Amberes 1944 – La campana del estuario del Escalda.

Almena

Visualizzazione di 1-48 di 106 risultati

  • 0 out of 5

    Amberes 1944 – La campana del estuario del Escalda.

    20.00

    Il presente lavoro offre una chiara e dettagliata descrizione di una delle campagne più dure per gli Alleati dopo la rottura del fronte in Normandia e lo sbarco nel Mediterraneo – la cattura del porto di Amberes, considerato obiettivo primario insieme al controllo dell’estuario Escalda. In questo volume, appartenente alla serie “Immagini di Guerra”, più di 350 fotografie, accuratamente selezionate, accompagnate da esaustive didascalie, mappe e illustrazioni, introducono il lettore nel cuore di questi scontri in cui migliaia di combattenti si affrontarono e decisero il destino d’Europa.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 127 interamente illustrato con foto b/n + 8 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2014 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aquilifer – Ejercito romano I . La dinastia de los Severos

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €14.40.

    Questa pubblicazione, primo volume di un’opera dedicata alla comquista dell’Italia da parte di Roma, basata su fonti scritte, archeologiche, numismatiche ed epigrafi, non è solo un libro di storia, è un libro di Storia Militare. Per comprendere gli avvenimenti di questa conquista militare il volume, si occupa degli avvenimenti che hanno portato i Romani a combattere e sottomettere e conquistare i popoli della Grecia tra il III e il II secolo a.C. Viene esaminata sia l’organizzazione militare romana, sia quella dell’avversario di turno, le loro caratteristiche, il territorio e gli armamenti, così come la Repubblica Romana e le sue istituzioni politiche. Il testo è accompagnato da diverse illustrazioni.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 152 con alcune illustrazioni b/n

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2018 da Almena

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aquilifer – Ejercito romano II – La conquista de Italia por Roma

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €14.40.

    Questa pubblicazione, secondo volume di un’opera dedicata alla comquista dell’Italia da parte di Roma, basata su fonti scritte, archeologiche, numismatiche ed epigrafi, non è solo un libro di storia, è un libro di Storia Militare. Per comprendere gli avvenimenti di questa conquista militare il volume, si occupa degli avvenimenti che hanno portato i Romani a combattere e sottomettere popoli come gli Etruschi, i latini, i Sabini, i Volsci ecc. Viene esaminata sia l’organizzazione militare romana, sia quella dell’avversario di turno, le loro caratteristiche, il territorio e gli armamenti, così come la Repubblica Romana e le sue istituzioni politiche. Il testo è accompagnato da diverse illustrazioni.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 239 illustrato con circa 110 foto b/n

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2011 da Almena

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aquilifer – Ejercito romano III – La conquista de Italia por Roma

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €14.40.

    Questa bella pubblicazione, terzo volume di un’opera dedicata alla comquista dell’Italia da parte di Roma,basata su fonti scritte, archeologiche, numismatiche ed epigrafi, non è solo un libro di storia, è un libro di Storia Militare. Per comprendere gli avvenimenti di questa conquista militare il lavoro, dedicato agli anni dal 396 a.C fino al 25 a.C., prende in esame innnanzitutto i contendenti, le loro caratteristiche, il territorio e gli armamenti, così come la Repubblica Romana e le sue istituzioni politiche. Il testo è accompagnato da adiverse illustrazioni.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 264 con molte illustrazioni b/n

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2012 da Almena

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Arinez 1367. Armas, equipo y tacticas de combate en la victoria de los caballeros castellanos y aragoneses sobre los arqueros ingleses.

    21.00

    Manuel Jesús Ruiz Moreno

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla battaglia di Arinez nel 1367.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Artilleria y Poliorcética en la Edad Media

    22.00

    Senza alcun dubbio, nel contesto della guerra medievale, le fasi più interessanti e spettacolari erano gli assedi. La maggior parte degli scontri, avveniva tra chi stava dietro le mura di un castello, di una rocca o fortezza che sia, e chi tentava dall’esterno di espugnare e occupare questo baluardo, simbolo non solo di potere militare, ma anche politico e religioso. Il testo analizza in maniera dettagliata, anche attrraverso 70 illustrazioni di macchine d’assedio, balestre e altri marchingeni da lancio, le tecniche e le armi utlizzate durante gli assedi, facendo anche un escursus storico sull’arte della poliorcetica nel mondo bizantino e differenziando le tecniche tra mondo musulmano e quello cristiano. Un capitolo finale è dedicato alle tecniche d’assedio nella guerra navale.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 240 con 76 illustrazioni b/n

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2007 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Breslau – El Utimo Bastion Del Reich 1945

    Il prezzo originale era: €20.00.Il prezzo attuale è: €10.00.

    Eduardo Manuel Gil Martínez              Prezzo di listino  20.00 (sconto 50%)

    Nel 1944, Adolf Hitler ordinò la creazione di una linea di difesa facente perno su una serie di città fortificate in grado di fermare il nemico e fornire la base per una controffensiva, che pochi però, vedavano realisticamente fattibile. Breslavia nella Bassa Slesia, fu una di queste città prescelte all’uopo: furono realizzate fortificazioni difensive e bunker, l’artiglieria venne rafforzato e molto civili militarizzati. Al momento dell’attacco sovietico la città fu posta sotto assedio, e venne rifornita essenzialmente dal cielo. Arrivarono anche delle unità di paracadutisti, a bordo di alianti, mentre sul terreno si coprirono di gloria le SS del reggimento “Besslein”, attuando molti colpi di mano contro gli assedianti. Breslau non fu conquistata dai sovietici: il suo comandante militare consegnò la città, quando Berlino era caduta e i combattimenti in Europa erano terminati. Il volume, illustrato con oltre 180 fotografie e mappe, offre ai lettori la storia affascinante dell’ultima roccaforte del Reich.

    Brossura, 17,5 x 24 cm. pag. 152 con circa 169 foto e 5 cartine b/n e 8 pagine di foto e illustrazioni a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2015 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Budapest 1944/45. Tragedia en el Danubio

    27.00

    Eduardo Manuel Gil Martinez

    L’avanzata sovietica su Budapest e il suo feroce assedio è stato paragonato a quello di Stalingrado, da vari storici. I tedeschi tentarono di salvare la città, inviando unità d’élite equipaggiate con i nuovi carri armati Tiger II, nell’ambito dell’operazione “Panzerfaust”, diretta dal comandante delle forze speciali delle SS tedesche Otto Skorzeny, il cui obiettivo era mantenere il regno d’Ungheria come alleato della Forze dell’Asse. Adolf Hitler, che considerava di vitale importanza mantenere Budapest come punto di partenza per una successiva avanzata e, allo stesso tempo, mantenere in suo possesso i fondamentali pozzi petroliferi ungheresi, ordinò al suo esercito uno sforzo considerevole, mantenendo viva la speranza che Le armi di ultima generazione che cominciavano ad essere prodotte in serie nelle fabbriche tedesche e la volontà di ferro del popolo tedesco, fossero sufficienti per cambiare le sorti della guerra. Le unità dell’esercito ungherese si unirono a questo sforzo, disposte a difendere la capitale della loro nazione a tutti i costi. Sul fronte opposto, l’Armata Rossa si preparava ad attaccare la prima grande città storicamente appartenuta al suo nemico; Ricordiamo che l’Ungheria faceva parte degli imperi tedesco e austro-ungarico durante la Prima Guerra Mondiale. La battaglia sarebbe stata molto dura e rappresento l’ultimo combattimento difensivo tedesco di grandi dimensioni della guerra.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 188 riccamente illustrato con foto b/n e alcune foto e immagini a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2023 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Carros pesados sovieticos 1939/45. Desde la Guerra de invierno hasta las calles de Berlin

    27.00

    Javier Ormeno Chicano

    Stalin, nonostante i rapporti ricevuti, non si aspettava che Hitler attaccasse l’URSS. prima del 1942. L’Armata Rossa era al centro di un importante processo di modernizzazione della sua forza corazzata, cercando di risolvere i gravi problemi incontrati nelle foreste della Finlandia durante la Guerra d’Inverno. Nelle pagine di questo lavoro proponiamo uno studio dettagliato dello sviluppo tecnico dei nuovi carri armati pesanti messi messi in servizio dall’Armata Rossa per rispondere al nuovo concetto di guerra. Una risposta che fu, a tratti, molto efficace: le forze avanzanti tedesche, non si immaginavano di incontrare sul loro cammino i giganteschi carri KV. Presto i Panthers ei Tigers tedeschi sarebbero entrati in combattimento, ma la risposta sovietica fu rapida e, alla fine, i membri dell’equipaggio dei carri pesanti IS-2 finirono per scattare foto davanti alla Porta di Brandeburgo.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 152 riccamente illustrato con foto b/n e alcune tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    El Ejercito espanol en la Guerra de los 30 anos

    24.00

    I “Tercios” spagnoli della fanteria sono, senza dubbio, una delle unità militari più famose di tutti i tempi. La sua comparsa sui campi di battaglia creò una rivoluzione nell’arte della guerra e diedero al paese lo status di superpotenza mondiale. Per più di un secolo portarono la loro bandiera in tutta Europa, ottenendo innumerevoli vittorie. Questo libro documenta l’ultima grande campagna che condussero – la Guerra dei Trent’anni, con importanti trionfi come Nordlingen o disfatte come Rocroi – studia l’organizzazione dell’esercito e dei suoi nemici in questo conflitto, l’armamento e le tattiche, la strategia e le fortificazioni, con stupende immagini grafiche.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 238 con illustrazioni b/n + 6tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2009 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    El Grupo de exploracion De La Division Azul. La caballeria Española En La II Guerra Mundial

    36.00

    Jose Antonio Saez Lopez

    L’idea di dotare la Divisione “Azul” di un Gruppo di Esplorazione non fu una decisione casuale casuale. Sorse negli incontri tenuti il ​​7 e 10 luglio 1941 a Berlino tra i membri delle commissioni militari tedesca e spagnola. Il motivo rispondeva al fatto che le truppe spagnole sarebbero state assegnate alla prima linea e, quindi, avrebbero dovuto avere un proprio Gruppo di Esplorazione, come il resto delle omonime divisioni tedesche.

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2022 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    En vanguardia 1935/45 – Panzer Aufklarungs Abteilunge. Unidades de reconocimiento en el ejercito aleman

    20.00

    Una delle principali modifiche apportate alla condotta della guerra durante gli anni ’40 del secolo scorso è stato l’intervento in combattimento di unità meccanizzate e corazzate utilizzate per sviluppare la cosiddetta “guerra lampo”, caratterizzata dall’estrema rapidità di movimento. Ovviamente questo tipo di operazione sul territorio controllato dal nemico, richiedeva una precedente ricognizione che si doveva sviluppare in modo rapido ed efficiente. Il volume presenta i mezzi in dotazione alle unità tedesche da ricognizione. Le 150 illustrazioni sono prevalentemente di mezzi tedeschi ma alcune anche di mezzi catturati al nemico ed impiegati da queste unità specializzate. il lettore troverà anche testimonianze personali di combattenti e una dettagliata analisi della vasta gamma di veicoli, come si è detto, sia di fabbricazione tedesca che catturato il nemico.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 150 con circa 150 foto b/n

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2015 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fallschirmjager en la defensa del Oder. 1945 Schwedt, Zehden, Eberswalde, Seelow

    24.00

    Eduardo Gil Martinez

    Nei primi mesi del 1945 le avanguardie dell’Armata Rossa si fermarono sulla sponda orientale del fiume Öder, l’ultima importante barriera geografica che le separava dal loro obiettivo finale: la capitale del Reich. Entrambe le parti erano consapevoli che la battaglia che stava per iniziare era decisiva e sull’altra sponda un esercito tedesco, pronto a impedire l’invasione della patria, si preparava a una strenua difesa. Con questo obiettivo, le forze germaniche mantennero alcune teste di ponte sulla sponda orientale dell’Öder, come quelle create a Schwedt, Zehden o Eberswalde, che servivano a lanciare contrattacchi in grado di respingere il nemico. In questi scenari, così come nelle colline del Seelow, che dominavano la valle del fiume, hanno combattuto due unità di paracadutisti, la cui organizzazione e performance, sono testimoniate in dettaglio nelle pagine di questo libro. Il 600. SS-Fallschirmjägerbataillon, un’unità nata con la vocazione di diventare un’élite all’interno delle Waffen SS, combatté nelle teste di ponte come forza operativa speciale agli ordini del già famoso SS-Standartenfüher Otto Skorzeny. Anche la 9. Divisione Fallschirmjäger della Luftwaffe, combatté valorosamente sia a Seelow che nell’assedio di Bresalu e, dopo la sua ritirata, nella difesa di Berlino. La storia di entrambi i reparti è senza dubbio una preziosa ed emozionante testimonianza dell’asprezza dei combattimenti sul fronte orientale, nel crepuscolo della Seconda Guerra Mondiale.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 160 con numerose foto b/n e alcune foto a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2021 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fallschirmjager en la Defensa des Oder 1945. Schwedt, Zehden, Eberswalde, Seelow

    27.00

    Eduardo Gil Martinez

    Una documentazione dell’impiego delle unità di paracadutisti tedeschi sul fronte dell’Oder nelle ultime settimane della Seconda Guerra Mondiale. Tra gli rgomenti esaminati: 600° Battaglione Paracadutisti SS (le origini dei Paracadutisti SS); La testa di ponte Schwedt, la testa di ponte Zehden; La testa di ponte di Eberswalde; Le ultime battaglie del 600° battaglione paracadutisti delle SS; 9a Divisione Paracadutisti (formazione, difesa di Breslavia, battaglia per Seelow Heights, ritirata e battaglia per Berlino).

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 158 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2021 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fuerzas Acorazadas Hungaras 1939-45

    20.00

    L’importanza delle truppe corazzate tedesche, sovietiche e anglo-americane, durante la Seconda Guerra Mondiale è ben nota, ma, sebbene meno altezzosi, anche altri paesi misero in campo ragguardevoli reparti di questo tipo. Uno di questi paesi è l’Ungheria, che mise in campo degli ottimi reparti corazzati che, presero parte al conflitto come alleati dei Tedeschi, dall’inizio dell’offensiva contro l’Unione Sovietica sino al termine della guerra. Non molti sono al corrente che le forze armate ungheresi hanno avuto un ruolo piuttosto importante, specialmente negli ultimi anni di guerra. Tanto che i tedeschi acconsentirono a fornire alcune esemplari dei loro carri armati più preziosi, come i “Panther” e i “Tiger”, mezzi che non furono forniti a nessun altro alleato. Anche l’industria bellica ungherese raggiunse ottimi risultati, riuscendo a sviluppare una serie di mezzi con elevate prestazioni operative. Questo volume, molto ben riuscito, mostra l’appato corazzato ungherese nell’ambito del secondo conflitto mondiale.

    Brossura, 17,5 x 24 cm. pag. illustrato con foto b/n e alcune foto e profili a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2017 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fuerzas acorazadas rumanas 1939-45. Fuerzas acorazadas de los paises aliados de Alemania en la 2ª Guerra Mundial

    24.00

    Eduardo Gil Martinez

    Questo volume dello specialista spagnolo Eduardo Gil martinez, è stato creato con l’intenzione di evidenziare il ruolo delle forze corazzare rumene durante la Seconda Guerra Mondiale, ruolo rimasto spesso e volentieri all’ombra delle storie e delle vicende belliche dell’alleato tedesco. Questo testo riccamente illustrato con foto d’epoca, cartine e tavole a colori, ci mostra il coraggio e l’abnegazione dimostrato dagli equipaggi dei mezzi corazzati, così come le difficili scelte che hanno dovuto fare quando la Romania è passata a combattere a fianco degli alleati. Il libro è scritto in modo didattico ma senza intenzione accademica. Le informazioni sugli eventi bellici, provengono da varie fonti, come Mark Axworthy, Mihai T. Filipescu, Patrick Cloutier, Dragos Pusca e Victor Nitu, e cercano di concentrarsi sulle azioni militari delle Forze armate rumene durante il conflitto mondiale, sia a fianco dell’Asse, sia dopo il passaggio a fianco dell’Unione Sovietica.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 168 illustrato con foto b/n e alcuni profili a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2021 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 100 – La guerra de Granada (II). Del asedio de Malaga al fin de la Reconquista. 1488 – 1492

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla guerra di Granada, dall’assedio di Malaga alla fine della Reconquista spagnola (1488-1492).

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 95, con circa 113 foto e illustrazioni in b/n e 6 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2014 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 101 – La batalla de Alarcos 1195. Preludio de las Navas de Tolosa

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia fa riferimento alla battaglia di Alarcos del 1195

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 95 con circa 53 foto e illustrazionin b/n, 13 foto a colori e 9 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2015 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 102 – La batalla de Gembloux 1578. La ultima victoria del heroe de Lepanto

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia fa riferimento alla battaglia di Gembloux nelle Fiandre nel 1578.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 119 con circa 70 illustrazioni b/n e 7 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2015 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 104 – La batalla de Villalar 1521. La Guerra de las Comunedades

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla battaglia di Villalar nel 1521.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 103 con circa 73 foto e illustrazioni b/n e 7 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2015 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 107 – Entre Nördlingen y Honnecourt (I). Los Tercios Españoles Del Cardenal Infante 1632-1636

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia (una prima parte) è dedicata alle battaglie di Nordlingen e Honnecourt, che videro protagonisti i Tercios spagnoli negli anni 1632-1636.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 88 con circa 66 illustrazioni b/n e 10 illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 109 – La Guerra de los Nueve Anos en Cataluna 1689-1697

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla guerra dei nove anni in Catalogna nel periodo compreso tra il 1689 e il 1697.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 104 con illustrazioni b/n e 5 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2016 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 110 – Entre Nordlingen y Honnecourt (II). Los tercios espanoles del cardenal infante

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia 82a parte) è dedicata al ruolo dei Tercios spagnoli nelle battaglie di Nordlingen e Honnecourt (1637-1641) durante la guerra dei trent’anni.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 88 con illustrazioni b/n e 5 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 112 – Las Campanas de Marco Agripa (43-18 a.C.) De la guerra civil a las guerras cantabras

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alle campagne di Marco Agripa dal 43 al 18 a.C.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 con varie foto e cartine b/n e 6 tavole a colori

    Testo in lingua ispagnola

    Stampato nel 2016 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 113 – La guerra anglo-espanola (1585-1604)

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla guerra tra Inghilterra e Spagna tra il 1585 e il 1604.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 con illustrazioni b/n e 7 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2016 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 115 – La Batalla de Zalaca 1086. Castilla y Leon frente al poder almoravide

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla battaglia di Zalaca del 1086, che oppose le forze di castiglia e Leon al potere degli almoravidi, che occupavano ancora la parte meridionale della Spagna.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 88 con numerose illustrazioni b/n e 4 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2016 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 116 – La batalla de Farsalia 49 a.C.: Los hispanos de Pompeyo desafian a Julio Cesar

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla battaglia di farsalo nel 49 a.C., dove, tra l’altro, i legionari hispanici di Pompeo, sfidarono le risolute e ben guidate truppe di Cesare.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 88 con numerose illustrazioni b/n e 4 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2016 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 119 – Las Campanas del duque de Alba. De Fuenterrabia a Argel (1524-1541)

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alle campagne del Duca d’Alba, da Fuenterrabìa ad Argel, nel periodo compreso tra il 1524 e il 1541.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 104 con varie illustrazioni b/n e 5 tavole a colori

    testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2017 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 120 – La Guerra de Sucesion de Mantua (1628-1631)

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla guerra di sucessione di Mantova, tra il 1628 e il 1631.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 88 con numerose illustrazioni b/n e 6 tavole a colori

    testo in lingua inglese

    stampato nel 2017 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 122 – Diego Garcia de Paredes 1468-1533 – Las Campanas del “Sanson” Extremeno

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alle campagne di Diego Garcia de Paredes tra il 1468 e il 1533.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 88 illustrato con foto b/n e tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2017 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 123 – Contra Franceses y Protestantes. La Guerra Total (1542-1559)

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla campagna del duca di Alba contro gli eserciti francesi e quelli protestanti nella cosiddetta “guerra totale” tra il 1542 e il 1559.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 88 con foto a b/n e alcune tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2017 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 124 – Los Tercios de Alejandro Farnesio. El Plan Combinado con la Gran Armada y la Invasion de Inglaterra

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata al Tercio di Alessandro Farnese e al piano combinato con la “grande Armada” per l’invasion e dell’Inghilterra.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 86 illustrato con foto b/n e alcune tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2017 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros Y Batallas 129 – Las Campanas del Duque de Alba. Los Paises Bajos (1567-1573)

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alle campagne militari del Duca di Alba nei Paesi Bassi tra il 1567 e il 1573.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 con illustrazioni b/n e 8 tra tavole e mappe a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2018 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 132 – El Ejercito Espanol tras la Guerra de Sucesion (I). Cardena 1717 y Escocia (Glen Shiel) 1719

    Il prezzo originale era: €21.00.Il prezzo attuale è: €12.60.

    Ignacio J. Notario López      prezzo di listino: 21.00 (sc. 40%)

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata in particolare alla guerra di Sucessione spagnola, specificatamente alle battaglie di Cerdena (1717) e Escocia (1719).

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 con varie illustrazioni b/n e 7 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2019 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 133 – Irun y Hondarribia en la guerra contra la Convencion francesa (1793-1794)

    22.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata in particolare alla guerra delle forze spagnole contro le truppe della “Convenzione” francese, tra il 1793 e il 1794.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 con varie illustrazioni b/n e 8 tavole a colorii

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2019 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 134 – El Ejercito Espanol tras la Guerra de Sucesion (II). Sicilia 1718. Invasion de Italia 1734 y Guerra de Sucesion Austriaca 1740-1748

    Il prezzo originale era: €19.00.Il prezzo attuale è: €11.40.

    Ignacio J. Notario Lopez        prezzo di listino: 19.00 (sc. 40%)

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia (seconda di due) è dedicata alla Guerra di Sucessione spagnola.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 135 – Portugal 1580. Las campanas Del Duque De Alba

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata in particolare la campagna del duca di Alba in Portogallo nel 1580.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 137 – La conquista de Canarias (1402-1496)

    21.00

    Ruben Saez Abad

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata in particolare alla conquista spagnola delle isole Canarie tra il 1402 e il 1496.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 104 con numeros eillustrazioni b/n e 8 tavole a colori

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 138 – Empel 1585. Milagro Espanol en Flandes

    21.00

    Ignacio  J. Notario Lopez

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata in particolare alla battaglia di Empel del 1585 nelle Fiandre.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros Y Batallas 139. Batalla De San Marcial y sitio de Hondarribia (1521-1524)

    21.00

    Ramon Guirao Larranaga

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata in particolare La presente monografia è dedicata in particolare alla battaglia di San Marcial e delle lotte nel territtorio di Hondarriba, nel periodo 1521-1524.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros Y Batallas 143. Olmedo 1445. Armas, equipo y tácticas de combate en la batalla final de la Guerra civil castellana de 1437-1445

    21.00

    Ruiz Moreno – Manuel Jesus

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla battaglia di Olmedo nel 1445.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 34 – Garellano 1503 Vol. 2

    18.00

    Francisco M. Canales

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla battaglia di Garellano.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 80 con disegni e foto b/n + 7 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2007 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 37 – Breda 1625. El Duelo Final Entre Spinola y Nassau

    18.00

    Questa serie di agili monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie in cui hanno partecipato da protagonisti o comunque sono stati presenti, eserciti o unità spagnole. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un numero notevole di immagini a colori e in bianco e nero, tratte da illustrazioni famose o disegnate espressamente per l’opera, nonché da una serie di fotografie, anche satellitari, di rilevazioni attuali sul terreno.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 illustrato con 47 foto e cartine b/n e 8 disegni a colori a tutta pagina

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2003 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y batallas 38 – Munda 45 a.C.- La ultima batalla de Cesar

    21.00

    Questa serie di agili monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie in cui hanno partecipato da protagonisti o comunque sono stati presenti, eserciti o unità spagnole. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un numero notevole di immagini a colori e in bianco e nero, tratte da illustrazioni famose o disegnate espressamente per l’opera, nonché da una serie di fotografie, anche satellitari, di rilevazioni attuali sul terreno.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 illustrato con 47 foto e cartine b/n e 8 disegni a colori a tutta pagina

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2003 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 41 – Trajano. Las Campanas de un Emperador Hispano

    18.00

    José Ignacio Lago

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata all’imperatore Trajano

    Brossura, pag. 104 con circa 100 illustrazioni b/n + 7 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2008 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 45 – Pavia 1525. La tumba de la nobleza francesa

    18.00

    Mario Diaz Gavier

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata alla battaglia di Pavia del 1525.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 72 con molti disegni b/n + 8 tavole a colori di Angel Garcia Pinto

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2008 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 49 – Los Almogavares y la amenaza turca 1303-1312

    18.00

    Questa serie di agili monografie storiche, a cura dell’editrice spagnola Almena, si occupa di guerre e battaglie in cui hanno partecipato, protagonisti o comunque presenti, eserciti o unità spagnole. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un numero notevole di immagini a colori e in bianco e nero, tratte da illustrazioni famose o disegnate espressamente per l’opera , nonché da una serie di fotografie, anche satellitari, di rilevazioni attuali sul terreno.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 96 con molte illustrazioni b/n + 8 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2008 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y batallas 52 – Leningrado 1941-1944. La Division Azul en combate

    18.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata all’assedio di Leningrado a cui partecipò la Divisione “Azul”.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 112 illustrato con oltre 150 foto b/n + 8 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2009 da Almena

    Quick view