Moltke and His Generals – A Study in Leadership

Germania

Visualizzazione di 1105-1152 di 1786 risultati

  • 0 out of 5

    Moltke and His Generals – A Study in Leadership

    39.00

    Quando Helmuth von Moltke assunse la carica di capo di Stato Maggiore dell’esercito prussiano, quest’ultimo non aveva partecipato a nessun conflitto negli ultimi quaranta anni. Tuttavia entro un decennio e mezzo, Moltke, lo aveva completamente ristrutturato, tanto da farne la forza armata più potente dell’intera Europa. I suoi successi sul campo di battaglia, hanno portato i vertici di molti eserciti, non solo europei, a studiare ed analizzare accuratamente, sia le metodologie addestrattive sia le tattiche utilizzate concretamente. Il suo successo non era solo dovuto alla pianificazione strategica lungimirante, alla riorganizzazione complessiva dello Stato Maggiore e la sua padronanza delle nuove tecnologie; I risultati ottenuti furono in parte dovuti allla sua particolare leadership, al talento non comune, e a un gruppo di subordinati, che riuscirono, almeno in parte, a a cogliere il meglio del pensiero di von Moltke. Questo libro esamina in particolare le relazioni chiave di Moltke, con uomini politici e militari del tempo.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 256 con circa 20 illustrazioni b/n e 7 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Monaco – Capitale della Cultura e del Movimento. Carattere di una città tedesca

    28.00

    Ad Monacos”: era questo l’antico nome, in latino, della futura capitale della Baviera, a motivo dell’esistenza d’un monastero nei pressi dell’iniziale insediamento urbano. Un recente studio sulle migliori qualità di vita ha classificato tra le prime al mondo la città bavarese, centro culturale e turistico di fama mondiale, meta di viaggiatori, studiosi e artisti provenienti da ogni Paese. La presente proposta editoriale s’apre con un profilo storico, proseguendo con il recupero di un raro testo a più voci risalente al 1939, concepito su incarico dell’allora borgomastro Karl Fiehler e arricchito di disegni e fotografie. Nella traduzione italiana si sono mantenute le espressioni nella loro forma originale, al fine di rispettare la personalità dei vari compilatori conservando intatto lo stile narrativo proprio dell’epoca. L’ultima parte, a colori, è la fedele riproduzione di una brochure turistica, anch’essa risalente all’immediato anteguerra e nella quale vengono raffigurati alcuni luoghi di maggior interesse culturale e artistico. L’allegato dvd, elaborato da Paolo Balmas con suggestivo sottofondo musicale, racchiude quasi cent’anni di storia monacense (dal fallito putsch del 1923 fino al risanamento urbano dopo le distruzioni provocate dai bombardamenti): attraverso l’avvicendarsi delle inquadrature di identici scorci nei diversi momenti storici, riprese con certosino impegno dallo studioso olandese Jeroen Ruiter, presente e passato si confrontano determinando un’atmosfera davvero singolare.

    Brossura, 21 x 24,5 cm. pag. 184 quasi completamnete illustrato con foto a colori e b/n. In allegato DVD con fotografie antiche e moderne della città

    Stampato nel 2018 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Montecassino 1944 – Errori, menzogne e provocazioni Storia e retroscena diplomatici di uno degli episodi più controversi della Seconda Guerra Mondiale

    19.50

    Roosevelt disse di averlo appreso da un “giornale del pomeriggio”, Churchill non ne parlò per anni. Ma fu solo dei militari alleati la decisione di bombardare l’abbazia di Montecassino il 15 febbraio 1944? Con questo libro-inchiesta – ricco di testimonianze dirette di monaci e rifugiati sopravvissuti e di documenti inediti dei National Archives di Londra, del Churchill Archives Centre di Cambridge e della Santa Sede – Nando Tasciotti segue non solo la trama della battaglia che dal 12 gennaio al 18 maggio ’44 coinvolse soldati di oltre venti nazioni, ma documenta soprattutto gli scenari politico-diplomatici della vicenda. Perché, distrutto il monastero, Hitler esultò, Roosevelt mentì, Pio XII tacque e Churchill si nascose? Il premier britannico non poteva non sapere quel che stava accadendo sulla Linea Gustav. Dal 26 gennaio al 14 febbraio ’44 Churchill scambiò con i generali Alexander e Wilson almeno 10 telegrammi relativi al fronte di Cassino e all’attività del corpo neozelandese. A 70 anni da quel tragico avvenimento – partendo dal salvataggio dei tesori dell’abbazia, l’autore apre nuovi scenari su quello che i tedeschi propagandarono come “un crimine”, gli inglesi definirono “una necessità militare” e gli americani, ma solo più avanti, “un tragico errore”.

    Brossura, 15 x 22 cm. pag. 325

    Stampato nel 2014 da Castelvecchi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Montecassino. La batalla mas encarnizada de la Segunda Guerra Mundial

    15.00

    Oscar Gonzalez Lopez

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare della battaglia di Montecassino in Italia.

    Quick view
  • 0 out of 5

    More Luftwaffe Fighter Aircraft in Profile

    58.00

    Questo è il secondo di due volumi dedicati ai caccia della Luftwaffe nel corso della Seconda Guerra Mondiale e offre uno studio completo dei velivoli, le mimetizzazioni, i contrassegni, senza dimenticare tutti i piloti, di questa forza da combattimento aerea. Completamente illustrata, accanto a centinaia di eccezionali fotografie, l’opera riporta tuttii profili degli aerei, attraverso bellissime tavole a colori, ed è indirizzata a modellisti e studiosi e appassionati di storia dell’aviazione militare.

    Cartonato con sovracopertina 28 x 22 cm. pag. 144 con 124 foto b/n + 124 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Morire a Berlino. Le SS francesi gli ultimi difensori del bunker di Adolf Hitler

    30.00

    Jean Mabire

    Terzo volume della trilogia di Jean Mabire dedicata ai volontari francofoni racconta l’ultima strenua difesa della Cancelleria del Reich a Berlino: il Crepuscolo degli dèi. Il Crepuscolo degli dèi, è stata l’ultima difesa del bunker che il Führer Adolf Hitler non volle abbandonare. La difesa della Cancelleria non era solo un obiettivo militare. I Russi avevano come fine la sua conquista per il 1° maggio, obiettivo impedito dai giovani legionari SS lo, sacrificando le loro stesse vite. Circa 300 volontari della SS Charlemagne partirono da Neustrelitz, facendo un secondo giuramento, destinazione la morte per la morte, come il Totenkopf che portavano sul loro Feldmütze. Durante la battaglia di Berlino, le SS francesi del battaglione d’assalto “Fenet”, lo Sturmbataillon con le compagnie Labourdette, Michel, Olliver, Rostand e della Kampfschule Weber, distrussero ufficialmente sessantadue carri sovietici. Ottocento carri e veicoli blindati furono messi fuori uso, in una settimana, dagli uomini della Waffen SS a Berlino. La Cancelleria era da molti giorni sotto un fuoco ininterrotto dell’artiglieria sovietica. In quell’inferno maleodorante, i comandi vennero improvvisati presso negozi, stazioni di polizia, fermate della metropolitana, sul cui marciapiede Krukenberg conferì una Croce di ferro. Struggenti gli atti di gratitudine della popolazione tedesca nel porgere ai loro salvatori francesi viveri, bevande e aiuti di primo conforto. A Fenet venne concessa, su proposta del Brigadeführer Mohnke, la Croce di Cavaliere della Croce di ferro. Il testo è accompagnato da diversi allegati: I gradi della Waffen SS; Canto di fedeltà della Waffen SS; La difesa di Kolberg; L’assedio di Gotehafen; La ritirata dal Mecleburgo; La marcia verso la Baviera; L’esecuzione di Bad reichenhall; Edizione a tiratura limitata accompagnata da un set di cartoline.

    Brossura, 15 x 22 cm. pag. 322 con alcune mappe b/n

    Stampato nel 2021 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mortar Gunner on the Eastern Front – The Memoir of Dr Hans Rehfeldt Vol. I. From the Moscow Winter Offensive to Operation Zitadelle

    35.00

    Un resoconto viscerale di un soldato tedesco sul fronte orientale che si avvicinava spesso alla morte ma, in qualche modo sopravviveva sempre. Seguendo il suo Abitur (livello A) nel 1940, Rehfeldt si arruolò volontario nei corazzati, ma fu addestrato per l’utilizzo dei mortai pesanti e della mitragliatrice, nell’ambito della divisione “Grossdeutschland”. Combattè, in condizioni terrificanti con la temperatura a -52 gradi, presso la città di Tula, a sud di Mosca, utilizzando, come i suoi camerati, il vestiario pesante sottratto ai caduti sovietici. Nel 1942, combattendo vicino a Oriel il suo battaglione subì pesanti perdite e fu sciolto. Rehfeldt fu curato in ospedale per un principio di congelamento e, una volta dimesso, fu rispedito al Fronte. Dopo varie battaglie (Werch, Bolchov) il suo battaglione subì di nuovo gravi perdite. Venne nuovamente ricoverato per congelamento agli arti inferiori e, stupì il suo chirurgo quando tornò a camminare. Fu promosso nel 1942 e l’anno segunte, il 1943 fu insignito di numerosi riconoscimenti tra cui il Distintivo di ferito e il Distintivo di assaltatore di fanteria. Il 3 maggio 1945 fu catturato dalle forze americane e tenuto come PoW per un mese in un campo a Waschow prima di essere internato in Holstein, da dove fu rilasciato nel luglio 1945 dopo aver accettato di lavorare come agricoltore. Nel dicembre del 1945 inizia a studiare medicina veterinaria, in quello che sarebbe diventato il suo lavoro per il resto della vita.

    Rilegato, 15,6 x 23,5 cm. pag. 352 con circa 100 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Greenhill Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mourir pour Saint-Lo – Juillet 1944, la bataille des haies

    45.00

    Rilegato, 23 x 30,5 cm. pag. 176 interamente illustrato con circa 282 foto b/n, 6 foto a colori e 12 mappe

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2007 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mythos Neu-Schwabenland – Fur Hitler am Sudpol. Die deutsche Antarktisexpedition 1938/39

    36.00

    Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Il volume in questione fa riferimento alla spettacolare spedizione in Antartide degli scienziati del Terzo Reich, diventata praticamente un mito.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 176 illustrato con circa 46 foto a colori, 60 foto b/n e 3 cartine

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2004 da Bonus

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nachtjager. La Caza Nocturna Alemanna en la Segunda Guerra Mundial

    27.00

    Eduardo  Gil Martinez

    Il libro mostra il processo di nascita, ascesa e caduta della caccia notturna tedesca, durante il secondo conflitto mondiale. il tutto, attingendo sia ai documenti tecnici, sia alle testimonianze personali degli gli assi tedeschi, che affrontarono con i loro caccia le massicce formazioni di bombardieri e le temute incursioni dei veloci bimotori britannici Mosquitos. La Luftwaffe adoperò una vasta gamma di velivoli per queste missioni, che vanno dai caccia e bombardieri convenzionali modificati, ai moderni caccia notturni appositamente costruiti, compresi i caccia a reazione più sofisticati, che hanno combattuto disperate battaglie aeree notturne nei cieli di Berlino alla fine del conflitto. Il libro offre anche uno studio delle diverse strategie e tattiche messe in pratica dall’aviazione tedesca per cercare di fermare l’offensiva aerea alleata, affrontando anche le differenze tra i diversi teatri di operazioni, come il fronte orientale o il Mediterraneo, dove le missioni di caccia notturna avevano caratteristiche particolari. Il lavoro si conclude con un’analisi dello sviluppo e delle missioni di caccia notturna in altri paesi dell’Asse, compreso il Giappone. Il tutto illustrato con più di 200 immagini, inclusa una magnifica selezione di profili a colori.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 164 con numerose foto b/n e alcuni profili e foto a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2022 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Narvik in foto – La lotta della Germania sotto il sole di mezzanotte

    28.00

    “Venne poi la Norvegia. Quando incominciarono le operazioni gli inglesi si rallegrarono dell’enorme errore che avevamo commesso noi tedeschi. Finalmente i tedeschi hanno commesso un errore ed ora lo sconteranno… E in Inghilterra ci si rallegrava di avere finalmente l’occasione di potersi misurare con i tedeschi… E infatti lo scontro avvenne… alcune settimane dopo la Norvegia non esisteva più dal punto di vista militare e le forze armate britanniche dovettero sgomberare anche da questo paese…” ADOLF HITLER, 4 SETTEMBRE 1940

    Brossura 17 x 24 cm, pag. 116 interamente illustrate con foto b/n. Allegato DVD del film prodotto dall’OKW (Oberkommando der Wehrmacht).

    Stampato nel 2012 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Narvik, 1940

    15.00

    Questa pubblicazione, facente parte di una serie di monografie illustrate dedicate alla Seconda Guerra mondiale con una attenzione particolare ai mezzi e agli armamenti, si occupa dell’operazione lanciata nel mese di aprile del 1940, per terra, mare e aria, dai tedeschi per facilitare ai propri alleati la conquista della Norvegia. Ogni volume alterna fotografie originali in bianco e nero a fotografie attuali a colori dei mezzi e delle insegne, a tavole a colori con profili e disegni. I volumi sono sicuramente interessanti per modellisti e collezionisti.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 80 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2011 da Galland Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Navi al fronte – La marina italiana e la grande guerra

    15.00

    Le date, i nomi, gli avvenimenti più importanti e i fatti poco conosciuti della storia della Regia Marina durante la Prima Guerra Mondiale. Dal 24 maggio del 1915 e per 41 mesi di conflitto la Marina italiana ebbe un ruolo da protagonista a dimostrazione che la Grande Guerra non si combatté solo nelle trincee e sulle montagne. La Marina adottò una strategia di attesa e di deterrenza basata sulla conquista del potere marittimo in Adriatico, di cui lo sbarramento del Canale d’Otranto fu il più fulgido esempio. Grazie all’ammiraglio Paolo Thaon di Revel la Marina approntò le misure necessarie per difendere il patrimonio culturale e artistico italiano a partire da Venezia. A questo si aggiunsero vere e proprie operazioni che oggi definiremmo di carattere umanitario quale il salvataggio del popolo e dell’esercito serbo, la cessione di alcune navi per accogliere trovatelli, orfani, figli di pescatori morti in guerra o in mare seguito di naufragio. Non mancarono, infine, le eroiche e ardite operazioni, come la famigerata “beffa di Buccari”, l’impresa di Pola e la difficile operazione di Premuda, che la Marina Militare ancora oggi celebra ogni 10 giugno come festa di Forza Armata, ad opera di Luigi Rizzo e Giuseppe Aonzo al comando dei MAS 15 e MAS 21.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 149 con circa 44 foto b/n

    Stampato nel 2015 da Mattioli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Navi Militari delle Marine Alleate Affondate nel Mediterraneo nella Seconda Guerra Mondiale (Giugno 1940 – Maggio 1945) parte prima

    36.00

    Francesco Mattesini

    Con inizio con il numero trimestrale di gennaio-marzo del 2001 il Bollettino d’Archivio dell’Ufficio Storico della Marina Militare iniziò la pubblicazione, a puntate regolari, di un’importante ed utile lavoro statistico di Francesco Mattesini, concernente le perdite di unità navali, da guerra e mercantili, della Gran Bretagna, degli Stati Uniti e delle altre nazioni Alleate. L’elenco, e la descrizione più o meno sintetica di queste perdite, verificatesi nel Mediterraneo nel corso della Seconda guerra mondiale, per azione bellica delle forze aeronavali italiane e tedesche, per sinistro marittimo, o per altri vari motivi, comprende statistiche e notizie essenziali sulla causa degli affondamenti che l’Autore, ben conosciuto negli ambienti storici, ha raccolto nel corso di moltissimi anni, con minuziose ricerche, da certosino, che lo hanno impegnato con passione e competenza.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Auge y Victoria de la Juventud Hitleriana

    90.00

    Questo notevole volume dell’editore spagnolo “Ediciones Nothung” è dedicato ad una delle più grandi organizzazioni paramilitari della Germania durante il Terzo Reich: la Gioventù Hitleriana. L’organizzazione delle classi giovanili, fu particolarmente sentita nei paesi europei dove aveva prevalso un’ispirazione ideologica di stampo fascista e nazionalista. La Germania non fece eccezione, anzi, creò la più grande organizzazione giovanile di massa in Europa, paragonabile solo alla similare organizzazione giovanile italiana. La Gioventù hitleriana (in tedesco: Hitler-Jugend, abbreviata in HJ) fu un’organizzazione giovanile fondata dal Partito Nazionalsocialista dei Lavoratori Tedeschi nel 1926 per accogliere i giovani, a partire dai 10 anni, e prepararli a servire nelle forze armate e divenire “buoni cittadini”, attraverso un sistema di addestramento militare e paramilitare. Nel 1931 Baldur von Schirach assunse il controllo della Gioventù hitleriana. Con il procedere della guerra, la formazione assunse funzioni militari, gestendo le difese antiaeree e fornendo all’esercito molti soldati, specialmente per le Waffen-SS, in particolare la 12a SS-Panzer-Division “Hitlerjugend”, posta sotto il comando di Kurt Meyer (in cui vennero arruolati tutti i membri della Hitlerjugend nati nel 1926). Durante l’invasione della Germania, vennero arruolati nell’esercito membri della Gioventù hitleriana sempre più giovani che, durante la battaglia di Berlino, costituivano una grossa parte delle difese tedesche. La Gioventù hitleriana combatté con grande ardore e sacrificio durante la battaglia finale di berlino. Il volume è interamente illustrato con centinaia di foto in b/n e 8 pagine di illustrazioni a colori. Molto raro.

    rilegato, 22 x 32 cm. pag. 314 completamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 1985 da Nothung

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina assolutamente perfetta

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo -Typographie des Terrors

    90.00

    Magnifica opera a dispetto del titolo estremamente fuorviante, presenta una collezione di manifesti apparsi a Monaco tra il 1933 e il 1945, a Monaco progettati estampati ma con un respiro ed un interesse sovraregionale. Questi manifesti, attaccati ovunque, dalle bacheche uffciali ai pali della luce, tratteggiano non solo l’ideologia nazionalsocialista, ma rispecchiavano anche la società tedesca. I manifesti presentati vanno da quello dell’organizzazione nazionalistica “Volkswohlfahrt” a quello del raduno della Hitlerjugend, da quello pubblicitario dello Zeppelin a quello della festa d’estate del 1935, dalla festa di carnevale il 25 febbraio 1935 alla grande esposizioned’arte del 1937, al giorno della polizia tedesca del 1941, altri ancora sono dedicati alla propaganda antisemita e contro la finanza americana. Il volume presenta ogni manifesto con un approfondito testo di spiegazione e una breve biografia dell’artista disegnatore, il tutto inquadrato nel momento storico e politico.

    Cartonato 23 x 33 cm. pag. 296 interamente illustrate a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2012 da VG Bild-Kunst

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo. Germany

    70.00

    AA.VV.

    Volume fotografico pubblicato negli anni trenta in Germania, a cura della Volk und Reich verlag di Berlino. La peculiarità di questo volume, interamente fotografico, in cui, appunto attraverso immagini a piena pagina, viene evidenziata la società, l’arte, la tecnologia, l’industria, l’agricoltura, la natura, le città, la gioventù e, il nazionlsocialismo stesso durante quel periodo storico conosciuto universalmente come Terzo Reich, è che si tratta di una versione con le didascalie in lingua inglese, destinata al mercato anglo-sassone. Molto raro.

    Rilegato, 28 x 34,5 cm. pag. 260 completamente illustrato b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel…. da Volk und Reich Verlag

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Segni del tempo nella copertina e in alcune pagine e quelche problema nella rilegatura

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo. Le Leggi Razziali Tedesche. Con introduzione, note e traduzione di Giancarlo Ballarati

    190.00

    Rarissimo volume edito nel 1940. Si tratta di un numero speciale della rivista “Dottrina di Mistica Fascista”, edita da Niccolò Giani. Tra gli argomenti trattati: Lo sviluppo dell’idea razziale in Germania; Razza e Stato; Razza e Diritto; Razza e condizione giuridica della persona; La difesa della Razza; La legislazione di Norimberga; La riforma dei pubblici uffici; Le riforme scolastiche e delle professioni; Le limitazioni nella capacità patrimoniale; Le misure punitive a carico degli ebrei; La legge sulla sterilizzazione; Il nuovo diritto matrimoniale; Gli istituti per l’assistenza sanitaria; Misure per l’incremento demografico; La riforma del diritto successorio; La tutela delle famiglie numerose; Effetti riflessi della legislazione razziale;

    Stampato nel 1940

    Brossura, 13 x 20,5 cm. pag. 194

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Segni del tempo. Numerose sottolineature a matita

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nebeltruppen. Les Lance-fusees de L’armee Allemande 1939-1945

    49.00

    Franck Bachmann – Jacques Maignon

    Il corpo delleNebeltruppe, venne concepito nel 1929  in germania come una sezione specializzata di artiglieria per lo sviluppo, il collaudo e l’implementazione di materiali, munizioni e dottrina nel campo della guerra chimica e del fumo artificiale. Divenne un’arma di tipo autonomo nel 1936 e dal 1940, e durante la Seconda Guerra Mondiale, rappresentò un’arma potente nell’arsenale dell’artiglieria tedesca grazie allo sviluppo del sistema d’arma “Nebelwerfer”. Il numero dei membri della Nebeltruppe, aumentò notevolmente nel corso degli anni della guerra a causa del miglioramento delle prestazioni di combattimento e delle tattiche operative. Questo libro fornisce al lettore un resoconto dettagliato delle uniformi, dei copricapo e delle insegne delle Nebeltruppe tra il 1934 e il 1945, integrato da un resoconto dell’organizzazione delle unità di questa forza e una descrizione del loro schieramento sui campi di battaglia del secondo conflitto mondiale. Una selezione di fotografie e documenti contemporanei, tutti in ordine cronologico, commemora le carriere militari degli uomini che prestarono servizio in questo ramo dell’artiglieria, senza precedenti all’epoca.

    Rilegato, 23,5 x 31,5 cm. pag. 148

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nel segno del Sol Levante – I difficili rapporti tra Germania Italia e Giappone

    16.00

    Patto anti-Comintern e Patto Tripartito furono gli eventi politico-militari che fecero affiancare le potenze dell’asse all’Impero del Mikado. Non senza momenti di crisi, come quello provocato dall’accordo Ribbentropp-Molotov all’insaputa di Tokio e di Roma. L’aggressione giapponese alla Cina e l’avanzata in Indocina accelerarono la rottura con gli Stati Uniti che culminò con Pearl Harbor. Incerti i collegamenti tedeschi e italiani con “l’Alleato lontano” prima con i mercantili violatori di blocco poi con i sommergibili.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 175 alcune foto e cartine b/n

    Stampato nel 2014 da IBN

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nell’inferno degli U-Boot

    17.00

    «Da poppa a prua i colpi nemici producevano una grande devastazione. La tolda del sommergibile era già tutta lacerata. I serbatoi d’aria compressa, che arrivavano fino alla pressione di 150 atmosfere, scoppiavano con grande fragore. Un vero inferno dappertutto.» Edgard von Spiegel, comandante di sottomarino della Marina imperiale tedesca, è stato uno dei leggendari corsari degli abissi impegnati contro il blocco navale inglese imposto alla Germania. Dopo una lunga serie di vittorie, il 30 aprile 1917 cade nell’imboscata di una nave civetta britannica. Il sottomarino è perduto, von Spiegel, salvato dagli inglesi, è internato in un campo per ufficiali. Attraverso i racconti che fa ai suoi compagni di prigionia, il lettore rivive non solo l’epopea pionieristica dei sommergibili, ma anche la vita di un mondo militare di regole, di onore e rispetto per il quale non ci sarà più posto nella Germania sconfitta. Tra duelli sottomarini e colpi di scena, un diario che è più avvincente di un romanzo di guerra.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 200 con 4 foto b/n

    Stampato nel 2017 da Mursia

    Quick view
  • 0 out of 5

    No lucharon solos Aliados del Eje en la 2ªGuerra Mundial Broche

    15.00

    Alberto Hernandez Moreno

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare degli alleati del Terzo Reich: Finlandia, Ungheria, Croazia, Romania, ecc.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Non colpevole a Norimberga – Le argomentazioni della difesa

    20.00

    Questo libro non costituisce una “revisione” della storia, ma piuttosto una semplice guida ad un materiale storico che è stato dimenticato. Le 312.022 dichiarazioni giurate autenticate che furono presentate dalla difesa al processo di Norimberga sono state scordate, ma le 8 o 9 dichiarazioni giurate dell’accusa che le avrebbero”confutate” tutte vengono ancora ricordate. Questo libro contiene molti riferimenti alle pagine degli atti processuali: non li adduciamo per confondere il lettore, per impressionarlo o per intimidirlo, né per dimostrare la veridicità delle dichiarazioni processuali, bensì semplicemente per aiutarlo a reperire cose degne di nota. Sarà il lettore a giudicare se le argomentazioni della difesa sono più credibili delle “prove” dell’accusa, come ad esempio quella del sapone fabbricato con grasso umano (documento URSS 393), dei calzini fatti di capelli umani (documento URSS 511) o degli hamburger di carne umana (processo di Tokio, prova n. 1873). Il DVD contiene due interessantissimi filmati sul Processo di Norimberga realizzati rispettivamente dagli americani e dai sovietici.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 82 + DVD

    Stampato nel 2014 da Effepì

    Quick view
  • 0 out of 5

    Norimberga – Il processo al nazismo

    Il prezzo originale era: €6.00.Il prezzo attuale è: €4.00.

    Il mattino del 20 novembre 1945, a sei mesi di distanza dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, tra le macerie di una città spianata dai bombardamenti aerei, si apriva la più grande assise della storia. Un atto di accusa di 25.000 parole, oltre 400 udienze, 22 imputati, 12 condanne a morte, 3 ergastoli e decine di anni di reclusione: questo in cifre il bilancio di un processo che non aveva mai avuto l’eguale. In aula fu pronunciata una parola allora quasi sconosciuta: genocidio.

    Brossura, 12 x 16,5 cm. pag. 102 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2017 da Mattioli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Normandie 1944 – 2 Panzerdivision Tome 1. Reformation et Combat. Janvier – Juin 1944

    69.00

    Questo volume che fa parte di un progetto editoriale strutturato in due tomi riccamente illustrati con immanini b/n e alcune a colori, prende in esame la 2. Panzer-Division tedesca, durante la Seconda Guerra Mondiale e in particolare, sul fronte della Normandia. L’autore Frédéric Deprun ha dedicato più di dieci anni a studiare meticolosamente il percorso bellico di questa famosa divisione orazzata sul fronte normanno. La prima parte del lavoro analizza la ristrutturazione della Divisione, prima di essere scfhierata nel settore di Arras per prendere parte ai durissimi combattimenti presso le località di Caumont-l’Eventé, Cahagnes, Cheux, quindi a Maysur-Orne nel giugno e luglio 1944. Nella seconda parte del lavoro (di prossima uscita) verrà analizzato il ruolo dell’unità panzer nel contenere l’offensiva alleata a sud di Saint-Lô, alla fine del luglio del 1944, quella di Mortain fino all’accerchiamento degli uomini della grande unità nella sacca di Chambois/Argentan. I due volumi di 350 pagine cadauono, illustrati con oltre 800 fotografie e circa 60 mappe, offrono uno spaccato completo della storia militare della 2. Divisione Panzer tedesca.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. quasi completamente illustrato con foto b/n, mappe e profili a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Normandie 1944 – 2 Panzerdivision Tome 2. Caen-Vire-Mortain 1er juillet-12 aout 1944

    69.00

    Frederic Deprun

    Questo volume che fa parte di un progetto editoriale strutturato in due tomi riccamente illustrati con immanini b/n e alcune a colori, prende in esame la 2. Panzer-Division tedesca, durante la Seconda Guerra Mondiale e in particolare, sul fronte della Normandia. L’autore Frédéric Deprun ha dedicato più di dieci anni a studiare meticolosamente il percorso bellico di questa famosa divisione orazzata sul fronte normanno. La prima parte del lavoro analizza la ristrutturazione della Divisione, prima di essere scfhierata nel settore di Arras per prendere parte ai durissimi combattimenti presso le località di Caumont-l’Eventé, Cahagnes, Cheux, quindi a Maysur-Orne nel giugno e luglio 1944. Nella seconda parte del lavoro (nel volume in questione) viene analizzato il ruolo dell’unità panzer nel contenere l’offensiva alleata a sud di Saint-Lô, alla fine del luglio del 1944, quella di Mortain fino all’accerchiamento degli uomini della grande unità nella sacca di Chambois/Argentan. I due volumi di 350 pagine cadauono, illustrati con oltre 800 fotografie e circa 60 mappe, offrono uno spaccato completo della storia militare della 2. Divisione Panzer tedesca.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Normandie 1944 – 2 Panzerdivision Tome 3. Falaise et Repli. 13 aout-septembre 1944

    69.00

    Frederic Deprun

    Questo volume che fa parte di un progetto editoriale strutturato in tre tomi riccamente illustrati con immanini b/n e alcune a colori, prende in esame la 2. Panzer-Division tedesca, durante la Seconda Guerra Mondiale e in particolare, sul fronte della Normandia. L’autore Frédéric Deprun ha dedicato più di dieci anni a studiare meticolosamente il percorso bellico di questa famosa divisione orazzata sul fronte normanno. La prima parte del lavoro analizza la ristrutturazione della Divisione, prima di essere scfhierata nel settore di Arras per prendere parte ai durissimi combattimenti presso le località di Caumont-l’Eventé, Cahagnes, Cheux, quindi a Maysur-Orne nel giugno e luglio 1944. Nella seconda parte del lavoro viene analizzato il ruolo dell’unità panzer nel contenere l’offensiva alleata a sud di Saint-Lô, alla fine del luglio del 1944, quella di Mortain fino all’accerchiamento degli uomini della grande unità nella sacca di Chambois/Argentan. Questo terzo volume analizza i durissimi combattimenti contro le forze akkeate tra il 13 agosto e la fine di settembre 1944. I tre volumi di circa 350 pagine cadauono, illustrati con oltre 1100 fotografie e circa 90 mappe, offrono uno spaccato completo della storia militare della 2. Divisione Panzer tedesca.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Normandie 1944 – 2 Panzerdivision Tome 4. Ardennes automne 1944- janvier 1945

    69.00

    Frederic Deprun

    Questo quarto volume, sulle vicende belliche della 2. Panzer-Division, Ardennes, autunno 1944 – gennaio 1945 – copre i quattro mesi di impegno della Divisione corazzata tra metà settembre 1944 e metà gennaio 1945. Un periodo di riorganizzazione dell’unità seguito da combattimenti dell’autunno 1944 tra il Reno e il Westwall che la condurrà nel cuore dell’offensiva tedesca “Wacht am Rhein” condotta in Lussemburgo e Belgio dal 16 dicembre 1944. I caccia-bombardieri alleati, avevano provocato gravi perdite nelle file della Divisione, come ricordato nelle memorie di alcuni reduci della Divisione. All’inizio di settembre del 1944, al momento dell’attraversamento dei confini belga e lussemburghese, era inimmaginabile che la 2a Divisione corazzata si potesse trovare in prima linea in una massiccia offensiva tedesca a circa 80 chilometri nel cuore delle linee americane, dopo soli otto giorni di combattimento! Eppure, lo sforzo tedesco in termini di coscrizione obbligatoria, produzione industriale e materiale nell’autunno del 1944, sommato all’esperienza degli ufficiali, resero possibile il raggiungimento di questa scommessa miracolosa, ma pericolosa: una corsa audace verso la Mosa, fino alla periferia di Dinant, che si rivelò progressivamente distruttiva e che diede inizio a una lenta agonia per la 2a Divisione corazzata. L’unità di Oberst von Lauchert dovette ora ritirarsi. ponendo in essere azioni difensive localizzate, prima di ritirarsi nel gennaio 1945 nel Westwall. Nel quinto e ultimo volume verranno analizzati gli ultimi mesi di guerra della 2a Divisione Panzer durante i giorni della battaglia di Prüm in Germania, poi il disastro sul Reno e infine, come battaglie finali, la linea difensiva tra Fulda e Steinach prima della lenta dissoluzione dell’unitànel maggio 1945

    Quick view
  • 0 out of 5

    Normandie 1944. Les vehicules allies & allemands

    23.00

    Tanguy Le Sant

    Nell’estate del 1944, dieci divisioni corazzate tedesche combatterono in Normandia con carri armati, i più moderni dei quali erano tecnicamente superiori a quelli schierati dagli Alleati, ma inferiori numericamente. Questo è il paradosso di un esercito che utilizzava ancora i cavalli nella maggior parte delle sue divisioni di fanteria e faceva molto affidamento sui veicoli catturati. Da parte loro, gli Alleati disponevano in gran numero di veicoli nuovi e standardizzati, molti dei quali prodotti dagli americani, che li avevano forniti anche ai loro alleati anglo-canadesi e francesi. L’esempio migliore è l’americano M4 Sherman, di cui furono costruiti 50.000 esemplari entro il 1945, rispetto al cavallo di battaglia della Panzerwaffe tedesca, il Panzer IV, di cui furono costruiti 9.000 esemplari… La monogarfia mostra i più importanti dei veicoli utilizzati dagli Alleati, ma anche dai tedeschi, attraverso numerose foto contemporanee e a colori di veicoli restaurati scattate in numerose manifestazioni in Francia ed Europa. Il lavoro è illustrato con circa 300 foto e offre una panoramica dei principali veicoli utilizzati dagli Alleati e dai tedeschi in Normandia nell’estate del 1944.

    brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 con numerose foto a colori e alcune b/n

    Testo in lingu francese

    Stampato nel 2024 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Normandie 44 – Chars et Materiel en Profils Couleur

    20.00

    Questa agile monografia presenta 180 profili a colori di carri armati, veicoli corazzati e camion che, hanno preso parte, nei diversi schieramenti, alla Battaglia di Normandia. Il libro è commentato con note storiche e tecniche e riassunti sull’organizzazione delle diverse unità e il loro utilizzo in combattimento. la monografia presenta profili di colore dei carri armati e dei veicoli degli eserciti britannico, francese, americano e tedesco.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 illustrato con 180 profili a colori

    Testo ijn lingua francese

    Stampato nel 2019 da Ysec

    Quick view
  • 0 out of 5

    Normandie Album Memorial – Invasion Journal Pictorial

    65.00

    Ristampa notevolmente ampliata e migliorata di una celebre raccolta di foto dedicata allo sbarco in Normandia edita nel 1983 e ormai introvabile. Un prezioso archivio di oltre 1200 foto d’epoca a col e b/n, con decine di mappe e profili di carri a col

    Cartonato, 21 x 30 cm. pag. 528 interamente illustrato con circa 1223 foto b/n e colori

    Testo bilingue francese/inglese

    Stampato nel 2011 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Normandy 44 – Les Casques Allemands

    26.00

    Dan Tylisz

    In questo bel volume i collezionisti possono ammirare una collezione veramente unica di elmetti tedeschi provenienti dalla battaglia di Normandia. Risultato di iniziative individuali o prodotti per piccole unità, quese mimetizzazioni sono sorprendenti per la loro dimensione storica, la loro singolarità e il significato commovente di oggetti che provengono da un simile teatro di guerra. L’opera presenta più di 150 elmetti fotografati nei minimi particolari, quasi tutti con la luce naturale per non falsificarne i colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    North African Campaign – 10th June 1940 to 13th May 1943

    15.00

    Dalla Valiant Wings una nuova monografia della serie Extr,a riccamente illustrata con foto in bianco e nero e 16 pagine di profil a colori di Richard J. Caruana. Questo lavoro copre gli aspetti storici delle battaglie terrestri e aeree in Nord Africa dalla dichiarazione di guerra dell’Italia alla Francia e al Regno Unito il 10 giugno 1940 fino alla resa delle truppe dell’Asse in Tunisia il 13 maggio 1943. la monografia è contraddistinta da 64-80 pagine a colori e presnta una serie di kit di montaggio, appositamente commissionati: – 1/72 Heinkel He 111 (Hasegawa); 1/72 Curtiss Kittyhawk Mk Ia (Special Hobby); 1/72 Dewoitine D.520 (Modelli RS) di Libor Jekl; 1/144 Junkers Ju 52 / 3m (Eduard); 1/48 Bf 110C-2 – Too (Eduard); 1/32 Hawker Hurricane Mk IId (Fly) di Steve Evans.

    Brossura, 21 x 29,7 cm. pag. 82 quasi completamente illustarto con foto b/n e profili e modelli a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Valiant Wings Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuernberg’s Panzer Factory – A Photographic Study

    45.00

    Il volume è uno studio illustrato dei veicoli progettati, sviluppati e prodotti alla fabrica dei panzer a Norimberga durante il periodo 1934-1945. Sebbene la produzione di camion e dei mezzi da trasporto in genere rappresentò un fattore importante per il successo della MAN, fu la progettazione dei veicoli blindati da combattimento negli anni trenta e quaranta che diede all’azienda quella nomea che perdura tuttora. Fiore all’occhiello degli studi di quegli anni fu la progettazione e la realizzazione del Pz.Kpfw. V “Panther”, nel 1942. Questo magnifico mezzo corazzato sarebbe stato progettato, testato e prodotto in diversi modelli prima della fine della guerra, e tutte le fasi della progettazione e della produzione furono immortalate su pellicola da parte dei fotografi della società. Le bellissime foto proposte, mostrano gli interni del “Panther”, le prove del prototipo, le linee di assemblaggio, e i danni inflitti dai bombardamenti alleati allo stabilimento di produzione. Viene inoltre esaminata la riparazione, la ristrutturazione e la riconversione di altri veicoli blindati, con molte nuove informazioni che vengono presentate qui per la prima volta. Delle 222 fotografie selezionate per illustrare questo libro, la maggior parte sono inedite. In allegato una mappa a colori della fabbrica

    Rilegato, 27,5 x 21,5 cm. pag. 223 completamente illustrato con circa 220 foto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts & Bolts 19 – 15cm sIG33 (Sf) auf Pz.Kpfw. I Ausf. B and 15cm sIG33

    39.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. Questo lavoro, in particolare, si riferisce al 15 cm sIG33 (SF) auf PzKpfw.I Ausf.B.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 160 quasi completamente illustrato con foto e disegni b/n, profili e foto a colori

    Testo in lingua tedesco/inglese

    Stampato nel 2005 da Nuts and Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts & Bolts 41 – Bussing’s Schwerer Wehrmachtschlepper (sWS), Armored and Unarmored Variants

    45.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. Questo volume in particolare, prende in esame il Bussing’s Schwere Wehrmachtschlepper (sWS), Armoured and Unarmoured Variants.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 188 completamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n e foto e profili a colori

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2018 da Nuts & bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 10 – Hummel 15 cm sFH 18/1 auf Fgst. Pzkpfw. III/IV (Sf) (Sdkfz. 165)

    25.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie: quelle storiche in b/n (la qualità è notevole); quelle attuali (che nmostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati) a colori. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre ad avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle foto e tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag 72 illustrato con circa 100 foto b/n e 4 pagine di disegni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Nuts & Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 20 – Leichter Zugkraftwagen 3 ton and variants – Hanomag/Borgward Sd.Kfz. 11

    39.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. Questo volume in particolare, prende in esame il Leichter Zugkraftwagen da 3 ton. e le sue varianti: Hanomag/Borgward Sd.Kfz. 11

    Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 144 ampiamente illustrato con 130 foto b/n e 134 a colori, 20 pagine di disegni al tratto in 1/35 e 6 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Nuts & Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 22 – 15cm sIG33/2 (Sf) auf GW 38(t) ‘Grille’ Sd.Kfz. 138/1), Part 1: Ausf. M

    39.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie: quelle storiche in b/n (la qualità è notevole); quelle attuali (che nmostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati) a colori. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre ad avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle foto e tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. In particolare la presente monografia si occupa del 15cm sIG33/2 (sf) auf gw 38(t) “Grille” (Sd.Kfz.138/1) – parte 1: Ausf. m

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 120 con circa 165 foto di cui 43 b/n 116 a colori, 11 pagine di disegni al tratto e 14 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Nuts and Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 23 – Panzerjaeger I – 4,7cm Pak (t) auf Pz.Kpfw. I Ausf. B ohneTurm and towed 4,7 cm Pak

    39.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. la presente monografia, in particolare, prende in esame il Panzerjager I. 4,7 cm pak (t) auf Pz.Kpfw. I Ausf. B ohne Turm (Sd.Kfz. 101) “Ente”.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 120 completamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Nuts & Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 24 – Pz.Kpfw. II Ausf. D/E and Variants (Flamm-Pz. II, Marder II and more)

    36.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. Questo volume in particolare, prende in esame il Pz.Kpfw. II Ausf. D/E e le sue varianti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2009 da Nuts & Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 25 – Flakpanzer IV Wirbelwind (Sd.Kfz.161/4) Ostwind and Kugelblitz

    39.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie: quelle storiche in b/n (la qualità è notevole); quelle attuali (che nmostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati) a colori. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre ad avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle foto e tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 168 completamente illustrato con circa 200 foto a colori, 69 foto b/n, e 20 pagine di disegni in scala

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2011 da Nuts & Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 26 – 15cm sIG33/1 (Sf) auf GW 38(t) ‘Grille’ Sd.Kfz. 138/1), Part 2: Ausf. H

    39.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. Questa monografia in particolare prende in esame il 15cm sLG33/1 (SF) auf GW 38(t) “Grille” (sd.kfz.138/1) – part 2: Ausf. H

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 144 298 foto di cui 120 b/n e 178 a col, 24 di disegni al tratto in 1/35, 12 profili a colori

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2010 da Nuts & Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 27 – 2 cm Flakvierling 38

    39.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie: quelle storiche in b/n (la qualità è notevole); quelle attuali (che nmostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati) a colori. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre ad avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle foto e tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. In particolare la presente monografia si occupa del 2 cm Flakvierling 38.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato con circa 160 foto a colori, 169 foto b/n, e 20 pagine di disegni in scala

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2011 da Nuts & Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 28 – Gleisketten-LKWs ‘Maultier’ (Sd.Kfz. 3)

    39.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. Il psente volume si analizza in particolare, l’autocarro cingolato Glesisketten-LKWs “Maultier” (Sd.Kfz. 3).

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato con circa 222 foto b/n, 119 foto a colori, 78 disegni al tratto in 1/35, 16 profili a colori e alcune tabelle

    Testo in lingua inglese/tedesco

    stampato nel 2013 da Nuts & Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 29 – Raupenschlepper Ost RSO

    39.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. Il volume in questione è dedicato al cingolato tedesco Raupenschlepper Ost “RSO”.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 176 completamente illustratato con circa 206 foto b/n, 173 foto a colori, 16 pagine di disegni b/n in scala, e 9 pagine di illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2012 da Nuts & Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 30 – Nebel Panzer und Vielfachwerfer

    39.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. La presente monografia è dedicata ai lanciarazzi multipli dell’esercito tedesco in tutte le loro varianti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 208 completamente illustrato con circa 246 foto b/n, 152 foto a colori, 19 profili a colori e 30 tavole con disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Nuts & Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 31 – Marder II” Panzerjager II fur 7,5 cm Pak 40/2 (Sd.Kfz. 131)

    39.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. Questo volume si occupa in dettaglio del ccacciacarri “Marder II” – panzerjager II fur 7,5 cm pak 40/2 (Sd.Kfz. 131).

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 176 completamente illustrato con circa 184 foto b/n,10 pagine con profili b/n, 12 profili a colori e 168 foto a colori

    Testo inglese/tedesco

    Stampato nel 2013 da Nuts & Bolts

    Quick view