C’era una volta… l’economia. Oro e lavoro nelle favole dal «Mago di Oz» a «Mary Poppins»

12.00

Luca Gallesi

Quando gli economisti raccontano favole è il momento di rivolgersi alle favole per capire l’economia. In questo saggio, denso e graffiante, sono personaggi fiabeschi ad accompagnarci in un mondo dominato dai Signori dell’Oro che – come maghi – fanno lievitare o collassare l’economia, giocando con i destini di chi invece svolge un lavoro onesto per vivere. Le favole si rivelano così fonte inesauribile di sapienza, soprattutto nei momenti di crisi; più di serissime ed impettite trattazioni, forniscono gi strumenti per capire l’eterna lotta tra Oro e Lavoro, tra chi si guadagna il pane con le proprie forze e chi specula sulla fatica altrui.

Brossura 12,5 x 19,5 pagg. 89

Stampato nel 2012 da Edizioni Bietti

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB06118 Categorie: , Tag: , , Marchio:

Descrizione

Luca Gallesi

Quando gli economisti raccontano favole è il momento di rivolgersi alle favole per capire l’economia. In questo saggio, denso e graffiante, sono personaggi fiabeschi ad accompagnarci in un mondo dominato dai Signori dell’Oro che – come maghi – fanno lievitare o collassare l’economia, giocando con i destini di chi invece svolge un lavoro onesto per vivere. Le favole si rivelano così fonte inesauribile di sapienza, soprattutto nei momenti di crisi; più di serissime ed impettite trattazioni, forniscono gi strumenti per capire l’eterna lotta tra Oro e Lavoro, tra chi si guadagna il pane con le proprie forze e chi specula sulla fatica altrui.

Brossura 12,5 x 19,5 pagg. 89

Stampato nel 2012 da Edizioni Bietti

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “C’era una volta… l’economia. Oro e lavoro nelle favole dal «Mago di Oz» a «Mary Poppins»”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *