Descrizione
Edward P. Von Der Porten
L’Autore per spiegare al profano e allo studioso la strategia e la tattica aplicata alla marina tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale, è ritornato alla drammatica giornata del giugno 1919, quando le più gloriose navi della flotta del Kaiser si autoaffondarono in un atto di estrema sfida al nemico. Quel giorno segnò la fine della vecchia marina tedesca, e non solo materialmente, perchè proprio da quella data, cominciando a costruire nuove navi, si discussero e si superarono le vecchie teorie della guerra navale. Già alla fine degli anni venti, si realizzò la riorganizzazione della marina su nuove linee. Von Tirpiz confermò la necessità di “staccare” la marina dall’esercito, per la difesa delle coste, e finalmente, sotto l’organizzazione di Donitz la marina germanica assunse un aspetto assolutamente offensivo che mantenne per l’intero conflitto.
Rilegato, 15,5 x 23 cm. pag. 348 + 26 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1972 da Longanesi
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.