Heidegger e la rivoluzione conservatrice

Sugarco

Sugarco

Visualizzazione di 8 risultati

  • 0 out of 5

    Heidegger e la rivoluzione conservatrice

    10.33

    Nelle guerre, nelle lotte di potere, nei violenti scontri sociali che hanno scosso la storia del XX secolo – facendone uno dei più travagliati e sanguinari della storia moderna – la componente ideologica ha giocato un ruolo dominante, intimamente legandosi a quasi tutte le vicende che lo hanno percorso. Come nelle guerre di religione del XVI secolo, interessi e principi vi si sono mischiati inestricabilmente, ed è sovente difficile sceverare fra impulso ideologico e lotta di potere (nazionale e sociale) nelle sue vicende.

    Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 73

    Stampato nel 1997 da Sugarco

    Quick view
  • 0 out of 5

    I grandi misteri del nazismo – La lotta con l’ombra

    18.80

    I misteri di un evento storico senza precedenti e dei suoi aspetti più nascosti in un’indagine accurata e documentatissima. Dalla società esoterica da cui nacque il nazionalsocialismo alla Lancia di Longino fino alla ricerca del Graal da parte delle SS, un appassionante viaggio ricco di particolari inediti. Le spedizioni delle SS alla ricerca dell’entrata al misterioso regno soterraneo di Agarthi, le teorie della terra cava e quella dei mondi di ghiaccio. Il libro spiega inoltre nei dettagli le attività scientifiche, i rituali e i misteri del castello di Wewesburg, sede del culto iniziatico delle SS.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 270 con 35 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2005 da Sugarco

    Quick view
  • 0 out of 5

    I prigionieri dei Savoia – La storia della Caienna italiana nel Borneo

    18.00

    Ai suoi esordi, lo Stato unitario italiano per “liberarsi” dei prigionieri di guerra del Regno delle Due Sicilie, tentò la via della deportazione di massa in Paesi lontani. Per quasi dieci anni i ministri dei Savoia cercarono di fondare una colonia di deportazione prima nel mar Rosso, poi in Patagonia e in Tunisia. Ma gli sforzi della diplomazia si orientarono, ad un certo punto, sull’isola del Borneo dove il governo intendeva creare una vera e propria Caienna. L’autore ha ritrovato i carteggi diplomatici, le relazioni di governo, i dispacci, i diari di bordo delle navi che testimoniano tutte le fasi del progetto. Il libro ripercorre molte altre storie dimenticate del Risorgimento: l’assedio di Gaeta e il romantico eroismo della regina Maria Sofia, i “falsi della storia”, i campi di detenzione dei prigionieri, le vicende che opposero soldati e briganti, fino al doloroso epilogo dell’emigrazione. Emerge la storia dell’Italia nata dal Risorgimento con tutte le sue sfaccettature: con gli eroismi e le viltà, gli slanci ideali e le nefandezze. Con un chiaro obiettivo: liberarsi dei luoghi comuni, delle forzature e delle logiche che ancora oggi accompagnano la lettura di quei momenti.

    Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 163 con alcune illustrazioni

    Stampato nel 2011 da Sugarco Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le radici occulte del nazismo

    20.80

    A quasi mezzo secolo dalla sconparsa del Terzo Reich, la conplessità dell’ideologia nazionalsocialista deve essere ancora chiarita in tutte le sue sfaccettature. Uno degli elementi fondamentali per conprendere appunto il Nazionalsocialismo è la sua assocciazione con la corrente occulta e millenaristica diffusa in Germania e Austria negli anni ’30. L’autore focalizza l’attenzione sugli ariosofi in paricolare Guido von List e Jorg Lanz von Liebenfels, le cui dottrine, mescolando occultismo, nazionalismo volkisch e “razzismo ariano”, propugnavano che il potere fosse esercitato da elite e ordini gnostici e che la società fosse stratificata i base alla purezza razziale. Sebbene gli ariosofi fossero attivi solo marginalmente nella vita politica tedesca, il loro influsso fu notevole nell’ambito del Partito e delle SS.

    Brossura 13,5 x 21 cm. pag. 405

    Stampato nel 1993 da Sugarco

    Quick view
  • 0 out of 5

    R.S.I. – Appuntamento sul lago. L’ultimo piano di Benito Mussolini

    25.00

    Ipotizzare un possibile rendez-vous sul lago di Como (incentrato sullo scambio di documenti contro garanzie di un trattamento equo al tavolo della pace) porta necessariamente con sé un corollario: passare dallo studio di Mussolini “oggetto” della storia allo studio di Mussolini “soggetto” di storia. Appurare i meccanismi che condussero Mussolini sulla strada di Dongo potrebbe rivelare interessantissimi retroscena su molti aspetti della storia italiana – e forse non solo – di quegli anni. Bisogna distinguere fra problemi di reale incidenza e aspetti che, pur storicamente irrilevanti, umanamente toccano come pochi. Sono loro, in fondo, che hanno dato la misura del dramma e che ne hanno decretato l’interesse eccezionale: raramente la storia ha offerto una vicenda così intricata, avvincente e misteriosa. Una vera e propria spy story dove si intrecciano politica, spionaggio, cronaca nera, storie d’amore e d’amicizia. Una storia dove umanità e disumanità, verità e menzogna, amore e odio si mescolano (in proporzioni abnormi) in un cocktail di rara efficacia, dove il mistero, quello vero e non quello creato a tavolino da un abile romanziere, dona il suo tocco inconfondibile.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 336 + 12 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1990 da Sugarco

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    R.S.I. – Fascismo Repubblicano

    30.00

    Pino Romualdi

    In questo significativo lavoro, Pino Romualdi, una delle figure più significative del fascismo repubblicano, ripercorre con un racconto avvicente e penetrante, i principali avvenimenti che hanno caretterizzato i due ultimi intensi anni di guerra nell’ambito della R.S.I.: Il congresso di Verona; Il processo di Verona; la dialettica stato-partito nel governo e nelle forze armate; La militarizzazione degli iscritti al P.F.R.; Le decisioni in materia economica e sociale; La strategia per l’ultima difesa nella primavera 1945 e per la sopravvivenza clandestina dopo il crollo; Il ripiegamento su Como e la fine della guerra con le consguenti “mattanze”. Le vicende dell’ultimo fascismo sono quì revocate da un rappresentante di primo piano dell’apparato del partito.

    Brossura, 15,5 x 24 cm. pag. 286 + 12 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1992 da Sugarco

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    R.S.I. – Le ultime 95 ore di Mussolini

    22.00

    La morte di Mussolini, ancora oggi a distanza di quasi 70 anni, rimane avvolta nel mistero: non tanto per le circostanze in cui avvenne, ma per gli avvenimenti che culminarono nella fucilazione da parte di audisio, e che videro in lotta forze contrastanti. Mussolini doveva essere catturato vivo: questo era l’ordine del Comando alleato (anche se in seno al governo inglese qualcuno la pensava diversamente…), ma d’altra parte il partito comunista aveva tutto l’interesse a far sparire un uomo che era in ogni caso, e anche da sconfitto, troppo pericoloso. I giorni che precedettero il 28 aprile trascorsero in una febbrile esaltazione, tra continui colpi di scena, per gli uomini che dovevano portare a termine due opposte missioni.

    Rilegato, 14 x 21,5 cm. pag. 366 con 14 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1959 da Sugar Editrice

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Carteggio segreto Churchill – Mussolini

    18.00

    Che cosa è rimasto del carteggio Mussolini-Churchill? È realmente esistito? Questo testo ricostruisce decenni di ricerche, di testimonianze, di carte presunte e di fatti relativi ad esso. Un’indagine sviscerata dall’analisi di documenti d’archivio, giornali e testi, accadimenti ancora vivi nella memoria storica. Diverse le piste seguite, diversi i racconti dei protagonisti, diversi gli stessi protagonisti spesso nascosti dietro una falsa identità. E diversi sono anche i volti e gli stati d’animo di coloro che hanno posseduto o avrebbero posseduto questo materiale scottante.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 406

    Stampato nel 2007 da Sugarco

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view