Visualizzazione di 3889-3936 di 13411 risultati
-
German Paratroopers Vol.1 – Uniforms and Equipment 1936-1945
€95.00Stupenda opera in tre Volumi dedicata alle Uniformi e agli equipaggiamenti dei Fallschirmjäger tedeschi Durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo primo volume presenta, attraverso una Vasta iconografia che comprende oltre 1.000 foto a colori e 280 in bianco e nero (molte delle quali inedite), le uniformi graublaue, le tenute di volo, le calzature, le tenute tropicali e invernali, tenute speciali, ecc. Questa serie di tre libri diverranno il supporto indispensabile per i collezionisti, appassionati di uniformi e gli storici militari in generale. E’ sicuramente lo studio più completo realizzato fino a oggi, e fornisce approfondimenti su quasi ogni elemento uniformologico – tra cui tutti i modelli di tenuta da lancio, e le attrezzature utilizzate dai reparti aviotrasportati dalla metà degli anni trenta, sino a maggio 1945. Ovviamente vengono anche analizzate tutte le insegne specifiche di reparto. Infine, l’opera fornisce riepiloghi di approfondimento delle operazioni in cui hanno combattuto i “Diavoli Verdi”: dagli assalti aerei in Norvegia, Belgio Fort Eben Emael, Olanda e Creta, ai combattimenti terrestre in Nord Africa, Russia, Italia e la Normandia, attraverso la battaglia delle Ardenne, fino agli ultimi giorni del Terzo Reich. L’autore e l’editore sono stati in grado di attingere a un livello di cooperazione con i collezionisti e musei di tutto il mondo senza precedenti, potendo prendere in esame tutte le tipologie di equipaggiamento utilizzate: l’uniforme blu-grigia; la tenuta da lacio; i pantaloni da paracadutista; le calzature; l’abbigliamento tropicale e invernale; le tute e, tutta la panoplia di abbigliamento non standard.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 366 completamente i9llustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Zeughaus Verlag Gmbh
-
German Paratroops – Uniforms, Insignia & Equipment of the Fallschirmjager in World War II
€85.00Quest’opera, completamente ilustrata, è un dettagliato e approfondito studio sulle uniformi e gli equipaggiamenti dei soldati di elite della Germania – i paracadutisti – mostra autentiche uniformi, tute da lancio, scarpe e scarponcini, elmetti, occhiali, guanti, coltelli, bandiere, documenti e molto altro attraverso superbe fotografie a colori. Ogni oggetto è esaminato da diverse parti, nel minimo dettaglio, accompagnato da molte fotografie originali, molte inedite, tratte da archivi di guerra. Il volume è completato da un breve capitolo dedicato alle altre truppe aeree dell’Asse, come quelle italiane o quelle ungheresi. Sicuramente rappresenta una importante opera di consultazione e riferimento per collezionisti, storici e modellisti.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 197 con circa 400 fotografie a colori e 59 b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2000 da Schiffer
-
German Paratroops in North Africa – Tropical Uniforms Headgear and Insignia of the Fallschirmjäger in World War II
€119.00Questo libro, di grande formato, inteamente illustrato con moltissime fotografie a tutta pagina, rappresenta uno studio approfondito sulle uniformi tropicali, copricapi e insegne della Luftwaffe usate dai paracadutisti in Africa Settentrionale durante la Seconda Guerra Mondiale. Foto originali e fotografie a colori scattate appositamente per l’opera mostrano rare uniformi e equipaggiamenti, comprese tute da lancio tropicali, elmetti da lancio della Ramcke Brigade, berretti degli ufficiali, scarponcini e stivaletti, cinture, mostrine, sacche, documenti ed effetti personali, armi e accessori. Fornisce inoltre un’accurata descrizione della progettazione e dello sviluppo delle tute da lancio tedesche nel corso della guerra. Il volume, per la quantità di informazioni e immagine fornite è sicuramente importante per storici e collezionisti.
Rilegato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 304 completamente illustrato con circa 487 foto a colori e 106 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Schiffer
-
German pioneer equipments and vehicles
€45.00Frutto di sette anni di ricerche, questo libro è il primo di una serie dedicata ai veicoli anfibi – in particolare quelli utilizzati per guadare i fiumi – e agli equipaggiamenti utilizzati dai Pionieri tedeschi nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Questo volume in particolare esamina come i veicoli anfibi sviluppati per i Pionieri Tedeschi si siano evoluti dai primi passi negli anni trenta fino ai progetti segreti della fine della guerra di cui restano i disegni dei progetti. Il libro, che costituisce sicuramente una bella opera di riferimento sull’argomento, è accompagnato da un notevole apparato iconografico costituito da più di trenta fra disegni tecnici e profili a colori, più di 200 fotografie originali in bianco e nero, di cui la metà inedite.
Cartonato 23 x 31 cm. pag. 128 interamente illustrate con foto B7n e colori + 38 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Histoire & Collections
-
German S-Boats – Shipcraft series 6
€29.00La serie ‘Ship Craft’ fornisce informazioni dettagliate sulla creazione e la modifica di modelli in scatole di montaggio relativi a famose classi di navi da guerra. Riccamente illustrato, ogni prodotto fornisce al modellista, attraverso una breve storia della classe oggetto, tutta una serie di informazioni, mettendo in evidenza eventuali differenze tra navi della stessa classe. Le informazioni includono colorazioni e camouflage, profili, foto a colori e disegni in scala. Il volume termina con una biografia relativa ai titoli che sono stati pubblicati sulle motosiluranti tipo E-Boot.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 illustrato con oltre 100 foto di modelli e navi in azione b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Seaforth Publishing
-
German Self-Propelled Guns on the Battlefield – World War Two Photobook Series Vol. 19
€38.00Il volume che appartine alla serie “World war Two Photobook Series”, attraverso un centinaio di fotografie a piena pagina, analizza una delle categorie più interessanti, riguardo i mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale: l’artiglieria semovente. Vengono mostrate tutte le varie tipologie di mezzi utilizzate dai Tedeschi durante il conflitto, da quelli derivati da mezzi catturati (è il caso di quelli cecoslovacchi e russi) a quelli derivati da piattaforme di carria armati in servizio, a quelli costruiti specificatamente per questo utilizzo che, nella parte finale del conflitto assunsero un’importanza anche superiore a quella dei carri armati. Le immagini sono di ottima qualità, coadiuvate da esaustive didascalie e mostrano questi poderosi mezzi corazzati nei vari fronti di guerra. Vengono anche mostrati, nei particolari, anche alcuni mezzi distrutti o, in riparazione. Volume indicato dia per gli estimatori del libro fotografico sia per i modellisti.
Rilegato, 30 x 21,3 cm. pag. 110 ompletamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Peko Publishing
-
German Small Arms Markings – From Authentic Sources
€75.00Questo importante volume dedicato alle armi portatili tedesche, analizza i marchi che contraddistinguevano le armi in dotazione alle unità dell’Esercito Imperiale, della Marina Imperiale, dell’Esercito Coloniale Imperiale, dell’Esercito e della Polizia di Weimar. Pone in evidenza l’spezione e l’accettazione delle pistole 08 e i diversi marchi per i militari dell’esercito e per la polizia. Viene inoltre mostrato l’enco degli ispettori per Erfurt 1900-1914 e Spandau 1900-1914, l’rganizzazione dell’accettazione delle armi dell’esercito tedesco nel 1939 e durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro presenta, infine, una pagina dedicata ai diversi marchi utilizzati, un’altra pagina con i termini gotici codificati e un glossario dei termini tedeschi. Per collezionisti.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 148 con otre 200 tra foto b/n e illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1997 da Mowbray
-
German States Against Napoleon. Brunswickers Russo-German Legion and Saxon Duchies (1796-1815)
€55.00Digby Smith
Attraverso 32 mappe, 16 tabelle, e illustrazioni in bianco e nero, il libro si concentra sugli stati tedeschi minori che hanno combattuto contro i francesi tra il 1796 e il 1815, sulla base di tre storie di reggimento. Contiene capitoli a cura di Stephen Summerfiled con dettagli delle uniformi e degli stendardi. Nel 1809, i Black Brunswickers attuarono la loro valorosa marcia verso il Mare del Nord dopo la sconfitta dell’Austria. Combatterono in Spagna (1810-14) e a Quatre Bras e Waterloo. La legione russo-tedesca fu formata dai russi da “volontari” principalmente tedeschi nel 1812 prima di essere trasferita alla paga britannica. Il battaglione Sassonia-Weimar Scharpschützen combatté con i prussiani ad Auerstedt nel 1806. Nel 1807, il contingente formò il III/4° reggimento Rheinbund “Ducati sassoni” che combatté nel Tirolo (1809), la guerra peninsulare (1810-11) , vicino a Vilnius nel 1812 e nella difesa di Danzica (1813). Il battaglione della Turingia, catturato, combatté contro Napoleone a Lipsia nel 1813.
Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 286 con molte illustrazioni b/n tra cui 16 tabelle, 17 ordini di battaglia e 32 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Ken Trotman
-
German Submachine Guns 1918–1945 – Bergmann MP18/I, MP34/38/40/41, MKb42/43/1, MP43/1, MP44, StG44, Accessories
€36.00Illustratissima collana di monografie dell’editore americano Schiffer, su licenza della francese Regi-Arm, dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle pistole mitragliatrici tedesche del periodo 1918-1945.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 80 completamente illustrato con circa 370 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Schiffer
-
German Super Heavy Panzer Projects of World War II – Wehrmacht Concepts and Designs
€49.00Gli uffici di progettazione di mezzi corazzati furono coinvolti per la prima volta nello sviluppo di mezzi di categoria “pesante” dopo il termine della Prima Guerra Mondiale. Oltre ai progetti tedeschi e inglesi, anche l’Unione Sovietica era affascinata da questi “mostri corazzati”. Dietro a questa idea, c’era il concetto di trasferire il pesante armamento della guerra navale alla guerra terrestre. Questi veicoli superpesanti dovevano muoversi attraverso la terra nel modo in cui le navi da guerra si muovevano sul mare e dovevano essere in grado di sconfiggere simultaneamente le forze nemiche da qualsiasi direzione. Dopo il suo apprezzato lavoro sulla Panzerkampfwagen “Maus”, Michael Fröhlich, rivolge la sua attenzione agli altri design super pesanti della Wehrmacht, come il Grille 17, il Löwe VK 7001, il Räumer S, il Mörser Bär, l’E -100 (successore di Maus) e l’obice corazzato Urling da 1.100 tonnellate. Fröhlich descrive in modo completo il loro sviluppo, la tecnologia e i test e l’eventuale destino di quei veicoli che sono stati costruiti in pochi prototipi o solo progettati. Molte fotografie e disegni dei veicoli rari e mai pubblicati prima, completano questo lavoro unico.
Rilegato, 22,3 x 28,5 cm. pag. 176 riccamente illustrato con 210 foto e disegni tecnici b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Schiffer
-
German Swords of World War II – A Photographic Reference Vol. I Army
€99.00Questo primo volume di una serie di tre dedicati alle spade tedesche della Seconda Guerra Mondiale, frutto di parecchi anni di accurate ricerche da una parte e dall’altra dell’Atlantico con il contributo di parecchi importanti collezionisti, è in particolare è dedicato alle armi dell’Esercito. Ogni volume è riccamente illustrato con fotografie originali, disegni tratti da cataloghi e nuove fotografie di oggetti da collezione. Quest’opera accurata è sicuramente di fondamentale interesse per collezionisti e appassionati, ma anche per chi comincia a cimentarsi in questo campo, perché offre un accurato studio sulle delle tecniche di fabbricazione delle spade, sui colori, le incisioni, le varianti e i pezzi unici.
Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 304 con oltre 400 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato da Schiffer
-
German Swords of World War II – A Photographic Reference Vol. II. Luftwaffe Kriegsmarine SA SS
€99.00Questo secondo volume di una serie di tre dedicati alle spade tedesche della Seconda Guerra Mondiale, frutto di parecchi anni di accurate ricerche da una parte e dall’altra dell’Atlantico con il contributo di parecchi importanti collezionisti, in particolare è dedicato alle armi della Luftwaffe, della Kriegsmarine, della SA e della SS. Ogni volume è riccamente illustrato con fotografie originali, disegni tratti da cataloghi e nuove fotografie di oggetti da collezione. Quest’opera accurata è sicuramente di fondamentale interesse per collezionisti e appassionati, ma anche per chi comincia a cimentarsi in questo argomento, perché offre un accurato studio della storia dellle spade, le tecniche di fabbricazione, le incisioni, le varianti e i pezzi unici.
Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 304 con oltre 400 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato da Schiffer
-
German Swords of World War II – A Photographic Reference Vol. III. DLV Diplomats Customs Police and Fire Justice Mining Railway Etc.
€99.00Questo secondo volume di una serie di tre dedicati alle spade tedesche della Seconda Guerra Mondiale, frutto di parecchi anni di accurate ricerche da una parte e dall’altra dell’Atlantico con il contributo di parecchi importanti collezionisti, in particolare è dedicato alle armi della Luftwaffe, della Kriegsmarine, della SA e della SS. Ogni volume è riccamente illustrato con fotografie originali, disegni tratti da cataloghi e nuove fotografie di oggetti da collezione. Quest’opera accurata è sicuramente di fondamentale interesse per collezionisti e appassionati, ma anche per chi comincia a cimentarsi in questo argomento, perché offre un accurato studio della storia dellle spade, le tecniche di fabbricazione, le incisioni, le varianti e i pezzi unici.
Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 304 con oltre 400 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato da Schiffer
-
German trench mortars and infantry mortars 1914 – 1945
€15.00Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita ai mortai tedeschi da trincea e da fanteria.
Brossura punto metallico 21,5 x 28 cm. pag. 48 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1996 da Schiffer
-
German U-Boat Ace Adalbert Schnee – The Patrols of U-201 in World War II
€39.00Pochi comandanti simboleggiano l’evoluzione dele tattiche degli U-Boat tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale come Adalbert “Adi” Schnee. A partire dal 1940, Schnee, comandò successivamente tre U-Boot: l’U-6, l’U-60 e l’U-121- con cui registrò i suoi primi successi in Atlantico. Dall’inizio del 1941, fu nominato comandante dell’U-201, il primo del tipo VIIC assegnato alla I Flottiglia. Durante sette pattuglie con questo U-Boat, che lo avrebbe portato a navigare sulle coste delle Americhe e dell’Africa, ricevette la Croce di cavaliere con foglie di quercia. Con 15 navi affondate nel convogli in mezzo all’Atlantico, diventò uno specialista in questo tipo di attacco. Comandante dell’U-2511 nel maggio 1945, fu il solo comandante a svolgere missioni di combattimento reale con gli U-Boat tipo XXI. Con l’aiuto dei giornali di bordo e la recente scoperta di una notevole collezione di immagini di un corrispondente di guerra, questo libro esamina l’incredibile carriera di combattimento di Schnee.
Rilegato, 23 x 30 cm. pag. 96 con numerose foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Schiffer
-
German U-Boat Ace Carl Emmermann – The Patrols of U-172 in World War II
€39.00Sebbene fosse entrato in combattimento solo alla fine di maggio del 1942, Carl Emmermann riuscì nell’impresa di affondare ventisei navi alleate in sole quattro pattuglie di combattimento, mentre comandava l’U-172, diventando il tredicesimo comandante di U-Boat nella classifica degli affondamenti. L’U-172, un U-Boat di tipo IXC, operò in tutto l’Atlantico, durante le sue quattro pattuglie sotto il comando di Emmermann. La terza pattuglia dell’U-172 lungo le coste del Sud-Africa, la più lunga con ben 131 giorni trascorsi in mare, aggiunse otto navi alla sua lista di successi; furono anche i primi affondamenti attuati in quest’aerea del sud-atlantico dagli U-Boat tedeschi. Alla sua sesta missione di caccia, comandato da un altro ufficiale, l’U-172 sarebbe affondato nel dicembre 1943. Nel 1944, con l’ottenimento della Croce di cavaliere con foglie di quercia, Emmermann ricevette l’ordine a St. Nazaire, in Francia, di comandare la sesta flottiglia di U-boat della Kriegsmarine. Più tardi in Germania, divenne il nuovo sub-specialista per l’U-boat Type XXIII, e negli ultimi mesi della guerra comandò un battaglione di marinai in difesa di Amburgo. Questa biografia descrive tutte le pattuglie dell’U-Boat 172, portate a termine durante la Seconda Guerra Mondiale. il volume contiene oltre 230 immagini e mappe.
Rilegato, 23 x 30,5 cm. pag. 80 con circa 230 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Schiffer
-
German U-Boat Ace Heinrich Lehmann-Willenbrock – The Patrols of U-96 in World War II
€39.00Con il successo internazionale del film U-boot, l’U-96 è diventato senza dubbio il più famoso di tutti i sottomarini tedeschi. Questo libro presenta la vera storia dell’U-96 e del suo leggendario comandante Heinrich Lehmann-Willenbrock. Impiegato continuamente in combattimento, dal settembre 1940 al marzo 1945, partendo dalle basi di Kiel, in Germania, così come da Lorient e St. Nazaire, sulla costa occidentale della Francia, operò continui ed intensi combattimenti contro le navi alleate. Durante undici pattuglie di combattimento nell’Atlantico settentrionale sotto il comando di Lehmann-Willenbrock, l’U-96 affondò ventiquattro navi alleate, ottenendo infine per il suo comandante la Croce di cavaliere con foglie di quercia. Una di queste pattuglie è stata documentata dal corrispondente di guerra Lothar-Günther Buchheim, il materiale realizzato fu utilizzato in seguito proprio per la realizzazione del film U-Boot. Questa biografia di Heinrich Lehmann-Willenbrock e la storia dell’U-96 son state realizzate, sia utilizzando la documentazione degli archivi tedeschi, sia le memorie di alcuniu membri dell’equipaggio.
Rilegato, 23 x 30 cm. pag. 80 illustrato con circa 230 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Schiffer
-
German U-Boat Ace Peter Cremer – The Patrols of U-333 in World War II
€39.00Questa è l’incredibile storia del leggendario comandante di U-boat, destinatario della Croce di cavaliere, Peter Cremer, asso dei sommergibili tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Cremer venne nominato comandante dell’U-333, un tipo VIIC con un equipaggio ben affiatato. Durante la sua prima pattuglia nel Nord Atlantico l’U-333 affondò tre navi; Purtroppo, la sua terza vittima era in realtà una nave da corsa tedesca. Cremer, per questo fatto, venne assolto davanti a una corte marziale. Durante il suo secondo pattugliamento, l’U-333 è venne speronato da una nave alleata prima di raggiungere le coste americane. Le sue azioni successive furono altrettanto incredibili. Nel mese di aprile 1945, a Cremer venne ordinato di assumere il comando di una unità di panzer: il Marine-Panzer-Vernichtungsbataillon, che è stato accreditato della distruzione ventiquattro carri armati!! Cremer finì la guerra come capo del battaglione di sicurezza dell’Ammiraglio Donitzs. Il volume è corredato da oltre 200 immagini e mappe.
Rilegato, 23,5 x 30,5 cm. pag. 80 illustrato con circa 215 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
German U-Boat Ace Rolf Mützelburg – The Patrols of U-203 in World War II
€39.00L’ufficiale di marina tedesco Rolf Mützelburg, fu una delle figure di spicco degli U-Boat tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo aver ottenuto, nelle sue iniziali quattro missioni, i primi successi contro i convogli del Nord Atlantico, riuscì ad individuare le sue nuove vittime direttamente lungo le coste del Canada. Mützelburg ricevette le più alte decorazioni del periodo ed è diventato uno dei principali assi di U-Boat. Inoltre, ha condiviso con Adalbert Schnee, Teddy Suhren, e Erich Topp, il raro privilegio di essere affettuosamente soprannominato dall’ammiraglio Dönitz come “The Four Aces.” La scoperta di un album di foto di un membro dell’equipaggio dell’U-203, integrato da immagini provenienti dagli archivi a Cuxhaven, ci permette di illustrare la storia sorprendente di questo personaggio con 240 fotografie e documenti. le undici missioni di combattimento dell’U-203 sono descritte con precisione grazie a numerose mappe e schizzi e la traduzione completa del suo giornale di bordo.
Rilegato, 23 x 30 cm. pag. 96 con circa 240 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Schiffer
-
German U-boat Aces Karl-Heinz Moehle, Reinhard Hardegen & Horst von Schroeter. The Incredible Patrols of U-123 in World War II
€39.00Luc Braeuer
Questo volume della serie “U-Boot Aces” presenta i tre capitani della marina tedesca – Karl-Heinz Moehle, Reinhard Hardegen e Horst von Schroeter – che comandarono l’U-123, un U-Boot di tipo IXB. nel corso di 12 pattuglie e 720 giorni in mare, durante il periodo di combattimento di quattro anni durante la Seconda Guerra Mondiale, l’U-123 arrivò ad affondare ben 44 mercantile e navi da guerra alleate, classificandosi con il terzo sommergibile che attuò più affondamenti nel corso del conflitto. Moehle, il primo comandante dell’U-123, condusse con successo tre pattuglie nel Nord Atlantico e fu insignito della Croce di Ferro. Hardegen affondò la sua prima nave nelle acque degli Stati Uniti e alla fine ricevette la Croce di cavaliere con fronde di quercia. Schroeter, nominato comandante dell’U-123 nel giugno 1942, ricevette anche la Croce di Ferro dopo quattro pattuglie di combattimento. Vengono discusse in dettaglio tutte le 12 pattuglie da combattimento dell’U-123, così come la sua partecipazione al film di propaganda in tempo di guerra U-boats Westward! Le rara fotografie riportate nel volume, provengono dall’archivio tedesco degli U-boat di Cuxhaven, così come da ex membri dell’equipaggio.
-
German U-Boat Type VII
€15.00Questa monografia che è molto simile, anche nel formato, alla collana Squadron “In Action”, fornisce una breve storia degli U-Boats tipo VII della Kriegsmarine e delle sue varianti. Le illustrazioni e le foto sono tutte in bianco e nero, ma riescono a dare una chiara idea di come queste macchine fossero efficienti e mortali.
Brossura, 28 x 21 cm. pag. 48 illustrato con 75 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1992 da Schiffer Publishing
-
German U-Boat type XXi
€20.00Il sottomarino tedesco U-boat Tipo XXI al momento del suo sviluppo, verso la fine della Seconda Guerra Mondiale, era una macchina rivoluzionaria. Il libro ripercorre la storia, l’evoluzione e il breve utilizzo di questo insidioso mezzo sottomarino, attraverso fotografie e disegni in b/n. Due brevi considerazioni: se il mezzo si fosse reso disponibile solo un anno prima, avrebbe causato agli Aleati problemi tali da allungare la conclusione della guerra, e poi, come è possibile che i mezzi realizzati abbiano avuto un ruolo limitatissimo in quegli ultimi mesi di guerra?
Brossura, cm. 21,5 x 28 cm. pag. illustrato con circa 62 foto b/n e alcuni disegni
Testo in lingua inglese
Stampato nel da Shiffer Publications
-
German Uniforms Insigna and Equipment 1918-1923 – Freikorps Reichswehr Vehicles Weapons
€79.00Questo volume, completamente illustrato, tratta le uniformi e le insegne dei militari tedeschi in transizione tra le trincee del fronte dell’Ovest, le strade di Berlino, Monaco e delle altre città, fino ai contesti più freddi con i Polacchi e i Comunisti nel Baltico e infine la campagna della Ruhr. Le fotografie e le moltissime illustrazioni a colori dipinte e disegnate durante quel periodo violento, fanno sì che questo volume sia unico e indispensabile per ricercatori, storici e modellisti.
Rilegato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 184 interamente illustrato con circa 220 foto b/n, 4 foto a colori e 22 tavole con illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Schiffer
-
German unit insignia of WWII
€33.00Waldemar Trojca, John Fedorowicz
Questo fascicolo, completamente illustrato, prima parte di un’opera dedicata alle insegne delle unità tedesche nel corso della Seconda Guerra Mondiale, si occupa in particolare delle unità di terra. La pubblicazione, molto schematica, accompagna le fotografie da concise didascalie e da un breve testo di ognuna delle divisioni. Alle tavole che riproducono le insegne delle unità e i profili dei mezzi sono dedicate 24 pagine interamente a colori, inoltre per i modellisti in allegato vengono fornite bellissime decalcomanie delle insegne.
Brossura punto metallico 21 x 30 cm. pag. 80 con molte foto b/n + 18 profili e 252 insegne a colori. In allegato 3 fogli di decalcomanie di insegne
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Trojca
-
German Visor Caps of the Second World War
€36.00Questo volume, completamente illustrato a colori, mostra il meglio delle collezioni relative ai berretti a visiera tedeschi utilizzati durante la Seconda Guerra Mondiale. Cappelli da ufficiali e arruolati di Wehrmacht, Luftwaffe, Kriegsmarine e Waffen-SS, e altri corpi minori, vengono mostrati in 360 fotografie professionali e descritti in un dettagliato testo. Rari e comuni copricapi vengono presentati da tutti i punti di vista e mostrati nel dettaglio, insieme a insegne, cordoncini, firme, marchi di fabbrica e tabelle a colori. I pezzi fotografati, vengono anche confrontati con foto originali d’apoca che, ripropongono gli stessi berretti a visiera indossati dai militari germanici.
Cartonato, 23,5 x 31 cm. pag. 79 completamente illustrato con circa 360 foto per la maggior parte a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Schiffer
-
German Wehrmacht on all Fronts 1939-1945 – Images from Private Photo Albums Vol 2: Wegschilder Infantry U-boats Luftwaffe Generals
€99.00Il volume, completamente fotografico, è suddiviso in due parti: la prima, più consistente, riproduce centinaia di fotografie tratte da album privati, alcune scattate in studio (ritratti) altre al fronte o in momenti di riposo. Sono fotografie più o meno artistiche, ma riproducono lo stato d’animo di chi le ha scattate o di chi è al centro dell’attenzione, i momenti più facili e quelli più difficili, talune scattate di nascosto per non incorrere nella censura, perchè, se trovate dal nemico, avrebbero potuto offrire delle indicazioni, alcune di superiori e di commilitoni e altre ancora, invece, con la propria famiglia. Nella seconda parte, completamente a colori, troviamo iimmagini fotografiche tratte da collezioni private di uniformi, cinture, stivali, berretti, borse, scatole di pronto soccorso, anelli e molto altro, in cui vengono messi in evidenza molti dettagli particolari.
Cartonato con sovracopertina, 31 x 23 cm. pag. 376 completamente illustrato con circa 621 foto b/n e 170 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Schiffer
-
German Wings in Italian Skies. Imperial, inter-war and Luftwaffe military aircraft in Italy, 1911-1945
€75.00Luigino Caliaro
“German Wings in Italian Skies” racconta la storia degli aerei tedeschi in Italia, dal monoplano Etrich ‘Taube’ in poi, ma il vero nucleo del libro si concentra sui tipi della Luftwaffe consegnati alla Regia Aeronautica e all’ANR, come il Ju -87, il Bf 109, il Bf 110, il Do 217 caccia notturno, Fi 156 e Ju 88. Il testo altamente dettagliato è accompagnato da una superba selezione di oltre 600 immagini molto rare, la maggior parte delle quali mai viste o pubblicate prima, e splendidi profili a colori, commissionati all’artista digitale Janusz Światłoń. Sono presenti alcune appendici estremamente interessanti su argomenti diversi, come gli alianti tedeschi in servizio italiano e la storia raramente conosciuta dei piloti italiani che andarono in Germania per addestrarsi a pilotare il Me 163 Komet. Imperdibile
-
German World War II Reenacting – The Wehrmacht in Living History
€49.00Questo libro presenta al lettore il mondo della rievocazione inerente il soldato tedesco nella Seconda Guerra Mondiale. Vediamo, ancora una volta, mezzi corazzati originali perfettamente mantenuti da gruppi di appassionati, insieme a soldati tedeschi in uniforme. Tutto, dai carri armati alle mitragliatrici, agli utensili da cucina è utlizzato dai reenactors per ricreare non solo le battaglie autentiche, ma anche gli aspetti più banali della vita in tempo di guerra, come la manutenzione delle armi e dei veicoli, dormire, cucinare, ecc. L’autore ha selezionato le foto di rievocatori “germanici” di tutto il mondo, persone che spesso e volentieri hanno speso enormi quantità di tempo e denaro per equipaggiarsi in maniera adeguata.
Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 200 completamente illustrato con circa 364 foto a colori
testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Schiffer
-
German Wound Badges in World War II
€29.00Stabilita per la prima volta da Kaiser Wilhelm II nel 1918, l’onorificenza per i soldati feriti venne ristabilita dalla Wehrmacht nel corso della Guerra Civile Spagnola e poi in seguito all’inizio della Seconda Guerra Mondiale. Venne conferita in tre gradi a seconda del numero o del tipo delle ferite subite in guerra. Questo conciso, ma esaustivo libro, tratta i diversi gradi dell’onorificenza e comprende rari documenti e fotografie originali.
Rilegato 18 x 26 pagg. 53 completamente illustrato b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Schiffer
-
Germania religiosa nel Terzo Reich
€40.00Mario Bendiscioli
Il volume, stampato da Morcelliana nel 1936, analizza la situazione religiosa tedesca durante il Terzo Reich. Il problema in Germania era già molto complesso prima dell’avvento di Hitler e del nazionalsocialismo. La presenza della chiesa luterana e calvinista, e l’appartenenza a queste ultime di numerosi esponenti politici tedeschi, aveva causato delle problematiche, sotto forma di una legislazione a volte restrittiva e a volte vincolante per la chiesa cattolica. Il nazionalsocialismo non fece che esarcebare queste problematiche latenti anche se, bisogna amettere che in Germania la chiesa più avversata, fu quella luterana.
Brossura, 22 x 14,5 cm. pag. 310
Stampato nel 1936 da Morcelliana
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Segni del tempo
-
Germania: nazione e soviet. Comunisti e questione nazionale tra Weimar e la DDR
Il prezzo originale era: €16.00.€11.20Il prezzo attuale è: €11.20.Marco Bagozzi
La complicata adesione alla “questione nazionale” per i comunisti tedeschi rappresentò un elemento di debolezza nei confronti dell’aggressività del nazismo durante la Repubblica di Weimar. I residui intellettuali del luxemburghismo nella polemica sulla nazione con Lenin non permisero al Partito Comunista di riconoscere pienamente nella “questione nazionale” un elemento dirimente della politica del primo dopoguerra. Furono tre i momenti in cui il movimento comunista tedesco abbracciò le sorti della nazione, quando cioè emersero gli “eretici” Heinrich Laufenberg e Fritz Wolffheim, quando Karl Radek e il Comintern patrocinarono l’effimera “Linea Schlageter” e quando il Comitato Centrale affrontò il crescente nazismo appoggiando le rivendicazioni nazionali dei tedeschi. Queste problematiche si riverbereranno anche durante la resistenza al nazismo e nella complicata eredità dell’identità nazionale, dibattuta tra riunificazione e orgoglio dell’unico stato socialista tedesco della storia, della DDR.
-
Germanicus – The Magnificent Life and Mysterious Death of Rome’s Most Popular General
€25.00Germanicus (pseudonimo di Giulio Cesare Germanico) è stato considerato da molti romani come un eroe della tempra di Alessandro Magno. La sua morte prematura, in circostanze sospette, ha escluso per sempre la possibilità di un ritorno ad una forma repubblicana dello Stato Romano e, verosimilmente, la conquista a titolo definitivo della Germania Magna (Germania e Paesi Bassi). Questa è la prima biografia moderna di Cesare Germanico, una storia di guerra, ma anche una una storia di intrighi politici e della sua misteriosa morte. Tra i suoi grandi meriti vi fu, senza dubbio, di essere riuscito a far rientrare un ammutinamento delle legioni del Reno, inoltre fu designato a vendicare la sconfitta umiliante di Roma nella battaglia della Foresta di Teutoburgo attraverso la vittoria a Idistaviso (AD 16), e il recupero di due delle tre aquile legionarie. Riconoscendo i suoi successi, l’imperatore Tiberio – suo padre adottivo – gli concesse un trionfo completo, ma gli negò la possibilità di fargli completare la riconquista della Germania, mandandolo invece a comandare le province in Oriente.
Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 338 con circa 11 mappe di battaglie e 50 tra foto e illustrazioni a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Pen & Sword
-
Germanien
€70.00La rivista in questione fu l’unico periodico mensile ufficiale pubblicato dal SS-Ahnenerbe Stiftung (istituto per la Ricerca dell’Eredità Ancestrale) costituita nel 1935 da Heinrich Himmler, Hermann Wirth (uno storico olandese studioso della mitologia Atlantide), e Richard Walter Darré (creatore del concetto nazionalsocialista di “sangue e suolo”. L’Ahnenerbe Stiftung aveva la sua sede a Berlino e il Reichsführer-SS Heinrich Himmler ne era il presidente. L’organizzazione fu impegnata con gli studi con il passato germanico, fece ricerca genealogia e archeologia, in particolar modo su tutto quello che riguardava le antiche scritture runiche e più in generale la simbologia germanicia.
Brossura, 18,5 x 25,5 cm. con varie illustrazioni e foto in b/n
Sono disponibili i seguenti numeri:
N. 10 ottobre 1933
N. 12 dicembre 1933
N. 3 marzo 1937
N. 6 giugno 1937
N. 10 ottobre 1937
N. 4 aprile 1938
N. 8 agosto 1939
Stampato da Offizielles Organ des Ahnenerbes
-
Germany in uniform Vol. 1 – From Reichswehr to Wehrmacht
€28.00Il presente volume è la riedizione di una pubblicazione del 1933 inerente non solo le uniformi dell’esercito e della Marina ma, anche di tutta una serie di organizzazioni militari o para-militari della Germania nazional-socialista. Il volume è interamente illustrato con fotografie in b/n e moltissime tavole a colori che riproduccono le diverse tipologie uniformologiche delle varie organizzazioni rappresentate, e anche particolari delle stesse: mostrine, copricapi, cordonature ecc. Con la sua varietà di soggetti e il fascino innegabile delle sue illustrazioni, il volume ci permette di intravedere quello che la Germania rappresentava dopo la presa del potere di Hitler. La rilettura di molti documenti d’epoca, ha chiarito ulteriormente (perlomeno a quelli che si ostinavano a guardare la storia in maniera del tutto arbitraria) che, la maggioranza dei tedeschi covava il desiderio di vendetta in seguito alle condizioni impossibili e punitive del Diktat di Versailles. Risulta impressionante, il gran numero di cittadini che indossavano una divisa nella pletora delle organizzazioni governative. In particolare il presente lavoro analizza le uniformi di Wehrmacht, Kriegsmarine, Luftwaffe, Polizei, Partito Nazional-Socialista e Croce Rossa dal 1933 al 1935.
Brossura 21 x 25 cm. pag. 100 completamente illustrato b/n e colore
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Histoire & Collections
-
Germany’s First Ally – Armed Forces of the Slovak State 1939-1945
€59.00La Slovacchia si staccò dalla Cecoslovacchia il 14 marzo 1939, con il patrocinio del Terzo Reich di cui divenne il primo alleato, nel settembre dello stesso anno, prendendo parte all’invasione della Polonia. L’esercito slovacco, che aveva ereditato da quello cecoslovacco armi, equipaggiamento, manuali di addestramento e dottrina militare, tra l’altro prese parte attivamente sul Fronte dell’Est alle famose battaglie di titani. Quest’opera descrive nel dettaglio la composizione, la dislocazione e l’equipaggiamento di tutti i diversi reparti dell’esercito slovacco – fanteria, artiglieria, reparti corazzati e forze aeree – e la storia delle sue operazioni nel corso degli anni di guerra.
Cartonato con sovracopertina 22 x 28,5, cm. pag. 205 interamente illustrato con circa 297 foto b/n, 7 cartine e 36 pagine di tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1997 da Schiffer
-
Germany’s Panther Tank
€69.00Questa importante opera, frutto di lunghi anni di ricerca di documentazione originale – manuali d’uso e diari di guerra – e di interviste a veterani e progettisti, traccia la storia dello sviluppo del carro armato Panther e ne mostra le caratteristiche, le varianti, le modifiche e le capacità tattiche. I racconti, i miti e le storie dei combattimenti sono accompagnati da centinaia di fotografie, alcune dell’epoca, molte altre intorno, sopra e dentro ai mezzi sopravvissuti alla guerra, senza dimenticare moltissimi disegni e schede tecniche.
Rilegato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 156 con moltissime foto b/n e disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1995 da Schiffer
-
Germany’s Tiger Tanks – Vol. 1: D.W. to Tiger I: design production & modifications
€69.00Questo primo volume, di un set di tre, ripercorre la storia, lo sviluppo e la produzione di tutte le varianti del carro tedesco “Tiger” dal concepimento dell’idea fino alla fine della produzione del Tiger I. Sono icluse informazioni su tutte le serie prodotte: DW, VK 30,01 (H), VK 30,01 (P), VK 36,01 (H), VK 45,01 (P). L’ottimo testo è corredato dai disegni in scala di Hilary L. Doyle, combinati con disegni, schizzi e fotografie raffiguranti modifiche esterne e viste interne. Il lavoro ha richiesto trent’anni di ricerche, scovando e studiando documentazione originale per ricreare la storia, le caratteristiche, lo sviluppo e le capacità operative del Tigre. Ricerca esaustiva fatta nelle aziende del gruppo (tra cui Krupp, Henschel, Porsche, e Wegmann), presso il Heereswaffenamt, il Generalinspekteur der Panzertruppen, la serie D656 relativa ai manuali sul Tiger, e ancora, i diari di guerra e i rapporti di varie unità dell’esercito tedesco che utilizzarono questo mezzo corazzato. A ciò si aggiunge la raccolta di fotografie a cura degli autori che, riprendono il mezzo da tutte le posizioni, dall’interno e dall’esterno, andando a scovare uno ad uno, tutti i mezzi ancora esistenti nei musei.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 192 illustrato con circa i60 fotografie b/n e 151 disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2000 da Schiffer
-
Germany’s Tiger Tanks – Vol. 2: VK45.02 to TIGER II design production & modifications
€75.00Questo secondo volume, di un set di tre, ripercorre la storia, lo sviluppo e la produzione di tutte le varianti del carro tedesco “Tiger”, analizza in particolare lo sviluppo del VK 45,02 (P), VK 45,03 (H), e le conseguenti modifiche in fase di profetto inerenti il Tiger II fino al termine del conflitto. L’ottimo testo è corredato dai disegni in scala di Hilary L. Doyle, combinati con disegni, schizzi e fotografie raffiguranti modifiche esterne e viste interne. Il lavoro ha richiesto vent’anni di ricerche, scovando e studiando documentazione originale per ricreare la storia, le caratteristiche, lo sviluppo e le capacità operative del Tigre. Thomas Jenz ha attuato una ricerca esaustiva presso le aziende del gruppo (tra cui Krupp, Henschel, Porsche, e Wegmann), presso il Heereswaffenamt, il Generalinspekteur der Panzertruppen, la serie D656 relativa ai manuali sul Tiger, e ancora, i diari di guerra e i rapporti di varie unità dell’esercito tedesco che utilizzarono questo mezzo corazzato. A ciò si aggiunge la raccolta di fotografie a cura degli autori che, riprendono il mezzo da tutte le posizioni, dall’interno e dall’esterno, andando a scovare uno ad uno, tutti i mezzi ancora esistenti nei musei, e ancora le statistiche di produzione, le caratteristiche e le capacità tattiche del mezzo, una contabilità esatta riguardante il numero dei carri che veniva inviato alle unità operative e dei rapporti redatti dai comanmdanti dei mezzi dopo le azioni di combattimento.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 176 illustrato con circa 120 fotografie b/n e 130 disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Schiffer
-
Germany’s Tiger Tanks – Vol. 3: Tiger I & Tiger II combat tactics
€75.00Terzo ed ultimo volume della trilogia dedica alla famiglia dei carri tedeschi “Tiger”. Il presente lavoro analizza la storia operativa delle varie unità di Tiger, individuandone le caratteristiche, l’organizzazione, la tattica e le missioni operative contro i reparti avversari, anche analizzando i rapporti dei loro comandanti a seguito delle azioni. L’ottimo testo è corredato dai disegni in scala di Hilary L. Doyle, combinati con disegni, schizzi e fotografie raffiguranti modifiche esterne e viste interne. Il lavoro ha richiesto vent’anni di ricerche, scovando e studiando documentazione originale per ricreare la storia, le caratteristiche, lo sviluppo e le capacità operative del Tiger. Thomas Jenz ha attuato una ricerca esaustiva presso le aziende del gruppo (tra cui Krupp, Henschel, Porsche, e Wegmann), presso il Heereswaffenamt, il Generalinspekteur der Panzertruppen, la serie D656 relativa ai manuali sul Tiger, e ancora, i diari di guerra e i rapporti di varie unità dell’esercito tedesco che utilizzarono questo mezzo corazzato. A ciò si aggiunge la raccolta di fotografie a cura degli autori che, riprendono il mezzo da tutte le posizioni, dall’interno e dall’esterno, andando a scovare uno ad uno, tutti i mezzi ancora esistenti nei musei, e ancora le statistiche di produzione, le caratteristiche e le capacità tattiche del mezzo, una contabilità esatta riguardante il numero dei carri che veniva inviato alle unità operative..
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 176 illustrato con circa 130 foto b/n e 50 disegni e cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Schiffer
-
Germany’s Triplane Craze. A Centennial Perspective on Great War Airplanes
€39.00Jack Herris
La presnte monografia, tratta degli aerei da caccia triplano tedeschi utilizzati durante la Prima Guerra Mondiale, a partire dal 1917 in poi. In questo volume vengono presentati lo sviluppo di questi velivoli, i dati di produzione e i numeri di serie, il contesto bellico e, naturalmente, le loro dimensioni e i valori prestazionali. Schizzi in scala reale mostrano aerei come l’Aviatik 30.24, il Brandenburg L 16, il Fokker V8, il Friedrichshafen FF54 e lo Schütte-Lanz Dr.I.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 102 riccamente illustrato con foto b/n e alcune foto e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Aeronaut Books
-
Geronimo! – U.S. Airborne Uniforms Insignia & Equipment in World War II
€99.00Questo bel volume completamente illustrato esamina le uniformi, le insegne e l’equipaggiamento dell’American Airborn, Glider, Troop Carrier e Airborne Engineers nella Seconda Guerra Mondiale. Il volume comprende più di 500 dettagliate, approfondite illustrazioni di articoli individuali – uniformi, pantaloni e giacce da lancio, copricapi, scarponcini, insegne in stoffa e altro – equipaggiamenti come paracadute, armi, mezzi di comunicazione, immagini di gruppo o di combattimento, inedite fotografie in bianco e nero e a colori, ed è completato da una sezione comparativa dedicata alle attrezzature delle aviazioni britanniche e tedesche. Questo lavoro è sicuramente una importante opera di riferimento per collezionisti, storici, veterani e reenactor.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 192 con circa 534 foto a colori e 101 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1999 da Schiffer
-
Gestire la crisi
€25.00Questo libro può essere considerato un manuale pratico di Pronto Soccorso psicologico: descrive in maniera semplice, concreta e diretta le tecniche per gestire efficacemente la comunicazione in situazioni di emergenza e di stress mentale acuto. Il testo è rivolto a tutti gli operatori che si confrontano con urgenze ed emergenze di varia natura (tra cui incidenti, traumi, agressioni, calamità naturali, conflitti, scontri afuoco) in qualità di socorritori, militari o forze dell’ordine, personale medico e paramedico, e che devono riconoscere ed affrontare, ad esempio, i sintomi del panico, dell’agitazione psicomotoria, deella crisi claustrofobica, le pulsioni agressive e autolesionistiche dei soggetti protagonisti o vittime dell’emergenza. Il testo può essere utile anche a chi, al di fuori della professione, incontra persone che presentano situazioni critiche di disagio mentale ed emotivo. La lettura di queste pagine costituiscono un imprescindibile supporto all’addestramento professionale in questo cruciale aspetto della gestione delle crisi.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 190
Stampato nel 2010 da Libreria Militare
-
Gettysburg 1863 – La battaglia decisiva della guerra civile americana
€20.00L’invasione confederata degli Stati del Nord fu l’ultimo grande azzardo del Generale Lee. Portando la guerra nel territorio dell’Unione, sperava di costringerla a sedere al tavolo della pace, oppure di ottenere l’appoggio delle potenze europee che al di là dell’Atlantico seguivano con attenzione gli eventi della guerra. Allo stesso modo, l’armata del Potomac di Meade, che voleva ristabilire la sua credibilità come forza combattente dopo la sconfitta di Fredericksburg, considerò l’offensiva del Sud un’occasione per riscattare il proprio onore. Questo libro descrive lo scontro sul campo di battaglia dei 150.000 uomini dei due schieramenti che avrebbe deciso le sorti di una nazione.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 190 con circa 107 illustrazioni b/n, 9 cartine a colori e 6 tavole a colori
Stampato nel 2013 da Libreria Editrice Goriziana
-
Ghosts of the ETO – American Tactical Deception Units in the European Theater 1944-1945
Il prezzo originale era: €24.00.€14.40Il prezzo attuale è: €14.40.Jonathan Gawne Prezzo di listino 24.00 (sconto 35%)
Brossura, 18 x 25,5 cm. pag. 342 con circa 100 foto b/n e numerose cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Casemate
-
Giacomo Boni. Scavi, misteri e utopie della terza Roma
€26.00Sandro Consolato
Giacomo Boni segnò la storia dell’archeologia romana con scoperte nel Foro e sul Palatino che lo resero celebre in tutto il mondo. Figura originalissima e poliedrica, nazionalista mistico e nostalgico del paganesimo, inseguì l’utopia di una Terza Roma che ridesse un primato all’Italia nel mondo, avvicinandosi prima a Crispi e Sonnino, poi a Mussolini, il che contribuì, unitamente a già preesistenti pregiudizi nei suoi confronti da parte del mondo accademico italiano, ad obliarne a lungo la figura. Nel quadro della riscoperta e rivalutazione di Boni iniziate con il nuovo secolo, il saggio di Consolato si segnala per l’unire il rigore scientifico alla capacità di rendere comprensibile e appassionante a un vasto pubblico colui che fu chiamato anche “il Mago del Palatino”.
-
Giacomo Costantino Beltrami – Il bergamasco che scoprì le sorgenti del Mississippi
€29.00Il Livingstone bergamasco Giacomo Costantino Beltrami (Bergamo, 1779 – Filottrano, 1855) mitico esploratore e patriota italiano. Furono proprio le sue doti di esploratore, unite ad un incredibile coraggio e spirito d’avventura, a permettergli di scoprire le sorgenti del fiume Mississippi, dove nessun pioniere era mai riuscito ad arrivare prima, percorrendo a ritroso i quasi 4000 km del fiume più lungo di tutte le Americhe. Parecchi anni più tardi queste terre da lui scoperte gli tributarono i giusti meriti, intitolandogli sia l’omonima contea dell’attuale stato del Minnesota sia i monti da cui nasce il grande Mississippi!
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 100 illustrato con circa 20 tavole a colori
Stampato nel 2017 da Soldiershop