Seconda Guerra Mondiale – Il battaglione degli straccioni : i militari italiani nelle brigate jugoslave: 1943-1945

24.00

Questa riportata nel volume, è una delle prime storie riguardante quegli uomini: singoli, piccoli gruppi, squadre e plotoni, spesso senza nome e senza bandiera, che in seguito all’armistizio dell’8 settembre 1943, combatterono nell’esercito partigiano di Tito, disseminati nel vasto scacchiere della penisola balcanica: dalla Grecia al Montenegro, dalla Slovenia alla Croazia, dalla Macedonia, alla Serbia e alla Dalmazia. In alcune circostanze, si scontrarono con altri Italiani che avevano fatto la scelta opposta, quella di continuare a combattere (nonostante tutto) a fianco dei Tedeschi.

Rilegato, 14 x 21,5 cm. pag. 356 + 24 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel da Mursia

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

Esaurito

COD: SF01372 Categoria: Marchio:

Descrizione

Giacomo Scotti

Questa riportata nel volume, è una delle prime storie riguardante quegli uomini: singoli, piccoli gruppi, squadre e plotoni, spesso senza nome e senza bandiera, che in seguito all’armistizio dell’8 settembre 1943, combatterono nell’esercito partigiano di Tito, disseminati nel vasto scacchiere della penisola balcanica: dalla Grecia al Montenegro, dalla Slovenia alla Croazia, dalla Macedonia, alla Serbia e alla Dalmazia. In alcune circostanze, si scontrarono con altri Italiani che avevano fatto la scelta opposta, quella di continuare a combattere (nonostante tutto) a fianco dei Tedeschi.

Rilegato, 14 x 21,5 cm. pag. 356 + 24 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel da Mursia

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Seconda Guerra Mondiale – Il battaglione degli straccioni : i militari italiani nelle brigate jugoslave: 1943-1945”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *