di questo libro uno dei migliori volumi su questo argomento.

    Cartonato con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 198 + 16 pagine fuori testo con circa 30 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    A sognare la Repubblica. Bombacci con Mussolini a Salò

    18.00

    Fabrizio Vincenti

    “A sognare la repubblica” di Fabrizio Vincenti si occupa in particolare, con dovizia di fonti e di particolari, del ruolo di Bombacci nella Repubblica Sociale a Salò, ne ricostruisce i nessi e la storia, le sue relazioni con Mussolini. E restituisce un personaggio controverso ma cruciale, rimasto a lungo nella penombra perché imbarazzante quasi per tutti, fascisti, antifascisti e comunisti. Bombacci fu una figura leggendaria, un personaggio che meriterebbe un film, una fiction televisiva, una narrazione popolare perché racchiude nella sua esperienza le due principali rivoluzioni del novecento che si incrociarono nel sangue dopo la prima guerra mondiale e poi negli ultimi due anni della seconda”.

    Quick view
  • 0 out of 5

    A Traitor’s Guard Forergarden. Quisling’s Bodyguard, the German Occupation of Norway and Norwegian Collaboration in the Second World War

    115.00

    Hugh Page Taylor

    Vidkun Quisling, è  da annoverare, senza dubbio, tra il più fidato collaboratore del nazionalsocialismo, dopo l’occupazione tedesca della Norveggia. All’inizio del 1942, quando salì al potere nella Norvegia occupata dalle forze tedesche, una piccola unità paramilitare fu incaricata della sua protezione personale. Divenne nota come Førergarden o Leader’s Guard. In questo volume, Hugh Page Taylor racconta, per la prima volta, la stori di questa unità in un avvincente ritratto dei suoi personaggi e funzioni, il tutto con una meticolosa attenzione ai dettagli. Partendo da una storia di Quisling e del suo ruolo nell’invasione tedesca della Norvegia, il libro attraverso numerosi capitoli, analizza tutte le caratteristiche di questo Corpo, dai suoi inizi complicati e controversi alle sue uniformi e insegne. Questo libro vuole essere uno studio meticoloso e di vasta portata non solo di Førergarden, ma anche delle complessità dell’occupazione tedesca insieme alla collaborazione e alla resistenza della Norvegia. Frutto di oltre 50 anni di ricerca, il libro di Taylor raccoglie una straordinaria quantità di informazioni, tra cui fotografie e documenti inediti, ed è destinato a diventare un autorevole testo sull’argomento. Gli studiosi della Seconda Guerra Mondiale e della storia dell’Asse in particolare apprezzeranno la nuova prospettiva che questo libro offre all’argomento.

    Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 536 riccamente illustrato con circa 1000 foto b/n e illustrazioni, di cui 250 a colori.

    Testo in lingua inglese

    Edizione firmata e numerata

    Stampato nel 2021 In Propio

    Quick view
  • 0 out of 5

    A Travel Guide to World War II Sites in Italy – Museums Monuments and Battlegrounds

    16.00

    Una guida ai siti e località della seconda guerra mondiale in Italia. La saggista storica statunitense A. Saunders offre al turista appassionato di storia diciannove “tour” alla scoperta e visita di musei della Seconda Guerra, monumenti, cimiteri e luoghi che furono campi di battaglia in varie regioni d’Italia, dalla Sicilia a Trieste. Quasi duecento “Siti della Memoria” sono descritti lungo questo cammino, analizzati nel loro contesto storico e geografico. In più, il libro contiene stralci dal Diario di un prigioniero di guerra americano, Donald R. Waful, che passo parte della guerra nei campi militari di prigionia Italiani (POW).

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 174 con varie foto b/n

    Stampato nel 2016 da CreateSpace Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    A tutti indistintamente

    20.00

    Silvia Inaudi

    Le politiche sociali del fascismo, la costruzione di un modello di assistenza, la concezione “fascista” di Stato sociale: questi i nodi problematici – non sufficientemente indagati dalla storiografia – con i quali si confronta la ricerca di Silvia Inaudi, che sceglie di ripercorrere l’irregolare traiettoria compiuta dal regime in quei campi attraverso l’analisi delle vicende dell’Ente Opere Assistenziali (EOA), strumento non secondario nell’organizzazione del consenso. Creato all’interno del partito nazionale fascista durante la crisi economica degli anni Trenta, l’EOA rappresenta infatti una pagina ancora poco conosciuta dell’amministrazione sociale del regime. Sebbene l’analisi delle politiche sociali messe in atto dal regime fascista tenda ancora oggi a dimenticarne il ruolo e il peso, l’EOA fu investito di notevoli funzioni nel campo dell’erogazione e del coordinamento dell’assistenza generica a livello territoriale e in quello dell’assistenza all’infanzia, mediante lo sviluppo delle colonie climatiche, fino alla sua fusione negli Enti Comunali di Assistenza (1937).

    Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 218

    Stampato nel 2008 da Clueb

    Quick view
  • 0 out of 5

    A Varsavia non esiste più un quartiere ebraico

    21.00

    Jurgen Stroop

    Secondo il filo conduttore del presente volume, l’operato di Stroop non si distaccò, nel caso specifico, dalle norme internazionali sulla guerra e dagli articoli del codice penale militare di guerra tedesco, varato nel 1871 e, all’epoca dei fatti, ancora in vigore. Gli accordi dell’Aia, nel riconoscere una serie di diritti alle popolazioni occupate e ai soldati sconfitti e prigionieri, ne concedevano alcuni anche alle truppe d’occupazione. Ad esempio non essere attaccati alle spalle da chi indossava abiti civili, era sancito come diritto dell’occupante.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 174 con numerose foto e documenti b/n

    Stampato nel 174 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    A Walk Against The Stream – A Rhodesian National Service Officer’s Story of the Bush War

    40.00

    A Walk Against The Stream prende in esame le esperienze di un giovane ufficiale in servizio nell’esercito nazionale Rhodesiano, durante il periodo di diciotto mesi che l’autore trascorse a Victoria Falls, Rhodesia, di fronte a un territorio nemico dall’altra parte del fiume Zambesi in Zambia. Gli eventi riportati, contenere interessanti azioni militari, come le battaglie contro l’esercito dello Zambia e ovviamente terroristi locali. Lo stile di scrittura scorre facilmente, disegnando per il lettore un mondo oramai quasi dimenticato. Ma viene delineato anche un altro aspetto della storia: il lato umano del protagonista.Tutti i nomi e i luoghi descritti sono reali, comprese le scene di battaglia col ZIPRA e l’esercito dello Zambia.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 364 con circa 30 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    A Warrior Dynasty – The Rise and Fall of Sweden as a Military Superpower 1611-1721

    36.00

    Ci sono almeno due ragioni principali per cui la pubblicazione di questo studio è appropriata in questo momento. In primo luogo, affronta un periodo e un luogo nella storia, molto trascurato nella letteratura militare inglese. L’ultimo libro specificatamente di storia militare che ebbe a che fare con la Guerra dei Trent’anni è stato scritto nel 1969. Ancora oggi, i tedeschi considerano la guerra dei trent’anni come il più grande disastro che abbia mai colpito la loro nazione, considerendo anche i due conflitti mondiali e la “peste nera”. La scarsità di scritti militari è in netto contrasto con i milioni di pagine che si occupano invece degli aspetti politici, sociali ed economici. Il libro abbraccia il periodo che va dalla fine del XVI agli inizi del XVIII secolo. Il volume si concentra sulla Guerra dei Trent’anni e le successive campagne svedesi in Russia, mentre la lotta per la supremazia del Baltico è trattata im maniera sommaria. Questo periodo costituisce uno spartiacque storico in cui si è verificata la rivoluzione militare che ha dato alla luce la guerra moderna come la conosciamo. In secondo luogo, il libro esamina il “fatto imbarazzante” di come un paese agricolo, povero, con una popolazione di soli 1,3 milioni di abitanti è stato in grado di diventare una superpotenza militare nel XVII secolo e mantenere tale supremazia per ben 100 anni. Sulla strada per il predominio militare, la Svezia riuscì a sconfiggere la maggior parte delle potenze militari di quel periodo – la Russia, la Polonia, il Sacro Romano Impero, la Baviera, e la Spagna – ciascuno con risorse umane ed economiche immensamente superiori a quelle della Svezia..

    Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 312 inserto di 16 pagine con illustrazioni a colori e alcune mappe b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    A Whisper in the Reeds – The Terrible Ones South Africa’s 32 Battalion at War

    24.00

    Questo lavoro straordinario descrive l’esperienza di Justin Taylor che ha servito come ufficiale addetto alle segnalazioni nel famoso 32° Battaglione (The Terrible Ones) della South African Defense Force. Il suo compito di controllare, verificare e ricontrollare, andava di pari passo con il contrastare le intercettazioni del nemico. Si sa molto poco in relazione al 32° Battaglione – unità che ha le sue origini nella guerra civile angolana del 1975 – la maggior parte delle sue truppe erano soldati neri di lingua portoghese, i resti dell’FNLA, esercito guerrigliero di Holden Roberto, che avevano combattuto contro i coloni portoghesi. Fondata dai leggendari Colonnelli Breytenbach e barracked, l’unità si specializzo nella caccia ai guerriglieri filo marxisti in Angola e Monzabico che, dopo il ritiro portoghese dalle ex-colonie, cercavano con l’appoggio dell’Unione Sovietica e di Cuba, di portare il conflitto nella repubblica sudafricana.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 196 illustrato con circa 90 foto b/n, 7 cartine + 24 pagine fuori testo con 40 foto a colori e 3 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    A-B-C Il vincitore della battaglia nel Mediterraneo

    32.00

    Andrew Browne Cunningham

    Andrew Browne Cunningham nacque il 7 gennaio 1883 a Dublino da una famiglia di origini scozzesi. Durante l’adolescenza il giovane Cunningham mostrò un precoce interesse per le navi ed il mare decidendo così di entrare nella Royal Navy. Egli si imbarcò sulla “Britannia” come cadetto di marina il 15 gennaio 1897. Sbarcato dal Britannia Cunningham venne inviato in Sudafrica dove servì a bordo degli incrociatori “Fox”e “Doris”. Nel 1900 egli fece parte della brigata navale a supporto delle operazioni inglesi durante la guerra contro i Boeri. Nel dicembre 1900 tornò in Inghilterra e, il14 marzo 1903, venne promosso Sottotenente. Imbarcato sulla nave da battaglia “Implacabile” in Mediterraneo presto venne trasferito sul cacciatorpediniere “Locust”ove egli ebbe, per la prima volta, l’occasione di familiarizzare con il mare che in seguito sarebbe diventato il suo principale teatro operativo. Promosso tenente nel marzo 1904 venne imbarcato, sempre nel Mediterraneo, sugli incrociatori “Scylla”e”Suflok”. Nel 1908 ottenne il primo comando sull’ HM Torpedo Boat 14, rapidamente seguito dai cacciatorpediniere “Vulture” e “Roebuck”. Nel dicembre 1910 Cunningham assunse il comando della “Scorpion” (cacciatorpediniere appartenente alla classe Beagle), con la quale partecipò alla 1° Guerra Mondiale meritando la prima delle sue Distinguished Service Orders. Durante questa campagna Cunningham si vide impegnato in operazioni di scorta, sbarco di truppe e minamento/sminamento. A seguito del valore e della competenza dimostrata durante la campagna dei Dardanelli il 14 marzo 1916 egli venne decorato con la Distinguished Service Order. Alla fine delle ostilità, entrò a far parte del Comando di Dover per il controllo dello. Grazie alle sue innegabili doti di comando marittimo Cunningham venne notato dal proprio comandante, il contrammiraglio Roger Keyes che lo selezionò per il comando dello “Swiftsure”. Nel 1919Cunningham assunse nuovamente il comando di un cacciatorpediniere, il “Seafire”, e

    Quick view
  • 0 out of 5

    AB 47G e AB 47J dell’ALE 1958-1973

    20.00

    La nascita della componente aerea dell’esercito italiano, susseguente all’ingresso dell’Italia nell’Alleanza Atlantica nel 1949, va fatta risalire alla cessione in conto MDAP di quasi 300 aerei leggeri del tipo Piper L-18C e L-21 A e B, da parte degli Stati Uniti. Nella seconda metà degli anni cinquanta, si affacciò sulla scena aeronautica un rivoluzionario aeromobile: l’elicottero, che grazie alla licenza di produzione che la ditta Augusta di Varese, aveva ottenuto dalla Bell statunitense, si era rapidamente affermato, sia in campo civile che militare. Il modello messo in produzione in italia, era il “Model 47G”, designato “Augusta Bell 47G”, e le successive dimostrazioni a favore delle nostre forze armate, sancirono l’interessamento e l’adozione da parte di esrcito, marina ed aeronautica. Il velivolo venne mantenuto in servizio dal 1957 al 1973.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 66 completamente illustrato con foto b/n e colori

    Stampato da Giovanni Tonicchi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Abandoned Cold War Places. The Bunkers, Submarine Bases, Missile Silos, Airfields and Listening Posts from the World’s Most Secretive Conflict

    36.00

    Robert Grenville

    Questo affascinante libro illustrato esamina le reliquie abbandonate, dai loro ex proprietari, dopo la fine della Guerra Fredda. La Guerra Fredda è stata una battaglia di nervi mentre l’Est e l’Ovest accomulavano arsenali sempre più grandi, gareggiando per il controllo del mondo con spettacolo, furtività e spionaggio. Poi, 30 anni fa, è caduto il muro di Berlino e si è sgretolata la cortina di ferro”. Il libro utilizza 150 sorprendenti foto a colori per mostrare i luoghi che non vengono più utilizzati, dove sono state conservate le armi e dove sono state sviluppate strategie. Viaggia dalle più grandi basi sottomarine dell’Unione Sovietica ai bunker nucleari britannici, dalle stazioni radar nella baia di San Francisco ai cimiteri aerei dell’Arizona e dalle postazioni di ascolto nella Germania occidentale ai cosmodromi del Kazakistan.

    Rilegato, 23 x 30,5 cm. pag. 224 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da ‎ Sterling Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Abbiamo bisogno di una rivoluzione dello spirito

    14.00

    Natalia Melentyeva

    A un anno dall’assassinio di Darya Aleksandrovna Dugina Platonova (20 agosto 2022), la Comunità che si esprime attraverso le pubblicazioni di AGA Editrice ricorda con sentimento accorato la consimile Darya pubblicando una miscellanea del suo lascito culturale, a cominciare da quello mediato dalla madre Natalia, dalle testimonianze dei suoi amici italiani per finire con stralci delle anteprime dei suoi scritti di prossima pubblicazione: il Diario e la raccolta delle sue speculazioni filosofiche organizzate dal padre Aleksandr Dugin nel volume Ottimismo escatologico.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Abbiamo vinto l’Austria-Ungheria – La grande guerra dei legionari slavi sul fronte italiano

    35.00

    Il 18 settembre 1917, vcino a Carzano, in Valsugana, si svolse l’operazione di un gruppo di soldati di nazionalità slovena e cecoslovacca, appartenenti all’esercito austroungarico, che avrebbe dovuto aprire una breccia nella linea del Tirolo e condurre l’Italia a Trento e Bolzano. Protagonista di questo progetto temerario fu il capitano sloveno Pivko, autore di questo libro scritto nell’immediato dopoguerra. Questa corposa opera rappresenta una pietra miliare nella memorialistica militare del primo conflitto mondiale, almeno per quanto riguarda il fronte italiano. Al di là dello stile in cui è stato scritto, che risente sia del clima dell’epoca che dell’impegno patriottico dell’autore, questa testimonianza è una fonte di primaria importanza per conoscere e comprendere i complicatissimi retroscena dell’irredentismo antiasburgico all’interno dell’Impero austroungarico, del panslavismo e del troppo poco analizzato fenomeno delle “legioni slave”, che combatterono a fianco dell’intesa e che, alla fine della guerra, vennero rimosse dalla memoria collettiva del conflitto.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 850

    Stampato nel 2011 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    ABC del tiro Western Vol. 1 – Dvd

    25.00

    Il DVD si propone di chiarire alcuni concetti importanti da tenere in considerazione quando ci si avvicina alle armi in generale a quelle “Old West” in particolare. E’ un prodotto didattico diretto ad un pubblico che già conosce l’uso delle armi ed è proprio a loro che viene fatto conoscere il modo del West. L’abbigliamento, i Revolver Single Action Army, il classico fucile a leva, il semisconosciuto Lighnting, fucile a pompa tardo concorrente del leva. Per poi arrivare ai mitici shotgun, la doppietta del postiglione sulla diligenza il fucile a leva e a pompa della Winchester. Viene spiegato l’utilizzo, i consigli fondamentali e le norme di sicurezza per imparare a usarli.

    Doppio dvd, durata 30 + 20 minuti, lingua italiana

    Prodotto nel 2009 da Arcimbold

    Quick view
  • 0 out of 5

    ABCs of Rifle Shooting

    29.00

    Questo non è solo l’ABC del tiro col fucile, ma una guida assolutamente completa su tutto quello che riguarda la vostra arma da fuoco. Offre consigli su acquisti accurati – dal bullone alle pallottole -, su ottiche e accessori, controllo del vento e della pressione atmosferica, rotazione della pallottola e effetto Corioli… Il tutto accompagnato da foto a colori, tabelle e disegni. Gli innumerevoli dettagli, evidenziati da fotografie esplicative di ottima qualità, aiutano il tiratore nella comprensione delle nozioni e dei consigli che l’Autore, noto esperto del settore, mette a disposizione in particolar modo dei nuovi tiratori.

    Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 222 illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Krause Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Abyssinian Conquest: The Illustrated History of the Second Italo-Ethiopian War 1935–1936

    79.00

    Philip Jowett

    Questo volume contiene una narrazione concisa dell’invasione dell’Italia fascista in Abissinia, attraverso 600 illustrazioni a colori e bianco e nero, inclusa una descrizione dettagliata di entrambi gli eserciti. Nel 1935, l’Italia di Benito Mussolini invase l’Abissinia (oggi Etiopia), all’epoca uno dei due soli stati indipendenti in Africa. L’Italia invase per la prima volta l’Etiopia nel 1895 con poca preparazione e risultati negativi. Nel 1935, l’Italia conquistò il paese africano, costringendo all’esilio l’imperatore etiope. La vittoria venne ufficializzata nel 1936. Quest’opera integra una concisa storia narrativa del conflitto, inclusa una copertura dettagliata di entrambi gli eserciti.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 318 riccamente illustrato con circa 600 foto in b/n e alcune a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Abzeichen und Dienstgrade des S.A.

    25.00

    Nel 1933 vedeva la luce un lavoro originale per il periodo: il volume illustrato dedicato alle mostrine, distintivi e gagiardetti delle S.A di Cord von Einem. Questa riproduzione anastatica con le sue descrizioni accurate rappresenta una veloce e compatta guida al complesso sistema di mostrine da bavero delle S.A. Il volume è un autentico classico di uniformologia.

    Cartonato 15 x 21,5 cm. pag. 42 interamente illustrate a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2011 da Verlag Weber

    Quick view
  • 0 out of 5

    Accadde a Famagosta

    15.00

    Una guarnigione di 6000 uomini asserragliata dentro la città di Famagosta, resiste per dieci mesi all’assedio di 100.000 turchi. Nonostante la schiacciante superiorità numerica, convinto di essere soccorso in tempo, il Comandante della fortezza, il veneziano Marcantonio Bragadin, rifiutò ogni trattattiva di resa sino all’estremo limite. Logorato da mesi di bombardamenti, senza più viveri e munizioni, il presidio italiano ridotto a poche centinaia di larve umane, ottenute onorevoli condizioni, accetta la capitolazione. Pochi giorni dopo, addicendo a pretesto un oscura questione i difensori superstiti vengono trucidati in massa. Brgadin verrà tenuto in vita per altri 11 giorni poi, verrà ucciso in maniera orribile. Il fatto avviene il 17 agosto 1571. mancano 51 giorni alla battaglia di Lepanto.

    Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 190

    Stampato nel 2006 da Scepsi & Mattana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Accadde a Magenta. Le battaglia del 4 giugno 1859 secondo le fonti archivistiche comparate

    32.00

    Bruno Dotto

    A Magenta si svolse la prima grande battaglia che precedette di 20 giorni quella per certi versi apocalittica del fronte San Martino-Solferino-Medole-Guidizzolo. Il mancato brillamento del nuovo ponte stradale e ferroviario sul Ticino determinó le scelte da parte del comando imperiale di difendere la posizione di Magenta cercando di farvi accorrere a tappe forzate tutte le forze disponibili.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Accanto alla tigre

    10.00

    Lorenzo è uno scrittore alle prese con teatro, riviste, radio e crede per questo di possedere una visione politica consolidata. Vive a Roma nel quartiere Esquilino. Lì si mescolano due idee molto diverse dell’Italia contemporanea: quella multietnica, del mercato di piazza Vittorio e dei negozi cinesi, e quella più nazionalista rappresentata, tra l’altro, da un centro sociale di estrema destra. In quel pezzo di Italia c’è un altro dissidio, ed è quello che Lorenzo coltiva sin dall’adolescenza dentro di sé, un dissidio che affonda le radici nel suo cognome. Lo stesso del nonno Alessandro, raffinato intellettuale ma soprattutto fascista implacabile, fondatore delle brigate nere e anima irriducibile della Repubblica di Salò. Lorenzo scopre chi era suo nonno in un giorno di scuola, quando vede su una pagina del libro di storia una foto, la celebre immagine di piazzale Loreto, quella in cui Benito Mussolini, Claretta Petacci e gli altri gerarchi sono appesi a testa in giù. Tra loro un uomo a torso nudo pende sotto una pensilina su cui è scritto in stampatello: Pavolini. Tanti anni dopo, l’autore prova a capire chi sia stato veramente suo nonno, cosa lo abbia spinto a cavalcare con tanta ostinazione la sua tigre. Ricostruisce così una storia fatta di reticenze, conflitti e timori riguardo il rapporto tra lui, la sua famiglia e l’eredità pesante di quel cognome.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 243

    Stampato nel 2010 da Fandango

    Quick view
  • 0 out of 5

    Accusa all uomo

    28.00

    Savitri Devi

    «In questo libro, scritto nel 1945-46, trovano espressione le idee che ho avuto per tutta la vita riguardanti gli animali in particolare e la natura vivente in generale, nonché la mia protesta contro il loro spietato sfruttamento da parte dell’uomo. È stato ispirato dagli eventi e dall’atmosfera generale degli atroci mesi durante i quali fu scritto, ovvero nei mesi immediatamente successivi alla Seconda guerra mondiale; un tempo durante il quale, anche se si fosse deliberatamente rifiutato – come io feci – di aprire qualunque giornale o rivista, o di sentire qualsiasi propaganda alla radio, non si sarebbe potuto che ascoltare, ovunque si andasse, che racconti, presentati più o meno astutamente, di “crimini contro l’umanità”»

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aces High

    58.00

    Come per tutti gli artisti, il compito di Tom è vedere ciò che gli altri trascurano, catturare l’essenza di qualcosa che sfugge a quasi tutti. Proprio quello che ha fatto con queste fotografie.È riuscito a guardare oltre l’alluminio, l’acciaio e la vernice rappresentati dai fotografi “da calendario”, catturando la vera anima di questi aerei, un’anima inseparabile dagli uomini che li hanno fatti volare in combattimento. Queste immagini sono potenti perché scavano – invece che sorvolare – nel contesto in cui questi mezzi sono stati costruiti e pilotati. Onorano gli uomini che li hanno portati in battaglia e catturano l’emozione di un’epoca che fu costantemente caratterizzata da vite disperate e lotte mortali. Se così non fosse, verebbe narrata solo metà della storia. […]Mentre guardate queste immagini, non siate sorpresi di sentirvi come se steste osservando il passato attraverso una crepa del tempo, ascoltando il richiamo dei lontani echi della storia. Non è la vostra immaginazione, è il potere della grande fotografia.

    Cartonato 30,5 x 24,5 cm. pag. 174 interamente illustrate con splendide foto a colori

    Testo in italiano e inglese

    Stampato nel 2010 da Ponchiroli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Achille Cattaneo e i concerti nella Varese fascista «… e così si scrive la storia…»

    19.00

    Era da poco nata la Provincia di Varese quando, durante una “passeggiata”, alcuni imprenditori, uomini di cultura e delle istituzioni decisero di fondare in città una società concertistica. Nacque così Il Raduno delle Arti, che organizzò concerti in Sala Veratti e nel Salone degli Estensi. A Varese suonarono Claudio Arrau, Carlo Zecchi, Enrico Mainardi, Gaspar Cassadó, il Quartetto Kolisch, Arturo Benedetti Michelangeli e spesso si esibirono nella Città Giardino prima che a Milano. Dopo una breve interruzione la società concertistica riprese la sua attività come Gruppo Amici della Musica, grazie all’illuminato mecenatismo di Achille Cattaneo, imprenditore conciario della Valle Olona, presenza attenta e preziosa durante tutte le undici stagioni concertistiche che dal 1929 al 1941 portarono la cultura musicale a Varese a un livello internazionale.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. XII + 200

    Stampato nel 2015 da Zecchini

    Quick view
  • 0 out of 5

    Achtung Achtung Gasalarm! Gasmaske mit Tragbuchse. La maschera antigas e il suo contenitore

    70.00

    Giancarlo Persic – Roberto Chiacchiarini – Mattia Carloni – Pietro Galeotti

    Questo secondo volume realizzato da Giancarlo Persic r dai suoi colleghi collezionisti Roberto Chiacchiarini, Mattia Carloni e Pietro Galeotti, analizza e descrive approfonditamente la Gasmaske mit Tragbuchse (la maschera antigas tedesca e il suo contenitore) della Wehrmacht durante la Seconda Guerra Mondiale, uno degli oggetti da collezionare più ricercati tra gli appassionati di militaria tedesca. Il volume fornisce nel modo più completo possibile, tutte le notizie, le informazioni e la documentazione storica, corredate da un apparato iconografico di alta qualità, in modo da proporre un riferimento di sicura affidabilità, innanzitutto per i collezionisti più preparati ma anche per chi si è avvicinato più recentemente al collezionismo della militaria tedesca, senza tralasciare gli appassionati di storia militare. Gli autori si sono premuniti di analizzare in dettaglio, non solo l’evoluzione e tutte le componenti (maschere, contenitori e tracolle) ma di dare anche ampio risalto alle personalizzazioni di questi oggetti. Il libro presenta, infatti, un’appendice dedicata ai principali accessori individuali correlati, per poi finire con i temi che possano dare degli spunti per approfondimenti futuri. Sicuramente il miglior lavoro su questo argomento in ambito internazionale.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 254 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Stampato nel 2020 In Proprio

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Achtung Achtung Gasalarm! Gasmaske mit Tragbuchse. The gas mask and its container

    60.00

    Giancarlo Persic – Roberto Chiacchiarini – Mattia Carloni – Pietro Galeotti

    Questo secondo volume realizzato da Giancarlo Persic r dai suoi colleghi collezionisti Roberto Chiacchiarini, Mattia Carloni e Pietro Galeotti, analizza e descrive approfonditamente la Gasmaske mit Tragbuchse (la maschera antigas tedesca e il suo contenitore) della Wehrmacht durante la Seconda Guerra Mondiale, uno degli oggetti da collezionare più ricercati tra gli appassionati di militaria tedesca. Il volume fornisce nel modo più completo possibile, tutte le notizie, le informazioni e la documentazione storica, corredate da un apparato iconografico di alta qualità, in modo da proporre un riferimento di sicura affidabilità, innanzitutto per i collezionisti più preparati ma anche per chi si è avvicinato più recentemente al collezionismo della militaria tedesca, senza tralasciare gli appassionati di storia militare. Gli autori si sono premuniti di analizzare in dettaglio, non solo l’evoluzione e tutte le componenti (maschere, contenitori e tracolle) ma di dare anche ampio risalto alle personalizzazioni di questi oggetti. Il libro presenta, infatti, un’appendice dedicata ai principali accessori individuali correlati, per poi finire con i temi che possano dare degli spunti per approfondimenti futuri. Sicuramente il miglior lavoro su questo argomento in ambito internazionale.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 254 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 202o da Luglio Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Achtung Panzer

    26.00

    Questo catalogo presenta la militaria e gli scritti che hanno costituito la mostra tematica “Achtung Panzer! Storia e uniformi dell’arma corazzata tedesca, 1939-1945”, tenutasi alla fiera “Militalia” di maggio 2010, rassegna apprezzata sia dai più esperti collezionisti italiani e stranieri sia dai semplici entusiasti, e che dava una visione della Panzerwaffe nella seconda guerra mondiale attraverso una esposizione di tenute degli equipaggi dei Panzer, e una serie di note presentanti la storia, le uniformi e i più famosi comandantii. Le rare uniformi e i copricapo presentati includono Panzerjacke profilate, Panzer-Pioniere, Panzer-Polizei, Panzerjäger, Panzer-Nachrichten e Sturmartillerie, oltre a Panzerjacke della “Hermann Göring” e tenute protettive in Drillich e in cotone ritorto; Schirmmütze da Ufficiale e Sottufficiale, i vari tipi di Schiffchen, il raro Schutzmütze, e Schiffchen e Einheitsmütze 43 da Generale della Panzertruppe. Completamente illustrato a colori

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 158 interamente illustrate con foto b/n e colori e b/n

    Stampato nel 2010 dall’Associazione Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Achtung Panzer! Sviluppo, tattiche e potenziale operativo delle forze corazzate

    32.00

    Achtung – Panzer! è uno dei più significativi libri a carattere teorico-militare del XX secolo. Heinz Guderian raffinò le idee in esso contenute in quindici anni di studi sulla evoluzione delle tattiche di combattimento delle forze meccanizzate, a partire dalle loro origini nella prima guerra mondiale fino al 1937, anno della pubblicazione. Con questo libro, egli cercò di dimostrare che solo l’uso intelligente di formazioni corazzate avrebbe in futuro permesso alla Germania di conseguire vittorie rapide e decisive, evitando rovinose guerre d’attrito come quella combattuta nel 1914-1918.

    Quick view