Visualizzazione di 817-864 di 1786 risultati
-
Kampfgeschwader 51 “Edelweiss” – The Complete History of KG 51 in World War II
€55.00L’opera traccia la storia dell’unità di bombardieri della Luftwaffe dalla sua formazione nel 1937 fino alla resa della Germania. L’unità, equipaggiata con gli He 111s e Ju 88s, si trovò impegnata su tutti i fronti più caldi della guerra, dalla Francia all’Inghilterra, dai Balcani alla Russia. Furono inoltre leggendarie le operazioni dell’unità compiute con il Messerschmitt Me 262. Il libro è frutto di accurate ricerche su diari, resoconti operazionali e testimonianze personali.
Cartonato con sovracopertina, 16 x 23 cm. pag. 278 di cui pag. 46 di foto b/n + alcuni disegni tecnici nel testo
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Schiffer
-
Kampfgruppe Scherer – 105 Tage im Kessel von Cholm
€36.00Il volume, completamente illustrato in bianco e nero, è un autentico album fotografico dell’unità di combattimento Scherer durante i 105 giorni nella sacca di Cholm. Le emozionanti fotografie, accompagnate da esaustive, ma semplici, didascalie, come quelle che si scrivono vicino alle fotografie di famiglia, ci presentano questa unità nei diversi momenti di vita in quella guerra sul fronte dell’Est, a meno 35 gradi, al rancio, a pesca, mentre recuperano i rifornimenti paracadutati, i loro comandanti e il loro medico, i carri e le croci.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 126 completamente illustrato con circa 156 foto b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2007 da Arndt
-
Kampfgruppe Scherer. La battaglia della sacca di Cholm gennaio–maggio 1942
€29.00Richard Muck
La prima sezione del presente libro propone un approfondimento storico sulla battaglia di Cholm attraverso due saggi di James Lucas e di Stijn David e Sebastián Bianchi, opportunamente integrati e rivisti dal curatore, e una analisi delle serie fotografiche scattate dal corrispondente di guerra Richard Muck, aviotrasportato nella sacca il 5 marzo 1942 e lì presente sino alla fine dell’accerchiamento, la sezione seguente riproduce le fotografie del raro libro Kampfgruppe Scherer – 105 Tage eingeschlossen, riunente una selezione delle foto di Richard Muck, e pubblicato in Germania nel 1943. Le didascalie delle foto sono pertanto quelle originali; si è solo provveduto a inserire quando possibile i nomi per esteso dei militari fotografati, solitamente identificati da Muck con le sole iniziali del cognome, e a annotarle se necessario per illustrare al lettore luoghi o circostanze relative alle fotografie che non fossero già state esposte nella sezione precedente. In appendice vi è poi un ordine di battaglia completo delle forze tedesche presenti nella sacca e giunte in seguito via aviotrasporto.
-
Kampfpanzer Leopard 2 – International Service and Variants
€55.00Il Leopard 2 ha più volte sottolineato la sua posizione di leader (ancora oggi) come il miglior e più versatile carro da battaglia del mondo. Questa pubblicazione fornisce una panoramica assolutamente completa su questo carro da combattimento ancora oggi in servizio con non meno di 15 paesi, oltre alla stessa Germania. Questo mezzo, molto più del suo predecessore Leopard 1, è il risultato di innumerevoli sforzi da parte dell’industria germania per rimanere ai vertici tra i produttori mondiali di mezzi corazzati da combattimento. L’apparato fotografico è monumentale, e comprende sia foto in azione che illustrazioni walk-around che mostrano il mezzo in tutte le sue componenti. Adatto sia ai modellisti che agli agli appassionati di mezzi corazzati moderni, questo volume rappresenta il lavoro più completo mai editato sul Leopard 2.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 296 con circa 747 foto e 30 grafici
Testo in lingua tedesco/inglese
Stampato nel 2009 da Tankograd Publishing
-
Kampfpanzer Maus – The Porsche Type 205 Super-Heavy Tank
€65.00Nel 1944 il carro armato gigante Maus, del peso di quasi 190 tonnellate, avrebbe dovuto “aiutare” a trasformare le fortune della Wehrmacht nella guerra sul fronte orientale. Solo due prototipi di questo “mostro” furono consegnati per le valutazioni che, posero in evidenza l’innegabile e tremenda potenza di fuoco, accompagnata da una corazza impenetrabile… ma queste valutazioni misero in evidenza anche la sua spasmodica lentezza, l’uso eccessivo di materiali di nuova concezione, l’elevatissimo consumo di carburante, che diventava oramai in quel periodo, problematico per le capacità di raffinazione tedesche. Con questo volume, Michael Fröhlich continua la leggendaria serie Spielberger e approfondisce uno dei veicoli militari più curiosi prodotti dalla Germania durante la guerra, il carro di super-pesante Maus. Per la prima volta, questo libro racconta la storia completa di questo veicolo, compresi i suoi meccanismi meccanici interni, accompagnati da molte illustrazioni inedite. Ma non è tutto: il libro contiene un’altra novità, le istruzioni complete per l’equipaggio, per l’utilizzo del mezzo in questione.
Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 240 interamente illustrato con numerose foto in b/n e alcune a colori, con molti disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Schiffer
-
Kampfraum Arnheim – A Photo Study of the German Soldier Fighting in and Around Arnhem September 1944
€120.00Superba e approfondita documentazione fotografica inerente le forze di terra tedesche che combatterono contro le divisioni aereotrasportate alleate atterrate in Olanda nel settembre 1944 nei pressi di Arnheim. I cruenti combattimenti per contrastare l’offensiva anglo-americana, denominata “Operation Market Garden” che tendeva a stabilire una testa di ponte all’interno del territtorio olandese occupato dai tedeschi, in attesa dello sfondamento dei reparti corazzati alleati, venne documentata da sette corrispondenti di guerra tedeschi, i cui 16 rullini sono la base di questo lavoro. Il materiale, che proviene esclusivamente dagli Archivi federali tedeschi, mostra le truppe della Wehrmacht, Luftwaffe e Waffen-SS in azione ad Arnheim, Nijmegen, Mook e Osterbeek. Presentate in ordine cronologico le fotografie sono accompagnate da approfondite didascalie che comprendono diversi dati fra cui il luogo, la data, il nome del fotografo e il numero di scatto.
Cartonato, 31 x 31 cm. pag. 308 completamente illustrato con circa 274 foto b/n e 10 mappe
Stampato nel 2013 da RZM
-
Kappler e le sentenze dei tribunali militari italiani – Via Rasella e le Fosse Ardeatine nelle valutazioni della magistratura militare 1948-1953
€15.00Via Rasella e le Fosse Ardeatine nelle valutazioni della magistratura militare 1948-1953 attraverso la pubblicazione integrale delle sentenze del Tribunale Militare di Roma commentate da una nota dell’avvocato Piersilvio Cipollotti.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 136 + 4 pagine fuori testo con 8 foto b/n
Stampato nel 2008 da Effepi
-
Karaya Uno – La storia di Erich Hartmann Asso degli assi con 352 vittorie
€26.00.Volume ampiamente illustrato che ricostruisce la storia dell’asso della Luftwaffe Erich Hartmann, che durante la seconda guerra mondiale abbatté 352 aerei nemici.
Brossura, 17 x 24 cm, pag 166, illustrazioni a colorie in b/n
Stampato nel 2012 da Sarasota
-
Kauz Night Fighters. Dornier’s First Night Fighters and their Operations with the Luftwaffe
€76.00Mikael Olrog
Questo libro si propone di presentare un resoconto dettagliato di come, in breve tempo, la Dornier sia riuscita a convertire il suo bombardiere medio Do 17 Z in un caccia notturno, di come AEG e Telefunken abbiano sviluppato il dispositivo a infrarossi Spanner I e il FuG 202 B/ radar C, e come le tattiche di caccia notturna della Luftwaffe si sono evolute dalle missioni attuate sull’Inghilterra nel 1940, a una complessa collaborazione nel 1941 e 1942 tra le stazioni radar terrestri nell’Europa continentale e i Do 215 B-5 Kauz III dotati di radar che erano guidati alle intercettazioni riuscite dei bombardieri della RAF durante i loro voli da e, verso obiettivi. L’importante contributo apportato da meno di 40 caccia notturni Kauz convertiti durante i primi anni della guerra viene inserito in un contesto più ampio, e viene esaminato anche il loro successivo utilizzo come addestratori di caccia notturni, bersagli aerei di esercitazione e velivoli utilitari, coprendo le operazioni fino al la fine della guerra nel 1945. Il testo principale è integrato da centinaia di rare fotografie d’epoca, mappe, profili a colore appositamente commissionati e dati tratti da numerosi giornali di bordo, per presentare il lavoro, migliore, in assoluto su questo argomento. Illustrato con 260 rare foto b/n , 17 profili a colori, disegni al tratto e mappe
Rilegato, 21.5 x 30.5 cm. pag. 208 riccamente illustrato con 260 foto e disegni tecnici b/n e 17 a colori.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Chandos
-
Kesselring
€17.00Albert Kesselring, Ufficiale di artiglieria nella Grande Guerra, negli anni ’30 contribuì allo sviluppo della Luftwaffe e nel 1940-41 alla testa di grandi unità aeree, partecipò alle campagne contro Polonia, Olanda, Belgio, Francia, Inghilterra eUnione Sovietica. Nominato capo del settore del Mediterraneo verso la fine del 1941, due anni dopo diventò Comandante supremo della Wehrmacht in Italia, e dopo l’armistizio di badoglio, assunse anche la responsabilità nel contrasto verso le forze partrigiane. La pianificazione strategica e le operazioni sul campo, che condusse nel 1943-44 ritirandosi combattendo gli Alleati dalla Sicilia alla Linea Gotica, sono considerati un esempio insuperato dal punto di vista militare. Si arrese agli americani nel maggio 1945 e al processo di Venezia venne dichiarato colpevole di crimini di guerra (??) e condannato a morte da una corte militare britannica. La sentenza per volere di Churchill, fu commutata in ergastolo; nel 1952 ottenne la grazia. Non fu mai iscritto al partio nazionalsocialista ma, rimase fedele al giuramento di fedeltà dato, come tutti i Generali del eich, personalmente a Hitler.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 288
Stampato nel 2009 da Mursia
-
Kettenkrad at war
€35.00Specificatamente dedicata ad appassionati e modellisti, questa bella opera, completamente illustrata, mostra il famoso Kettenrad – piccolo mezzo cingolato montato su una base di motociclicletta – in guerra, sia in battaglia che nei trasferimenti, nei luoghi più differenti e nelle condizioni più differenti – mezzo da trasporto, da attacco, ecc. -. Il volume, oltre a centinaia di fotografie originali, mostra un mezzo perfettamente restaurato ed è completato da diverse pagine di profili a colori.
Cartonato 21,5 x 30,5 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n + 44 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Trojca
-
Kharkov 1943
€19.00Tra febbraio e marzo 1943, Kharkov, seconda città dell’Ucraina, fu oggetto di una lotta accanita tra l’Amata Rossa e le truppe dell’Asse. Il Feldmarschall Manstein, grazie agli SS_Panzerkorps appena creati, pianifica una controffensiva, e in tre settimane l’Armata Rossa è in piena ritirata e le SS riprendono Kharkov. Questo volume, ricco di impressionanti foto d’epoca, cartine e schemi presenta le operazioni nella loro complessità.
Brossura 20 x 24 pag. 82 completamente illustrato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Histoire & Collections
-
Kharkov 1943. La vittoria dell’SS-Panzerkorps febbraio-marzo 1943
€25.00Massimiliano Afiero
All’inizio del 1943, le forze armate tedesche impegnate sul fronte meridionale in Russia, si ritrovarono in una situazione di grave crisi. A partire dal novembre 1942, i sovietici avevano lanciato una serie di offensive che respinsero indietro i tedeschi. Manstein fu subito impegnato a fronteggiare le massicce offensive sovietiche e quando le forze nemiche minacciarono di riconquistare Kharkov, Hitler in persona ordinò di tenere la città. Manstein e i suoi sottoposti non obbedirono a quell’ordine folle, salvando cosi le loro potenti divisioni. Da questo fatto nacquero le condizioni per una grande controffensiva che permise di riprendersi Kharkov.
-
Kleinkrieg – The German Experience With Guerrilla Wars from Clausewitz to Hitler
€29.00Negli ultimi anni le grandi potenze dell’Occidente, in primo luogo gli Stati Uniti e il Regno Unito, sono state spesso “costrette” a combattere “piccole guerre”, piuttosto che le grandi battaglie di conflitto per le quali avevano strutturato le loro forze. Per applicare le nuove tattiche, hanno fatto tesoro delle passate esperienze di Inglesi e Francesi nelle guerre di decolonizzazione, ma, hanno anche appreso importanti nozioni, tecniche e tattiche, dalle esperienze sviluppate dagli eserciti tedeschi nei due conflitti mondiali. Questo lavoro è costruito intorno all’analisi storica intitolata Kleinkrieg, formulata dal comandante tedesco Arthur Earhardt nel 1935 (l’opera venne ripubblicata nel 1942 e nel 1943), che esamina, in maniera approfondita le insorgenze spagnole durante l’occupazione napoleonica e i ricorrenti problemi nei Balcani. Presenta, inoltre, la documentazione del Bandenbekampfung (Lotta contro i guerriglieri), fornulata dal O.K.W. nel 1944. In base a questi studi, i comandi tedeschi formularono dei nuovi approcci per combattere la guerriglia che, durante la 2a G.M., caratterizzo in particolar modo le zone occupate dell’Unione Sovietica e il teatro dei Balcani (e in parte anche l’Italia, dopo l’8 settembre 1943). Arrichito da una analisi di Charles D. melson, ex-ufficiale dei marines americani, questo lavoro esamina, senza pregiudizi storici, il problema dal punto di vista esclusivamente militare, diventando un utile supporto per i soldati che oramai, senza soluzione di continuità, si occupano di contro-insorgenza.
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 216 illustrato con alcune foto e vari disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 206 da Casemate
-
Kolberg – La cittadella degli eroi
€20.00La storiografia ufficuale vuole che Goebbels avesse ordinato questo film nel 1943, in previsione del reclutamento della Volkssturm. Dal 1941 Goebbels aveva espresso il desiderio di realizzare un film su Kolberg. Questo film pertanto non può essere assolutamente considerato come una propaganda in favore della leva di massa. Il desiderio di Goebbels era di dimostrare che la forsennata resistenza contro il conquistatore straniero Napoleone nasceva dal popolo e non dai militari… Il film, uscito nelle sale cinematografiche nel gennaio del 1945, fu la risposta del III Reich – nelle intenzioni del ministro Goebbels – al kolossal hollywoodiano Via col Vento.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 70. In allegato Dvd
Allegato DVD
Stampato nel 2013 da Effepì
-
Kommando! Le Forze Speciali tedesche nella Seconda guerra mondiale
€39.00James Lucas
In questa prima edizione italiana, annotata e ampliata, del best seller dello storico militare inglese James Lucas sono ricostruite grazie a documenti d’archivio e testimonianze di veterani le operazioni delle Forze Speciali tedesche nella seconda guerra mondiale: dalle azioni commando in uniforme nemica della “Brandenburg” in Belgio, in Russia e in Nord Africa e le operazioni dei Fallschirmjäger a Eben Emael, in Tunisia e nelle Ardenne, all’attacco dei Fallschirmjäger SS al Quartier Generale del Maresciallo Tito a Drvar e le missioni dei Kommando di Otto Skorzeny. Quindi sono prese in esame le operazioni dei nuotatori d’assalto, barchini esplosivi, siluri pilotati e sommergibili tascabili delle Kleinkampfverbände della Kriegsmarine, per poi passare ai reparti aerei speciali della Luftwaffe, con le missioni segrete su ogni fronte e gli attacchi con i velivoli compositi Mistel dei piloti del Kampfgeschwader KG 200, la difesa dei cieli della Germania dei Messerschmitt Me 262 della Jagdverband JV 44 e dei caccia Rammjäger e del Sonderkommando Elbe, per terminare con le ultime, disperate azioni di guerriglia dei Werwolf e Freikorps
-
Konigsberg Breslau Wien Berlin 1945 – Der Bildbericht vom Ende der Ostfront
€36.00Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Questo volume, in particolare, analizza gli ultimi mesi del secondo conflitto mondiale, con l’avanzata inarrestabile dell’armata Rossa verso le città tedesche di Konigsberg, Breslau, Vienna e Berlino, col conseguente esodo di milioni di persone per sfuggire ai massacri dei vincitori.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 172 quasi completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2018 da Pour Le Merite
-
Konigstiger en combate – Panzerkampfwagen Tiger Ausf. B (sd.Kfz 182) el mas poderoso carro de combate de las fuerzas acorazadas germanas
€20.00Per la collana “Imagenes de Guerra” dell’editore spagnolo Almena, un bel lavoro dedicato a quello che viene considerato il più poderoso mezzo blindato della Seconda Guerra Mondiale: il Tiger B. Il volume, completamente illustrato con fotografie (alcune a colori) e disegni tecnici, non solo mostra tutte le particolarità del mezzo e del suo armamento con esaustivi disegni e tabelle, ma lo mostra anche in combattimento in tutti i vari teatri di guerra. Il volume è indicato sia per gli appassionati di storia dei corazzati della 2ª G.M., sia per i modellisti.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 215 completamente illustrato con circa 331 foto b/n, 11 disegni tecnici, 9 foto a colori e 7 profili a colori e
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2013 da Almena
-
Konigstiger in color
€22.00Questo volume appartenente alla serie di monografie sui mezzi corazzati, mezzi navalie aerei dell’editore polacco Trojca, è dedicato in particolare al Konigstiger. Ognivolume, con un numero di pagine variabile tra le 40 e le 50, concepitospecificatamente per i modellisti, è composto da una serie di tavole a colori,che riportano accuratamente i profili, le mimetizzazioni e le insegne deisingoli mezzi, e da altrettante fotografie, sempre a colori, con l’ambientazionedel caso.
Brossura 30 x 21 cm. pag. 40
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Trojca
-
Korvettenkapitan Kentrat du croiseur Emden a l’U-196 1925 – 1945
€75.00Georges Bernage – Luc Braeuer – Ronald McNair
Per realizzare questo volume, si è dato fondo all’intero archivio del Korvettenkapitän Kentrat. Il risultato è un eccezionale album a colori con più di 550 fotografie e documenti, dedicato alla carriera di questo grande ufficiale. Nato nel 1906 nella Mosella, entrò nella Reichsmarine nell’ottobre 1925 come semplice marinaio e divenne rapidamente ufficiale. Le fotografie d’archivio, riprendono l’ufficiale durante la sua crociera di due anni su Emden, Hessen, durante la guerra in Spagna. Nel 1939 entrò a far parte del corpo sommergibili, venendo imbarcato, sull’U-25, poi comandò l’U-8 dal maggio 1940, poi l’U-74, con il quale salvò tre naufraghi dalla Bismarck. Ricevette la Ritterkreuz nel dicembre 194 e, assunse il comando dell’U196 nel settembre 1942 con il quale svolse la più lunga missione dell’intero conflitto su un U-Boot, 225 giorni in mare, rientrando a Bordeaux il 23 ottobre 1943. Nel settembre 1944 fu assegnato alla la base navale della Kriegsmarine a Kobe, in Giappone, fino alla fine della guerra. Lo troviamo poi fianco a fianco con l’ex ammiraglio Dönitz nelle amicizie del dopoguerra. Morì il 9 gennaio 1974. Questo album presenta una ricca iconografia in gran parte da lui sottotitolata, comprendente 130 foto riguardanti l’U-196 e dodici eccezionali foto d’epoca a colori (con il suo cane Polo, di ritorno da una missione dall’U-196), documenti e oggetti personali. È un libro mai visto prima nella sua presentazione iconografica, dove ritroviamo passo dopo passo la crociera di questo grande marinaio attraverso i suoi documenti personali, le lettere che scriveva ai suoi genitori durante i suoi scali, le sue divise, ecc.
Rilegato, 21.5 x 30 cm. pag. 350 riccamente illustrato con foto b/n e alcune foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2022 da Heimdal
-
Krieg und Sieg – Guerra e vittoria
€20.00Originariamente pubblicato nel 1942 in edizione bilingue (tedesco-italiano), “Guerra e vittoria. Pensieri di condottieri tedeschi nel corso di sette secoli” raccoglie alcuni scritti e saggi, particolarmente significativi, delle personalità più insigni del mondo militare tedesco di tutti i tempi. Un’antologia che doveva servire “sia per l’apprendimento della lingua a ufficiali non tedeschi, sia a fornire una visione del pensiero dei grandi soldati e dei principali scrittori della storia militare tedesca”, oggi – ripubblicata nella sola versione italiana – può ben fornire “una visione generale dello spirito e della cultura del mondo militare tedesco”. Dalla prefazione del colonnello Amedeo Tosti: “Gli scritti raccolti in questo volume possono offrire interessante materia di meditazione e di studio anche fuori della Germania, poiché, se il segreto della vittoria, che è opera del genio, non può essere insegnato, è invece del massimo interesse conoscere il pensiero di uomini che alla creazione di un grande organismo militare portarono il contributo di formidabili energie morali e intellettuali e di un appassionato sentimento nazionale”.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 144 illustrato b/n
Stampato nel 2018 da Thule Italia
-
Kriegsmarine – History, Uniforms, Headgear, Insignia, Equipment 1935-1945
€99.00Questa opera, completamente illustrata, traccia la storia, l’organizzazione, le uniformi e gli equipaggiamenti, tra il 1935 e il 1945, della marina da guerra tedesca. Con quadri di alto livello e una truppa ben addestrata e armata, la marina tedesca ha suscitato il rispetto e l’ammirazione dei suoi avversari. In questo libro gli autori hanno voluto porre l’accento sui marinai anonimi, che operarono sui posamine, vedette veloci, dragamine, incrociatori o sottomarini. Per fare questo hanno selezionato fotografie originali, assolutamente inedite, provenienti da archivi privati. Le uniformi e gli oggetti presentati sono assolutamente autentici e provenienti anche questi da collezioni private. Uo spazio particolare è stato destinato agli oggetti famigliari, molto amati dai marinai tedeschi che hanno conservato le tradizioni.
Cartonato 21 x 30 cm. pag. 250 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Schiffer
-
Kriegsmarine at war
€55.00Non solo per appassionati e modellisti, ma anche per storici, questa bella opera, solamente illustrata, mostra mezzi, officine e uomini della Kriegsmarine durante la guerra. Le immagini, molte delle quali assolutamente inedite, presentano mezzi, particolari degli armamenti, uomini al lavoro o schierati in parata, prigionieri e relitti, e non dimenticano porti e cantieri navali. Il volume è accompagnato da incredibili fotografie a colori e da diverse tavole di profili a colori.
Cartonato 21,5 x 31 cm. pag. 208 interamente illustrate con foto b/n + 27 foto e profili a colori
Testo in lingua inglese/tedesco
Stampato nel 2005 da Trojca
-
Kubelwagen – Schwimmwagen
€45.00Progettato da Ferdinand Porsche e realizzata da Volkswagen, la “Kübel” rappresentava per tedeschi ciò che la Jeep era per gli Alleati ed è stata ampiamente utilizzata sia dalla Wehrmacht che delle Waffen-SS. Quando la produzione cessò alla fine della guerra, erano state prodotte 50.435 Kübelwagen. Di costruzione semplice ma robusta, la VW Type 82 Kübelwagen (che si traduce come “auto vasca” a causa della sua somiglianza con una vasca da bagno di metallo su ruote) fu basata strettamente sul leggendario Maggiolino VW. Le sue caratteristiche di progettazione incluso il motore raffreddato ad aria (l’assenza di un radiatore significava che il motore era meno vulnerabile ai danni dei proiettili), e un peso leggero, ne fecero un veicolo tuttofare adatto ad ogni tipo di terreno. Durante la guerra furono costruite diverse decine di varianti della “Kübel” tra cui la Schwimmwagen. La VW Type 128 e 166 Schwimmwagen erano mezzi anfibi a quattro ruote motrici fuoristrada. Il mito della Kübel visse a lungo anche dopo la fine della guerra, quando una versione derivata, la Volkswagen Type 181, fu prodotta da VW dal 1968 al 1983. Questo fuoristrada militare, che era stato sviluppato in origine per l’esercito tedesco, fu anche venduto nel mercato civile come Kurierwagen. Negli ultimi decenni sia la “Kübel” che la “Schwimm” hanno acquisito una sorta di cult tra i collezionisti di veicoli militari in tutto il mondo, in particolare in Europa (ad esempio, Germania, Polonia Repubblica Ceca, Svizzera), Regno Unito e Stati Uniti. Ci sono letteralmente decine di Kübelwagen e Schwimmwagen, perfettamente funzionanti, restaurate da gruppi di appassionati.
Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 158 completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2015 da Histoire & Collection
-
Kubelwagen and Schwimmwagen
€28.00Il veicolo che doveva diventare il tipo 82 Kübelwagen aveva le sue radici nello sviluppo della Volkswagen del popolo. Con le nuvole di guerra che si addensavano sull’Europa, gli sforzi della struttura della Volkswagen furono rivolti alla produzione di veicoli militari. Nel gennaio del 1938 iniziò il lavoro sul veicolo che sarebbe diventato popolarmente noto come Kübelwagen. Il termine Kübelwagen significa “auto a benna”, e questo sistema è stato effettivamente applicato a una varietà di veicoli da un certo numero di produttori, ma è sinonimo della Volkswagen Type 82. Anche sotto la tutela qualificata del dottor Ferdinand Porsche, occorsero due anni di lavoro prima che la Kübelwagen prendesse la sua forma classica. Nell’esercito tedesco ebbe il ruolo che la jeep ricoprì nell’esercito americano e ne venne costruita anche come una vettura anfibia conosciuta come Schwimmwagen. Il volume riporta notizie e immagini bellissime, mostrando foto d’archivio e veicoli restaurati. Prodotto con la piena e completa collaborazione del Kübel Korps, uno dei più grandi gruppi di restauro di Kübelwagen-Schwimmwagen del mondo, questo titolo si concentra particolarmente sugli esempi più rinomati restaurati nel corso mdegli anni..
Brossura, 28 x 21,5 cm. pag. 136 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Ampersand Publishing
-
Kubelwagen on all Frontlines – The ‘Leichter personenkraftwagen K 1′ VW Typ 82 wartime service & production batches
€46.00Questo libro eccezionale inizia dove altre pubblicazioni dicono la parola fine, cioè il momento in cui il mezzo viene consegnato alla Wehrmacht a metà del 1940. Per la prima volta, grazie alla grande quantità di illustrazioni disponibili, si è potuta effettuare una ricerca dettagliata sui vari lotti di produzione e dei singoli componenti. Le foto visualizzate sono per lo più inedite e provengono da album di foto private di soldati che hanno sudato e combattuto con la Kübelwagen. Come si diceva l’apparato fotografico è imponente: 475 fotografie in b/n, 16 illustrazioni, 33 fotografie a colori e 12 illustrazioni a colori.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 256 completamente illustrato con 475 foto b/n, 16 grafici e illustrazioni, 33 foto a colori e 12 profili a colori
Testo in lingua tedesca/inglese
Stampato nel 2012 da Tankograd
-
Kunststoffe – A Collector’s Guide to German World War II Plastics and their Markings
€49.00Questo libro è la prima guida comprensiva e facile da consultare sui materiali plastici usati per rivestimenti e coperture in Germania in tempo di guerra. Dedicato a collezionisti di militaria tedesca, artiglieria e armi portatili, con molte fotografie d’epoca a completare quelle contemporanee, il testo prende in considerazione i materiali, la fabbricazione, le punzonature, i codici, i marchi di fabbrica e le schede tecniche dei prodotti.
Rilegato,16 x 23,5 cm. pag. 176 illustrato con 122 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Schiffer
-
Kursk – Hitler’s Gamble 1943
€13.65Questo accurato studio storico, facente parte di una serie di monografie dedicate alle grandi battaglie della Seconda Guerra Mondiale, sulla battaglia del Kursk, che rappresentò una svolta cruciale per l’esito della guerra, si distingue per la priorità data alle ricerche sui due schieramenti. Questo lavoro, frutto di anni di ricerche, è basato su una quantità enorme di informazioni sugli ordini di battaglia, in particolare quelli dell’Armata Rossa, raccolte dai Tedeschi attraverso spie, prigionieri di guerra, intercettazioni radio, pubblicazioni sovietiche e documenti sottratti.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 215 con circa 9 foto b/n e 1 cartina
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Stackpole Books
-
Kursk 1943
€24.00Nell’estate del 1943, in ritirata dopo la sconfitta a Stalingrado, Hitler scelse di mettere in atto una circoscritta offensiva per eliminare il controllo sovietico sul saliente di Kursk. Nel corso di un classico attacco a tenaglia sul modello del successo ottenuto nella campagna di Kharkov del 1942, l’obiettivo era infliggere all’Armata Rossa perdite che consentissero alla Wehrmacht tempo a sufficienza per recuperare le forze. Ma la pronta reazione sovietica condusse a perdite elevatissime per ambo le parti, grazie alle mine anticarro russe e a un fiero combattimento che portò a liberare Orel dai tedeschi e grazie al fatto che i sovietici avevano recuperato da un aereo abbattuto preziosi documenti inerenti l’attacco stesso. Il testo riunisce due studi della Osprey publishing sull’argomento, il primo dei guali affronta prima l’azione sul fronte settentrionale tra il 5 luglio e il 18 agosto, con lo scontro fra il Generale Model e il Generale Rokossovsky, mentre il secondo esamina l’azione a meridione e la battaglia di Prochorovka, tra le più sanguinose della Seconda Guerra Mondiale. Fonti documentarie riguardanti entrambi gli avversari, fotografie d’epoca e contemporanee, mappe accurate e illustrazioni accompagnano una narrazione esaustiva e precisa, in grado di rendere chiara e appassionante una fase decisiva per l’esito della guerra.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 396 con varie foto e cartine b/n + alcune tavole a colori fuori testo
Stampato nel 2018 da Goriziana
-
Kustenjager – I Cacciatori Costieri tedeschi
€18.00Questo lavoro si occupa di un’unita’ tedesca poco conosciuta. i Cacciatori Costieri, un reparto di forze speciali inserito nella Divisione “Brandeburg”, i commando del Terzo Reich. Operarono in Tunisia, Sardegna, Grecia e Dalmazia e nel Mar Nero. Alcuni elementi rimasero isolati in Egeo fino all’8 maggio 1945.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 127 illustrato con circa 90 foto b/n e 7 cartine
Stampato nel 2005 da Editoriale Lupo
-
L’affondamento del Lusitania – Alle origini del “secolo americano”
€22.00Una storica copertina della Domenica del Corriere del 1917… mostrava una schiera di soldati statunitensi che sul fronte occidentale si lanciano in un assalto alla baionetta gridando “Lusitania! Lusitania!”, a riprova di quanto l’affondamento del transatlantico, avvenuto due anni prima, sia stato considerato già all’epoca il casus belli, l’episodio decisivo nella scelta interventista di Wilson e di quanto fosse stato grande l’impatto emotivo sull’opinione pubblica e sullo spirito patriottico americani. Ancora oggi quell’episodio suscita emozione e inquietudine… –
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 94 con circa 14 illustrazioni. Allegato DVD che contiene fra l’altro il primo cartone animato della storia del cinema realizzato da McVicar sull’affondamento del Lusitania
Stampato nel 2015 da Effepi
-
L’affondamento dello Scharnhorst
€10.00Questo libro offre un resoconto puntuale e dettagliato delle varie fasi che caratterizzazrono la scoperta e la caccia all’unità della Kriegsmarine da parte della Royal Navy, facendone rivivere i momenti più drammatici. Il potente incrociatore germanico, che rappresentava un grave pericolo per i convogli alleati, venne affondato dagli inglesi e dei circa 1.800 uomini dell’equipaggio se ne salvarono 36. In appendice un’ampia descrizione tecnica delle navi che parteciparono alle operazioni, completate da dati statistici sulla composizione dei convogli, sugli apparati radar e sulle condizioni meteorologiche.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 110 + 32 di foto b/n
stampato nel 2009 da Mursia
-
L’Armee Allemande en 1914 – ( I Guerra Mondiale Uniformologia)
€190.00questo libro non ha la pretesa di essere un completo studio approfondito delle uniformi e degli equipaggiamenti delle armate tedesche del 1914. Il presente lavoro è inteso come un glossario, reggimento per reggimento, prendendo in esame i pezzi più caratteristici delle uniformi germaniche alla vigilia della Prima Guerra Mondiale: elmetti, gorgiere, scatole di cartucce e spalline). Vengono analizzati particolarmente gli indumenti indossati dagli ufficiali delle armate di terra di Germania, l’equipaggiamento dei soldato semplice è descritto nella misura in cui questo varia da quello degli ufficiali. Il libro non comprende le unità non-combattenti e i civili (scuole militari, polizia militare, guardie di palazzo) e il personale amministrativo e tecnico. il libro presenta, con l’uso di centinaia di tavole sinottiche e alcune tavole a colori, centinaia e centinaia di pezzi che concorrevano a formare l’equipaggiamento dell’esercito tedesco nel 1914. Un libro che può soddisfare anche il più esigente dei collezionisti.
Rilegato, 30 x 22 cm. pag. 294 completamente illustrato con disegni uniformologici (tavole sinottiche) e tavole a colori
Testo lingua inglese/francese/tedesca
Stampato nel 1984 da Chromos Service
-
L’art du Front. Oeuvres d’art de la Wehrmacht. L’arte del Fronte – Opere d’arte della wehrmacht
Il prezzo originale era: €29.00.€20.30Il prezzo attuale è: €20.30.Alessandro Benedetto di Luca – Hans Muller prezzo di listino: 29.00 (sc. 30%)
Questo volume inedito riunisce quasi un centinaio di dipinti di pittori di guerra della Wehrmacht. Per lo più membri di uno squadrone specializzato allestito per ordine di Hitler, gli artisti inviati al fronte avevano il compito di testimoniare i combattimenti. Le opere che producono, lontane da ogni forma di propaganda, riflettono la tragedia di una guerra la cui violenza si esprime attraverso volti disillusi, scene di battaglia di una terrificante verità o paesaggi devastati. Gli stili adottati sono molto vari, tra accademismo ed espressionismo, con la preoccupazione di trascrivere l’evoluzione di un conflitto che va inevitabilmente verso il disastro.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 interamente illustrate con disegni a colori e b/n
Testo in lingua francese/italiano
Stampato nel 2023 da Memorabilia
Condizioni del libro: piega in alto a destra nella copertina e nelle pagine
-
L’artillerie Allemande – Organisation Armement et Equipement 1914-1918
€65.00Questo eccezionale lavoro possiede le medesime caratteristiche del libro Sturmtruppen – le truppe d’assalto dell’esercito tedesco, precedentemente pubblicato dalle edizioni Heimdal. Presenta l’organizzazione e le strategie dell’artiglieria tedesca, elencando in maniera, assolutamente esaustiva, tutti i cannoni, gli obici e i mortai utilizzati durante la Prima Guerra Mondiale. Il libro propone anche dei capitoli dedicati all’uniformologia e alla guerra chimica, nuova arma apparsa E purtroppo utilizzata) nel 1915, inizialmente sul fronte occidentale e in seguito su tutti gli altri fronti di guerra, che introdusse un “sacro” terrore tra i soldati nelle trincee. Il volume contiene oltre 180 foto di uniformi e attrezzature, in b/n e a colori e molti diagrammi.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 336 illustrato con circa 180 foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2017 da Heimdal
-
L’asso degli Stuka
€25.00Scritto da uno dei più famosi e decorati piloti di Stuka – durante la guerra combattuta sul fronte russo in 2530 missioni distrusse 500 carri armati nemici – questo è uno dei libri di guerra più travolgenti, perchè non è soltanto la storia di avventure e rischi straordinari, ma anche quella di una incredibile resistenza ai colpi avversi della fortuna, al dolore fisico, alla fatica di voli continuati per interi mesi e di innumerevoli atterraggi forzati sul fronte orientale. Riedizione del famosissimo “Pilota di ferro”.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 214 con alcune foto b/n + 16 di illustrazioni a colori
Stampato nel 2011 da Sarasota
-
L’asso dei tiger – Michael Wittmann
€32.00Questo lavoro ripercorre tutte le tappe della carriera di Michael Wittmann, dal suo arruolamento nlle SS Leibstandarte, passando per la campagna di Polonia dove comandò un reparto di autoblinde, all’assegnazione sui reparti corazzati della stessa Divisione. La sua fama inizio a paventarsi nei furiosi combattimenti di Rostov dove distrusse numerosi corazzati Russi. Ammesso alla Junkerschule delle Waffen-SS, raggiunse il grado di Untersturmfuhrer e gli venne assegnato il comando di un carro “Tiger”. Con in dotazione questo possente mezzo corazzato la sua carriera raggiuse l’apice fino alla distruzione di 138 carri armati nemici che gli valsero l’assegnazione della Croce di Cavaliere con Quercia e Spade. Il volume è contraddistinti da un notevole apparato iconografico, con oltre 100 foto originali b/n a piena pagina e una ventina con disegni e profili a colori.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 154 riccamente illustrato con foto b/n e alcune foto e illustrazioni a colori
Stampato nel 2019 da Sarasota
-
L’attaque silencieuse – La capture des ponts belges de Veldwezelt, Vroenhoven et Kanne par les paras allemands le 10 mai 1940
€50.00Ci sono stati molti scritti sulle battaglie più famose e audaci della Seconda Guerra Mondiale: uno di questi è sicuramente la cattura del Forte di Eben-Emael Belgio, il 10 maggio 1940, da parte dei paracadutisti tedeschi. Questa operazione vide per la prima volta l’uso di alianti durante un’operazione bellica e, l’utilizzo di cariche sagomate. Questi paracadutisti erano parte di un distaccamento più ampio: lo Sturmabteilung Koch, l’elite delle truppe aviotrasportate della Luftwaffe nel 1940, la cui missione era non solo di prendere il forte Eben-Emael, ma anche i tre ponti principali sul canale Albert: Veldwezelt, Vroenhoven e Kanne. Il successo dell’invasione tedesca del Belgio e della Francia dipendeva dalla rapida conquista dei ponti. L’elevata preparazione, la segretezza, precisione e velocità, combinata con l’elemento sorpresa, hanno consentito a questi uomini di scatenare il caos completo tra i soldati belgi. Scopo di questo libro è quello di mostrare chiaramente e accuratamente come l’assalto sui ponti è stato pianificato ed eseguito. Oltre al resoconto storico e alle numerose testimonianze di prima mano, il testo è arrichito con oltre 600 fotografie e documenti, oltre a mappe delle zone di combattimento. Un libro di ottimo livello per gli appassinati di Seconda Guerra Mondiale e, delle aviotruppe in particolare.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 240 con circa 600 foto e riproduzioni di documenti
Testo in lingua francese
Stampato nel 2017 da Maranes Editions
-
L’eroica difesa di Mosca
€15.00“Attenzione! Attenzione! Qui parla Mosca. È Mosca che parla…” la voce di Radio Mosca è quella di Ruggero Grieco, politico, giornalista e attivista italiano, in prestito alla radio russa durante la Seconda Guerra Mondiale. La situazione è critica: a Roma, la capitale sovietica viene già data per spacciata, ma Grieco assiste in prima persona alla vera faccia della storia. Una battaglia epica in difesa della città, una popolazione compatta nel segno della resistenza. Il suo resoconto di quei giorni convulsi è una rara testimonianza, che valse all’autore una decorazione al valore (da parte sovietica…).
Brossura, 21 x 14 cm. pag. 205 con alcune foto b/n
Stampato nel 2015 da Pgreco
-
L’esercito di Hitler
€32.00La formidabile macchina da guerra tedesca ebbe la sua punta di lancia nelle forze di terra agli ordini del Fuhrer, in particolare la Wehrmacht e le unità ad essa collegate. Il volume ne ripercorre l’evoluzione dai vittoriosi esordi degli anni 1939-40, esaminando le tappe chiave della sua esistenza: la folgorante campagna occidentale, la guerra in Africa settentrionale e l’imponente quanto devastante sforzo bellico profuso nell’invasione dell’Unione Sovietica, fino all’annientamento finale nel 1945. Nei primi tre anni di guerra, l’esercito tedesco fu praticamente inattaccabile, mentre in quelli della disfatta fu un’irriducibile forza di difesa. Il libro, con il supporto di un vasto e puntuale apparato iconografico, si propone di dimostrare in che modo esso si guadagnò la propria reputazione e fino a che punto questa era giustificata.
Brossura 17 x 24 pagg. 477 completamente illustrato b/n e colori
Stampato nel 2012 da Goriziana
-
L’esercito tedesco nella prima Guerra Mondiale 1914 – 1918
€32.00Il libro presenta l’evoluzione dell’esercito imperiale tedesco dal 1914 al 1918, in una trattazione suddivisa in tre fasi cronologiche. Nell’agosto del 1914 la mobilizzazione dell’esercito tedesco, forte di 800.000 uomini, e che di lì a poco avrebbe subito un enorme sviluppo segnò l’avvento della prima grande guerra dell’età contemporanea, un conflitto che ancora oggi rimane il maggiore massacro di soldati della storia. Quell’esercito costituisce il migliore esempio di un particolare periodo del pensiero militare europeo, quando in pratica le intere risorse umane delle nazioni furono incorporate negli eserciti di massa, alimentati da molteplici categorie di riservisti e sorrette da adeguate strutture industriali e da idonee reti dei trasporti. Gli anni 1915-1917 lo videro costretto ad adattarsi alla nuova realtà della stasi provocata dalla guerra di trincea.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 356 numerose foto b/n e 24 tavole a colori
Stampato nel 2015 da Libreria editrice Goriziana
-
L’Etoile D’Afrique – L’Histoire de Hans Joachim Marseille
€45.00Con 158 vittorie al suo attivo, caduto sopra il cielo egiziano il 30 Settembre 1942, perdendo la vita a soli 22 anni, Hans-Joachim Marseille è una leggenda dell’aviazione della Seconda Guerra Mondiale. Oltre alle sue eccezionali doti di pilota di caccia, deve la sua fama al suo anticonformismo e alla sua avversione per l’autorità, che gli causò innumerevoli problemi con i superiori. Il suo atteggiamento cavalleresco lo portò più volte a “scortare” il pilota avversario ferito o, il cui aereo era stato danneggiato. Questo suo atteggiamento e la sua efficacia in combattimento, lo resero molto famoso tra il popolo tedesco, ma anche temuto e rispettato tra i piloti alleati. L’editore Heimdal, anche con il contributo dei diari di guerra e degli scritti dei suoi avversari di allora, ha deciso di pubblicare questo lavoro, per onorare questo aviatore “anticonformista” tdesco, entrato nella leggenda a soli 22 anni. Il libro è corredato da olre 150 immagini di cui diverse a colori. Un libro per tutti gli appassionati di storia dell’aviazione militare con lka A maiuscola….
Rilegato, 21,8 x 30,5 cm. pag. 200 riccamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2016 da Heimdal
-
L’incrociatore pesante Prinz Eugen
€28.00Nome: Prin Eugene. Tipo: Incrociatore pesante. Classe: Admiral Hipper. Varo: 22 agosto 1938. In questa pubblicazione troviamo, completamente illustrata con fotografie e riproduzione dei progetti, la storia, completa di tutti i dati tecnici, dalla progettazione agli armamenti, alle canzoni scritte in suo onore, dell’incrociatore tedesco sopravvissuto alla guerra e affondato in un esperimento effettuato dagli U.S.A. nell’atollo di Bikini nel 1946.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 160 con oltre 200 illustrazioni b/n. Allegato dvd con filmati d’epoca e gallerie fotografiche
Stampato nel 2009 da Effepi
-
L’Italia fra tedeschi e alleati – La politica estera fascista e la Seconda Guerra Mondiale
€23.00Questo volume raccoglie una serie di saggi curati da Renzo De Felice, dedicati all’analisi di alcuni aspetti politici e diplomatici delle Seconda Guerra Mondiale. Alcuni saggi trattano nello specifico la politica estera fascista a cui fa riferimento nel volume un ricco insieme di saggi di Jens Petersen, Renzo De Felice, Pietro Pastorelli, Gianluca André. Parlare di politica estera fascista significa fare continuo riferimento anche alla politica estera tedesca: un saggio di Andreas Hillgruber ne delinea lo sviluppo fra il 1933 e il 1941. Alle contromisure tedesche nel momento cruciale della caduta di Mussolini, è dedicata una approfondita ricerca di Josef Schröder, mentre Elena Aga Rossi studia la politica degli alleati verso l’Italia nel 1943. Chiude il volume un saggio di Lamberto Mercuri sugli alleati in Sicilia, testo interessantissimo riguardante la politica degli alleati verso l’Italia dopo la caduta del fascismo.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 300
Stampato nel 2018 da Luni
-
L’ombra del duce. Il fascismo italiano in Germania
€34.00Wolfgang Schieder
Il fascismo italiano, secondo Wolfgang Schieder da intendersi come modello di riferimento necessario all’interpretazione di tutti gli altri movimenti fascisti nati in Europa nella prima metà del secolo scorso, è indagato nel presente volume seguendo un approccio comparativo e transnazionale. Gli undici saggi qui raccolti si soffermano dapprima sulla figura di Benito Mussolini e sulla nascita del fascismo italiano per poi analizzare le modalità con cui questo venne percepito e accolto in Germania, grazie anche al determinante aiuto di mediatori come Giuseppe Renzetti, Erwin von Beckerath e Carl Schmitt. Di particolare interesse, secondo l’analisi di Schieder, è infatti il modo in cui Hitler guardò al fascismo durante la sua ascesa al potere e come il nazionalsocialismo tedesco, dopo il 1933, una volta evolutosi in regime dittatoriale, si distinse, nonostante le tante similitudini di carattere strutturale, dal suo modello italiano.
-
L’operazione «mincemeat». L’uomo che non è mai esistito e la messa in scena che non ingannò mai i tedeschi
€19.90Francesco Mattesini
Esauriente storia dell’Operazione Mincemeat, organizzata dai servizi segreti Alleati per depistare le forze del’Asse dall’invasione della Sicilia nel 1943, durante la SEconda Guerra Mondiale.
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 98 con varie foto e cartine b/n
Stampato nel 2023 da Soldiershop