Visualizzazione di 5713-5760 di 13411 risultati
-
Imperial German Military Marches
€24.00Indice: Deutscher Kaiser Marsch; Kolonnen Marsch; Grenadier Marsch; Koniggratzer Marsch; Alexander Marsch; Wilhelm I Kronung Marsch; Kaiser Wilhelm Marsch; Kanzler Bismarck Marsch; Petersburg Marsch; Groosenhainer Marsch; Marsch des Hannover Regiments; Pepita Marsch; Finnlanddischen Reiterei Marsch; Preussens Gloria Marsch; Pratermarsch; Lymfjordstromer Marsch; Kavallerie Defiliermarsch; Papenheimer Reitermarsch; Sigesmarsch von Metz; Fredericus Rex-Grenadier Marsch; Parademarsch nr. 1; Bayerischer Defiliemarsch; Steinmetz Marsch; Gasparone Marsch; Schanzen Sturmmarsch; Einzugmarsch.
-
Imperial German Military Marches
€24.00Indice: Hoch Heidecksburg; Prinz Albrecht Marsch ; Margarenthe Marsch; Fehrbelliner Reitermarsch; Parademarsch nr. 2; Preussen Marsch; Kaiser Marsch; Prasentiermarsch des Leibkurassier Regiments; Yorcksher Marsch; Indra Marsch; Viktoria Marsch; Parademarsch der Langen Kerls; Parademarsch der 18er Husaren; Alte Kameraden; Kerntruppen Marsch; Preussens Gloria; Von Der Tann Marsch; Kurassier Marsch; Prasentiermarsch Willhelm III; Regimentsgruss Marsch; Schutzen defilier Marsch; Alter Marsch; Kaiser Frederich Marsch; Berliner Luft Marsch; Fehrbelliner Reitermarsch
-
Imperial Japanese Army and Navy. Uniforms and Equipment
€49.00Tadao Nakata
Classico e intramontabile volume sulle uniformi e i distintivi dell’Esercito e della Marina giapponese, durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa seconda edizione, mostra in dettaglio l’interia panoplia uniformologica, compresi i gradi, i distintivi e i simboli di reparto, utilizzata dalle forze armate giapponesi nel corso del conflitto. Il libro presenta anche una serie di disegni e mostra anche altri tipi di oggettistica, sempre legata alla figura del soldato giapponese: documenti, riviste, monete, opuscoli, bandiere e altro cartaceo in generale. Al volume è allegato un libretto, fuori testo con un sommario relativo alla traduzione delle didascalie, appunto dal giapponese all’inglese. Lavoro superlativo. Di difficile reperibilità.
Rilegato, 19 x 26 cm. pag. 391
Testo in lingua inglese/giapponese
Stampato In Proprio
-
Imperial Russian Field Uniforms and Equipment 1907-1917
€109.00Eccezzionale volume interamente illustrato che analizza l’equipaggiamento delle forze armate russe durante la Prima Guerra Mondiale. Le oltre 800 fotografie, quasi tutte a colori, illustrano una vasta gamma di uniformi con tutti gli accessori (capelli, mostrine, distintivi ecc.), armi ed equipaggiamenti da campo in dotazione all’esercito russo. Le fotografie sono da studio, quindi di notevole qualità. Ad arrichire questo splendido apparato iconografico a colori, vi sono una serie di foto in b/n relative a soldati russi con vari tipi di divise ed equipaggiamenti. Assolutamente consigliatro per i collezionisti.
Cartonato con sovracopertina, 23 x 31 cm. pag. 352 interamente illustrato con circa 800 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Schiffer
-
Imperial Russian Military Marches
€25.00Indice: Preobrajensky; Semenowsky; Imperial Russain Anthem; Saratov Regiment March; Old Russian March N° 3; Emperor’s Cuirassiers Regt. March; March of the Cossack Guard Regiment; Old Russian March N° 5; March of the 5th Kiersky Grenadier; Souvorov Regiment March; Yegersky Regiment March; Glodnoa Regiment March; March of the life Guards 1st Rifle Battalion; March of Kavalergardsky Regiment; Pechora Regiment March; Ladoga Regiment March; Grenadiers March; March of the Navy Guard Equipage; Izmailovsky Regiment March; Bougsky Lancers Regiment March; March of theKubansky Battalion; March of the white Army Volunteers; To the Glory of the Last Heroes; Pavlosky Life Guards Regt. March; Volynsky Life Guards Regt. March; God Save the Tsar.
Prodotto nel 2002 da Military Archives Records
-
Imperialismo pagano
€29.50Pubblicato per la prima volta nel 1928, a ridosso dei Patti Lateranensi dell’11 febbraio 1929, questo pamphlet aveva l’obiettivo di mettere in guardia il fascismo proprio contro questo avvenimento. Secondo Evola, infatti, l’accordo fra Chiesa e Stato italiano avrebbe tarpato le ali alle potenzialità imperiali del regime fascista. Con la Conciliazione vedeva spegnersi ogni aspettativa della possibile affermazione nell’Italia fascista di forme di spiritualità diverse dall’egemonia cristiano-cattolica. È questo il senso di quest’opera, in cui emerge una critica serrata di tutti quei valori, miti e condizioni che, secondo Evola, stavano mitigando la volontà del fascismo di rinnovare la nazione e lo Stato, il suo voler essere “imperiale”.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 349
Stampato nel 2004 da Edizioni Mediterranee
-
Imperialismo pagano
€15.00Quando apparve, nel 1928, questo testo veemente e visionario propose temi alti, che trattavano del rapporto tra l’uomo e i suoi Dei, dello Stato, dell’essenza della politica. Evola parlò, allora, di “senso dei valori”: e trovò il tono e gli argomenti migliori per comunicare il proprio ai cuori che cercano.
Brossura 13,5 x 20,5 cm. pag. 164
Stampato nel 1996 da Edizioni di Ar
-
Imperios de papel (1845-1945). 100 anos de recortables de soldados alemanes
€36.00Rafael de Francisco Lopez
Paper Empires cerca di essere un libro per l’intrattenimento, al di là di ogni connotazione ideologica; forse anche un’opera per il recupero di una parte della memoria iconografica e della stampa popolare europea e, soprattutto, un’opera dedicata a persone che erano bambini e che ad un certo punto della loro vita hanno giocato con gli ineffabili soldatini di carta. Con quello che a quei tempi prima del 1950 chiamavamo cut-out in Spagna. Anche se pensiamo davvero che nulla in questa vita sia innocente, i giochi per bambini sono e sono stati proprio questo, giochi. Nella nostra patria, come in quasi tutta Europa, i bambini giocano da più di 100 anni con i soldatini di piombo e di carta. Il volume si concentra esclusivamente sulla produzione di stampe popolari tedesche, a causa dell’alta qualità delle litografie tedesche, queste ultime furono itilizzare da bambini e collezionisti di molti altri paesi. Un libro indicato per tutti quei collezionisti che ancora inseguono i “soldatini di carta”.
-
Imperium
€26.00In questa lunga intervista del 1971, pubblicata per la prima volta in trascrizione integrale e corredata di essenziali note di commento, l’ormai ottantatreenne giurista Carl Schmitt risponde alle domande dello storico Dieter Groh e del giornalista Klaus Figge, offrendo un insostituibile documento autobiografico, che si rivela anche una preziosa fonte diretta per la storia del Novecento. Dalle sue origini cattoliche al rapporto conflittuale col mondo protestante tedesco, dagli studi universitari alla carriera accademica, Schmitt affronta, senza scantonare, le ombre del suo controverso impegno politico, inquadrandolo nei tormentati anni che dalla Repubblica di Weimar portarono alla conquista del potere da parte del Nazionalsocialismo in seguito alla nomina di Hitler a cancelliere. Schmitt espone gli episodi della sua vita privata e pubblica distribuendoli lungo un ben calibrato percorso, che scandisce rigorosamente in date e contesti, ricontrollando minuziosamente tutti i dettagli sui propri diari stenografici dell’epoca e su altri documenti conservati nel suo archivio personale, in una costante tensione fra testimonianza individuale e storia collettiva. Grazie a questa tensione, il colloquio riesce a far emergere la straordinaria competenza politica, tattica e persino amministrativa di Schmitt, senza per questo trascurare la sua determinazione a cercare una chiave metastorica su cui basare e giustificare la propria opera.
Brossura, 16 x 22,5 cm. pag. 292
Stampato nel 2015 da Quodlibet
-
Imperium
€17.00L’impero romano è stato una delle istituzioni sociali, politiche e militari più importanti della storia mondiale, senza il quale oggi non esisterebbe neanche la civiltà europea; noi, uomini del XXI secolo, ci accostiamo a tale realtà senza comprenderla del tutto, sia per secoli che ci separano da essa sia per la nostra mentalità tecnologica che pretende di spiegare ogni cosa anche quando non è possibile. L’unico modo per svelare la complessità della Roma imperiale sta nel rivolgersi a quegli intellettuali che l’hanno vissuta e descritta secondo la propria sensibilità, deformata o meno dalla propaganda e dall’ideologia. Il presente volume ricostruisce il percorso del termine imperivm attraverso le opere latine più famose, per capire come è cambiato e si è evoluto nel tempo: se durante la Repubblica tale concetto designava la facoltà concessa dal Senato ai consoli di guidare le legioni in battaglia, nel I secolo d.C. esso passò ad indicare l’insieme dei poteri riuniti in un unico individuo, l’imperator appunto. Seguendo il viaggio, impervio ma affascinante, di questa parola nei secoli, possiamo quindi giungere ad una maggior consapevolezza di che cosa è stato l’impero romano.
Brossura 14,5 x 20,5 cm. pag. 106
Stampatp nel 2009 da Seneca Edizioni
-
Imperium. Mensile di Politica e Cultura
€35.00Mensile di politica e cultura diretto da Enzo Erra.
Con Imperium si realizza la prima organica collaborazione tra Julius Evola ed alcuni settori giovanili del MSI. Evola così ne parla in Il cammino del cinabro. ” Dopo aver trascorso circa un anno e mezzo in cliniche austriache, nel 1948 rientrai in Italia. Qui mi aspettavo di trovare solo un mondo di rovine, spirituali ancor più che materiali. Restai sorpreso nel constatare che esistevano invece dei gruppi, soprattutto di giovani, che non si erano lasciati trascinare nel crollo generale. Specie nei loro ambienti il mio nome era noto e i miei libri erano letti (…) Mi sembrò opportuno cercar di indirizzare ideologicamente in modo adeguato gli elementi dianzi accennati. Così nel 1949 scrissi l’opuscolo Orientamenti indicando in sintesi le posizioni da difendere spiritualmente e politicamente. Esso uscì a cura della rivista di uno di quei gruppi, intitolata Imperium”. Particolarmente raro e in buone condizioni.
Tra gli altri collaboratori segnaliamo Scaligero, Rauti,Serpieri, Gianfranceschi, Petronio, Andirani, Sterpa.
Brossura punto metallico 21,5 x 31,5 cm Particolarmente raro
Il prezzo si intende cadauno
Disponiamo dei seguenti numeri
Anno 1 n. 2 giugno 1950
Anno 1 n. 3 luglio 1950
Anno 1 n. 4-5 agosto settembre 1950
Anno 2 n. 1 maggio 1951
-
Impiccateli! – Le storie eroiche di Cesare Battisti e Nazario Sauro a cento anni dalla morte
€15.00Cesare Battisti e Nazario Sauro, cosa resta della memoria dei due irredentisti a un secolo di distanza dalla loro tragica fine? L’anniversario del loro sacrificio impone di rimettere a fuoco due figure che appartengono alla nostra storia più vicina. Il 12 luglio 1916 Cesare Battisti venne impiccato a Trento al termine di un processo per tradimento sbrigato in sole due ore. Nazario Sauro ne seguì le sorti, a Pola, il 10 agosto di quello stesso anno. Catturati dagli austriaci, per i due ex sudditi passati a combattere contro Vienna sotto le insegne italiane non ci fu alcuna pietà. Il trentino Battisti aveva quarantuno anni, l’istriano Sauro trentasei. Due vite vissute con coraggio e determinazione, con la passione del ricercatore e del militante che sogna la sua terra trentina libera, e con la generosità del marinaio istriano capace di salvare piroscafi in mare, che proprio in quel mare Adriatico sarà tradito al momento della sua cattura.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 166
Stampato nel 2016 da Imprimatur
-
Impiego tattico del fucile ad anima liscia
€30.00Sicurezza, tipi di armi, munizionamento, condizioni di pronto, tipologie di porto, ricaricamento tattico e di emergenza, posizioni di tiro, tecniche di tiro, cambio tattico della muniziione, cambio tattico dell’arma, risoluzione di malfunzionamenti, tecniche di tiro in caso di ferimento, impiego del fucile come arma contundente, tecniche di ritenzione dell’arma sono gli argomenti trattati in questo volume da un riconosciuto istruttore di tiro. Ogni tecnica proposta – spesso tecniche differenti per raggiungere lo stesso scopo – è stata selezionata dopo prove personali e efficacia riconosciuta, accompagnata da numerosissime fotografie e didascalie corredate che offrono l’immediatezza della spiegazione. Il libro è ricchissimo di informazioni e dettagli, un vero manuale da studiare frase per frase.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 153 interamente illustrato con circa 312 foto b/n
Stampato nel 2011 da Edizioni Quattrini
-
Impronte di lupo (Romanzo)
Il prezzo originale era: €12.00.€7.20Il prezzo attuale è: €7.20.Lorenzo De Bernardi prezzo di listino: 12.00 (sc. 40%)
Idealista incompleto, legato ai libri di Ernst Jünger e convinto che ogni vita sia sacra, Michele cresce sulle sponde del Lago Maggiore, dove matura il proprio spirito non conforme e avverte la necessità di cercare se stesso. Il destino lo porta nel Nord Irlanda, nella Belfast repubblicana che fu di Bobby Sands e dell’IRA, dove conosce il suo “branco” e si misura con i valori profondi della Comunità. Ma la semplicità delle piccole cose, la volontà di vivere una vita autentica ed il richiamo delle radici, saranno le impronte che segneranno il suo cammino.
Brossura, 12 x 16,5 cm. pag. 180
Stampato nel 2017 da Passaggio Al Bosco
-
Improvised flexible weapons – A video Guide to using whips ropes and other flexible weapons for self defense – DVD
€36.00In alcuni ambienti o situazioni particolari come aerei e ufficci pubblici, ma sarebbero decine ad elencarli tutti, non è permesso portare l’arma anche se legalmente autorizzata. In questo video l’istruttore di arti marziali Scott Homschek imostra come prendere alcuni degli oggetti più comuni che vediamo tutti i giorni – compresi i cavi di alimentazione, cinture, cravatte, sacchi della spazzatura e altro ancora – e trasformarli in strumenti preziosi per l’auto-difesa. Homschek prima insegna le tecniche di base, per poi andare avanti con decine di tecniche specifiche atte a immobilizzare l’avversario e renderlo inoffensivo.
DVD a puro scopo informativo.
1 dvd a colori, durata 120 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 2006 da Paladin Press
-
In a Raging Inferno – Combat Units of the Hitler Youth 1944-45
€39.00Quest’opera, frutto di un lunghissimo lavoro di ricerca di documentazione e di interviste a veterani della Hitlerjugend, ne traccia la sua storia e il suo ruolo nei combattimenti alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Accompagnato da più di 100 rare fotografie, molte delle quali inedite, il libro esamina lo svolgimento dei combattimenti della HJ nelle aree al di fuori del territorio del Reich e sul Fronte dell’Est e quello dell’Ovest. Mostra e descrive, con l’ausilio di tavole a colori disegnate espressamente da Stephen Andrew, le uniformi e gli equipaggiamenti delle unità; ed infine in appendice riporta altri resoconti di combattimenti, documenti e una dettagliata cronologia.
Brossura, 22 x 30 cm. pag. 148 con circa 109 tra foto e illustrazioni b/n, 3 cartine e 4 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Helion
-
In armis – Contributi per la storia delle Armi e delle Armature Romane
€32.00Questo bel volume è costituito da: “Immagini della mostra “Le armi dei Romani”, Ricostruzioni dalla fine del I secolo d.C. al IV d.C.” Museo delle Mura di Porta San Sebastiano, Roma, 7 settembre 2012 – 2 febbraio 2013 e da “Quaderni del ciclo di conferenze “Il giovedì delle mura” tenutesi dall’8 novembre 2012 al 24 gennaio 2013. L’esposizione e le ricostruzioni hanno fatto rivivere la dotazione militare dell’esercito, evidenziando le differenti metodologie di difesa e di offesa utilizzate dai Romani. Particolare evidenza viene riservata all’utilizzo dell’elmo gallico imperiale, alle corazze sempre più potenti e complesse, dotate di elmi con copertura quasi totale del volto. Non mancano anche diverse tipologie gladiatorie. I contributi degli specialisti, qui pubblicati, sono di grande interesse e approfondimento per i culturo di storia romana.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 147 con 143 foto e illustrazioni b/n e colore
Stampato nel 2013 da Arbor Sapientiae
-
In aspri cimenti… Compendio di storia del paracadutismo. Vol. 2
€28.00Claudio Roselli
Il volume “In aspri cimenti…”, secondo di un Compendio di storia del paracadutismo mondiale, ricostruisce le principali vicende che hanno visto protagoniste le aviotruppe, continuando il lavoro iniziato con la precedente opera “Soli fra tutti… il destino sfidiam”. Nel nuovo libro vengono descritti, occupandosi dello scacchiere europeo nel corso del secondo conflitto mondiale, gli avvenimenti immediatamente successivi all’abbandono dell’Africa da parte delle forze dell’Asse, per arrivare fino alla conquista di Roma da parte anglo-americana. Nella ultima parte, invece, si esamina quanto accaduto, più o meno nello stesso periodo temporale, nel panorama bellico estremo-orientale, occupandosi del nascente impiego delle varie formazioni Airborne statunitensi, australiane e anglo-indiane in quel particolare contesto.
-
In attesa della disfatta
€20.00Giuseppe Perin
La data dell’11 dicembre 1942 rappresenta l’inizio dell’offensiva sovietica contro l’8° Armata Italiana che contenne e respinse per ben sei giorni consecutivi i numerosi assalti della fanteria nemica. Segna però anche l’inizio della tragica disfatta delle divisioni italiane. Il libri si presenta diviso in tre parti: la prima riassume le cause che hanno dato l’avvio all’Operazione Barbarossa e alla partecipazione italiana della campagna di Russia. La seconda e terza parte contengono 37 interviste ai reduci, documenti inediti relativi ai combattimenti dei vari reparti italiani sulla linea del Don e il diario di volo del genrale Lo Vullo, all’epoca tenete pilota dei Macchi 200.
Brossura 16,5 x 23,5 cm. pag. 212 con molte foto b/n
Stampato nel 2011 da Rossato
-
In Cina contro i boxer
€24.00“Il pomeriggio del 14 agosto 1900, … ci imbarcammo – noi che costituivamo le due compagnie da sbarco del Fieramosca – sullo Schen-King, che doveva partire verso le 4 per poter passare la barra del Pei-ho prima di sera.” Così comincia questa preziosa testimonianza sulla partecipazione italiana alla repressione della rivolta dei boxer in Cina fra il 1900 e il 1901. Allegato al libro un DVD della durata di oltre 60 minuti contenente gallerie fotografiche e rari filmati d’epoca.
Brissura 14 x 21 pag. 162 n. 28 illustrazioni, DVD allegato
Stampato nel 2012 da Effepi
-
In difesa dell Impero
€12.00Questa pubblicazione vuole essere un’approfondimento e una introduzione alla storia dell’esercito romano nel IV secolo d.C. Vengono ripercorse le trasformazioni delle legioni romane tra l’inizio del Regno di Costantino e la morte di Teodosio I, un arco di tampo molto avvincente che copre la maggior parte del periodo noto come “Basso Impero”. L’attenzione viene concentrata sull’evoluzione storica degli ordinamenti militari, tattiche e strategie, ponendo l’accento sui forti legami tra struttura militare e società romana.
Brossura 14,5 x 20,5 cm. pag. 136
Stampato nel 2011 da Chillemi
-
In difesa della «dolce libertà» – L’assedio di Firenze (1529-1530)
€29.00Nuovi spogli documentari conservati all’Archivio di Stato consentono, per la prima volta, di verificare e integrare fonti quali il Varchi e il Nardi, e pervenire a una ricostruzione pressoché giornaliera e attuale degli avvenimenti svoltisi nei dieci mesi dell’assedio da parte di Carlo V, dall’ottobre del 1529 all’agosto del 1530. Nessun sacrificio fu ritenuto inaccettabile per la difesa di quella «dolce libertà», citata in ogni documento e per cui i Fiorentini erano pronti a dare la vita e la “roba”.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 302 con 32 tavole a colori fuori testo
Stampato nel 2018 da Olschki
-
In esilio con il Duca
€16.00Nell’ambito della demistificazione storiografica della retorica risorgimentalista otto-novecentesca, uno dei fronti più “caldi” e innovativi è costituito dalla riscoperta del- l’opposizione italiana alla conquista piemontese. Questo saggio rivela al largo pubblico uno degli episodi più eclatanti e commoventi di questa lotta popolare per la libertà: un piccolo Stato, il Ducato di Modena, travolto dalla macchina da guerra piemontese, rifiuta di scomparire dalla storia. Il suo piccolo esercito per non cessare la propria lotta e ammainare la propria antica bandiera, rifiuta di sciogliersi e prosegue per anni la propria lotta come Brigata modenese autonoma, la Brigata Estense, assieme all’Esercito Austriaco contro i Piemontesi. Una storia rimossa che ha dell’incredibile, e ridisegna la storia dell’unificazione dell’Italia del nord, grazie ad una documentazione inedita e inoppugnabile.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 156 con 30 foto b/n
Stampato nel 2007 da Il Cerchio
-
In Focus 1 – Jagdpanzer 38
€36.00Nuova collana di volumi a cura dell’Editore Panzerwrecks, dedicata agli uomini e ai mezzi durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, di cui 105 con dettagliatissime e nitidissime fotografie in b/n, delle quale molte inedite e 7 pagine di tavole a colori che ripropongono i mezzi esaminati nel testo. Questo volume, in particolare, esamina lo Jagdpanzer 38 (t), uno dei caccia-carri più versatili dell’arsenale tedesco durante il conflitto. Il volume è indicato sia per i modellisti che per gli estimatori del libro fotografico, e, a chi si interessa di mezzi corazzati del secondo conflitto mondiale, in generale.
Brossura, 28 x 21 cm. pag. 122 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Panzerwrecks
-
In Good Faith -The History of the 4. SS-Polizei Panzer-Grenadier Division Vol. 2 1943-1945
€75.00Questo volume, frutto di un lungo lavoro di ricerca su frammenti di diari di guerra, fra cui quello di un reggimento di fanteria e un battaglione di artiglieria, rapporti di combattimento originali e un gran numero di racconti di prima mano dei veterani, traccia la storia completa della 4. ss Polizei Panzer-Grenadier Division, una delle meno conosciute formazioni da combattimento delle Waffen-SS. Il volume, secondo di due tomi, si occupa delle operazioni in cui fu impegnata la divisione dal 1943 al 1945, da quelle sul Don alla Battaglia di Berlino. Il libro è accompagnato da molte fotografie originali, alcune cartine e da molte appendici di cui parecchie dedicate agli ordini di battaglia e altre alle onorificenze a alle insegne divisionali.
Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 600 illustrato con circa 32 foto b/n e 40 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Fedorowicz Publishing
-
In Good Faith -The History of the 4. SS-Polizei Panzer-Grenadier Division Vol.1 1939-1943
€65.00Questo lavoro frutto di un lungo lavoro di ricerca su frammenti di diari di guerra, fra cui quello di un reggimento di fanteria e un battaglione di artiglieria, rapporti di combattimento originali e un gran numero di racconti di prima mano dei veterani, traccia la storia completa della 4.SS Polizei Panzer-Grenadier Division, una delle meno conosciute formazioni da combattimento delle Waffen-SS. Il volume, primo di due tomi, concerne la formazione della divisione nel 1939, il suo impiego nella “Drole-guerre” all’inizio della campagna di Francia e più avanti nella stessa campagna, infine le operazioni sul fronte dell’Est, dove crebbe la sua reputazione di unità specializzata nella lotta antipartigiana. Il libro è accompagnato da molte fotografie originali, alcune cartine e da diverse appendici di cui alcune dedicate agli ordini di battaglia.
Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 436 illustrato con circa 83 foto b/n e 28 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Fedorowicz Publishing
-
In guerra con gli Alpini del Battaglione INTRA – Grecia – Albania – Jugoslavia 1940 – 1943
€25.00Il Battaglione Alpini “Intra” ha rappresentato una realta ben conosciuta dalle popolazioni locali e il suo era un nome familiare nei territori dell’alto novarese, ma anche sulle sponde piemontesi e lombarde del Verbano e nelle valli dell’Ossola, dove attingeva gran parte dei suoi effettivi e in cui svolgeva parte della propria attivita addestrativa. Il volume racconta le vicende che hanno contraddistinto la storia del Battaglione nel corso dell’ultimo conflitto mondiale. Diari di guerra ritrovati e materiale fotografico inedito, hanno permesso di ricostruire la quotidianita della vita di trincea, fatta di piccoli gesti quotidiani ma anche di eventi drammatici, quali rappresaglie e fucilazioni
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 236
Stampato nel 2016 da Macchione
-
In guerra con la Terza armata
€22.50«L’Invitta», appellativo che la Terza armata si guadagnò sul campo, prese parte a tutte le fasi del conflitto sul fronte italiano. Dalle sanguinose “spallate” sul Carso alla difesa della linea del Piave, fino alla vittoriosa avanzata finale. Fra le sue fila combatterono Enrico Toti, Francesco Baracca, Benito Mussolini, Giuseppe Ungaretti e Gabriele d’Annunzio. I diari di guerra del Generale Augusto Vanzo costituiscono quindi un inedito e privilegiato punto di vista su alcuni degli avvenimenti che maggiormente influenzarono le sorti del conflitto. Nella sua funzione di Capo di Stato Maggiore d’Armata, Vanzo fu direttamente coinvolto nelle decisioni del Comando Supremo, al quale non risparmia qualche motivata critica, dovendosi spesso confrontare anche con figure di spicco come Luigi Cadorna e il duca d’Aosta Emanuele Filiberto. I suoi scritti ci permettono quindi di entrare nelle logiche dei comandi, di valutarne le scelte e di comprendere più in profondità le ragioni che portarono alla disfatta di Caporetto.
Brossura, 16 x 24 cm. pag. 362 + 32 pagine fuori testo con foto e mappe b/n
Stampato nel 2017 da Itinera
-
In guerra e in pace – Un secolo di Marina Militare nei ricordi di un ammiraglio
€18.00È il 1911 quando Franco Maugeri, tredicenne siciliano, si presenta al concorso per entrare all’Accademia Navale. Diventare ufficiale di Marina è il suo sogno. Inizia così una straordinaria carriera che attraversa il Secolo breve. Si arruola volontario nella Prima guerra mondiale; scala la gerarchia militare nel ventennio tra i due conflitti; nella Seconda Guerra Mondiale è comandante di incrociatori e capo del S.I.S., il servizio di intelligence. Alla caduta del fascismo sarà incaricato di portare il Duce al confino di Ponza e poi della Maddalena, interlocutore degli alleati nelle trattative per l’armistizio, nella resistenza dopo l’8 settembre, nel dopoguerra ha gestito la ricostruzione della Marina, la difficile crisi della migrazione via mare degli ebrei verso la Palestina, ha partecipato alla fondazione della NATO. Dal ponte di comando ha vissuto i momenti epocali della storia italiana che racconta con la passione del testimone e il rigore dello storico.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 312 illustrato con foto b/n
Stampato nel 2016 da Mursia
-
In marcia Guardie di Ferro
€15.00Indice: Imnul Timeretii Legionare; La Lupta Muncitori; Imnul Mota-Marin; Imnul Biruintii Legionare; Stefan Voda al Moldovei – Marcia; Imnul Ronanilor Secuizati; Hora Uniri; Pe – Al Nostru Steag.
-
In missione per la pace. Le forze armate italiane in Libano (1092-1984)
€22.00Luca Gorgolini
Il libro ricostruisce la partecipazione dell’Italia alla Forza multinazionale che operò a Beirut, dall’agosto del 1982 al marzo 1984. Un passaggio importante sul versante del nuovo ruolo assunto dalle Forze armate per sostenere le ambizioni nazionali in aree considerate di primaria importanza: il Mediterraneo e il Medio Oriente. Con il coinvolgimento complessivo di circa 8000 militari, Italcon ha rappresentato il punto di inizio di una partecipazione crescente dell’Italia in operazioni militari di ogni tipo. La complessità, le contraddizioni di quella missione e le sue molteplici eredità vengono qui approfondite attraverso lo studio dei documenti rintracciati in numerosi archivi civili e militari e le testimonianze di alcuni degli uomini che ebbero un ruolo di primo piano tra le file del contingente.
-
In ogni parte del mondo – Reportage tra le forze speciali nei teatri di guerra
Il prezzo originale era: €17.00.€11.05Il prezzo attuale è: €11.05.Claudia Svampa Prezzo di listino 17.00 (sconto 35%)
In ogni parte del mondo c’è un angolo di cielo dove la notte è spenta di stelle e accesa di scie luminose dei missili. Dove di giorno il caldo brucia addosso, la sabbia penetra nella pelle, e l’aria è satura di grida, soffocate dalle note monotone dei kalashnikov. A volte è in Iraq, altre in Afghanistan, Siria, Libia o Somalia. Ma è sempre in quella parte di mondo buia, dove si combattono guerre che non chiamiamo con il loro nome. Guardare lì fa male. È nei paesi più devastati che troviamo loro, gli incursori del Nono, soldati d’élite dalle capacità uniche, abituati a vivere nell’ombra e operare in condizioni estreme. Sono forza inaudita di disciplina e serietà, di tecnica e difesa, e rappresentano la punta di diamante dell’Esercito. Vivono come un branco di lupi, affamati di sogni e folli di ideali. Con un’anima che conosciamo poco, e che incanta. Prefazione di Marco Bertolini. Riflessioni di Fabio Mattiassi.
Brossura, 12,5 x 19 cm. pag. 238
Stampato nel 2018 da Historica edizioni
-
In principio fu Troia – L’Europa nel mondo antico
€24.00Lingue, calendari, sistemi politici: è incredibile quanto ancora oggi continuiamo a vivere all’ombra del mondo classico e quanto ancora adottiamo schemi di riferimento creati dalle antiche culture mediterranee. Lo stesso accadeva anche agli abitanti di quelle civiltà: i loro miti, la loro storia, i loro edifici erano il frutto di un raffinato confronto con un passato già antico e riverito, fatto di grandi personaggi, scrittori, migrazioni e guerre. Anzi, la nostra conoscenza così precisa dell’antichità è dovuta in gran parte proprio all’importanza ossessiva che tante generazioni di Greci e Romani attribuirono alla loro storia, interpretando e reinterpretando continuamente i propri miti e leggende. “I Greci non consideravano i propri miti ‘mitologici’, ossia alla stregua di storie fiabesche, ma come racconti di un passato remoto che si potevano ricollegare a luoghi e oggetti realmente esistiti”. Per loro e per i Romani, la guerra di Troia e gli eventi immediatamente successivi costituirono il limite più antico della consapevolezza del passato umano e divennero le fondamenta dell’identità europea. Questo libro è un racconto di lungo respiro che spazia dalla Scozia alla valle del Nilo, dalla costa atlantica del Portogallo alle montagne dell’Armenia, con due popolazioni protagoniste su tutte e un’era, dalla civiltà minoica al tardo impero romano, che da alcuni punti di vista è molto remota, ma da altri è sorprendentemente vicina.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 409 illustrato con alcuni disegni e 16 pagine fuori testo con foto a colori
Stampato nel 2012 da Laterza
-
In silenzio gioite e soffrite – Storia dei servizi segreti italiani dal Risorgimento alla Guerra fredda
€19.50Il silenzio. L’unico amico certo, l’unico compagno fidato. L’arma più potente in mano agli agenti segreti. Il silenzio, la parola d’ordine dell’intelligence italiana. In un paese a sovranità limitata, che nel corso dei secoli ha affinato l’arte di sobillare, osservare e riferire al padrone di turno. E di congiurare. L’intelligence italiana moderna affonda le radici nelle corti del Rinascimento fiorentino e veneziano dove i massimi geni dell’arte e della cultura umanistica convivevano con agenti, spie e sicari. Lì, dove la sovranità era perennemente limitata, inizia a strutturarsi quella che sarà la fitta rete dei servizi segreti, assorbita dallo Stato solo centocinquant’anni fa. Una rete formata da ufficiali del Regio esercito, diplomatici, gentildonne, imprenditori di frontiera e di fortuna. Dalla circolare del 1855, con cui il generale Alfonso La Marmora fondava il primo nucleo del servizio segreto italiano presso l’Armata sarda, fino al 1945, anno in cui il SIM cessò di esistere come entità autonoma, il libro ripercorre le tappe di una storia d’Italia gloriosa e maledetta: le guerre coloniali, l’ingresso nei conflitti mondiali, l’avvento del fascismo, la calda estate del 1943 e infine le trasformazioni agli albori della Guerra fredda. Andrea Vento narra la storia di un’Italia nascosta. Tra episodi di eroismo, azioni di spionaggio e di controspionaggio in campo economico, militare, scientifico-tecnologico, si svelano abusi e crimini compiuti all’insegna della ragion di Stato.
Brossura, 15 x 21,5 cm. pag. 507 + 24 pagine fuori testo con 45 illustrazioni
Stampato nel 2010 da Il Saggiatore
-
In the Fire of the Eastern Front – The Experiences of a Dutch Waffen-SS Volunteer on the Eastern Front 1941-45
Il prezzo originale era: €25.00.€12.50Il prezzo attuale è: €12.50.Hendrick C. Verton Prezzo di listino 25.00 (sconto 50%)
Alcuni generali come Heinz Guderian hanno avuto l’onore delle cronache e sono molto conosciuti, ma poco si è parlato di altri, comandanti di campo, di divisione e di reggimento, senza i quali le truppe tedesche non avrebbero mai poturo vincere. Questo libro traccia la storia di questi comandanti di panzer dall’invasione della Francia alla battaglia di Normandia, dalla battaglia del Bulge alla disfatta della Germania.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 249 con 37 foto b/n e 18 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Stackpole Books
Libro: nuovo
-
In the firestorm of the last years of the war – II. SS-Panzerkorps with the 9. and 10. SS-Divisions Hohenstaufen and Frundsberg
€69.00Presentata dai veterani del II SS-Panzerkorps questa è la completa storia del periodo di guerra di questo corpo. Completato da fotografie e piantine l’opera ricostruisce nel dettaglio ogni operazione, dalla formazione della 9 e 10 SS-Division con la riorganizzazione in Panzerdivision, al fronte russo, attraverso il contrattaco di Caen, l’offensiva delle Ardenne,, fino alla fine in Austria. Il volume è completato da ordini di battaglia, lista delle onorificenze, bibliografia e glossario.
Cartonato 15,5 x 23,5 cm. pag. 488 con circa 58 foto b/n e 28 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1999 da Fedorowicz
-
In viaggio nel Medioevo
€14.00Nel Medioevo si viaggia per ragioni politiche, per lavoro, per pregare o per studiare: sulle strade si incontrano re e mercanti, pellegrini e fuorilegge, chierici e giullari, emarginati e cavalieri erranti. Si naviga nei fiumi, nei laghi, nei canali, nei mari e nell’oceano. Nell’osservare da vicino questa variegata umanità itinerante, il libro la raffigura mentre attraversa paesi e continenti, ne ricostruisce i percorsi, le fatiche, le paure, le emozioni. Che cosa significava mettersi per strada lasciando la propria casa alle spalle, come si viaggiava in concreto, quali erano le conoscenze geografiche e le rappresentazioni fantastiche, quali i paesi conosciuti, quale il rapporto con le genti straniere?
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 334
Stampato nel 2019 da Il Mulino
-
In volo sulle fortezze alpine tra Francia e Piemonte
€14.00Luigi Avondo – Luca Grande
I forti delle Alpi Occidentali fotografati dal drone: viste dall’alto le fortificazioni rivelano tutta la loro essenza e permettono di capire la relazione che lega la loro struttura al territorio. Facendo un passo avanti rispetto a quanto scritto e osservato fino ad oggi, gli autori non si limitano a riportare la storia di questi giganti architettonici e del territorio che li circonda, ma, grazie all’uti?lizzo della fotografia aerea e allo sguardo unico che essa ci regala, riescono anche a raccontarli in modo del tutto innovativo, portan?do in evidenza i loro angoli nascosti e sottolineando come la loro struttura sia indissolubilmente legata al territorio su cui sono stati costruiti.
-
In volo verso Oriente. Arturo Ferrarin un pilota fuori dall’ordinario
€29.00Luigino Caliaro
Nel centenario di una delle imprese più belle e più ardite dell’aviazione italiana, siamo orgogliosi di presentare questo libro che racconta un volo epico. L’autore dell’opera, Luigino Caliaro, non si limita a raccontare il volo, ma ci parla delle tappe, dei luoghi, ci accompagna dall’organizzazione fino all’arrivo a Tokyo. L’Autore non dimentica i compagni di Ferrarin e un interessante capitolo racconta quindi gli albori dei voli tra Italia e Giappone.
Brossura, 21 x 26 cm. pag. 230 con numerose foto b/n e alcune foto a colori
Stampato nel 2020 da Aviation Collectables Company
-
Incastellamento medievale – Glossario medievale illustrato
€16.00L’incastellamento medievale consente di comprendere il naturale sviluppo delle architetture fortificate, dei borghi murati, delle città bastionate. Oggi è in atto il curioso ed intelligente turismo di “andar per castelli”, e questo volume risulta quanto mai utile e prezioso, per chi ama questo tipo di turismo, offrendogli una miniera di notizie generali e particolari. L’autore oltre a illustrare le vicende umane e militari che si svolgono attorno al luogo fortificato, spiega il significato delle parole che via via si incontrano nella descrizione del castello. Commento con corredo fotografico all’omonima mostra didattica itinerante su plastici. Contiene un Glossario medievale illustrato
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 136 con molte illustrazioni e foto b/n
Stampato da Chiaramonte
-
Inchiesta UFO – Quello che i governi non dicono
€20.00Sono migliaia, ogni anno. In ogni angolo del mondo, gli avvistamenti degli Oggetti Volanti Non Identificati – OVNI in italiano, in inglese UFO – quasi non si contano più. Tra i testimoni oculari compaiono piloti civili e militari, astronauti, politici e scienziati. Questi mezzi sconosciuti sembrano surclassare anche i più moderni caccia da combattimento con la loro tecnologia apparentemente inavvicinabile. Lo dicono i fascicoli Top Secret ora declassificati dai Governi. Anche dal nostro, che nel 1978 ha incaricato l’Aeronautica Militare di vigilare sugli Oggetti Volanti Non Identificati. E proprio per una questione di sicurezza nazionale, quasi ovunque ministeri della Difesa, Forze Armate e Servizi Segreti sono stati coinvolti nello studio degli UFO. Con quali risultati? Cosa ne sa davvero l’opinione pubblica? Ci nascondono qualcosa? Questo volume prende in esame il fenomeno da vari punti di vista, analizzando i documenti, dando la parola ai testimoni, vagliando anche le tesi più sconcertanti, per cercare di far luce sul mistero.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 422 con oltre 50 foto b/n
Stampato nel 2015 da Mursia
-
Incocca Tende Scaglia – La storia di Ginetto Brizzolari
€30.00In questo libro, accompagnato da un bel repertorio iconografico, l’autore fa rivivere i sentimenti nascosti e i momenti di gloria di Gino Brizzolari, grande componente della prima formazione aerea acrobatica e primo caduto delle frecce tricolori. L’opera, attraverso un processo di ricerca delle varie tesi degli anni ’30 sull’impiego del carro armato, della nave e dell’aereo, fa capire con naturalezza la scelta di “Ginetto” di far parte dello stormo caccia “Incocca, Tendi, Scaglia”. Il caccia CR 20 era l’aereo che più si adattava alla sua spericolatezza, in breve ne divenne padrone e con questo rappresentò l’Aeronautica Militare Italiana in tutto il mondo.
Brossura, 22,5 x 24 cm. pag. 164 riccamnete illustrato con foto b/n e colori
Stampato nel 2019 da Sarasota
-
Incontri nella Terra di Mezzo – Profili del pensiero differente
€15.00Convocati in una ideale “Terra di Mezzo” l’autore incontra quindici esponenti del “pensiero differente” del secolo XX, sui quali egli s’è formato intellettualmente e spiritualmente. Dieci di essi, italiani (Giovanni Gentile, Marino Gentile, Julius Evola, Guido Manacorda, Attilio Mordini, Silvano Panunzio, Michele Federico Sciacca, Giovanni Papini, Ferdinando Tirinnanzi, Emilio Bodrero); e cinque stranieri (Vintila Horia, Russell Kirk, Romano Guardini, Charles Maurras, Carlos Alberto Disandro). Si tratta di una minoranza di pensatori che hanno saputo concepire intellettualmente e testimoniare nei fatti una visione metapolitica del mondo e della vita: confessori di un “pensiero forte” che – in tempi dominati dal “pensiero debole” – riscatta il vigore essenziale di una cultura “politicamente scorretta”.
Brossura, 14 x 20,5 cm. pag. 215
Stampato nel 2013 da Solfanelli