Hans Westmar – Il film che visse due volte

20.00

Il culto e la figura di Horst Wessel, assurto a suprema figura di martire della rivoluzione nazionalsocialista, hanno attraversato tutto il periodo dall’ascesa al potere fino alla catastrofe del 1945… La sua figura è consegnata alla storia, e un intenso lavoro si svolse proprio per la stesura della sua prima biografia e dell’utilizzo di questa come sceneggiatura di un film a lui dedicato: a differenza di quanto si potrebbe pensare, tale realizzazione fu particolarmente travagliata e si intrecciò con i primi assestamenti del regime e le lotte interne per l’egemonia culturale e il controllo della propaganda…

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 80 con alcune foto b/n. In allegato Dvd

Stampato nel 2018 da Effepì

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Attilio Cucchi

Il culto e la figura di Horst Wessel, assurto a suprema figura di martire della rivoluzione nazionalsocialista, hanno attraversato tutto il periodo dall’ascesa al potere fino alla catastrofe del 1945… La sua figura è consegnata alla storia, e un intenso lavoro si svolse proprio per la stesura della sua prima biografia e dell’utilizzo di questa come sceneggiatura di un film a lui dedicato: a differenza di quanto si potrebbe pensare, tale realizzazione fu particolarmente travagliata e si intrecciò con i primi assestamenti del regime e le lotte interne per l’egemonia culturale e il controllo della propaganda…

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 80 con alcune foto b/n. In allegato Dvd

Stampato nel 2018 da Effepì

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Hans Westmar – Il film che visse due volte”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *