Il male viene dal cielo

Tabula Fati

Tabula Fati

Visualizzazione di 8 risultati

  • 0 out of 5

    Il male viene dal cielo

    Il prezzo originale era: €7.00.Il prezzo attuale è: €4.20.

    Milano 20 ottobre 1944, l’aviazione americana uccide 184 alunni della scuola elementare Crispi: atroce evento che offusca l’immagine dei vincitori. In tutta Europa molti innocenti, vittime di azioni di guerra indiscriminate, chiedono ancora oggi giustizia al tribunale della Storia. Un testo teatrale, commentato da un saggio storico introduttivo, rivela perché non siamo di fronte ad un fatto isolato ma a qualcosa di più vasto significato che la cultura ufficiale preferisce non affrontare.

    Brossura, 12 x 19 cm. pag. 69 con 1 foto b/n

    Stampato nel 2014 da Tabula Fati

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il terrorismo nell’era postmoderna

    Il prezzo originale era: €8.00.Il prezzo attuale è: €4.80.

    Stefano De Angelis               Prezzo di listino  8.00 (sconto 40%)

    Il terrorismo ha assunto nel ventunesimo secolo la caacità di modificare le nostre abitudini, le nostre convinzioni, i nostri modi di agire e in definitiva le nostre vite. Questo saggio si propone di elargire una panoramica su tale fenomeno sociale, analizzandone le fasi storiche, le evoluzioni, i principi e le modalità con cui oggi esso si manifesta. Al contempo il testo esamina le strategie adottate nel corso degli ultimi trent’anni, ovvero dall’inizio della cosiddetta era postmoderna, dalle diverse istituzioni sociali che nel tempo si sono proposte di combattere tale fenomeno.

    Brossura, 13 x 20 cm. pag. 79

    Stampato nel 2014 da Tabula Fati

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’uomo che cavalcava la tigre – Il viaggio esoterico del barone Julius

    8.00

    Henriet ci guida come in una visita a una esposizione di quadri di Julius Evola: ogni quadro suscita nell’autore delle immagini, quasi delle visioni, dove ben presto Evola stesso diventa diretto protagonista di scene in cui viene trasportato nel suo stesso passato, presente e futuro, una realtà trasfigurata fantasticamente grazie alle avanguardie che Henriet conosce molto bene e sa amalgamare nei suoi racconti-visioni il cui titolo è spesso proprio quello di un quadro evoliano.

    Brossura, 12,5 x 18 cm. pag. 76

    Stampato nel 2012 da Tabula Fati

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le pagine strappate della resistenza

    10.00

    Esiste un’altra Resistenza spesso poco o nulla raccontata, che si è macchiata di crimini orrendi che ancora a sessant’anni di distanza è difficile affrontare. E anche tra vercellese e biellese, come peraltro un po’ in tutte le altre province e regioni d’Italia, sono accaduti fatti che lasciano attoniti per la brutalità ma soprattutto perché non se ne è mai parlato: per questa ragione si rende necessario per completezza di ricostruzione storica farlo.

    Brossura 12 x 16,5 cm. pag. 95

    Stampato nel 2006 da Tabula Fati

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mussolinia

    Il prezzo originale era: €13.00.Il prezzo attuale è: €7.80.

    Pierfrancesco Prosperi           Prezzo di listino  13.00 (sconto 40%)

    Mussolinia è un paesino della Sardegna diverso da tutti gli altri: moderno, geometrico, un po’ veneto-emiliano, un po’ americaneggiante. Una “città nuova” fondata negli anni Venti e poi completamente trasformata dal fascismo, un paese che nel 1928 venne battezzato Mussolinia di Sardegna. Da allora sono passati cinquant’anni. Durante la primavera del 1978, mentre l’Italia segue con ansia crescente gli sviluppi del sequestro di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse, un paio di delitti scuotono la sonnolenta immobilità della cittadina. Il primo delitto risulta poi affondare le proprie radici nel passato della giovane località, e in particolare nella poderosa opera di bonifica svolta nell’immediato dopoguerra per debellare la zanzara anofele. Piano piano il dottor Riccardo Fontana, farmacista veneto paracadutatosi nel Medio Campidano per dimenticare un dramma familiare, si rende conto che in paese le cose non stanno come sembrano, che le persone sono diverse da quanto appare a prima vista…

    Brossura, 13,5 x 20 cm. pag. 158

    Stampato nel 2016 da Tabula Fati

    Quick view
  • 0 out of 5

    Non morirò del tutto

    12.00

    Un libro-commiato, consuntivo ristretto di una vita di pensiero e di militanza di Rutilio Sermonti, che entra in contatto con l’uomo di domani e offre una chiave di comprensione dell’esistenza di uomini e popoli. Nelle sue parole prende corpo la vera libertà, concreta che non ammette coercizioni e limiti. E quando i giovani decreteranno con le proprie scelte la fine della tirannide mondialista avranno bisogno di armi e questo libro si rivelerà una bomba di rara potenza e dirompente efficacia.

    Brossura, 13 x 20 cm. pag. 144

    Stampato nel 2015 da Tabula Fati

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ricordi di un Hobbit

    8.00

    Sono trascorsi quindici anni dalla partenza di Frodo e Gandalf dai Porti Grigi, salpati sulle navi degli Elfi verso il Vero Occidente. Un ciclo si chiude, ma sarà ancora lunga l’attesa prima che se ne apra un altro. Sam Gangee è sindaco di Hobbiville e la figlia adolescente Elanor gli pone domande come spesso si fa agli anziani per scoprire la loro giovinezza, il mondo che hanno conosciuto, le avventure che hanno vissuto, tutte cose di cui non amano parlare. I figli non vanno delusi e Sam risponde ripercorrendo con l’emozione più che con la ragione i pericoli che ha corso, i mostri che ha incontrato, le meraviglie che ha visto, le sofferenze che ha patito. È con un pianto, più che con un grido, che volge al termine l’Età di Mezzo. Il mondo si trasforma: ma i fiori sono sempre gli stessi, sempre la stessa è la voce del vento nella foresta, le stelle brillano sempre nel cielo come gemme d’argento. Si chiude la Terza Era, declinano gli dèi e gli eroi, e sorge l’uomo, solo con la nuda spada nel suo pugno.

    Brossura, 11 x 16,5 cm. pag. 56 + 8 pagine fuori testo con foto a colori

    Stampato nel 2015 da Tabula Fati

    Quick view
  • 0 out of 5

    Si può ancora criticare l’Islam?

    Il prezzo originale era: €6.00.Il prezzo attuale è: €3.20.

    Lodovico Ellena                                  Prezzo di listino  6.00 (sconto 30%)

    Gli ordini impartiti da Maometto ai “veri credenti” attraverso il Corano non lasciano ombra di dubbio: l’Islam è la religione della spada. La storia si incarica di dimostrarci quanto lo sviluppo della religione maomettana sia assolutamente correlato con lo spargimento del sangue: altro che “religione di pace” o “culla della civiltà”, come amano dire taluni benpensanti occidentali.

    Brossura 12 x 16,5 cm. pag. 71

    stampato nel 2010 da Tabula Fati

    Quick view