Visualizzazione di 5473-5520 di 13411 risultati
-
Il Rinascimento europeo – Centri e periferie
€24.00Peter Burke
Uno dei maggiori movimenti culturali di tutti i tempi, ricostruito su scala europea. Dopo aver delineato le condizioni in cui nel XIV e XV secolo il nuovo movimento si sviluppò in centri di cultura come Firenze, Avignone, Roma e le Fiandre, l’Autore dedica un’analisi particolare agli anni 1530-1630, durante i quali le nuove idee penetrarono nel mondo celtico, scandinavo e slavo. Vengono analizzati nei dettagli i fenomeni di ricezione culturale o di imitazione creativa che in questi paesi fecero circolare non solo nelle arti, in letteratura e in musica i prototipi classici e italiani, ma anche nella vita quotidiana, sottolineando l’importante ruolo svolto a questo riguardo dalla riproduzione delle più famose opere artistiche in ceramiche o in incisioni. Altrettanta attenzione viene dedicata alle strutture politiche e sociali che hanno condizionato e modellato diversamente da paese a paese il movimento rinascimentale.
-
Il Risorgimento attraverso le cartoline illustrate. Roma 1870
€38.00Consuelo Mastelloni – Danilo Amato
Un libro illustrato che ripercorre gli anni del Risorgimento italiano grazie alla comunicazione affidata alle immagini delle cartoline. Un connubio tra storia e arte, un mix di ricerca e collezionismo. Cartoline illustrate, commemorative e rievocative stampate tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, che narrano gli eventi italiani accorsi tra il 1848 e il 20 settembre del 1870, giorno della presa di Roma. Queste carte postali fanno rivivere eventi e battaglie, presentano molti dei protagonisti di quegli anni e offrono lo spunto per narrare un’epoca così importante per la nostra Italia, durata ben ventidue anni. Una pubblicazione che ci guida tra le pagine del XIX secolo, dove storia e cultura s’intrecciano tra le immagini e nei testi pieni di curiosità e aneddoti…
-
Il ritorno degli Eraclidi e la tradizione dorico-spartana
€12.00Il mito del ritorno degli Eraclidi viene normalmente riferito all’episodio storico dell’invasione dorica del Peloponneso e alla fondazione di Sparta. In questo testo, dalla scrittura agile ma precisa, Nisticò descrive i costumi e l’indole della stirpe dorica. Popolo duro e fiero, essi vollero dare forma a una civiltà di tipo ‘eroico’ e aristocratico, memore della primordiale Età dell’Oro.
Brossura, 14,3 x 21,5 cm. pag. 92
Stampato nel 2020 da Ar
-
Il ritorno dei barbari
€22.00I barbari sono tornati. Gruppi di ridotte dimensioni, assai mobili e senza riferimento di uno Stato non sono più confinati nel passato, sono una realtà quasi quotidiana, si tratti dei talebani, di Al-Qaeda o dell’Isis. Il libro si occupa proprio della minaccia delle entità statali nella storia, proponendo concetti chiave validi anche nel presente. Dall’impero romano, di fronte alle sfide ai confini del Reno e del Danubio, alla Russia minacciata dai popoli delle steppe, per passare poi ai Comanche e agli Stati Uniti dell’Ottocento, Jakub J. Grygiel mostra come tali gruppi abbiano costituito un problema peculiare e di lunga durata, difficile da risolvere con una guerra o con un trattato diplomatico. Per avere successo e non soccombere, gli Stati furono spesso costretti a modificare le proprie strutture interne, attribuendo maggiori poteri e responsabilità alle comunità più direttamente colpite dalla minaccia barbarica. Comprendere la sfida dei barbari e le strategie impiegate per rispondere offre una nuova prospettiva di fronte ai problemi dell’Occidente odierno.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 294
Stampato nel 2019 da Goriziana
-
Il ritorno del barone immaginario
€19.00AA.VV.
Julius Evola è stato e continua ad essere un “personaggio” capace di sollecitare tanto la curiosità degli storici quanto l’inventiva di scrittori, intellettuali e saggisti attratti dalle numerose ispirazioni narrative che il Barone è in grado di offrire. Intorno ad Evola sono nati così i 17 racconti contenuti in questa raccolta. Trame sia “realistiche” che “fantastiche”, tratte talvolta dalla sua vita movimentata. Basti pensare ai suoi tanti viaggi in Italia e in giro per l’Europa, alle figure di primo piano che ha conosciuto e frequentato, al suo essere stato pittore e uomo di mondo, filosofo e alpinista, poeta ed esoterista, giornalista e politologo, e così via.
-
Il ritorno del leone
€18.00La storia della rinascita della Repubblica del Leone (1815-2036) 1815: nelle pieghe del Congresso di Vienna, un seme della Serenissima Repubblica di Venezia sopravvive ancora nella Confederazione delle Isole ionie. 1815: inizia il lungo cammino, diplomatico e militare, per la resurrezione della Serenissima Repubblica di Venezia. Protagonista, l’organizzazione segreta “Bucintoro” e il suo ispiratore, il Padre della Patria Veneziana, Zeno Miovilovich. 2036: La Marina da guerra della Repubblica del Leone, alleata della Confederazione d’Europa, sconfigge la Repubblica Araba Unita, restituisce l’isola di Cipro ai Cristiani e libera Istambul, che ritorna al glorioso nome di Bisanzio. La storia non ha un senso, e si fa con i “se”. Un viaggio in profondità nella storia europea degli ultimi due secoli visti attraverso un sogno e una civiltà, quella Veneziana. Una storia parallela, che ci provoca a pensare al di là delle ideologie, per le quali uno solo è il corso possibile delle cose, In realtà la nostra storia adriatica e mediterranea poteva andare in tutt’altro modo.
Brossura 17 x 24 pag.142
Stampato nel 2012 da Il Cerchio
-
Il ritorno della guerra. Combattere, uccidere e morire in Italia 1861-2023
€25.00Marco Mondini
La storia è tornata e ha riportato la guerra. Dal momento in cui è stata immaginata come Stato nazionale fino all’atto della sua nascita, durante le campagne del Risorgimento, i conflitti mondiali e la lotta partigiana, la storia dell’Italia unita sembra un’unica narrazione di uomini in armi, sacrificio, guerre e combattimenti. Certo, a conti fatti a essere tramandate sono più sconfitte e ritirate che vittorie gloriose. Ma ciò non toglie che da oltre un secolo le memorie degli italiani siano state affollate soprattutto dall’esperienza della morte sul campo di battaglia. La morte temuta, la morte inferta, la morte per la collettività, la morte per poter immaginare un futuro democratico, la morte onorevole. Marco Mondini rilegge questo lungo racconto in un viaggio attraverso l’immaginario e il ricordo delle guerre.
-
Il Rosso e l’Oro. Uniformi, Equipaggiamento ed Armamento delle Unità svizzere al servizio del Regno delle Due sicilie. Vol. 1
€120.00Massimo Fiorentino
Varie opere di natura storica e rievocativa hanno già trattato delle unità svizzere del Regno delle Due Sicilie : manca tuttavia uno studio organico e complessivo delle loro tenute ed equipaggiamenti. Tale é l’ambizione che si prefigge questa collezione di quattro volumi, il primo dei quali studia le tenute iniziali, indossate dalle varie unità reclutate per “capitolazione” (tra 1825 e 1829) sino al dicembre 1835. Verranno cosí trattate le uniformi degli ufficiali, sottufficiali e soldati svizzeri del Servizio di Napoli, nella combinazione dei vari oggetti che componevano il loro vasto guardaroba. In seno all’Esercito del Regno delle Due Sicilie, di per sé ricco uniformologicamente, le unità svizzere si distinguevano per varietà ed originalità. Reclutate da Francesco I (1825-1830), esse ricevettero dapprima uniformi dallo stile comparabile a quello della Guardia Reale
-
Il Rosso e l’Oro. Uniformi, Equipaggiamento ed Armamento delle Unità svizzere al servizio del Regno delle Due sicilie. Vol. 2 1836 – 1859
€100.00Massimo Fiorentino
Varie opere di natura storica e rievocativa hanno già trattato delle unità svizzere del Regno delle Due Sicilie: manca tuttavia uno studio organico e complessivo delle loro tenute ed equipaggiamenti. Tale é l’ambizione che si prefigge questa collezione di quattro volumi, in cui Verranno cosí trattate le uniformi degli ufficiali, sottufficiali e soldati svizzeri del Servizio di Napoli, nella combinazione dei vari oggetti che componevano il loro vasto guardaroba. In seno all’Esercito del Regno delle Due Sicilie, di per sé ricco uniformologicamente, le unità svizzere si distinguevano per varietà ed originalità. Reclutate da Francesco I (1825-1830), esse ricevettero dapprima uniformi dallo stile comparabile a quello della Guardia Reale. Questo che presentiamo, è il secondo volume dedicato ai Reggimenti Svizzeri delle Due Sicilie, con le splendide illustrazioni di Bruno Mugnai ed il contributo in testo e ricerche di Luca Esposito. E’ un volume con più di 900 immagini che presentano, avvenimenti, uniformi, copricapi, documenti, iconografia d’epoca e accessori. 52 soggetti uniformologici originali disegnati da Bruno Mugnai e 68 pagine di abstract in lingua inglese con la traduzione dei commenti e le descrizioni delle immagini. che rappresentano quanto di più aggiornato si conosca sulle fanterie borboniche del periodo risorgimentale. Seguite le prossime notizie e sostenete questa iniziativa per diffondere nuove informazioni, nuova iconografia e nuova ricerca su un soggetto affascinante!
Rilegato, 24,5 x 30 cm. pag. 650 riccamente illustrato a colori e b/n con oltre 900 immagini
Stampato nel 2024 da Curie Conseils
-
Il rovescio della medaglia – Crimini dei vincitori
€25.00Il testo analizza una serie di crimini documentati da inequivocabili immagini accompagnate da serie testimonianze. Senza insistere su giudizi morali questo lavoro intende semplicemente informare segnalando, a chi non li conosce, aspetti di varie realtà che sono state manipolate o sottaciute in ossequio alla convenienza politica o allo spirito di rivalsa.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 160 con circa 328 illustrazioni b/n
Stampato da Novantico
-
Il Sacco di Roma – L’assedio e la presa della citta’ da parte dei Goti
€24.00Com’è stato possibile che la grande e potente Roma abbia subito l’onta del saccheggio nel 410 d.C. da parte di Alarico e dei suoi goti? André Piganiol si mette sulle tracce di quei fatidici giorni di sangue, violenze, devastazioni e distruzioni e in questo libro offre un quadro lucido e sintetico di ciò che accadde, delle cause e delle conseguenze che ne seguirono. Un libro che si pone come introduzione alle pagine di alcuni grandi storici, scrittori e studiosi – tra tutti Ammiano Marcellino, Claudiano, Zosimo, sant’Agostino, Voltaire, Chateaubriand -, le cui voci sono rievocate per dare al lettore una panoramica sulle sorti di un evento epocale che sembra riflettersi nell’altro funesto sacco di Roma, quello del 1527, a opera dei Lanzichenecchi.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 420 con alcune mappe b/n
Stampato nel 2020 da Res Gestae
-
Il sacrario di El Alamein
€16.00In questo volume si descrivono le origini e la storia del monumento dedicato ai caduti della seconda guerra mondiale sul fronte d’Africa: il sacrario militare italiano di El Alamein (Egitto). La figura principale del libro è Paolo Caccia Dominioni: da militare, combattente nella prima guerra mondiale, nelle guerre coloniali, nella seconda guerra mondiale, proprio sul fronte egiziano, e nella resistenza al termine del conflitto; da civile in qualità di architetto ed ingegnere, fautore della costruzione di importanti opere sia in Italia che all’estero. Nel 1949, tornato in Egitto per riavviare la sua attività di ingegnere al Cairo, si trovò a ricoprire il ruolo di capo della Delegazione per il recupero delle salme. Il grande impegno da lui profuso portò, dopo più di dodici anni di ricerche ed insidie, al recupero ed al riconoscimento di migliaia di salme italiane, tedesche e britanniche. Suo infine fu il progetto per la costruzione del sacrario e delle opere monumentali annesse. Le fasi della costruzione vera e propria del sacrario italiano, nonché delle difficoltà dovute alla locazione territoriale ed alla burocrazia italiana ed egiziana per la realizzazione delle opere monumentali, sono state ricostruite grazie al materiale conservato presso l’archivio dell’ “Onorcaduti”, non aperto al pubblico e ricco di una quantità notevolissima di materiale, spesso non catalogato e di difficile lettura, a causa del deperimento fisiologico dei manoscritti dell’epoca.
Brossura 17 x 24 pag.127 diversi disegni e fotografie in b/n
Stampato nel 2012 da Mattioli 1885
-
Il Sacro Romano Impero – Storia di un millennio europeo
€34.00La storia del Sacro Romano Impero è il cuore dell’esperienza europea. Nessuno prima di Peter H. Wilson ne ha saputo restituire in modo così organico la vicenda millenaria, decisiva ed esemplare nonostante Voltaire amasse sostenere che il “mosaico” imperiale non fu “né sacro”, né “romano”, né un “impero” e Hegel ne descrivesse la Costituzione come un edificio di pietre tonde che sarebbero rotolate via con una spinta. A partire dall’antefatto – la celebre incoronazione di Carlo Magno – per giungere al definitivo scioglimento sancito da Napoleone nel 1806, “Il Sacro Romano Impero” non solo ripercorre le vicende di imperatori, papi, dinastie, arcivescovi, principati e contee, ma osserva anche l’evoluzione delle istituzioni, delle strutture feudali e delle identità locali, le articolazioni del potere militare, religioso e giudiziario, il complesso sistema di simboli e leggende che si costruivano attorno alla figura dell’imperatore, con dovizia di dettagli, dati, mappe e genealogie indispensabili per non perdersi in un universo tanto vasto. Wilson propone una visuale dell’impero in cui ai confini netti si oppone quasi sempre l’elemento della fluidità, all’identità dei singoli quello dell’integrazione; in cui la politica implica oneri e responsabilità e non un “controllo uniforme” dei territori.
Brossura, 14 x 22 cm. pag. 1011 con mappe b/n e inserto di 32 pagine con foto e illustrazioni a colori e b/n
Stampato nel 2017 da Il Saggiatore
-
Il Sahara italiano nella Seconda Guerra Mondiale
€18.00Le operazioni delle forze speciali inglesi e di quelle della Francia Libera e la difesa del Sahara, studiata sin dal tempo di pace dai comandi italiani, sono l’oggetto di questo studio. Una selezione di documenti e fotografie, molte delle quali sconosciute in Italia, completa l’opera del prof. Rainero che, nel redigerla, non ha mancato di metterla in relazione con i rapporti italo-francesi di quegli anni, dallo stesso precedentemente studiati. Sui volumi editi dalle FFAA e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento
Brossura, 17,3 x 24 cm. pag. 400
Stampato nel 2011 da Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito
-
Il Sammarino – Giovan Battista Belluzzi architetto militare e trattatista del Cinquesento
€195.00Quei secoli, il XIV e il XV, soprattutto nel cuore dell’ Italia centrale, pulsarono per il risveglio delle arti ma seppero anche stimolare la creatività di menti pratiche e specialistiche, adatte a inventare armi e stratagemmi offensivi e difensivi. Basta pensare a Leonardo e Michelangelo. In questo senso le fortezze militari furono al centro dell’ attenzione scientifica di grandi architetti – citiamo solo i Sangallo – e perfino di artisti come lo stesso Leonardo, ma il ponderoso testo che segnaliamo fa capire come nel Cinquecento il vero protagonista della difesa, indiscutibile, sia stato il Sanmarino. Gentiluomo nato nel 1506 in una potente famiglia di San Marino, appunto, Giovan Battista Belluzzi cominciò la sua carriera come diplomatico per diventare poi trattatista teorico e progettista di ben 62 fortezze del centro e nord Italia. I volumi, ricchi del diario, delle lettere, ma soprattutto di precisi insegnamenti teorici e pratici sulla posizione strategica e sul materiale costruttivo, su luci, strade, acque, e anche di bellissimi disegni, non sono certo di leggera lettura, ma premiano il lettore introducendolo nel cuore di momenti storici fondamentali, guidandolo tra guerrieri e cortigiani… Il granduca Cosimo dei Medici, per esempio, fu committente del Belluzzi. Lo scambio di lettere tra i due, secco e prepotente dell’ uno, reverenziale fino all’ umiltà dell’ altro, appare un documento storico spietato e prezioso. Interamente illustrato.
2 volumi rilegati 22 x 30 cm. pag. XVI 496 + 499 interamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 2007 da Olschki
-
Il San Gabriele: l’orizzonte di fuoco – Storia musei e itinerari sul Monte Santo sul San Gabriele il cammino degli Arditi e il sentiero dell’Infanterieregiment NR. 14
€12.00Monte San Gabriele 1917, Grande Guerra: l’epoca dell’Arcangelo maledetto. Questa cresta fu teatro di una delle imprese più drammatiche e tatticamente più avanzte della guerra tra i nostri reparti d’assalto e le sturmtruppen austroungariche. Vengono indicati anche i musei visitabili.
Brossura, 11,5 x 20,5 cm. pag. 146 con circa 89 illustrazioni b/n e colori
Stampato nel 2007 da Gaspari
-
Il sangue cristiano nei riti ebraici della moderna sinagoga
€15.00I riti ebraico svelati nel XIX secolo da un rabbino moldavo convertitosi al Cristianesimo. Dalla prefazione dell’editore: Neofito monaco greco nato ebreo nella Moldavia verso la metà del secolo scorso, resosi di Rabbino cristiano… pubblicò nel 1803… un suo importantissimo libretto… più volte pubblicato… in varie e copiose edizioni. Tutte nondimeno furono a poco a poco raccolte e distrutte dagli ebrei, naturalmente interessatissimi a far scomparire ogni traccia delle rivelazioni… sopra il loro rito sanguinario, di cui Neofito ex Rabbino reca le più limpide prove ed i più minuti particolari… nello stesso Oriente ormai non se ne trova ora quasi più copia. Cosicchè… sono così rare le copie che possono dirsi preziose; e ricco di gran tesoro chi ne possegga una, anche soltanto manoscritta; ricchissimo poi chi l’abbia in stampa. La ragione di questa carestia è l’oro ebreo che tenta farne scomparire dal mondo perfino la memoria.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 88
Stampato nel 2015 da Effepi
-
Il sangue del condor – Sciamani delle Ande
€36.00Le pagine di questo libro tracciano un agile e avvincente profilo delle ricerche sul campo che per vari decenni hanno impegnato l’autore, etnografo e archeologo. La Cordigliera di Huamaní, o del Condor, estremo confine settentrionale del Perù, è stata una delle regioni annesse da Tupaq Yupanki all’immenso territorio governato dagli Inca. Questa porzione della Cordigliera era abitata da genti bellicose, migrate dalla foresta amazzonica alle Ande: i “Waillakuntur, Condor delle verdeggianti alture” appartenenti all’etnia jíbaro, nota per la riduzione delle teste-trofeo. Le provincie montane in cui l’autore ha svolto le sue ricerche sono la millenaria culla del “curanderismo”: complesso terapeutico-divinatorio gestito da specialisti carismatici le cui caratteristiche e funzioni rientrano nell’ambito dello “sciamanesimo”. Il “curanderismo” delle Ande settentrionali, dai miti ai riti e alle pratiche terapeutiche, gravita attorno a un remoto gruppo di laghi incastonati tra i contrafforti montuosi. “Lagunas encantadas”: un centro sacro. Unico tra le varie espressioni dello sciamanesimo andino per l’importanza dei culti tributati ai numi tutelari delle acque, il “curanderismo” del nord conserva l’eredità trasmessa dalle sue remote origini: la religiosità dei Jíbaro, “popolo delle sacre cascate”.
Brossura, 20,5 x 24,5 cm. pag. 272
Stampato nel 2017 da Novantico
-
Il sangue dell’arma – Separatismo, banditismo e le stragi dei Carabinieri. Sicilia 1943-1950
€24.00L’Arma dei Carabinieri tra il 1943 e il 1950, in Sicilia, fu impiegata in una serie di attività militari: dal tentativo di contenimento dello sbarco angloamericano (Operazione Husky) all’attività di polizia civile nel passaggio di poteri tra le autorità italiane e quelle alleate. Per il degrado determinato dalle vicende belliche, i Carabinieri si dedicarono alla lotta contro la delinquenza comune. Al nascere del banditismo, si fecero carico del gravosissimo compito di contrastare la criminalità organizzata a cui si associò, quasi contestualmente, l’insorgente separatismo. Questa è la storia delle stragi e delle vicende dei Carabinieri di Passo di Piazza (luglio 1943), Contrada Gesso (agosto 1943), Feudo Nobile (gennaio 1946), Bellolampo (agosto 1949).
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 476 illustrato con foto b/n
Stampato nel 2019 da Mursia
-
Il sangue di Lepanto
€13.001569, Cipro. Quando prende terra a Famagusta, città di mercanti nota per i suoi bordelli, Marcantonio Bragadin trova un’estate torrida ma un’accoglienza glaciale da parte della popolazione. Perché il nuovo governatore militare preceduto da una fama durissima – è stato inviato da Venezia per gestire con pugno di ferro l’imminente guerra con i Turchi, ma la città si ostina a vivere nell’illusione della pace. Nessuno però può immaginare, nemmeno Bragadin, che Famagusta sta per subire uno dei più feroci assedi della Storia. È convinto che i Nuovi Armamenti segreti progettati all’Arsenale della Serenissima terranno Cipro al sicuro, e così, mentre la fortezza della città è circondata dal Serdar turco, ogni giorno lui scruta il mare: le galee dalla madrepatria non si vedono all’orizzonte, ma lui resiste, 7.000 uomini contro 240.000 Turchi, per quasi un anno. Il tempo che impiegano Pio V e il Rey Felipe II di Spagna a formare la Lega Santa e a muovere contro l’Impero Ottomano la loro Armada invincibile. Ma non c’è più nulla da fare: Famagusta ormai è capitolata e Bragadin affronterà con coraggio sovrumano il suo atroce destino. Prima che le acque del Golfo di Lepanto si tingano di rosso in una battaglia epocale tra Oriente e Occidente, destinata a cambiare il volto del Mediterraneo.
Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 409
Stampato nel 2018 da Rizzoli
-
Il sangue e l’oro – Benito Mussolini. L’uomo della Pace
€17.00Questo volume è indirizzato soprattutto ai giovani che desiderano addentrarsi nelle vicende del “ventennio”, da molti ritenute irripetibili. A differenza dei testi di autori “cattedratici”, spesso involuti e di ardua lettura, questo testo vuole essere scorrevole e accessibile a tutti.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 252 con 24 foto b/n di documenti
Stampato nel 1995 da Settimo Sigillo
-
Il Saturn V e le sue missioni. Storia, scienza e tecnologia del missile che ha fatto scendere l’uomo sulla Luna e che ha contribuito a realizzare la prima stazione spaziale americana
€25.00Carlo Di Leo – Antonio Lo Campo
Il presente volume esce in concomitanza con il cinquantenario della missione Apollo 13 che decollò l’11 aprile 1970 e ammarò il 17 aprile dello stesso anno. Si trattò della missione più drammatica e avvincente dell’intero programma, che negli ultimi quattro di quei sei giorni, che sembrava non dovessero finire mai, tenne il mondo intero con il fiato sospeso e che grazie alla perizia, al sangue freddo e al coraggio dei tre astronauti e di tutti coloro che sulla Terra si prodigarono con tenacia ed ingegno per farli tornare a casa sani e salvi, si concluse
-
Il secolo del 1914 – Utopie, guerre e rivoluzioni nell’Europa del XX Secolo
Il prezzo originale era: €25.00.€17.50Il prezzo attuale è: €17.50.Dominique Venner Prezzo di listino: 25.00 (sconto 30%)
La guerra del 1914 è la chiave del destino europeo, l’evento fondante del XX secolo, liquidò tre imperi e le aristocrazie che innervavano l’Europa. Dopo il 1918 quattro figure – il presidente americano Wilson, Lenin, Mussolini e Hitler – hanno incarnato le grandi utopie del XX secolo. Questo libro analizza le ideologie e la loro influenza sul comportamento degli uomini e lo svolgimento della storia. Descrive la genesi e il susseguirsi delle lotte mortali originate dal conflitto dell’estate 1914 da cui il liberalismo americano è uscito vincitore.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 490
Stampato nel 2017 da Controcorrente
-
Il secondo corpo polacco in Romagna – Forlì Brisighella Faenza Castelbolognese Fiume Senio Imola
€18.00Il libro illustra il percorso fatto dal 2° Corpo polacco attraverso la Romagna dalla fine di ottobre del 1944, quando entra in linea nell’alto forlivese, fino all’offensiva finale dell’aprile del ’45, quando i polacchi entrano a Bologna. Il percorso è illustrato con 185 fotografie. Nell’introduzione c’è una breve storia del 2° Corpo, costituito con i prigionieri polacchi presi dall’Armata Rossa nel settembre del 1939 quando invase il paese e con i civili che vivevano nei territori polacchi che l’Unione Sovietica rivendicava. Il libro è completato da alcune pagine a colori che riportano distintivi, medaglie e documenti d’epoca.
Rilegato, 20,5 x 29,5 cm. pag. 143 completamente illustrato con foto b/n e colori
Stampato nel 2006 da Bacchilega
-
Il secondo ritorno di Trieste all’Italia – La rinascita dell’Esercito italiano nel secondo dopoguerra
€12.00I rapporti tra militari italiani e alleati ancorché regolati da clausole armistiziali non furono sempre facili anzi, alcune volte i rapporti furono così tesi da richiedere dignitosi bracci di ferro a causa dei difficili rapporti in cui si giunse alla resa dell’Italia agli Alleati. A oltre settant’anni da quelle vicende, con serenità d’animo, è opportuno rivisitare circostanze in cui furono commessi numerosi errori che la storia ha archiviato, perché le responsabilità non possono essere mai più perseguite. La rinascita delle Forze Armate italiane ebbe un severissimo banco di prova: come avremo presidiato la frontiera orientale, contro la quale si ammassavano le unità slave, quando gli Alleati sarebbero rientrati nei loro paesi? “L’esigenza T” in piena guerra fredda fu il vero banco di prova del nuovo esercito repubblicano che tendeva ad entrare, per la seconda volta nello stesso secolo, a Trieste. L’autore è il Col. Lorenzo Cadeddu, ufficiale della riserva proveniente dal servizio permanente che ha trascorso quasi quarant’anni sulla frontiera orientale presso unità, Enti e reparti del 5° Corpo d’Armata.
Brossura, 15,5 x 23 cm. pag. 238 illustrato con alcune foto e cartine
Stampato nel 2018 da Editoriale Programma
-
Il segreto del Maestro – l’iniziativa secondo Rene Guenon
€14.00Per la prima volta, vengono minuziosamente ricostruiti, in tutti i loro passaggi, la complessa dottrina guénoniana dell’iniziazione, il suo indissolubile rapporto con la Tradizione, le sue differenze con le esperienze mistiche, magiche e religiose e il ruolo dell’elite intellettuale. Ma Di Vona ha cura di mettere in luce anche le cruciali incongruenze dell’iniziazione guénoniana, a partire dal fatto che un vero iniziato mai dovrebbe scrivere su quest’argomento, sino ad arrivare alla conclusione che, in fondo, la dottrina guénoniana dell’iniziazione altro non sarebbe che un esangue riflesso della dottrina dell’assoluta trascendenza, al di là dell’Uno stesso, dell’Ineffabile così come la espose Damascio, l’ultimo grande scolarca della scuola neoplatonica di Atene.
Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 118
Stampato nel 2013 da Ar
-
Il segreto del mondialismo
€30.00Il segreto del mondialismo (1980) è il più importante testo di Yann Moncomble (1954-1990), giornalista e saggista francese, autore di molti libri che alcuni potrebbero definire complottisti, considerato da Maurizio Blondet «degno erede della grande scuola francese dei Virion, de Poncins, Fay, Coston». Dalla biografia di Moncomble emerge la sua morte prematura, a soli 36 anni, ufficialmente per un attacco di cuore; tale morte è giudicata da Blondet perlomeno «strana» e di morti strane Blondet se ne intende (vedi il suo libro La strage dei genetisti). Il segreto del mondialismo, anche se apparentemente datato (come lo sarebbero, alla stessa stregua, tutte le opere dei grandi studiosi sopra citati) è invece un contributo fondamentale per individuare la natura del fenomeno mondialista. Ma nessuno, meglio del grande Henry Coston, può descivere l’importanza de Il segreto del mondialismo: «Eccovi un libro che arriva al momento giusto! A parte qualche rarissimo caso di giornalisti indipendenti, di destra e di sinistra, che con coraggio hanno smascherato gruppi come i Bilderberg e la Trilateral, uno studio d’insieme su queste misteriose società, le loro filiali ed i loro manutengoli od emuli era veramente atteso dai più lucidi ed attenti dei nostri contemporanei. Il grande merito del mio amico Moncomble non è quello di essere praticamente il primo a sollevare il velo che ricopre le azioni di questi potenti e tenebrosi gruppi internazionali (Bordiot e Virion lo avevano già fatto nel corso di questi ultimi anni, in alcuni libri davvero di spicco; io stesso mi sto impegnando in questo campo) ma è stato sicuramente quello di aver descritto con minuzia la struttura e gli adepti di ognuno di essi. Grazie a lui ora sappiamo fino a dove si estendono i tentacoli di questo mostro. I documenti che sono serviti a Moncomble per portare a buon fine il compito intrapreso non si trovano in alcuna biblioteca pubblica, tranne qualche rara eccezione. Il modo di agire di queste società segrete
-
Il segreto delle rune
€16.00La cosmogonia nordica narra che Odino conosce i segreti delle rune, le lettere che, incise sul legno, sulla pietra, sulle lame delle spade, sulla lingua dei poeti, sugli zoccoli dei cavalli, sono l’origine stessa di ogni conoscenza e di ogni potere. Odino ottenne questa sapienza, diventando il primo maestro runico, immolando sé stesso in sacrificio a sé stesso. Infatti per apprendere l’arte delle rune e della divinazione rimase legato ad un albero per nove giorni e nove notti (identificandosi quindi nell’albero cosmico Yggdrasil). Nell'”Hávamál” non viene citato il nome dell’albero ma si presume che sia il frassino Yggdrasil. Essendo il più antico degli dèi e il creatore del mondo e di tutte le cose, personificazione della sorgente stessa del tutto (il “totalmente Altro”), Odino è il signore della sapienza, conoscitore delle essenze più antiche e profonde. Egli conosce per primo tutte le arti e in seguito gli uomini le hanno apprese da lui.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 128 con alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2017 da AGA Editore
-
Il selvaggio. Saggio sulla degenerazione umana
€15.00Silvano Lorenzoni
Ci troviamo davanti ad un’opera breve ma di vasta portata per i contenuti e, probabilmente, unica nel suo genere. Essa è tesa nientemeno che a sviscerare sistematicamente la problematica dell’involuzione umana.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 118
Stampato nel 2005 da Ghenos
-
Il senso di una vita – Raccolta di scritti in memoria di Gianantonio Valli
€20.00Il 23 luglio 2015 Gianantonio Valli si è tolto la vita, ma il suo spirito arguto, la sua umanità, il suo intelletto, la sua sete di verità, il suo enorme sapere – conquistato in anni di duro studio – e la sua fede politica sono ancora, grazie alle sue opere, fra noi e con noi; ovvero, con parole che gli erano care: Marschier’n im Geist/ Im unser’n Reihen mit.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 150
Stampato nel 2016 da Effepì
-
Il sentiero del lupo (Romanzo)
Il prezzo originale era: €18.00.€10.80Il prezzo attuale è: €10.80.Valerio Crusco prezzo di listino: 18.00 (sc. 40%)
Anno 2032. In un futuro distopico – dopo un evento catastrofico misteriosamente collegato ai miti delle leggende vichinghe – tutto il mondo è stato investito da una grande glaciazione. I violenti fenomeni atmosferici, anche in Italia, hanno raso al suolo intere città e imposto un “Grande Inverno” di morte e desolazione. I pochi sopravvissuti, tratti in salvo dalla Milizia, vivono nei bunker sotterranei e vengono sfruttati come forza lavoro nella ricostruzione. Federico è tra i pochi coraggiosi che non accettano questa miserabile condizione: è un lupo solitario che vuole riconquistare la libertà. La speranza si accende quando approda nel “Distretto di Apuania”, dove le cave di marmo fanno da sfondo ad una realtà dura e remota. Qui, tra le reminiscenze dell’antico popolo dei Liguri-Apuani, stringerà un rapporto fraterno che farà affiorare un segreto millenario. Tra sacrifici eroici, riti ancestrali e retaggi tradizionali, scoprirà la forza del branco, il senso della Terra, la mistica del sangue e il richiamo perenne degli antenati. Il “Sentiero del Lupo” – allora – lo condurrà a combattere l’ultima battaglia per il destino del mondo.
-
Il sergente che non poteva morire – Con il battaglione “Ivrea”, divisione Monterosa. Storie e fatti 1944-45
Il prezzo originale era: €22.60.€13.56Il prezzo attuale è: €13.56.Marcello Fabbri Prezzo di listino: 22.60 (sconto 40%)
Le vicende rievocate dall’autore in questo romanzo militare, riguardano il LI Battaglione complementi “Ivrea” della Divisione “Monterosa”, impegnato ad assicurare le linee di comunicazione e rifornimento del fronte della Grafagnana dalle incursioni partigiane dal luglio 1944 all’aprile 1945. Una storia, sia pu romanzata, vera guerra fatta di piccoli ma significatii episodi bellici, normalmente trascurati dalla storia: bivacchi sotto le intemperie, agguati e lunghe marce di trasferimento, frontegiando sempre l’incombente minaccia dei partigiani e spesso anche l’aperta ostilità della popolazione civile.
Brossura, 16 x 23,5 cm., pag. 320 illustrato con circa 40 fotografie b/n
Stampato nel 2004 da Lo Scarabeo
-
Il serpente di Dio – Romanzo
€20.00Due teste diverse ma un cuore solo”, dicono i vecchi di due amici come loro. Ismail impulsivo e curioso, Andrej più maturo e riflessivo. Sono cresciuti insieme in un pacifico villaggio incastonato tra i monti del Caucaso. Un antico patto, dal nome dolcissimo, lega le due comunità di quel luogo, dove musulmani e cristiani convivono in un clima di rispetto reciproco. Finché Konstantin, agente dei servizi segreti federali, sceglie proprio quel paesino come avamposto per i suoi traffici di droga. In combutta con la banda di Hassan, terrorista locale, intende costringere gli abitanti a collaborare. Per i due adolescenti il tempo dei giochi è finito. Ora si tratta di mettere in salvo quanto hanno di più prezioso, e cioè di difendere gli oggetti sacri che sigillano quella promessa di pace, di proteggerli dalle “bestie di Shaitan” come fossero parti del loro stesso corpo. Ismail e Andrej dovranno affrontare di colpo la violenza del mondo per portare a termine il compito, e comprenderne poi il fine ultimo: salvare quel “cuore solo” che da sempre li unisce, e con esso qualcosa di più. Fino a una straordinaria rivelazione che li sconvolgerà, e a cui non potevano essere preparati.
Brossura, 14,5 x 22 cm. pag. 343
Stampato nel 2014 da Einaudi
-
Il serraglio mantovano
€18.00Non si può parlare della storia di Mantova senza posare lo sguardo su quello che è stato, per secoli, il vero caposaldo della difesa militare della città, ovvero il Serraglio: un’ampia fetta di territorio chiuso fra il fiume Mincio, i laghi di Mantova e il fiume Po, con una linea di fortificazione ad ovest che da Curtatone correva fino a Borgoforte. Per secoli, quel territorio è stato allagato e prosciugato artificialmente, una straordinaria dimostrazione di come l’acqua potesse essere una grande arma militare e inghiottire letteralmente eserciti avversari; fu un vero e proprio simbolo di potenza del ducato gonzaghesco, un sistema difensivo che venne più volte attaccato e ripristinato, fino all’esaurimento della sua originaria funzione di difesa. Una storia per certi versi straordinaria, che oggi Carlo Parmigiani ci racconta a modo suo, dopo una ricerca meticolosa e archivistica con l’ausilio della generosa cartografia dell’epoca, geografica e militare, in cui il Serraglio venne sovente rappresentato e disegnato anche con notevoli risultati grafico-pittorici.
Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 159 con moltissime illustrazioni a colori
Stampato nel 2010 da Sometti
-
Il Servizio Postale della Marina Militare Vol. 1. Dalle Crociere alla Grande Guerra 1892-1915
€55.00Giuseppe Marchese
Primo volume, di una serie di quattro, dedicato al periodo 1892-1915, cioè quello che spazia dalle crociere alla Grande guerra. Si articola in 350 pagine e analizza le dislocazioni geografiche nonché il servizio postale a bordo e tutte le tracce che ha lasciato, ossia affrancature, franchigie, timbri e così via. E questo per tutte le navi che hanno operato fuori dai confini nazionali, per esempio in occasione di crisi e conflitti. “L’arco temporale – spiega lo stesso Marchese – tiene conto, per l’inizio, della convenzione postale stipulata con le poste con la quale si permetteva il servizio postale a bordo delle navi, anche se ancora oggi non si sa quando questa convenzione abbia avuto effettiva attuazione”.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 348 riccamente illustrato in b/n
Stampato nel 2004
-
Il Servizio Postale della Marina Militare Vol. 2. L’Armata Navale nella Prima Guerra Mondiale 1915-1918
€55.00Giuseppe Marchese
Secondo volume, di una serie di quattro, dedicato al periodo 1892-1915, cioè quello dell’armata navale prima della Grande Guerra. Si articola in 520 pagine e analizza le dislocazioni geografiche nonché il servizio postale a bordo e tutte le tracce che ha lasciato, ossia affrancature, franchigie, timbri e così via. E questo per tutte le navi che hanno operato fuori dai confini nazionali, per esempio in occasione di crisi e conflitti. “L’arco temporale – spiega lo stesso Marchese – tiene conto, per l’inizio, della convenzione postale stipulata con le poste con la quale si permetteva il servizio postale a bordo delle navi, anche se ancora oggi non si sa quando questa convenzione abbia avuto effettiva attuazione”.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 520 riccamenet illustrato in b/n
Stampato nel 2005
-
Il sicherheitsdienst (SD). Il servizio informazioni e intelligence delle SS
€25.00Antonella Colonna Vilasi
Il Sicherheitsdienst (SD – in italiano Servizio di Sicurezza) è stato il servizio informazioni e intelligence delle SS attivo in Germania dal 1932 al 1945. Venne creato nel 1932 da Reinhard Heydrich e in seguito alla presa del potere in Germania da parte dei nazisti, il suo raggio di azione aumentò enormemente, in particolar modo durante la Seconda guerra mondiale. Sotto la guida di Heydrich, il 9 giugno 1934, diventò l’unico “Servizio Segreto del Partito”. Il Sicherheitsdienst creò un’organizzazione di agenti e informatori operante in tutto il Reich, e successivamente nei territori occupati dalle truppe naziste.
-
Il signore terribile – Vita del barone von Ungern-Sternberg
€11.00Nervosi e irrequieti, nevrili, i pensieri nostri hanno bisogno di venir scritti per essere messi in riga e poi passati in rassegna dal loro autore, messi sull’attenti, loro e quest’ultimo. Per questo la scrittura-lettura è raccomandabile. E per questo va data lode al Frugis di aver composto un’agile biografia del barone von Ungern, “sulla base di documenti d’archivio estoni e russi, e di una bibliografia poco nota in Occidente”. Un merito, sopra tutto, gli va riconosciuto: di offrirci l’occasione di tentare’ la sua scrittura per trascenderla, poggiando sui tratti biografici da lui disegnati, e fiutare, oltre l'”andatura del tempo” che ne muoveva i gesti, l’alito della preistoria che il barone inflessibile inspirava. Nietzsche notava come esistano esseri che formano “una sintesi di inumano e di sovrumano, di bruto e uomo superiore”: costoro non vanno sentiti e valutati alla stregua degli altri, tanto meno degli uomini andati a male.
Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 108
Stampato nel 2016 da Ar
-
Il Simboismo del Sole
€20.00Antonio Medrano
Questi scritti di Antonio Medrano incentrati sul simbolismo del Sole provengono da diverse direzioni, come affluenti di vari corsi d’acqua pura e cristallina che convergono verso l’unico mare della cultura tradizionale. Essi rappresentano un prezioso studio e un’attenta riflessione sull’astro intorno a cui ruota il nostro sistema planetario e sull’insieme di dottrine e conoscenze che lo riguardano. Il Sole rappresenta l’immagine sensibile della Divinità, la massima manifestazione e il segno visibile del Principio metafisico e della più alta spiritualità, il Centro a cui incessantemente guardare per ordinare e regolare la nostra esistenza terrena, organizzandola e conducendola in accordo e in armonia col suo ciclo annuale e coi suoi ritmi giornalieri.
-
Il sionismo in Italia e nella politica estera fascista
€16.00Questo saggio raccoglie un insieme di memorie nel tentativo di ricomporre una storia ancora poco conosciuta, della quale per nolti versi sfugge il senso complessivo, quella di quei giovani cadetti ebrei che nel 1934 da tutt’Europa giunsero a Roma. La storia di tutti quegli ebrei che credevano nel fascismo, visto come epigono del Risorgimento italiano, motore della consegna dei diritti civili agli ebrei italiani. Senza dimenticare che nel corso di un colloquio con Nahoum Goldmann il Duece si era professato sionista.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 180
Stampato nel 2014 da Pagine
-
Il sistema Casaleggio. Partito soldi relazioni. ecco il piano per manomettere la democrazia
€12.90Nicola Biondo – Marco Canestrari
Con un investimento minimo, un uomo si è assicurato un’influenza decisiva sul governo del nostro Paese, una rete di relazioni privilegiate e la gestione di un flusso di denaro di svariati milioni. Il metodo che ha utilizzato è legale e riproducibile; il ruolo che si è costruito inattaccabile. Parliamo di Davide Casaleggio, figlio di Gianroberto, il fondatore di Casaleggio Associati, del MoVimento 5 stelle e dell’Associazione Rousseau. È lui oggi uno degli uomini più potenti d’Italia. Descrivere il suo potere non è semplice, poiché si nasconde dietro la presunta volontà di costruire un nuovo modello di democrazia grazie a un’applicazione web: Rousseau. «Il Parlamento diventerà superfluo» ha infatti profetizzato l’Erede di Gianroberto. Ma il MoVimento 5 stelle – come mostrano qui Nicola Biondo e Marco Canestrari – è divenuto il ramo d’azienda politico di un’entità più grande: il «sistema Casaleggio», che intreccia affari, marketing, politica, ad un livello oramai internazionale. Questa inchiesta poggia sul racconto di chi ha contribuito a far nascere il «sistema», di chi ancora oggi ci lavora: parlamentari, insider, analisti italiani e internazionali. Guarda al futuro della democrazia, non solo in Italia. E rivela cosa sarà della nostra vita di cittadini.
Brossura, 13,5 x 20,5 cm. pag. 172
Stampato nel 2020 da Ponte Alle Grazie
-
Il sistema dei forti militari a Roma
€30.00In questo volume viene presentato il lavoro di studio e ricerca promosso e curato dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Roma sulla vicenda del sistema dei quindici forti militari ottocenteschi della città, sia sotto il profilo storico, che tecnico e progettuale. Viene, infatti, riportato e messo in relazione il dibattito critico che si svolgeva in Italia alla fine dell’Ottocento con quanto avveniva nelle altre capitali europee e confrontati i temi e le soluzioni adottate, studiata la morfologia dei forti e pubblicate le schede conservare all’ISCAG di Roma. Inoltre viene presentato uno studio sul forte Antenne, sia sotto l’aspetto statico che progettuale, ad esemplificazione, poiché l’intervento che è stato possibile ipotizzare per il forte Antenne è estensibile a qualsiasi forte coevo della città; viene proposto un consolidamento delicato, che liberi le strutture originali dai manufatti che sono stati inseriti successivamente e che ripari i danni, sia umani che naturali, che hanno affaticato lo schema statico, a volte causando crolli di porzioni di murature, a volte provocando lesioni e spanciamenti. Viene, poi, presentato un progetto architettonico su come utilizzare la cintura dei forti romani, con attività pensate nella duplice scala del municipio e della città, legate alla popolazione ed alle sue necessità.
Brossura, 24 x 30 cm. pag. 206 completamente ill con foto, mappe e planimetrie originali a col e b/n
Stampato nel 2007 da Gangemi