Visualizzazione di 2 risultati
-
Nazionalsocialismo – Sulle rovine di Weimar
€25.00Il volume, pubblicato nel 1933, analizza la situazione tedesca dopo l’avvento del nazionalsocialismo, e mette in relazione quest’ultimo con la situazione esistente durante il perioso storico conosciuto come “La Repubblica di Weimar”. Questo periodo, come noto, fu contraddistinto da una crisi economica dirompente, una crisi sociale e una crisi politica, dove, al di sopra delle vecchie e inefficaci istituzioni tedesche, si ergevano, in lotta tra loro, i fautori del marxismo e quelli del nazionalsocialismo. Questi ultimi, alla fine della lotta risultarono i vincitori, portando avanti una serie di innovazioni, economiche, sociali e politiche che diedero vitta al Terzo Reich hitleriano.
Brossura, 14,5 x 20 cm. pag. 216
Stampato nel 1933 da Agnelli
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Qualche imperfezione sulla sovracopertina
-
Prima Guerra Mondiale – Le audaci imprese dei M.A.S.
€30.00In questo volume, l’Autore, con prosa d’altri tempi descrive le imprese dei MAS italiani durante la Prima Guerra Mondiale, contro le forze navali dell’Impero austro-ungarico nel mare Adriatico. Questo tipo di mezzi, innovativi e insidiosi, ben si confacevano allo spirito avventuriero e intraprendente degli equipaggi e degli ufficiali che utilizzarono tale naviglio. Basta pensare che negli anni trenta, si costituì, sull’onda della precedente esperienza bellica, la X Flottiglia MAS che, tanto fece parlare di se per le brillanti imprese, sia in Italia e tra i nemici di allora.
Rilegato, 14 x 19 cm. pag. 218
Stampato nel 1929 da Agnelli Editore
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina.