Squadron/Signal Publications – Armor (offerta speciale sconto 40%) (Offerta speciale sconto 40%)

Germania

Visualizzazione di 1441-1488 di 1786 risultati

  • 0 out of 5

    Squadron/Signal Publications – Armor (offerta speciale sconto 40%) (Offerta speciale sconto 40%)

    Il prezzo originale era: €16.00.Il prezzo attuale è: €8.00.

     AA.VV.        Prezzo di listino: 16.00 (sconto 50%)

    Storiche monografie della Suadron Signal dedicate al modellismo dei mezzi corazzati. La Squadron è stata una delle prime case editrici a livello mondiale a produrre delle collane specializzate dedicate interamente alle diverse tipologie di modellismo: navale, aeronautico e quello dedicato ai mezzi terrestri. Ogni monografia ha circa 50 pagine interamente illustrate in b/n con fotografie e disegni tecnici, inoltre vi sono due pagine con una serie di profili a colori. Oggigiorno vi sono innumerevoli collane dedicate al modellismo, ma due/tre decenni or sono, questo tipo di monografie erano molto meno diffuse. Le pubblicazioni sono in offerta speciale al prezzo di 8,00 euro invece dei canonici 13,00/15,00 euro.

    Brossura, 28 x 21 cm. pag. 50 illustrato con circa 96 foto b/n, 8 profili a colori e numerosi disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Il prezzo si intende per singola copia

    Disponiamo delle seguenti pubblicazioni:

    –PzKpfw 38 (t) in Action

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS Armor on the Eastern Front 1943-1945

    115.00

    Il volume, interamente illustrato, presenta le divisioni corazzate delle Waffen-SS sul Fonte dell’Est e in Ungheria, dalla SS-Panzer-Division “Leibstandarte SS Adolf Hitler”, alla “Wiking”, dalla “Totenkopf” alla “Das Reich”, insieme a un certo numero di altre formazioni, con le loro armi e i loro veicoli. L’opera, ordinata secondo le fondamentali operazioni di: Zhitomir, Cherkassy Pocket, tarnopol, Kamenets/Podolsk, Breakthrough to Kovel, Warsavia e Budapest, accanto a più di 400 davvero “splendide” fotografie professionali talvolta a tutta pagina, scattate dai famosi corrispondenti di guerra e recentemente riscoperte, riproduce mappe, diagrammi e 16 tavole a colori con i profili dei mezzi corazzati. Per l’accuratezza delle immagini e la ricerca storica il volume si indirizza a appassionati e studiosi di storia militare. Assolutamente da non perdere.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 296 con oltre 400 foto b/n, 8 mappe, 16 pag. di profili a colori, 12 tabelle di organigrammi

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Fedorowicz

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS Panzer regiment Totenkopf

    36.00

    Un nuovissimo lavoro dello specialista Pierre Tiquet riferito all’SS-Panzer-Regiment della divisione SS “Totenkopf. Il volume prewsenta un testo accurato e preciso, coadiuvato da un gran numero di illustrazioni (peculiarità dei volumi dell’editore francese Heimdal) costituite da immagini d’epoca in b/n, e alcune a colori, e fotografie, a colori, di una serie di documenti appartenenti agli uomini della grande unità corazzata. le immagini mostrano gli uomini nelle loro divise e i diversi mezzi corazzati che furono dati in dotazione alla Div. “Totenkopf. Il periodo preso in esame dal presente volume, va dal marzo 1943 fino alle battaglie finali in Ungheria nel tentativo di spezzare l’accerchiamento sovietico sulla capitale ungherese all’inizio del 1945.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 156 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS Panzerknacker Uomini contro carri. Armi uomini decorazioni

    19.00

    Un nuovo volume dedicato alla lotta anticarro a distanza ravvicinata da parte dei cacciatori di carro tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale, con la trattazione in particolare delle azioni svolte dai combattenti della Waffen SS e con il relativo elenco dettagliato dei decorati con il Distintivo per distruttori di carro, con una breve biografia per ciascuno di essi. Una dettagliata rassegna delle armi utilizzate e delle tecniche di combattimento, con la pubblicazione dei documenti ufficiali pubblicati dal comando dell’Esercito tedesco per l’addestramento della truppa. Un’ampia parte è dedicata allo stesso Distintivo per distruttori di carro, con informazioni e foto delle varie versioni. Completano l’opera anche le traduzioni integrali dei due manuali “Die Panzerfaust” e “Der Panzerknacker”, con tutte le pagine originali in lingua tedesca e la relativa traduzione in lingua italiana. Il volume è completamente illustrato con centinaia di fotografie originali in b/n e a colori e riproduzioni di manuali e documenti dell’epoca.

    Brossura 25,7 x 17,5 cm. pag. 82 riccamente illustrato con foto e disegni b/n

    Stampato nel 2018 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Fallschirmjager Bataillon 500/600

    45.00

    Questo volume racconta la storia dell’unico Fallschirmjager-Bataillon (Battaglione di Paracadutisti) delle Waffen-SS durante la Seconda Guerra mondiale. Formato nel 1943 inizialmente per missioni speciali (operazioni di controguerriglia nei Balcani) l’unità venne impiegata in seguito in numerose situazioni “calde”, sia sul fronte occidentale che sul fronte orientale. Quasi distrutto sulle teste di ponte di Schwedt e Alt-Kustrinchen, ad opera di preponderanti forze russe, venne ritirato verso Ovest nel mese di aprile, arrendendosi agli Americani il maggio successivo. La dettagliata storia delle varie operazioni è completata da rarissime fotografie d’epoca, cartine e un’appendice sulle uniformi e le mostrine.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 118 illustrato con circa 60 foto b/n e molte cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Kavallerie im Osten – Vom 1. SS-Totenkopf-Reiterregiment zur SS-Reiter-Brigade Fegelein

    45.00

    Questo pregevole lavoro, quasi completamente illustrato con incredibili fotografie originali e la riproduzione di un album di disegni a colori, racconta le vicende dei reparti di cavalleria SS sul fronte dell’Est. L’inizio della storia risale al 1930 con il gruppo di Cavalleria di Monaco, da qui in poi si sviluppò la SS-Reiter-Standarten. All’inizio della campagna di Polonia vennero utilizzati due squadroni, poi ne vennero costituiti altri e nell’inverno 1039-40 venne costituito il 1. SS-Totenkopf-Reiterregiment, quindi una brigata e infine nell’autunno del 1943 la 8. SS-Kavallerie-Division “Florian Geyer”. La raccolta di disegni, pubblicata nel 1944 dalla SS-Kavallerie-Brigade, risale agli anni dal 1939 al 1942, quando al comando vi era lo SS-Standartenfuhrer Herman Fegelein.

    Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 208 con circa 294 foto b/n, 6 foto a colori e 19 riproduzioni di disegni a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2006 da Arndt

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Panzerkorps in the battle for Kharkov 01-03.1943

    120.00

    Spettacolare primo volume di una nuova serie sulla storia delle Waffen-SS. Il lavoro nel suo complesso analizzerà con un dettaglio a dir poco “maniacale”, le operazioni delle divisioni delle Waffen-SS sui fronti orientale e occidentale durante il periodo 1941-1945. Ogni volume, oltre a descrizioni dettagliate sui combattimenti, dispone di molte mappe, fotografie e tabelle che delineano gli effettivi e le perdite delle unità. Essi comprendono dati tecnici e disegni (CAD e 3D) in bianco e nero e a colori, dei mezzi corazzati, blindati e dell’artiglieria utilizzati dalle Waffen-SS e dagli avversari di turno. Il primo tomo della serie descrive le azioni durante il gennaio e il marzo 1943 che si concluse con la battaglia di Kharkov, che fu l’ultima grande vittoria tedesca sul fronte orientale. Il volume di 560 pagine (interamente stampato a colori) è illustrato con 510 fotografie (di cui circa 30 a colori), 240 profili (2D e 3D), 65 mappe (tra cui una mappa di A1 di Kharkow in 2D e 3D), 200 disegni (2D e 3D), 55 tabelle. Sono presenti anche alcune mappe originali, sia tedesche che sovietiche.

    Cartonato, 21,5 x 31 pag. 560, illustrato con circa 480 foto b/n, 30 foto colori, 240 profili, 200 disegni, 55 tavole, 70 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Schijger Bataillon Norge – Norwegian Ski Infantry on the East Front 1941-44

    55.00

    La Norvegia fu una delle nazioni che offrì un numero elevato di volontari per la macchina da guerra tedesca nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Circa 12.000 Norvegesi si offrirono volontari al Terzo Reich. La maggior parte di questi, impiegati in unità meccanizzate, finì nelle famose Divisioni SS “Wiking” e “Nordland”, ma un numero considerevole occupò il proprio posto nei libri di storia come membro delle élite delle unità sub-divisionali della SS-Division “Nord”, che combattè vicino al Circolo Polare artico nel corso della guerra. Questo libro, completamente illustrato con oltre 300 fotografie originali e 7 mappe, completato dagli Ordini di Battaglia di tutte le unità norvegesi e della lista dei caduti, racconta la storia di una di queste unità: il battaglione di sciatori SS-Schijager Batallion “Norge”.

    Cartonato con sovracopertina, 20 x 26 cm. pag. 254 interamente illustrato con circa 330 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Leandoer & Ekholm Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Steel – Parade and Combat Helmets of Germany’s Third Reich Elite

    140.00

    Nuova edizione ampliata di 70 pagine aggiuntive. Attraverso 400 fotografie a colori, il testo presenta con eccezzionale accuratezza, gli elmetti da parata e da combattimento dei corpi d’elite del Terzo Reich. Fornisce ogni elemento utile ai collezionisti per poter determinare l’autenticità, la colorazione, le decals che ogni produttore tedesco applicava sull’elmetto prima che questo lasciasse la fabrica, nonchè tutte le caratteristiche generali. Vengono pure trattate le varianti, gli elmetti rari e insoliti e gli elmetti dei volontari stranieri delle SS.

    Cartonato 15,5 x 23,5 cm. pag. 304 interamente illustrato con circa 500 foto a colori e b/n . Updated Edition

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da James Bender Pubishing

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Stahlhelm – Evolution of the German steel helmet

    29.00

    L’elmetto da combattimento in acciaio è stato un parte importante dell’equipaggiamento del combattente. In Germania, a partire dalla Prima Guerra Mondiale, questo tipo di elmetto ha avuto l’evoluzione più significativa e efficace. Questa breve pubblicazione traccia la storia di questo elmetto, del suo sviluppo e delle varianti. Gli elmetti tedeschi sono diventati oggetti da collezione con delle valutazioni molto alte, il presente volume è ovviamente completamente illustrato con fotografie e disegni in b/n.

    Brossura 15,5 x 23 cm. pag. 117 interamente illustrate con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 The Kent State University Presss

    Quick view
  • 0 out of 5

    Stalingrad – The Death of the German Sixth Army on the Volga, 1942-1943: Volume 1: The Bloody Fall Volume 2: The Brutal Winter

    85.00

    Il volume è il lavoro più completo e dettagliato mai pubblicato in relazione alla battaglia di Stalingrado. Viene preso in considerazione ogni Corpo d’Armata tedesco e ogni divisione, giorno per giorno nell’arco di sei mesi. Realizzato attraverso le relazioni giornaliere della VI Armata di Von Paulus e con utilizzo di mappe dell’Alto Comando, il volume analizza sia i combattimenti nella città stessa, sia i combattimenti ai fianchi della VI Armata con un dettaglio mai raggiunto in precedenza. La battaglia di Stalingrado è stata definita la “tempesta perfetta” che avrebbe portato alla morte di un esercito. La direttive di Hitler che ordinavano di combattere sino all’ultimo uomo, non permise una ritirata ordinata e quando fu investita dal massiccio attacco sovietico che riuscì a superare entrambi i fianchi della Sesta Armata in un modo così violento e con una tale profondità che ogni speranza di ripiegamento ordinato divenne illusoria. la contrapposizione ideologica che, nella visione di Hitler non permetteva il doversi ritirare di fronte agli “slavi comunisti”, condannò di fatto oltre 200.000 uomini all’annientamento ed alla prigionia, privando di fatto il Reich di una forza combattiva che non riuscì più a reintegrare.

    2 voll. cartonati con cofanetto 19 x 27 cm. Vol. 1 pag. 336 Vol. 2 pag. 368 molte ill. colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Stalingrado – La battaglia che cambiò i destini del mondo

    20.00

    Stalingrado, 31 gennaio 1943. Dopo 163 giorni di lotta, il feldmaresciallo tedesco Friedrich Paulus esce dal sotterraneo del grande magazzino in cui si era rifugiato. La temperatura sotto i 30 gradi uccide quanto le ferite, la malattia e la fame: all’ufficiale non resta che la resa. Comandante della potente VI Armata tedesca, composta da 290 mila uomini, che ora ne conta appena 90 mila, Paulus capitola a Stalingrado, vinto dall’instancabile resistenza dell’Armata Rossa. Un affresco potente, il resoconto del generale tedesco (poi passato ai sovietici), che ci consegna una testimonianza sulla prima grande sconfitta politico-militare della Germania nazionalsocialista e delle forze dell’Asse, un documento su questa gigantesca battaglia, la “più importante di tutta la seconda guerra mondiale”.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 286 con alcune illustrazioni e mappe b/n

    Stampato nel 2018 da PGreco

    Quick view
  • 0 out of 5

    Stalingrado 1942

    20.00

    La presente opera offre una chiara e dettagliata descrizione di uno degli avvenimenti decisivi del secolo: la battaglia di Stalingrado. Alla foce del Volga, sul fronte dell’Est, per mesi si svolsero titanici combattimenti che fermarono l’avanzata del Terzo Reich verso i campi petroliferi del Caucaso e portarono alla distruzione dell’esercito tedesco. In questo volume, appartenente alla serie “Immagini di Guerra”, più di 350 fotografie, acuratamente selezionate, accompagnate da esaustive didascalie, mappe e illustrazioni, introducono il lettore nel cuore di questi scontri in cui migliaia di combattenti si scontrarono e decisero il destino d’Europa.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 152 interamente illustrate con foto b/n + 8 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2012 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Stalingrado 1942

    18.00

    Battaglia tra le più importanti della Seconda Guerra Mondiale, Stalingrado rappresentò la prima grave sconfitta di Hitler sul fronte orientale e accelerò il corso degli eventi che portarono alla sua caduta finale. Dopo aver fornito una descrizione dettagliata delle forze contrapposte e analizzato le caratteristiche dei comandanti e il modo in cui essi influirono sullo sviluppo delle operazioni, l’autore si chiede perché i tedeschi si fecero distrarre dal loro obiettivo principale per concentrare enormi risorse umane e materiali su uno secondario. Le illustrazioni e le mappe presenti nel libro indicano i dettagli degli schieramenti e dei movimenti delle unità impegnate sul campo, nonché le difficoltà tattiche che portarono per quasi cinque mesi a una serie di violenti combattimenti edificio per edificio, casa per casa, in una città semidistrutta.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 152 illustrato con circa 59 foto b/n, 7 cartine e 3 tavole a colori

    Stampato nel 2013 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Stampa – Frei Ift Nur….

    55.00

    Formato 22 x 34,5 cm.

    Anno di Stampa: 1940

    Tipologia: Stampa con frasi di propaganda del Nazionalismo tedesco

    Quick view
  • 0 out of 5

    Stampa a colori Germania II Guerra Mondiale – Das Heer im Grossdeutschen Freiheitskampf am Polarkreis

    20.00

    Formato 32 x 37,5 cm.

    Anno di Stampa: Sconosciuto

    Tiratura:

    Tipologia: Stampa a colori

    Stampa a colori raffigurante soldati tedeschi in ambiente artico.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Stampa a colori Germania II Guerra Mondiale – Das Heer im Grossdeutschen Freiheitskampf Grenadiere in Der Sonne Des Sudens

    20.00

    Formato 32 x 37,5 cm.

    Anno di Stampa: Sconosciuto

    Tipologia: Stampa a colori

    Stampa a colori raffigurante soldati tedeschi in ambiente boschivo montano.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Stations of Coastal Command Then and Now

    59.00

    Il Comando Costiero venne creato nel 1936, affiancandosi al Fighter Comand e al Bomber Comand nella riorganizzazione della RAF nei suoi preparativi per l’imminente guerra, è costituì una colonna portante della Gran Bretagna nella battaglia contro la flotta sottomarina tedesca. Nei primi anni di guerra, centinaia di mercantili e altri navi alleate, vennero affondate nell’Atlantico, nel Mediterraneo e nel canale della Manica, dagli insidiosi U-Boat tedeschi, e rintracciare questi mezzi insidiosi divenne una lotta costante negli immensi spazi oceanici, come nel golfo di Biscaglia e nel Mare del Nord. Per contrastare la minaccia sottomarina tedesca, il Comando costiero costituì un anello di basi che si estendeva dalla Scozia all’Irlanda del Nord, dall’Islanda, al Galles del sud, da Gibilterra alle Azzorre. Tutto le 53 stazioni allestite a suo tempo, sono prese in esame d questo libro. Vengono analizzati, ovviamente, i mezzi aerei adoperati: Sunderland, Cataliana, Beaufighters e molti altri. Oltre che per la lotta antisommergibile, il Comando Costiero, forni alle forze armate britanniche e americane, preziose informazioni metereologiche e si adoperò anche nel contrasto alle navi mercantili tedesche che operavano lungo le coste europee, del Mare del Nord in particolare. Ottimamente illustrato, come tutti i volumi della After the Battle.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 280 con circa 500 foto e mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    Steel Bulwark – The Last Years of the German Panzerwaffe on the Eastern Front 1943-45. A photographic history

    40.00

    Il libro  fornisce al lettore un’ampia selezione di fotografie rare e per lo più inedite accompagnate da didascalie approfondite. Le immagini rivelano la storia in corso degli ultimi anni disperati delle forze panzer tedesche – la Panzerwaffe – che avevano svolto un ruolo vitale nelle vittorie militari dei nazisti tra il 1939 e il 1942. Nei restanti anni della guerra forniva la spina dorsale della difesa della Germania. Sebbene la sua forza fosse gravemente esaurita a seguito di gravi perdite a Kursk nelle settimane estive del luglio 1943, la Panzerwaffe rimase impegnata sul campo di battaglia nonostante le lotte titaniche che ebbero luogo. Durante gli ultimi anni della guerra ha dimostrato le abilità tattiche superiori dei soldati tedeschi e ha mostrato come hanno utilizzato con cura tutte le riserve e le risorse disponibili nella costruzione di numerose varianti che sono andate in produzione e hanno visto l’azione sul campo di battaglia. Anche durante gli ultimi mesi di guerra, mentre i Panzer tedeschi si ritiravano sempre più nella loro Patria, il libro mostra come le unità della Panzerwaffe combatterono fino alla triste morte sperando di trattenere il peso superiore del loro nemico per conquistare il tempo e salvare le loro forze dalla distruzione finale. La maggior parte delle immagini sono tratte da collezioni private e archivi in Germania e in Europa orientale e sono precedentemente inedite.

    Cartonato, 22,5 x 31 cm. pag. 108 completamente illustrato con circa 149 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Steel Thunder on the Eastern Front: German and Russian Artillery in WWII

    29.00

    Una storia visiva delle artiglierie usate da entrambi i contendenti (Sovietici e Tedeschi) sul fronte orientale durante la Seconda Guerra Mondiale. Centinaia di fotografie, la maggior parte delle quali inedite, provenienti da collezioni private da tutto il mondo, mostrano i pezzi di artiglieria con le altre attrezzature corredate, e gli uomini che adoperarono queste armi, sia che fossero a tranico meccanico che semovente. Un inserto a colori mostra alcuni di questi equipaggiamenti conservati perfettamente nei musei e nelle collezioni private. Il volume è un iferimento ideale sia per gli storici di storia militare che per gli appassionati di modellismo e i rievocatori storici. Un’altro notevole volume della Stackpole Military History Series.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 192 con circa 272 foto b/n e 8 pagine fuori testo con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia dei Freikorps – I combattimenti dei Freikorps dalle rivolte spartachiste in Germania alle battaglie nel Baltico contro l’Armata Rossa

    29.00

    In quest’opera lo storico francese Dominique Venner narra l’epopea dei Freikorps, i corpi franchi nati dalle ceneri dell’Esercito Imperiale nella Germania in preda al caos dopo l’Armistizio del novembre 1918. Questi volontari, pronti a tutto per mantenere in piedi il Reich vacillante e le sue frontiere minacciate a est ed ovest, di volta in volta cinicamente usati e rigettati dai politici della Repubblica di Weimar, repressero nel sangue le rivolte spartachiste a Berlino e Amburgo e abbatterono le “Repubbliche dei Soviet” di Monaco di Baviera e nella Ruhr, per poi combattere contro l’avanzata dell’Armata Rossa nei Paesi baltici. Traditi e rinnegati per l’ennesima volta dal governo tedesco, parteciperanno a tentativi di golpe, all’assassinio del ministro degli esteri Walther Rathenau, e saranno essenziali nella nascita del Nazismo, offrendo a Adolf Hitler i suoi primi seguaci – ma anche alcuni dei suoi più feroci oppositori, come le SA di Ernst Röhm.

    Brossura, 15,5 x 22,5 cm. pag. 351

    Stamapto nel 2019 da Italia Storica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia della Germania 1866-1945 Vol 2. Dalla rivoluzione fallita al crollo del Terzo Reich

    22.00

    Dal trionfo della Prussia nel 1866 alla rovinosa capitolazione del Terzo Reich, il testo si concentra sulle maggiori personalità per l’espansione e il destino del Paese, Bismarck e Hitler, ma non tralascia di analizzare anche la cultura del periodo di Weimar, soffermandosi su religione e istruzione. L’autore combina uno stile lucido con un’acuta analisi, peccato per alcuni luoghi comuni.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 415

    Stampato nel 2019 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia della Germania 1866-1945 Vol. 1. Dall’unificazione alla Grande Germania

    22.00

    Dal trionfo della Prussia nel 1866 alla rovinosa capitolazione del Terzo Reich, il testo si concentra sulle maggiori personalità per l’espansione e il destino del Paese, Bismarck e Hitler, ma non tralascia di analizzare anche la cultura del periodo di Weimar, soffermandosi su religione e istruzione. L’autore combina uno stile lucido con un’acuta analisi, peccato per alcuni luoghi comuni.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 429

    Stampato nel 2019 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia delle SS

    26.00

    La “storia delle SS” è la prima opera storica esaustiva di questo aspetto così importante della storia del Terzo Reich. L’Autore ci spiega come la piccola guardia personale del Fuhrer sia diventata un potente esercito di un milione di persone reclutati in trentadue nazioni. Di volta in volta sono analizzate l’organizzazione, i Servizi di Polizia, l’ideologia, la lotta contro i partigiani, i Volontari contro il bolscevismo, la Waffen-SS e le sue battaglie. L’incredibile storia delle divisioni norveggese, olandese, fiamminga, italiana ecc. ci vengono raccontate con incredibile precisione. La biografia dei principali Generali delle Waffen-SS permettono di comprendre meglio la pscologia che stava alla base di questo esercito. La “Storia delle SS” è, e questo è uno dei suoi maggiori pregi, un’opera rigorosamente obbiettiva. Rifiutando qualsiasi giudizio, l’Autore ha serenamente analizzato un’organizzazione così controversa.

    Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 464

    Stampato nel 2009 da Ritter Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 11 ottobre 2018 – Junkers Ju 87 Stuka

    20.00

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame lo Junkers Ju 87 Stuka, uno degli artefici della guerra lampo tedesca.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato con foto e profili a colori e disrgni tecnici b/n

    Stamapto nel 2018 da Storia Militare

    Condizioni della monografia: nuova

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 13 – I cannoni tedeschi da 88 mm

    20.00

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questa monografia, in particolare, prende iin esame i cannoni tedeschi da 88 mm, il pezzo d’artiglieria più utilizzato dalle forze armate germaniche, durante la II G.M.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 completamente illustrato b/n e colori

    Stamapto nel 2019 da Storia Militare

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 20 1 Aprile 2020 – Messerschmitt Me 262

    15.00

    Storia militare Briefing n. 20 opera di Fabio Galbiati, é dedicato al bireattore da caccia tedesco Messerschmitt Me 262. Un appuntamento imperdibile con un approfondito testo tecnico e operativo, un gran numero di fotografie, trittici, schemi e profili in bianco e nero e a colori.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n e alcune foto e profili a colori

    Stampato nel 2020 da Storia Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 22 agosto 2020. I Semicingolati corazzati tedeschi Sd.Kfz. 250 e 251

    15.00

    Daniele Guglielmini – Mario Pieri

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero in particolare parla dei semicingolati corazzati tedeschi Sd.Kfz. 250 e 251

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 34 Agosto 2022. Il Carro Armato Tiger

    20.00

    Daniele Guglielmi – Mario Pieri

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il carro armato Tiger

    Condizioni della monografia: nuova

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 35 Ottobre 2022. Messerschmitt Bf 109

    15.00

    Fabio Galbiati

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il Messerschmitt Bf 109

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 40 Agosto 2023. La Battaglia di Kursk

    15.00

    Vincenzo Valentini

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame la battaglia di Kursk

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing N. 49 Febbraio 2025. Il Carro Armato Panther. Sviluppo, Impiego e Derivati

    15.00

    Daniele Guglielmi

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame lo sviluppo e l’impiego del carro tedesco Panther

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 5 – Focke-Wulf Fw 190 e Ta 152

    15.00

    Storia Militare “Briefing”, rappreswentano dei lavori a carattere monografico, dove ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questa uscita, in particolare, prende in esame uno dei più famosi aerei tedeschi della II G.M.: il Focke-wulf 190 eil suo derivato: TA 152.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 completamente illustrato b/n e colori

    Stamapto nel 2017 da Storia Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia militare Dossier n. 73 maggio 2024. Operazione Overlord

    16.00

    Luigi carretta – Anthony Vitali Hirst

    Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia ( prima parte ) è dedicata specificatamente allo sbarco in Normandia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Dossier n. 46 novembre 2019 – La caccia diurna della luftwaffe 1939-1945 parte 2ª

    16.00

    Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia 8seconda di due) è dedicata specificatamente alla caccia diurna della Luftwaffe durante la Seconda Guerra Mondiale.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto b/n e alcune foto a colori

    Stampato nel 2019 da Storia Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Dossier n. 58 novembre 2021. U-Boote i sommergibili tedeschi 1939-1945 1ª parte

    16.00

    Erminio Bagnasco – Anthony Vitali-Hirst

    Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia (prima parte) è dedicata specificatamente ai sommergibili tedeschi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Dossier n. 59 gennaio 2022. I sommergibili tedeschi 1939-1945 Parte seconda

    16.00

    Ermino Bagnasco – Anthony Vitali-Hirst

    Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia è dedicata specificatamente ai sommergibili tedeschi della Seconda Guerra Mondiale

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Dossier n. 62 Luglio 2022

    16.00

    Antonio Bonomi – Alberto Virtuani

    Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia è dedicata specificatamente alle navi tedesche Bismarck e Tirpitz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Dossier n. 70 Novembre 2023. Panzerschiffe. Le corazzate tascabili tedesche (1929-1945)

    16.00

    Antonio Bonomi – Alberto Virtuani

    Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia è dedicata specificatamente alle corazzate tedesche

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia militare Dossier n. 74 luglio 2024. Operazione Overlord parte 2ª

    16.00

    Luigi Carretta – Anthony Vitali Hirst

    Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia ( seconda parte ) è dedicata specificatamente allo sbarco in Normandia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia militare Dossier n. 75 settembre 2024.Le Autoblinde Tedesche. Dalle Origini al 1945

    16.00

    Daniele Guglielmi – Mario Pieri

    Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia  è dedicata specificatamentealle autoblinde tedesche

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Stug.Abt./Brig. 210

    65.00

    La decisione di pubblicare il volume sulla storia operativa della “Sturmgeschutz-Abteilung 210”, scritto in prima battuta dal Gunther Lindenberg, è dovuta al ritrovamento di un considerevole numero di fotografia e negativi di proprietà dei membri della brigata. Queste, con una adeguata didascalia, sono state inserite cronologicamente, così come il “giornale di note”, a partire dal 10 marzo 1941 f ino al 22 marzo 1946. Completano il volume gli elenchi di tutto il personale e le tavole a colori riproducenti i mezzi d’assalto in dotazione alla brigata (StuG.III di varie versioni) con i colori delle differenti mimetizzazioni a seconda del teatro operativo.

    Rilegato, pag. 320 interamente illustrate con 350 foto b/n e 16 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sturmabteilung – Il libro d’onore della SA.

    22.00

    Il “Libro d’onore della SA”, dell’Obersturmfuhrer Koch, pubblicato nel 1934, vuole ricordare, dopo l’assunzione del potere da parte del Nazionalsocialismo, le lotte e i pericoli affrontati dalla SA, così mantenendo vivo il ricordo dei caduti, dei feriti e di tutti gli SA-Mann che tanto avevano contribuito al successo del Movimento. Allegato al libro il DVD del film SA-Mann Brand del 1933.

    Brossura, 17 x 24 pag. 78 illustrato con circa 118 foto b/n. DVD allegato

    Stampato nel 2013 da Effepì

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sturmartillerie – Spearhead of the Infantry

    39.00

    La Sturmartillerie era una parte fondamentale dell’arsenale corazzato tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. I suoi cannoni d’assalto corazzati furono progettati per supportare le truppe sul campo di battaglia, in gran parte con il Sturmgeschütz, cannone d’accompagnamento appositamente costruito. Questa nuovo, esaustivo e dettaglio studio analizza llo sviluppo e la storia operativa delle forze d’artiglieria semoventi tedesche, ne descrive il ruolo e le tattiche impiegate dagli anni gloriosi della Blitzkrieg fino alla difesa disperata delle ultime settimane di guerra. Il volume descrive anche anche lo sviluppo tecnico e l’evoluzione dei veicoli impiegati, così come i rapporti tra azioni di combattimento e memorie di guerra, tratti da interviste con i veterani.

    Rilegato, 20 x 25 cm. pag. 288 quasi completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 d Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sturmartillerie Tome I

    65.00

    Primo volume di un’opera in due tomi, che si propone di essere una autentica enciclopedia dell’artiglieria d’assalto tedesca dal 1933 al 1945, presenta i materiali, i differenti modelli, gli equipaggiamenti e armamenti, le loro performance. Questa parte dell’opera è accompagnata da profili a colori che mostrano i diversi tipi di mimetizzazione e marchi. In seguito presenta le differenti unità della Heer che sono state equipaggiate con questi armamenti molto avanzati tecnicamente: le storiche e le tavole dei risultati mostrano gli incredibili successi di questi Sturmgeschutze contro i blindati dell’Armata Rossa, tanto che la Bundeswehr ne ha prodotti di simili dopo la guerra. Il volume è completamente illustrato con centinaia di fotografie originali.

    Cartonato 21,5 x 30 cm. pag. 392 interamente illustrate con foto b/n + 7 foto a colori + 36 profili a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2011 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sturmartillerie Tome II

    46.00

    Secondo volume di un’opera in due tomi, che si propone di essere una autentica enciclopedia dell’artiglieria d’assalto tedesca dal 1933 al 1945, prosegue la storia delle unità con quelle della Waffen SS e della Luftwaffe (Division “Hermann Goring”, paracadutisti). Studia anche le uniformi specifiche degli equipaggi dell’artiglieria d’assalto, così come le tecniche di combattimento secondo i manuali dell’epoca e infine la lista dei decorati. Frutto di un lungo lavoro l’opera è completamente illustrata con tavole a colori, riproduzioni di documenti e fotografie originali.

    Cartonato 21 x 30,5 cm. pag. 184 interamente illustrate con foto b/n e colori + 7 tavole a colori

    Testo in ligua francese

    Stampato nel 2011 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sturmgeschuetz on the Battlefield Vol. 2 – World War Two Photobook Series

    39.00

    Il volume che appartine alla serie “World war Two Photobook Series”, attraverso un centinaio di fotografie a piena pagina, analizza uno dei più versatili mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale: il carro d’assalto Sturmgeschutz III. Il mezzo viene mostrato nelle varie versioni costruite per tutta la durata del conflitto, sia nella versione con il cannone “corto” da 75mm, sia nella versione con la canna lunga sempre nello stesso calibro. Viene anche evidenziato l’utilizzo di questo mezzo corazzato da parte di alcuni paesi alleati della Grmania: Bulgaria, Finlandia, Ungheria, Italia, Romania e Spagna. Le immagini sono di ottima qualità, coadiuvate da esaustive didascalie. Volume indicato dia per gli estimatori del libro fotografico sia per i modellisti.

    Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 112 completamente illustrato con 102 foto b/n

    Testo in lingua inglese/ungherese

    Stampato nel 2013 da PeKo Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sturmgeschutz

    89.00

    Questo volume, che fa parte di una serie di monografie completamente illustrate dedicate ai mezzi corazzati tedeschi, si occupa in particolare dei cannoni d’assalto. L’opera, frutto di un lungo lavoro di ricerca, accompagna a splendide fotografie originali dell’epoca, sia dei mezzi in azione che degli ufficiali dell’unità, una serie di fotografie attuali a colori che riproducono dei dettagli veramente inusuali, scattate anche in fase di restauro. Il volume inoltre è completato da molte tavole al tratto con tutti i profili e le schede tecniche. Questo lavoro è sicuramente una importante opera di consultazione per storici, modellisti e restauratori di mezzi militari da collezione.

    Cartonato 30 x 23 cm. pag. 262 interamente illustrate con foto b/n e colori + 1 tavola a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Ryton Publications

    Quick view