Allied Special Forces insignia 1939-1948

distintivi

Visualizzazione di 25 risultati

  • 0 out of 5

    Allied Special Forces insignia 1939-1948

    20.00

    All’inizio del 1940, dopo alcune operazioni disastrose, gli Alleati crearono una pletora di unità di Forze Speciali. Inevitabilmente alcune diventarono famose per le loro imprese, di altre invece si sa ben poco. Tutte, in compenso, avevano distinte identità e le loro insegne, i loro distintivi, rappresentano una affascinante raccolta per i collezionisti di militaria. Questo libro, che riporta le Insegne delle Forze Speciali Alleate dal 1939 al 1948, colma una lacuna nella crescente bibliografia sul collezionismo militare. Il libro accompagna le immagini di ciascuna insegna o distintivo con diverse fotografie originali.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 184 completamente illustrato con circa 115 foto b/n e 392 foto di insegne a colori

    Stampato nel 2013 Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armschilde der Deutschen Wehrmacht

    45.00

    I distintivi a forma di scudetto costituiscono un settore ben distinto di collezionismo, perchè raccontano su chi li portava molto più delle altre forme di distintivo di qualsiasi tempo, li fanno uscire uscire dall’anonimato. Questo libro costituisce un’autentica guida per i collezionisti, per riconoscere le numerose varianti, prescizioni e copie, in particolare mostra come riconoscere i falsi e i prodotti di fantasia. Il volume, completamente illustrato non solo con le fotografie dei pezzi da collezione, fronte, retro, marchi e punzoni, ma anche con la riproduzione d fotografie originali e di moltissimi documenti, costituisce un’opera di sicuro interesse e riferimento non solo per collezionisti ma anche per storici ed appassionati.

    Cartonato 21,5 x 30,5 cm. pag. 216 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2012 da VDM

    Quick view
  • 0 out of 5

    Assaut Badges of the Germany Army in World War II

    29.00

    Nella Prima Guerra Mondiale i soldati tedeschi ricevettero la Croce di Ferro al valore. Nel corso della Seconda Guerra Mondialefurono stabilite diverse altre decorazioni per insignire differenti morti in combattimento. Questi distintivi furono assegnati agli assaltatori in diversi gradi a seconda della partecipazione ad un determinato numero di combattimenti. Questo conciso, ma esaustivo libro, tratta queste onorificenze nei diversi tipi e gradi e comprende rari documenti e fotografie originali.

    Rilegato 18 x 26 pagg. 54 completamente illustrato b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Close Combat Clasps of the German Army in World War II

    29.00

    In seguito numerossissime occasioni di combattimento corpo a corpo in Russia, nel 1942 la Wehrmacht costituì un Close Combat Badge, in realtà una bella fibbia, in tre gradi, con cui vennero insigniti tutti coloro che avevano sostenuto uno specifico numero di combattime4nti. Questo conciso, ma esaustivo, libro tratta i diversi gradi dell’onorificenza e comprende rari documeti e fotografie originali.

    Brossura 18 x 26 pagg. 52 completamente illustrato

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Da piazza San Sepolcro a piazza San Babila. 140 distintivi che hanno segnato l’epopea del Fascismo

    29.00

    Alessandro Raspagni

    Questa ricerca vuole raccontare l’epoca del Fascismo, a distanza di cento anni dalla sua nascita, attraverso una selezione di distintivi d’epoca che, appartengono alla memoria dell’avventura mussoliniana. Per poterli apprezzare e comprendere a fondo, non è sufficiente decifrare le combinazioni dei simboli che contengono. E’ necessario, sopratutto, collegarli a precisi contesti storici. Il volume si spinge ad analizzare i distintivi, sino agli anni sessanta del dopoguerra.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 228 riccamente illustrato a colori e b/n

    Stampato nel 2017 da Nonsolostoria

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Strappo nel dorso della copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. United States Marine Corps Eagle. Globe and Anchor Emblem 1868 -1963. Pictorial Guide

    165.00

    Questo nuovo libro sulle EGA (Eagle, Globe and Anchor) che adornano il bavero dei marines americani in un periodo storico compreso tra il 1868 e il 1963, era lungamente atteso dagli appassionati e dagli studiosi del corpo americano e, in particolar modo dai collezionisti. L’autore accompagna il lettore in un’avventura storica, dai primi emblemi nel 1868 attraverso tutti i cambiamenti nei regolamenti e stili. Spiegando i cambiamenti e le modifiche apportate all’emblema nel corso degli anni. Il volume è accompagnato da ben 2.300 foto a colori più tutta una serie di incredibili ritratti d’epoca di Marines che indossano gli EGA. Egli illustra i cambiamenti e le variazioni, mostrando il fronte e il retro degli emblemi, indicandone i produttori ufficiali. La ricchezza di dettagli, anche per quanto riguarda i particolari, come i dispositivi di fissaggio, sono spiegati in maniera scrupolosa e precisa. Questo volume diverrà l’opera di riferimento per questa branca del collezionismoi militare.

    Rilegato, 28,5 x 22 cm. pag. 352 completamente illustrato b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Bender

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Das Blockadebrecherabzeichen

    29.00

    Settimo volume di una serie, illustrata con fotografie, riproduzione di documenti e disegni, dedicata alla storia dei distintivi del Terzo Reich, che fornisce importanti informazioni su ciascuna decorazione presa in esame, le sue caratteristiche, il carattere, le varianti, ma anche la storia delle unità o dei gruppi che li portavano. Questo volume è dedicato all’onorificenza attribuita a coloro che, nell’ambito della Kriegsmarine, avevano partecipato ad una azione di violazione di un blocco navale alleato.

    Cartonato 15,5 x 21,5 cm. pag. 172 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2010 da Verlag Klaus D. Patzwall

    Quick view
  • 0 out of 5

    Das Goldene Parteiabzeichen

    24.00

    Quarto volume di una serie, illustrata con fotografie, riproduzione di documenti e disegni, dedicata alla storia dei distintivi del Terzo Reich, che fornisce importanti informazioni su ciascuna decorazione presa in esame, le sue caratteristiche, il carattere, le varianti, ma anche la storia delle unità o dei gruppi che li portavano. Questo volume è dedicato al distintivo in oro del Partito nazionalsocialista ed è completato dalla lista, completa di grado e tipo di servizio, di tutti coloro che lo indossarono.

    Cartonato 15,5 x 21,5 cm. pag. 92 con molte illustrazioni a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2004 da Verlag Klaus D. Patzwall

    Quick view
  • 0 out of 5

    Der SS-Totenkopfring

    39.00

    Secondo volume di una serie, illustrata con fotografie, riproduzione di documenti e disegni, dedicata alla storia dei distintivi del Terzo Reich, che fornisce importanti informazioni su ciascuna decorazione presa in esame, le sue caratteristiche, il carattere, le varianti, ma anche la storia delle unità o dei gruppi che li portavano. Questo volume è dedicato all’anello SS-Totenkopf ed è completato dalla lista di tutti coloro che lo indossarono.

    Cartonato 15,5 x 21,5 cm. pag. 324 con molte illustrazioni b/n e colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2010 da Verlag Klaus D. Patzwall

    Quick view
  • 0 out of 5

    Deutsche Freikorps 1918-1923

    22.00

    Questo piccolo volume, fornisce un quadro d’insieme dei distintivi metallici utilizzati dai Freikorps tedeschi negli anni immediatamente successivi alla Prima Guerra Mondiale. Qundo possibile vengono anche riportate le indicazioni di massima per quanto riguarda la valutazione dei prezzi degli oggetti elencati. Un’appendice alfabetica mostra i ritratti di molti dei leader dei Freikorps; Altre appendici forniscono ad esempio un elenco alfabetico dettagliato delle formazioni di SSOS (Self-Protezione Alta Slesia) e altre informazioni di questo genere. Una piccola opera di riferimento adatta, per le sue dimensioni, ad essere sempre a portata di mano dell’appassionato collezionista.

    brossura, 10,5 x 15 cm. pag. 240 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua tedesco

    Stampato nel 2014 da DTP- Produktion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Die Kriegsauszeichnungen des Deutschen Heeres 1939-1945

    95.00

    Questa bellissima e completa opera di riferimento destinata a studiosi di storia militare e collezionisti, accompagnata da più di 800 illustrazioni di cui 600 a colori, mostra un autentico pezzo di storia della guerra attraverso i distintivi e le onorificenze dell’ esercito tedesco dal 1939 al 1945. Il volume mostra fin nei minimi particolari – materiali, marchi, punzonature, sistemi di aggancio, posizionamento sulle uniformi – ogni pezzo preso in esame, ne traccia la storia, lo accompagna con una vasta documentazione, e ne offre una aggiornata valutazione.

    Cartonato, 22,5 x 31,5 cm. pag. 489 interamente illustrato con circa 600 foto a colori e 200 b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2009 da VDM

    Quick view
  • 0 out of 5

    Distintivi e medaglie della R.S.I. 1943/45 Vol. 1

    20.00

    Il libro illustra e descrive, attraverso chiare immagini fotografiche a grandezza naturale, gran parte dei pezzi sino a oggi rinvenuti che si riferiscono a distintivi, fregi, scudetti, medaglie ed onorificenze prodotti nei 600 giorni della Repubblica Sociale Italiana. Si tratta di materiale originale la cui provenienza è stata accertata e certificata. Per quei casi limitati in cui non è stato possibile reperire il pezzo autentico viene proposta una ricostruzione grafica. Le tavole a colori inserite in ogni capitolo, corredate da note tecniche, vengono precedute da una nota informativa di carattere storico, per meglio inquadrare l’argomento trattato.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 96 con 19 tavole a colori e circa 40 illustrazioni b/n

    Testo in lingua italiana/inglese

    Stampato nel 1998 da E.M.I.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Distintivi e medaglie della R.S.I. 1943/45 Vol. 2

    20.00

    La prima parte del volume, che riguarda l’illustrazione di esemplari inediti, nuove varianti o immagini originali, comprende le tavole con a lato le descrizioni (le note storiche vengono citate soltanto per quelle unità per le quali non era stata fatta menzione nel vol. 1.) e termina col capitolo realtivo alle medaglie, comprese le disposizioni relative alle concessioni di decorazioni germaniche conferite anche ai soldati italiani. La seconda parte tratta dei distintivi e fregi della Legione SS italiana. Le descrizioni sono corredate, ove possibile, da interessanti foto d’epoca nelle quali si vedono chiaramente i distintivi portati sulle uniformi. La terza parte raccoglie oltre centotrenta pezzi, che sotto il nome di “reducistica”, illustra parte di quella intensa produzione di medaglie e ciondoli commemorativi e di repliche di distintivi emesse ufficialmente dalle varie associazioni di reduci.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 112 interamente illustrato a colori e b/n

    Stampato nel 1994 da E.M.I.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Freikorps greift an! – Militarpolitische Geschichte und Kritik der Angriffs-Unternehmen in Oberschlesien 1921

    18.00

    Alta Slesia 1921: Karl-Günther Heimsoth, già tenente in un reggimento d’artiglieria prussiano, durante la Prima Guerra Mondiale, e successivamente ufficiale nel Freikorps “Oberland”, riporta in questo diario, per la prima volta, i fatti d’arme che portarono agli scontri per il controllo dell’Alta-Slesia. L’Autore delinea lo sfondo, politico e al contempo sociale del conflitto, descrivendone particolarmente l’aspetto militare da parte dei Corpi Franchi: la situazione militare, il terreno, la posizione iniziale, le formazioni, gli stanziamenti dei vari reparti e le divisioni d’assalto, così come la storia della battaglia vera e propria.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 89 con 6 mappe

    Testo in lingua tedesco

    Stampato nel 2011 da LK Medien-Vertrieb

    Quick view
  • 0 out of 5

    German combat awards 1935-1945

    36.00

    Volume a carattere generale sulle decorazioni e i distintivi tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. Per ogni distintivo il testo presenta una scheda tecnica con foto in b/n, descrizione, dimensioni, pesi, materiali, marchi e punzonature ecc. Sicuramente un buon testo per incominciare ad addentrarsi nel mondo del collezionismo militare.

    Brossura, 21 x 15 cm. pag 361 interamente ill b/n

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 in Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Wound Badges in World War II

    29.00

    Stabilita per la prima volta da Kaiser Wilhelm II nel 1918, l’onorificenza per i soldati feriti venne ristabilita dalla Wehrmacht nel corso della Guerra Civile Spagnola e poi in seguito all’inizio della Seconda Guerra Mondiale. Venne conferita in tre gradi a seconda del numero o del tipo delle ferite subite in guerra. Questo conciso, ma esaustivo libro, tratta i diversi gradi dell’onorificenza e comprende rari documenti e fotografie originali.

    Rilegato 18 x 26 pagg. 53 completamente illustrato b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Husken -Katalog der Abzeichen deutscher Organisationen 1871-1945

    65.00

    Quinta edizione, riveduta e ampliata, di un corposo catalogo su stemmi e distintivi delle diverse Organizzazioni tedesche dal 1871 al 1945 e di alcune Organizzazioni straniere, destinato principalmente ai collezionisti, completamente illustrato, propone più di 6500 pezzi autentici, accompagnati da una fotografia a colori e dalla valutazione aggiornata. La seconda parte mostra attraverso disegni e fotografie quelli che erano i vari distintivi divisi per associazione. Sin dalle prime edizioni è uno dei volumi di assoluto riferimento per quanto riguarda la militaria tedesca, dopo alcuni anni viene aggiornato anche con le nuove valutazioni.

    Brossura 15 x 21 cm. pag. 612 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2010 da Verlag H. M.Hauschild

    Quick view
  • 0 out of 5

    Katalog der Uniformabzeichen der deutschen Freikorps

    45.00

    Bel catalogo sui distintivi, emblemi e stemmi dei Freikorps – 1918 al 1923 – destinato principalmente ai collezionisti di tutta Europa, completamente illustrato, riporta una fotografia a colori e la valutazione di quasi mille pezzi. Alcune fotografie originali di Freikorps e disegni in bianco e nero che riportano esempi di fasce da braccio completano il volume.

    Brossura 15 x 21 cm. pag. 174 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2011 da H. M. Hauschild

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’Esercito della Morte

    49.00

    Roberto Manno

    Un trattato straordinario. Un minuzioso viaggio sulla rappresentazione del teschio  e sul suo adattamento nelle uniformi di molti eserciti attraverso una galleria di oltre 800 immagini a tema tra foto d’epoca, medaglie, distintivi, mostrine… La produzione italiana è la più rappresentata con gli Arditi in prima fila, seguiti dalle formazioni fasciste, la Disperata, i Moschettieri del Duce… per arrivare alla Repubblica Sociale con le Brigate Nere, la Decima Mas, le SS italiane… Nella panoramica estera, si parte con gli Ussari della Morte, le Sturmtruppen, le formazioni russe dell’Armata bianca… ed ancora l’esercito tedesco della 2a G.M., gli Stati Uniti, Spagna, Francia… Una tematica ricchissima di sorprese e di immagini particolarmente curate che non deluderanno le vostre aspettative, in particolar modo, dei collezionisti. Su questo volume e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 164 riccamente illustrato a colori e b/n

    Stampato nel 2024 In Proprio

    Firma dell’Autore nella prima pagina

    Quick view
  • 0 out of 5

    La grande histoire des insignes commandos

    29.00

    Vivien Bureu – Ronan Levesque

    Questo lavoro esplora la storia dei 104 distintivi di commando approvati dal Servizio Storico della Difesa, dal primo nel 1972 al più recente nel 2023. Offre una panoramica dei diversi brevetti e della loro evoluzione nel corso degli anni, oltre a numerosi distintivi non approvati . Gli autori, Vivien Bureu e Ronan Levesque, entrambi ufficiali di fanteria, portano la loro esperienza e passione per le tradizioni militari in questa esplorazione dettagliata.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 54 riccamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2024 da Memorbilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spendenbelege (1925-1945) Deutsches Jugendherbergwerk,

    30.00

    Corposo catalogo, completamente illustrato, dedicato alle centinaia di emissioni, dalle medaglie ai francobolli, dai distintivi alle cartoline, dal 1925 al 1945, di molteplici organizzazioni tedesche, soprattutto della Croce Rossa e delle colonie montane. Destinato principalmente a collezionisti, il catalogo offre una fotografia in bianco e nero e una valutazione per ogni pezzo preso in considerazione.

    Brossura 15 x 21 cm. pag. 302 interamente illustrate in b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2006 da Verlag Reinhard Tieste

    Quick view
  • 0 out of 5

    The History of the 24. Waffen-Gebirgs (Karstjäger)-Division der SSand the Holders of the Anti-Partisan War Badge in Gold in the Second World War

    36.00

    Un dettagliato studio sulla guerra antipartigiana in Yugoslavia durante la Seconda Guerra Mondiale, nettamente differente dalla guerra convenzionale al fronte. La 24. Waffen-Gebirgs (Karstjager)-Division-SS (che non riuscì comunque mai ad avere un organico completo) era principalmente composta da soldati reclutati a cavallo dei confini jugoslavi, austriaco e italiano e operò essenzialmente in Austria, Yugoslavia e Italia, in funzione antipartigiana. I suoi reparti erano ben addestrati ed equipaggiati prevalentemente con materaile bellico proveniente dagli stock dei paesi vinti (Francia, Cecoslovacchia, Italia). Questo libro non solo ne narra la storia, compresi i dettagli su formazione, addestramento, comando, operazioni, ma presenta anche le onorificenze in oro e i distintivi dell’unità. Le onorificenze sono accompagnate dai documenti di assegnazione e dai libretti dei soldati.

    Cartonato 18,5 x 26 cm., pagg. 96, completamente ill. b/n e colore

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Infantry Assault Badges

    89.00

    Questo libro è il primo studio specificamente dedicato a un distintivo specifico del Terzo Reich: il Badge Infantry Assault, una delle decorazioni più apprezzate nell’esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale. Numerose fotografie a colori tracciano la storia della “Infanterie-Sturmabzeichen” e presentano, attraverso dettagliatissime visualizzazioni, tutta una serie di badge realizzati da tutti i produttori noti (e da qualcuno anche sconosciuto). Chiare immagini a colori dotate di relative e specifiche tabelle, forniscono al lettore e al collezionista un bagaglio e una completezza di informazioni, mai stata disponibile fino ad ora. Documenti di assegnazione e pacchetti di emissione, rendono il presente lavoro assolutamente completo.

    Rilegato con sovracopertina, 18 x 24 cm. pag. 256 interamente illustrato con circa 604 foto a colori e 43 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da B&D Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    War badges of the Kriegsmarine

    169.00

    Bella opera illustrata dedicata ai distintivi da guerra della Kriegsmarine, la Marina Militare tedesca. Interamente illustrato con attuali immagini a colori e moltissime fotografie originali in bianco e nero, presenta con grande dettaglio di particolari, dai marchi ai fermagli, i distintivi e alcune insegne in metallo della marina, insieme a molti documenti personali. I vari capitoli descrivono l’evolversi del disegno e le differenti fabbricazioni. Il volume è completato da un capitolo dedicato ad una miscellanea di distintivi e onorificenze diverse e da un comodo glossario.

    Cartonato 22 x 28,5 cm. pag. 380 interamente illustrate a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Bender

    Quick view
  • 0 out of 5

    Warsaw Pact badges

    21.00

    Per la prima volta in lingua inglese, questo volume offre ai collezionisti una completa fonte di riferimento per una accurata identificazione dei distintivi del Patto di Varsavia, riportando i vari metodi di fabbricazione utilizzati, le variazioni osservate a seconda dei fabbricanti o cambiate col tempo. Il volume, completamente illustrato con fotografie d’archivio e riproduzioni a colori, propone i distintivi e le onorificenze proposte alle forze di terra, ed anche alle forze navali, aeree, guardie del corpo, milizie e associazioni sportive paramilitari dell’URSS, Germania Est, Cecoslovacchia, Polonia, Ungheria, Romania e Bulgaria fra il 1955 e il 1991. Contiene inoltre distintivi da cappello, decorazioni delle truppe aviotrasportate, della Guardia Sovietica e molte altre.

    Brossura 19 x 26 cm. pag. 64 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Crowood Press

    Quick view