Flak at War

Karlheinz Munch

Visualizzazione di 6 risultati

  • 0 out of 5

    Flak at War

    65.00

    Waldemar Trojca, Karlheinz Munch

    Un notevole libro illustrato con molte foto contemporanee dei vari cannoni anticarro utilizzati dalla Wehrmacht tedesca nella Seconda Guerra Mondiale. Tra gli altri, il Pak 36 da 3,7 cm, il Pak 38 da 5 cm, il Pak 40 da 7,5 cm, il Pak 41 da 7,6 cm, il Pak 42 da 7,6 cm, il Pak 43 da 7,6 cm, il Pak 44 da 7,6 cm, il Pak 45 da 7,6 cm, il Pak 46 da 7,6 cm, il Pak 47 da 7,6 cm, il Pak 48 da 7,6 cm, il Pak 49 … Sono raffigurati il ​​cm Pak 36 (r), 8,8 cm Pak 43/41 L/71, 8,8 cm Pak 43, 12,8 cm K 44, 12,8 cm K 81 e il 2 cm Pak 38. Le foto mostrano le armi in varie situazioni (durante le esercitazioni, in combattimento o durante il trasporto) e naturalmente le varianti, a volte numerose, dei singoli tipi di arma. Sono incluse anche un numero non trascurabile di armi da bottino.

    Rilegato, pag. 304 con 570 foto b/n + 32 tavole a colori

    Testo inglese/tedesco

    Stampato nel 2006 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Historique de la Schwere Panzerjager-Abteilung 654. Russie 1943 – Normandie 1944 – Alsace 1944-1945

    79.00

    Karlheinz Munch

    La storia definitiva dello schwere Panzerjäger-Abteilung 654, la prima e unica unità Jagdpanther impegnata in Normandia nel 1944! Prima di combattere sul Jagdpanther, il miglior cacciacarri della Wehrmacht, in Normandia e Alsazia, questo battaglione pesante ha vissuto un iter operativo molto completo e interessante. Ritirato dal fronte nell’inverno 1942/1943 per essere riequipaggiato, il Panzerjäger-Abteilung 654 è uno dei due battaglioni a cui vengono dati in dotazione inuovissimi Jagdpanzer Ferdinand da 68 tonnellate, armato con il formidabile cannone 43/2 L71 da 8,8 cm. L’ormai schwere Panzerjäger-Abteilung 654, integrato nello schweres Panzerjäger-Regiment 656 – la più grande formazione anticarro dell’esercito tedesco – parteciperà alla battaglia di Kursk (settore Orel) nell’estate del 1943. Il battaglione anticarro è poi inviato nel settembre 1943 in Francia per essere riequipaggiato con il più nuovo cacciacarri, il Jagdpanzer V Jagdpanther. Lo sbarco del giugno 1944 in Normandia vide il battaglione partecipare ai durissimi combattimenti, anche se non aveva ancora ricevuto tutto il suo equipaggiamento e completato l’addestramento. Le primissime compagnie operative equipaggiate con Jagdpanther vengono impegnate con successo contro le forze alleate in Normandia. Dopo la ritirata tedesca, l’s.Pz.Jg.Abt.654, riequipaggiato con Jagdpanther combatterà nuovamente contro le forze alleate in Alsazia alla fine del 1944 – inizio 1945 e fino alla fine del conflitto nel sud-ovest della Germania. L’autore, Karlheinz Münch, specialista di fama mondiale dei battaglioni di cacciacarri tedeschi, ci presenta per la prima volta in francese quest’opera, realizzata nel corso di diversi anni e basata su fonti di prima mano mai pubblicate prima. Quasi 750 foto, molte delle quali inedite, oltre a numerosi profili a colori, disegni tecnici in bianco e nero e organigrammi, completano i testi dei tre unici Diari di marcia del battaglione supportati dalle testimonianze dei veterani. Opera di riferimento per tutti gli storici, modellisti, appassionati delle battaglie di Kursk (settore Orel), della Normandia e dell’Alsazia.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 496 riccamnete ilustrato con oltre 750 foto b/n alcune foto a colori e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2023 da Maranes

    Quick view
  • 0 out of 5

    LSSAH in Photos 1933-1945

    49.00

    Volume interamente fotografico dell’editore polacco Modelhobby, dedicato alla storia della prima unità armata delle Waffen-SS: la “Leibstandarte” che, da piccola unità costituita per far da scorta al leader del nazionalsocialismo Adolf Hitler, divenne nel tempo una temibilissima divisione corazzata delle Waffen-SS che partecipò alle battaglie più cruenti dell’intero conflitto, praticamente su tutti i fronti, eccetto l’Africa settentrionale. La maggior parte delle immagini selezionate, sono inedite e mai pubblicate prima, e mostrano gli uomini della divisione e i mezzi avuti in dotazione, a partire dalla costituzione dell’unità nel 1933 fino alle battaglie difensive finali nel 1945. Le immagini sono di ottima qualità.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 168 completamente illustrato con circa 313 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerjager Vol.2

    75.00

    Questo è il secondo tomo dell’opera totalmente illustrata dedicata ai Panzerjager. Ogni capitolo, che prende in esame un singolo mezzo, dalle fotografie dello stesso scattate nel corso nelle diverse operazioni, è completato da un numero importante di disegni tecnici e da tavole a colori con i profili del mezzo, le differenti varianti, gli armamenti, le mimetizzazioni e i particolari, senza dimenticare la scheda tecnica. Le tavole prendono in esame vari Panzerjager IV, V, Pak, Murder e moltissimi altri, con tutte le varianti. Per l’accuratezza delle ricerche, soprattutto iconografiche, e la precisione e la dovizia di particolari, l’opera risulta essere un importante strumento per appassionati, storici e modellisti.

    Cartonato 21,5 x 30,5 cm. pag. 344 interamente illustrate con foto b/n + 133 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Stug.Abt./Brig. 210

    65.00

    La decisione di pubblicare il volume sulla storia operativa della “Sturmgeschutz-Abteilung 210”, scritto in prima battuta dal Gunther Lindenberg, è dovuta al ritrovamento di un considerevole numero di fotografia e negativi di proprietà dei membri della brigata. Queste, con una adeguata didascalia, sono state inserite cronologicamente, così come il “giornale di note”, a partire dal 10 marzo 1941 f ino al 22 marzo 1946. Completano il volume gli elenchi di tutto il personale e le tavole a colori riproducenti i mezzi d’assalto in dotazione alla brigata (StuG.III di varie versioni) con i colori delle differenti mimetizzazioni a seconda del teatro operativo.

    Rilegato, pag. 320 interamente illustrate con 350 foto b/n e 16 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Combat History of Schwere Panzerjager Abteilung 654

    145.00

    Il schwere Panzerjäger-Abteilung 654 venne costituito nel settembre 1943 a partire dal Panzerjäger-Abteilung 654 ed era dotato di semoventi Ferdinand cacciacarri. Nel mese di giugno fu trasferito al fronte orientale, dove rimase fino alla fine dell’anno, come II./Panzerjäger-Regiment 656. Nel 1944 divenne la prima unità ad essere equipaggiata con i Jagdpanther (unica unità dotata solo di questo tipo di mezzo), i primi due veicoli di questo tipo raggiunsero la scuola di Mielau a fine marzo, ma la formazione avenne anche utilizzando dei Bergepanthers a causa della mancanza di veicoli. Al 15 giugno, l’unità, aveva ancora ricevuto solo otto Jagdpanther ma, gli elementi utilizzabili dell’unità erano già stati caricati sui treni e inviati in Normandia per l’impiego contro l’avanzata degli anglo-americani. Inizialmente l’unità venne aggregata alla Panzer-Lehr-Division (27-29 giugno) e in seguito al XXXXVII Panzer-Korps. Il 1° luglio erano disponibili 25 Jagdpanther pronti per l’azione. Più tardi, nel mese di luglio l’unità cacciacarri venne aggregata al LXXIV Armeekorps. Il 1° agosto risultavano disponibili solo 8 Jagdpanther pronti per l’azione con 16 in riparazione. Il 9 settembre 1944 gli fu ordinato di ritirarsi al campo Grafenwohr per essere riorganizzato con una dotazione complessiva di 45 Jagdpanther. Nel mese di novembre, con 16 Jagdpanther disponbili, l’unità entrò nuovamente in azione sul fronte occidentale, questa volta con LXIII Armeekorps. Il 1° dicembre il gruppo annoverava 25 Jagdpanther pronti per l’azione. Delle molte centinaia di illustrazioni che propone questo volume, almeno una novantina sono assolutamente inedite. Imperdibile per un appassionato di mezzi corazzati tedeschi.

    Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 600 illustrato con oltre 700 foto, 50 diagrammi e 40 pagine di profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001 da Fedorowicz

    Quick view