Seconda Guerra Mondiale – Come ho visto la guerra

33.00

Dall’Africa alla Sicilia, dal D-Day alla campagna di Francia e di Germania, il comandante più famoso e più discusso delle forze corazzate americano nel corso della Seconda Guerra Mondiale racconta in presa diretta le sue esperienze: gli sbarchi in Africa, Sicilia e Normandia, la sconfitta di Passo Kasserine e il trionfo in Tunisia, la controversa campagna in Italia e l’inferno della Normandia, le Ardenne e la conquista della Germania. Patton fu un personaggio sempre “sopra le righe”, ed ebbe di sovente problemi a correlarsi con alcuni suoi colleghi generali. Fra tutti non si può non ricordare i contrasti anche pesanti con il Generale inglese Montgomery.

Rilegato, 15 x 21 cm. pag. 452

Stampato nel 1968 da Baldini & Castoldi

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

Esaurito

COD: SF00626 Categoria: Marchio:

Descrizione

Generale George S. Patton

Dall’Africa alla Sicilia, dal D-Day alla campagna di Francia e di Germania, il comandante più famoso e più discusso delle forze corazzate americano nel corso della Seconda Guerra Mondiale racconta in presa diretta le sue esperienze: gli sbarchi in Africa, Sicilia e Normandia, la sconfitta di Passo Kasserine e il trionfo in Tunisia, la controversa campagna in Italia e l’inferno della Normandia, le Ardenne e la conquista della Germania. Patton fu un personaggio sempre “sopra le righe”, ed ebbe di sovente problemi a correlarsi con alcuni suoi colleghi generali. Fra tutti non si può non ricordare i contrasti anche pesanti con il Generale inglese Montgomery.

Rilegato, 15 x 21 cm. pag. 452

Stampato nel 1968 da Baldini & Castoldi

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Seconda Guerra Mondiale – Come ho visto la guerra”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *