Visualizzazione di 5761-5808 di 13411 risultati

  • 0 out of 5

    Incontro al presente. Storia, pratica e significato di un rito militante

    10.00

    Tony Fabrizio

    Strumentalizzato e ostracizzato dalla vulgata “politicamente corretta”, il rito del “Presente!” rappresenta una tradizione marziale e militante che lega la galassia nazional-rivoluzionaria al ricordo dei propri caduti. Un gesto solare, impersonale e condiviso, il cui scopo è “richiamare in vita” chi è morto per l’Idea, rinnovando un giuramento di fedeltà e di appartenenza. In queste pagine – intense, appassionate e cariche di riferimenti – si ripercorrono la storia, la pratica e il significato di un rito sacrale e comunitario che si perpetua e si trasmette oltre ogni divieto e oltre ogni demonizzazione. Perché ricordare significa “riportare al cuore”, dar vita alla memoria, farsi costruttori della storia e trasmettere un testimone.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Incursori oltre la leggenda – Un secolo di storia delle forze speciali della marina militare italiana

    22.00

    Pochi reparti italiani possono vantare una storia ricca di episodi di eroismo (noti e meno noti), quale quella degli Arditi Incursori della Marina Militare Italiana. Un’epopea lunga quasi un secolo, ricca di azioni animate tutte da attaccamento al dovere, spirito di sacrificio, addestramento e professionalità unici. Partendo dalle imprese dei siluri umani e dei MAS della Prima Guerra Mondiale, questo volume racconta le vicende dell’unità, fino alle recenti operazioni che gli uomini del GOI hanno svolto e continuano a svolgere, in silenzio, in tutto il mondo, destando ovunque ammirazione e rispetto. Completano il volume un’eccezionale raccolta di foto scattate durante le esercitazioni e documenti forniti dal Comando del reparto in esclusiva per questo volume.

    Brossura, 17 x 24 cm. pagg. 287 illustrato con circa 95 foto e illustrazioni b/n e 42 foto a colori

    Stampato nel 2013 da Mattioli 1885

    Quick view
  • 0 out of 5

    Indagine sulle Forche Caudine

    65.00

    Dal punto di vista militare in condizioni ambientali equiparabili si manifestano potenzialitàe dinamiche operative equiparabili, indipendenti dal contesto cronologico, dai mezzi e dalle armi in dotazione. Questo saggio è un significativo esempio di questa sorta di simbiosi mutualistica tra cultura militare e cultura storica. L’indagine, che per la prima volta affronta la questione dal punto di vista strettamente militare, fornisce un verosimile scenario ambientale, ed espone una accurata sintesi sulla strategia, sulla tattica e sulla logistica precipue delle legioni dall’età repubblicana a quella imperiale, con ampie analogie con le moderne manovre delle grandi unità di fanteria. Tenendo presente il contesto storico e l’entità dell’esercito romano, l’ambito di ricerca è stato ristretto ad un unico itinerario, il più impervio ma anche più rapido, il tutto con l’ausiliio di rilevamenti satellitari, aerei zenitali ed obliqui, ricognizioni terrestri, indagine geodetiche, pedologiche e morfologiche. Il volume è ovviamente accompagnato da un imponente apparato iconografico.

    Rilegato con sovracopertina 21 x 29,5 cm. pag. 284 interamente illustrate con foto a colori

    Stampato nel 2006 da Rivista Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Indecenti. Uomini e donne oltre il politicamente corretto: per una rinascita antropologica e spirituale

    Il prezzo originale era: €15.00.Il prezzo attuale è: €9.00.

    Emanuele Ricucci       prezzo di listino: 15.00 (sc. 40%)

    Social network e alienazione, denaro e solitudine, politica e compravendita, sesso e identità, sondaggi e illusioni, pornografia delle emozioni e consumo di massa. Nel tempo del delirio politicamente corretto, dove le opinioni autoritarie soppiantano le idee autorevoli, cosa sta accadendo all’uomo occidentale? Sempre più assente e sradicato, esso si è trasformato in un perfetto ingranaggio del conformismo, astratto e ripetibile, senza Dio e senza confini, perennemente migrante e precario, spogliato di ogni profondità e di ogni connessione con lo spirito. È questo il tanto decantato “progresso” della democrazia liberale? Come siamo passati dalla “morale del Bene” alla moralizzazione della società? Tra le pagine di questo testo Emanuele Ricucci non pone un problema già noto, ma offre una possibile soluzione: la ricerca di una nuova integrità.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Indietro mai – Un grido impietrito

    20.00

    Pagine di passione, di lotta e di sacrificio, queste di Bruno Borlandi. Ma prive di retorica, scarne, senza enfasi, asciutte. La rinuncia al facile coinvolgimento emotivo è il loro segno distintivo. D’altronde, bastano i fatti, la nuda cronaca, per restituire intatti l’élan guerriero, il patriottismo disinteressato, la giovinezza dei protagonisti, tutti combattenti della Repubblica Sociale Italiana contro il nemico titino e i suoi complici.

    Brossura 14,5 x 21,5 cm.

    Stampato nel 2019 da Ar

    Quick view
  • 0 out of 5

    Indirizzi per l’azione tradizionale

    10.00

    Nel rileggere gli scritti che compongono questa nuova edizione, arricchita di ulteriori contributi apparsi a suo tempo sulla rivista ‘Heliodromos’, nuovi spunti si colgono, altreriflessioni sorgono spontanee. Scritti, il cui contenuto è la traduzione puntuale di concetti universali che il tempo non scalfisce ma che, visto il decadente precipitare della condizione dell’essere umano contemporaneo, acquisiscono ancora più significato ed importanza. Per quanto è imperfetta la forma, scritta o orale che sia, per esprimere la Verità tradizionale, imperfezione inevitabile laddove si provi a tradurre all’interno di concetti limitati qualcosa che limitato non è ‘per natura’, la feconda riflessione, presupposto indispensabile per un’azione efficace ben orientata, è sempre possibile.

    Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 146

    Stampato nel 2017 da Cinabro Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Indirizzi per una educazione razziale

    9.00

    Apparso nel 1941, questo volume segnò l’ingressodelle formulazioni evoliane nel mondo della scuola.E’ infatti agli educatori che l’autore si rivolge nellaprefazione del libro, invitandoli a tenere presente lanecessità di approfondire le questioni relative allarazza e ai dissidi tra etnie differenti. Consideratonon dal punto di vista della biologia, né da quello dell’antropologia, il significato dell’idea di razzaviene colto al meglio attraverso la semantica deisimboli.

    Brossura 14,5 x 21,5 cm.

    Stampato da Edizioni da Ar

    Quick view
  • 0 out of 5

    Indische Freiwilligen Legion der Waffen-SS – La Legione SS indiana di Subhas Chandra Bose

    16.00

    Tra le formazioni volontarie straniere inquadrate nelle FF.AA. tedesche, la Legione indiana di Subhas Chandra Bose, riveste un posto abbastanza particolare, per la natura stessa dell’unità, per il suo esotismo e la sua originalità. Vedere degli asiatici in uniforme tedesca costituì già un fatto eccezzionale; formata per essere impegnata sul fronte asiatico contro gli inglesi, la Legione finì per svolgere un ruolo prettamente propagandistico, a causa dell’evolversi della situazione militare a sfavore dei tedeschi. Furono impiegati prima in Olanda e poi in francia nella costruzione di opere difensive. Hitler non ebbe mai parole di encomio per gli indiani (anche se Himmler li trasferì nelle Waffen-SS) e, sul finire della guerra ne ordinò addirittura il disarmo.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 112 con circa 134 illustrazioni e foto b/n e 6 mappe

    Stampato nel 2007 da Marvia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Individual Gear and Personal Items of the GI in Europe 1942-1945 – From ‘Pro-Kits’ to ‘Pin-Ups’!

    79.00

    Questo volume è di gran lunga lo studio migliore e più completo riguardo gli oggetti personali del soldato americano durante la Seconda Guerra Mondiale. Interamente illustrato con fotografie a colori e in b/n, presenta in dettaglio tutta una serie di oggettistica, non militare, che il soldato americano in Europa e in Nord Africa, si portava dietro durante le marce e i combattimenti: articoli da bagno, tabacco, effetti personali, rappresentavano per i soldati i beni più preziosi. Il volume delinea e illustra, attraverso più di 500 ifotografie a colori e in b/n molte delle quali inedite, un lato sentimentale del soldato in guerra e categorizza molti oggetti personali che portava in battaglia. Gli storici e i collezionisti hanno a disposizione un volume unico nel suo genere, che offre una serie di informazioni preziose di annunci d’epoca, e anedoti nostalgici.

    Rilegato, 22,5 x 28,5 cm.pag. 200 con circa 600 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Indochine 1944-1954 – Histoire des Services Speciaux Francais

    18.00

    Realizzato a partire dalla mostra dedicata a servizi speciali francesi della Dgse in Indocina, nel periodo 1944-1954, questo libro conciso ed esplicito, presenta foto, documenti cartacei, ma anche le attrezzature che erano in dotazione agli uomini del Servizio Speciale francese e le loro missioni durante la guerra contro il Vietminh. L’apporto iconografico è specialmente significativo.

    Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 48 interamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Histoire & Collection

    Quick view
  • 0 out of 5

    Indochine. Dien Bien Phu et les combats de l’impossible

    45.00

    Denis Lassus  – Mark Bruschi

    La battaglia di Dien Bien Phu rimane l’episodio finale di una guerra in Indocina in cui le migliori truppe dell’esercito francese non hanno mai smesso di mostrare inesauribile coraggio ed eroismo. È in questo bacino strategico dell’Alto Tonchino che è stato allestito un vero e proprio campo trincerato, protetto da tre concentrici punti di appoggio a nord, “Gabrielle”, “Anne-Marie” e “Béatrice”, e da un punto a sud chiamato “Isabella”. I Vietgong, che occupavano le colline sovrastanti, ebbero gioco facile a bombardare con artiglieria e mortai i caposaldi francesi, che con scarso appoggio aereo e rifornimenti limitati, dopo una più che eroica restenza, dovettero arrendersi alle sovverchianti forze comuniste. Molti libri hanno “cantato” le gesta di Legionari e Paracadutisti in questa battaglia senza esclusione di colpi. Il volume è molto ben illustrato con immagini in b/n e a colori.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 160 riccamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2020 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Indoeuropei origini e formazione. Vol. I – II

    50.00

    Aldo Gaiba

    Con il termine Proto-Indoeuropei si indica una popolazione preistorica caratterizzata dall’uso linguistico del proto-indoeuropeo, che, all’incirca 5000 anni fa, migrò dall’Eurasia centrale in Europa, Asia occidentale, Asia centrale e subcontinente indiano, mentre col solo Indoeuropei ci si riferisce a volte anche agli esiti demografici e linguistici di queste migrazioni. Tale dibattuta teoria, ipotizzata dapprima su base puramente linguistica (Georges Dumézil ed Émile Benveniste), è stata poi suffragata dalla comparazione dei vari elementi culturali e religiosi, convalidata da ricerche archeologiche (Marija Gimbutas) e definitivamente confermata da dati genetici.

    2 volumi in brossura, 16 x 23 cm. pag. 336 + 336 con illustrazioni a colori e b/n

    Stampato nel 2022 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Indoeuropei. Alla ricerca della culla d’origine

    18.00

    Alain de Benoist

    La secolare questione degli Indoeuropei, i preistorici antenati delle antiche popolazioni europee, non cessa di essere discussa da linguisti, archeologi, storici e antropologi. Col solito piglio rigoroso e scientifico Alain de Benoist passa in rassegna i diversi dibatti sorti in seno alle disparate discipline che tentano di risolvere l’enigma degli Indeuropei, della loro patria di origine e della loro etnogenesi. In questo volume il filosofo francese traccia un documentato quadro storico-descrittivo per gli specialisti e gli appassionati di questo affascinante campo di studi.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Industriarsi per vincere – Le imprese e la Grande Guerra

    30.00

    Borracce, gavette, panni di lana e carne in scatola, munizioni, automezzi, vanghe e piccozze. La Prima Guerra Mondiale è stata anche uno straordinario sforzo tecnico e produttivo che ha visto impegnate officine, manifatture, grandi e piccole aziende in una mobilitazione industriale senza precedenti. Attraverso documenti, immagini, cartoline e fotografie storiche, l’edizione del volume “Industriarsi per vincere” ripercorre il ruolo delle aziende italiane di fronte all’emergenza bellica, in un inedito sguardo sul “fronte interno” in grado di raccontare la quotidianità del conflitto. Un’opera antologica interamente dedicata a oggetti e strumenti divenuti veri e propri simboli degli italiani in guerra, su cui si è costruita l’identità collettiva di generazioni di soldati. Un libro che ci racconta come la Grande Guerra fu una fase di grandi trasformazioni da cui discese la nostra idea di “modernità”.

    Brossura, 21 x 29,7 cm. pag. 205 con illustrazioni a colori e b/n

    Stampato nel 2018 da Interlinea

    Quick view
  • 0 out of 5

    Inediti aspetti musicali del Ventennio

    25.00

    È ben noto quanto la musica sia sempre stata in Italia l’espressione d’arte maggiormente apprezzata e diffusa. Fatta questa premessa non è dunque casuale che anche durante il “Ventennio littorio” la musica fosse la prescelta tra le arti e divenisse privilegiato strumento di propaganda. Questa acquisita consapevolezza porterà a precise direttive che regolamenteranno e influenzeranno l’intera nazione: «Lo Stato fascista nella sua dottrina unitaria, considera l’arte l’elemento indispensabile dell’educazione delle masse». Estremamente efficace, la musica diventava uno strumento formidabile per veicolare con incisività gli slogan e i messaggi da trasmettere al maggior numero di persone, soprattutto se in combinazione con temi musicali gradevoli e riconoscibili. Il fine del volume è sicuramente quello – a quasi un secolo di distanza – di ricomporre aspetti musicali di un periodo abbastanza lungo del Novecento italiano, ma il desiderio (non troppo nascosto) è quello di ricordare quei tanti personaggi obliati dalla damnatio memoriae che con la loro creatività hanno contribuito a mantenerlo vivo e moderno.

    Rilegato, 23,5 x 22,5 cm. pag. 204 completamente illustrato a colori e b/n. In allegato Cd

    Stampato nel 2016 da Associazione Culturale Novecento

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ines Donati. Fierissima Italiana Indomita Fascista. L’emancipazione Femminile nel Nome della Rivoluzione (1900-1924)

    20.00

    Pietro Cappellari

    Ines Donati, già da adolescente animata da un mistico patriottismo che sarà poi l’unica fiamma che determinerà le sue scelte future, ribelle per indole, ma non mascolina come appaiono oggi certe “femministe 2.0”, da donna e da Italiana volle reagire allo scempio dei valori e alle volgarità quotidiane che scaturivano dal divampante Biennio Rosso. Ed eccola, prima tra i Giovani Esploratori cui si era iscritta per vivere la bellezza del cameratismo che in quell’associazione scoutistica si viveva spontaneamente; eccola prestarsi come volontaria durante lo sciopero degli spazzini di Roma del Maggio 1920. Ma gli eventi incombevano, la scelta fu conseguenziale a quella passione patriottica che divampava nel suo cuore, trovandosi così al fianco dei nazionalisti e dei fascisti romani nelle prime azioni di contrasto al sovversivismo dilagante, divenendo ben presto un simbolo, un esempio. “La Capitana” morì il 3 Novembre 1924, rapita da una malattia, a soli 24 anni. Morì così, lontana da quelle battaglie che erano state le uniche gioie della sua vita, colpita da un destino crudele che la vide consumarsi in un letto d’agonia, anziché come aveva sognato e cercato, in uno scontro col nemico della Patria.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Infanterie – Dvd

    25.00

    La storia e le azioni dei soldati della fanteria tedesca durante tutti i sei anni di guerra

    Dvd b/n, durata 81 minuti, lingua tedesca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Infantry Aces – The German Soldier in Combat in World War II

    25.00

    Il libro è una autentica passerelle di assi della fanteria tedesca – un paracadutista, due membri delle Waffen-SS e cinque soldati della Wehrmacht – gettati nel vortice di morte e distruzione della Seconda Guerra Mondiale. Dal Fronte dell’Est ai deserti dell’Africa, e sugli altri campi din battaglia questi soldati di fanteria si sono battuti contro il nemico. Questo volume dedicato al mondo dei “soldati comuni” (solo per modo di dire), attraverso il raccondo delle loro storie, rivela la brutalità della vita del soldato di fanteria. Il testo è accompagnato da alcune fotografie inedite.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 504 con circa 36 foto b/n e 6 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Infantry Small Arms of the 21st Century – Guns of the World’s Armies

    42.00

    I soldati deegli eserciti moderni hanno accesso ad armi portatili sempre più avanzate; più leggere, più compatte e più precise di qualsiasi altro sistema d’arma vista nel secolo scorso. Questi armi includono pistole, fucili d’assalto, mitragliatrici, fucili di precisione, mitragliatrici leggere e armi automatiche di squadra. Il libro Infantry Small Arms del 21° secolo presenta tutte queste armi e molto altro ancora, attraverso esaustivi dettagli. L’autore attinge all’esperienza operativa di combattimento dei soldati in zone di guerra come Iraq, Afghanistan e Ucraina. Oltre a valutare e confrontare la potenza dei sistemi d’arma dei diversi produttori nazionali. Come nel caso del precedente lavoro dell’autore Guns of Special Forces 2001-2015, il risultato è uno studio completo e autorevole delle moderne armi di fanteria.

    Rilegato, 17 x 24,5 cm. pag. 320 con circa 250 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Infantry Warfare in the Early Fourteenth Century

    33.00

    L’analisi dettagliata dell’Autore, fornisce un importante riesame del modo in cui la fanteria e la cavalleria smontata raggiunsero dei successi sorprendenti in una serie di battaglie del Medio Evo inglese ed europeo. Questo studio pone DeVries, come uno dei maggiori storici della sua generazione. L’analisi parte dalla visione convenzionale del predominio della cavalleria nella guerra medievale, mentre l’obbiettivo dello studio è quello di stabilire l’importanza spesso decisiva di fanteria. Kelly DeVries impiega prove da resoconti di prima mano, una caratteristica importante di questo studio, di esaminare il ruolo della fanteria, e la natura delle tattiche di fanteria, in diciannove battaglie combattute in Inghilterra e in Europa tra il 1302 e il 1347, nella maggior parte dei quali fu la fanteria ad avere un ruolo preminente e assicurare la vittoria.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 216

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Boydel Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Infantry Weapons of World War II

    39.00

    Questo testo è l’unica biografia delle più importanti armi usate dalle forze armate inglesi, americane, tedesche, russe e giapponesi tra il 1939 e il 1945. L’evoluzione di ogni singola arma viene tracciata dall’inizio fino alla sua forma finale, accompagnata da fotografie dettagliate delle sue varie personalizzazioni e dei suoi particolari tecnici, compreso: specifiche materiali, sistemi operativi, sistemi di ricarica, cadenza di tiro, fabbricazione, gamma di valutazioni per i collezionisti, il tutto in ordine alfabetico per tipo di arma, dalla Berertta Modello 1934 al fucile anticarro PTRS.

    Brossura, 30,5 x 23 cm. pag. 256 con più di 500 foto a colori. Opera enciclopedica su più di 160 armi di fanteria della II G.M.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Krause publ.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Inferno a Cassino – La battaglia per Roma

    18.00

    Harold L. Bond

    Durante la Seconda Guerra Mondiale, nel corso della campagna d’Italia nel gennaio del 1944, l’Autore, in servizio nell’esercito degli Stati Uniti, venne inviato, con il suo plotone di mortai, a combattere nel settore di Cassino, punto di forza della linea di difesa predisposta dai tedeschi per arginare l’avanzata degli Alleati verso Roma. Solo dopo aspri combattimenti durati vari mesi, le posizioni fortificate della Wehrmacht furono superate con perdite molto elevate da ambo le parti. Con uno stile narrativo efficace ed emozionante, Bond fa rivivere le drammatiche vicende di quei tragici giorni.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 269 + 24 pagine fuori testo con 34 foto b/n

    Stampato nel 2006 da Mursia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Inferno a Kabul. La vera storia del ritiro occidentale dall’Afghanistan

    15.00

    Chiara Giannini – Simone Platania

    Cosa c’è dietro al frettoloso ritiro della coalizione internazionale dall’Afghanistan? E i vent’anni che le nostre Forze armate hanno passato in quella terra sono davvero serviti a qualcosa, visto il drammatico epilogo? Un libro in cui il lettore troverà le risposte a queste e altre domande nel racconto degli ultimi giorni nell’inferno di Kabul vissuti dall’inviata di guerra Chiara Giannini ma anche nell’analisi fatta da esperti e veterani di ciò che è stato a sarà di una terra in cui la guerra è parte integrante della cultura civile. La vera storia della fuga degli interpreti afghani, dell’impegno per salvarli dei militari italiani, delle donne rimaste a subire il regime del nuovo Emirato talebano ma soprattutto di quello che resterà sempre un clamoroso errore occidentale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Inferno il mondo in guerra 1939-1945

    19.50

    “Questo libro parla soprattutto dell’esperienza umana”: avverte Max Hastings nell’introduzione a questa imponente storia della Seconda Guerra Mondiale. L’esperienza, innanzi tutto, di milioni di individui, soldati in prima linea o civili che fossero, schiacciati dalla necessità di sopravvivere nel mondo devastato dalla violenza e dall’orrore. Attraverso una miriade di microstorie estrapolate dai più diversi scenari del mondo in guerra, e costellate di aneddoti e testimonianze pregnanti, Hastings ricostruisce il teatro di un “inferno” globale che non risparmiò alcun angolo del pianeta. Nel ripercorrere la Storia che va dall’invasione della Polonia alle atomiche su Hiroshima e Nagasaki, il libro elabora un quadro diverso, completo sul piano geografico considera per esempio i teatri di guerra di India e Cina, troppo spesso trascurati – e, per molti versi, sorprendente su quello statistico, con numeri che fanno pensare, come i circa trecentomila soldati russi uccisi dai propri comandanti – più del totale dei soldati inglesi uccisi per mano nemica durante l’intera guerra – o i quindici milioni di morti in Cina. Infine l’analisi storica propone interrogativi di non poco conto dal punto di vista storico.

    Brossura, 13 x 21,5 cm. pag. 895

    Stampato nel 2012 da Neri Pozza

    Quick view
  • 0 out of 5

    Inferno SPA – Viaggio tra i protagonisti del business dell’accoglienza

    20.00

    Benvenuti a bordo della nave che vi porterà a spasso tra i professionisti dell’accoglienza. Un viaggio surreale tra speculatori internazionali, ex mercenari, esponenti governativi e uomini d’affari, d’un tratto tramutatisi in paladini del “accogliamoli tutti”. Un viaggio tra i costruttori di quella open society intrisa di colpa, verso le maree umane in arrivo da oltre mare, che tutto l’occidente civilizzato dovrebbe espiare attraverso la condivisione e la decrescita felice. Un viaggio tra i fautori dell’abolizione dei confini, delle specificità, delle culture. Un viaggio tra i mondialisti più convinti e feroci, quelli disposti a reclutare un esercito di influencer a tutti i livelli: giornalisti, politici, magistrati, avvocati e tanti altri. Quelli disposti a pagare le folli spese di organizzazioni non governative per creare corridoi in grado di azzerare le distanze tra i continenti, ma non i rischi connessi con questo attraversamento. E di nomi, di sigle e, soprattutto, di soldi, nel corso di questo viaggio, ne incontrerete davvero un mare

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 240 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2019 da Altaforte

    Quick view
  • 0 out of 5

    Inferno su Malta – La più lunga battaglia aeronavale nel Mediterraneo 1940-1943

    23.00

    L’isola di Malta, punto strategico e importante crocevia nel Mediterraneo, dopo il lungo assedio subito nel XVI secolo da parte dell’impero ottomano, ne ha affrontato un altro ben più drammatico durante la Seconda Guerra Mondiale: tra il 1940 e il 1943 è stata bersaglio di un attacco durissimo della Regia Aeronautica, con rinforzi quasi immediati della Luftwaffe. Nei suoi cieli e nei suoi mari si combatté un’interminabile battaglia e l’isola dovette fare appello a tutte le sue forze per resistere all’assedio italo-tedesco e uscirne vittoriosa nonostante l’evidente disparità numerica. L’urlo delle sirene d’allarme, il ruggito dei motori nell’aria, fra caccia in attacco e in difesa, accompagnati dal boato di centinaia di bombe, delineano uno scenario di morte e distruzione che è stato realtà quotidiana per gli abitanti dell’isola e per i belligeranti. Sotto forma di diario di guerra, gli scontri nei cieli di Malta e la tenace difesa svolta dalle truppe britanniche. Un racconto preciso e puntuale da cui emergono, con la passione di chi vi ha partecipato in prima persona, l’eroismo dei combattenti e l’alto prezzo pagato in termini di vite umane e di devastazione dell’isola intera.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 472 + 32 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2016 da Mursia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Infinita Pandemia

    17.00

    Alessandro Meluzzi

    Da marzo 2020 nulla sembra essere cambiato. Virologi, sociologi, economisti, psicologi e medici continuano la loro opera per mostrare come, in fondo, la società odierna debba proseguire, all’ombra del Covid19, la sua opera di atomizzazione dell’uomo. La penna sapiente di Alessandro Meluzzi guida il lettore alle porte di una pandemia di durata, potenzialmente, infinita. In un limbo dove è impossibile realizzare qualsivoglia moto di rivoluzione, come scrisse Leo Longanesi, perché le uniche rivolte veramente messe in campo sono quelle fatte con l’autorizzazione del maresciallo dei carabinieri, rispettando il coprifuoco. Per questo motivo la politica vede gli italiani, citando Manzoni, come la minuta gente, incapace di ribellarsi e pronta a subire ogni angheria. Occorre, ed è questo il fulcro del volume, tornare padroni del proprio destino, della propria sovranità per sovvertire il «grande disordine sotto il cielo», concetto caro a Mao Zedong.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Infografica dell’impero napoleonico

    25.00

    AA.VV.

    La storia di Napoleone Bonaparte, dall’ascesa al potere alla caduta, riprende vita grazie all’affascinante linguaggio dell’infografica. In questa originale trattazione, volta a offrire nuove prospettive sulle complesse vicende dell’epoca, vengono esplorati gli aspetti politici, economici e territoriali dell’impero napoleonico, la straordinaria potenza della Grande Armée e della Marina imperiale, i conflitti e le alleanze. La finezza analitica di Frédéric Bey e Vincent Haegele e il talento grafico di Nicolas Guillerat ci trasportano in un accattivante viaggio storico e visivo. Esperto di guerre napoleoniche, Frédéric Bey è autore di tre monografie sulle battaglie di Austerlitz, Jena e Friedland. Vincent Haegele, conservatore delle biblioteche di Versailles, storico e archivista paleografo, ha curato la Correspondance intégrale, 1784-1818 tra Napoleone e Giuseppe Bonaparte ed è autore di una monografia su Murat. Nicolas Guillerat, data designer, ha realizzato le fortunatissime Infografica della Seconda guerra mondiale (L’ippocampo, 2019) e Infografica della Roma antica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Infografica della Roma antica

    19.90

    John Scheid – Milan Melocco

    Mai prima d’ora la lunga e affascinante storia di Roma era stata pensata e raccontata attraverso l’uso dell’infografica.  Il volume offre al lettore la possibilità di immergersi nel mondo romano antico, dalla nascita della Repubblica al sistema politico imperiale, dalle guerre civili allo scontro con Cartagine, dalla religione all’economia dell’Urbe. Tra queste pagine lo Stato di Roma, centro politico e autorità superiore di un’entità di immense proporzioni, trova una rappresentazione tridimensionale. Un approccio originale e rigoroso basato sulle migliori fonti internazionali per un libro senza pari, con una costante attenzione alla chiarezza nonostante la difficoltà di reperire dati numerici attendibili per l’epoca antica.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Infografica della seconda guerra mondiale

    25.00

    L’idea di quest’opera, realizzata dallo storico Jean Lopez e illustrata dal data designer Nicolas Guillerat, parte da una constatazione: la massa di dati disponibili sulla seconda guerra mondiale non è mai stata così enorme, ma è diventato difficile darle un senso. Occorreva quindi inventare, facendo riferimento alle migliori fonti storiche internazionali, una forma testuale che permettesse di trattare ogni informazione rendendola intelligibile al maggior numero di lettori possibile. Questa forma è l’infografica, e il risultato è strabiliante, che si tratti di riesumare le nostre conoscenze, di visualizzare le grandi linee generali del conflitto, di comprendere agevolmente fenomeni complessi o anche solo di ricollegare aspetti fin qui slegati. Diviso in quattro parti – Mobilitazione, produzione e risorse; Armi ed eserciti; Battaglie e campagne; Bilanci e fratture – comprendenti una sessantina di temi (l’equazione petrolifera, l’operazione Barbarossa, la logistica alleata in Europa, l’universo concentrazionario nazista…) il secondo conflitto mondiale viene qui ripensato in un approccio accessibile, originale e al tempo stesso di grande impatto grafico.

    Brossura, pag. 192 illustrato a colori

    Stampato nel 2019 da L’Ippocampo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Information. Propaganda. Kunst.

    59.00

    Erik Eybl

    La prima metà del Novecento, iniziata in modo così sanguinoso con la Prima Guerra Mondiale, ha segnato la fine di 500 anni di politica di potenza europea. Mai prima d’ora si erano radunate folle simili. Mai prima d’ora una guerra aveva travolto l’intera economia e la vita civile di un paese. Oltre ai giornali, il manifesto è stato l’unico “strumento di propaganda) in ogni paese a controllare questi processi. Molti poster non avevano solo lo scopo di “trasportare” informazioni, ma principalmente di essere usati come strumenti di propaganda. Ma anche se erano principalmente legati alle leggi della psicologia pubblicitaria, al contempo (spessso e volentieri) possedevano un notevole spessore artistico. Questo triplice contenuto, veicolo di informazioni, materiale di propaganda e opera d’arte allo stesso tempo, rende i manifesti della Prima Guerra Mondiale così interessanti. Particolarmente interessante è il confronto tra opere francesi e austro-ungariche. Gli artisti di entrambi i paesi hanno anche utilizzato un linguaggio diverso per i poster per temi molto simili, ma per raggiungere gli stessi obiettivi. Le loro opere potrebbero non essere psicologicamente sofisticate come i manifesti della Gran Bretagna o degli Stati Uniti, ma sono certamente tra le più preziose dal punto di vista artistico e collezionistico.

    Rilegato, 25 x 29,5 cm. pag. 206 interamente illustrato con rappresentazioni a colori

    Testo in lingua tedesca/francese

    Stampato nel 2010 da Verlag Militaria

    Quick view
  • 0 out of 5

    Inganno Bannon

    Il prezzo originale era: €12.00.Il prezzo attuale è: €7.20.

    AA.VV.           prezzo di listino: 12.00 (sc. 40%)

    Si tratta di un volume collettaneo scritto da Maurizio Blondet, Andrea Marcigliano, Gianluca Marletta, Claudio Mutti, Raido, Rigenerazione Evola. Steve Bannon è davvero il paladino del sovranismo europeo e il padre nobile della destra degli anni duemila? Ci troviamo realmente di fronte ad un valido anti-Soros o soltanto dinanzi all’artefice dell’ennesimo progetto egemonico a stelle e strisce in chiave conservatrice anziché liberal? Questo volume collettaneo si propone di rispondere a questi interrogativi con l’obbiettivo di smascherare il malcelato inganno orsito da Steve Bannon, attraverso The Movement, per attrarre le forze populiste e sovraniste europee, in particolare italiane, condizionandole in chiave anti-eurasiatica, anti-islamica e filo-atlantista

    Quick view
  • 0 out of 5

    Insediamento e difesa del territorio nella Sardegna Meridionale

    30.00

    AA.VV.

    Il libro contiene due importanti saggi sull´evoluzione della difesa costiera della Sardegna meridionale. Il primo propone un efficace affresco sulle vicende storico-militari che fra il XVI ed il XVIII secolo hanno coinvolto il Golfo di Cagliari, da sempre vera porta d´accesso alla fertile piana del Campidano: le violente incursioni dei pirati barbareschi, la spedizione spagnola del Cardinale Alberoni, l´immane e sanguinoso attacco navale della Francia rivoluzionaria. Segue lo studio dedicato all´organizzazione difensiva della Sardegna meridionale tra la fine della Prima Guerra Mondiale ed il 1943. Frutto di accurate ricerche, condotte nei principali archivi italiani ed esteri, si avvale di una documentazione quasi totalmente inedita, supportata da un notevole apparato iconografico in b/n ed a colori.

    Brossura, 24,5 x 22 cm. pag. 174 con varie foto b/n e alcune illustrazioni a colori

    Stampato nel 2001 da Askos

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Insegnamenti della guerra con la Spagna

    24.00

    Per gli scrittori d’arte militare è assiomatico che l’arte della guerra, co-me ogni arte in genere, mantenga invariati i suoi principi fondamentali col cambiare delle età. Quando questi principi siano accettati e com-presi, non già con rispetto passivo delle altrui opinioni, ma siano re-almente assimilati, tanto che essi siano costantemente fissi nella mente e divengano parte viva e cosciente della mente stessa, essi non sola-mente gettano luce viva su certi casi che paiono nuovi, rivelando le a-nalogie che hanno con casi precedenti, ma danno altresì la chiave per chiarire i dubbi o i punti oscuri del presente. A torto dunque e con leg-gerezza un autore popolare scriveva che “la storia delle scotte e delle murre”, vale a dire delle navi a vela, non ci può insegnar più nulla in questo periodo del vapore e della corazza. Questa affermazione è in netto contrasto con quanto affermato dal grande maestro dell’arte mi-litare, Napoleone: “Chi vuol conoscere i segreti della condotta della guerra, studi le campagne di Annibale e di Cesare colla stessa atten-zione con cui studia quelle di Federico il Grande e le mie”. Per capire la guerra bisogna prima intendere ed assimilare pochi e semplici principi generali, illustrati e formulati da autori di riconosciuta com-petenza, e poi applicare questi principi a numerosi esempi di casi spe-ciali, tolti da esperienze di guerra realmente avvenute; in una parola dalla storia militare.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 160 + 24 di illustrazioni b/n

    Stampato nel 2012 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Inseguendo un sogno – Noi i ragazzi della Decima

    24.00

    Questo libro e’ semplicemente la vita di Walter Jonna, classe 1922, volontario in Russia dove viene ferito e scampa ad una fucilazione; Al rientro in Italia, dopo un periodo di convalescenza, si arruola nella Decima Mas, nel Battaglione Nuotatori Paracadutisti del Comandante Buttazzoni. Dopo le varie vicissitudini della guerra civile e, dopo essere scampato ad una seconda fucilazione da parte dei partigiani dopo la resa, incomincia la sua vita civile in un dopoguerra caratterizzato da una societa’ dove i suoi valori di dignita’, amicizia, senso del dovere e della patria non sono rappresentati. Nel corso degli anni, nella militanza nel M.S.I., nel lavoro e nella vita familiare, terra’ sempre alti i suoi valori, trasmettendoli anche ai figli.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 256 + 12 pagine fuori testo con foto b/n. Diverse riproduzioni di foto e documenti

    Stampato nel 2014 da Ritter Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Inside the Crosshairs – Snipers in Vietnam

    13.00

    All’inizio della guerra in Vietnam, gli Stati Uniti non avevano tiratori scelti, nella moderna accezione del termine. Alla fine del conflitto i tiratori scelti dell’esercito e dei marines potevano vantare più di 10.000 uccisioni tra soldati della NVA e guerriglieri Vietcong. Praticamente l’equivalente numerico di un’intera divisione al costo di meno di 20.000 proiettili, dimostrando tra l’altro che la specialità dei tiratori scelti aveva un ruolo fondamentale sul campo di battaglia. Per documentare in maniera approfondita l’utilizzo dei cecchini americani in Vietnam, Lanning ha intervistato i soldati che operarono sul campo, così come i loro istruttori, e non ultimi gli uomini che furono a capo dei programmi per il tiro di precisione dell’Esercito e dei Marines. L’Autore dimostra come le competenze di questi uomini, affinate nelle giungle del Vietnam, abbiano fornito un’eredità indelebile alle forze americane, che ha contribuito a salvare migliaia di vite di soldati nelle guerre che hanno visto la presenza di forze USA.

    Brossura, 10,5 x 17,5 cm. pag. 278 + 8 pagine fuori testo con 20 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1988 da Ballantine Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Inside the Crucible vol. 1: Combat Shooting Essentials Dvd

    59.00

    Primo volume di una serie di Video che presenta il più importante programma di allenamento per civili di questo famoso esperto degli stati Uniti: il Corso di Protezione Individuale. Basato sulle istruzioni utilizzate per l’addestramento di forze speciali, forze di polizia e compagnie di sicurezza privata in tutto il mondo, il corso, di cinque giorni, offre tutte le istruzioni necessarie per tutti gli aspetti di combattimento personale, con e senza armi. Questo primo volume introduce alle tecniche di base del combattimento con le armi da fuoco, comprese informazioni sulle diverse armi e sulla risoluzione di tutti i problemi che potrebbero presentarsi.

    Dvd a colori, testo in lingua inglese, durata 90 minuti

    Prodotto nel 2003 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Inside the Crucible vol. 2: Combat Shooting Realities Dvd

    59.00

    Secondo volume di una serie di Video che presenta il più importante programma di allenamento per civili di questo famoso esperto degli stati Uniti: il Corso di Protezione Individuale. Basato sulle istruzioni utilizzate per l’addestramento di forze speciali, forze di polizia e compagnie di sicurezza privata in tutto il mondo, il corso, di cinque giorni, offre tutte le istruzioni necessarie per tutti gli aspetti di combattimento personale, con e senza armi. Questo secondo volume perfeziona le istruzioni sulle tecniche di tiro dinamico, che comprendono anche metodi speciali di allenamento e risoluzioni di difficili problemi.

    Dvd a colori, testo in lingua inglese, durata 90 minuti

    Prodotto nel 2003 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Inside the Crucible vol. 3: Situational Combattives and Knife Fighting

    59.00

    Terzo volume di una serie di Video che presenta il più importante programma di allenamento per civili di questo famoso esperto degli stati Uniti: il Corso di Protezione Individuale. Basato sulle istruzioni utilizzate per l’addestramento di forze speciali, forze di polizia e compagnie di sicurezza privata in tutto il mondo, il corso, di cinque giorni, offre tutte le istruzioni necessarie per tutti gli aspetti di combattimento personale, con e senza armi. Questo terzo volume introduce alle tecniche di combattimento innanzitutto senza armi contro qualcuno armato sia di un’arma da fuoco che di un coltello, e poi tutte le tecniche di lotta con un coltello.

    Dvd a colori, testo in lingua inglese, durata 80 minuti

    Prodotto nel 2003 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Inside the Crucible vol. 4: Close-Quarters Shooting and Combative pistol skills Dvd

    59.00

    Quarto volume di una serie di Video che presenta il più importante programma di allenamento per civili di questo famoso esperto degli stati Uniti: il Corso di Protezione Individuale. Basato sulle istruzioni utilizzate per l’addestramento di forze speciali, forze di polizia e compagnie di sicurezza privata in tutto il mondo, il corso, di cinque giorni, offre tutte le istruzioni necessarie per tutti gli aspetti di combattimento personale, con e senza armi. Questo quarto volume perfeziona le istruzioni sulle tecniche di combattimento corpo a corpo con l’uso di armi da fuoco corte, da difesa personale, che comprendono anche metodi speciali di allenamento e risoluzioni di difficili problemi.

    Dvd a colori, testo in lingua inglese, durata 80 minuti

    Prodotto nel 2003 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Inside the Crucible vol. 5: Situational Combat Shooting skills and Handgun tactics Dvd

    59.00

    Quinto volume di una serie di Video che presenta il più importante programma di allenamento per civili di questo famoso esperto degli stati Uniti: il Corso di Protezione Individuale. Basato sulle istruzioni utilizzate per l’addestramento di forze speciali, forze di polizia e compagnie di sicurezza privata in tutto il mondo, il corso, di cinque giorni, offre tutte le istruzioni necessarie per tutti gli aspetti di combattimento personale, con e senza armi. Questo quinto volume perfeziona le istruzioni sulle tecniche di tiro dinamico con l’uso di armi da fuoco tascabili, che comprendono anche metodi speciali di allenamento e risoluzioni di difficili problemi, come per esempio come uscire da un veicolo in uno stato di emergenza.

    Dvd a colori, testo in lingua inglese, durata 65 minuti

    Prodotto nel 2003 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Insignia of the Waffen-SS – Cuff Titles Collar Tabs Shoulder Boards and Badges

    33.00

    Tutte le insegne specifiche utilizzate sulle uniformi dal Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale sono riportate in questp conciso lavoro, completamente a colori: gradi, spalline, insegne di nazionalità, scudi di reparto, aquile, fasce da polso e qualsiasi mostrina in stoffa utilizzata sulle giacche, sui baveri e nelle maniche delle divise. Utilizzando quasi 300 fotografie a colori, questo libro mostra la generalità delle insegne delle Waffen-SS, durante tutto il corso del conflitto. Alcune delle insegne riportate, sono particolarmente rare, come quelle utilizzate da unità delle Waffen-SS armene, bosniache, indiane, e georgiane. Inoltre, il libro riporta diverse foto d’epoca che documentano l’uso delle varie insegne mostrate dal libro.

    Rilegato, 18,5 x 26 cm. pag. 72 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Insorgere è risorgere! Fiume, 1920. la libertà tradita e la costituzione più bella del mondo

    10.00

    Nicola Bizzi

    Nel 2020, mentre l’Italia affondava nel baratro di una dittatura tecnocratico-sanitaria imposta, attraverso un colpo di stato globale, da elite di potere oligarchiche e anti-umane, ricorreva – ignorato dai media ufficiali – il centenario della promulgazione, a Fiume, della Carta del Carnaro, definita da Marcello Veneziani «la più bella Costituzione del mondo», la carta costituzionale indubbiamente più rivoluzionaria e socialmente avanzata che la storia abbia mai conosciuto, frutto dell’intenso lavoro intellettuale di quegli uomini straordinari che si resero protagonisti, al fianco di Gabriele D’Annunzio, dell’Impresa di Fiume e della breve ma intensa stagione della Reggenza del Carnaro. Lo storico Nicola Bizzi propone oggi questo suo saggio, con l’augurio che possa essere utile a coloro che non conoscono in maniera approfondita certe vicende del nostro recente passato, ma soprattutto a coloro che fieramente resistono e insorgono contro il Nuovo Ordine Mondiale, che oggi più che mai ha mostrato il suo vero volto totalitario e transumanista.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Instrument of War. The Austrian Army in the Seven Years War Vol. 1

    59.00

    Christopher Duffy

    Come funzionava un esercito del XVIII secolo? Questo libro rappresenta il lavoro più completo mai realizzato, sul funzionamento di un’esercito del 1700. Maria Teresa aveva visto la sua eredità quasi persa a causa degli attacchi, non provocati, dei suoi vicini. Il suo esercito era stato al suo fianco nella difficile lotta, e ora stava cercando disperatamente di migliorare la preparazione, poiché doveva affrontare Federico il Grande, il maestro soldato dell’epoca. Ma lei ei suoi ministri seppero affrontare il dilemma di come combattere una guerra senza sacrificare ciò per cui stavano combattendo. Vengono prese in considerazione la struttura dell’esercito, la vita dei suoi soldati, i punti di forza e di debolezza, le personalità che hanno conferito un carattere così unico all’esercito. Non solo viene esaminato l’esercito di maria Teresa l’Austria di Maria Teresa, ma vengono posti degli interessanti sguardi sugli eserciti avversari: prussiano, francese, svedese e russo. L’esercito e le sue necessità influirono enormemente sulla società austriaca. La coscrizione, la tassazione, il cambiamento costituzionale, la burocrazia, la logistica… Per la maggior parte degli abitanti dell’Europa centrale l’esercito rappresentava lo stato e le loro vite non possono essere comprese senza considerarlo. La coscrizione ci dice molto sull’origine dei soldati: le lingue che parlavano, le professioni che svolgevano, la loro disponibilità a servire quello che per molti era un monarca “alieno”. L’esercito fornisce un’importante visione della Boemia del XVIII secolo, dell’Ungheria, della Croazia, della Lombardia, del Belgio e dell’Austria. Anche i lontani irlandesi hanno svolto un ruolo importante in questo esercito. Il XVIII secolo prende vita non solo dalle parole di Christopher Duffy, ma anche dal diplomatico Kaunitz, generali esperti come Daun e Loudon, spie prussiane e addetti stranieri, un cinico principe belga e un giovane ufficiale italiano, e molti altri . I loro resoconti di prima mano spiegano i successi e i fallimenti dell’Austria in guerra. Le battaglie e le campagne della Guerra dei Sette Anni non possono essere comprese senza la conoscenza degli strumenti necessari per condurre la guerra stessa. Un lavoro di eccezzionale ampiezza.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Instrumenta. Mestieri e attrezzi dei romani

    34.00

    Giuseppe Cascarino

    Sebbene Catone considerasse l’agricoltura come l’attività più utile e nobile per un autentico Romano, fù evidente sin dai primi anni della storia dell’Urbe che le attività artigianali e commerciali, oltre alle tante professioni emergenti, erano comunque indispensabili per il funzionamento di una società dinamica e in continua espansione. L’esercizio di un mestiere, di un’arte o, di una professione, divenne così per la plebe ama anche per i liberti e persino per gli schiavi, l’unica prospettiva di sviluppo e di riscatto sociale e l’occasione per la nascita delle prime corporazioni professionali della storia. Gli attrezzi, in molti casi starordinariamente moderni, nell’aspetto e nelle funzioni, costituivano non solo gli strumenti concreti con cui veniva svolta l’attività, ma anche dei veri e propri simboli qualificanti della professione e del successo personale. Il testo, arrichito da oltre 500 disegni, immagini, tabelle e utili appendici, delinea un’ampio quadro delle attività materiali, artigianali e commerciali dei Romani, con un’analisi dettagliata degli attrezzi, degli strumenti e degli oggetti professionali.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 364 con oltre 500 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2023 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Insurgents, Raiders, and Bandits: How Masters of Irregular Warfare Have Shaped Our World

    33.00

    Dalle piccole bande di guerrieri indiani che hanno combattuto nel XVIII secolo in America del Nord al conflitto contemporaneo in Cecenia, John Arquilla racconta la vita e le vicissitudini dei più grandi maestri della guerra irregolare nel corso degli ultimi 250 anni. Il loro impatto sugli eventi è stata profondo: conflitti asimmetrici (per dirla con la moderna terminologia) che giocano un ruolo cruciale nell’ambito di lotte epocali come il conflitto anglo-francese per il Nord America nel 1700, la sconfitta di Napoleone in Spagna a causa delle tattiche di guerriglia messe in atto dagli spagnoli, la guerra civile americana, entrambe le guerre mondiali (in particolare la seconda con i suoi numerosi esempi di guerra partigiana), e l’era attuale dove il terrorismo imperversa. Cercando di vedere il tutto attraverso gli occhi dei guerriglieri, predoni e banditi, l’Autore ha scritto una storia alternativa che fornisce le lezioni per la guerra nel nostro tempo, che non deve essere ignorata.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 336 con circa 18 cartine e 15 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Ivan R. Dee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Intelligence e sistema di informazione nella repubblica italiana – Storia, cultura, evoluzione e paradigmi

    36.00

    Perché i servizi segreti sono così invisi? Attraverso quali strumenti e strutture l’intelligence italiana si è evoluta? C’è stato un naturale passaggio dallo spionaggio all’intelligence? Qual è la sua esatta definizione? Può essere considerata una disciplina scientifica o oggetto di ricerca? Su queste e altre domande ci si confronta proponendo non solo teorie scientifiche e paradigmi, ma soprattutto un dibattito sull’intelligence e sul sistema di informazione italiano. Sui volumi editi da Aracne Edizioni e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 615 con alcuni diagrammi b/n

    Stampato nel 2015 da Aracne

    Quick view
  • 0 out of 5

    Intelligence Economica – Saggio sulle moderne tecniche di strategia d’impresa

    13.00

    Il presente volume offre uno studio di insieme riguardante i più importanti aspetti dell’intelligence economica. Le origini di questo settore risalgono alla Seconda Guerra Mondiale che oggi tocca in profondità vari aspetti dello sviluppo delle nostre società. Acquisizione di informazioni strategiche, sostegno dei contratti, capacità delle imprese di imporre norme internazionali, immagini e valori, attività di informazione e la protezione dei dati riservati. Arte della gestione delle informazioni come arte della guerra, intelligence economica è prima di tutto comprendere in generale un ambiente complesso per poi prendere la decisione giusta. Nicolas Moinet ci ricorda però che essa obbedisce solo a fonti e strumenti giuridici e si distingue così dallo spionaggio industriale. Oggi la nozione di “capitalismo cognitivo” è al centro della trasformazione della bilancia del potere economico. Una panoramica completa insomma e una guida didattica per la comprensione di una sfida fondamentale della globalizzazione.

    Brossura, 14 x 20,5 cm. pag. 205

    Stampato nel 2013 da Fuoco Edizioni

    Quick view