Visualizzazione di 4177-4224 di 13411 risultati

  • 0 out of 5

    Grosse Deutsche Kunstausstellung 1940

    25.00

    Ristampa anastatica (parziale) del catalogo dell’annuale Grande Mostra dell’Arte Tedesca che si svolgeva a Monaco nell’apposito palazzo, la Haus der Deutschen Kunst, costruito dall’architetto Troost. Preceduta da una foto con riproduzione dell’autografo di Hitler, Der Schirmherr des Hauses der Deutschen Kunst (Il difensore delle case dell’arte tedesca), nella sua edizione originale era composta da 811 pagine di catalogo delle opere esposte + 68 pagine di riproduzioni b/n di opere su carta patinata + 40 pagine di curiosissime inserzioni pubblicitarie. Nell’attuale riproduzione, il volume è composto da 178 pagine, comprese le 68 di riproduzioni di opere in b/n.

    Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 178 illustrato con circa 70 foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2012 da Ar

    Quick view
  • 0 out of 5

    Grumman F4F Wildcat – Early WWII Fighter of the US Navy

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi aerei militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi e, specificatamente nell’aviazione, nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate degli aeroplani presi in esame. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente Il caccia Grumman F4F Wildcat, che all’inizio della guerra nel pacifico costituiva l’ossatura della caccia americani. Inferiore al noto “Zero” giapponese, restò comunque in servizio fino al momtento in cui entrarono in servizio i nuovi caccia dalle prestazioni nettamente superiori.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 con circa 242 foto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Grumman J2F Duck – US Navy Marine Corps Army Air Force and Coast Guard Use in World War II

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi aerei militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi e, specificatamente nell’aviazione, nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate degli aeroplani presi in esame. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente il Grumman J2F Duck che, prestò servizio in seno alla US navy Marine Corps, all’Air Force e alla Guardia costiera, durante il secondo conflitto mondiale.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 illustrato con circa 230 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Grumman S-2F Tracker. Vent’anni di antisom

    30.00

    Francesco Majorana

    Con l’acquisizione del Grumman S-2F Tracker l’Aeronautica Militare ebbe finalmente a disposizione un mezzo specificatamente progettato e costruito per contrastare la minaccia subacquea. In poco più di vent’anni (1956-1978) i Tracker dei tre gruppi che ne furono equipaggiati – 86°, 87° ed 88° – parteciparono a numerosissime esercitazioni nazionali ed in ambito NATO guadagnandosi la stima ed il rispetto di tutte le altre Forze Armate con le quali collaborarono. Svolsero inoltre innumerevoli missioni SAR (Search And Rescue) contribuendo al salvataggio di un gran numero di vite umane. Questo volume, oltre a tracciare l’impiego operativo del Tracker, vuole rendere omaggio a tutti gli uomini che vi volarono.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Grunt – A Pictorial Report on the US Infantry’s Gear and the Life during Vietnam War

    95.00

    Un volume come questo è stato a lungo assente nell’ambito riguardante l’aspetto uniformologico e collezionisto inerente la Guerra del Vietnam. Realizzato in maniera superba, dopo anni di ricerca, attingendo alle maggiori collezioni presenti negli Stati Uniti negli altri paesii, l’Autore esamina praticamente ogni aspetto riguardante l’attrezzatura personale del soldato di fanteria, dalle uniformi, alla buffetteria, dalle armi agli oggetti personali. In pratica tutto quanto può richiedere il collezionista più esigente. Una quantità impressionante di dettagliate fotografie a colori mostrano una panoplia vastissima di oggetti, accompagnate da brevi ma, esaustive didascalie. Degli oggetto proposti, spesso vengono mostrati anche i dettagli e talvolta vengono spiegate le modifiche apportate durante oltre un decennio di guerra. Forse l’unico neo di questo libro possiamo trovarlo nelle dimensioni non eccelse delle immagini, ma d’altronde nel caso di immagini più grandi, sarebbe stato necessario dividere il lavoro in due volumi. Ribadiamo comunque che il lavoro di Antonio Arques, è impressionante per la sua completezza.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 477 interamente illustrato con foto d’epoca e foto di pezzi originali a col e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Andrea press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Grunt Gear – USMC Combat Infantry Equipment of World War II (II G.M. Uniformologia Alleati)

    160.00

    Autorevole e definitiva opera sulle uniformi da combattimento e gli equipaggiamenti dell’US Marine Corps durante la Seconda Guerra Mondiale. Compilato utilizzando materiale recuperato da archivi nazionali, dal museo dell’USMC e da collezioni private, il volume fornisce ogni tipo di informazione storica sullo sviluppo e la produzione dei vari equipaggiamenti in dotazione ai marines statunitensi. Comprende dati sulle quantità prodotte e la rarità di alcuni articoli. Ampia trattazione sulle tenute da combattimento con informazioni sul disegno del camouflage, le varianti ecc. Un capitolo è dedicato ai coltelli e fornisce dati storico-tecnici sui di essi, ivi compreso il K-bar e la baionetta M4. Delle oltre 650 fotografie, ben 560 sono a colori e, a completamento dell’opera, vi è un’elenco di oltre 2000 numeri di serie di fucili e mitragliatori. Superbo lavoro della Bender Publishing in condizioni “perfette”.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 336 interamente illustrato con disegni e foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Bender

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gruppo Escursionistico Orientamenti

    5.00

    Serie di documenti per “Il Fronte della Tradizione” a cura dell’Associazione Culturale RAIDO che, propongono o, ripropongono scritti che vogliono essere un contributo a far chiarezza su argomenti diversi, a volta, di fondamentale importanza. Queste agili monografie sono indicate a chiunque voglia far chiarezza in questi tempi in cui la civiltà corre verso l’annientamento cercando una nuova, anzi un’antica visione del mondo, nel senso tradizionale del termine. Il presente fascicolo, analizza il “Gruppo Escursionistico Orienqamenti” di RAIDO.

    Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 46

    Stampato nel 2007 da Raido

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guadalajara 1937 – I volontari italiani fascisti e antifascisti nella guerra di Spagna

    28.00

    Come reagirono gli italiani all’intervento fascista in Spagna? Quali motivazioni spinsero i volontari fascisti e antifascisti ad arruolarsi? Perché gli esiti della battaglia di Guadalajara ebbero una risonanza che travalicò i confini europei? In che modo, infine, questi esiti influirono sul contesto italiano? Sono queste alcune delle domande intorno alle quali si articola il volume. Nella guerra civile spagnola la battaglia di Guadalajara costituisce uno snodo centrale dello scontro iniziato diversi anni prima tra fascisti e antifascisti italiani: gli uni si galvanizzarono vedendo nei loro avversari quegli stessi che avevano già «sonoramente legnato» in Italia; gli altri trovarono finalmente in Spagna quell’opportunità di rivalsa che cercavano da tempo. La storia di questa battaglia viene ora ricostruita nella sua dimensione politica, alla luce delle motivazioni che spinsero i volontari delle due fazioni ad arruolarsi e delle impressioni che essi trassero nel corso del conflitto. Lo studio è stato condotto prevalentemente sulla base della loro corrispondenza privata, rintracciata tra le carte d’archivio e rivelatasi decisiva anche sul piano metodologico. Emerge un quadro ricco di sfumature e non sempre rispondente all’immaginario consolidato, che fa di questa battaglia un momento peculiare nella più generale e radicale contrapposizione tra fascismo e antifascismo.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 174

    Stampato nel 2017 da Carocci

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guadalajara 1937 – La disfatta che non ci fu

    20.00

    Questa è un’analisi dettagliata e puntuale di quella che la propaganda antifascista spacciò per “la prima disfatta del fascismo”. Nel presente lavoro si esaminano lo svolgimento della battaglia, le operazioni, le perdite delle due parti, basandosi sulle cifre e sui documenti d’archivio e i diari di guerra delle unità del C.T.V. conservati presso l’Archivio storico dello Stato maggiore dell’Esercito. Ne esce un quadro della battaglia ben diverso da quanto preteso dalla propaganda repubblicana.

    Brossura 14 x 21 cm., pagg. 157 di cui pagg. 12 ill. b/n

    Stampato nel 2015 da Italia Storica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guadalajara 1937 – La disfatta che non ci fu

    25.00

    Questa è un’analisi dettagliata e puntuale di quella che la propaganda antifascista spacciò per “la prima disfatta del fascismo”. Nel presente lavoro si esaminano lo svolgimento della battaglia, le operazioni, le perdite delle due parti, basandosi sulle cifre e sui documenti d’archivio e i diari di guerra delle unità del C.T.V. conservati presso l’Archivio storico dello Stato maggiore dell’Esercito. Ne esce un quadro della battaglia ben diverso da quanto preteso dalla propaganda repubblicana.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 157 con circa 18 foto e 3 cartine b/n

    Stampato nel 2015 da Italia Storica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guadalcanal. Cactus air force contre marine imperiale Vol. 2

    69.00

    Bernard Baeza

    Il secondo volume di Guadalcanal: Cactus Air Force contro Imperial Navy descrive la preparazione e l’esecuzione del terzo contrattacco giapponese per il quale, l’Alto Comando imperiale, impiegò enormi risorse militari. Apprendiamo perché e come la Cactus Air Force, quasi annientata a metà ottobre, riuscì a risorgere dalle sue ceneri per scoraggiare infine l’avanzata giapponese. Il periodo dall’11 ottobre al 15 novembre 1942, vide anche svolgersi importanti battaglie navali compresa la battaglia aeronavale delle Isole Santa Cruz.  Il volume riporta, inoltre in appendice, documenti operativi autentici dell’epoca, l’elenco dei piloti che hanno acquisito il titolo di “Assi” durante questa campagna e il numero delle loro vittorie. Ciliegina sulla torta, sono inoltre elencati, con il loro numero di serie, tutti i velivoli che hanno partecipato alle diverse operazioni, il nome e il destino del loro pilota nonché la data e le circostanze della loro eventuale distruzione, e l’elenco completo dei mezzi perduti da U. S. Navy e U. S. Marine Corps su questa zona d’operazione. Lavoro superbo, indicato anche per i  modellisti.

    Rilegato, 21,5 x 20,5 cm. pag. 432 con circa 800 fotografie, 56 profili a colori e illustrazioni 3D foto b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da Lela Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guarda: il cuore dell Europa

    30.00

    Questo volume (che oggi le edizioni Thule Italia ristampano) venne scritto nel 1936 dall’americano Stanley McClathie e la prima edizione fu pubblicata nel 1937 dal fotografo di Adolf Hitler, Heinrich Hoffmann. McClathie aveva vissuto in Germania nei primi anni Trenta e vi fece ritorno in occasione delle Olimpiadi del 1936. La Germania nazionalsocialista era diventata nuovamente una nazione forte e McClathie fu profondamente colpito dai cambiamenti che erano avvenuti in soli tre anni dall’ascesa al potere di Hitler. Il libro contiene più di 300 foto che mostrano la nuova Germania. Di tale libro ne vennero pubblicate due edizioni, una in tedesco e l’altra in inglese, entrambe oggi difficilmente reperibili. Una volta che scoppiò la Seconda Guerra Mondiale molti americani, possessori dell’edizione inglese, se ne liberarono onde evitare di essere considerati dei simpatizzanti e al termine del conflitto questo libro venne inserito nella lista delle pubblicazioni nazionalsocialiste destinate alla distruzione.

    Brossura 21 x 30 pagg. 260 totalmente illustrato con circa 317 foto b/n

    Stampato nel 2013 da Thule Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guardia alla frontiera – Milizia confinaria. Cartoline

    8.00

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto è incentrato sulle cartoline della Guardia alla Frontiera e della Milizia Confinaria.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 completamente illustrato a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guardia di Ferro – La legione dell’Arcangelo Michele

    7.00

    In questo breve ma esaustivo saggio dedicato alla Guardia di Ferro – straordinario fenomeno che serba nitidamente i caratteri di una testimonianza ideale, perfetta sintesi fra aristocratica milizia civile e rigorosa disciplina spirituale – l’autore esamina tra l’altro la spiritualità legionaria, i caratteri del nazionalismo, l’antigiudaismo della Legione e l’essenza del legionarismo romeno.

    Brossura 12 x 16,5 cm. pag. 63

    Stampato nel 2009 da Solfanelli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guardia reale. L’Esercito Italico 1805-14. Guardia Reale

    25.00

    La Guardia Reale venne istituita, almeno ufficialmente, con decreto di Napoleone Re d’Italia, del 20 giugno 1805. Il corpo era formato da un corpo di “Guardie d’Onore”, uno di “Guardie Veliti”, e uno di “Guardie della Linea”. Balza subito agli occhi un’importante differenza rispetto alla Guardia Reale Francese dell’epoca: due corpi su tre non erano composti da veterani ma, di coscritti, sia pure coscritti dotati di particolari requisiti. In particolare il volume analizza la storia, le uniformi, le armi , i copricapo e le bandiere di tutti i reparti a piedi e a cavallo della Guardia Reale Italiana che operò con Napoleone in tutta Europa.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 96 con circa 42 illustrazioni b/n, 6 foto b/n, 2 foto a colori, 7 illustrazioni a colori e 16 tavole a colori disegnate da Massimo Brandani.

    Stampato nel 2005 da Albertelli

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guardiani della storia Le fortificazioni nel Gemonese 1940-1992. Vallo alpino – Blaue Linie – Linea del Tagliamento

    28.00

    Andrea D’Aronco – Lorenzo Ielen – Marco Basilisco

    Solcato dal corso del Tagliamento e posto al confine tra monte e piano, il Gemonese costituisce da sempre una zona strategica per il controllo delle vie di comunicazione fra le Alpi e la pianura friulana. Proprio per la sua particolare collocazione, tale territorio fu interessato, nel corso dei secoli, dalla costruzione dei più diversi tipi di strutture fortificate. All’inizio degli anni ‘40, non a caso, il Gemonese venne a costituire uno dei baluardi più arretrati del Vallo Alpino, con gli sbarramenti di Portis e Val Fella al km 172. Dopo l’8 settembre 1943, in seguito alla creazione della Zona d’Operazioni Litorale Adriatico, le forze d’occupazione tedesche edificarono una vera e propria roccaforte all’altezza di Ospedaletto, ricorrendo in maniera massiccia alla manodopera coatta. Punto nevralgico dell’ultima linea fortificata della Wehrmacht in Italia (la cosiddetta blaue Linie), lo sbarramento di Ospedaletto fu teatro, nel maggio 1945, dell’estrema difesa della Divisione SS Karstjäger di fronte alle incalzanti avanguardie della 6a Divisione Corazzata britannica. Con il successivo delinearsi della Guerra Fredda il Gemonese fu nuovamente al centro di piani di difesa, destinati stavolta a fronteggiare una possibile invasione proveniente da Est. Le vecchie opere del Vallo Alpino vennero aggiornate e ammodernate mentre nuove fortificazioni vennero allestite sulla Destra Tagliamento: nel complesso, tali strutture rimasero attive fino all’inizio degli anni ‘90. Il presente volume analizza la costruzione e lo sviluppo di queste fortificazioni, un tempo baluardo militare contro possibili invasioni, ora silenti testimoni delle fasi storiche che le videro protagoniste.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 278 riccamente illustrato con circa 200 foto a colori e b/n e planimetrie e cartine b/n e colori

    Stampato nel 2023 da Aviani & Aviani

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guareschi e Celine – Due grandi del ‘900

    15.00

    Due letterati del Novecento bistrattati dalla politica e dalla cultura egemone, nonostante il loro indubbio valore. Questo saggio offre, con efficacia e capacità di sintesi, una intuizione intelletuale: il possibile, e neanche troppo improbabile, parallelo tra le figure dello scrittore, umorista e patriota italiano, Giovanni Guareschi, e dello scrittore francese, schivo e solitario, medico filantropo eppure spesso cinico e volutamente provocatore, Louis-Ferdinand Destousches, in arte Céline.

    Brossura, 13 x 21 cm. pag. 90 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2013 da Pagine

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guderian’s Foxes. Aufklarungs-Abteilung 29 in photos from Barbarossa to Typhoon

    105.00

    Jason D. Mark

    Prima dell’operazione Barbarossa, gli uomini dell’Aufklärungs-Abteilung 29, soldati d’élite della 29. Divisione di fanteria motorizzata con diverse campagne al loro attivo, decoravano i loro veicoli con le insegne di una volpe strisciante, un emblema apparentemente appropriato perché anche loro erano astuti, furtivi e attenti. Tuttavia, una volta avviata la campagna, divenne evidente che la raccolta di informazioni era strettamente collegata ai combattimenti.  Prima di attraversare il confine con l’Unione Sovietica e negli inebrianti giorni di apertura della campagna, immaginavano che sarebbero sempre stati in prima linea, ad inseguire il loro nemico, a provocarlo, evitando lo scontro…. Sarebbero stati le volpi di Guderian. Una posizione unica nello staff per raccontare le vicende belliche del battaglione era ricoperta da Gefreiter Karl Jungermann, che divenne il fotografo ufficiale dell’unità. Dopo essere tornato malato dal fronte orientale nell’aprile del 1942, realizzò un reportage fotografico. Il voluminoso archivio di Jungermann – negativi originali, diapositive a colori, il minuzioso reportage fotografico, pile di singole foto e i suoi diari – costituisce la base di questo volume, il tutto scrupolosamente ricercato, ricontrollato e ampliato utilizzando i diari di guerra della Divisione e integrato con immagini provenienti da altre fonti.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 362 quasi completamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da Leaping Horseman Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra

    18.00

    Luis-Ferdinand Céline

    Primo, folgorante scampolo dei famigerati inediti rubati nel 1944 dall’abitazione di Céline, e rocambolescamente ricomparsi più di settant’anni dopo la sua morte. Nel racconto, scandito in sei sequenze, seguiremo il giovanissimo Ferdinand, alter ego dell’autore, ferito a un braccio e con una grave lesione all’orecchio dovuta a un’esplosione, mentre cerca come un sonnambulo di guadagnare le retrovie attraverso campi di battaglia disseminati di cadaveri martoriati dalle bombe, in una notte visitata da presenze ostili, fantasmi quanto mai reali. Lo ritroveremo poi in un ospedale, in mezzo a infermi d’ogni risma, circondato da infermiere vampiresche nella foia scatenata dal clima bellico. Qui fa amicizia con un altro parigino, malavitoso intraprendente e cinico al punto di far venire la moglie al fronte perché batta il marciapiede per lui.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra aerea sull’Italia (1943-1945)

    28.00

    Il volume ricostruisce le varie fasi della campagna di bombardamenti condotta dagli angloamericani contro le principali città italiane, soffermandosi sul periodo compreso tra lo sbarco in Sicilia del luglio 1943 e la capitolazione delle truppe tedesche nella primavera del 1945. La potenza aerea dispiegata dagli Alleati in quei venti mesi fu di fondamentale importanza per l’esito dei combattimenti e fece dell’Italia un “laboratorio a cielo aperto” per sperimentare strategie, mezzi e armi, come il Napalm, che sarebbero stati impiegati nei mesi e negli anni a seguire. Attraverso un’eccezionale raccolta documentaria presso il National Archive, il RAF Museum e l’Imperial War Museum di Londra il libro presenta e approfondisce diversi temi originali, tra i quali: le memorie dei piloti della RAF che volarono sui caccia detti “Pippo” o sui bombardieri che sganciarono tonnellate di esplosivo sulla Penisola; l’attività del gruppo di scienziati, coordinati dal docente di Oxford Solly Zuckerman, che pianificarono la distruzione delle linee ferroviarie italiane; le reti clandestine di assistenza che furono create dai partigiani per nascondere gli ex prigionieri evasi o gli aviatori alleati abbattuti; gli interventi della Santa Sede per chiedere la fine dei bombardamenti e il progetto di creare una “flotta del Vaticano” per portare in salvo i civili sfollati da Roma.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 302

    Stampato nel 2010 da Guerrini

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra Aeronavale nel Sud Atlantico. Falkland/Malvinas 1982

    19.00

    Ferdinando Pedriali

    L’autore  ci conduce all’interno del conflitto, per la sovranità delle isole Falkland/Malvinas, nel 1982, tra l’Argentina e il Regno Unito. Sebbene lo scontro per il controllo e il possesso delle isole Falkland avvenne in uno scenario di guerra molto lontano da quello europeo, vide comunque un importante sforzo bellico sia da parte della Gran Bretagna, guidata dal primo ministro Margaret Thatcher, che dal governo argentino capitanato dal generale Leopoldo Galtieri, che ne reclamava il possesso territoriale. L’opera offre una precisa e articolata ricostruzione di quel conflitto che vide l’impiego di unità navali e aeree dotate di sistemi tecnologicamente sofisticati, quali Dassault Super Etendard argentini e gli Harrier GR-3 britannici, oltre alle unità navali missilistiche e agli avanzati sistemi difensivi elettronici di navi e portaerei. L’analisi dei fatti è integrata da un corposo corredo fotografico, con mappe e profili a colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra all’Europa – Le manovre occulte dell’alta finanza alla conquista del mondo

    28.00

    “…è in corso nell’intero pianeta un’aggressione globale allo Stato-nazione, che i media tentano di mascherare come operazioni di pace, sotto forma di sistemi vassalli neocoloniali di caste politiche, esponenti della cultura accademica organici al sistema, intellettuali, poteri esecutivi degli Stati, tutti asserviti alla plutocrazia globale. Imperversa una guerra totale, combattuta con i più sottili artifizi, che giunge alla liquidazione delle élites culturali e politiche indipendenti, che potrebbero riuscire a respingere le suggestioni sistematiche dei media. Si giunge così all’imposizione di una monocultura tirannica. Si finanziano le economie nazionali per poterle più agevolmente mondializzare e le si obbliga all’indebitamento, come ulteriore mezzo di assoggettamento, e si usano le privatizzazioni come mezzo per far perdere il controllo sulle aziende strategiche nazionali…”

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 445

    Stampato nel 2015 da Ritter

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra alla camorra. Assalto ai Casalesi

    20.00

    Carmelo Burgio

    La lotta al crimine è un mestiere durissimo. E solo chi sta in mezzo alla tempesta sa raccontare le difficoltà di un conflitto che sembra eterno. Carmelo Burgio racconta la sua esperienza come comandante provinciale dei Carabinieri di Caserta, in un periodo segnato dalla lotta senza quartiere alla camorra. In un racconto ricco di dettagli, l’autore intreccia la propria esperienza con le storie di colleghi, atti ufficiali, documenti processuali e cronache giornalistiche, offrendo una visione profonda e complessa di un impegno che ha cambiato il destino di un’intera provincia. Il clan dei casalesi è un fenomeno criminale dalle caratteristiche uniche, che si intrecciano con la storia e la cultura della regione, e che impongono un approccio strategico altamente specializzato. Questo libro, come un reperto di indagine storica, ci mostra l’intensa attività di contrasto messa in atto per fronteggiare i vari fronti della criminalità organizzata. Dal racconto dei latitanti ai sequestri di capitali derivanti dalle attività illecite della camorra fino alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui rischi del potere mafioso.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra assoluta – La Russia sovietica nella seconda guerra mondiale

    48.00

    I combattimenti sul fronte orientale tra il 1941 e il 1945 si può dire abbiano costituito la vicenda di per sé più decisiva della seconda guerra mondiale, determinando il corso della storia del mondo per il successivo mezzo secolo. Oggi, attingendo a fonti solo da poco tempo accessibili dopo il crollo dell’Unione Sovietica e la riunificazione della Germania, Chris Bellamy offre il primo resoconto completo di quel conflitto. Bellamy ci getta a capofitto all’interno delle ostilità, descrivendo un quadro sconvolgente di combattimenti in cui i tradizionali vincoli di “civiltà” nella conduzione della guerra vengono meno. Si interroga poi sul miracolo della vittoria dei sovietici contro Hitler in una lotta che per il popolo russo va sotto il nome di Grande guerra patriottica. Dopo le conquiste iniziali, infatti, l’esercito tedesco fu costretto a fermare la sua avanzata davanti a Mosca nel 1941, e la sua sconfitta fu infine sancita dalla battaglia di Stalingrado, una delle più sanguinose combattute sul fronte orientale, il conto finale di questa “guerra assoluta” è stato calcolato in 27 milioni di vittime.

    Cartonato con sovracopertina 14,5 x 22,5 cm. pag. XXXVI + 838 + 56 foto b/n fuori testo

    Stampato nel 2010 da Einaudi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra bianca. Sul fronte artico del conflitto mondiale

    19.00

    Marzio G. Mian

    È nell’Artico dove si sente piú forte l’eco dei cannoni che tuonano in Ucraina. È dove Nato e Russia si sono dati appuntamento per il duello finale. Era considerato l’ultima delle ultime frontiere e ora è il fronte piú caldo. È il grande convitato di pietra del nostro tempo, in apparenza estraneo alla dissoluzione dell’ordine mondiale in atto, in realtà al centro di tutto. La Guerra bianca è già tra noi, e il dominio dell’Artico è la vera posta in gioco. Quando Joe Biden prevede un «possibile conflitto» con la Russia sul controllo dell’Artico, per Vladimir Putin è un’esplicita dichiarazione di guerra: «Spaccheremo i denti a chiunque pensi di sfidare la nostra sovranità. L’America sappia che non c’è Russia senza Artico e non c’è Artico senza Russia».

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra chimica in Etiopia 1935-1936

    29.00

    Pierluigi  di Colloredo Mels

     Le armi chimiche, iprite e fosgene vennero usate tanto sul Fronte Nord che sul Fronte Sud, per un totale di 132 azioni di Sbarramento C (C per chimico), che costituirono il 2,7 % dell’attività bellica della Regia Aeronautica, e una volta con l’artiglieria nel corso della battaglia dell’Amba Aradam, con il tiro di proietti ad arsina. Tuttavia, l’uso dei gas non fu distruttivo e determinante per le sorti della guerra come spesso oggi preteso, per motivi tecnici e ambientali che verranno analizzati nel presente lavoro.  Questo studio si propone un’analisi il più possibile obbiettiva  sulla base della documentazione d’archivio e dei diari storici delle unità aeree, oltre che dall’analisi della storiografia postbellica, inquadrandoli nel contesto del conflitto italo-etiopico e nella dottrina tattica del primo dopoguerra.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra Civile America – Marinai del Sud

    75.00

    Dopo la sua “splendida” Storia della Guerra Civile Americana, considerata negli Stati Uniti il miglior testo in un volume mai scritto su tale argomento, Raimondo Luraghi propone all’attenzione dei lettori un lavoro che proietta l’attenzione dei lettori, nei minimi dettagli, su un’aspetto della guerra civile americana, poco analizzato nel contesto del conflitto: La guerra sul mare. E’ la storia di un epico sforzo, sostenuto da un paese eminentemente agricolo, per allestire una marina moderna, ben armata ed efficiente, capace di affrontare una forza nemica che poteva invece contare su una base industriale di prim’ordine. Luraghi ci racconta dell’allestimento della flotta, dei tentativi di acquistare naviglio straniero, del primo scontro tra vavi corazzate: il Virgina e il Monitor nelle acque di hampton Roads, delle mine subacque e dei battelli d’assalto, dei violatori del blocco e delle navi corsare. La guerra navale si portò sino alle coste europee con episodi completamente sconosciuto al pubblico italiano. Una grande rievocazione di un’epopea che, il grande scrittore italiano, ha reso memorabile.

    Rilegato, 15,5 x 22,5 cm. pag. 682 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1993 da Rizzoli

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra Civile Americana – Confederate Belt Buckles and Plates

    125.00

    Bellissimo e rarissimo volume, interamente illustrato in b/n, dedicato alle fibbie utilizzate dall’Esercito sudista durante la Guerra Civile Americana. Il volume, stampato in 300 copie numerate nel 1991 (la copia in nostro possesso è la 269), rappresenta il lavoro più completo, mai realizzato, su questa specifica tematica. Il collezionismo delle fibbie della guerra civile è una questione, prettamente, americana (con alcune importanti eccezioni in Europa). Le valutazioni raggiungono anche diverse migliaia di dollari. La mancanza di alternative attuali, rende questo lavoro di Steve E. Mullinax, lo strumento più indicato per i collezionisti di questi cimeli, di quella che è stata definita, la prima guerra dell’era industriale.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 224 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1991 da O’Donnell Publications

    Condizioni del libro: nuovo, in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra Civile Americana. Storia della guerra civile americana

    55.00

    Raimondo Luraghi

    La guerra civile tra Nord e Sud che dal 1861 al 1865 sconvolse gli Stati Uniti fu un avvenimento di portata epocale. Non solo infatti segnò la nascita della moderna nazione americana, ma per la prima volta vide il gigantesco apparato produttivo generato dalla rivoluzione industriale entrare con il proprio peso decisivo sui campi di battaglia. Le ferrovie, il telegrafo, il cannone a tiro rapido, il treno blindato, la nave corazzata, l’offesa subacquea furono usati su grandissima scala facendo di quel terribile scontro l’autentico prologo delle due guerre mondiali. Raimondo Luraghi – uno dei maggiori esperti della Guerra civile americana – ricostruisce in questa opera esaustiva la genesi, l’evoluzione e la conclusione del conflitto in tutti i suoi risvolti politici, militari, sociali, culturali, attraverso una narrazione altamente drammatica se pur rigorosamente scientifica e fondata su una vastissima documentazione.

    Rilegato, 16 x 22,5 cm. pag. 1400 + 32 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1985 da Rizzoli

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina. Alcuni danni alla sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra Civile Spagnola – Gli italiani e la guerra di Spagna

    22.00

    Questo libro, dice l’Autore, nella sua breve premessa, è dedicato agli italiani che si batterono in Spagna negli anni della guerra civile e che, negli anni dopo la fine del secondo conflitto mondiale, furono ufficialmente ignorati sia da parte italiana che da parte spagnola. Trentadue mesi di lotta, ottocentomila uomini impiegati da ciascuna delle parti in conflitto. Cinque divisioni italiane (quasi quarantamila uomini) direttamente impegnate nella guerra. ventimila combattenti stranieri per conto del governo repubblicano impiegati nelle Brigate Internazionali, fra i quali, numerosissimi gli italiani. Quasi un milione di morti al termine del conflitto. Attanasio descrive con attenzione le vicende delle unità italiane imppiegate, dalla Brigata “Garibaldi” nello scghieramento repubblicano, alle Divisioni “Frecce Nere” e “XXII marzo” impiegate a fianco dei nazionaluisti spagnoli.

    Rilegato, 14,5 x 21,5 cm. pag. 306 + 24 pagine fuori testo con circa 44 foto b/n

    Stampato nel 1974 da Mursia

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra Civile Spagnola – Guadalajara. La prima sconfitta del fascismo

    19.00

    Guadalajara. Questa piccola cittadina dell’altopiano spagnolo della Nuova Castiglia divenne famosa in tutto il mondo nel marzo 1937 perché diede il nome alla grande battaglia che le divisioni fasciste, inviate in Spagna per volere di Mussolini, al comando del Generale Roatta, ingaggiarono per conquistare Madrid. Le brigate internazionali riuscirono dapprima a fermare gli attacchi e poi a costringerle a ritirarsi dalla linea di combattimento per le perdite subite. L’esito della battaglia di Guadalajara ebbe una grande importanza militare perché la mancata conquista di Madrid ritardò di oltre due anni la caduta della Repubblica Spagnola. In verità quella delle divisioni fasciste fu una ritirata tattica e non una rotta come afferma la vulgata di sinistra e la partita spagnola, Mussolini la perdette perchè non fu “capace” di chiedere a Franco delle contropartite geopolitiche, mentre i tedeschi d’altro canto si fecero pagare profumatamente il loro intervento.

    Rilegato, 14,5 x 21,5 cm. pag. 440 con 48 fotografie b/n fuori testo e 4 cartine

    Stampato nel 1967 da Mursia

    Condizioni del libro: usato con sovracopertina, in buone condizioni. pagine leggermente ingiallite sui bordi esterni.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra Civile Spagnola – Guerra di Spagna 100/17 Alzo zero

    14.00

    «Sono partito volontario perchè l’ho voluto io» dice l’Autore, dopo 46 anni dal suo arruolamento destinazione Spagna e, lo riconferma con la pubblicazione di questo suo diario. E’ una testimonianza in presa diretta di alto valore documentario da parte di un semplice soldato che d’artigliere nel conflitto spagnolo, ha percorso tutto il cammino vittorioso da Guadalajara a Madrid con il raggruppamento piccoli calibri del CTV.

    Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 155 con circa 65 tra foto, cartine e illustrazioni b/n

    Stampato nel 1996 da Chiarella-Sassari

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra Civile Spagnola – L’assedio dell’Alcazar

    18.00

    Non vittoria nazionalista o sconfitta repubblicana, ma monumento a una determinazione umana di sopravvivere. Questo il pacato giudizio con il quale Cecil D. Eby, professore alla University of Michigan e storico riconosciuto della guerra civile americana, conclude questa cronaca magistrale. Fuori da ogni mitologia di parte, seguito finalmente nella quotidiana e prepotente realtà del suo svolgimento, l’assedio dell’Alcazar di Toledo acquista una stupefacente richezza figurativa, si rivela come uno degli spettacoli epici più rigorosamente lineari che la storia ricordi.

    Rilegato, 13 x 19,5 cm. pag. 309 + 4 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1967 da Mondadori

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertia. Quest’ultima risulta leggermente ingiallita

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra Civile Spagnola – L’assedio di Madrid

    15.00

    Capitale e cuore della Repubblica spagnola, Madrid si ritrovò ridotta, nel tardo autunno del 1936, a città assediata. Quattro colonne dell’Armata franchista si accingevano all’assalto. Il generale Emilio Mola, comandante supremo dell forze nazionaliste nella Spagna settentrionale, ne pretendeva la resa immediata. I difensori non aveno l’appoggio delle democrazie occidentalie (solo in seguito arrivarono aiuti da parte della Russia sovietica) al loro interno vi erano forti contrasti riguardo gli obbiettivi da raggiungere, tra anarchici, comunisti, socialisti e democratici. Di contro le forze nazionaliste erano appoggiate e rifornite dall’Italia e dalla Germania. Nonostante questi fattori negativi, le male equipaggiate milizie repubblicane seppero tener testa per molti mesi alle forze di Francisco Franco.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 456 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1981 da Dall’Oglio

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra civile spagnola – La guerra civile di Spagna

    28.00

    Nel 1936 scoppiò in Spagna una sanguinosa guerra civile, che è stata considerata come il primo scontro tra fascismo e antifascismo, preludio della seconda guerra mondiale, trascurando la peculiarità della storia della Spagna dove vi è sempre stata una profonda e talvolta violenta contrapposizione tra il tradizionalismo, rappresentato soprattutto dalla Chiesa, e le correnti di pensiero illuministiche. Questo volume di Georges-Roux, analizza attentamente sia l’aspetto militare, descrivendone le campagne, le battaglie e le tattiche utilizzate dagli eserciti contrapposti, ma evidenzia attentamente anche l’apporto delle potenze europee (particolarmente l’URSS per la fazione repubblicana e l’Italia e la Germania per quella nazionalista), sia per quanto riguarda l’apporto materiale in fatto di armi, finanziamenti e supporto logistico, sia quello dal punto di vista ideologico.

    Brossura, 15 x 22,5 cm. pag. 368 + 64 pagine fuori testo con 142 foto b/n

    Stampato nel 1966 da Sansone Editore

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra Civile Spagnola – La guerra civile spagnola

    20.00

    Nella notte tra il 17 e il 19 luglio 1939, il colpo di Stato dalle truppe guidate dal generale Franco segnò l’inizio di una guerra civile che dilaniò la Spagna per i tre anni seguenti: fu una vera e propria prova generale della Seconda guerra mondiale in cui vennero sperimentate tattiche militari che si dmostrarono in tutta la loro potenza pochi anni dopo. Alcuni del protagonisti furono i medesimi: Hitler e Mussolini inviarono truppe regolari in aiuto di Franco, e Stalin sostenne con armi, volontari e denaro le formazioni comuniste. Dagli Stati Uniti e da tutta Europa giunsero, migliaia di volontari: scrittori come Ernest Hemingway e George Orwell, e uomini politici italiani come Palmiro Togliatti e Pietro Nenni, pronti ad aderire alle brigate internazionali per fronteggiare la minaccia fascista, difendere la Repubblica spagnola e perorare la causa dell’internazionale comunista.

    Rilegato, 16 x 22,5 cm. pag. 588 + 12 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2006 da Rizzoli

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra Civile Spagnola – La guerra civile spagnola 1936-1939

    16.00

    Conflitto che annegò nel sangue un governo democraticamente eletto dal popolo spagnolo o, guerra che salvò l’Europa occidentale dal comunismo? Il conflitto, innescato da un’insurrezione di una parte dell’esercito che tra il 1936 e il 1939 dilaniò la Spagna è sempre stato motivo di discussione. In questo volume Preston cerca di ricostruire gli avvenimenti militari del conflitto, cercando di mantenere (non sempre riuscendoci) una dimensione neutrale. La verità probabilmente non è “univoca”. Nel conflitto spagnolo furono presenti esigenze internazionaliste (fascismo e bolscevismo), nazionalismo classico, contrasti pesantissimi (e spesso taciuti) tra le componenti marxiste, anarchiche e trockijsti del fronte repubblicano, interessi geopolitici e il solito gioco sporco delle grandi potenze, Francia e Inghilterra in testa.

    Rilegato, 14,5 x 22,5 cm. pag. 264 + 24 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1999 da Mondadori

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra civile Spagnola – Le brigate internazionali in Spagna

    29.00

    Il volume di Luigi Longo, che fu commisario generale delle Brigate Internazionali, ed ebbe una parte fondamentale in quella guerra, consente di far luce sui principali problemi politici di quel periodo, nella lotta contro i regimi fascisti europei. Ovviamente le vicende narrate dall’esponente comunista italiano ripercorrono il punto di vista dell’Internazionale comunista e dell’Unione sovietica (la lettura del libro andrebbe integrato con altro volume di ispirazione nazionalista) ma, consentono di evidenziare episodi, situazioni e fatti che contribbuiscono a delineare le vicende del primo grande conflitto ideologico europeo.

    Rilegato, 15 x 21 cm. pag. 407 con circa 40 tra foto b/n e cartine

    Stampato nel 1972 da Editori Riuniti

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra Civile Spagnola – Storia della guerra civile spagnola

    30.00

    Tra il 1936 e il 1939 la guerra civile spagnola divise l’Europa, infiammò politici e intellettuali e convinse migliaia di volontari a combattere su entrambi i fronti. Ma di che cosa si trattò veramente? In questo volume Hugh Thomas, ricostruisce i fatti, le battaglie e i personaggi chiave della tragedia spagnola, gettando una nuova luce sui conflitti sorti all’interno delle Brigate internazionali, armate dall’Unione Sovietica. Ci racconta una guerra fratricida alimentata da profonde divergenze ideologiche che, costò più di un milione di morti e pose le basi concrete per la Seconda Guerra Mondiale. In questo poderoso lavoro la guerra civile spagnola viene analizzata e studiata attraverso una grandissima mole di documenti originali dell’epoca e le pubblicazioni apparse negli ultimi anni, testimonianza dell’interesse sempre vivo per questo periodo cruciale della storia europea e mondiale.

    Rilegato, 16 x 21,5 cm. pag. 708 con circa 26 cartine

    Stampato nel 1963 da Einaudi

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra del golfo – Storia dell’Operazione Desert Storm

    30.00

    Il volume resenta in ordine cronologico ogni fase dell’Operazione Desert Storm dal 2 agosto 1990 al 28 febbraio 1991. L’agile testo viene corredato da numerose foto a colori.

    brossura, 15 x 21 cm. pag. 22 con numerose foto a colori

    Stampato nel 2015 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra di Spagna – Distintivi e Medaglie militari Italiane

    60.00

    Probabilmente questo è il miglior lavoro realizzato fino a ora da Carlo Morandi, uno dei maggiori esperti italiani, di Arditismo, squadrismo, Guerra di Spagna e faleristica italiana in generale. Questo ottimo volume, rilegato, di circa 380 pagine ci da un’immagine completa, esaustiva e particolareggiata delle medaglie e dei relativi attestati emessi e concessi durante la Guerra Civile Spagnola, specificatamente nel periodo contraddistinto dall’intervento del Corpo di spedizione italiano, inviato da Mussolini in sostegno alla guerra di Franco e dei nazionalisti spagnoli contro le forze repubblicane spagnole, a loro volta appoggiate dai sovietici e da alcuni paesi occidentali. Il volume è strutturato come un catalogo per immagini, dove vengono riportate, attraverso tavole tecniche vero/falso tutte le onorificenze e gli attestati concessi in questo conflitto al Corpo Truppe Legionarie. Il volume presenta all’inizio le “istruzioni per l’uso”, una nomenclatura completa su termini, concessioni, produttori, icone e abbreviazioni, dimensioni e altre informazioni, utilissime per il collezionista. La struttura del volume è divisa per tipologie: Scudetti di stoffa; Distintivi spagnoli; Croci, Scudetti di metallo; Distintivi della Milizia; Distintivi del C.T.V; Altri distintivi; Medaglie di reparto; Medaglie di propaganda; Medaglie di città; medaglie commemorative e volontari; Medaglie per i volontari e i reduci; Medaglioni statici; Onorificenze del Tercio; Diplomi; Diplomi italiani per atti di valore; Diplomi e decorazioni spagnole. il libro è interattivo attraverso il sito www.carlomorandi.eu ossia previa registrazione del codice seriale presente su ogni copia, è possibile accedere on line alla sezione infoprezzi/aggiornamenti/news. L’apparato iconografico è, semplicemente spettacolare, immaggini di ottima qualità e nitidezza, una vera bibbia per gli appassionati di Guerra Civile Spagnola e per i collezionisti di medaglie di tutto il mondo.

    Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 378 c

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra di Spagna e Aviazione Italiana

    36.00

    Nel volume di Ferdinando Pedriali, emerge chiarisssimo l’entusiasmo, il coraggio e lo spirito di sacrificio dei nostri piloti e dei nostri specialisti che hanno partecipato alle operazioni di combattimento durante la Guerra Civile Spagnola, dando costantemente prove superbe della loro capacità professionale. Del resto tutta la storia dell’aeronautica italiana lo dimostra: i nostri reparti, se dotati di mezzi adeguati, non sono mai stati secondi a nessuno. A distanza di anni per comprendere le motivazioni che hanno poprtato gli uomomini delle nostre forze armate a partecipare al conflitto spagnolo, occorre tener presente la mentalità di quei tempi, in cui concetti come senso dell’onore e del dovere erano spesso alla base dell’agire sociale e politico. Bisogna anche prestare attenzione all’aspetto politico e a quello prettamente militare: se è sicuramente vero che a volte coincidevano, bisogna anche tner presente che in ogni caso la componente militare è obbligata ad agire in base alle direttive politiche, come in ogni nazione che si rispetti. Il volume riporta in dettaglio gli avvenimenti bellici che videro impegare i migliori uomini e mezzi dell’allora Regia Aeronautica. Sui volumi editi dalle FFAA e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 413 con circa 162 foto e mappe b/n

    Stampato nel 1992 da Ufficio Storico Stato Maggiore Aeronautica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra di Spagna. Cartoline

    8.00

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto è incentrato sulle cartoline inerenti la Guerra di Spagna.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 completamente illustrato a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra di Spagna/Fascismo – I fascisti italiani alla guerra di Spagna

    22.00

    L’intervento del fascismo italiano nella Guerra Civile Spagnola fu determinante per l’andamento e l’esito di un conflitto che poneva le premesse alla Seconda Guerra Mondiale e, al tempo stesso, avviava nel nostro paese un processo di graduale distacco dei consensi popolari dal regime di Mussolini. Nonostante la sua rilevante incidenza sulla politica interna italiana, come su quella internazionale, questo intervento non ha tuttavia ricevuto da parte della storiografia, quell’attenzione che invece è stata riservata al contributo in Spagna da parte dell’antifascismo italiano. Lo storico americano Coverdale, ricostruisce per la prima volta con questo libro, nei suoi molteplici aspetti: politici, diplomatici, militari, sociali, l’intervento in Spagna del fascismo italiano.

    Rilegato, 14 x 20,5 cm. pag. 432

    Stampato nel 1977 da Laterza

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra e capitalismo

    24.00

    Che relazione c’è tra guerra e capitalismo? Storicamente la guerra è stata considerata figlia del capitalismo. È il caso della concezione materialistica della storia nell’ottica dell’imperialismo come fase suprema del capitalismo. Ma la guerra è anche, se non soprattutto, madre del capitalismo. Innovando completamente lo scibile sociologico dell’epoca come quello dei nostri giorni, e invertendo l’ordine della relazione tra i due fenomeni, con questa opera Werner Sombart documenta tutti i processi sociali che hanno portato il mondo militare ad essere una delle fonti principali del capitalismo. Unica nel suo genere per intuizioni originali e capacità di dimostrazione dei relativi assunti, allora come oggi quest’opera costituisce un riferimento imprescindibile per comprendere la storia economica e militare di tutte le società moderne (se non la modernità tout court) e sopratutto le origini del capitalismo. L’analisi minuziosa di un patrimonio enorme di dati rende inoltre il lavoro uno tra i più autorevoli studi classici della (allora nascente) sociologia, quale scienza sociale empirica.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 266

    Stampato nel 2015 da Mimesis

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra e disabilità – Mutilati e invalidi italiani e primo conflitto mondiale

    30.00

    L’enfasi retorica sulla guerra combattuta, sul conflitto vinto, persino sui morti in battaglia visti come vite sacrificate per il trionfo ha troppo spesso lasciato da parte molte altre storie: storie che pure ci dicono molto della guerra, dei suoi meccanismi e dei suoi fi ni. È successo così per chi dal conflitto è tornato, non morendoci, ma subendo irreversibili ed evidenti disabilità. Di questi combattenti, di questi cittadini, spesso ci si è dimenticati. La vicenda dei mutilati della prima guerra mondiale, tornati a casa dal fronte con il corpo o l’animo fortemente segnati, è una conferma di questa regola. Riutilizzati dopo il conflitto fino a che potevano essere utili per le più pesanti retoriche di guerra, i mutilati sono poi stati lasciati alle loro difficoltà, al dolore degli individui e delle loro famiglie, con alcuni sostegni ma al fondo senza quel supporto che pure la loro tragica esperienza aveva loro intitolato. Gli autori di questo volume ripercorrono la soggettività dei mutilati all’interno di una società postbellica che sembrava glorificarli ma di fatto li escludeva con i suoi pregiudizi e le sue prevenzioni.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 275

    Stampato nel 2016 da Unicopli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra e guerrieri

    8.00

    “La guerra è l’evento che ha dato la fisionomia al volto del nostro tempo”. Così scriveva Friedrich Georg Jünger nel 1930 nello scritto “Guerra e guerrieri”, un breve saggio che è diventato fondamentale nel dibattito filosofico e politico novecentesco. In questo scritto l’autore tedesco tenta di mettere a fuoco il senso della guerra senza confini che era esplosa nel corso della Primo conflitto mondiale, ma che avrebbe sempre più dato forma alla esistenza degli uomini anche nei decenni a venire. Ancora oggi “Guerra e guerrieri”, oltre che una eccezionale testimonianza della mutazione dello natura della guerra avvenuta nel corso della Prima guerra mondiale, ci pone dinanzi all’immagine della violenza senza forma che caratterizza la vita contemporanea. A “Guerra e guerrieri” segue il discorso che Ernst Jünger pronunciò nel 1979 nella città di Verdun per sancire una nuova amicizia tra la Francia e la Germania: il grande scrittore e filosofo, nonché eroe della Prima guerra mondiale, in poche righe ripensa alla sua vita in guerra e alla pace planetaria a cui oggi l’uomo deve aspirare come sua unica salvezza.

    Brossura 11 x 17 cm. pag. 74

    Stampato nel 2012 da Mimesis

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra e pace al tempo di Putin. Genesi del conflitto ucraino e nuovi equilibri internazionali

    20.00

    Marco Bertolini – Giuseppe Ghini

    La guerra in Ucraina necessita di essere compresa mettendo a fuoco la verità di ciò che accade non troppo lontano dalle nostre cas. Occorre capire che gli accadimenti di questi ultimi tempi racchiudono nella loro concretezza la verità di una guerra fatta e subita. Occorre ripristinare quel legame necessario tra la realtà e la verità, fonte e origine di ogni libertà. Per fare ciò non è sufficiente prestare attenzione solo alle notizie filtrate dai mass-media che inondano di immagini e parole il nostro quotidiano, ma occorre comprendere quali siano state le cause remote e recenti di questo conflitto, i motivi storici, culturali, politici e militari. Occorre comprendere chi sono gli ucraini e i russi e come abbiamo interagito durante il corso della storia; che cosa è accaduto in Russia dopo la fine dell’Impero sovietico; chi è Putin e quali siano gli aspetti positivi e negativi del suo mandato presidenziale; quale sia stato il ruolo della NATO, dell’Europa e degli Stati Uniti.

    Quick view