Gallipoli 1915

Philip Haythornthwaite

Visualizzazione di 3 risultati

  • 0 out of 5

    Gallipoli 1915

    Il prezzo originale era: €18.00.Il prezzo attuale è: €11.70.

    Philip Haythornthwaite     prezzo di listino: 18.00 (sc. 35%)

    La spedizione di Gallipoli del 1915 fu pianificata dagli inglesi per mettere fuori gioco l’Impero ottomano nella Prima Guerra Mondiale e per aprire una via di comunicazione che permettesse di far giungere rifornimenti alla Russia. La campagna fu caratterizzata dall’incompetenza militare degli alti comandi dell’Intesa. Tuttavia, Gallipoli viene ricordata anche per il sacrificio e l’eroismo sia delle forze britanniche sia dei soldati del corpo d’armata australiano e neozelandese (ANZAC). Il libro descrive in dettaglio le battaglie e le progressive difficoltà, fino all’evacuazione finale, che questi uomini dovettero affrontare, proponendosi come una guida completa alle operazioni nella penisola di Gallipoli.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 170 con numerose foto b/n e illustrazioni e cartine a colori

    Stampato nel 2015 da Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le campagne di Napoleone in Italia

    18.00

    Nel gennaio 1794 l’Armata d’Italia francese, in condizioni di crescente precarietà, era guidata dal generale Dumerbion: tra i suoi collaboratori più fidati c’era un comandante d’artiglieria di venticinque anni che si era già saputo mettere in luce, Napoleone Bonaparte. La rivoluzione francese aveva portato cambiamenti notevoli nel sistema militare: primo fra tutti, la coscrizione che diede l’avvio al formarsi di un esercito nazionale. L’utilizzo di nuove tattiche e alcune notevoli iniziative consentirono al brillante ufficiale Bonaparte di farsi strada rapidamente e avanzare di grado. Nel 1796 il giovane corso era al comando delle forze francesi in Italia e, alla conclusione di una campagna di quattordici mesi, era la personalità militare più influente della sua epoca. Gli scontri dei francesi contro le forze austriache e degli Stati italiani sono ripercorsi in una narrazione accurata: il ponte di Lodi, l’assedio di Mantova, Rivoli, Arcole e tutte le battaglie della campagna sono ricostruite accuratamente anche grazie a mappe e illustrazioni. Specifiche tavole a colori sono dedicate ad esaminare in dettaglio le uniformi dei soldati. Un momento cruciale della storia d’Europa e del cammino di Napoleone verso la gloria in un racconto avvincente e ricco di dettagli.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 88 con numerose illustrazioni b/n e 8 tavole a colori

    Stampato nel 2016 da Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tattiche della fanteria britannica nelle guerre napoleoniche (1792-1815)

    18.00

    Il commento del duca di Wellington sulla fanteria britannica, espresso poco prima dell’inizio della campagna di Waterloo (1815), è ben noto: alla domanda su quale sarebbe stato il risultato dei combattimenti che stavano per cominciare, egli indicò un fante fuori servizio e disse: “Dipende tutto da quell’articolo se riusciremo a fare il lavoro oppure no. Se me ne date abbastanza, ne sono sicuro”. Le ragioni che al tempo, così come in seguito, furono addotte per spiegare l’eccellenza della fanteria includevano fattori quali la caparbietà e la determinazione del singolo soldato, la disciplina, le capacità dei comandanti e il sistema reggimentale. Questi e altri elementi sono presi in esame nel libro attraverso uno studio accurato, in grado di fornire una panoramica completa e avvincente sulla fanteria britannica nel contesto delle guerre napoleoniche.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 118 con illustrazioni b/n e tavole a colori

    Stampato nel 2018 da Goriziana

    Quick view