-
A G.I. in The Ardennes – The Battle of the Bulge
€36.00Il volume focalizza la sua attenzione sull’esperienza umana del soldato americano durante l’offensiva delle Ardenne, l’ultima grande offensiva tedesca della Seconda Guerra Mondiale. Immergendosi in documenti storici, centinaia di lettere e diverse interviste di quel periodo di tempo, Denis Hambucken è riuscito a ricostruire accuratamente la vita quotidiana di un soldato americano con dettagli impressionanti. L’autore osserva più da vicino le armi, l’equipaggiamento e gli effetti personali dei soldati che hanno combattuto sul fronte occidentale, condividendo al contempo numerosi aneddoti personali e storie particolari. L’iconografia è veramente notevole, con alcune centinaia di immagini (la maggior parte a colori) di armi, uniformi, mezzi ed equipaggiamento americano.
Rilegato, 25 x 25 cm. pag. 142 riccamenet illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Pen & Sword
-
A Guide to War Publications of the First & Second World War – From Training Guide to Propaganda Posters
€33.00Durante la Seconda Guerra Mondiale, opuscoli informativi e manifesti proliferavano. I soldati erano letteralmente sommersi dai regolamenti da campo, gli avieri dagli ultimi aggiornamenti tecnici, i marinai dai manuali sull’utilizzo degli ultimi armamenti anti-sommergibile. L’abbondanza di slogan familiari esortavano la popolazione a fare il massimo: “Vieni nelle fabbriche”, “Mantieni la calma e vai avanti”, “lottare per la vittoria”, “dare una mano sulla terra”, e tantissimi altri. Altri messaggi avvertito delle conseguenze di un comportamento irresponsabile: “parlare troppo può costare la vita”. Questo volume si occupa in particolare della stampa di propaganda che è stata realizzata nel corso del conflitto per educare, istruire, informare e indirizzare. Il collezionismo cartaceo, in particolare quello riferito ai manifesti, è una parte importante del collezionismo militare. Alcuni di questi oggetti raggiungono quotazioni molto elevate, in particolare i manifesti di propaganda per l’arruolamento.
Rilegato, 18,5 x 25,5 cm. pag. 272 illustrato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Pen & Sword
-
A Naval History of the Peloponnesian War – Ships Men and Money in the War at Sea 431-404 Bc
€33.00Il potere navale giocò un ruolo vitale nella guerra del Peloponneso. Il conflitto oppose Atene a una potente coalizione, tra cui, la principale potenza terrestre del momento, Sparta. Solo la flotta superiore di Atene, le sue mura di legno, proteggendo le sue vie vitali di approvvigionamento, le permisero di sopravvivere. Questo stato di cose, permise anche una libertà di movimento strategica finalizzata a colpire nei momenti e nei luoghi più appropriati, come a Sphacteria, dove una forza spartana fu “tagliata fuori” e costretta ad arrendersi. La superiorità tattica iniziale di Atene è stata dimostrata nella Battaglia di Calcide, dove le sue navi seppero prevalere, nettamente, nel confronto con la flotta nemica. La grande spedizione anfibia in Sicilia fu uno spartiacque, un errore strategico aggravato da errori tattici che causarono sconfitte e perdite insostituibili. Sebbene Atene continuasse a prevalere sul mare, ad Arginusae per esempio, la sua forza navale era stata gravemente indebolita, mentre gli Spartani costruivano le loro nuove flotte, anche con i sussidi persiani. Fu un’altra sconfitta navale, ad Aegispotomi (405 aC) che sancì definitivamente il destino di Atene. Marc De Santis racconta questi eventi militari, analizzando gli aspetti tecnici, tattici e strategici della guerra in mare del mondo greco.
Rilegato, 16,7 x 24 cm. pag. 261 illustrato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
A Sniper’s Conflict
€28.00L’autore ripercorre le sue prime esperienze come cecchino durante il suo perido in Iraq nel 2004, dove apprese durature lezioni. In seguito venne rischierato in afghanistan operando anche come istruttore. In questo volume ci spiega le tattiche e le tecniche dei tiratori scelti inglesi attraverso una miriade di dettagli e anedotti estremamente interessanti. Le modalità di impiego analizzate sono diverse e prendono in considerazione sia le diverse condizioni climatiche che le distanze di impiego. Generalmente gli snipers lavorano a coppie e tra i due componenti il team, si instaura un rapporto di fiducia assoluta. Il volume è una preziosa descrizione di un team di professionisti britannici, la profondità dell’Autore e gli aspetti tecnici descritti, fanno di questo libro uno dei migliori volumi su questo argomento.
Cartonato con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 198 + 16 pagine fuori testo con circa 30 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Pen & Sword
-
Air War Northern Ireland – Britain’s Air Arms and the ‘Bandit Country’ of South Armagh, Operation Banner 1969 – 2007
€24.00Notoriamente soprannominato “Bandit Country” da un ministro del Regno Unito nel 1975, il South Armagh era considerato, per l’esercito britannico e la Royal Ulster Constabulary, la parte più pericolosa dell’Irlanda del Nord durante gli anni di violenza conosciuti come i “Troubles” che travolse la provincia nel ultimi tre decenni del ventesimo secolo. Questo era vero anche per gli equipaggi degli elicotteri della RAF, e della Royal Navy. Durante i “Troubles”, le forze britanniche temevano la brigata di South Armagh che conduceva una implacabile campagna contro gli aerei militari che operavano nella regione, dove la minaccia rappresentata dalle bombe stradali rendeva le forze di sicurezza altamente dipendenti dagli elicotteri per condurre le operazioni quotidiane. Dagli attacchi sporadici con i fucili d’assalto alle grandi imboscate altamente coordinate da unità di servizio attivo PIRA equipaggiate con mitragliatrici pesanti, lanciagranate con lanciarazzi e persino missili antiaerei spallegiabili (SAM), la minaccia alle operazioni aeree britanniche alla fine degli anni ’80, portarono all’adozione di vario tipo di armamento da parte degli elicotteri che operano nelle regioni frontaliere dell’Irlanda del Nord. Attingendo a una vasta gamma di fonti, tra cui documenti ufficiali e resoconti dei membri degli equipaggi, questo libro racconta la storia poco conosciuta della battaglia per il controllo dei cieli nel “Paese dei banditi” (dicitura inglese) dell’Irlanda del Nord.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 176
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Pen & Sword
-
Allied Special Forces insignia 1939-1948
€20.00All’inizio del 1940, dopo alcune operazioni disastrose, gli Alleati crearono una pletora di unità di Forze Speciali. Inevitabilmente alcune diventarono famose per le loro imprese, di altre invece si sa ben poco. Tutte, in compenso, avevano distinte identità e le loro insegne, i loro distintivi, rappresentano una affascinante raccolta per i collezionisti di militaria. Questo libro, che riporta le Insegne delle Forze Speciali Alleate dal 1939 al 1948, colma una lacuna nella crescente bibliografia sul collezionismo militare. Il libro accompagna le immagini di ciascuna insegna o distintivo con diverse fotografie originali.
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 184 completamente illustrato con circa 115 foto b/n e 392 foto di insegne a colori
Stampato nel 2013 Pen & Sword
-
An Illustrated Manual of Sniper Skills
€24.00Questo manuale molto ben illustrato fornisce una puntuale e approfondita revisione dell’arte della sniping in guerra e in contesti anti-terrorismo. Attingendo a una vasta conoscenza di prima mano, l’ex tiratore scelto e istruttore dell’esercito britannico Mark Spicer, descrive il ruolo particolare di questa fattispecie, in pace e in guerra, nel ruolo di ricognizione e di contro-sorveglianza, nelle città, a bordo dei veicoli, di notte e di giorno. Egli fornisce informazioni cruciali sulla formazione e le attrezzature, la capacità decisionale e il posizionamento, i dettagli di fondamentale rilevanza per i tiratori professionisti, sia militari che facenti parte delle forze dell’ordine. Questo manuale è indicato anche per i cacciatori, gli appassionati di armi in genere e per chi si diletta nel softair.
Il libro è accompagnato da illustrazioni 280 interamente a colori, diagrammi e informazioni correlate.
Brossura,15 x 23 cm. pag. 252 con numerose foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Pen & Sword
-
An Invincible Beast – Understanding the Hellenistic Pike Phalanx in Action
€33.00La tattica ellenistica della falange, costituì una vera innovazione militare, trasformando il volto della guerra nel mondo antico. Per quasi 200 anni, dall’avvento dei macedoni come potenza militare nella metà del IV secolo aC, e la loro sconfitta ad opera dei romani a Pydna in 168BC, il fante pesante armato di scudo rotondo e lancia lunga, ha costituito la base di quasi tutti gli eserciti ellenistici, impiegati sui campi di battaglia dall’Italia fino alla lontana India. Eppure, nonostante questa posizione dominante, e la vasta letteratura dedicata al mondo ellenistico, permane un acceso dibattito tra gli studiosi moderni, su come si svolgeva in realtà il combattimento di fanteria nel mondo antico. Christopher Matthews esamina criticamente il combattimento con la tattica della falange, utilizzando tecniche come la ricostruzione storica, l’archeologia sperimentale, e le prove di balistica, e, poi confrontando i risultati di questi test con le testimonianze letterarie antiche. Il risultato è il più completo e integrato studio su quello che riguarda i combattimenti di fanteria nell’era di Alessandro Magno e dei suoi Successori.
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 513 con circa 50 illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Pen & Sword
-
Ancient weapons in Britain
Il prezzo originale era: €36.00.€21.60Il prezzo attuale è: €21.60.Logan Thompson prezzo di listino: 36.00 (sc. 40%)
Questo saggio, molto illustrato, segue le tracce dell’evoluzione delle armi in Britannia attraverso circa 3000 anni, fino alla conquista dei Normanni, e ne analizza le prestazioni in azione. Esamina spade, daghe, lance, giavellotti, scudi, elmi, utilizzati sia per difesa che per aggressione, la loro origine e la loro progettazione, ma nache le tattiche del loro uso in alcune famose battaglie. Un minuzioso e attento studio ed esame dei reperti di armi dall’età del bronzo e del ferro, è poi completato da una analisi della spada e del giavellotto comuni utilizzati dall’esercito romano e di quella di alcune armi preferite dai Vikinghi.
Cartonato con sovracopertina 16 x 24 cm. pag. 175 con molte illustrazioni e foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Pen & Sword
-
Armies of Celtic Europe 700 BC to AD 106 – History Organization and Equipment
€29.00Sebbene comprendessero molte tribù e raggruppamenti distinti, i Celti condividevano una cultura distintiva che ha dominato gran parte dell’Europa per secoli. Godevano di una formidabile reputazione di feroci e coraggiosi guerrieri, abili cavalieri e bravi fabbri. Nel 390 a.C. un’alleanza di tribù celtiche sconfisse un esercito romano sul fiume Allia e continuò per un certo periodo a saccheggiare Roma, incutendo nel popolo romano un timore reverenziale. All’inizio del terzo secolo a.C. un esercito celtico spazzò via la Macedonia e la Grecia, conseguì un’importante vittoria a Termopili e saccheggiò il sacro santuario di Delfi. Tale era la loro abilità guerriera che, quando non combattevano le loro stesse guerre, erano ricercati come mercenari da molti eserciti, infatti guerrieri celti prestarono il loro servizio fino nel lontano Egitto. Quando i romani invasero la Gallia (Francia e Belgio) e le Isole britanniche, gli eserciti celtici resistettero con forza e si rivoltarono spesso contro le legioni. Gabriele Esposito studia questa affascinante cultura guerriera, i loro eserciti, strategia, tattica ed equipaggiamento (inventarono la cotta di maglia e gli eserciti britannici furono gli ultimi in Europa ad usare i carri sul campo di battaglia). Dozzine di fotografie a colori di reenactors storici aiutano a comprendere meglio la vita di questi magnifici guerrieri.
Rilegato, 17 x 24,5 cm. pag. 184 con circa 102 illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Armies of Early Colonial North America 1607-1713 – History, Organization and Uniform
€30.00Gabriele Esposito presenta una panoramica dettagliata della storia militare del Nord America coloniale nel suo primo periodo, dal primo insediamento coloniale di Jamestown fino alla fine della prima guerra continentale combattuta nelle Americhe. Segue lo sviluppo dell’organizzazione e delle divise non solo per le colonie britanniche del Nord America ma anche per quelle francesi del Canada. Ogni unità coloniale formata dagli europei nel Nuovo Mondo, così come le truppe regolari inviate in America dalla Gran Bretagna e dalla Francia, è analizzata nei dettagli: dalle prime milizie delle Tredici Colonie alle forze di spedizione formate durante la Guerra di Successione Spagnola. Grandi eventi militari, come King Philip s War o Bacon s Rebellion, vengono analizzati e l’evoluzione delle tattiche impiegate in questo teatro viene discussa, mostrando come la guerra sia stata influenzata dal terreno e dalle condizioni peculiari del Nord America. Decine di illustrazioni, tra cui tavole a colori, mostrano le prime divise militari mai indossate in Nord America, oltre a interessanti dettagli sulle armi e le attrezzature utilizzate.
Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 180 con numerose mappe e illustrazioni b/n e decine di tavole uniformologiche a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Armies of the Hellenistic States 323 BC to AD 30 – History Organization and Equipment
€29.00Questo libro fornisce un’analisi completa e dettagliata dell’organizzazione e delle attrezzature impiegate dagli eserciti degli Stati ellenistici. Dopo la morte di Alessandro Magno nel 323 a.C., il suo immenso impero macedone fu diviso tra i suoi ambiziosi generali, che a loro volta formarono le loro monarchie in Europa orientale, Asia e Nord Africa. Questo lavoro seguirà lo sviluppo delle forze militari ellenistiche dall’esercito lasciato in eredità da Alessandro Magno alle complesse macchine militari che hanno ceduto uno ad uno nelle guerre che si sono susseguite contro i romani nel pieno della loro espansione. Col passare dei decenni e dei secoli, la guerra ellenistica divenne sempre più sofisticata: i “diadochi” (i successori di Alessandro) potevano schierare eserciti con migliaia di uomini, carri, elefanti e macchine d’assedio; questi provenivano da tutti i territori dell’ex impero macedone. Il libro mostrerà anche come le forze ellenistiche furono fortemente influenzate dai modelli romani durante gli ultimi anni di indipendenza dei loro regni. Gli stati analizzati sono: quello Macedone, l’Impero seleucide, l’Egitto tolemaico, il Regno greco-battriano, l’Armenia, Pergamo, Ponto, Cappadocia, Galazia, il Regno dei Bosfori, Epiro, Sicilia, Lega acheea e Lega etolica.
Rilegato, 17 x 24,5 cm. pag. 176 con 80 illustrazioni e 8 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Armoured warfare in the battle of Normandy
€25.00Questo volume, facente parte di una serie di monografie completamente fotografiche dedicate all’esercito del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale, si occupa in particolare dei mezzi corazzati nella battaglia di Normandia – i tedeschi Mk IVs, Panther, Tiger e gli alleati Sherman e Churchill . Frutto di anni di ricerche in tutti gli archivi di guerra, attraverso rare fotografie, molte delle quali inedite, mostra momenti di battaglia e di riposo e particolari dei veicoli e degli armamenti. Il libro accompagna le emozionanti fotografie con accurate ed esaustive didascalie e risulta sicuramente molto interessante per storici e appassionati di storia militare.
Brossura 19 x 24,5 cm. pag. 166 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Pen & Sword
-
Armoured warfare on the Eastern Front
Il prezzo originale era: €25.00.€15.00Il prezzo attuale è: €15.00.Anthony Tucker-Jones Prezzo di listino 25.00 (sconto 40%)
Questo volume, facente parte di una serie di monografie completamente fotografiche dedicate all’esercito del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale, si occupa in particolare dei mezzi corazzati sul fronte dell’Est. Frutto di anni di ricerche in tutti gli archivi di guerra, attraverso rare fotografie, molte delle quali inedite, mostra momenti di battaglia e di riposo e particolari dei veicoli e degli armamenti. Il libro accompagna le emozionanti fotografie con accurate ed esaustive didascalie e risulta sicuramente molto interessante per storici e appassionati di storia militare.
Brossura 19 x 24,5 cm. pag. 134 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Pen & Sword
-
Baghdad operators – Ex Special Forces in Iraq
Il prezzo originale era: €28.00.€16.80Il prezzo attuale è: €16.80.James Glasse – Andrew Rawson prezzo di listino: 28.00 (sc. 40%)
Anche se, nel 2003, Bush aveva annunciato “missione compiuta”, questa non era per nulla compiuta e cominciava invece quella degli ex-Special Forces, denominati “Operators”, impiegati nei punti più sensibili, come a protezione di centrali elettriche e pozzi petroliferi. Questo libro mostra gli uomini nel loro lavoro nell’ambito della sicurezza, come i loro sistemi operativi cambino continuamente adattandosi alle situazioni, come le loro capacità militari siano messe al servizio dei loro clienti e delle infrastrutture private. Il volume spiega dettagliatamente il ruolo degli ex-militari che lasciano l’esercito e il loro utilizzo dalle ormai innumerovoli siocietà di sicurezza private in decine di paesi in tutto il mondo. Il ruolo degli ex-Special Forces aiuta effettivamente la ricostruzione dell’Iraq e gioca un ruolo importante nella via della pacificazione e del ritorno ad una sorta di “normalità”.
Rilegato con sovracopertina, 16 x24 cm. pag. 240 + 8 pagine fuori testo con 17 fotografie a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Pen & Sword
-
Battlefield Sniper – Over 100 Civil War Kills
€35.00Jack Hinson non aveva programmato di diventare un cecchino micidiale. Il proprietario di piantagione prospera e influente nel Kentucky del 1865 si dedicava alla sua famiglia e alla crescita della sua azienda lavorando la terra. Eppure a partire da quell’anno, Hinson ha probabilmente ucciso più di un centinaio di uomini, specialmente prendendo di mira quelli che formavano gli equipaggi delle navi fluviali della marina unionista. Entro la fine della guerra civile, il comando unionista aveva distaccato reparti di fanteria, cavalleria e una task force anfibia per catturare Hinson che, a quell’epoca aveva quasi sessant’anni. Non fu mai catturato, e prima d’ora la sua storia non era mai stata raccontata, restando pressochè sconosciuta anche nell’ambito di questo particolare tipo di guerra.
Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 400 con varie foto e illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Pen & Sword
-
Berlin Blockade – Soviet Chokehold and the Great Allied Airlift 1948-49
€25.00Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame il blocco sovietico di Berlino e il conseguente ponte aereo occidentale per rifornire la città, a cavallo tra il 1948 e il 1949.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 136 illustrato con circa 100 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Blitzkrieg in the West
€24.00Ian Baxter
Questo volume, facente parte di una serie di monografie completamente fotografiche dedicate all’esercito del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale, si occupa in particolare della “Guerra lampo” ad Ovest, Queste belle immagini illustrano le drammatiche azioni dei mesi di maggio e giugno 1940, da Dunkirk alla caduta della Francia. Frutto di anni di ricerche in tutti gli archivi di guerra, attraverso rare fotografie scattate da tutte le parti in causa, molte delle quali inedite, mostra momenti di battaglia e di riposo, drammatiche catture di prigionieri e particolari dei veicoli e degli armamenti. Il libro accompagna le emozionanti fotografie con accurate ed esaustive didascalie e risulta sicuramente molto interessante per storici e appassionati di storia militare.
Brossura 19 x 24,5 cm. pag. 140 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Pen & Sword
-
British Army uniforms from 1751 to 1783
€65.00Il volume identifica le uniformi di ciascun reggimento di cavalleria e fanteria dal 1751 al 1783, compreso l’abbigliamento utilizzato durante la Guerra dei Sette Anni e la Guerra di Indipendenza americana. L’indagine è suddivisa in quattro parti. La prima offre uno sguardo sulle caratteristiche delle uniformi di cavalleria divise per ciascun reggimento, comprese coperte e finimenti dei cavalli. La seconda parte offre una ricchissima serie di tavole che illustrano le uniformi di Household Cavalry, Heavy Cavalry e Light Cavalry. La terza e quarta parte presentano le uniformi della fanteria comprese quelle dei reggimenti della Guardia a piedi, e quelli della Fanteria di Linea, Fucilieri e Highland.
Testo in lingua inglese
Rilegato con sovracopertina 21,5 x 30,5 pagg. 377 illustrato a colori
Stampato nel 2012 da Pen & Sword
-
British Cruiser Warfare – The Lessons of the Early War, 1939-1941
€49.00Gli incrociatori erano un po le navi tuttofare della Marina da guerra britannica, inpiegati in una grande varietà di ruoli, erano più piccoli e spendibili delle grandi navi da battaglia, e vennero utilizzati in situazioni in cui le navi di linea risultavano essere troppo vulnerabili, pur fornendo un supporto pesante di fuoco e una grande capacità antiaerea. Come la quasi totalità del naviglio militare, risultò essere vulnerabile all’arma aerea e, per questo motivo gli incrociatori furono adattati per affrontare la nuova minaccia, come nella campagna norvegese e più tardi nel Mediterraneo, in parte attraverso l’introduzione di nuove tecnologie – in particolare il radar – ma anche codificando l’esperienza duramente conquistata dagli stessi equipaggi Questo libro molto originale analizza i primi anni del conflitto quando furono apprese le lezioni più dure, descrivendo inizialmente ogni azione e i suoi risultati, e quindi riassumendo nei singoli capitoli le conclusioni che furono tratte dall’esperienza bellica iniziale. Queste tematiche includono i ruoli principali come artiglieria contro-nave, bombardamento costiero, tattiche antiaeree e coordinamento di altre unità, ma comprendono anche tecnologie come radar, aviazione, forze navali e affrontano anche altre questioni umane come l’organizzazione di bordo, il controllo dei danni, l’impatto delle condizioni meteorologiche sul morale degli equipaggi. Viene valutata anche l’importanza della guerra elettronica, dell’intelligence e dei codici cifrati, e si conclude con un confronto tra le prestazioni degli incrociatori britannici e dei loro avversari italiani e tedeschi.
Rilegato, 22 x 26 cm. pag. 320 illustrato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
British Military Operations in Aden and Radfan – 100 Years of British Colonial Rule
€36.00Il libro esamina la storia militare della colonia di Aden dal 1839, ponendo particolarmente l’accento sulle questioni di confine con l’Impero ottomano di fine secolo, specificando la sconfitta britannica vicino ad Aden, ad opera dei turchi nel 1915. la Gran Bretagna difese con successo le proprie basi militari per il resto della Grande Guerra e per tutto il periodo del secondo conflitto mondiale. Dopo il 1945 in uno stato di tensione crescente, la Gran Bretagna limitò la sua influenza e i suoi impegni nel Medio Oriente. L’intenzione era di mantenere una base militare in Aden, ma tale proposito fu fortemente ostacolato dall’Egitto che dopo la Crisi di Suez 1956, si mise a sostenere le aspirazioni dei guerriglieri yemeniti, di concerto con l’Unione Sovietica e la Cina. Questo stato di cose portò la Gran Bretagna a dichiarare tra la fine degli anni cinquanta e l’inizio degli anni sessanta, lo stato di emergenza. Inizialmente, le operazioni di contro-insorgenza erano limitate alla regione montuosa di Radfan vicino al confine, ma in seguito la situazione divenne critica anche nei centri abitati e in particolare ad Aden. Il volume prosegue la descrizione degli avvenimenti militari fino all’abbandono della vecchia colonia da parte delle truppe britanniche.
Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 250 con alcune mappe + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Pen & Sword
-
British Naval Weapons of World War Two – The John Lambert Collection Vol. I. Destroyer Weapons
€55.00John Lambert era un rinomato disegnatore navale, i cui piani costruttivi erano molto apprezzati per la precisione e il dettaglio, da modellisti e appassionati. Al momento della sua morte, nel 2016, aveva prodotto oltre 850 fogli di disegni, molti dei quali non sono mai stati pubblicati. Questo materiale è stato ora acquisito dall’editore Seaforth e, questo volume rappresenta il primo lavoro editato da questo editore, con il materiale di John lambert, disegni a piena pagina di grandi dimensioni, con un commento specifico ed esaurienti didascalie. I volumi iniziali si concentreranno sulle armi navali britanniche utilizzate durante la Seconda Guerra Mondiale, completando così il progetto a cui stava lavorando Lambert quando morì. Il suo interesse era sempre focalizzato sulle navi da guerra più piccole e i suoi disegni di armi erano solitamente posizionate a cielo aperto – una tipologia di disegno tecnico che rappresenta una vera sfida per i modellisti – piuttosto che focalizzare l’attenzione sulle grandi armi in torrette chiuse. Lambert ha anche prodotto disegni di tubi lanciasiluri, armi subacquee, sistemi antincendio e persino alcuni accessori specifici per il ponte relativi, sempre, all’armamento. Questo volume prende in considerazione tutte le armi in dotazione ai cacciatorpediniere britannici durante il conflitto, con appendici aggiuntive dedicate alle armi entrate in servizio precedentemente ma, ancora in servizio. I disegni sono supportati da saggi introduttivi di Norman Friedman, un’autorità riconosciuta sull’armamento navale, mentre una selezione di fotografie aggiuntive, valorizza ulteriormente questo superbo lavoro, valido sia per gli storici che per i modellisti.
Rilegato, 24,5 x 29 cm. pag. 320 illustrato con disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
British Naval Weapons of World War Two – The John Lambert Collection, Volume II: Escort and Minesweeper Weapons
€55.00John Lambert era un rinomato disegnatore navale, i cui piani costruttivi erano molto apprezzati per la precisione e il dettaglio, da modellisti e appassionati. Al momento della sua morte, nel 2016, aveva prodotto oltre 850 fogli di disegni, molti dei quali non sono mai stati pubblicati. Questo materiale è stato ora acquisito dall’editore Seaforth e, questo volume rappresenta il primo lavoro editato da questo editore, con il materiale di John lambert, disegni a piena pagina di grandi dimensioni, con un commento specifico ed esaurienti didascalie. I volumi iniziali si concentreranno sulle armi navali britanniche utilizzate durante la Seconda Guerra Mondiale, completando così il progetto a cui stava lavorando Lambert quando morì. Il suo interesse era sempre focalizzato sulle navi da guerra più piccole e i suoi disegni di armi erano solitamente posizionate a cielo aperto – una tipologia di disegno tecnico che rappresenta una vera sfida per i modellisti – piuttosto che focalizzare l’attenzione sulle grandi armi in torrette chiuse. Lambert ha anche prodotto disegni di tubi lanciasiluri, armi subacquee, sistemi antincendio e persino alcuni accessori specifici per il ponte relativi, sempre, all’armamento. Questo volume prende in considerazione tutte le armi in dotazione aile navi scorta e ai cacciamine durante il conflitto, con appendici aggiuntive dedicate alle armi entrate in servizio precedentemente ma, ancora in servizio. I disegni sono supportati da saggi introduttivi di Norman Friedman, un’autorità riconosciuta sull’armamento navale, mentre una selezione di fotografie aggiuntive, valorizza ulteriormente questo superbo lavoro, valido sia per gli storici che per i modellisti.
Rilegato, 24 z 29 cm. pag. 240 riccamente illustrato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
British Submarines in Two World Wars
€65.00Sebbene la Royal Navy non avesse introdotto per prima il sottomarino in servizio nelle due forze navali, il presente volume evidenzia l’importanza di questo insidioso mezzo nelle due guerre mondiale e la grande capacità degli equipaggi inglesi. Pochi sapranno che nel 1914 la Gran Bretagna possedeva la più grande flotta di sottomarini al mondo e che alla fine del conflitto aveva alcuni dei più grandi e insoliti sommergibili mai costruiti. Durante la Prima Guerra Mondiale riuscirono, praticamente, ad escludere il traffico tedesco al solo mar baltico. I sottomarini britannici ricoprirono una grande importanza nelle battaglie nel Mare del Nord e aiutarono a contrastare la minaccia degli U-boat. Contribuirono a rendere molto difficoltoso il traffico navale dell’Asse nel Mediterraneo, con gravi conseguenze per la guerra in Africa settentrionale. L’autore dimostra come una combinazione di requisiti strategici e tattici, abbia contrassegnato l’evoluzione dei mezzi subacquei britannici. La Royal Navy era sempre dolorosamente consapevole della minaccia rappresentata dai sottomarini nemici e quelli britannici contribuirono pesantemente allo sviluppo delle tattiche e della tecnologia antisommergibile britannica, applicando tecniche risolutive, sconosciute all’inizio del conflitto. La nuova tecnologia del sonar (Asdic), è la più ecclatante scoperta realizzata dai britannici. Di conseguenza gli Inglesi furono i pionieri del “silenziamento” dei sottomarini, con importanti ricadute per la Marina degli Stati Uniti che teneva sotto costante osservazione i progressi dell’Alleato. Il volume è riccamente illustrato con fotografie d’epoca e piani di costruzione originali.
Rilegato, 25 x 29,7 cm. pag. 432
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Bronze age military equipment
€29.00Dall’introduzione massiccia della fanteria da parte dei Sumeri al collasso della civiltà dei carri, l’Età del Bronzo è un periodo cruciale di sviluppo militare. Focalizzato sulle cultura Egea e del Vicino e Medio Oriente (con molti riferimenti a India e Cina), il volume descrive nel dettaglio armi, armature e carri da battaglia. L’autore ne spiega la costruzione e l’uso tattico, basandosi sulle ultime ricerche archeologiche e su sperimentazioni pratiche. Il testo è accompagnato da 8 pagine di fotografie a colori e un’appendice di disegni e diagrammi in b/n dedicata alla tipologia delle spade dell’età del bronzo.
Rilegato con sovracopertina 16 x 24 pag.169 + 8 di fotografie a coloriTesto in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Pen & Sword
-
Building for Battle – Hitler’s D-day Defences
€36.00Philip Kaplan
Dopo quasi due anni di pianificazione e preparazione accurata, l’Operazione Overlord, l’invasione alleata del continente europeo, fu posta in essere nelle prime ore del 6 giugno 1944. Avrebbe dovuto essere un evento chiave che doveva portare alla fine del Secondo Guerra mondiale e alla vittoria per le forze alleate. L’invasione stessa era incentrata sulla più grande operazione di sbarco anfibia della storia. Coinvolse 7000 navi militari, 3000 aerei, 17000 paracadutisti americani e britannici e migliaia di personale militare aggiuntivo. Ciò che attendeva le forze di sbarco alleate, era una continua, seppur molto incompleta, serie di opere fortificare, presidiate da centinaia di migliaia di uomini che si estendeva da Capo Nord fino al Golfo di Biscaglia. Quella parte delle difese tedesche tra Caen a est e Cherbourg a ovest era particolarmente minacciosa, in gran parte dovuta alla pianificazione e alle implementazioni volute dal Feldmarschall Erwin Rommel, nominato da Hitler responsabile della difesa del vallo. Il libro analizza le 5 aree di sbarco alleate, concentrandosi sui vari aspetti delle fortificazioni tedesche, sui tipi di sistemi difensivi impiegati e sui risultati pratici ottenuti dai due contendenti.
Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 176 quasi completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Byzantium Triumphant – The Military History of the Byzantines 959-1025
€27.00Il volume descrive in dettaglio le guerre degli imperatori bizantini Niceforo II Foca, suo nipote Giovanni I Zimisce, e Basilio II. Le operazioni e le battaglie rappresentano il miglioramento dei metodi di guerra sviluppati alla fine del X secolo. Questi imperatori erano in guerra su tutti i fronti, una lotta continua per la sopravvivenza e il dominio contro i nemici, compresi i califfati arabi, i Bulgari e il Sacro Romano Impero, per non parlare delle guerre civile e delle ribellioni interne. L’attenta ricerca di Julian Romane, attingendo in particolare dai manuali militari bizantini, gli permette di produrre una narrazione avvincente, sostenuta da una conoscenza dettagliata delle tattiche militari: l’organizzazione, la formazione e la dottrina.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 208 con illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Pen & Sword
-
Camouflage – The history of concealment and deception in war
€32.00Mentre l’occultamento è stato sempre un requisito essenziale per la caccia, l’uso di camuffamento come finalità di inganno, è venuto alla luce durante Prima Guerra Mondiale. I livelli di ingegno raggiunti in questa tecnica, con i quali si è riusciti a nascondere grandi installazioni, aeroporti e navi sono sbalorditivi. Il camouflage “attivo” progettato per ingannare il nemico, è stato accettato come una parte vitale della pianificazione offensiva, come ad esempio a El Alamein e nella fase di preparazione dell’offensiva contro le forze italo-tedesche. Le illustrazioni forniscono un esempio di come le tecniche di occultamento si siano evolute e perfezionate nel corso degli anni.
Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 156 illustrato con circa 55 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Pen & Sword
-
Castle to Fortress – Medieval to Post-Modern Fortifications in the Lands of the Former Roman Empire
€39.00In tutta l’Europa occidentale la lunga tradizione di costruzione dei castelli, assunse la sua forma più sofisticata nel tardo periodo medievale e poi, in risposta allo sviluppo delle armi da polvere da sparo, subì un cambiamento fondamentale: dal castello alla fortezza. Questo, il secondo volume di un nuovo studio altamente illustrato sulla fortificazione medievale, offre una visione affascinante dell’ultima grande epoca dei castelli e dei secoli di violenza e conflitto di cui facevano parte. Traccia i progressi compiuti tra il dodicesimo e il quindicesimo secolo, osservando in particolare la forma che queste fortificazioni hanno assunto in contesti tanto diversi come l’Italia, il Galles, la Francia e la penisola iberica. Molti considererebbero questo periodo nella storia dei castelli come l’età classica. Fu seguita da una fase di relativo declino quando le condizioni della guerra cambiarono e i castelli dovettero essere adattati per far fronte alla potenza dei cannoni. Il castello convenzionale cedette il passo a nuovi stili di fortificazione. Ma, come dimostrano gli autori, erano ancora fattori essenziali nei calcoli e nelle campagne militari: erano di importanza strategica e tattica ovunque ci fosse un tentativo di conquistare o mantenere il territorio.
Rilegato, 16,5 x 24 cm. pag. 256 con circa 80 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Centurion – Armoured Hero of Post-War Tank Battles
€22.00Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta, in particolare del carro armato britannico “Centurion” realizzato nell’immediato dopoguerra.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 riccamente illustrato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Churchill Tanks – British Army, North-west Europe 1944-45
€22.00Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta il mezzo corazzato inglese “Churchill”, largamente impiegato in Africa settentrionale, in Italia e nell’Europa occidentale, dopo lo sbarco in Normandia. Non fu mai un mezzo paragonabile ai pariclasse tedeschi, ma giocò il suo ruolo nell’esercito britannico.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 con oltre 100 foto di modelli e di carri in azione, oltre 50 schemi tecnici e decine di profili a colori
testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Churchill’s Spearhead – The Development of Britain’s Airborne Forces During the Second World War
€25.00Questo libro analizza la formazione, la crescita e l’impiego delle forze aerotrasportate britanniche (paracadutisti e alianti) tra il giugno 1940 e il marzo 1945. La ricerca adotta un approccio comparativo e segue linee di sviluppo per singole tipologie: politica, attrezzature e tecnologia, personale e formazione, comando e controllo, concetti e dottrina – che pure si influenzano a vicenda. Viene delineato l’ambiente politico dove sono state prese le principali decisioni relative al concetto di sviluppo delle forze aerotrasportate britanniche. Il contributo personale di Churchill, l’effetto della rivalità tra i vari servizi e l’influenza di altri dipartimenti governativi. E ancora, i metodi e gli ostacoli per procurarsi le attrezzatura su misura richiesta dalle forze aviotrasportate. La fornitura di equipaggiamento da combattimento, la fornitura di velivoli di supporto e l’approvvigionamento di alianti. Lo sforzo necessario per gestire la nuova forza e l’effetto di approcci diversi riguardo il reclutamento e la formazione del personale. Infine viene analizzato l’impiego operativo e tattico della forza aviotrasportata nel Mediterraneo e nell’Europa nordoccidentale. Viene evidenziato, in particolare come lo sviluppo della specialità fosse influenzato da vincoli fisici, dalle idee dei comandanti superiori e dall’esempio tedesco.
Brossura, 16 x 23,5 cm. pag. 249 illustrato con numerose foto e alcune mappe b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Pen & Sword
-
Cobra! The Attack Helicopter – Fifty Years of Sharks Teeth and Fangs
Il prezzo originale era: €36.00.€21.60Il prezzo attuale è: €21.60.Mike Verier prezzo di listino: 36.00 (sc. 40%)
La storia dell’elicottero AH-1 Cobra è lunga e varia, caratterizzata da un’ampio utilizzo in moltissimi teatri bellici. Progettato nel 1965, il velivolo ebbe il suo battesimo del fuoco durante la guerra del Vietnam (sicuramente il conflitto in cui l’utilizzo dell’elicottero ha avuto un’impatto enorme sulla tipologia delle operazioni militari, creando una vera e propria dottrina d’impiego), continuando a servire nell’esercito americano ancora per molti anni finno all’introduzione in servizio dell’AH-64 Apache. Vengono analizzate anche le varianti successive del velivolo come il King Cobra e il Supercobra. Da notare che ancora oggi i marines americani mantengono in servizio le ultime versioni, che ovviamente differiscono enormemente da quelle iniziali, di questo eccezzionale elicottero d’attaco. Assolutamente di ottimo livello l’apparato iconografico, quasi tutto a colori, che mostra in centinaia di fotografie il Cobra nelle sue varie versioni, mimetizzazioni e con i più svariati tipi d’armamento.
Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 247 con oltre 300 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da pen & Sword
-
Cold War 1945-1991 – Air War Over North Vietnam. Operation Rolling Thunder 1965-1968
€25.00Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la guerra aerea sopra il Vietnam del Nord tra il 1965 e il 1968.
Brossura, 15,5 x 23,2 cm. pag. 128 con circa 80 illustrazioni b/n e 30 a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Cold War 1945-1991 – Bay of Pigs – Cia’s Cuban Disaster April 1961
€25.00Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame il disastroso tentativo di sbarco anticastrista (guidato dagli americani) della Baia dei Porci, nell’aprile 1961.
Brossura, 15,5 x 23 cm. pag. 128con circa 80 illustrazioni b/n e 30 a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Cold War 1945-1991 – Biafra genocide
€25.00Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame il genocidio attuato in Biafra, nel lungo periodo 1945-1991.
Brossuar, 15,5 x 23 cm. pag. 128 con circa 80 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Cold War 1945-1991 – Dien Bien Phu – The First Indochina War 1946-1954
€25.00Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la famosa battaglia di Dien Bien Phu durante la prima guerra d’Indocina, tra le forze francesi, estremamente combattive ma senza una precisa linea politica governativa e le truppe vieth, politicamente motivate e inquadrate alla maniera comunista.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 128 illustrato
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Cold War 1945-1991 – El Salvador – Dance of the Death Squads 1980–1992
€25.00Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame le terribili vicende (siamo nel periodo delle Squadre della Morte e della guerriglia marxista) in El salvador durante il periodo 1980-1992.
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 128 illustrato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Cold War 1945-1991 – Hungarian Uprising – Budapest’s Cataclysmic Twelve Days 1956
€25.00Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la rivolta ungherese del 1956.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto a colori e b/n e mappe a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Cold War 1945-1991 – Inchon Landing: MacArthur’s Korean War Masterstoke September 1950
€25.00Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e col-lezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame lo sbarco di Inchon, ideato dal Generale MacArthur, durante la Guerra di Corea.
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 136 illustrato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Cold War 1945-1991 – Iran-Iraq War. The Lyon of Babilon 1980-1988
€25.00Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e col-lezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la guerra tra Iran e Iraq tra il 1980 e il 1988.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 128 con numerose foto b/n e un inserto di 8 pagine con mappe e foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Cold War 1945-1991 – Korean War. Allied Surge. Pyongyang Falls UN Sweep to the Yalu October 1950
€25.00Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la controffensiva alleata contro le forze comuniste, durante la guerra di Korea.
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 136 illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Cold War 1945-1991 – Lebanon – Levantine Calvary 1958-1990
€25.00Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame le forze corazzate libanesi nel lungo periodo che va dal 1958 al 1990.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 128 con circa 100 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Cold War 1945-1991 – North Korea Invades the South – Across the 38th Parallel, June 1950
€25.00Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame l’invasio della Korea del Sud, da parte della Korea del Nord, nel 1950 con il conseguente intervento delle forze americane e di quelle cinesi.
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 128 illustrato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Cold War 1945-1991 – North Korean Onslaught Vol. 2. UN Stand at the Pusan Perimeter,August 1950
€25.00Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la guerra la Guerra di Korea, in particolare il periodo che va dall’intervento dell’ONU fino agli accordi del 1950.
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 128 illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Cold War 1945-1991 – Prague Spring. Warsaw Pact Invasion 1968
€25.00Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la “Primavera di Praga”, soffocata dalla reazione delle forze sovietiche e del “Patto di Varsavia”.
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 136 con circa 95 foto
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Cold War 1945-1991 – Red China – Mao Crushes Chiang’s Kuomintang 1949
€25.00Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la Cina Rossa di Mao dopo la vittoria sul Kuomitang nel 1949.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 128 con circa 100 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Cold War 1945-1991 – Sino-Indian War. Border Clash: October–November 1962
€25.00Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e col-lezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la guerra di confine tra Cina e India nel 1962.
Brossura, 16 x 23 cm. pag. 136 illustrato con circa 20 foto a colori e 60 b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
Pen & Sword
Pen & Sword