Alleati al confine orientale 1945-47. Storia e memorie (Vol. 3)

Raimondo Domenig

Visualizzazione di 3 risultati

  • 0 out of 5

    Alleati al confine orientale 1945-47. Storia e memorie (Vol. 3)

    28.00

    Raimondo Domenig

    La fine della guerra mondiale trova nella piccola realtà di confine della valle del fiume Fella una traccia ideale per la grande storia, la quale ovviamente non può illustrare in dettaglio il vissuto di uomini che hanno vinto, perduto o che in ogni caso hanno sofferto il lungo periodo storico degli anni 1940 per imboccare con fresche energie un futuro incerto e assai diverso da quello che probabilmente s’erano immaginati. La piccola storia della presenza alleata negli anni 1945-1947, con qualche necessaria estensione agli anni successivi, è affrontata seguendo lo schema delle presenze militari straniere, nel caso specifico delle truppe alleate britanniche, tra cui la Brigata ebraica, ed americane. Non può trascurare inoltre i soggetti cobelligeranti quali i partigiani italiani, le truppe ed i partigiani jugoslavi…

    Quick view
  • 0 out of 5

    Italiani al confine orientale 1918-43

    24.00

    Il libro affronta il periodo storico appena precedente la Seconda Guerra Mondiale, visto dall’osservatorio privilegiato del confine orientale dell’Italia e nello specifico della Valcanale, in una fase di transizione assai difficile per la popolazione locale. Il volume si occupa del periodo fascista e si chiude alla vigilia dell’occupazione tedesca del Friuli l’8 settembre 1943. Il testo si confronta con l’evento più importante del periodo, ovvero con il traumatico e controverso evolversi dell’opzione degli allogeni tedeschi valcanalesi per la Germania nazista del 1939-40 e con la loro conseguente diaspora. Il volume è accompagnato da 58 pagine di fotografie originali in bianco e nero e alcune riproduzioni a colori.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 214 illustrato con circa 109 foto b/n e colori

    Stampato nel 2011 da Aviani & Aviani

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tedeschi al confine orientale 1943-45 – Storia & memorie: 2

    24.00

    Gli argomenti trattati da questo volume sono l’occupazione militare tedesca, le prime forme di resistenza italiana all’azione germanica, la gestione civile del territorio sotto controllo del Reich, gli insistenti bombardamenti alleati delle vie di comunicazione ferroviaria e stradale, il crescente impegno delle formazioni partigiane italiane e transfrontaliere, le opere di fortificazione, la capitolazione ed il disordinato ritiro delle forze tedesche. Una seconda parte del libro riporta memorie storiche e testimonianze raccolte tra i protagonisti dell’epoca, testimoni di un periodo di incertezze che hanno segnato la vita di migliaia di persone.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 344 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2016 da Aviani & Aviani

    Quick view