Missioni di pace e intervento militare – Tra vocazione e strategia

27.00

Il libro, pensato come manuale per gli studenti del Laboratorio di Analisi e Pianificazione delle Operazioni di Pace del corso di laurea triennale in “Sviluppo economico, cooperazione internazionale socio-sanitaria e gestione dei conflitti”, è dedicato a tutti coloro che, più o meno esperti, si occupano di questioni di sicurezza, politica estera e diritti umani. Il volume offre una panoramica sulla teoria e pratica delle missioni di pace e umanitarie, ossia di quegli atti di politica estera (e interna) di cui ogni giorno troviamo notizie su quotidiani e riviste, ma che spesso vengono semplicemente letti con gli occhi di chi vuol fare “scoop” o relegati alla “complessa routine dei fatti del mondo”.

Brossura, 15 x 23 cm. pag. 196 con alcuni grafici e illustrazioni b/n

Stampato nel 2019 da Franco Angeli

Disponibile su ordinazione

Qty:

Descrizione

Serena Lisi

Il libro, pensato come manuale per gli studenti del Laboratorio di Analisi e Pianificazione delle Operazioni di Pace del corso di laurea triennale in “Sviluppo economico, cooperazione internazionale socio-sanitaria e gestione dei conflitti”, è dedicato a tutti coloro che, più o meno esperti, si occupano di questioni di sicurezza, politica estera e diritti umani. Il volume offre una panoramica sulla teoria e pratica delle missioni di pace e umanitarie, ossia di quegli atti di politica estera (e interna) di cui ogni giorno troviamo notizie su quotidiani e riviste, ma che spesso vengono semplicemente letti con gli occhi di chi vuol fare “scoop” o relegati alla “complessa routine dei fatti del mondo”.

Brossura, 15 x 23 cm. pag. 196 con alcuni grafici e illustrazioni b/n

Stampato nel 2019 da Franco Angeli

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Missioni di pace e intervento militare – Tra vocazione e strategia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *