Visualizzazione di 241-288 di 13413 risultati
-
Acquarelli disegni chine e olii. 1904 – 1938
€35.00Pur non vantando pretese di completezza, questa raccolta di opere pittoriche di Adolf Hitler, è fra le più vaste a livello internazionale e certamente la maggiore fra quelle pubblicate in Italia. La compongono oltre 120 lavori, riprodotti a colori su carta patinata pesante, che abbracciano il lasso di tempo compreso fra il 1904 e il 1938, inclusi alcuni quadri o schizzi del periodo bellico. I paesaggi e i temi architettonici sono resi con grande garbo e con un uso gradevole e sapiente del colore. In molti dipinti la cura del particolare è impressionante e il palazzo, la chiesa, il castello o la piazza sembrano reali, in altri il soggetto è mediato da uno spirito romantico che lo fa apparire fiabesco…
Brossura, 17 x 24 cm. pagg. 146 completamente illustrato con circa 124 riproduzioni di dipinti a colori
Stampato nel 2013 da Effepì
-
Acri 1291 – La caduta degli stati crociati
€24.00Il 18 maggio del 1291, dopo un drammatico assedio, Acri, l’opulenta capitale del regno crociato di Gerusalemme, cadeva sotto i colpi d’un giovane ma ambizioso sultano mamelucco, seguita dieci giorni dopo dal castelletto templare, teatro dell’estrema difesa cittadina. Cessava così, dopo quasi due secoli, la presenza crociata in Terrasanta. L’Occidente metabolizzò il fatto con un gran vociare e molte recriminazioni, ma senza impegnarsi attivamente per recuperare quanto perduto. In questo libro, la fine degli stati crociati è letta nel contesto più generale dei sommovimenti che interessarono il territorio siro-palestinese nel corso del XIII secolo: un’area contesa a vario titolo fra Mongoli e Mamelucchi, Genovesi, Pisani e Veneziani, papi e imperatori, Templari e Ospitalieri, re, regine e reggenti, e difesa da nugoli di crociati sovente indisciplinati che finiranno per decretarne la rovina.
Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 330 con 4 pagine fuori testo con foto a colori
Stampato nel 2017 da Il Mulino
-
Ad ogni costo – Immagini dal Fronte Orientale
€20.00Libro fotografico voluto dall’Oberkommando der Wehrmacht per illustrare i combattimenti sul Fronte Russo del 1941. In un susseguirsi di immagini e di dati viene così ricostruita la fase più esaltante delle operazioni.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 90 interamente illustrato con circa 154 foto b/n
Stampato nel 2011 da Effepi
-
Adam – Una storia di immigrazione
€20.00I profeti dell’invasione ci hanno ripetuto fino allo sfinimento che coloro che sbarcavano sulle nostre coste erano sempre, soltanto vittime. I cattivi, invece, erano quelli che volevano chiudere i porti, che volevano fermare il commercio di esseri umani. Di sicuro, gli stranieri giunti in Italia irregolarmente non sono tutti violenti e pericolosi. Ma una parte di loro lo è o lo è stata. E di questa parte nessuno ha mai voluto parlare fino in fondo. Così nasce Adam: una storia di immigrazione contemporaneamente inventata e completamente vera. Adam non è uno stereotipo. Adam è il grande rimosso.
Cartonato, 19,5 x 27,5 cm. pag. 111 quasi completamente illustrato b/n
Stampato nel 2019 da Ferrogallico
-
Adam Smith a Mosca. Sovranità e percorso di sviluppo nella Russia di Vladimir Putin
€16.00Diego Zanetti
In quest’opera si propone una spiegazione, fondata su basi teoriche, del comportamento dello Stato russo nel periodo 2000-2020. La spiegazione passa per i concetti fondamentali e interdipendenti di “sovranità” e di “percorso di sviluppo”; si definisce quest’ultimo come il particolare modo in cui lo Stato organizza il sistema sociale per mezzo della gestione della propria sovranità. Partendo da queste premesse, si analizza l’aderenza della politica estera e della politica economica della Russia di Putin alle teorie tradizionali e a quella teoria, elaborata principalmente sulla base delle considerazioni espresse da Adam Smith ne “La ricchezza delle nazioni”.
-
Adria storia 9. 1943-1945 Guerra civile sulle montagne Vol. I – Udine – Belluno
€26.00Nei paesi e nelle valli in provincia di Udine e Belluno, monumenti e targhe ricordano i caduti, a volte solo quelli annoverati tra i vincitori, dimenticando la “pietas”, consacrando certe volte azioni nelle quali il crimine si antepose alle necessità militari. L’8 settembre 1943, ha scavato tra gli italiani un solco profondo che divide, nella memoria, gli stessi in “buoni” e “cattivi”. Questo primo volume è dedicato a quei momenti che i vincitori hanno consacrato come guerra civile ma, con la discriminante odiosa della lettura faziosa e di parte.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 388 illustrato con oltre 300 foto b/n e riproduzioni di documenti
Stampato nel 2001 da Silentes Loquimur
-
Adria storia 12a. 1945-1947 Guerra Civile la ” Rivoluzione Rossa” Vol. II – Memorie, Documenti, Testimonianze…
€26.00Il proggetto dei partigiani comunisti rivoluzionari, che il testo riporta integralmente, auspicava un disegno ed un percorso che, in molte provincie del Nord-Italia, ebbe purtroppo una lunga “Linea Rossa”, fatta di violenze, di sangue, di omicidi, che andò ben oltre l’eliminazione fisica dei fascisti repubblicani e dei loro familiari. Epurare, eliminare, non era solo il sogno di qualche scheggia impazzita, ma un disegno lucido dei dirigenti del partico comunista italiano, nel quale la figura ambigua di Palmiro Toggliatti, si barcamenava tra l’appoggio più o meno esplicito ai “rivoluzionari” e i discorsi che invitavano alla disciplina e alle conquiste democratiche.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 528 con circa 300 foto b/n e riproduzioni di documenti
Stampato nel 2004 da Silentes Loquimur
-
Adria storia 13 – Borovnica e gli altri campi per prigionieri di guerra nell’ex Jugoslavia 1945
€25.00Mentre molto si è detto dui lager tedeschi, e sui gulag dell’Unione Sovietica, nessuno ha mai portato, dietro le sbarre di un tribunale i responsabili dei crimini di guerra, compiuti su prigionieri, a guerra finita in violazione della Convenzione Internazionale di Ginevra , in Slovenia, in Croazia, e nella ex Repubblica Federativa Jugoslava. L’autore è riuscito a ricostruire attraverso i diari dell’amministratore del campo di Borovnica, documentazione dell’archivio sloveno, fonti alleate e della Croce Rossa, i momenti tragici della vita dei prigionieri, in balia di carcerieri violenti o indifferenti alla sorte degli uomini, umiliati nel fisico e nella psiche, solo perchè impotenti ad essere rispettati come uomini.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 190 con circa 20 tra foto e cartine b/n
Stampato nel 2005 da Silentes Loquimur
-
Adria storia 14 – Carabinieri. 1943-1946 Storie Di Carabinieri Scomparsi Dalla Storia
€25.00I lavori di Pirina, sono prima di tutto riconducibili ad una pietas umana, che cerca di riportare alla nostra memoria, così veloce nel dimenticare, fatti e persone che invece andrebbero ricordati… anche se militarono in quella che la storia ufficiale, dei vincitori, definisce “la parte sbagliata”. I fatti avvenuti negli anni della R.S.I. e fino a tutto il 1946 in molte parti d’Italia, sanno di vergognoso, militari ed ex militari, donne, ragazzi e anche Carabinieri, che ebbero la sola colpa di aver voluto tutelare persone e cose (anche nell’ambito di una repubblica perdente), vennero spesso trucidati con la scusa di collaborazionismo. Fatti come quelli riportati dal libro, vengono spesso disconosciuti dagli storici di professione….
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 216 con numerosi documenti e foto b/n
Stampato nel 2009 da Silentes Loquimur
-
Adria storia 15 – Il sangue e… le memorie. 1943-1947 guerra civile : giornali testimonianze immagini
€30.00Il riconoscimento della dignità della memoria ad uomini e donne scomparsi dalla storia è il compito di uomini liberi, è la strada da percorrere per una riconciliazione nazionale, nella verità ad olre 60 anni dalle tragedie che insanguinarono la nostra Patria”… “….Ci sono stati nella Guerra Civile Italiana 1943-1947, vincitori e vinti. Ma i vincitori non saranno mai tali se non riconosceranno ai vinti il diritto alla memoria, al ricordo, alla pietas ed alla sepoltura cristiana….”
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 408 completamente illustratocon riproduzioni di documenti e foto b/n
In allegato un dvd di 125 minuti
Stampato nel 2006 da Silentes Loquimur
-
Adria Storia 20. 1943 1945. Donne Nella Guerra Civile Italiana. Tra Gladio E Stella Rossa
€26.00Marco Pirina
Migliaia furono le donne uccise dai partigiani, durante la guerra civile italiana. Quelle in divisa erano “fasciste”, le altre, genericamente, spie o aderenti al Partito fascista Repubblicano. Furono seviziate, straziate brutalmente, gettate in fosse comuni o, fatte scomparire per sempre e giaciono, ancora oggi, in luoghi conosciuti solo dai loro assassini. In minima parte altre cselsero e vollero essere partigiane e combattenti, accanto agli uomini. A volte pagarono la loro scelta con la deportazione. La maggioranza delle partigiane scelsero la mansione di staffette, coadiutrici nei rifornimenti di materiale militare e informatrici. Storie diverse ma, in un certo senso comuni.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 336 con varie foto b/n
Stampato nel 2008 da Silentes Loquimur
-
Adria Storia 27 – Esodo…
€15.00Questa pubblicazione vuole ricordare il dramma che colpì la popolazione italiana – istriano, giuliano-dalmata – presente nella Venezia Giulia dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Migliaia di scomparsi. Molti scomparvero dalle case, dalla famiglia. Molti fuggirono. Questo diario narra esattamente come si svolsero i fatti. Tito e i titini sono ritenuti responsabili di massacri e deportazioni in un territorio passato nelle loro mani in virtù di accordi internazionali che hanno abbandonato la popolazione con la “complicità” dello stesso Governo italiano.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 165
Stampato nel 2014 da Centro Studi e Ricerche Storiche Silentes Loquimur
-
Adria Storia. 11 1943-1945 Guerra Civile sulle Montagne Vol. 3 (Vicenza, Belluno, Verona, Trento, Bolzano, Gorizia)
€30.00Narco Pirina
Nei paesi e nelle valli in provincia di Vicenza, Belluno, Verona, Trento, Bolzano e Gorizia, monumenti e targhe ricordano i caduti, a volte solo quelli annoverati tra i vincitori, dimenticando la “pietas”, consacrando certe volte azioni nelle quali il crimine si antepose alle necessità militari. L’8 settembre 1943, ha scavato tra gli italiani un solco profondo che divide, nella memoria, gli stessi in “buoni” e “cattivi”. Questo terzo volume è dedicato a quei momenti che i vincitori hanno consacrato come guerra civile ma, con la discriminante odiosa della lettura faziosa e di parte.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 592 con centinaia di fotografie e riproduzione di documenti in b/n
Stampato nel 2003 dal Silentes Loquimur
-
Adriano
€12.00Imperatore fra il 117 e il 138 d.C, Adriano, grazie al suo grande talento politico e amministrativo, conseguì notevoli successi sulla scena sia interna sia esterna. Uomo pieno di contraddizioni, letterato, fervido ammiratore della cultura greca, ha lasciato traccia della sua grandezza nella Villa Adriana di Tivoli. Il volume ne ricostruisce la figura e ne racconta le imprese, collocandole sullo sfondo di Roma all’epoca del suo massimo splendore.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 148
Stampato nel 2015 da Il Mulino
-
Adriano Romualdi. L’uomo, l’opera e il suo tempo
€15.00A quarant’anni dalla tragica morte, il pensiero eretico e politicamente scorretto di Adriano Romualdi viene esaminato in tutta la complessità delle sue articolazioni, in modo da offrirne un panorama completo, finora mancante nella pur vasta letteratura sul neofascismo. Il pensiero romualdiano viene ripercorso attraverso l’esame di tutta la sua vasta bibliografia, sia per inserirlo nel suo contesto storico, sia per individuare quelle linee che, nel panorama desertificato delle culture politichwe, sono ancora in grado di offrire una chiara e coerente concezione del mondo visto da Destra. L’Europa-nazione, la ricerca delle radici indoeuropee, l’interpretazione del fascismo come Rivoluzione Conservatrice, l’idea di uno Stato nuovo e del valore della cultura come forza prepolitica, sono certamente risposte che Romualdi forniva ai problemi del suo tempo, ma costituisco ancora, per chi vuole mantenere una vigilanza critica sulle tendenze del mondo moderno, un utile strumenti interpretativo.
Brossura 15 x 21 pag. 156
Stampato nel 2012 da Settimo Sigillo
-
Adriano Visconti – “Chi per la Patria muor vissuto è assai”
€24.00Questo volume si propone di raccontare la storia di un Eroe non adeguatamente ricordato dalla storiografia ufficiale, sia in riferimento alle sue imprese aviatorie, sia attraverso le parole di chi l’ha amato. Un uomo che, in difesa dei cieli d’Italia, ha combattuto coraggiosamente durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo l’8 settembre ha scelto di non cambiare fronte e di continuare l’impari lotta contro gli anglo-americani che continuavano a sganciare bombe sulle città della Penisola. Una scelta che Visconti e i suoi commilitoni hanno fatto non per politica, ma esclusivamente per patriottismo. Perché “Chi per la Patria muor, vissuto è assai”.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 314 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2019 da Ritter
-
Adriano Visconti – Eroe e martire. Il più vittorioso asso della caccia italiana
Il prezzo originale era: €28.00.€14.00Il prezzo attuale è: €14.00.Gianni Bianchi Prezzo di listino 28.00 (sconto 50%)
L’opera vuole rendere onore ancora una volta al mai abbastanza celebrato Asso dell’Aviazione Adriano Visconti, che pagò sino al sacrificio estremo la fedeltà ai suoi ideali. Pluridecorato e con quasi una trentina di vittorie in combattimento aereo, Visconti fu capace di suscitare affetto e ammirazione, come uomo e ufficiale, in chiunque lo conobbe e con lui collaborò. Ammirazione e interesse che crescono ancora in chi viene a conoscenza della sua personalità, del suo coraggio e della sua umanità; basti pensare alla sua fotografia esposta al National Air and Space Museum di Whashington, o, anche, alla sua presenza come personaggio in un film d’animazione del regista, premio Oscar, Miyazaki. Una settantina di fotografie e illustrazioni in b/n, una cinquantina di immagini e foto a colori, una dozzina di profili d’aerei a colori, organici e elenchi di combattimenti sostenuti. Il ricordo e le testimonianze sulla vita di un grande Italiano. Grande per tutti.
Brossura, 21,5 x 30 cm. pag. 193 illustrato con numerose foto a colori e b/n
Stampato nel 2015 da Sarasota
Condizioni del libro: usato, ha preso un leggero colpo nell’angolo in basso a destra della copertina
-
Adriano Visconti – L’aviatore di Tripoli
€30.00Questo libro parla di un ufficiale della Regia Aeronautica, pilota abile e valoroso, che ha combattuto dal primo all’ultimo giorno della Seconda Guerra Mondiale. Adriano Visconti è stato un comandante carismatico, coraggioso e leale, profondamente amato dai suoi uomini. La sua ingiustificata uccisione, a guerra finita, concluse tragicamente una vita che merita certamente di essere raccontata. La più completa e aggiornata ricerca storica e fotografica sul Comandante Visconti.
Rilegato, 17,7 x 24,5 cm. pag. 212 illustrato con numerose foto b/n
Stampato nel 2018 da Storia Militare
-
Adriano Visconti era il mio Comandante – Il racconto dell’ultimo testimone vivente del I° Gruppo ANR Olimpio Agostinis
€22.00L’autore raccoglie in questo libro l’appassionato ricordo e le interessanti testimonianze sulla militanza agli ordini del Visconti nei tempi caldi degli anni dal 1942 al 1945 dell’ormai novantenne pilota Agostinis. Un altro indispensabile capitolo sul campione della Regia Aeronautica e della Repubblica Sociale Italiana, scritto con i ricordi e con la voce da un fedelissimo di quei tempi tribolati ed eroici.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 130 illustrato con circa 28 foto b/n
Stampato nel 2018 da Sarasota
-
Adriatic Naval War 1940 – 1945
€46.00Veramente degno di nota il contenuto di questo libro che tratta della Guerra in Adriatico, considerando ogni Marina che vi ebbe un ruolo, i porti, le basi navali, le operazioni, gli scontri e le navi utilizzate. Completezza e accuratezza vengono completate da un’ottima veste grafica. Tra gli argomenti trattati: Italia dal Giugno 1940 all’Aprile 1941; La marina del Regno di Jugoslavia nell’aprile 1941; Operazioni alleate e italiane; Marina Reale Jugoslava nella Guerra d’Aprile ’41; Occupazione Italiana dell’est adriatico e primi attacchi alle comunicazioni marittime italiane; Operazioni sottomarine; Conseguenze dell’Armistizio dell’8 settembre 1943 in Adriatico; Forze Navali Tedesche; Eventi dal Settembre 1943 al Gennaio 1944; Perdita della Dalmazia da parte tedesca nel 1944; Operazioni in Qarnaro e Qarnarolo;….ecc. In totale ventotto capitoli più dieci appendici per un quadro mai così chiaro e completo sulla Seconda Guerra Mondiale nel marev Adriatico.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 552 illustrato con centinaia di foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Despot Infinitus
-
Adua 1896. La battaglia, i sacrifici, gli errori
€20.00Narrazione serena ed equilibrata della storia della battaglia di Adua, finalmente libera dalle passioni dell’epoca, avvenimento tragico che fu equivocamente attribuito a incapacità o imprevidenze personali. Il testo non è un esame critico tendente a precisare responsabilità di governanti o capi militari, ma mette in luce la bella condotta di tutte le truppe italiane nella battaglia, nella quale rifulsero le magnifiche doti di ardimento ed eroismo degli ufficiali e dei soldati. Il libro vuole inoltre essere un omaggio ai Caduti e offre una appendice con i decorati di Medaglia d’Oro con elative motivazioni e la sentenza integrale del processo al generale Baratieri.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 140 con 16 foto b/n
Stampato nel 2011 da Effepi
-
Advanced carbine tactics Dvd
€29.00La sua precisione eccezionale, controllabilità, e vasta gamma di accessori rendono la carabina uno strumento indispensabile per i guerrieri moderni. In questo video esclusivo Rich Nance fondatore del WARTAC e l’istruttore Aaron Peachman insegnano le tecniche di combattimento e le tattiche progettate per utilizzare la carabina in condizioni reali. In primo luogo essi insegnano quanto necessario per padroneggiare i fondamenti del tiro, la gestione corretta dell’arma e posizioni di tiro, la manutenzione, gli eventuali problemi di malfunzionamento e ricariche, e lanche l’utilizzo in condizioni di scarsa illuminazione. Poi passo-passo offre le istruzioni per l’azione da soli o in due e l’uso della copertura, de quindi fornisce gli strumenti avanzati necessari per massimizzare i vantaggi della carabina in uno scontro a fuoco. In definitiva, la volontà di vincere e la formazione di esperti in tattiche di combattimento è ciò che aiuta a prevalere in ogni incontro violento.
Dvd a colori in lingua inglese, durata 55 minuti circa
Prodotto nel 2011 da Paladin Press
-
Advanced concepts in defensive tactics – A survival guide for law enforcement
€50.00Concetti avanzati sulle tattiche difensive: una guida per l’applicazione delle normative e delle raccomandazioni del capo istruttore della polizia Chuck Joyner. Sviluppato durante il suo mandato come istruttore dell’FBI, e ampliato attraverso l’esperienza di tutta una vita dedicata alle arti marziali, il volume si basa su concetti avanzati appresi con tecniche istintive e ragionate, piuttosto che sulla memorizzazione delle stesse. Il volume si concentra sulle tattiche difensive che possono essere apprese facilmente dagli agenti, a prescindere dalle loro caratteristiche fisiche, sulla ritenzione d’arma, sull’utilizzo di armi non letali (manganello, spray al peperoncino, taser ecc); Introduce un nuovo impiego del modello di forza, che descrive correttamente lo scontro dinamico tra un ufficiale di polizia e un individuo che oppone resistenza, focalizzando però il livello della stessa.
Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 260 illustrato con circa 125 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da CRC Press
-
Advanced Fighting Folders – State-of-the-Art Training and Tactics for the Defensive Use of Tactical Folding Knives
€64.00L’esperto di fama mondiale Michael D. janich, esperto di tecniche di diffesa/offesa con armi bianche, prende in esame le tecniche da utilizzare con i coltelli a lama pieghevole. Utilizzando le precedenti nozioni teoriche già consolidate, janich perfeziona la formazione dell’utilizzo del coltello da combattimento, attraverso istruzioni spiegate in maniera chiara e semplice, passo dopo passo, attraverso le immagini di questo DVD: gioco di gambe, tecniche di impugnatura del coltello, disarmo di un individuo con tecniche veloci, prevenzioni dei riflessi dell’avversario…. Poi si mostra come integrare questi diversi elementi in un programma di formazione che simula realisticamente un attacco in ambiente urbano. Infine, Janich insegna come trasformare la teoria in pratica, rivelando i segreti del coltello da combattimento utilizzando le diverse tattiche. Il tutto con il fine di aumentare le capacità di combattimento di un individuo con adeguata preparazione di base.
Video a solo scopo informativo
Dvd a colori, durata 150 minuti circa, lingua inglese
Prodotto nel 2001 da Paladin Press
-
Advanced Tactical Marksman – More High-Performance Techniques for Police Military and Practical Shooters
€49.00Ideale seguito del libro “The Tactical Marksman”, questo manuale, completamente illustrato, esamina le più avanzate tecniche ed equipaggiamenti per tiratori scelti. Fornisce consigli ed istruzioni su come creare una piattaforma mobile per il tiro, scegliere ottiche e accessori, selezionare armi e munizioni, migliorare il campo di tiro, calcolare l’angolo di tiro, perfezionare l’allenamento e mantenere al meglio l’attrezzatura.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 210 illustrato con circa 132 foto b/n e 27 disegni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Paladin Press
-
Aerei governativi – Worldwide governative aircraft.
€30.00L’intento di questo libro è quello di raccogliere più immagini possibili degli aerei governativi di quasi tutto il mondo, dai più piccoli ai più grandi, dai Beechcraft Super King ai Boeing 747, partendo da nazioni piccole come l’Honduras o la Svizzera per arrivare alle più grandi come gli Stati Uniti o la Russia. Nel libro quindi potrete trovare una varietà infinita di velivoli, che sicuramente qualche lettore avrà fotografato almeno una volta nella vita! Non saranno presenti gli aerei governativi con livree di compagnie aeree, come quelli del governo indiano o di quello dell’Azerbaigian. Si toccheranno tutti e 5 i continenti e più o meno tutti i più grandi aeroporti del mondo (nelle didascalie la località dove è stata scattata la foto verrà identificata con il codice aeroportuale ICAO, 4 lettere, e non con il nome dell’aeroporto per ragioni di spazio).
Brossura, 20 x 28 cm. pag. 116 illustrato con foto a colori
Testo in lingua italiana/inglese
Stampato nel 2019 da IBN
-
Aerei italiani del 1919-1945 – Cosa rimane
€40.00Il periodo storico preso in considerazione in questa opera inizia con la fine della Grande Guerra e arriva alla conclusione della Seconda Guerra Mondiale. In questo periodo il progresso dell’aviazione ebbe un balzo inimmaginabile, gli aeroplani diventarono le macchine più innovative generate dall’ingegno umano e gli aerei assunsero spesso forme insolite e di notevole bellezza. Uomini di eccezionale valore e le loro strabilianti imprese destano sempre stupore e ammirazione, ma ciò che resta di quella produzione è veramente ben poco. Ciò che resta è stato ora il più possibile recuperato dall’Aeronautica Militare, restaurato ed esposto nel Museo di Vigna di Valle. Nel volume vengono elencate in ordine alfabetico le ditte aeronautiche che produssero, anche solo su licenza, i pochi superstiti e viene fornita una sintesi della loro conservazione, vengono inoltre segnalati codici e matricole non originali, applicati cioè durante i numerosi interventi di riverniciatura, inoltre profili a colori inseriti nel testo ricostruiscono l’aspetto di alcuni velivoli durante il loro servizio, prima di alterazioni dovute a restauri poco accurati.
Cartonato, 29 x 21,5 cm. pag. 186 interamente illustrate con circa 198 foto a colori, 83 foto b/n e 29 profili a colori Stampato nel 2011 a cura dell’Autore
-
Aerial platform operations DVD
€26.00Questo bel DVD assolutamente inedito introduce al mondo delle operazioni condotte da una piattaforma aerea – sorveglianza, ricerca e recuperi, operazioni marittime – dalla pianificazione della missione alla stima dei costi, tecniche e metodi, armi leggere e elicotteri, codici e molto altro per ben 2 ore.
Dvd a colori, durata 120 minuti circa, lingua inglese
Prodotto da Magpul Dynamics
-
Aerinautica Militare. Le unità Nike della 1ª Aerobrigata attraverso l’araldica 1959-2006
€25.00Giorgio Catellani
Il libro tratta gli stemmi che hanno identificato le unità dell’Aeronautica Militare dotate del sistema Nike, nelle varie versioni: – in metallo da applicare allla giacca dell’uniforme (presentati al 100% delle dimensioni reali); – in stoffa/plastica per le combinazioni da lavoro e le uniformi da combattimento e servizio. In sintesi, si tratta degli emblemi che, per semplicità, si tende ad indicare come “toppe” o “patch” e che, in questo lavoro, sono in genere definiti “distintivi da tuta” (con dimensioni ridotte al 50% rispetto a quelle quelle originali); – per crest da parete (illustrati in genere al 25% delle misure effettive). In conclusione, sono anche presentati i distintivi che si riferiscono al missile Nike Hercules. Oltre ad alcune notizie circa l’impiego del sistema Nike in ambito AM, per ogni ente preso in esame sono riportate anche brevi indicazioni di tipo storico, che sintetizzano le vicende delle unità stesse. Inoltre, sono inserite alcune foto che documentano l’applicazione delle insegne sulle uniformi/combinazioni da lavoro indossate dal personale, relative a specifici fatti o, comunque, ritenute significative ai fini della trattazione.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 122 riccamente illustrato con foto a colori e b/n
Stampato nel 2023 da Athena Books
-
Aeritalia – Aermacchi – Embraer. AMX. A-11/T-11 Ghibli
€32.00AA.VV.
L’AMX è uscito recentemente di scena dopo un percorso, all’interno dell’Aeronautica, durato 35 anni. Se l’avvio è stato incerto con il passare degli anni l’AMX ha dimostrato di essere un velivolo capace di portare a termine la missione affidatagli. E’ stato impegnato in svariate missioni all’estero (Kosovo, Afghanistan, Libia, Kuwait) totalizzando oltre 18.500 ore di volo operative. Il libro con 450 foto, 4 profili e un walkaround di 30 pagine tratta in modo organico tutti i reparti che hanno avuto in dotazione l’AMX evidenziando l’evolversi delle insegne. In appendice utili informazioni per i modellisti
-
Aermacchi
€42.50Questa monografia, costituita essenzialmente da immagini fotografiche d’epoca ma sempre vive ed attuali, è dedicata alla prestigiosa schiera delle creazioni Aermacchi, in particolare quelle in servizio durante la Seconda Guerra mondiale: i mediocri Macchi MC.200, i pregevoli Macchi MC.202 e il magnifico Macchi MC.2057V, con tutte le varianti. Questi, vincitori o vinti, volarono fino agli ultimi giorni di guerra, in tutti i cieli che sovrastavano ogni tipo di territori dalle pietraie di Malta alle tundre della Russia. Le fotografie, talvolta perfette, talvolta lievemnte sfoacate, in qualche caso anche a colori, provengono da Archivi storici e da collezioni private.
Rilegato 21 x 29,5 cm. pag. 256 con circa 400 foto b/n
Testo bilingue italiano/inglese
Stampato nel 2006 da IBN
-
Aerodromes of Fighter Command then and now
€65.00Il Fighter Command della RAF fu costituito nel luglio 1936 per strutturare l’elemento aereo, ovverosia la caccia, per la difesa della Gran Bretagna. Gli aeroporti di cui il comando sopraindicato aveva a disposizione, erano divisi in diversi gruppi: il n. 9 a Occidente dell’isola, il n. 10, che copriva il sud-ovest, il n. 11 nel sud-est del pese, il n. 12 sul lato orientale e il n. 13 e il n. 14 che proteggevano l’estremo nord. Il volume analizza l’attività di oltre 90 aeroporti che furono le basi dei cacciatori della Royal Air Force durante la Seconda Guerra Mondiale. Molti di questi campi dopo aver svolto il loro servizio operativo, sono tornati ad essere campi agricoli, altri hanno ceduto all’invasione delle abitazioni o delle industrie, mentre un certo numero ha continuato ad essere utilizzato per compiti operativi. Lavoro veramente superbo di After the Battle.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 360 con circa 400 fotografie e 70 mappe delle basi aeree.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da After of the Battle
-
Aerofilia Italiana 1884-1920 – Dai pionieri dell’aviazione agli «Assi» della grande guerra
€60.00Un catalogo storico descrittivo, la storia cronologica dell’aviazione militare italiana e dei timbri di reparto, con la presentazione di Roberto Gentilli, storico aeronautico. Studio integrale con 1.423 timbri elencati, con valutazioni in punti di rarità basati sulla frequenza del timbro di reparto, del suo colore e dell’eventuale timbro di posta militare impresso. Nell’ambito della guerra italo-turca, per la prima volta i volantini in lingua araba con la traduzione in italiano e i messaggi lanciati dai dirigibili alle nostre truppe: un tassello inedito per la storia dell’aviazione vista da un aerofilatelista e dal punto di vista della storia della posta militare. Molto interessanti le notizie poco note della presenza dei reparti aviatori italiani in altri paesi e delle aviazioni alleate di Francia e Gran Bretagna in Italia durante la Prima guerra mondiale. Per ogni capitolo, la storia dell’aviazione relativa, dagli aerostieri ai dirigibilisti, agli aviatori del Regio Esercito e della Regia Marina, la dislocazione dei reparti.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 233 completamente ilustrato con foto di cartoline originali a colori
Stampato nel 2015 da Vaccari
-
Aerofilia italiana. Dai Pionieri dell’aviazione agli “Assi” della Grande Guerra. 1884-1920
€60.00Fiorenzo Longhi
Il catalogo storico descrittivo dei timbri di reparto dell’aviazione militare italiana, con la presentazione di Roberto Gentilli, storico aeronautico. Nel centenario dell’entrata dell’Italia nella prima guerra mondiale, nel 2015, viene presentato uno studio integrale dei timbri di reparto dell’aviazione, al momento noti (1.423 timbri elencati, dai precursori alla fine della prima guerra mondiale), con le loro valutazioni in punti di rarità basati sulla frequenza del timbro di reparto, del suo colore e dell’eventuale timbro di posta militare impresso sul pezzo in oggetto. Nell’ambito della guerra italo-turca vengono elencati per la prima volta i volantini in lingua araba con la loro traduzione in italiano e i messaggi lanciati dai dirigibili alle nostre truppe, che aggiungono un tassello inedito alla storia dell’aviazione vista da un aerofilatelista e dal punto di vista della storia della posta militare.
-
Aeronautica – Regia Aeronautica Vol. I – II
€40.00“Storiche” monografie della Squadron Signal sulla Regia Aeronautica durante la SEconda Guerra Mondiale. Negli anni in cui furono pubblicate le due monografie, l’editore americano era la casa editrice di punta per quanto riguarda il modellismo aweronautico. Le monografie sono interamente illustrate con immagini in b/n e 8 pagine di tavole a colori con decine di disegni dei mezzi impiegati dalla Regia A. Per collezionisti.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 64 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1976 da Squadron/Signal Publications
Condizioni delle monografie: usate in ottime condizioni.
-
Aeronautica Macchi Fighters. C.200 Saetta, C.202 Folgore, C.205 Veltro
€65.00Luigino Caliaro
In questo studio approfondito, dettagliato ed esaustivo, lo storico dell’aviazione Luigino Caliaro racconta la storia dei tre più importanti aerei da caccia dell’Aeronautica Macchi di Varese, utilizzati nella Seconda Guerra Mondiale. Il C.200 Saetta fu progettato nel 1935 da Mario Castoldi come caccia a corto raggio alimentato da un motore radiale Fiat A.74 R.C.38 a 14 cilindri e armato con due mitragliatrici da 12,7 mm. Alla fine della guerra ne furono costruiti circa 1.150 esemplari. Il C.202 Folgore era equipaggiato con il motore in linea tedesco Daimler-Benz 601A, costruito su licenza dell’Alfa Romeo. Infine, il C.205 Veltro era alimentato dal più potente Daimler-Benz DB 605. Utilizzando resoconti provenienti da archivi aziendali e militari, l’autore ripercorre le origini dell’Aeronautica Macchi prima di esaminare la progettazione e lo sviluppo di ciascun tipo di velivolo, nonché la produzione, i prototipi e gli aspetti tecnici di ciascun tipo. Il volume, riccamente illustrato, contiene inoltre i dettagli delle varianti operative e dei progetti, oltre a un resoconto dettagliato della storia di ciascun velivolo in servizio presso la Regia Aeronautica, l’Aviazione Nazionale Repubblicana, l’Aeronautica Militare tedesca e la Legione Aerea croata. Inoltre viene trattato il servizio di alcuni velivoli (Macchi 205) con l’aeronautica italiana del dopoguerra e la carriera operativa di quest’ultimo velivolo, con la Royal Egyptian Air Force, nonché modelli di verniciatura, marcature, stemmi e distintivi.
Rilegato, 23,5 x 31,5 cm. pag. 288 riccamente illustrato con foto circa 650 foto e disegni tecnici b/n e 48 pagine di profili e foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Crecy
-
Aeronautica militare italiana nella Seconda Guerra Mondiale
€18.00Gianni Rocca
Questo libro racconta l’avventura dell’Aeronautica italiana. Basandosi sull’analisi minuziosa dei dati, ricostruendo le operazioni di guerra e combinando la storia militare con quella politica e sociale, Gianni Rocca mostra l’inadeguatezza della macchina bellica che si nascondeva dietro la propaganda trionfalistica del regime. Nella notevole distanza tecnologica e strategica che separava le forze aeree italiane da quelle degli altri paesi europei, l’unica risorsa era il coraggio dei “disperati”, cioè quei piloti impavidi e determinati che accettavano di volare ogni giorno.
-
Aeronautica Nazionale Repubblicana 1943-1945. The Aviation of the Italian Social Republic
Il prezzo originale era: €27.00.€13.50Il prezzo attuale è: €13.50.Eduardo Gil Martinez 27.00 (sconto 50%)
Proseguendo con lo studio delle forze aeree poco conosciute che hanno combattuto nei cieli europei durante la Seconda Guerra Mondiale, in questo libro si prende in considerazione l’aviazione italiana che dopo l’armistizio del 1943, proseguì la lotta sotto il comando di Benito Mussolini, a fianco dell’alleato tedesco: l’Aeronautica Nazionale Repubblicana (ANR). A quel tempo, due diverse forze aeree italiane combattevano nel teatro delle operazioni del Mediterraneo (una alleata dei tedeschi, l’altra degli Alleati), sebbene non si fossero mai scontrate direttamente. Fortunatamente, diverse opere di autori italiani (e non italiani) hanno salvato l’ANR dall’oblio. Le opere scritte da D’Amico, Valentini, Di Terlizzi, Garello, Arena, Neulen, Beale, Gentili, ecc. Hanno fornito una grande quantità di informazioni sull’argomento. Questo libro mira a fornire una storia completa dell’ANR dalla sua costituzione alla fine della Seconda Guerra Mondiale, concentrandosi non solo sulla sua forza aerea, ma anche sulle forze di terra appartenenti all’aeronautica.
Brossuar, 17 x 24 cm. pag. 140 illustrato con circa 80 foto b/n e 11 profili a colori
Stampato nel 2018 da Kagero