Il Reste le Drapeau Noir et les Copains

LVF

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Il Reste le Drapeau Noir et les Copains

    16.00

    Ristampa di un libro di memorie pubblicato inizialmente nel 1953. Mathieu Laurier è lo pseudonimo di Pierre Vigouroux, giornalista e attivista del partito francese nazional-collettivista prima della Seconda Guerra Mondiale, nel 1941 si arruola nella L.V.F. e viene ferito gravemente davanti a Mosca. Il suo spirito libertario e sciovinista gli valse più di qualche problema con la gerarchica disciplina della Wehrmacht, molto poco restia ad accettare le “stravaganze” e gli “anarchismi” di non pochi volontari francesi…

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 112

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2006 da l’Homme Libre

    Quick view
  • 0 out of 5

    LVF. Legione dei volontari francesi contro il bolscevismo

    25.00

    Massimiliano Afiero

    La Legione dei Volontari Francesi contro il Bolscevismo (in francese: Légion des volontaires français contre le bolchévisme, abbreviata in Légion des volontaires français o LVF) Cia un’unità militare composta da volontari francesi, istituita l’8 luglio 1941. Il suo obiettivo principale era partecipare alla cosiddetta “Crociata contro il bolscevismo”, ossia l’invasione dell’Unione Sovietica da parte delle forze dell’Asse nell’ambito dell’Operazione Barbarossa. I membri della legione partirono volontariamente per combattere sul Fronte Orientale contro l’Unione Sovietica. All’interno della Wehrmacht, la Legione era conosciuta con il nome di 638° Reggimento di Fanteria (Infanterieregiment 638)

    Quick view