Fascismo – La notte di Dongo

Corso

Visualizzazione di 3 risultati

  • 0 out of 5

    Fascismo – La notte di Dongo

    49.00

    Il libro di Ezio Saini, stampato per la prima volta nel 1950, quando erano passati ancora pochi anni dai fatti raccontati, delinea l’intera vicenda che portò alla cattura di Mussolini e dei suoi gerarchi con il sucessivo trasferimento del Duce e della Petacci a Dongo e l’uccisione di entrambi il 28 aprile 1945 a Giulino, frazione del comune di Tremezzina – in provincia di Como – per decisione del CLNAI. Il libro riporta informazioni e dettagli che vanno a contrastare con la versione di parte resistenziale dei fatti riportati.

    Brossura, 16 x 22,5 cm. pag. 246

    Stampato nel 1950 da Corso

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pioggia sulla Repubblica

    15.00

    E’ la storia più vera e drammatica della Repubblica Sociale Italiana, narrata con rara potenza icastica e con assoluta franchezza e obiettività da uno che c’è stato dentro fino al collo e che ha visto uomini e cose da vicino.

    Brossura, 13,4 x 18,7 cm. pag. 250

    Stampato nel 1946 da Corso

    Condizioni del libro: usato in discrete condizioni. Riparazioni su alcune pagine in basso causa umidità.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ursinia (Romanzo)

    13.00

    Dallo scrittore sardo, esponente del fascismo di sinistra e fustigatore della borghesia capitaliasta, una grande narrazione potentemente veristica che vi farà amare la terra di Sardegna e la sua magnifica gente.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 166

    Stampato nel 1973 da Corso

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view