Visualizzazione di 97-106 di 106 risultati
-
T-34 En Combate – El Carro Mas importante De La Segunda Guerra Mundial
€22.00Questa monografia della collana “Immagini di guerra”, prende in esame quello che forse è uno dei carri più famosi utilizzati durante la Seconda Guerra Mondiale: il sovietico T-34. Questo mezzo venne sviluppato dopo l’esperienza della guerra russo-finlandese. Quando i Tedeschi attaccarono l’Unione Sovietica, il nerbo delle loro forze corazzare era equipaggiato con i Panzer III e IV che alla prova dei fatti si rivelarono abbastanza inferiori al T-34 russo. Solo la maggior preparazione degli equipaggi tedeschi, poteva sopperire sul campo, alla maggiore potenza del carro sovietico. Solo con l’immissione in linea dei carri “Panther” e “Tiger” i Tedeschi ebbero dei carri potenti e nerttamente superiori al T-34. Quest’ultimo, però, venne realizzato in decine di migliaia di esempalri, numeri assolutamente “fantastici” per la produzione industriale germanica. nel complesso il T-34 si rivelò un carro robusto, spartano e di facile manutenzione. Ne vennero realizzate diverse versioni e gli esemplari catturati dai Tedeschi, vennero utilizzati contro i “vecchi” propietari. Questo importante mezzo corazzato ebbe una prolifica carriere anche nel dopoguerra.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 154 riccamente illustrato con foto b/n e 16 foto a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2019 da Almena
-
Tiger En Ucrania. Schwere Panzer Abteilung 509
€27.00Marcos Clemens
Lo schwere Panzer-Abteilung 509 fu uno dei battaglioni di carri pesanti attivati dalla macchina militare del Terzo Reich negli ultimi mesi del 1943. La missione di queste unità indipendente era quella di schierare la notevole forza dei loro 45 carri armati Panzer VI “Tiger” ove necessario, e potevano anche distribuire le loro tre compagnie in diverse aree del fronte per supportare altre unità in missioni specifiche, fornendo una notevole capacità di fuoco, sia nel combattimento corazzato che, se necessario, fungendo da artiglieria mobile. La storia del s.Pz.Abt. 509 è davvero interessante: combatté in importanti battaglie in terra ucraina, come la tentata riconquista di Kiev da parte dei tedeschi o la rottura dell’assedio sovietico in quella che era conosciuta come “Hube Pocket”, partecipando successivamente, (l’unità era stata riorganizzata con i Tiger II), in una delle ultime offensive della Wehrmacht, riuscendo a conquistare in un solo giorno 400 km quadrati all’Armata Rossa a sud di Budapest. Diversi carristi della “509” ricevettero la preziosa Croce di Cavaliere della Croce di Ferro per il loro eccellente comportamento in battaglia, riuscendo a mettere fuori combattimento complessivamente più di 500 veicoli corazzati nemici, senza contare pezzi di artiglieria e veicoli vari.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 146 riccamente illustrato con foto b/n e alcune foto e illustrazioni a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2023 da Almena
-
Tiger I en combate – Tiger I en combate.Primera Parte. Desarrollo y Produccion
€22.00Questa monografia della collana “Immagini di guerra”, prende in esame il carro pesante “Tigre”, probabilmente il miglio carro da combattimento tedesco della Seconda Guerra Mondiale, vero incubo per gli equipaggi dei corazzati alleati. La sua apparizione sul campo di battaglia, portava spesso a scene di terrore tra i pur più numerosi reparti degli Alleati. La prima parte della monografia è dedicata allo sviluppo e alla produzione del mezzo, più di duecento dettagliate fotografie mostrano il veicolo sotto ogni aspetto: protezione, srmamento, sistema di camuffamento, ecc. La seconda parte, che propone un numero similare di fotografie, è dedicato all’attività operativa del “Tigre”, attraverso le storie dei carristi che lo hanno utilizzato questo mezzo e degli avversari che hanno avuto a che farci.
Brossura,17 x 24 cm. pag. 152 ampiamente illustrato con foto in bianco e nero e profili a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2015 da Almena
-
Tiger I en Combate Vol. 4 – Unidades de las Waffen SS
€22.00Questa monografia della collana “Immagini di guerra”, prende in esame il carro pesante “Tigre”, probabilmente il miglio carro da combattimento tedesco della Seconda Guerra Mondiale, vero incubo per gli equipaggi dei corazzati alleati. La sua apparizione sul campo di battaglia, portava spesso a scene di terrore tra i pur più numerosi reparti degli Alleati. La prima parte della monografia è dedicata allo sviluppo e alla produzione del mezzo, più di duecento dettagliate fotografie mostrano il veicolo sotto ogni aspetto: protezione, srmamento, sistema di camuffamento, ecc. La quarta parte, oggetto del presente volume, propone l’utilizzo di questo possente “panzer” da parte delle unità delle waffen-SS.
Brossura, 17,3 x 24 cm. pag. 152 riccamente illustrato con foto b/n e 8 pagine con foto e profili a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2016 da Almena
-
Tiger I en combate. Segunda parte Unidades del Ejercito I
€22.00Questa monografia della collana “Immagini di guerra”, prende in esame il carro pesante “Tigre”, probabilmente il miglio carro da combattimento tedesco della Seconda Guerra Mondiale, vero incubo per gli equipaggi dei corazzati alleati. La sua apparizione sul campo di battaglia, portava spesso a scene di terrore tra i pur più numerosi reparti degli Alleati. La prima parte della monografia è dedicata allo sviluppo e alla produzione del mezzo, più di duecento dettagliate fotografie mostrano il veicolo sotto ogni aspetto: protezione, srmamento, sistema di camuffamento, ecc. La seconda parte, oggetto del presente volume, propone un numero similare di fotografie, è dedicato all’attività operativa del “Tigre”, attraverso le storie dei carristi che lo hanno utilizzato questo mezzo e degli avversari che hanno avuto a che farci.
Brossura, 17,5 x 24 cm. pag. 152 illustrato con circa 206 foto, 6 cartine b/n e 6 foto, 3 cartine e 5 profili a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2015 da Almena
-
Tiger I en combate. Tercera parte. Unidades del Ejercito II
€22.00Questa monografia della collana “Immagini di guerra”, prende in esame il carro pesante “Tigre”, probabilmente il miglio carro da combattimento tedesco della Seconda Guerra Mondiale, vero incubo per gli equipaggi dei corazzati alleati. La sua apparizione sul campo di battaglia, portava spesso a scene di terrore tra i pur più numerosi reparti degli Alleati. La prima parte della monografia è dedicata allo sviluppo e alla produzione del mezzo, più di duecento dettagliate fotografie mostrano il veicolo sotto ogni aspetto: protezione, srmamento, sistema di camuffamento, ecc. La terza parte, oggetto del presente volume, propone un numero similare di fotografie, è dedicato all’attività operativa del “Tigre”, attraverso le storie dei carristi che lo hanno utilizzato questo mezzo e degli avversari che hanno avuto a che farci.
Brossura, 17,5 x 24 cm. pag. 152 illustrato con circa 206 foto, 6 cartine b/n e 8 foto, e 4 profili a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2016 da Almena
-
Torpedo Los! – Submarinos Alemanes en Combate 1935/45
€22.00Quello della guerra sottomarina sviluppatasi nel corso del conflitto mondiale che ha avuto luogo tra il 1939 e il 1945 è un argomento che è stato trattato con profusione in tutti questi anni, sebbene i lavori dedicati all’argomento in lingua spagnola siano molto meno. In questo nuovo lavoro delle edizioni Almena, si trovano moltissime notizie e informazioni interessant: ad esempio, un riassunto del manuale ufficiale per comandanti di sottomarini tedeschi, in cui vengono spiegate le tattiche di attacco, difesa o evasione. Inoltre, sono forniti numerosi dati sulle attività di combattimento di un buon numero di sommergibili tedeschi, con le loro vittorie e le vicissitudini di guerra che, spesso hanno portato all’affondamento dei battelli germanici. Il volume delinea anche la carriera militare del più grande “asso” tedesco di sottomarini: Otto Kretschmer, comprese tutte le sue missioni di combattimento e la cronistoria degli affondamenti. Molto ben illustrato con numerose immagini d’epoca in b/n e 6 pagine di immagini a colori.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 150 illustrato con numerose foto b/n e 8 pagine di foto a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2019 da Almena
-
Trebuchet Park -Parque Historico de Maquinas de Asedio
€10.00Veloce e bel tascabile dedicato al Trebuchet Park, dove è stat fatta la ricostruzione delle macchine da assedio del mondo antico, in particolare Roma e Grecia, e del primo Medioevo con una distinzione fra mondo cristiano, mondo mussulmano e mondo orientale. A ogni differente macchina è dedicata una descrizione e la fotografia della ricostruzione.
Brossura 11 x 22 cm. pag. 56 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2011 da Almena
-
Zelanda 1940-1944 – El bautismo de fuego de las Waffen-SS y la llave de Europa
€24.00In questo libro, Pablo Cuevas richiama l’attenzione su due momenti chiave della Seconda Guerra Mondiale: La prima azione di merito effettuata dalla Waffen-SS, autonomamente dalla Wehrmacht. Il suo primo trionfo indiscusso, la conquista della Zelanda e, soprattutto, dall’isola di Walcheren. Quattro anni e mezzo dopo, la stessa posizione sarà conquistata da un esercito multinazionale (britannico, canadese, norvegese, francese, olandese, belga …), al culmine di una campagna di diversi mesi. Gli alleati non riuscirono a forzare il passaggio attraverso la diga di Sloe, presero l’isola solo allagandola, raggiungendola con due operazioni anfibie, dopo una campagna con tassi di progressione degni della Prima Guerra Mondiale. Tutto questo permise lo sganciamento del 2° Corpo tedesco e probabilmente, allungo di qualche mese la durata del conflitto.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 176 illustrato con numerose foto b/n e alcune cartine e foto a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2018 da Almena
-
Zitadelle – El SS-Panzerrkorps en Combate. Julio de 1943
Il prezzo originale era: €20.00.€10.00Il prezzo attuale è: €10.00.Prezzo di listino 20.00 (sconto 50%)
A settanta anni esatti dalla battaglia di Kursk, un nuovo numero speciale dedicato al più grande scontro di mezzi corazzati di tutta la storia, dando ampio spazio soprattutto alle foto dell’epoca, per poter rivivere quasi da vicino quei tragici e terribili eventi, quasi ‘toccare’ con mano il campo di battaglia, attraverso gli scatti dei corrispondenti di guerra tedeschi, al seguito dei reparti SS: Max Büschel, Cantzler, Grönert, King, Friedrich Zschäckel e tanti altri. Foto di uomini, armi e mezzi, ripresi sul campo di battaglia, prima, durante e dopo gli scontri, durante i rari momenti di pausa, ‘bloccati’ per sempre sulla pellicola fotografica, vere e proprie testimonianze di storia militare.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 152 completamente illustrato con foto b/n e 8 tavole a colori
Testo in lingua spagnala
Stampato nel 2017 da Almena