AgustaWestland – Storia di un’industria leader nel campo aeronautico

Alberto Grampa

Visualizzazione di 3 risultati

  • 0 out of 5

    AgustaWestland – Storia di un’industria leader nel campo aeronautico

    20.00

    A quasi cento anni dal suo certificato di nascita, al nome AgustaWestland vengono associate le più prestigiose e innovative realizzazioni nel settore elicotteristico. È come se la storia di questa azienda, che ha la sua sede natrurale a Cascina Costa nel Varesotto, fosse divisa in due parti, entrambe importanti. Nella prima si facevano volare gli aeroplani, nella seconda gli elicotteri. In entrambi i casi grazie a intere generazioni di ingegneri, tecnici e maestranze altamente preparati. Un omaggio ad una delle più grandi aziende italiane del settore militare.

    Brossura, 21 x 21 cm. pag. 127 diverse fotografie b/n e colore

    Stampato nel 2014 da Macchione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ali su Ternate – Storia dell’idroscalo sul lago di Comabbio

    18.00

    Ternate e l’aviazione: un legame che nasconde una curiosa e interessante storia aviatoria durata alcuni decenni e praticamente sconosciuta anche ai più esperti in materia aeronautica. Alla fine del Primo Conflitto Mondiale era sorto sul lago di Comabbio, proprio in località Ternate, un idroscalo poi divenuto un deposito di idrovolanti della Regia Aeronautica. La mancanza di squadriglie o reparti di volo con idrovolanti, dislocati in quegli anni nella provincia di Varese, ha in parte limitato la notorietà dell’idroscalo al solo paese di Ternate e al circondario. Tuttavia anche sugli organi di stampa, superato il periodo bellico e la necessità di censurare tutte quelle notizie di carattere militare, ci sono alcuni cenni sull’idroscalo di Ternate. Il libro racconta tra l’altro la vita aviatoria di Giovanni Vaglienti, ufficiale pilota della Regia Aeronautica, durante la sua permanenza a Ternate dal 1929 al 1936, in qualità di comandante. Il volume aggiunge un nuovo e poco conosciuto tassello nell’appassionante storia aviatoria della nostra provincia ed è arricchito da immagini e documenti d’epoca.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 140 illustrato

    Stampato nel 2015 da Macchione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Quando a Busto Arsizio si volava – Storia dei tempi eroici dell’aviazione italiana

    25.00

    Dal pioniere Carlo Maria Piazza all’asso dei Top Gun Francesco Baracca, dalla Scuola Farman alla fondazione di Malpensa e della SEA, passando per il Futurismo di Fedele Azari e l’Aviopittura di Ivanhoe Gambini: mille episodi di grande rilievo che nell’arco di un secolo hanno fatto di Busto Arsizio una città aviatoria per eccellenza.

    Brossura, pag. 184 ricco apparato di illustrazioni e immagini d’epoca

    Stampato nel 2014 da Macchione Editore

    Quick view