Visualizzazione di 4513-4560 di 13411 risultati

  • 0 out of 5

    Histoire, armes et techniques des snipers français

    40.00

    Quest’opera traccia la storia dei tiratori scelti francesi dai franco-arcieri ai commando delle forze speciali e offre informazioni su armi e tecniche utilizzate da questi combattenti fuori dal normale, dal 1915 alla giungla dell’indocina alle strade di Sarajevo. Nell’ambito civile la tradizione delle milizie di archibugieri viene mantenuta dai tiratori della Bella Epoque ai campioni olimpici attuali. Dalla fine del secolo scorso poi le forze dell’ordine, la polizia e la gendarmeria hanno rivisitato l’arte del tiro di precisione per rispondere a nuove problematiche. Il volume, completamente illustrato a colori, è completato da annedoti e testimonianze e affronta anche l’argomento delle armi future frutto della più alta tecnologia.

    Rilegato 22,2 x 28,7 completamente illustrato

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2012 da E-T-A-I

    Quick view
  • 0 out of 5

    Historia Brittonum

    16.00

    L’Historia Brittonum, generalmente attribuita al monaco gallese Nennio, è, come rivela il titolo, una storia del popolo britannico che va dall’origine del mondo fino al IX secolo. Fonte di primaria importanza per buona parte della successiva storiografia britannica, l’Historia è fondamento di alcune tradizioni che permeano la cultura medievale europea: in essa, ad esempio, compaiono per la prima volta le figure di Artù e Merlino come le conosciamo. Si presenta qui la prima traduzione italiana integrale dell’opera con il testo latino a fronte, corredata di un ricco apparato di note e di un saggio introduttivo che analizza la questione della discussa paternità e delle sue fonti.

    Brossura, 11 x 18 cm. pag. 143

    Stampato nel 2020 da Carocci

    Quick view
  • 0 out of 5

    Historia de las divisiones del Ejercito Nacional 1936-1939

    28.00

    Bella edizione, corretta e ampliata di un’opera imprescindibile per un appassionato di storia militare della Guerra Civile spagnola, offre una vasta messe di dati che aiutano a comprendere l’organizzazione dell’Esercito Nazionale, modificabile e a volte confusa a causa dei tumultuosi momenti di guerra che il paese viveva. Scritto da chi visse in prima persona la guerra civile, il presente volume offre anche una bella collezione di fotografie originali inedite e molte tavole a colori che illustrano magnificamente insegne, bandiere e uniformi.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 248 con alcune foto b/n + 16 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2010 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Historia turco-bizantina 1341-1462

    18.00

    La storia dell’Impero Bizantino è soprattutto quella della sua grandiosa eredità, che dai fasti di Ravenna per un millennio ha abbracciato negli ambiti artistico, culturale, spirituale larga parte dell’Europa e, in modo particolarissimo, tutta l’Italia centro-meridionale e adriatica. La parte meno nota di questa grandiosa epopea di civiltà è quella terminale, in cui per due secoli (XIV e XV) Bisanzio fu fino alla sua fine la frontiera della civiltà cristiana contro la crescente pressione dei Turchi. Questo testo, in prima traduzione italiana, ci restituisce immediatamente la storia di questo periodo cruciale per la storia dell’Europa tutta, in cui l’occidente cristiano sembrava doversi estinguere sotto la dominazione turco-musulmana. Un’opera preziosa e senza tempo.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 196

    Stampato nel 2008 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Historica 06 – Paracadutisti italiani – Italia Parachutist Units 1937/45

    20.00

    Monografia con testo bilingue italiano/inglese dedicata ai paracadutisti italini nel periodo compreso tra il 1937 e il 1935. Viene presa in esame la storia, l’organizzazione del Corpo, le uniformi, l’addestramento e più in generale l’equipaggiamento. Il punto di forza del libro è il ricchissimo apparato iconografico costituito da 117 tra foto, cartine e disegni in b/n, 11 immagini a colori (manifesti e fotografie) e 13 tavole a colori raffiguranti uniformi e distintivi. E’ probabilmente il primo testo sull’argomento che ha dato preminenza all’aspetto uniformologico e collezionistico.

    Brossura 18,5 x 25 cm. pag. 104 con circa 135 foto b/n e colori + 12 tavole a colori

    Testo bilingue italiano inglese

    Stampato nel 2005 da EMI

    Quick view
  • 0 out of 5

    Historique de la Schwere Panzerjager-Abteilung 654. Russie 1943 – Normandie 1944 – Alsace 1944-1945

    79.00

    Karlheinz Munch

    La storia definitiva dello schwere Panzerjäger-Abteilung 654, la prima e unica unità Jagdpanther impegnata in Normandia nel 1944! Prima di combattere sul Jagdpanther, il miglior cacciacarri della Wehrmacht, in Normandia e Alsazia, questo battaglione pesante ha vissuto un iter operativo molto completo e interessante. Ritirato dal fronte nell’inverno 1942/1943 per essere riequipaggiato, il Panzerjäger-Abteilung 654 è uno dei due battaglioni a cui vengono dati in dotazione inuovissimi Jagdpanzer Ferdinand da 68 tonnellate, armato con il formidabile cannone 43/2 L71 da 8,8 cm. L’ormai schwere Panzerjäger-Abteilung 654, integrato nello schweres Panzerjäger-Regiment 656 – la più grande formazione anticarro dell’esercito tedesco – parteciperà alla battaglia di Kursk (settore Orel) nell’estate del 1943. Il battaglione anticarro è poi inviato nel settembre 1943 in Francia per essere riequipaggiato con il più nuovo cacciacarri, il Jagdpanzer V Jagdpanther. Lo sbarco del giugno 1944 in Normandia vide il battaglione partecipare ai durissimi combattimenti, anche se non aveva ancora ricevuto tutto il suo equipaggiamento e completato l’addestramento. Le primissime compagnie operative equipaggiate con Jagdpanther vengono impegnate con successo contro le forze alleate in Normandia. Dopo la ritirata tedesca, l’s.Pz.Jg.Abt.654, riequipaggiato con Jagdpanther combatterà nuovamente contro le forze alleate in Alsazia alla fine del 1944 – inizio 1945 e fino alla fine del conflitto nel sud-ovest della Germania. L’autore, Karlheinz Münch, specialista di fama mondiale dei battaglioni di cacciacarri tedeschi, ci presenta per la prima volta in francese quest’opera, realizzata nel corso di diversi anni e basata su fonti di prima mano mai pubblicate prima. Quasi 750 foto, molte delle quali inedite, oltre a numerosi profili a colori, disegni tecnici in bianco e nero e organigrammi, completano i testi dei tre unici Diari di marcia del battaglione supportati dalle testimonianze dei veterani. Opera di riferimento per tutti gli storici, modellisti, appassionati delle battaglie di Kursk (settore Orel), della Normandia e dell’Alsazia.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 496 riccamnete ilustrato con oltre 750 foto b/n alcune foto a colori e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2023 da Maranes

    Quick view
  • 0 out of 5

    History of Terror – Al Qaeda in the Islamic Maghreb. Shadow of Terror over The Sahel, from 2007

    18.00

    Questa collana dell’editore inglese pen&Sword prende in esame una seie di conflitti in cui l’elemento “non convenzionale” ha avuto il sopravento nel tipo di lotta adottato per contrastare il nemico. Perciò, guerre di contro-insurrezioni, guerre civili e “non convenzionali”. In questo tipo di conflitto prevale l’utilizzo di reparti speciali, squadre particolarmente addestrate per combattere, non un nemico convenzionale, ma un tipo di soldato (o guerri-gliero) magari non riconosciuto ufficialmente ma, che è capace di mettere in forte difficoltà l’avversario. In questo tipo di conflitto, molte azioni sono al limite, o addirittura del tutto fuori, della legalità e sono viste, da chi le subisce, come atti fortemente negativi. Questo volume, in particolare, si occupa della guerra contro le formazioni di Al Qaeda nel Shael, a partire dal 2007.

    Brossura, 15,5 x 23 cm. pag. 128 illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    History of the Mauser Rifle in Chile – Mauser Chileno Modelo 1895, 1912, and 1935

    49.00

    Come paradigma della sua ascesa come potenza regionale in Sud America, il Cile ha scelto di emulare il sistema militare prussiano, di grande successo, negli ultimi decenni del 19° secolo. I conflitti precedenti e la prospettiva di una guerra con l’Argentina, che si concluse all’inizio del 1890, possono essere visti come il pretesto per l’acquisto da parte del Cile di equipaggiamento militare “prussiano”, inclusi i ricercati fucili Mauser e i cannoni della Krupp. Questo libro riassume importanti eventi regionali, offrendo anche una panoramica storica generale sugli sviluppi della Mauser. vengono esposti nei minimi dettagli i fucili Mauser cileni, acquisti che hanno riguardato i modelli 1895, 1912 e 1935. Sono inoltre elencate le specifiche tecniche di ciascuno di questi tre modelli e gli eventi storici che hanno contraddistinto la loro acquisizione. Il risultato è il primo tentativo completo di documentare questa importante vicenda storica, sia per quanto riguarda il Sud-america sia, per quanto riguarda l’industria armiera Mauser. Libro importantissimo anche per i collezionisti di armi.

    Rilegato, 18,5 x 26 cm. pag. con numerose foto b/n e colori e vari disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    History of the Totenkopf’s Panther-Abteilung

    33.00

    Questo libro è il risultato di 15 anni di ricerca sul I./SS-Panzer Regiment 3, e ripercorre la storia di questa unità da quando venne equipaggiato con il carro da combattimento “Panther”. Dall’estate del 1944, il battaglione operò sul fronte orientale e successivamente nelle battaglie difensive vicino a Varsavia. Più tardi nel corso del 1945, al battaglione corazzato venne ordinato di prendere parte alle operazioni di Konrad in Ungheria, nel tentativo di alleviare la pressione che le forze dell’armata Rossa attuavano contro i difensori ungheresi e tedeschi intrappolati all’interno di Budapest. Nel marzo 1945 i resti di I./SS-Panzer Regiment 3 erano in piena ritirata e alla fine l’unità si arrese nel maggio 1945 in Austria agli americani.

    Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 180 con circa 33 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Peko Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hit or myth: An analysis of target systems for practical training in defensive shooting

    18.00

    In questa edizione riveduta e aggiornata, il manuale si occupa ancora una volta di esaminare il problema della formazione degli operatori di polizia alle tecniche da impiegare sul campo, utilizzando situazioni predisposte appositamente, per simulare l’ambiente reale (bersagli in movimento, percorsi con difficoltà crescente, individuazioni dei bersagli e capacità di colpire in parti vitali per porre l’obbiettivo in condizione di non nuocere, ecc.). L’obbiettivo finale è quello di predisporre l’operatore alle condizioni reali operative, facendolo abituare all’ambiente complesso dove sarà chiamato ad operare..

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 77 illustrato con circa 24 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler

    35.00

    Da quando fu pubblicata per la prima volta in due volumi, nel 1998 “Hitler 1889-1936: Hubris e nel 2000 “Hitler 1936-1945: Nemesis, questa biografia è considerata una pietra miliare dello studio su Adolf Hitler e sul Terzo Reich. Un’opera monumentale che oggi è disponibile in un unico volume: il risultato è il racconto un ex studente di storia dell’arte sia riuscito a plasmare un sistema che per dodici anni segnò il destino di milioni di persone. In queste pagine Kershaw ricostruisce la parabola dell’uomo che ebbe tra le sue mani, per alcuni anni, il destino del mondo.

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler

    16.00

    Sigfrido Barghini

    Questo lavoro del dott. Sigfrido A. Barghini, introvabile nell’edizione del 1944 e qui riproposto in versione integrale, costituisce un interessante saggio sulla vita del Führer. Il Barghini, che conosce assai da vicino il movimento nazionalsocialista nella sua intensa e variegata storia, ha saputo cogliere della figura di Adolfo Hitler gli aspetti più caratteristici, e ha inquadrato la gigantesca figura del Capo del Terzo Reich sullo sfondo degli avvenimenti che hanno visto rinascere, sorgere, affermarsi e combattere la nuova Germania. Ampio nella documentazione, esauriente e lucido nella esposizione, preciso nella cronaca, questa esposizione rappresenta un utile e serio contributo allo studio del processo formativo della Germania in rapporto all’azione svoltavi da Hitler prima da soldato e da agitatore, poi da studioso e da tribuno, poi infine da Cancelliere e in ultimo da Führer della grande Germania.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 106

    Stampato nel 2023 da Le Vele Nere

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler – Il primo soldato

    26.00

    Dopo l’umiliante sconfitta della Seconda Guerra Mondiale, molti generali tedeschi pubblicarono biografie e memorie in cui incolpavano il Führer e le sue decisioni impulsive per la crisi della leadership militare tedesca, in passato brillante. Stephen Fritz decostruisce la caricatura di un Hitler impreparato militarmente e sottolinea i tratti più coerenti ed efficaci della sua visione strategica dalla salita al potere alla fine della guerra. Nell’immaginario collettivo liberale, il male è l’assenza della ragione, così la tendenza è quella di considerare Hitler una persona irrazionale; egli, tuttavia, pensava e agiva secondo una propria logica, seguendo il suo istinto e le sue intuizioni, mentre il dinamismo e la sua mente fortemente creativa davano forma a una versione della storia difficile da confutare, mirata a vendicare i presunti insulti rivolti alla Germania dopo la grande Guerra e a inseguire una vocazione egemonica. Hitler ha poi innalzato il suo obiettivo politico-ideologico, trasformandolo in intento esistenziale. Per nutrire un desiderio, tuttavia, bisogna anche possedere i mezzi necessari per realizzarlo, ed egli capiva bene che la Germania era manchevole da questo punto di vista: avrebbe dovuto conquistare un Lebensraum (lo spazio vitale) in una guerra che, dal momento che sarebbe stata combattuta per l’esistenza stessa della nazione, avrebbe avuto un carattere assoluto, senza spazio per compromessi. Riuscì inoltre a comprendere meglio dei suoi generali che quella guerra avrebbe inasprito gli animi al punto che i suoi nemici sarebbero stati ben poco inclini a negoziazioni o a compromessi di sorta; anche per loro, sarebbe diventata una questione di vittoria o distruzione assoluta.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 560 con alcune cartine e foto

    Stampato nel 2019 da Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler / Mussolini. Ypres 1914 – Isonzo 1915. Leur Bapteme du Feu

    23.00

    Vincent Herpin

    Questo libro offre un approccio al battesimo militare del fuoco di due personaggi del XX secolo: Hitler e Mussolini. Adolf Hitler visse la sua prima battaglia della Prima Guerra Mondiale a Ypres nel 1914, Benito Mussolini all’Isonzo nel 1915. Utilizzando i ricordi personali di entrambi gli uomini, il libro descrive ciò che entrambi sperimentarono in questo battesimo del fuoco.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 illustrato con numerose foto e cartine b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2023 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler & Churchill. Mackinder e la sua Scuola

    23.00

    Paolo Dossena

    Il libro di paolo Dossena è la più aggiornata e la più completa ricostruzione dell’opera di Halford Mackinder. Nello stesso tempo reca nel titolo (l’accostamento con Hitler) il segno del destino di una disciplina. La geopolitica (il termine fu usato per la prima volta dal sociologo svedese Rudolph Kjellen nel 1889) conobbe una grande fortuna con l’inizio del secolo e, declinò per essere stata considerata una componente fondamentale dell’ideologia nazional-socialista ed è riemersa negli anni novanta, per fornire categorie valutative particolarmente utili per interpretare la situazione seguita alla conclusione della guerra fredda.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 414

    Stampato nel 2002 da  Terziaria

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler 1923. Golpe al poder (1 parte)

    15.00

    Carmelo Gonzalez Clavero

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare della conquista del potere, da parte di Hitler, nel 1923.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler 1923. Golpe al poder (2 parte)

    15.00

    Carmelo Gonzalez Clavero

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare della conquista del potere, da parte di Hitler, nel 1923.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler capo militare – Dal giornale di guerra del comando in capo delle forze armate germaniche

    22.00

    Un dittatore sanguinario, un folle, uno spietato tiranno. In quanti modi è stato descritto Hitler? Questo libro aggiunge il punto di vista che lo vede all’opera come formidabile stratega militare. Percy Ernst Schramm è un illustre storico militare oltre che compilatore del Giornale di guerra dei lunghi anni del conflitto mondiale. Questo libro racchiude i documenti di una direzione militare che Hitler non volle delegare a nessuno dei suoi uomini. Ardito nelle strategie, intransigente nella loro applicazione, Hitler spinge all’estremo risorse e scenari per puntare dritto agli obiettivi. Sue totalmente le direzioni di operazioni come la fulminea occupazione della Norvegia nell’aprile 1940, la travolgente vittoria sul fronte francese del maggio seguente, l’ordine draconiano di non indietreggiare a Est nell’inverno 1941-42, che risparmiò ai tedeschi una rotta colossale. Documento e insieme racconto questo libro mette a confronto la macchina da guerra tedesca con il suo comandante in capo. L’uomo che ridisegnò a sua immagine la mappa dell’Europa per interi anni.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 281 + 48 pagine fuori testo con 65 foto b/n

    Stampato nel 2013 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler e Aurobindo – La guerra mistica

    29.50

    Hitler rimane un enigma a dispetto di tutto ciò che è stato scritto: da soldato sconosciuto, solitario e senza futuro, era diventato leader e messia del popolo tedesco e studiosi e accademici hanno offerto innumerevoli ipotesi come spiegazione a questo fatto. Van Vrekhem propone qui la propria teoria innovativa: Hitler sarebbe stato posseduto da un “dio” che lo ispirò, lo guidò, lo portò al potere e che lo lasciò quando non ne aveva più bisogno. Ciò ha portato l’autore a presupporre un inatteso ma ben documentato ruolo del filosofo indiano Sri Aurobindo nell’azione contro Hitler prima e durante la Seconda Guerra Mondiale – una vera e propria “guerra mistica”. Mentre il Fuhrer perseguiva un ritorno a uno stato di antico e ancestrale “primitivismo” ariano, il guru indiano voleva il progresso della società e un futuro in cui un nuovo essere, evolutosi oltre l’umanità attuale, avrebbe potuto creare un mondo perfetto da sempre ambito.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 266 + 8 pagine fuori testo con 15 foto b/n

    Stampato nel 2012 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler e Fichte. Capire il nazionalsocialismo

    22.00

    Matteo Simonetti

    Questo saggio intende mostrare il percorso che va dal 1800, anno in cui vide la luce l’opera di Fichte “Lo Stato Commerciale Chiuso”, e la comparsa, oltre un secolo dopo, del nazionalsocialismo e di Adolf Hitler. Figura la cui importanza è stata spesso sovra rappresentata da certa storiografia che non ha preso in considerazione tutto il retroterra culturale già presente e di cui il nazionalsocialismo non costituisce altro che l’approdo consequenziale. A quasi 80 anni di distanza dalla caduta del Terzo Reich, la cancel culture odierna crea seri problemi a chiunque voglia porre – pur con il supporto di storiografia accreditata e non schierata – questioni di estrema attualità: un popolo ha il diritto di difendere i propri interessi economici dallo strapotere di multinazionali di incerta proprietà, dedite esclusivamente al proprio profitto? Un popolo può decidere di non aderire alla globalizzazione selvaggia? Un popolo, qualora ravvisi nemici interni, può decidere di depotenziarne gli intenti antinazionali? Un popolo può ambire ad una autodeterminazione in ogni ambito, anche se questo progetto si opponga ai disegni che il potere sovranazionale ha già esplicitamente delineato? Questa l’ottica in cui vuole muoversi la presente opera, delineando come la storia scritta dai vincitori sia spesso una storia addomesticata per cercare di propugnare una visione manichea del mondo in cui tutte le storture che vediamo ogni giorno causate dall’ideologia liberista e dai potentati a essa soggiacenti possano essere giustificate facendo credere di vivere nel migliore dei mondi possibili.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler e i suoi ammiragli

    22.00

    Durante le ultime fasi della seconda guerra mondiale, gli Alleati riuscirono a entrare in possesso di una grande quantità di documenti di Stato tedeschi. Il bottino più grosso venne fatto a Schloss Tambach, dove vennero presi circa 60.000 inserti degli archivi navali, che comprendevano tutti i registri dei segnali, i giornali di bordo, i diari e i memoranda riguardanti la Marina tedesca dal 1868 al 1945. Quattro serie di documenti risultarono della massima importanza: le minute delle conferenze di Hitler col comandante in capo della Marina; i diari di guerra dello Stato maggiore navale; gli ordini di operazione relativi a ogni azione principale, militare e politica, cui avesse partecipato la Marina; e le carte dell’archivio personale di Raeder, comandante in capo dal 1928 al 1943. Grazie a queste quattro serie di documenti, e con le prove risultate ai processi di Norimberga, Anthony Martienssen fa in questo libro un accurato e particolareggiato resoconto dell’alta direzione della flotta tedesca, costruendo una narrazione generale degli avvenimenti politici e navali e una storia concisa del modo in cui i capi della Germania diressero la guerra.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 386 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2019 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler e il nazismo magico. Le componenti esoteriche del Reich millenario

    25.00

    Giorgio Galli

    Perchè Hitler ha attaccato la Polonia con la ferma convizione che Inghilterra e francia non sarebbero intervenute? La maggior parte degli storici hanno cercato di dare una risposta “razionale” al quesito. Giorgio Galli invece, accetta la possibilità che Hitler e il nazionalsocialismo avessero una logica e una cultura proprie, e in questo libro dimostra come alcune radici culturali affondino profondamente in quegli antichi mondi di conoscienza (magia, occultismo, esoterismo, astrologia e alchimia) che erano stati sconfitti, ma non cancellati, dal pensiero scientifico del cinquecento e del seicento e dall’illuminismo. Un’indagine molto interessante che smaschera un’interessante paradosso culturale, offrendo nel contempo nuovi contenuti e interpretazioni.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler e il nemico di razza – Il nazionalsocialismo e la questione ebraica

    15.00

    Prendendo spunto da una ben nota tesi eretica esposta da David Irving sul finire degli anni Settanta del secolo scorso, questo studio esamina a fondo il ruolo di Hitler nel preteso genocidio ebraico secondo la storiografia olocaustica, in particolare il presunto “ordine del Führer” di sterminio ebraico. Dopo aver delineato una storia sintetica degli ebrei sotto il regime nazionalsocialista, l’Autore discute tre aspetti essenziali dell’argomento considerato. Il primo aspetto si riferisce, in modo specifico, ai risultati fallimentari cui è pervenuta sul tema in questione la suddetta storiografia, ridottasi a formulare congetture tanto impalpabili da sconfinare nella parapsicologia. Il secondo aspetto riguarda la revisione della datazione dell’ordine del Führer operata alla fine degli anni Novanta dalla storiografia ufficiale, che in tal modo ha suscitato un dilemma insolubile. Il terzo aspetto concerne il preteso rapporto di causa-effetto tra l’“ordine del Führer” e la genesi del campo di Birkenau, tuttora affermato dal Museo di Auschwitz, che è stato però scardinato dalla più recente storiografia olocaustica. Così, sul tema dell’“ordine del Führer” e delle sue implicazioni, questa storiografia negli ultimi decenni si è avvicinata pericolosamente all’autodistruzione.

    Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 125

    Stampato nel 2009 da Edizioni di Ar

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler e il potere dell’estetica

    33.00

    Questo libro apre su Hitler e il Terzo Reich una prospettiva del tutto inedita, offrendo una sorprendente rivisitazione degli obiettivi del Fuhrer e della macchina allestita intorno a sé, a differenza della storia scritta nell’ultimo secolo, che è stata essenzialmente “evenenziale”, cioè focalizzata sui grandi eventi. La cultura per Hitler aveva un’importanza fondamentale, un mezzo per conquistare il potere. La sua vena artistica si espresse in molteplici forme, dagli spettacolari raduni di partito alle imponenti opere architettoniche, dal suo travagliato rapporto con Wagner ai suoi stessi acquerelli. Questo saggio, che attinge a una quantità incredibile di materiali d’archivio, non è né una biografia del Fuhrer né un libro di storia dell’arte nel Terzo Reich ma si occupa solamente dell’inclinazione estetica di Hitler e al modo in cui questa si affermò nella sua vita politica e privata.

    Brossura 15,5 x 23 pag. 478 diverse illustrazioni

    Stampato nel 2012 da Johan & Levi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler e il Terzo Reich

    12.00

    Pietro Solari

    Il libro è un importante documento storico, che mostra una concisione giornalistica felice, in grado di riassumere in brevi pagine l’intero itinerario ideologico della NSDAP. Innestato sull’originario programma del 25 punti, il progetto politico nazionalsocialista, tra i molti aspetti, contemplava la distensione dei rapporti, non sempre facili, con le Chiese e la questione dei provvedimenti antisemiti, definiti da Hitler non persecutori, ma “difensivi”; poi la politica natalista di lotta alla regressione delle nascite, il sistema di cittadinanza basato sull’appartenenza etnica e la prospettiva di un regime del lavoro inteso ad abbattere l’interesse privato in economia.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler e l’esoterismo

    18.00

    Giorgio Galli

    Dopo i volumi dedicati al nazismo magico, Giorgio Galli prende in considerazione l’esoterismo specifico di Adolf Hitler, iniziato a circoli esoterici segreti ma molto attivi. Analizzando accuratamente tutti gli scritti del Fuehrer, l’autore traccia una mappa dell’esoterismo di Hitler, passando per Ernst Jünger, G. I. Gurdjieff, R. Hess e la Società Thule.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler e la cultura occulta

    10.00

    Hitler è il portavoce di un gruppo di intellettuali formatosi nella dimestichezza con la cultura occulta”: questa la tesi dirompente che da vent’anni Giorgio Galli oppone all’idea che il nazismo sia stata solo la follia sanguinaria di un megalomane. Analizzando elementi a lungo trascurati dagli storici, l’autore evidenzia come proprio il legame con gli ambienti esoterici permetta di spiegare il percorso di Hitler, dalla sua ascesa appoggiata da influenti personaggi di circoli esoterici austriaci e tedeschi alla scelta di dare avvio alla guerra contro, fino alle ultime disperate mosse prima della caduta. L’indagine di Galli, che ha saputo mettere in evidenza aspetti sconosciuti della storia del Novecento, si spinge fino alle radici intellettuali del movimento naziionalsocialista e racconta di un’Europa inquietante e sconosciuta: massona, esoterica, irrazionale.

    Brossura, 13 x 20 cm pag. 275

    Stampato nel 2013 da Rizzoli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler e la lancia del destino – Il potere esoterico dell’arma che trafisse il costato di Cristo

    15.90

    Da circa 2000 anni, cioè dal momento in cui penetrò nel fianco del Cristo, alla “Lancia del Destino” sono stati attribuiti straordinari poteri occulti. Questo libro ne riporta la leggenda e ne narra le vicende durante il declino dell’Impero Romano, il Medio Evo e il nostro secolo. Racconta la storia della catena di uomini che posedettero la Lancia: da Erode il Grande a Carlo Martello, da Barbarossa agli Asburgo a Hitler, e il modo in cui essi cercarono di modificare il corso della storia. Il capitolo finale descrive la battaglia tra luce e ombra, che si è svolta dietro i cambiamenti di scena nel corso del XX secolo.

    Brossura, 15,50 x 21,50 cm. pag. 376 + 26 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2003 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler e le battaglie fatali narrate dai generali responsabili

    24.00

    Quanto pesarono le decisioni di Hitler nella disfatta dell’Asse durante la Seconda guerra mondiale? Il racconto delle sei grandi sconfitte di Hitler, reso da un gruppo di generali, quasi tutti capi di stato maggiore delle grandi unità impiegate sul fronte, direttamente implicati nella loro esecuzione, getta luce su una possibile risposta. Dalla battaglia di Stalingrado narrata da Kurt Zeitzler all’invasione della Normandia di Bodo Zimmerman, fino alla battaglia delle Ardenne ricordato dal Generale Von Manteuffel, questi drammatici scontri rivivono nelle testimonianze e nelle parole degli stessi generali tedeschi che ci svelano il perché degli esiti negativi.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 316

    Stampato nel 2017 da Pgreco

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler in Italia. Dal Walhalla a Pontevecchio, maggio 1938

    22.00

    Franco Cardini  – Roberto Mancini

    Il 3 maggio 1938 Hitler con il suo numeroso seguito arrivava in Italia in visita di Stato. In sette giorni il Führer avrebbe visitato Roma, Napoli e Firenze. Nel dispiegare grandi apparati cerimoniali preparati con cura, il regime fascista volle accoglierlo proponendogli tre «quinte di scenario»: il glorioso passato della nazione che aveva in Roma le radici del suo destino; il mare che essa aveva solcato e dominato e che sarebbe stato ancora suo; l’arte e la cultura che avevano affascinato schiere di viaggiatori venuti da Oltralpe. La visita di Hitler, che seguiva quella fatta pochi mesi prima da Mussolini in Germania, si inseriva in un quadro di politica internazionale quanto mai complesso e il duce, nonostante i discorsi ufficiali, esitava ancora dinanzi alla prospettiva di un’alleanza col Reich.

    Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 156 con illustrazioni a colori e b/n

    Stampato nel 2020 da Il Mulino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler lontano da impegni quotidiani

    18.00

    Heinrich Hoffmann

    Lontano dagli impegni quotidiani, in mezzo a boschi e prati, a metà del ripido pendio del prato e sormontato dal massiccio dell’Hohen Göll vi è il Berghof del Führer… Le ore di riposo e di pace al Berghof sono generalmente brevi, ma danno sempre al Führer nuova forza e nuova energia, di cui ha bisogno per guidare la Germania fino alla posizione che le spetta tra i popoli. Il popolo tedesco grazie alla volontà del Führer, sarà collocato al centro della storia mondiale. Il Führer lo vuole e il popolo tedesco lo segue.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler non ha inventato la svastica

    16.50

    Prima della Seconda Guerra Mondiale la swastica era un simbolo diffuso e amato in tutto il mondo, sacro e quotidiano insieme. Questo libro, attraverso un repertorio di immagini che non ha eguali, ne racconta la storia rimossa e dimenticata, nel tentativo di “ripulirla” e restituirle la molteplicità dei suoi significati. Una statua del Buddha, un biglietto di auguri vittoriano, la spilla dei boy scout, il martello di Thor, l’insegna della vecchia società elettrica di Milano, la divisa di una squadra di hockey femminile…..Tutti questi oggetti cosi diversi hanno una cosa in commune: la Swastica. Interamente illustrato in b/n con centinaia di immagini.

    Brossura, 22 x 22 cm. pag. 127 interamente illustrato con foto e disegni b/n

    Stampato nel 2008 da Coniglio Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler per mille anni

    23.00

    Il presente volume è la ristampa della prima edizione italiana di uno dei più famosi libri di Degrelle, in origine il lavoro doveva anche avere un’appendice fotografica di ben 72 immagini ma, proprio in quel momento l’Autore dovette lasciare precipitosamente Madrid, colpito da un mandato di cattura delle autorità franchiste, che, nel contentempo gli avevano anche revocato l’asilio politico, proprio in seguito alla pubblicazione in Spagna delle sue memorie. I libri del generale Vallone delle SS sono ancora testimonianza di ardore politico e combattivo, rispetto della parola data e dell’onore, estrema capacità di sacrificio e assoluta condivisione del pericolo con i soldati più umili. Tralasciando ogni significato politico, una seria lezione per molti generali italiani della Seconda Guerra Mondiale.

    Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 223 + 17 pagine fuori testo con circa 32 foto b/n

    Stampato nel 2010 da Edizioni di Avanguardia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler s Atlantic Wall – Pas de Calais

    18.00

    Appartenente alla serie “Battleground” questa accurata e molto illustrata guida non solo accompagna i visitatori sui campi di battaglia (specificando anche musei, siti aperti al pubblico, ecc.) ma rende anche vividi gli avvenimenti per chi si limita a leggerla. Il libro con l’aiuto di accurati disegni, piantine e fotografie originali, presenta nel dettaglio il tratto di Vallo Atlantico della zona di Pas de Calais, le formazioni che qui combatterono, gli armamenti, oltre che la costruzione delle fortificazioni.

    Brossura, 14 x 21,5 pag. 176 completamente illustrato con circa 142 foto b/n, 15 cartine e alcuni disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler s Tank Killer

    24.00

    Questo volume, facente parte di una serie di monografie completamente fotografiche dedicate all’esercito del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale, si occupa in particolare dei veicoli che montavano cannoni anticarro, come il StuG, inizialmente classificato come arma da assalto e solo dopo utilizzato nel ruolo di anticarro, di cui solo nel 1945 ne furono prodotti 10.000 e si stima che abbatterono più di 20.000 carri armati nemici. Frutto di anni di ricerche in tutti gli archivi di guerra, attraverso rare fotografie, molte delle quali inedite, mostra momenti di battaglia e di riposo e i particolari dei veicoli e degli armamenti. Il libro accompagna le emozionanti fotografie con accurate ed esaustive didascalie e risulta sicuramente molto interessante per storici e appassionati di storia militare.

    Brossura 19 x 24,5 cm. pag. 158 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler versus Stalin – The Eastern Front 1942 – 1943

    25.00

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente della guerra sul fronte orientale tra il 1942 e il 1943.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 132 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler, 1923. Golpe al poder (1a parte)

    14.00

    Carmelo Gonzalez Clavero

    Prima parte di un bel libro didascalico sulla salita al potere del Partito Nazionalsocialista a partire dal primo fallito Putsch di Monaco di Hitler insieme a membri di organizzazioni di destra della Germania di Weimar, terminato con l’incarcerazione di Hitler e di vari suoi correligionari. Nella prigione di Landsberg il futuro Fuhre scrisse il suo Mein Kampf, bibbia del suo futuro partito, e decise di scalzare il potere per via democratica, presentandosi a tutte le elezioni che si sarebbero tenute nella Repubblica di Weimar.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 64 con molte foto b/n e 8 di illustrazioni a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2011 da Galland Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler: Il Napoleone del Terzo reich

    23.00

    Ideologicamente ostile al nazionalsocialismo e a qualsiasi prospettiva favorevole all’egemonia tedesca in Europa, Raymond Cartier (1904-1975) fu “osservatore delle forze armate francesi in Germania” al Tribunale Militare Internazionale di Norimberga – assistendo a quel processo ai ventuno criminali tedeschi che, secondo lo stesso Autore, pur necessario come strumento di vendetta, come fattore di giustizia rimase soltanto una parodia di processo. Dalla prima all’ultima, le pagine di questo libro – apparso in I edizione nel 1946 in Francia, con il titolo Les secrets de la guerre dévoilés par Nuremberg, e in II edizione nel 1962, con il titolo Hitler et ses généraux – sono dominate da un unico argomento (e ispirate da un unico riconoscimento): “il genio militare di Hitler”.

    Brossura, 13,5 x 20,5 cm. pag. 318

    Stampato nel 2012 da Ar

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s Alpine Headquarters

    35.00

    Il volume in questione è un’edizione ampliata di un libro già esistente. Oltre a rportare notizie già apparse nella precedente edizione, come le motivazioni che portarono Hitler a scegliere quella zona per la costruzione dell’Obersalzberg, lo svuiluppo della struttura e il suo completamento, vengono riportate moltissime immagini (cira 300 )che permettono al lettore di visualizzare le caratteristiche della residenza, proprio come era allora, inoltre vengono contempalti edifici e persone della stretta cerchia personale di Hitler. L’Autore ha visitato per diversi anni i luoghi descritti, cercando di intervistare anche tutte quelle persone che, seppur occasionalmente, avevano avuto a che fare con Hitler e la sua residenza in Baviera.

    Cartonato con sovracopertina, 17,5 x 24 cm. pag. 288 completamente illustrato con circa 338 foto b/n e 8 foto a colori

    Stampato nel 2013 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s Arctic War – The German Campaigns in Norway, Finland and the USSR 1940-1945

    25.00

    Negli anni antecedenti la guerra, lo Stato Maggiore tedesco, anche prospettando la guerra ad Est, non avevano preso in considerazione la possibilità che, divisioni tedesche avrebbero potuto combattere nel Nord dell’Europa, nella Carelia sovietica, sulla costa di Murmansk nel rigidissimo inverno russo. Nonostante questi presupposti, la prima campagna dell’esercito tedesco sul fronte Nord, si rivelò un successo: tra aprile e giugno 1940 le forze tedesche per un totale di non meno di 20.000 uomini provenienti dalla Norveggia, presero contatto con le forze sovietiche con perdite minime. Il presente volume è uno studio della campagna condotta dai tedeschi alla periferia settentrionale dell’Europa tra il 1940 e il 1945. Benche la guerra volgesse sempre peggio per i germanici, il fronte Nord non rappresentò mai un pericolo imminente per i tedeschi. Forse questi ultimi avrebbero dovuto osare maggiormente su tale contesto operativo, anche per chiudere Murmansk ai rifornimenti alleati.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 224 con oltre 100 tra mappe e foto b/N

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s Armies – A history of the German War Machine 1939–45

    Il prezzo originale era: €27.00.Il prezzo attuale è: €18.90.

    Chris McNab             Prezzo di listino  27.00 (sconto 30%)

    Tratta dal vasto e unico archivio della Osprey Publishing, questa bella opera traccia la storia della macchina da guerra nazionalsozialista dalle formidabili vittorie durante il Blitzkrieg nel 1940 alle dure campagne condotte nel deserto del Nord Africa e nelle vaste lande gelate dell’Unione Sovietica, fino alla ritirata in Patria. Una grande varietà di fotografie originali, disegni artistici e mappe, mostra lo sviluppo e l’utilizzo delle armate di Hitler, e illustra gli equipaggiamenti e le attrezzature delle differenti forze in campo. Il volume è certamente un’opera di riferimento non solo per collezionisti, ma anche per storici ed appassionati di storia militare.

    Cartonato con sovracopertina 20 x 25 cm. pag. 424 interamente illustrate con foto b/n e tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s bandit hunters – The SS and the Nazi occupation of Europe

    39.00

    Nell’agosto del 1942, Hitler emanò una serie di direttive a favore di Heinrich Himmler, capo delle SS e della polizia tedesca, atte a metterlo in grado di sradicare la resistenza armata nei territori appena occupati dell’Europa orientale e della Russia. La direttiva contro il banditismo combattente (Bandenbekämpfung), diventò una componente essenziale ed imprescindibile della politica nazionalsocialista nelle terre orientali. Questa “guerra nella guerra” venne combattuta dalla polizia tedesca, dalle waffen-SS e dalla stessa Wehrmacht, oltre che da innumerevoli reparti ausiliari di polizia, appartenenti a decine di etnie: Letoni, estoni, lituani, Ucraini, Russi, cosacchi, Uzbechi, Azeri, ecc. Fu una lotta crudele e senza quartire, le prevaricazioni si ebbero da ambedue le parti, a volte per precisi ordini ricevuti, altre volte per ritorsione. Il volume, nonostante manchi a volte di una obbiettività di giudizio, fornisce importanti informazioni sulla lotta antipartigiana sul fronte orientale.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 400 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Potomac Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s Chariots Volume Three – Volkswagen. From Nazi Peoples Car to New Beetle

    59.00

    Questo volume, terzo della trilogia di Taylor, dedicata alle automobili utilizzate da Adolf Hitler durante i suoi spostamenti e nelle cerimonie pubbliche, è incentrata su un modello tra i più famosi al mondo: il Maggiolino Volkswagen, progettato, costruito e commercializzato negli anni 1933-1938 nella Germania nazionalsocialista. Il volume è anche la storia dei due proggettisti, gli ingegneri Ferdinand porsche e suo figlio Ferry – così come del Dr. Robert Ley e del Dr. Adolf Huhnlein’s, rispettivamente responsabili della costruzione del veicolo e della sua diffusione commerciale, facendo diventare in quel periodo storico una realtà ben radicata, la guida automobilistica per buona parte della popolazione del Terzo Reich.

    Cartonato, 29 x 22 cm. pag. 144 interamente illustrato con circa 150 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s Elite The SS 1939 – 45

    40.00

    Famose per le loro qualità di combattenti e il loro fanatismo, le Waffen-SS si trasformarono da fiera e leale guardia del corpo personale di Hitler in un esercito utilizzato come punta di lancia nell’assalto all’Unione Sovietica e alla devota difesa del Reich negli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale. Il volume che nasce dall’accorpamento di alcune monografie della Osprey Publishing, completamente illustrato, si addentra nella storia delle SS dalle origini al particolare addestramento, dall’evoluzione e trasformazione in unità militari sempre più potenti e numerose (anche con l’arruolamento di moltissimi volontari stranieri) fino al ruolo da loro giocato nei sanguinosi scontri difensivi alla fine della guerra. Illustrato con foto d’epoca e tavole a colori.

    Cartonato con sovracopertina, 19,5 x 25 cm. pagg. 384 illustrato con circa 142 foto originali in b/n e 73 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s Fortresses – German Fortifications and Defences 1939-45

    40.00

    Questo viaggio completo all’interno dei vari sistemi di fortificazioni tedesche, rivela molto circa il pensiero strategico e tattico di Hitler e della sua Wehrmacht, e rivela anche i costi relativi alla realizzazione di queste strutture e i risultati pratici alla prova dei fatti. Il volume è illustrato con più di 200 tra disegni, mappe e fotografie, viste in 3D, diagrammi dettagliati che, mostrando esattamente tutti i tipi principali di fortificazioni e postazioni difensive costruite dai tedeschi su tutti i fronti di guerra: dalle casematte nelle isole del canale alle complesse postazioni costiere in Normandia, dallen postazioni armate con torrette di carri armati disseminati sulla Linea Gustav in Italia alle strutture comando, dal giganteschi bunker-ricovero per gli U-Boot in Francia alle strutture che accoglevano le V-2 e molto altro ancora. Viene evidenziata inoltre un’attitudine alla guerra difensiva in particolar modo sulla costa Atlantica e in Normandia dove venne approntato un poderoso sistema fortificato con bunker, batterie costiere, campi minati e ostacoli di ogni genere.

    Rilegato, 20 x 25 cm. pag. 396 con oltre 200 tra foto, mappe e artwork

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s French Volunteers

    Il prezzo originale era: €29.00.Il prezzo attuale è: €18.85.

    Dal 1941 al 1945, un gran numero di soldati stranieri furono inseriti nei ranghi dell’esercito tedesco al fine di compensare le enormi perdite subite dalla Wehrmacht, tra questi, vi erano molte migliaia di francesi. Sia nella lotta contro i sovietici sul fronte orientale, con l’Afrika-Korps in Tunisia o la strisciante guerra contro la resistenza nella stessa Francia, vide questi volontari collaborare con i tedeschi, in genere con l’autorizzazione del governo di Vichy, anche se non vi fu mai nessun atto formale in tal senso. Per la prima volta questo libro fornisce dettagli delle varie unità, insieme a fotografie rare e inedite, docunenti personali dei membri sopravvissuti intervistati dall’autore. Una nuova visione dell’apporto francese, alla guerra tedesca, in cui i volontari con lo scudetto tricolore non vengono descritti come semplici mercenari (anche il tasso di diserzione non andò oltre i limiti classici), ma come ferventi nazionalisti che, seppur indossando la divisa tedesca, combattevano per garantire un futuro migliore alla loro patria.

    Rilegato, 19 x 25 cm. pag. 144 illustrato con circa 270 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s Garands – German Self-loading Rifles of World War II

    290.00

    Questo è il più approfondito lavoro di ricerca sul G/K43 – e sui suoi immediati predecessori – il sistema di armi sviluppato nel corso della più grande guerra moderna. Il G/K43 è sovente ricordato tra i più lodati fra gli M1Garand, il K98k,il FG42 e il MP44, dopotutto ne sono stati fabbricati più di mezzo milione. Completamente illustrato da fotografie, disegni tecnici e riproduzione di documenti originali (manuali di istruzione, fabbricazione e schede), seriamente tradotti, il volume dedica particolare attenzione agli accessori, alle ottiche, alle cartucce e ai componenti. Sicuramente rappresenta un indispensabile strumento di consultazione per collezionisti storici e tecnici.

    Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 361 interamente illustrato con circa 585 tra disegni tecnici e foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001 da Collector Grade

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s Gateway to the Atlantic – German Naval Bases in France1940-1945

    Il prezzo originale era: €33.00.Il prezzo attuale è: €21.45.

      Prezzo di listino  33.00 (sconto 35%)

    Utilizzando nuovo materiale documentario, reperito negli archivi tedeschi e francesi, l’Autore esamina il ruolo che ebbero i porti atlantici francesi per la Kriegsmarine durante la Seconda Guerra Mondiale. Quando la Wehrmacht invase la Francia nel maggio e giugno del 1940, la marina tedesca realizzo “l’ambizione” di avere delle basi operative direttamente sulle coste dell’Atlantico: a Brest, Lorient, St Nazaire, La Pallice e Bordeaux vennero create delle imponenti strutture, anche fortificate, per ospitare le grandi navi di superficie tedesche, gli incrociatori ausiliari e i temibili U-Boot. Fino ad ora, sono state esaminate attentamente solo le basi fortificate degli U-Boot, tralasciando il resto. Il libro descrive in che misura i francesi , sia a livello locale che a livello del governo di Vichy, hanno collaborato con le autorità tedesche nella Francia occupata per convertire i porti esistenti in basi operative per la marina germanica e, spiega come i 45.000 lavoratori dell’Organizzazione Todt costruirono i bunker monumentali e altre strutture fortificate.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 234 illustrato con circa 143 foto b/n e varie cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Seaforth

    Quick view