La guerra in montagna – Strategia e tattica dei combattimenti in zone montuose

22.00

L’attacco e la difesa di una regione montuosa devono essere considerati fra i compiti più difficili nella direzione di una guerra. Gli svantaggi di queste due forme di condotta di una guerra, non di rado nelle montagne aumentano al punto che solo una mente acuta, capace di pesare tutto e di calcolare con precisione, la più alta energia del comandante, e la perseveranza ostinata di truppe addestrate, valgono a superare le moltissime difficoltà che non è dato evitare…

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 174

Stampato nel 2017 da Effepi

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Franz Kuhn Von Kuhnenfeld

L’attacco e la difesa di una regione montuosa devono essere considerati fra i compiti più difficili nella direzione di una guerra. Gli svantaggi di queste due forme di condotta di una guerra, non di rado nelle montagne aumentano al punto che solo una mente acuta, capace di pesare tutto e di calcolare con precisione, la più alta energia del comandante, e la perseveranza ostinata di truppe addestrate, valgono a superare le moltissime difficoltà che non è dato evitare…

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 174

Stampato nel 2017 da Effepi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La guerra in montagna – Strategia e tattica dei combattimenti in zone montuose”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *