Fascismo – Perchè si fa la guerra?

20.00

Questo libello, stampato alla fine degli anni trenta in lingua italiana, analizza le vicende che portarono, poi, allo scoppio del secondo conflitto mondiale. Vengono esposte, da parte tedesca, le motivazioni che portarono alla guerra con la Polonia. Per la Germania, il casus belli, come viene evidenziato nello scritto, fu il maltrattamento dei cittadini di origine tedesca da parte polacca e il problema dell’enclave di Danzica.

Brossura, 15 x 21,5 cm. pag. 38

Stampato nel 1939

Condizioni del libro: usato in discrete condizioni. Tracce di umidità nella quarta di copertina e una piccola mancanza nella copertina in basso a destra.

1 disponibili

Qty:
COD: SF01006 Categoria:

Descrizione

Giuseppe Rizzo Pisani

Questo libello, stampato alla fine degli anni trenta in lingua italiana, analizza le vicende che portarono, poi, allo scoppio del secondo conflitto mondiale. Vengono esposte, da parte tedesca, le motivazioni che portarono alla guerra con la Polonia. Per la Germania, il casus belli, come viene evidenziato nello scritto, fu il maltrattamento dei cittadini di origine tedesca da parte polacca e il problema dell’enclave di Danzica.

Brossura, 15 x 21,5 cm. pag. 38

Stampato nel 1939

Condizioni del libro: usato in discrete condizioni. Tracce di umidità nella quarta di copertina e una piccola mancanza nella copertina in basso a destra.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fascismo – Perchè si fa la guerra?”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *