Visualizzazione di 1249-1296 di 1786 risultati
-
Panzerjager. Technical and operational history Vol. 3
€115.00Waldemar Trojca – Gregor Trojca
Il testo di questo terzo tomo, include tabelle di produzione e consegna e brevi storie di molte delle unità equipaggiate con i vari tipi di Panzerjager. Le tabelle riportano anche le date di consegna, alle singole unità. Sono incluse le descrizioni delle operazioni di combattimento in tutte le divisioni corazzate della Wehrmacht, delle Waffen-SS e della Luftwaffe e in molte delle divisioni Panzer-Grenadier e di Fanteria, così come negli s.Pz.Jg.Abt., Pz.Jg.Abt. e Pz.Brig. Il testo è corredato da 650 foto in bianco e nero, disegni al tratto 3D dei veicoli e 100 profili a colori. Comprendendo il quarto volume, si arriva a contare circa 1300 fotografie b/n, 300 profili a colori e molti disegni al tratto dei veicoli esaminati. Un lavoro magnifico, sia per gli storici, sia per i modellisti.
-
Panzerjager. Technical and operational history Vol. 4
€115.00Waldemar Trojca – Gregor Trojca
Il testo di questo quarto tomo, include tabelle di produzione e consegna e brevi storie di molte delle unità equipaggiate con i vari tipi di Panzerjager. Le tabelle riportano anche le date di consegna, alle singole unità. Sono incluse le descrizioni delle operazioni di combattimento in tutte le divisioni corazzate della Wehrmacht, delle Waffen-SS e della Luftwaffe e in molte delle divisioni Panzer-Grenadier e di Fanteria, così come negli s.Pz.Jg.Abt., Pz.Jg.Abt. e Pz.Brig. Il testo è corredato da 650 foto in bianco e nero, disegni al tratto 3D dei veicoli e 100 profili a colori. Comprendendo il terzo volume, si arriva a contare circa 1300 fotografie b/n, 300 profili a colori e molti disegni al tratto dei veicoli esaminati. Un lavoro magnifico, sia per gli storici, sia per i modellisti.
-
Panzerjager. Weapons and Organization of Wehrmacht’s Anti-tank Units (1935-1945)
€35.00Ricardo Recio Cardona
Durante la Seconda Guerra Mondiale, l’esercito tedesco utilizzò, ampiamente, cannoni anticarro semoventi. C’erano due categorie di questi veicoli: il cosiddetto Panzerjäger (cacciatore di carri armati) che aveva una casamatta aperta che lasciava l’equipaggio completamente esposto dall’alto ed era dotato di una sottile protezione frontale e laterale della corazza, e il Jagdpanzer (cacciacarri) con un casamatta chiusa in modo che i membri dell’equipaggio potessero viaggiare e combattere in sicurezza. Questo libro, che include diversi profili a colori e fotografie d’epoca, è incentrato sull’equipaggiamento delle unità anticarro tedesche.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 110 riccamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da Abteilung 205
-
Panzerkampfgruppe Strachwitz – A Photographic Study of the Battles for the Ostsack and Westsack Narva 1944
€40.00Questo libro presenta la cronaca fotografica dei mezzi corazzati tedeschi alla fine della Seconda Guerra mondiale, in particolare nel settore nord del Fonte dell’Est nel corso della battaglia intorno alla testa di ponte di Narva. L’intento di questo lavoro è di offrire fotografie inedite di alta qualità che siano particolarmente interessanti per modellisti, collezionisti e appassionati di veicoli militari, in particolare fotografie delle forze militari tedesche nella fase avanzata della guerra, particolarmente difficili da reperire. La maggior parte di queste è stata scattata dai famosi corrispondenti per la propaganda, che nel libro sono state presentate nella loro sequenza originale.
Rilegato, 31 x 23,5 cm. pag. 120 interamente illustrato con circa 140 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Fedorowicz
-
Panzerkampfwagen IV – The Backbone of Germany’s WWII Tank Forces
€27.00Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi mezzi militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi, e, in altri eserciti, nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate del mezzi presi in esame. Questo volume, in particolare, analizza specifi-catamente uno dei più versatili carri tedeschi della Seconda Guerra Mondiale: il panzerkampfwagen IV.
Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 illustrato con circa 183 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Schiffer
-
Panzerkampfwagen IV and its variants 1935-1945. Book 2
€89.00Completamente illustrato da affascinanti fotografie originali, profili al tratto e disegni tecnici questo volume è sicuramente una importante opera di riferimento dedicata al Panzerkampfwagen IV e alle sue numerose varienti dal 1935 al 1945. L’opera, frutto di vent’anni di intense ricerche, presenta lo sviluppo, la descrizione degli equipaggiamenti, le prove, i miglioramenti dopo la consegna e l’utilizzo di ogni singolo modello, senza dimenticare le più importanti campagne.
Cartonato 22 x 28,5 cm. pag. 304 interamente illustrate con foto e profili b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Schiffer
-
Panzerkampfwagen Panther
€59.00Bruce Culver – Uwe Feist
Uwe Feist e Bruce Culver analizzano e mostrano con straordinari dettagli il carro armato tedesco Panther, forse il miglior carro da combattimento tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale, in questo libro in formato orizzontale di 180 pagine. Utile anche per i modellisti, il volume include molte foto storiche, inclusi primi piani, viste degli interni e foto del motore. Praticamente ogni dettaglio di questo famoso mezzo corazzato è analizzato approfonditamente. Come consuetdine per i libri di Feist, sono inclusi un totale di 14 disegni a colori e una serie di disegni in scala 1/35.
-
Panzerkampfwagen T 34 – 747(r) – The Soviet T-34 Tank as Beutepanzer and Panzerattrappe in German Wehrmacht Service 1941-45
€55.00I carri pesanti catturati e introdotti in servizio con la Wehrmacht, durante la Seconda Guerra Mondiale, hanno giocato un ruolo molto importante nel novero delle forze corazzate tedesche, molto di pìù di quanto si pensi comunemente. Mentre la maggior parte dei carri armati catturati sul fronte occidentale e in Italia furono relegati principalmente ad operare con reparti di polizia e anti-partigiani, le centinaia di carri sovietici T-34 caduti in mano tedesca, furono ampiamente utilizzati in ruoli di prima linea, particolarmente sul fronte Orientale. Per la prima volta, questo volume fa piena luce sull’utilizzo da parte tedesca del Panzerkampfwagen T-34 747 (r), e accompagna questa ricerca dettagliata con centinaia di fotografie d’epoca del mezzo in azione. Vengono evidenziate moltissime formazioni riguardo le modalità costruttive di questo famoso carro sovietico e le relative modifiche apportate su quelli messi in servizio dai germanici. un capitolo analizza infine i “carri-civetta” basati appunto sul T-34, tale era la fiducia che i tedeschi riconoscevano a questo mezzo.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 328 completamente iillustrato con circa 470 foto b/n
Testo in lingua Inglese
Stampato nel 2013 da Tankograd
-
Panzerkampfwagen Tiger Ausf.B – Construction and Development
Il prezzo originale era: €39.00.€27.30Il prezzo attuale è: €27.30.Alexander Volgin Prezzo di listino 39.00 (sconto 30%)
Il carro Tiger Ausf. B ha “combinato” i pro e i contro della progettazione e costruzione di carri da combattimento tedeschi durante il secondo conflitto mondiale. L’idea costruttiva di base per la realizzazione del Tigre Ausf. B, si basava su progetti precedenti e ometteva gli eccessi e gli svantaggi dei veicoli precedenti. Questo è il mezzo corazzato che ci consente di valutare la capacità realizzativa dell’industria tedesca negli ultimi anni di guerra e, anche ipotizzare, cosa sarebbe potuto succedere in possibili sviluppi futuri. Il libro tratta il background e lo sviluppo di Tiger Ausf. B, la storia progettuale, la produzione e le caratteristiche costruttive stesse, così come la valutazione dei veicoli catturati dall’esercito sovietico, durante i test sul campo. L’apparato iconografico è di primissimo livello. Centinaia e centinaia di immagini: fotografie d’epoca in b/n, moltissimi disegni tecnici e piani sostruttivi, del mezzo nella sua interezza e dei particolari meccanici, trittici e 2 pagine di tavole a colori. Per gli appassionati della tecnica dei corazzati e per i modellisti.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 234 riccamnete illustrato con foto b/n, disegni tecnici e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Peko
-
Panzerkorps Grossdeutschland
€40.00Helmuth Spaeter
Questo libro rappresenta una bella opera di documentazione fotografica di diverse operazioni tra il 1942 e il 1945 di quelle cinque divisioni Panzerkorps che presero insieme il nome di Grossdeutschland. Più di 500 fotografie mostrano quindi una parte della storia della Panzergrenadier D. “Grossduetschland”, Panzergrenadier D. “Brandenburg”, “Fuhrer Grenadier” D., “Fuhrer Begleit” D., Panzergrenadier D. “Kurmark”. Completano l’opera le fotografie e la riproduzione del documento di attribuzione dei decorati con la Croce di Cavaliere.
Rilegato, pag. 240 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1990 da Shiffer
-
Panzers 35(t) and 38(t) and their variants 1920-1945
€85.00Questo libro, che fa parte di una serie di monografie dedicate ai veicoli militari dell’esercito tedesco, prende in esame i panzers 35 e 38. Il volume può quasi venire considerato un manuale tecnico, ricchissimo di documentazione della storia delle operazioni in cui furono protagonisti questi veicoli e di quella dello sviluppo e della produzione. E’ completamente illustrato da moltissime fotografie dei mezzi, non sono solamente scattate nel corso delle azioni, ma, soprattutto, nei particolari dei singoli pezzi di motore, della trasmissione, degli ingranaggi piuttosto che del sistema di armamento, nel corso della costruzione o di una riparazione, completate da un numero impressionante di disegni tecnici, spaccati, profili, di cui alcuni a colori, schede tecniche e modelli costruttivi.
Cartonato 21 x 29 cm. pag. 408 interamente illustrate con foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Schiffer
-
Panzers East and West – The German 10th SS Panzer Division from the Eastern Front to Normandy
€36.00Organizzata e addestrata durante il 1943, la 10ª divisione Panzer delle SS ha visto la sua prima azione nella primavera del 1944, durante u’operazione per salvare un esercito tedesco circondato sul fronte orientale. Diversi mesi dopo, in risposta all’invasione alleata in Normandia, la divisione tornò in Occidente a metà del giugno 1944. Venne impegnata in una serie di attacchi corazzati e contrattacchi contro le forze britanniche e americane. La 10a SS arrestò per breve tempo alcune colonne nemiche, ma gradualmente dovette tornare a Falaise, dove sfuggì all’accerchiamento degli Alleati senza più carri armati e solo con una frazione dei suoi uomini. Ricostituita, la 10ª Divisione Panzer delle SS si difese, e attaccò, in occasione dell’operazione aviotrasportata “Market Garden”, in olanda, nel settembre del 1944. Con i ranghi ridotti, la divisione SS combatté in Alsazia, prima che Hitler la rimandasse sul Fronte Orientale. Partecipò alle battaglie finali, per consentire la fuga di soldati e civili tedeschi, onde evitare a centinaia di migliaia di uomini, donne e bambini, la prigionia sovietica.
Rilegato, 21 x 26 cm. pag. 382 illustrato con numerose foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Stackpole Books
-
Panzers en Berlin. Unidades Acorazadas Alemanas y Sovieticas combaten Por La Capital Del Reich
€22.00Alfonso Marina
All’inizio del 1945 i sovietici avevano iniziato la loro marcia finale verso Berlino. La città si stavano preparando all’arrivo dell’Armata Rossa organizzando le forze disponibili e costruendo linee difensive, mentre i generali della Wehrmacht cercavano di fermare la marea sovietica sulle rive dell’Oder. Questo libro, incentrato sui combattimenti effettuati dalle unità corazzate schierate su entrambi gli schieramenti, narra la battaglia per Berlino sin dalle sue fasi iniziali in Pomerania, dove i carri armati Königstiger lanciati nel contrattacco riuscirono a fermare temporaneamente il maresciallo Zhukov. Alla fine, numericamente preponderanti, i carri T-34 e i possenti IS-2, nnostante le pesanti perdite subite, riuscirono ad avere la meglio sui difensori di Berlino. Le immagini d’epoca sono mumerose e si affiancano ad una serie di tavole e cartine a colori.
-
Panzers Forward – A Photo History of German Armor in World War II
€29.00.Il libro presenta una accolta di foto di tutti i tipi di corazzati in dotazione alle forze armate tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale, impiegati in Africa Settentrionale, in Sicilia e Italia, in Francia e sul Fronte Orientale. Il volume è interamente illustrato con immagini b/n. le “corpose” didascalie, indicano la località in cui il mezzo è stato impiegato, l’unità di appartenenza, dettagli sui marchi identificativi e sul camouflge. Libro indicato sia per gli appassionati di storia dei corazzati, sia per i modellisti.
Brossura, 20,3 x 25,5 cm. pag. 286quasi completamente illustrato con foto b/n e 8 pagine di foto a colori.
Testo in lingu inglese
Stampato nel 2018 da Stackpole Books
-
Panzers I and II and Their Variants: From Reichswehr to Wehrmacht
€68.00Questo libro, che fa parte di una serie di monografie dedicate ai veicoli militari dell’esercito tedesco, prende in esame i Panzer I e II. Il volume può quasi venire considerato un manuale tecnico, ricchissimo di documentazione della storia delle operazioni in cui furono protagonisti questi veicoli e di quella dello sviluppo e della produzione. E’ completamente illustrato da moltissime fotografie dei mezzi, non sono solamente scattate nel corso delle azioni, ma, soprattutto, nei particolari dei singoli pezzi di motore, della trasmissione, degli ingranaggi piuttosto che del sistema di armamento, nel corso della costruzione o di una riparazione, completate da un numero impressionante di disegni tecnici, spaccati, profili, di cui alcuni a colori, schede tecniche e modelli costruttivi.
Rilegato 21,5 x 28 cm. pag. 160 interamente illustrate con disegni e foto b/n + 7 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Schiffer
-
Panzers in Berlin 1945
€79.00Questo è lo studio più completo sul ruolo dei Panzers durante la Battaglia di Berlino nel maggio 1945, mai pubblicato prima. Uno dei libri evento del 2009. Il volume è sontuosamente illustrato con 360 fotografie per lo più inedite che portano il lettore nelle strade e piazze di Berlino dove, i mezzi corazzati tedeschi hanno combattuto, e quesi sempre sono poi stati distrutti dalla schiacciante superiorità numerica e di potenza di fuoco dei reparti dell’Armata Rossa. Anni di scrupolose ricerche e una rete di ricercatori affini provenienti da tutto il mondo hanno permesso agli autori di mettere insieme avvenimenti, battaglie, luoghi e scontri che, sono stati meticolosamente documentati dai governi militari alleati nell’immediato dopoguerra. Oltre al testo informativo e alle centinaia di foto, molte pagine includono un codice QR: basta puntare la fotocamera dello smartphone sul codice per mostrare le zone interessate agli scontri, come sono oggigiorno, mentre una mappa separata mostra Berlino com’era nel 1945 e traccia le posizioni dei relitti. Per completare questo spettacolare lavoro, l’acclamato artista militare Felipe Rodna ha creato sedici pagine di perfette tavole a colori.
Rilegato, 27,8 x 21,5 cm. pag. 392 riccamente illustrato con 360 fotografie b/n molte delle quali inedite, 16 profili a colori e una mappa separata che mostra Berlino com’era nel 1945 e traccia le posizioni dei relitti.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Panzerwrecks
-
Panzers in Normandy – Then and Now
€45.00Pubblicato per commemorare il 40° anniversario della campagna di Normandia, questo volume è uno studio dettagliato, visto da parte tedesca, dei reggimenti panzer tedeschi che operarono in Normandia nel 1944. Il libro è sostanzialmente diviso in due parti: la prima analizza ll’aspetto che aveva il reggimento panzer tedesco nel 1944, le sue attrezzature, il personale, ecc; la seconda parte studia le vicende operative di ognuna delle diciassette unità panzer che hanno combattuto in Normandia. Inoltre, il libro, attraverso una selezione di fotografie “Then and Now”, mostra i combattimenti in quella parte della Francia, evidenziandone le differenze tra ieri e oggi. La ricerca per questo libro ha anche portato alla scoperta nel 1983, del luogo ove era sepolto il più famoso comandante di panzer tedsco, precedentemente indicato come disperso in azione, il vincitore di Villiers-Bocage: Michael Wittmann.
Rilegato, 22,5 x 30,5 cm. pag. 212 con circa 373 illustrazioni e 19 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1983 da After the Battle
-
Panzers in the Defence of Festung Posen 1945
€29.00Panzers in Defense of Poznan 1945 di Maciej Karalus e Jaros aw Jerzak è il primo libro pubblicato in inglese per descrivere l’amara battaglia della fortezza di Posen, nel 1945. Città occupata dai Tedeschi fin dall’inizio della Seconda Guerra Mondiale, fu dichiarata fortezza (Festung) il 20 gennaio 1945, e per tutto il mese vide fronteggiarsi in pesanti combattimenti le truppe delle Waffen-SS e della Wehrmacht contrapposte all’Armata Rossa che, avanzava velocemente verso Berlino. Tra la guarnigione della fortezza, un ruolo speciale fu giocato da una piccola unità Panzer pesante che annoverava solo 1 carro armato “Tiger”, 2 “Panther”, 1 Panzer IV e una manciata di Sturmgeschütze. Nonostante la difficoltà e la scarsità delle fonti, gli autori sono stati in grado di acquisire un’impressionante mole di informazioni e memorie, nonché una ricca iconografia.
Brossura, 15,8 x 23,5 cm. pag. 158 illustrato con circa 63 foto b/n e 3 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Helion
-
Panzers in the Sand – The History of Panzer-Regiment 5 Vol. 2: 1942-45
€36.00Secondo volume di un’opera assolutamente importante ed estremamente professionale, dedicata alla storia del Panzer-Regiment 5, il reggimento che aprì la strada alla Panzertruppe in tutti i teatri di guerra, rappresenta un tributo alla memoria del reggimento. Formato nel 1935, il reggimento occupò quasi tutti gli anni ’30 ad addestrarsi per la guerra pianificata da Hitler. Nel settembre 1939 il reggimento prese parte, con l’invasione della Polonia, al blitzkrieg che ha aperto la Seconda Guerra Mondiale. In seguito l’unità portò i suoi panzer nella campagna di Francia e quindi nel Nord Africa, dove si unì a Erwin Rommel e alla sua leggendaria Afrika Korps. Il volume, che si basa anche su moltissime testimonianze dirette, è accompagnato da centinaia di fotografie originali.
Cartonato con sovracopertina, 21 x 26 cm. pag. 289 completamente illustrato con circa 280 foto b/n e 20 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Pen & Sword
-
Panzers Normandie 44. SS-Panzer-Abteilung 17 Gotz von Berlichingen
€45.00Stephan Cazenave – Stephane Neuhaus
Questo lavoro dettagliato ci racconta la storia dell’SS-Panzer-Abteilung 17 durante la battaglia di Normandia nel 1944. Le operazioni di questo battaglione di carri armati della 17.SS-Panzergrenadier-Division “Götz von Berlichingen” sono molto meno conosciute di quelle di gli altri battaglioni corazzati delle Waffen-SS impegnati in combattimento durante l’estate del 1944. Ciò è probabilmente dovuto alla sua tardiva formazione alla fine del 1943/inizio 1944 fino al suo quasi completo annientamento nel Roncey Pocket alla fine di luglio 1944. dopo sole 6-7 settimane di operazione. L’SS-Panzer-Abteilung 17 è anche un battaglione decisamente atipico a metà del 1944 sotto più di un aspetto: un battaglione di carri armati con una dotazione completa di cannoni d’assalto, mentre le unità d’assalto di artiglieria equipaggiate con Sturmgeschütze III, riceveranno il nuovissimo Sturmgeschütze IV, rendendolo l’unica unità Waffen-SS ad essere equipaggiata con questo tipo di macchina in Normandia! I suoi giovani carristi con tempi di addestramento alquanto brevi su queste nuove macchine, eccelleranno nel combattimento anticarro, perfettamente mimetizzati tra le siepi della campagna della Normandia. In Normandia i soldati dicono spesso: “Un Tiger o una Panther, anche se sono molto pericolosi, possono essere visti da lontano, ma quando si ha a che fare con uno Sturmgeschütz, spesso lo si intravede troppo tardi. » Ma anche i giovani equipaggi tedeschi pagheranno un prezzo elevato per il loro impegno nei confronti delle unità americane e non resisteranno all’ondata dell’operazione “Cobra”. Delle circa dieci macchine che riuscirono a fuggire dal “calderone di Roncey”, solo una raggiungerà sicuramente la Germania… Tra le perdite, non ultima, il battaglione registrerà la perdita del suo comandante nell’agosto 1944… Testimonianze inedite, un’iconografia eccezionale con documenti inediti e illustrazioni di Felipe Rodna, apporteranno altrettanti elementi nuovi alla storia di questa poco conosciuta unità panzer, permettendoci di aderire quanto più fedelmente possibile alla realtà storica dei combattimenti dello Sturmgeschütze IV. del “Götz”! Per tutti gli specialisti delle unità corazzate tedesche impegnate in Normandia 1944 e gli appassionati di storia militare del secondo conflitto mondiale.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 128 riccamente illustrato con circa 220 foto in b/n, 2 pagine a colori con riproduzioni di documenti e tre pagine a colori con tavole a colori dei mezzi.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Maranes
-
Panzers on the Vistula – Retreat and Rout in East Prussia 1945
€29.00Hans Schaufler combatté come comandante di un cacciacarri Jagdpanther in azioni di retroguardia contro l’Armata Rossa nella Prussia orientale nel 1945. Poi, come un soldato di fanteria, prese parte alla difesa di Danzica e riuscì a non farsi catturare dai sovietici, fuggendo attraverso il Baltico, su una piccola imbarcazione. Questa è la sua storia, ed è la storia di decine di migliaia di soldati e civili che rimasero in balia dell’avanzata sovietica nel caos e nella tragedia della ritirata tedesca. Il suo resoconto di testimone oculare è uno dei documenti più rivelatori che si hanno a disposizione riguardo il crollo del Terzo Reich nell’Est. Oltre a dare una vivida visione delle tattiche di retroguardia dell’esercito tedesco, descrive le terribili condizioni, la paura e il panico che attanagliavano le città, una volta simbolo della germanicità in quelle terre. La carenza acuta di uomini, equipaggiamenti, munizioni e carburanti, paralizzò la difesa tedesca, ma la straordinaria capacità di recupero, l’eroismo e anche l’ingenuità, riuscirono a motivare i soldati che stavano combattendo per una causa che sapevano persa, affrontando un nemico nettamente superiore, fino alla sconfitta finale.
Rilegato 15,5 x 23,5 cm. pag. 224 con circa 45 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Panzerschlacht – Armoured Operations on the Hungarian Plains September-November 1944
€49.00L’opera riguarda in dettaglio il disimpegno da parte delle forze germaniche del settore sud del Fronte dell’est fra la fine dell’estate e l’autunno del 1944, il quale determinò parecchie fra le più grandi e feroci battaglie di carri della Seconda Guerra Mondiale. Il volume, frutto di lunghe e accurate ricerche su fonti tedesche, russe, ungheresi e rumene, mostra una eccezionale collezione di fotografie rare e inedite, accompagnata da eccellenti cartine e dettagliati ordini di battaglia, nonchè da 8 pagine a colori con i profili dei mezzi.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 190 con circa 158 foto b/n, 21 cartine + 16 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Helion
-
Panzerspahwagen
€55.00Questo volume, che fa parte di una serie di monografie completamente illustrate dedicate ai mezzi corazzati tedeschi, si occupa in particolare delle Panzerspahwagen. L’opera, frutto di un lungo lavoro di ricerca, accompagna a splendide fotografie originali dell’epoca, sia dei mezzi in azione che degli ufficiali dell’unità, una serie di fotografie attuali a colori che riproducono dei dettagli veramente inusuali, scattate anche in fase di restauro. Il volume inoltre è completato da molte tavole al tratto con tutti i profili e le schede tecniche. Questo lavoro è sicuramente una importante opera di consultazione per storici, modellisti e restauratori di mezzi militari da collezione.
Cartonato 30 x 23 cm. pag. 150 interamente illustrate con foto b/n e colori + 18 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Ryton Publications
-
Panzerspähwagen at War
€55.00Waldemar Trojca, Karlheinz Munch
Questo libro illustrato contiene fotografie di altissima qualità, per lo più inedite, che mostrano i vari veicoli corazzati da ricognizione tedeschi della Seconda Guerra Mondiale in azione sui diversi fronti.
Rilegato, pag. 240 con centinaia di foto b/n + 5 foto a colori + 11 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Trojca
-
Panzertruppen – Les troupes blindees allemandes 1935-1945
€50.00Dal 1939 al 1945 le divisioni blindate dell’esercito tedesco (Heer) hanno costituito un formidabile strumento di guerra, e malgrado le loro vicissitudini, hanno suscitato ammirazione invidia, creando un autentico mito, vivo ancora oggi. Quest’opera, dedicata alle Panzertruppe del Heer e più particolarmente alle Panzerdivisionen, riporta le biografie e i ritratti dei 266 ufficiali generali o superiori che comandarono eserciti, corpi di armata e divisioni blindate dal 1935 al 1945. Il volume è completamente illustrato con innumerevoli fotografie a colori e in bianco e nero, e con le riproduzioni di tutte le insegne di tutte le brigate, divisioni, unità.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 272 interamente illustrato con circa 422 foto b/n, 78 foto a colori e 7 pagine di stemmi a colori
Testo bilingue francese/inglese
Stampato nel 2001 da Heimdal
-
Panzerwaffe Tarnfarben – Camouflage Colours and Organization of the German Armoured Force (1917-1945)
€36.00Durante la Grande Guerra, i carri armati dell’esercito tedesco giocarono semplicemente un ruolo aneddotico. A causa delle restrizioni del Trattato di Versailles, le prime forze corazzate non furono organizzate (ufficialmente) fino al 1933. L’esistenza delle prime tre Divisioni panzer del nuovo esercito tedesco, fu rivelata ufficialmente solo nel 1935. Le truppe corazzate erano una componente indipendente del nuovo Esercito tedesco. Quello che differenziava la componente corazzata tedesca da quella di altre nazioni, come la Francia, era che l’Alto Comando Germanico organizzo le ppropie forze corazzate in divisioni, disoponendo in questo modo di una forza d’urto significataiva. per citare ancora i Francesi, questi ultimi “dispersero” i loro mezzi corazzati nelle varie formazioni di fanteria. Il Generale Heinz Guderian ha forgiato entrambe le parole: Panzerwaffe per riferirsi alla forza corazzata e Panzertruppen per identificare le truppe corazzate d’élite che avrebbero conquistato metà dell’Europa negli anni seguenti. Il volume in questione, anche attraverso mitidissime immagini d’epoca e moltissime tavole a colori e tabelle, mostra l’evoluzione degli schemi mimetici dei carri armati e dei veicoli delle unità corazzate tedesche, analizzati nel libro insieme all’organizzazione delle unità tedesche durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale e il periodo tra le due guerre.
Rilegato, 30,5 x 22 cm. pag. 128 quasi completamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Abteilung 502
-
Panzerwaffe Vol. 1 -The Evolution of the Panzerwaffe to the Fall of Poland 1939
€29.00Questa serie traccia la storia particolareggiata della “Panzerwaffe” dal primo mezzo corazzato tedesco nella Prima Guerra Mondiale fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Non sono libri solamente fotografici, per quanto ricchissimi di immagini molto belle, accurate e in gran parte inedite, ma comprendono anche dei testi particolarmente esaustivi sia sui singoli mezzi che sulle Divisioni, le tattiche, le tecniche e le analisi strategiche. In questo primo volume: Il primo mezzo corazzato tedesco – Fra le due guerre – Austria e Cecoslovacchia 1938 – La Guerra Civile spagnola – La Campagna di Polonia –
Brossura 22,50 x 30 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n e colori + 7 profili a colori
Stampato da Ian Allan nel 2007
-
Panzerwaffe Vol. 2 – The Campaigns in the West 1940
€29.00Questa serie traccia la storia particolareggiata della “Panzerwaffe” dal primo mezzo corazzato tedesco nella Prima Guerra Mondiale fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Non sono libri solamente fotografici, per quanto ricchissimi di immagini molto belle, accurate e in gran parte inedite, ma comprendono anche dei testi particolarmente esaustivi sia sui singoli mezzi che sulle Divisioni, le tattiche, le tecniche e le analisi strategiche. In questo secondo volume: L’inteludio scandinavo – La situazione della Panzerwaffe: Ottobre 1939/Maggio 1940 – Vittoria in Occidente – L’avanzata attraverso le Ardenne – La svolta a Sedan – La rivolta dei Generali
Brossura 22,50 x 30 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n e colori + 7 profili a colori
Stampato da Ian Allan nel 2008
-
Panzerwaffe. La revolution tactique. Tome1
€45.00Hugues Wenkin
La storia della Panzerwaffe iniziò nel 1916, quando ci si rese conto che le vecchie tattiche dell’utilizzo della fanteria, avevano fatto il loro tempo. Privati delle forze corazzate, in seguito ai duri trattati dell’armistizio del 1918, i generali tedeschi studiarono a fondo le lezioni tattiche del conflitto precedente, per stabilire una dottrina rivoluzionaria dell’impiego di un’arma corazzata. Uno studio essenziale per comprendere le origini e le modalità di combattimento della Panzerwaffe. Illustrato con più di 250 foto e diagrammi, questo primo volume, fornisce i prodromi della famosa Panzerwaffe tedesca.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 224 riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2023 da Heimdal
-
Panzerwaffe. Vol. 2: Le temps des victoires. 1939: Pologne, 1940: France
€46.00Hugues Wenkin
Dall’autunno del 1939 all’estate del 1940, i Panzer tedeschi, passarono di vittoria in vittoria, annientando ogni resistenza sul loro cammino. La propaganda tedesca e i suoi generali più famosi narrarono questi momenti di piacere bellicoso come una passeggiata militare, rifiutandosi persino di riconoscere i sacrifici coraggiosi dei vinti. Gli archivi delle unità e degli uffici di Berlino rivelano la parte di storia che di solito non viene raccontata. I Panzer subirono una battuta d’arresto in Polonia, subendo perdite del 30%. Dettagli tecnici che i generali, inizialmente scettici sulle potenzialità del Panzer, vollero ignorare nell’euforia del momento. Grazie alla sua duplice prospettiva di storico e ingegnere, l’autore fornisce una nuova chiave di lettura per comprendere questi primi successi tedeschi. Dopo aver descritto nel primo volume il funzionamento tattico delle unità corazzate tedesche, Hugues Wenkin rende comprensibili le migliaia di pagine di documenti tedeschi rimasti fino ad allora oscuri per gli storici che non comprendono la visione tecnica dell’equipaggiamento e della sua manutenzione. Questo volume offre una prospettiva decisamente diversa, spiegando in particolare l’incomprensibile arresto dei Panzer prima di Dunkerque.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 224 con numerose foto e cartine b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2025 da Heimdal
-
Panzerwrecks 1: German Armor 1944-45
€30.00Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sui corazzati del 1944-45.Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.
Brossura 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Panzerwrecks
-
Panzerwrecks 11. Normandy 2
€30.00Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sulla battaglia di Normandia.Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.
Brossura 28,5 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Panzerwrecks
-
Panzerwrecks 12 German Armour 1944-45
€30.00Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sui mezzi corazzati tedeschi distrutti dalle truppe alleate. Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.
Brossura 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da William Auerbach
-
Panzerwrecks 14 – Ostfront Vol. 2
€33.00Questo volume fa parte di una serie di monografie dedicate ai corazzati tedeschi e dell’Asse o, utilizzati dai tedeschi come “prede di guerra”, nel corso della Seconda Guerra Mondiale. I volumi, frutto di lunghe ricerche negli archivi pubblici e privati di tutto il mondo, raccolgono circa un centinaio di fotografie in b/n, molte delle quali inedite, quasi tutte a piena pagina accompagnate da esaustive didascalie, mostrano essenzialmente immagini di mezzi distrutti o danneggiati. Alcune di queste immagini sono di una qualità eccezionale, altre risentono dell’usura del tempo o non sono state scattate da professionisti. I volumi sono indicati in primis per i modellisti ma, anche per gli appassionati del libro fotografico di storia militare. In particolare il presente volume focalizza suul fronte dell’Est negli anni 1944-45.
Brossura, 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrato con circa 124 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Panzerwrecks
-
Panzerwrecks 15 – German Armour 1944-45
€33.00Questo volume fa parte di una serie di monografie dedicate ai corazzati tedeschi e dell’Asse o, utilizzati dai tedeschi come “prede di guerra”, nel corso della Seconda Guerra Mondiale. I volumi, frutto di lunghe ricerche negli archivi pubblici e privati di tutto il mondo, raccolgono circa un centinaio di fotografie in b/n, molte delle quali inedite, quasi tutte a piena pagina accompagnate da esaustive didascalie, mostrano essenzialmente immagini di mezzi distrutti o danneggiati. Alcune di queste immagini sono di una qualità eccezionale, altre risentono dell’usura del tempo o non sono state scattate da professionisti. I volumi sono indicati in primis per i modellisti ma, anche per gli appassionati del libro fotografico di storia militare. In particolare il presente volume si focalizza sui corazzati impegnati nelle battaglie per Parigi.
Brossura, 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrato con circa 131 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Panzerwrecks
-
Panzerwrecks 17 – Normandy 3
€33.00Questo volume fa parte di una serie di monografie dedicate ai corazzati tedeschi e dell’Asse o, utilizzati dai tedeschi come “prede di guerra”, nel corso della Seconda Guerra Mondiale. I volumi, frutto di lunghe ricerche negli archivi pubblici e privati di tutto il mondo, raccolgono circa un centinaio di fotografie in b/n, molte delle quali inedite, quasi tutte a piena pagina accompagnate da esaustive didascalie, mostrano essenzialmente immagini di mezzi distrutti o danneggiati. Alcune di queste immagini sono di una qualità eccezionale, altre risentono dell’usura del tempo o non sono state scattate da professionisti. I volumi sono indicati in primis per i modellisti ma, anche per gli appassionati del libro fotografico di storia militare. In particolare il presente volume focalizza ancora una volta le vicende seguenti lo sbarco in Normandia.
Brossura, 28,5 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Panzerwrecks
-
Panzerwrecks 18 – German Armour 1944-45
€33.00Questo volume fa parte di una serie di monografie dedicate ai corazzati tedeschi e dell’Asse o, utilizzati dai tedeschi come “prede di guerra”, nel corso della Seconda Guerra Mondiale. I volumi, frutto di lunghe ricerche negli archivi pubblici e privati di tutto il mondo, raccolgono circa un centinaio di fotografie in b/n, molte delle quali inedite, quasi tutte a piena pagina accompagnate da esaustive didascalie, mostrano essenzialmente immagini di mezzi distrutti o danneggiati. Alcune di queste immagini sono di una qualità eccezionale, altre risentono dell’usura del tempo o non sono state scattate da professionisti. I volumi sono indicati in primis per i modellisti ma, anche per gli appassionati del libro fotografico di storia militare. In particolare il presente volume focalizza i corazzati tedeschi sui vari fronti nel periodo 1944-45.
Brossura, 28,5 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Panzerwrecks
-
Panzerwrecks 19 – Yugoslavia
€33.00Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sull’impiego dei mezzi corazzati durante le operazioni belliche in Jugoslavia, nel 1941 in seguito all’invasione tedesca e poi nel 1944-45 nel periodo della ritirata germanica e della conseguente avanzata sovietica. Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.
Brossura, 28,5 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Panzerwrecks
-
Panzerwrecks 2: German Armor 1944-45
€30.00Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sui corazzati del 1944-45. Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.
Brossura 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Panzerwrecks
-
Panzerwrecks 20 – Ostfront 3
€33.00Questo volume fa parte di una serie di monografie dedicate ai corazzati tedeschi e dell’Asse o, utilizzati dai tedeschi come “prede di guerra”, nel corso della Seconda Guerra Mondiale. I volumi, frutto di lunghe ricerche negli archivi pubblici e privati di tutto il mondo, raccolgono circa un centinaio di fotografie in b/n, molte delle quali inedite, quasi tutte a piena pagina accompagnate da esaustive didascalie, mostrano essenzialmente immagini di mezzi distrutti o danneggiati. Alcune di queste immagini sono di una qualità eccezionale, altre risentono dell’usura del tempo o non sono state scattate da professionisti. I volumi sono indicati in primis per i modellisti ma, anche per gli appassionati del libro fotografico di storia militare. In particolare il presente volume focalizza l’impiego dei corazzati sul fronte orientale.
Brossura, 28,5 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Panzerwrecks
-
Panzerwrecks 22 – Desert
€33.00Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sulla guerra tra mezzi corazzati in Africa settentrionale. Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.
Brossura, 28 x 21 cm. pag. 96 illustrato con foto b/n e tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Panzerwrecks
-
Panzerwrecks 23. Italy 3
€33.00Lee Archer
Questo volume fa parte di una serie di monografie dedicate ai corazzati tedeschi e dell’Asse o, utilizzati dai tedeschi come “prede di guerra”, nel corso della Seconda Guerra Mondiale. I volumi, frutto di lunghe ricerche negli archivi pubblici e privati di tutto il mondo, raccolgono circa un centinaio di fotografie in b/n, molte delle quali inedite, quasi tutte a piena pagina accompagnate da esaustive didascalie, mostrano essenzialmente immagini di mezzi distrutti o danneggiati. Alcune di queste immagini sono di una qualità eccezionale, altre risentono dell’usura del tempo o non sono state scattate da professionisti. I volumi sono indicati in primis per i modellisti ma, anche per gli appassionati del libro fotografico di storia militare. In particolare il presente volume focalizza i corazzati tedeschi durante la campagna d’Italia.
-
Panzerwrecks 3: German Armor 1944-45
€30.00Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sui corazzati del 1944-45. Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.
Brossura 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Panzerwrecks
-
Panzerwrecks 4 German Armour 1944-45
€30.00Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sui corazzati del 1944-45. Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.
Brossura 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Panzerwrecks
-
Panzerwrecks 5: German Armor 1944-45
€30.00Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sui corazzati del 1944-45. Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.
Brossura 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Panzerwrecks
-
Panzerwrecks 6: German Armor 1944-45
€30.00Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sui corazzati del 1944-45. Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.
Brossura 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Panzerwrecks 6
-
Panzerwrecks 7: Ostfront
€30.00Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sul fronte dell’Est. Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.
Brossura 28 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Panzerwrecks