Visualizzazione di 3 risultati
-
Diario 1922
€15.00Questo importante personaggio storico italiano, è stato politico, aviatore e uno dei principali protagonisti della Marcia su Roma. Sopannominato “pizzo di ferro”, rappresentò l’anima più movimentata e attiva dello squadrismo. Attraverso le pagine del suo “Diario” racconta in prima persona i vari scontri con gli avversari politici, i raduni squadristi e il rapporto personale con gli altri esponenti principali del fascismo.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 232 con alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2017 da Le Frecce edizioni
-
Italia irredentista!
€12.00AA.VV.
Come ormai da tradizione, Le Frecce consegnano ai propri lettori, durante il periodo di febbraio, opere e scritti testimonianti la storia, la cultura e le tradizioni del Nord-Est d’Italia. Nelle pagine del libro troverete l’abnegazione per la causa, il martirio come elevazione eroica ma anche l’amore per le terre irredente nelle gesta di Guglielmo Oberdan e Nazario Sauro, così come nelle inchieste giornalistiche di Scipio Slataper all’interno della città di Trieste.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 120 con varie foto b/n
Stampato nel 2021 da Le Frecce
-
L’indipendenza finlandese – Le origini, il mito e la lotta della Finlandia per la propria indipendenza
€10.00Dalla prefazione del libro: “L’opera di Alessandro Pavolini ripercorre seppur in maniera abbastanza sintetica la storia di questo affascinante Paese che, nonostante tutte le sue sventure non si è mai arreso combattendo sempre strenuamente per difendere la propria identità culturale. […] al termine del suo lavoro (Pavolini) si pone il problema della lotta tra Oriente ed Occidente, lotta che sicuramente prima o poi finirà per coinvolgere l’intero popolo finlandese perché situato, a cavallo, dei due grandi mondi (L’Oriente e l’Occidente). In realtà, si può affermare che, l’autore di questo interessante studio sia stato davvero profetico”.
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 138
Stampato nel 2017 da Le Frecce